Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(osterman @ Oct 17 2013, 02:46 PM) *
Ha chiuso.........


me lo hanno detto, è un po' che non passo da quelle parti, strano perché era un bar che lavorava tantissimo.
Speriamo riapra.
lilly1976
ancora b/w
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 926 KB
Gian Carlo F
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 221.6 KB
lilly1976
75-150 serie E
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 305.3 KB
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Oct 17 2013, 11:47 PM) *

per me, gli altri scatti BN sono migliori.In questo trovo che i neri siano leggermente troppo scuri o chiusi
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Oct 18 2013, 08:18 AM) *
per me, gli altri scatti BN sono migliori.In questo trovo che i neri siano leggermente troppo scuri o chiusi


a me sembra invece che vada bene, il volto direi che comanda...
Domenico1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 18 2013, 01:01 PM) *
a me sembra invece che vada bene, il volto direi che comanda...


Sono d'accordo. Bianchi e neri ben separati ma leggibili e con il giusto contrasto. Così intendo il b&w.




Ciao ragazzi, vi ossservo sempre ma intervengo di rado. L'ultima volta mesi fa, con il mio caro vecchio 400mm f/5,6 Ais. Oggi vorrei condividere con voi il piacere di esser finalmente entrato in possesso di uno splendido 28mm Ais f/2! Ne cercavo uno da anni ormai e ne ho trovato uno immacolato e fine serie. E' del novembre 2004! Si va ad aggiungere al mio terzo manual focus, il 105 f/2,5 Ais. A questo punto mi verrebbe da vendere gli altri AF-D che ho. Per tutto quello per cui scatto sarei già a posto così.

L'ho montato e ho fatto qualche scatto, solo di prova, di cui uno a mia nipote, giocando con la pdc (scusate le manone) e l'altro fuori dalla finestra:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 277 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 686.8 KB


Solo NEF convertito in jpeg e con quasi zero regolazioni dell'esposizione. Primissime impressioni personali: mi ricorda un pò il timbro caldo del 105. Già accettabile al centro a TA, una lama da f/4 a f/8. Distorsione ridottissima, ottima resistenza al controluce. Ma che ve lo dico a fare..lo conoscete già........ smile.gif


A fine settimana spero di fare qualche altro scatto con un pò più di impegno, ma già ho conferma di tutto quello che ho letto su questa lente.


Un saluto a tutti.

Gian Carlo F
QUOTE(Domenico1 @ Oct 18 2013, 04:38 PM) *
Sono d'accordo. Bianchi e neri ben separati ma leggibili e con il giusto contrasto. Così intendo il b&w.
Ciao ragazzi, vi ossservo sempre ma intervengo di rado. L'ultima volta mesi fa, con il mio caro vecchio 400mm f/5,6 Ais. Oggi vorrei condividere con voi il piacere di esser finalmente entrato in possesso di uno splendido 28mm Ais f/2! Ne cercavo uno da anni ormai e ne ho trovato uno immacolato e fine serie. E' del novembre 2004! Si va ad aggiungere al mio terzo manual focus, il 105 f/2,5 Ais. A questo punto mi verrebbe da vendere gli altri AF-D che ho. Per tutto quello per cui scatto sarei già a posto così.

L'ho montato e ho fatto qualche scatto, solo di prova, di cui uno a mia nipote, giocando con la pdc (scusate le manone) e l'altro fuori dalla finestra:







Solo NEF convertito in jpeg e con quasi zero regolazioni dell'esposizione. Primissime impressioni personali: mi ricorda un pò il timbro caldo del 105. Già accettabile al centro a TA, una lama da f/4 a f/8. Distorsione ridottissima, ottima resistenza al controluce. Ma che ve lo dico a fare..lo conoscete già........ smile.gif
A fine settimana spero di fare qualche altro scatto con un pò più di impegno, ma già ho conferma di tutto quello che ho letto su questa lente.
Un saluto a tutti.


