Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
fullerenium2
QUOTE(mk1 @ Dec 31 2017, 10:30 PM) *
Se guardiamo il prezzo l'Irix è sicuramente in vantaggio.
Ma non mi sembra un granchè neppure lui....
Ciofeca per ciofeca, preferisco un pezzo da collezione.
Ho letto che hai risolto con il 55 micro, mi fa piacere. Pollice.gif
Fil.

Si, si è ripreso :-)
Ma il suo uso sarà essenzialmente per duplicare diapositive. Il 50mm è una focale che uso molto poco.
Sui 15mm oltre al Irix c'è anche il Laowa Zero-D.
Ma il re credo rimanga il 15 Distagon ma parliamo di altre cifre.
Facendo un bilancio tra costo e resa, invece il Samyang 14 2.8 è il vincitore.
E se proprio in questa sezione vogliamo citare un obiettivo AF, il Nikkor 14-24 f/2.8 sbaraglia molti fissi (a parte il Distagon). Se fossi un amante del grandangolo, non avrei dubbi.

mauropanichi
Oggi non riesco a capire come abbiano fatto a imbastardirci la testa,perché si va avanti con il nuovo è meglio del vecchio,io invece sono sempre più convinto del contrario,una volta le lenti venivano realizzate con sabbie rare,oggi non si sa ! Neanche con cosa,..comunque Fillenium ti ringrazio ma non comprerei neanche un ottica sopracitata neanche sotto tortura,(Cosina 15 inclusiva 1600€)io aspetto il mio Nikkor 15 e cercherò di godermelo,perché sono convinto che non sia una ciofega.Mi fu prestato una sera il 14-24 per fare degli scatti ad un agriturismo di sera ,con piscina e annessi,era tutto un flare ,mi venne voglia di sbatterlo per terra,tutte le ottiche con lente ad occhio di pesce soffro del problema
fullerenium2
QUOTE(mauropanichi @ Jan 1 2018, 03:03 PM) *
Oggi non riesco a capire come abbiano fatto a imbastardirci la testa,perché si va avanti con il nuovo è meglio del vecchio,io invece sono sempre più convinto del contrario,una volta le lenti venivano realizzate con sabbie rare,oggi non si sa ! Neanche con cosa,..comunque Fillenium ti ringrazio ma non comprerei neanche un ottica sopracitata neanche sotto tortura,(Cosina 15 inclusiva 1600€)io aspetto il mio Nikkor 15 e cercherò di godermelo,perché sono convinto che non sia una ciofega.Mi fu prestato una sera il 14-24 per fare degli scatti ad un agriturismo di sera ,con piscina e annessi,era tutto un flare ,mi venne voglia di sbatterlo per terra,tutte le ottiche con lente ad occhio di pesce soffro del problema

Ciao Mauro, se vuoi vedere la mia collezione di ottiche Ai sei il ben venuto :-P
Peò sono anche il primo a dire che le vecchie ottiche hanno ancora tanta risoluzione da offrire, ma sulla questione riflessi, AC, ecc, le nuove ottiche sono superiori. Ricordiamoci che un sensore è diverso da una emulsione fotografica e le vecchie ottiche ultra grandangolari sui sensori vanno come vanno.
Se il 14-24 di dava noie col flare, il 15 credo non sia da meno, MK1 infatti ha dovuto inventarsi un paraluce artigianale ed anche in quel link che proponevo citava lo stesso problema. Che io sappia il 14-24 da noie solo col sole di fronte.
Sulla questione del Cosina , è lo stesso discorso delle ottiche e corpi professionali Nikon fatti in Cina o Taiwan. Zeiss da le specifiche e le ricette dei vetri, Cosina li realizza. La Apple fa lo stesso.
Certamente il 15mm che hai preso è molto bello e sarà piacevolissimo utilizzarlo e ti prego di inserire qui qualche scatto che farai.

