QUOTE(mauropanichi @ Jan 1 2018, 03:03 PM)

Oggi non riesco a capire come abbiano fatto a imbastardirci la testa,perché si va avanti con il nuovo è meglio del vecchio,io invece sono sempre più convinto del contrario,una volta le lenti venivano realizzate con sabbie rare,oggi non si sa ! Neanche con cosa,..comunque Fillenium ti ringrazio ma non comprerei neanche un ottica sopracitata neanche sotto tortura,(Cosina 15 inclusiva 1600€)io aspetto il mio Nikkor 15 e cercherò di godermelo,perché sono convinto che non sia una ciofega.Mi fu prestato una sera il 14-24 per fare degli scatti ad un agriturismo di sera ,con piscina e annessi,era tutto un flare ,mi venne voglia di sbatterlo per terra,tutte le ottiche con lente ad occhio di pesce soffro del problema
Ciao Mauro, se vuoi vedere la mia collezione di ottiche Ai sei il ben venuto :-P
Peò sono anche il primo a dire che le vecchie ottiche hanno ancora tanta risoluzione da offrire, ma sulla questione riflessi, AC, ecc, le nuove ottiche sono superiori. Ricordiamoci che un sensore è diverso da una emulsione fotografica e le vecchie ottiche ultra grandangolari sui sensori vanno come vanno.
Se il 14-24 di dava noie col flare, il 15 credo non sia da meno, MK1 infatti ha dovuto inventarsi un paraluce artigianale ed anche in quel link che proponevo citava lo stesso problema. Che io sappia il 14-24 da noie solo col sole di fronte.
Sulla questione del Cosina , è lo stesso discorso delle ottiche e corpi professionali Nikon fatti in Cina o Taiwan. Zeiss da le specifiche e le ricette dei vetri, Cosina li realizza. La Apple fa lo stesso.
Certamente il 15mm che hai preso è molto bello e sarà piacevolissimo utilizzarlo e ti prego di inserire qui qualche scatto che farai.
Cambio un attimo discorso. leggendo un test di "tutti fotografi" sul Nikon 20mm F/2.8 riporto:
I vecchi modelli, sia AF che AI, non reggono assolutamente il
confronto con il nuovo 20mm AF D, che in termini di nitidezza ai bordi
a tutta apertura li supera addirittura di 3 punti del Fattore di Qualità: una differenza enorme!
Schema ottico identico (12/9). perchè l'AFD sarebbe migliore? Personalmente ne ho provati 2 di AFD ed avevano evidenti problemi di centratura. Ho poi preso un Ais che almeno fino ad f/4 non è una lama ma almeno è tutto in bolla.