Ciao Domenico, complimenti per l'attrezzatura!
Il 28mm f2 AIS è un gran obiettivo.
Lo ho avuto anche io e mi ha sempre stupito per la sua nitidezza.
Lo ho venduto per mie fisime di razionalizzazione.
Antonio Tosini
'Sera a tutti...
il 50mm f2 k mod.ai...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Antonio Tosini
Questa invece dall'album "Perdendo Tempo" biggrin.gif

Il 55 micro f3,5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Gian Carlo F
QUOTE(Antonio Tosini @ Oct 18 2013, 06:10 PM) *
Questa invece dall'album "Perdendo Tempo" biggrin.gif

Il 55 micro f3,5


simpatica!
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 319.4 KB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 695.1 KB
Domenico1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 18 2013, 04:58 PM) *
Ciao Domenico, complimenti per l'attrezzatura!
Il 28mm f2 AIS è un gran obiettivo.
Lo ho avuto anche io e mi ha sempre stupito per la sua nitidezza.
Lo ho venduto per mie fisime di razionalizzazione.


Grazie Gian Carlo, sì, me ne sono innamorato e spero di usarlo al meglio. smile.gif


lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 627.7 KB
simonemaviglia
do you really want to hurt me
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 514 KB
Domenico1
Oggi avrei dovuto testare il 28 Ais f/2 all'aria aperta, ma stamattina un dannato torcicollo e qualche linea di febbre mi hanno bloccato a casa..... dry.gif

Beh.....pazienza, ma non mi sono dato per vinto e ho voluto testare l'obiettivo alle minime distanze, visto il CRC e la distanza minima di fuoco molto ridotta (25 cm) e a TA (al netto di qualche minimo errore di maf, vista la ridottissima pdc). Quindi scusate la banalità degli scatti, ma non ho potuto fare a meno di apprezzare la bassissima distorsione e la già buona nitidezza al centro di questa lente già a f/2, condividendola con voi. A f/2,8 è già nitida quasi come a f/4 dove diventa una lama su praticamente tutto il frame. Ho tenuto il wb molto fedele alla non molto potente illuminazione del lampadario con vecchie lampadine al tungsteno. Le foto sono così come escono dai NEF, senza neanche l'uso di PTLens. Timbro, distorsione, colori e contrasti, così come mamma l'ha fatto.

Qualche scatto a f/2 in modalità similmacro (deformazione professionale da 60 micro, scusate.... laugh.gif ):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 389.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 367.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 295.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 293.7 KB


Gian Carlo F
QUOTE(Domenico1 @ Oct 20 2013, 08:44 PM) *
Oggi avrei dovuto testare il 28 Ais f/2 all'aria aperta, ma stamattina un dannato torcicollo e qualche linea di febbre mi hanno bloccato a casa..... dry.gif

Beh.....pazienza, ma non mi sono dato per vinto e ho voluto testare l'obiettivo alle minime distanze, visto il CRC e la distanza minima di fuoco molto ridotta (25 cm) e a TA (al netto di qualche minimo errore di maf, vista la ridottissima pdc). Quindi scusate la banalità degli scatti, ma non ho potuto fare a meno di apprezzare la bassissima distorsione e la già buona nitidezza al centro di questa lente già a f/2, condividendola con voi. A f/2,8 è già nitida quasi come a f/4 dove diventa una lama su praticamente tutto il frame. Ho tenuto il wb molto fedele alla non molto potente illuminazione del lampadario con vecchie lampadine al tungsteno. Le foto sono così come escono dai NEF, senza neanche l'uso di PTLens. Timbro, distorsione, colori e contrasti, così come mamma l'ha fatto.

Qualche scatto a f/2 in modalità similmacro (deformazione professionale da 60 micro, scusate.... laugh.gif ):













Ciao Domenico, mi spiace per il malanno... e va beh, ci vuole pazienza.
Vedo comunque che per fortuna hai il passatempo messicano.gif
Per molti versi il 28mm/2 lo trovavo simile al 35mm/2 K (che però non ha il CRC), già usabile a t.a. solo un pelo meno contrastato, un miglioramento netto a f2,8, massimo della resa tra f4 e f8, comunque usabilissimi a tutti i diaframmi (forse a f22...)