Cambio un attimo discorso. leggendo un test di "tutti fotografi" sul Nikon 20mm F/2.8 riporto:
I vecchi modelli, sia AF che AI, non reggono assolutamente il
confronto con il nuovo 20mm AF D, che in termini di nitidezza ai bordi
a tutta apertura li supera addirittura di 3 punti del Fattore di Qualità: una differenza enorme!

Schema ottico identico (12/9). perchè l'AFD sarebbe migliore? Personalmente ne ho provati 2 di AFD ed avevano evidenti problemi di centratura. Ho poi preso un Ais che almeno fino ad f/4 non è una lama ma almeno è tutto in bolla.
mauropanichi
QUOTE(fullerenium2 @ Jan 1 2018, 03:37 PM) *
Ciao Mauro, se vuoi vedere la mia collezione di ottiche Ai sei il ben venuto :-P
Peò sono anche il primo a dire che le vecchie ottiche hanno ancora tanta risoluzione da offrire, ma sulla questione riflessi, AC, ecc, le nuove ottiche sono superiori. Ricordiamoci che un sensore è diverso da una emulsione fotografica e le vecchie ottiche ultra grandangolari sui sensori vanno come vanno.
Se il 14-24 di dava noie col flare, il 15 credo non sia da meno, MK1 infatti ha dovuto inventarsi un paraluce artigianale ed anche in quel link che proponevo citava lo stesso problema. Che io sappia il 14-24 da noie solo col sole di fronte.
Sulla questione del Cosina , è lo stesso discorso delle ottiche e corpi professionali Nikon fatti in Cina o Taiwan. Zeiss da le specifiche e le ricette dei vetri, Cosina li realizza. La Apple fa lo stesso.
Certamente il 15mm che hai preso è molto bello e sarà piacevolissimo utilizzarlo e ti prego di inserire qui qualche scatto che farai.

Cambio un attimo discorso. leggendo un test di "tutti fotografi" sul Nikon 20mm F/2.8 riporto:
I vecchi modelli, sia AF che AI, non reggono assolutamente il
confronto con il nuovo 20mm AF D, che in termini di nitidezza ai bordi
a tutta apertura li supera addirittura di 3 punti del Fattore di Qualità: una differenza enorme!

Schema ottico identico (12/9). perchè l'AFD sarebbe migliore? Personalmente ne ho provati 2 di AFD ed avevano evidenti problemi di centratura. Ho poi preso un Ais che almeno fino ad f/4 non è una lama ma almeno è tutto in bolla.

Ho preso ultimamente il 24 1,8 ottimo direi , ma vedo che tende molto a chiudere le ombre,a differenza degli ais o afd,e quest ultimi hanno un timbro nei colori che preferisco di gran lunga.Io non ne faccio una questione di risoluzione e impressione di nitidezza...certo se un ottica mi impasta tutto d’accordo Non riuscirei a sopportarlo .Ho avuto il 20 af e poi il 20 afd ,la differenza è stata palese,e ho fatto di tutto per avere la serie D.
fullerenium2
QUOTE(mauropanichi @ Jan 1 2018, 05:07 PM) *
Ho preso ultimamente il 24 1,8 ottimo direi , ma vedo che tende molto a chiudere le ombre,a differenza degli ais o afd,e quest ultimi hanno un timbro nei colori che preferisco di gran lunga.Io non ne faccio una questione di risoluzione e impressione di nitidezza...certo se un ottica mi impasta tutto d’accordo Non riuscirei a sopportarlo .Ho avuto il 20 af e poi il 20 afd ,la differenza è stata palese,e ho fatto di tutto per avere la serie D.

Appena me ne ricapita uno di AFD lo vado a riprovare. Ma come detto dei 2 provati entrambi erano fortemente decentrati.
il mio 20 ais si comporta esattamente così
http://www.kenrockwell.com/tech/comparison...-20mm/index.htm
a f/5.6 mette il turbo e cambia musica.