QUOTE(simonemaviglia @ Oct 20 2013, 09:28 AM) *
do you really want to hurt me

Visualizza sul GALLERY : 514 KB


bella Simone!
Antonio Tosini
QUOTE(Domenico1 @ Oct 20 2013, 08:44 PM) *


Belle!
...ma visto che c'è la passata...se qualcuno ci mette la pasta prepariamo il sugo! biggrin.gif Io ci metto questa...
55 micro f/3,5 a f16
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 903 KB



sempre il 55 micro f/3,5 questa volta a f/4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Gian Carlo F
beh io porterei questi, che avevo postato una decina di giorni fa e che ora stanno maturando!!
Sono del mio orto messicano.gif

85mm f1,8 K
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Domenico1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 20 2013, 09:31 PM) *
Ciao Domenico, mi spiace per il malanno... e va beh, ci vuole pazienza.
Vedo comunque che per fortuna hai il passatempo messicano.gif
Per molti versi il 28mm/2 lo trovavo simile al 35mm/2 K (che però non ha il CRC), già usabile a t.a. solo un pelo meno contrastato, un miglioramento netto a f2,8, massimo della resa tra f4 e f8, comunque usabilissimi a tutti i diaframmi (forse a f22...)
bella Simone!


Grazie, Gian Carlo. Molto interessante la tua esperienza, ne faccio tesoro. Più leggo sulle lenti Ais, più le apprezzo. Per non parlare di come venivano costruite........oggi da questo punto di vista, non è rimasto più nulla.....



QUOTE(Antonio Tosini @ Oct 20 2013, 09:58 PM) *
Belle!
...ma visto che c'è la passata...se qualcuno ci mette la pasta prepariamo il sugo! biggrin.gif Io ci metto questa...
55 micro f/3,5 a f16


sempre il 55 micro f/3,5 questa volta a f/4




Ha ha ha ha......forte, Antonio! Aspettiamo allora il "pastaio"..... laugh.gif

Bellissime le matriosche! Ne avevo ripresa una anch'io, ma ho sbagliato il fuoco. Vabè, la metto lo stesso, così si fanno compagnia:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 366.2 KB









QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 20 2013, 10:11 PM) *
beh io porterei questi, che avevo postato una decina di giorni fa e che ora stanno maturando!!
Sono del mio orto messicano.gif

85mm f1,8 K



Bellissimi i colori! Pollice.gif
Antonio Tosini
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 20 2013, 10:11 PM) *
beh io porterei questi, che avevo postato una decina di giorni fa e che ora stanno maturando!!
Sono del mio orto messicano.gif

85mm f1,8 K



Belli Gian Carlo...ma da queste parti maturano più in fretta! messicano.gif

Comunque...proprio per esagerare...io ci aggiungo il pepe e l'occorrente per la partitella post mangiata... biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB



Miajak
.
Z.Andrea
Complimenti per gli ultimi scatti,molto colorati in tutti i sensi
allego 2 foto la prima con il 105mm f2/5,la seconda ,scusatemi ma non trovo il club con 75/300 Af
a 300mm
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 652 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 653.8 KB
Gian Carlo F
QUOTE(Domenico1 @ Oct 20 2013, 10:20 PM) *
Grazie, Gian Carlo. Molto interessante la tua esperienza, ne faccio tesoro. Più leggo sulle lenti Ais, più le apprezzo. Per non parlare di come venivano costruite........oggi da questo punto di vista, non è rimasto più nulla.....
Ha ha ha ha......forte, Antonio! Aspettiamo allora il "pastaio"..... laugh.gif

Bellissime le matriosche! Ne avevo ripresa una anch'io, ma ho sbagliato il fuoco. Vabè, la metto lo stesso, così si fanno compagnia:



Bellissimi i colori! Pollice.gif


Domenico, a dirtela tutta ho una sorta di avversione per gli AF AFD, ricordo che quando li vidi nelle vetrine mi cascarono le braccia, smisi di acquistare obiettivi. Ovviamente sto parlando delle ottiche fisse + comuni, ci sono degli AF AFD tipo l'80-200mm/2,8 o il 180mm/2,8 che sono dei gioielli...
I G sono pure loro dei plasticoni, ma li preferisco agli AF AFD, quantomeno a livello ottico hanno rappresentato una evoluzione, essendo progettati per il digitale, poi hanno anche il motorino anziché il meno preciso cacciavite....

QUOTE(Antonio Tosini @ Oct 20 2013, 10:40 PM) *
Belli Gian Carlo...ma da queste parti maturano più in fretta!

Comunque...proprio per esagerare...io ci aggiungo il pepe e l'occorrente per la partitella post mangiata... biggrin.gif



il mio orto è a 1000 metri! E mi ostino a mettere i pomodori..... messicano.gif unsure.gif sarebbero posti da cavoli e spinaci!

QUOTE(sonia64 @ Oct 20 2013, 11:32 PM) *
Complimenti per gli ultimi scatti,molto colorati in tutti i sensi
allego 2 foto la prima con il 105mm f2/5,la seconda ,scusatemi ma non trovo il club con 75/300 Af
a 300mm
Andrea



Amanita muscaria!
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 265.3 KB
Domenico1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 21 2013, 08:19 AM) *
Domenico, a dirtela tutta ho una sorta di avversione per gli AF AFD, ricordo che quando li vidi nelle vetrine mi cascarono le braccia, smisi di acquistare obiettivi. Ovviamente sto parlando delle ottiche fisse + comuni, ci sono degli AF AFD tipo l'80-200mm/2,8 o il 180mm/2,8 che sono dei gioielli...
I G sono pure loro dei plasticoni, ma li preferisco agli AF AFD, quantomeno a livello ottico hanno rappresentato una evoluzione, essendo progettati per il digitale, poi hanno anche il motorino anziché il meno preciso cacciavite....


Ciao Gian Carlo, son d'accordo, molti AF/AF-D erano penosi, soprattutto alcuni zoom più recenti che cominciavano ad essere plasticosi pure loro. Altri, come quelli che hai citato, restano dei capolavori, soprattutto l'80-200 (qualunque versione) che desidererei trovare in futuro, magari. Purtroppo i vari problemi di front/back focus e il pessimo stato di conservazione di molti di questi, mi hanno impedito di trovarne uno decente nell'usato. Tra gli AF-D che ho, mi affido a due vecchie glorie, il 35-70 AF-D f/2,8 e il bistrattato (a torto, a mio parere) AF 75-300 (proprongo ad Andrea di aprire un club per pochi intimi, visto che ormai ce l'avremo forse io, lui e qualche eremita..... messicano.gif ) e all'immortale 60 micro AF-D.
Per quanto riguarda gli AF-S G di oggi, sono sicuramente un progresso tecnologico, ma, personalmente, non mi fido molto proprio degli SWM. Io e altri amici abbiamo avuto problemi con questi motorini e mi son fatto l'idea (statisticamente giusta o sbagliata che sia) che prima o poi, ti mollano. La goccia che ha fatto traboccare il mio vaso è stato il motore del mio ex 70-300 VR. Trattato come un figlio, ha cominciato a dare segni inquietanti di malfunzionamento e a rumoreggiare di continuo, poco dopo finito il periodo di garanzia. L'ho svenduto prima che mi mollasse completamente e con una spesa ridicola ho trovato un vecchio ma immacolato AF 75-300 del 1998 (niente a che vedere con i due precedenti 70-300 G e D-ED, al VR). Io non so quanti obiettivi AF-S possano durare 15 anni senza mai passare dall'assistenza.... Insomma, forse sarò un pò estremista nella decisione che ho preso, ma mai più AF-S! Ai, Ais e AF/AF-D affidabili, per me non esiste altro (ovviamente non essendo un professionista, ma solo un fotoamatore squattrinato... smile.gif ) Il 75-300, ormai snobbato e sconosciuto un pò da tutti (e che su un listino del 1991 costava pur sempre sul 1.100.000 delle vecchie lire) è costruito come un carro armato, con lenti in vetro e un sistema a pompa in cui, internamente, non è stato lesinato nulla (ho pure il pdf dello schema) e pur essendo inferiore, in termini di nitidezza, al moderno 70-300 VR, ha un'impronta molto naturale. Certo l'AF non è un fulmine di precisione e di velocità come l'SWM del VR, ma si difende onestamente, come da una raffica in sequenza, in luce difficile, che provai quando mi arrivò, complice il robusto motore della 700 con il suo ottimo sistema AF ad inseguimento:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 45.1 KB



Perdonate, sto andando troppo OT adesso. Comunque tutto questo è solo una mia opinione, ovviamente, ma amo confrontare esperienze e opinioni e non è sempre facile farlo serenamente (e ringrazio Gian Carlo con cui è un piacere discutere).