Questo è il test del AFD
Clicca per vedere gli allegati

e questo del Ai
Clicca per vedere gli allegati

Ora se guardo gli MTF pubblicati da Nikon, non vedo proprio che ai bordi ha la stessa rsoluzione che al centro a TA.
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singl...f_28d/index.htm


robermaga
Romanticismo ..

D800E Nikkor 105 2,5 AIS

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Roberto
Graziella.r
QUOTE(robermaga @ Jan 5 2018, 07:01 PM) *
Romanticismo ..

D800E Nikkor 105 2,5 AIS




Roberto

Domani lo rimetto pure io....bellissima lente. Il mio é un pre AI
Graziella.r
Lo so che è una lente particolarmente adatta ai ritratti....però per ora ho a disposizione le rovine del castello dietro casa..

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
robermaga
Bella Graziella, e bella pure la scelta del BN.
Ciao
mk1
QUOTE(grazrol @ Jan 8 2018, 02:57 PM) *
Lo so che è una lente particolarmente adatta ai ritratti....però per ora ho a disposizione le rovine del castello dietro casa..





Bella Graziella, brava.
I ritratti verranno quando devono venire.... smile.gif
Fil.
Graziella.r
QUOTE(mk1 @ Jan 9 2018, 03:14 PM) *
Bella Graziella, brava.
I ritratti verranno quando devono venire.... smile.gif
Fil.


In verità ci proverei pure...sono i soggetti che mi mancano...
Grazie
Graziella
Maurizio Rossi
QUOTE(Antonio Tosini @ Dec 31 2017, 10:31 AM) *
micro nikkor 55mm f3,5

Auguri a tuttiiiiiiiiiii!


Bello scatto Antonio mi piace Pollice.gif
Graziella.r
Non ridete, visto che ora il treppiede ce l'ho sto facendo delle prove con le lunghe esposizioni.
105 f 2.5 pre ai

Con luce di una torcia

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Qui con luce a led (una lampada puntata contro il muro)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Non avevo un telo nero per lo sfondo così ho usato una vecchia maglia tongue.gif
Antonio Tosini
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 10 2018, 05:10 PM) *
Bello scatto Antonio mi piace Pollice.gif

Grazie Mauri....Buon Anno!
Maurizio Rossi
QUOTE(grazrol @ Jan 11 2018, 02:02 PM) *
Non ridete, visto che ora il treppiede ce l'ho sto facendo delle prove con le lunghe esposizioni.
105 f 2.5 pre ai

Con luce di una torcia




Qui con luce a led (una lampada puntata contro il muro)




Non avevo un telo nero per lo sfondo così ho usato una vecchia maglia tongue.gif

Ciao, diciamo buone ma si vede ancora troppo la luce dovrebbe essere più uniforme...
con la compo sulla seconda ci siamo mi piace Pollice.gif
robermaga
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 13 2018, 11:12 AM) *
Ciao, diciamo buone ma si vede ancora troppo la luce dovrebbe essere più uniforme...
con la compo sulla seconda ci siamo mi piace Pollice.gif

Concordo con Maurizio, la seconda è molto ben inquadrata e composta. La luce invece ... la prima è un po' meglio.
Prova diverse soluzioni e ne riparliamo, ma dovresti vedere "visivamente" come è.
Ciao
R.
astellando
20mm f2,8 ais

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Ciao Andrea
rolubich
QUOTE(grazrol @ Jan 11 2018, 02:02 PM) *
Non ridete, visto che ora il treppiede ce l'ho sto facendo delle prove con le lunghe esposizioni.
105 f 2.5 pre ai


A me piace più la prima, sia per la luce che la composizione.
Ma durante l'esposizione la torcia la tieni ferma o la muovi?

Ultimo acquisto: 35mm f/2.8 S. Non è male, un po' scarsino a TA (ed essendo un f/2.8 è un difetto piuttosto grave), ma abbastanza uniforme anche a TA e con un buon sfocato.
Mi piace di più dei successivi f/2.8 K ed AIS.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


Graziella.r
Grazie a tutti per i consigli....com'è difficile gestire la luce ...nella prima la torcia l'ho tenuta ferma perché muovendola mi creava troppi riflessi sulle foglie, come composizione anche io preferisco la seconda ma per l'illuminazione trovo parecchie difficoltà.
Continuerò con le mie prove e se mi sopportate, ve le sottoporrò man mano.
Ancora grazie a tutti. Rolubich hai un cagnolone bellissimo. Complimenti per le foto.
Graziella
rolubich
QUOTE(grazrol @ Jan 14 2018, 09:32 AM) *
Grazie a tutti per i consigli....com'è difficile gestire la luce ...nella prima la torcia l'ho tenuta ferma perché muovendola mi creava troppi riflessi sulle foglie, come composizione anche io preferisco la seconda ma per l'illuminazione trovo parecchie difficoltà.
Continuerò con le mie prove e se mi sopportate, ve le sottoporrò man mano.
Ancora grazie a tutti. Rolubich hai un cagnolone bellissimo. Complimenti per le foto.
Graziella


Pensandoci è logico che con oggetti riflettenti se si cambia la posizione della luce si finisce per avere zone molto estese con riflessi, anche se dovrebbero essere di minore intensità. Interessante la tecnica del light painting ma immagino che servano molti tentativi per imbroccare esposizione e direzione della luce, ma i risultati possono essere molto belli, alcune foto che ho visto sembrano proprio dei quadri.
Brava per la costanza.
Grazie per i complimenti, fra foto mosse, sfocate e poco fotogeniche la percentuale è molto bassa (ne ho tenute 2 su una ventina) ma continuo a divertirmi di più con i manual focus, e più sono vecchi più mi danno soddisfazione.
Buona domenica a tutti.
Maurizio Rossi
Bello scatto Andrea, con il gabbiano a centro, una chicca, complimenti anche la conversione ci sta tutta Pollice.gif
robermaga
Mi piace pure a me Andrea, mi son permesso di guardare un tuo album, dove ce ne è una de l Duomo di Milano ancora migliore (IMHO, come dicono quelli che se ne intendono tongue.gif )

@ Rolubich : tu faresti funzionare bene pure un'ottica della Bencini. A parte questo mi pare proprio che il vecchietto renda bene e abbia pure un buon sfocato, cosa che un filino mi meraviglia. Pure io penso che sia il migliore fra i 2,8 35 e forse è dovuto al fatto che nei successivi hanno "brancolato" diminuendo sempre il n° delle lenti, senza trovare l'appiglio giusto ... o favorendo il 35 2 in tutte le versioni, sempre notevole per quel che so nei 35. E complimenti per l'ormai famoso e meraviglioso cane.

Roberto
astellando
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 14 2018, 05:22 PM) *
Bello scatto Andrea, con il gabbiano a centro, una chicca, complimenti anche la conversione ci sta tutta Pollice.gif


Grazie Maurizio, il gabbiano è stato un colpo di fortuna.

QUOTE(robermaga @ Jan 14 2018, 06:15 PM) *
Mi piace pure a me Andrea, mi son permesso di guardare un tuo album, dove ce ne è una de l Duomo di Milano ancora migliore (IMHO, come dicono quelli che se ne intendono tongue.gif ) ........

Roberto


Grazie anche a te Roberto, figurati gli album sono li per essere visti e credo che valga per tutti gli utenti del forum.
La foto l'ho caricata dopo, la posto ora.