Ritornando in tema, spero presto di poter fare un pò di birdwatching con il 400 Ais f/5,6 e arricchire questo fantastico thread con dei piccoli contributi. E' un pò che non lo uso, magari rimetto qualche scatto con questa lente, già postato in passato, in attesa di poterne fare dei nuovi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 807.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 713.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 495.2 KB



e se mi permettete, due scatti col vegliardo AF 75-300, per far compagnia ad Andrea:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 948 KB




Un saluto a tutti!





simonemaviglia
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 20 2013, 09:31 PM) *
...
bella Simone!
grazie


QUOTE(Antonio Tosini @ Oct 20 2013, 09:58 PM) *
Belle!
...ma visto che c'è la passata...se qualcuno ci mette la pasta prepariamo il sugo! biggrin.gif Io ci metto questa...
55 micro f/3,5 a f16
...
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 20 2013, 10:11 PM) *
beh io porterei questi, che avevo postato una decina di giorni fa e che ora stanno maturando!!
Sono del mio orto messicano.gif

85mm f1,8 K
QUOTE(Antonio Tosini @ Oct 20 2013, 10:40 PM) *
Belli Gian Carlo...ma da queste parti maturano più in fretta! messicano.gif

Comunque...proprio per esagerare...io ci aggiungo il pepe e l'occorrente per la partitella post mangiata... biggrin.gif

QUOTE(sonia64 @ Oct 20 2013, 11:32 PM) *
Complimenti per gli ultimi scatti,molto colorati in tutti i sensi
allego 2 foto la prima con il 105mm f2/5,la seconda ,scusatemi ma non trovo il club con 75/300 Af
a 300mm
Andrea

allora: passata, pomodorini, funghi, pepe, manca la pasta...io porto l'olio:
75-150
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 959.2 KB

...o, se volete aggiungere anche le salsicce, meglio questo:
28 f/2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
edd_91
Ciao ragazzi! ieri sono stato a Lione dove aveva luogo una fiera cine-photo molto interessante, scambio vendita acquisto di materiale fotografico e cinematografico di tutti i tipi. avevo preparato psicologicamente i miei cari avvisandoli che non sarei tornato a mani vuote e che probabilmente avrei prosciugato il conto. Sono riuscito a contenermi acquistando SOLO un 105mm e una nikon FE nera. in realtá avrei comprato tutto, anche obiettivi che ho già o roba inutile che non avrei mai usato filtri custodie cavalletti...peró sono stato bravo lasciando a malincuore sullo scaffale una Olympus OM1 nera splendida!

qui sotto foto dei nuovi arrivati ( i quali verranno con me la prossima settimana a Parigi)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Z.Andrea
Ciao Domenico effettivamente mi piacerebbe aprire una sezione dedicata a questo obiettivo che ultimamente stò usando,non sò se posso farlo,sentiamo i più anziani....
Andrea

QUOTE(simonemaviglia @ Oct 21 2013, 03:46 PM) *
grazie
allora: passata, pomodorini, funghi, pepe, manca la pasta...io porto l'olio:
75-150

Visualizza sul GALLERY : 959.2 KB

...o, se volete aggiungere anche le salsicce, meglio questo:
28 f/2

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Ciao Simone se mangiamo questi funghi le foto le vediamo in 3D biggrin.gif
Domenico1
QUOTE(sonia64 @ Oct 21 2013, 04:11 PM) *
Ciao Domenico effettivamente mi piacerebbe aprire una sezione dedicata a questo obiettivo che ultimamente stò usando,non sò se posso farlo,sentiamo i più anziani....
Andrea


Ciao Andrea, no, non è un problema di anziani o meno. Potresti aprirlo tu come io, il problema è che oltre a noi due non so chi altro ci sia (credo quasi nessuno) e aperto il club di solito viene lasciato a "maturare" nella sezione dove è stato aperto (obiettivi Nikkor) per un tempo indeterminato, ma se non ci sono sufficienti utenti a postare foto e a discuterne, potrebbe non passare mai nella sezione Photozone Fun Club e finire nell'oblìo dopo poco.
marco98.com
Salve!
Se state parlando di questo obiettivo
IPB Immagine
anche io lo possiedo!

Lo utilizzo con molta soddisfazione su D700!