Sempre 20mm f2,8 ais
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Ciao Andrea

Graziella.r
Rieccomi, con il 50 ai f 2.
questa a 1600 iso mano libera

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Questa una prova con la torcia e sul cavalletto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 852.6 KB


Buona giornata a tutti
Graziella
Maurizio Rossi
QUOTE(grazrol @ Jan 17 2018, 08:18 AM) *
Rieccomi, con il 50 ai f 2.
questa a 1600 iso mano libera




Questa una prova con la torcia e sul cavalletto




Buona giornata a tutti
Graziella

La seconda una buona prova, magari un pelo di luce in più in alto sulle rose e meno centrale e ci sei Pollice.gif
Graziella.r
QUOTE( @ Jan 19 2018, 08:30 AM) *
La seconda una buona prova, magari un pelo di luce in più in alto sulle rose e meno centrale e ci sei Pollice.gif


Grazie Maurizio, come vedi insisto...mi spiace per voi che dovete sopportarmi.
Buona giornata
Graziella
Maurizio Rossi
Se questa è sopportazione posta sempre tutti i giorni wink.gif
mauropanichi
Piccolo capolavoro ottico vintage D800 55 1,2 qf
Modificato TA
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 909.2 KB

Maurizio Rossi
Bel ritratto Mauro, particolare... non capisco se l'ombra soft sotto gli occhi è data in post oppure è quella degli occhiali,
comunque un buon risultato Pollice.gif
robermaga
QUOTE(mauropanichi @ Jan 19 2018, 09:16 PM) *
Piccolo capolavoro ottico vintage D800 55 1,2 qf
Modificato TA

Bella, mi piace molto, non immaginavo che il vecchio 55 1,2 pre andasse così. Sono curioso su 2 aspetti: la vignettatura l'hai aggiunta o è una caratteristica dell'ottica a ta. E quella tonalità soft, calda e un po seppia?
Roberto
mauropanichi
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 20 2018, 09:48 AM) *
Bel ritratto Mauro, particolare... non capisco se l'ombra soft sotto gli occhi è data in post oppure è quella degli occhiali,
comunque un buon risultato Pollice.gif

Grazie Maurizio,è l’ombra degli occhiali,non ho schiarito,altrimenti avrei piallato quella zone rendendo artefatto il viso

QUOTE(robermaga @ Jan 20 2018, 06:53 PM) *
Bella, mi piace molto, non immaginavo che il vecchio 55 1,2 pre andasse così. Sono curioso su 2 aspetti: la vignettatura l'hai aggiunta o è una caratteristica dell'ottica a ta. E quella tonalità soft, calda e un po seppia?
Roberto

Grazie Roberto,la vignettatura l’ho un po’ enfatizzata,con dei passaggi con PS ho scaldato l’immagine,per quello che riguarda l’ottica,ho avuto il 50 1,2 quello con 9 lamelle del diaframma,poi questo pre ,sinceramente preferisco questo di gran lunga, ci sono anche quei 5 mm che fanno la differenza
Maurizio Rossi
QUOTE(mauropanichi @ Jan 20 2018, 09:27 PM) *
Grazie Maurizio,è l’ombra degli occhiali,non ho schiarito,altrimenti avrei piallato quella zone rendendo artefatto il viso


Come immaginavo Pollice.gif
Graziella.r
200mm f4 ai con D700

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Gian Carlo F
bella Grazrol! Mi piace molto
Graziella.r
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 29 2018, 06:46 PM) *
bella Grazrol! Mi piace molto


Che gentile, mi sono innamorata di queste vecchie lenti e di questa fantastica reflex
Graziella
rolubich
QUOTE(grazrol @ Jan 29 2018, 08:33 AM) *
200mm f4 ai con D700


Questa è proprio bellissima, brava.

Un taglio più cinematografico (ritagliando dall'alto) forse la migliorerebbe ulteriormente, da stampare grande ed appendere.
Graziella.r
QUOTE(rolubich @ Jan 30 2018, 08:35 AM) *
Questa è proprio bellissima, brava.

Un taglio più cinematografico (ritagliando dall'alto) forse la migliorerebbe ulteriormente, da stampare grande ed appendere.