Nonostante l' abbia pagato 'solo' €150 (che per un obiettivo... wink.gif sono relativamente 'pochi'...) mi ha dato, e mi darà, moltissime soddisfazioni!
simonemaviglia
QUOTE(sonia64 @ Oct 21 2013, 04:11 PM) *
Ciao Domenico effettivamente mi piacerebbe aprire una sezione dedicata a questo obiettivo che ultimamente stò usando,non sò se posso farlo,sentiamo i più anziani....
Andrea



Ciao Simone se mangiamo questi funghi le foto le vediamo in 3D biggrin.gif
laugh.gif ...non me ne intendo di funghi ancora da cogliere...peccato perché me ne era venuta voglia...di quelli commestibili wink.gif

QUOTE(Domenico1 @ Oct 21 2013, 04:35 PM) *
Ciao Andrea, no, non è un problema di anziani o meno. Potresti aprirlo tu come io, il problema è che oltre a noi due non so chi altro ci sia (credo quasi nessuno) e aperto il club di solito viene lasciato a "maturare" nella sezione dove è stato aperto (obiettivi Nikkor) per un tempo indeterminato, ma se non ci sono sufficienti utenti a postare foto e a discuterne, potrebbe non passare mai nella sezione Photozone Fun Club e finire nell'oblìo dopo poco.
concordo, però...siete già in 3
Gian Carlo F
QUOTE(simonemaviglia @ Oct 21 2013, 05:48 PM) *
laugh.gif ...non me ne intendo di funghi ancora da cogliere...peccato perché me ne era venuta voglia...di quelli commestibili wink.gif

concordo, però...siete già in 3


beh provate.... una mano ve la diamo.... messicano.gif
Comunque ho visto in passato che, salvo ottiche esoteriche tipo il 28mm AFD f1,4, dalla sezione ottiche al Fan Club si passa dopo 500 e più interventi
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 288.3 KB
Gian Carlo F
forse questi sono "più commestibili" messicano.gif

intruso (60mm AFS G)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB



24mm/2,8 AIS

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB



Come sopra

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB



Coolpix

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Miajak
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 953 KB



55 micro f2.8 ais
gian62xx
se la culinaria prende il sopravvento, ecco la mia viva e vibrante partecipazione...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

o e' il 50f2 o il 55 micro. non mi ricordo. ma tanto e' lo stesso.
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

poi non vi serviva la pasta ?smile.gif
QUOTE
qui sotto foto dei nuovi arrivati ( i quali verranno con me la prossima settimana a Parigi)
spettacolo !!!
G.
osterman
Ciao a tutti, è un po' che manco (non che abbia mai postato molto, ma vi leggo sempre con grande interesse).
Appena preso il 24 2.8 AI e subito provato (nonstante il buio, anzi, forse proprio perchè era buio e volevo vedere come si comportava). F/4 1/30

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


A presto.
gian62xx
QUOTE
Per quanto riguarda gli AF-S G di oggi, sono sicuramente un progresso tecnologico, ma, personalmente, non mi fido molto proprio degli SWM. Io e altri amici abbiamo avuto problemi con questi motorini e mi son fatto l'idea (statisticamente giusta o sbagliata che sia) che prima o poi, ti mollano. La goccia che ha fatto traboccare il mio vaso è stato il motore del mio ex 70-300 VR. Trattato come un figlio, ha cominciato a dare segni inquietanti di malfunzionamento e a rumoreggiare di continuo, poco dopo finito il periodo di garanzia. L'ho svenduto prima che mi mollasse completamente e con una spesa ridicola ho trovato un vecchio ma immacolato AF 75-300 del 1998 (niente a che vedere con i due precedenti 70-300 G e D-ED, al VR). Io non so quanti obiettivi AF-S possano durare 15 anni senza mai passare dall'assistenza....

ma se gia' si parla di indisponibilita' di ricambi per il 300 2,8 prima edizione ! che scherziamo? costava un rene e adesso e' un soprammobile ? chiaramente tutto il resto al seguito, dagli tempo ....
io di queste modernita' non mi fido proprio.
innanzitutto 1 obiettivo = 1 motore, quindi per mantenere il costo nel range "umano" ... vedete voi ...
poi plastica a go-go anche dove se ne farebbe a meno
e, ciliegina sulla torta, via il diaframma.
bene, afs solo se me lo regalano.
tanto per le foto che posso fare io la "differenza ottica" e il "progresso tecnologico" non lo vede nessuno.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1351733

... che "scorcio" !!!!!
smile.gif
Domenico1
QUOTE(simonemaviglia @ Oct 21 2013, 05:48 PM) *
....concordo, però...siete già in 3


Un pò pochi.......mò vediamo.....


QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 21 2013, 06:18 PM) *
beh provate.... una mano ve la diamo.... messicano.gif
Comunque ho visto in passato che, salvo ottiche esoteriche tipo il 28mm AFD f1,4, dalla sezione ottiche al Fan Club si passa dopo 500 e più interventi


...infatti.


QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 21 2013, 06:32 PM) *
forse questi sono "più commestibili" messicano.gif

intruso (60mm AFS G)



24mm/2,8 AIS



Come sopra



Coolpix




Gian Carlo, se continui così guarda che ti ritrovi mezzo Forum "autoinvitato" a pranzo, sotto casa tua..... messicano.gif


QUOTE(gian62xx @ Oct 21 2013, 07:24 PM) *
se la culinaria prende il sopravvento, ecco la mia viva e vibrante partecipazione...

o e' il 50f2 o il 55 micro. non mi ricordo. ma tanto e' lo stesso.

poi non vi serviva la pasta ?smile.gif


Ohhh....è arrivata la pasta finalmente! Pollice.gif


QUOTE(gian62xx @ Oct 21 2013, 07:37 PM) *
ma se gia' si parla di indisponibilita' di ricambi per il 300 2,8 prima edizione ! che scherziamo? costava un rene e adesso e' un soprammobile ? chiaramente tutto il resto al seguito, dagli tempo ....
io di queste modernita' non mi fido proprio.
innanzitutto 1 obiettivo = 1 motore, quindi per mantenere il costo nel range "umano" ... vedete voi ...
poi plastica a go-go anche dove se ne farebbe a meno
e, ciliegina sulla torta, via il diaframma.
bene, afs solo se me lo regalano.
tanto per le foto che posso fare io la "differenza ottica" e il "progresso tecnologico" non lo vede nessuno.


E' infatti il mio stesso pensiero al riguardo.
Domenico1
QUOTE(osterman @ Oct 21 2013, 07:30 PM) *
Ciao a tutti, è un po' che manco (non che abbia mai postato molto, ma vi leggo sempre con grande interesse).
Appena preso il 24 2.8 AI e subito provato (nonstante il buio, anzi, forse proprio perchè era buio e volevo vedere come si comportava). F/4 1/30




A presto.



Mi pare un buon risultato. Pollice.gif
Gian Carlo F
QUOTE(osterman @ Oct 21 2013, 07:30 PM) *
Ciao a tutti, è un po' che manco (non che abbia mai postato molto, ma vi leggo sempre con grande interesse).
Appena preso il 24 2.8 AI e subito provato (nonstante il buio, anzi, forse proprio perchè era buio e volevo vedere come si comportava). F/4 1/30




A presto.


Complimenti per l'acquisto, del 24mm a me è sempre piaciuto l'angolo di campo, ben grandangolare ma non impegnativo come il 20mm, 4mm di differenza lì sono tanti...

QUOTE(Domenico1 @ Oct 21 2013, 08:33 PM) *
................
Gian Carlo, se continui così guarda che ti ritrovi mezzo Forum "autoinvitato" a pranzo, sotto casa tua..... messicano.gif

Ohhh....è arrivata la pasta finalmente! Pollice.gif
................


beh qualche fungo secco per condire la pasta lo ho ancora!! messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Oct 21 2013, 07:37 PM) *
ma se gia' si parla di indisponibilita' di ricambi per il 300 2,8 prima edizione ! che scherziamo? costava un rene e adesso e' un soprammobile ? chiaramente tutto il resto al seguito, dagli tempo ....
io di queste modernita' non mi fido proprio.
innanzitutto 1 obiettivo = 1 motore, quindi per mantenere il costo nel range "umano" ... vedete voi ...
poi plastica a go-go anche dove se ne farebbe a meno
e, ciliegina sulla torta, via il diaframma.
bene, afs solo se me lo regalano.
tanto per le foto che posso fare io la "differenza ottica" e il "progresso tecnologico" non lo vede nessuno.