Ma grazie!! Sono quasi imbarazzata...davvero troppo gentile. Questo 200mm ai mi ha fatto realizzare sempre delle belle immagini, questo grazie anche ai validi consigli che ho sempre ricevuto.
Buona giornata.
Graziella
robermaga
Mi aggiungo ai complimenti Graziella, forse la migliore che ho visto in questi ultimi tempi. Concordo con tagliare un filo sopra e aggiungo ... ruoterei in senso orario di uno 0,5; ho l'impressione che il castello penda leggermente a s. Puo pure essere così in natura, intendiamoci, ma lo farei comunque.
Brava Pollice.gif
Roberto
Graziella.r
QUOTE(robermaga @ Jan 30 2018, 04:28 PM) *
Mi aggiungo ai complimenti Graziella, forse la migliore che ho visto in questi ultimi tempi. Concordo con tagliare un filo sopra e aggiungo ... ruoterei in senso orario di uno 0,5; ho l'impressione che il castello penda leggermente a s. Puo pure essere così in natura, intendiamoci, ma lo farei comunque.
Brava Pollice.gif
Roberto


Hai ragione, me ne sono accorta dopo che l'ho messa qui...Ancora grazie
Graziella
Graziella.r
Meglio così?

Clicca per vedere gli allegati
mk1
QUOTE(grazrol @ Jan 30 2018, 08:41 AM) *
Ma grazie!! Sono quasi imbarazzata...davvero troppo gentile. Questo 200mm ai mi ha fatto realizzare sempre delle belle immagini, questo grazie anche ai validi consigli che ho sempre ricevuto.
Buona giornata.
Graziella


Immagine superba!
Ormai sei tu che puoi dare consigli a noi....
Realizzata poi con una lente disprezzata da molti......
Del resto molti grandi utilizzano sovente mezzi poveri, proprio perchè non si possa dare il merito ad essi biggrin.gif
Fil.


Graziella.r
QUOTE(mk1 @ Jan 30 2018, 10:01 PM) *
Immagine superba!
Ormai sei tu che puoi dare consigli a noi....
Realizzata poi con una lente disprezzata da molti......
Del resto molti grandi utilizzano sovente mezzi poveri, proprio perchè non si possa dare il merito ad essi biggrin.gif
Fil.

Non esageriamo , io di strada ne devo fare ancora parecchia. Sicuramente utilizzare queste vecchie lenti mi è servito molto, e molto mi servono ancora i vostri suggerimenti. Filippo tu mi hai fatto arrossire, grazie di cuore!
Buona serata a tutti.
Graziella
robermaga
Perché oggi (e pure ieri e forse domani) è una giornata GRIGIA mad.gif !

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


800E con 55 3,5 pre ai

Roberto
Z.Andrea
D 700 e 55 micro pre AI
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 575.1 KB


Ancora il 55 micro f/
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 728 KB
3,5
Z.Andrea
Questo è uno scatto di qualche tempo fa,con d700 e 80-200 f/4 a TA,. Grazie e Buona Giornata - Andrea
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 485 KB
robermaga
QUOTE(samk @ Feb 3 2018, 07:15 AM) *
Questo è uno scatto di qualche tempo fa,con d700 e 80-200 f/4 a TA,. Grazie e Buona Giornata - Andrea


Belle! L'ultima in particolare denota un bel colpo d'occhio.

R.
Graziella.r
Belle immagini, appena si decide a fare qualche bella giornata..riprendo anche io le mie uscite.
Un saluto a tutti.
Graziella
Graziella.r
Vi propongo due immagini col 200 ais e d700

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(robermaga @ Feb 2 2018, 06:01 PM) *
Perché oggi (e pure ieri e forse domani) è una giornata GRIGIA mad.gif !




800E con 55 3,5 pre ai

Roberto

Bello scatto Roberto Pollice.gif
astellando
Nonostante gli exif... 105mm f2,5 ais

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1003.1 KB


Ciao Andrea
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.