........


Gian hai ragione, purtroppo l'elettronica è dappertutto, basti pensare a cosa c'è dentro una reflex digitale, pensa anche agli otturatori, ai dispositivi per alzare ed abbassare gli specchi, ai contatti elettrici degli obiettivi post-AI.....
Alla fine, se ci pensi, il motorino sui G è una inezia se si paragona a tutto quello che ci sta attorno.
L'aspetto ricambi in effetti è fondamentale, ma lo è anche per una D70 o una D4, se tra 10 anni mancheranno le potremo buttare nella rumenta....
Va be... una Nikkormat ce l'ho ancora, un corredo AI pure... se si troverà pure la pellicola saremo a posto messicano.gif

Poi se il PC ed Autocad non funzioneranno più nello studio ho ancora questo.... (è degli anni '50)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
gian62xx
vedi la mia situazione e' un po al margine ....
proveniendo da nikon (fe2 del 84) con tutti gli sviluppi del caso, mi son ritrovato direi ovviamente con una D200 usata (5k scatti) in mano, l'unico af all'epoca il mito, il pompone, che guardacaso e' retroattivo al 100% sulla pellicola.
Pensa che su vecchi afd ci sono le tacche di riferimento per poter montare l'orecchia di coniglio .....
adesso non mi serve niente, posso tranquuillamente andare ad oltranza. i nuovi prodotti hano fascino ZERO. vuoi un esempio? prendi un po in mano un "noct" o suo cugino povero ais 1.2 e il nuovo cartonetto afs. Cosa ti potrebbe invogliare l'acquisto? Cosa ti ispira fiducia?
La fiducia e' una cosa seria, si da alle cose serie.
Ti metti in casa un baracchino traballante elettronico (NON retroattivo) o un pezzo di storia? o in alternativa un zeiss zf?
ricordati che il motorino del 300 non c'e' piu' ... alla faccia dei professionisti.

la prima ghiera di diaframma che ho avuto modo di maneggiare era quella del 50 f2 minolta md. 1980.per me non esiste una lente senza. altrimenti .... tanto valeva comperare canon 20 anni fa, invece che fare delle vite da bestie con degli af di secondo ordine (anche terzo) con le varie 601/801 ..... invece il "mito" ha tenuto, anche contro l'evidenza. nikon e' (era) sempre nikon ....
mi dispiace per il ns brand ma la linea intrapresa sara' anche moderna, ma non mi pare porti tutti questi frutti, stiamo utilizzando il "volano" messo in modo nei '70, ma adesso va rallentando per inerzia. d600, d610 .... sb 900, sb 910 .... gli stessi 50 afs che vano meno veloci degli afd ... suvvia .... un po di senso critico ....
quando se ne accorgeranno in usa, l'unico mercato che ha voce, sara' semplicemente troppo tardi.
gian62xx
la f3 e' rimasta in catalogo 18 anni, un carro armato, IL carroarmato, probabilmente. solo la k1000 e' andata oltre (pochi mesi)

la d600 ?
e se ce l'hai, prova a venderla ......

nn si puo' oggi pensare e riferirsi tout-court al passato, ovvio, ma stiamo decisamente esagerando dall'altro lato. io non accetto che sia l'utenza a fare da tester. fammele pagare il giusto ma dammi degli strumenti che siano in linea col marchio.

postilla.
per me una d600 usata a 4 soldi sarebbe un acquisto spettacolare. non mi preoccupa di certo dare una pulita al sensore (una settimana si e una no smile.gif )

QUOTE
Poi se il PC ed Autocad non funzioneranno più nello studio ho ancora questo
in garage ho un rotolo di lucidi poliestere A1. Li buttavano via (come han fatto con i tecnigrafi...)
in ufficio ho una serie di normografi e .... il NED .... te lo ricordi il ned ???????

sono un rigattiere smile.gif
Corraflex1971

postilla.
per me una d600 usata a 4 soldi sarebbe un acquisto spettacolare. non mi preoccupa di certo dare una pulita al sensore (una settimana si e una no smile.gif )

Quoto:

Pure io se trovo una D600 a poco la prendo con me messicano.gif .....
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.