Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(carlotaglia @ Sep 11 2013, 11:02 PM) *
Ecco qualche nuovo scatto che ho effettuato ad un recente evento a Castell'Arquato (rivivi il medioevo).
Ovviamente ho utilizzato le lenti AIS, su D700 e a mano libera: le prime due con l'85mm f/1.4 AIS (entrambe a tutta apertura), la terza con il Micro 105mm f/4 AIS e l'ultima con il 20mm f/3.5.
Spero che le fotografie vi piacciano smile.gif .


sono molto belle, la seconda è quella che preferisco.

alto Appennino in abbandono....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
lilly1976
buongiorno Gian ,tutte belle. Ciao
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Sep 12 2013, 07:55 AM) *
buongiorno Gian ,tutte belle. Ciao


buongiorno anche a te Giuseppe, grazie! smile.gif
Gian Carlo F
85mm f1,8K

Gian Carlo F
eccola...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 733.6 KB
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 16 2013, 11:21 AM) *

Pollice.gif mi piace
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 452.9 KB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Sep 16 2013, 03:11 PM) *


Grazie, bella anche la tua!

ma hanno cambiato le regole per il caricamento delle foto? non si visualizzano più immediatamente ed appare questa odiosa scritta

"immagine ridimensionata...."
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Sep 16 2013, 03:18 PM) *
fuori O.T.
la gara di ieri.






Senti Giuseppe ma, nel pacco, che cosa c'era di buono?
Dalla foto non si capisce.

Ale
lilly1976
QUOTE(aleme @ Sep 16 2013, 04:53 PM) *
Senti Giuseppe ma, nel pacco, che cosa c'era di buono?
Dalla foto non si capisce.

Ale

tozzetti toscani, amaretti ciociari e fettuccine.
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Sep 16 2013, 07:34 PM) *
tozzetti toscani, amaretti ciociari e fettuccine.


Buoni!
Tipica dieta da maratoneta! laugh.gif

Ale
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Sep 16 2013, 07:34 PM) *
tozzetti toscani, amaretti ciociari e fettuccine.

e la bottiglia? Così la dieta è completa laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Sep 17 2013, 05:41 PM) *
e la bottiglia? Così la dieta è completa laugh.gif


acqua minerale non gassata..... messicano.gif messicano.gif
aleme
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 17 2013, 05:42 PM) *
acqua minerale non gassata..... messicano.gif messicano.gif


Viste le cibarie, per me, Frascati! messicano.gif

Ale
lilly1976
QUOTE(aleme @ Sep 17 2013, 10:55 PM) *
Viste le cibarie, per me, Frascati! messicano.gif

Ale

Cesanese del Piglio. laugh.gif

Nikon 28/2pre ai a tutta apertura + k1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 465 KB
Gian Carlo F
Che belle Giuseppe! Sembrano dipinti di Renoir
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Sep 18 2013, 10:01 AM) *
Cesanese del Piglio. laugh.gif

Nikon 28/2pre ai a tutta apertura + k1



Bellissima.

Ale
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 18 2013, 09:28 PM) *
Che belle Giuseppe! Sembrano dipinti di Renoir

grazie.gif

QUOTE(aleme @ Sep 18 2013, 11:02 PM) *
Bellissima.

Ale

grazie.gif
gian62xx
guru.gif ....al solito .... guru.gif
pietro58
mmmazza pero,
qui si corre il rischio di finire come gli altri club, attivi solo per il " mi piace"
e che diamine, qualche provina, un commento, una recensione, un urlo............................
non costringetemi a fare la pazza che vi graffio texano.gif

ed ora beccatevi questa, anche se già postata qualche tempo fa, per dispetto non vi dico nemmeno che ottica è

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Pietro
gian62xx
.... bellissimo ... smile.gif
pietro58
QUOTE(gian62xx @ Sep 19 2013, 05:47 PM) *
.... bellissimo ... smile.gif


che fetente,
per farti vedere che sono superiore e sopratutto intelligente, non ti rispondo nemmeno
messicano.gif messicano.gif messicano.gif
lilly1976
QUOTE(pietro58 @ Sep 19 2013, 05:11 PM) *
mmmazza pero,
qui si corre il rischio di finire come gli altri club, attivi solo per il " mi piace"
e che diamine, qualche provina, un commento, una recensione, un urlo............................
non costringetemi a fare la pazza che vi graffio texano.gif

ed ora beccatevi questa, anche se già postata qualche tempo fa, per dispetto non vi dico nemmeno che ottica è




Pietro

bellissima!!!!!
Caro Pietro ,dopo la debacle di Filippo e GianCarlo il Club cerca recensori ,test men e commentatori.
pietro58
QUOTE(lilly1976 @ Sep 19 2013, 06:09 PM) *
bellissima!!!!!
Caro Pietro ,dopo la debacle di Filippo e GianCarlo il Club cerca recensori ,test men e commentatori.


Giuseppe non immagini che rabbia che ho per sta stron................ con tutti i guai che ci sono in giro, poi...................
non sottovaluterei anche l'assenza di Rolubich,Federico, Alessandro, Camillo, ecc, ecc
io purtroppo ho i miei affanni, oramai solo il 50 serie E come ai e quindi mi astengo, però avevo molto piacere a leggervi anche solo per svagarmi un po
ma a quanto pare il clima non è più quello di una volta

un abbraccio

Pietro
lilly1976
QUOTE(pietro58 @ Sep 19 2013, 06:23 PM) *
Giuseppe non immagini che rabbia che ho per sta stron................ con tutti i guai che ci sono in giro, poi...................
non sottovaluterei anche l'assenza di Rolubich,Federico, Alessandro, Camillo, ecc, ecc
io purtroppo ho i miei affanni, oramai solo il 50 serie E come ai e quindi mi astengo, però avevo molto piacere a leggervi anche solo per svagarmi un po
ma a quanto pare il clima non è più quello di una volta

un abbraccio

Pietro

Ciro, robermaga,Francesco,ecc, ecc .
Io continuo ad imbrattare .Un caro Saluto.
28/2 a f2.8+k1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 327.3 KB
mk1
QUOTE(pietro58 @ Sep 19 2013, 05:11 PM) *
mmmazza pero,
qui si corre il rischio di finire come gli altri club, attivi solo per il " mi piace"
e che diamine, qualche provina, un commento, una recensione, un urlo............................
non costringetemi a fare la pazza che vi graffio texano.gif

ed ora beccatevi questa, anche se già postata qualche tempo fa, per dispetto non vi dico nemmeno che ottica è




Pietro


Effetto tridimensionale! Bellissima.
Ricordo male o era un 50mm?

Fili
Francesco_Costantini
QUOTE(lilly1976 @ Sep 19 2013, 06:49 PM) *
Ciro, robermaga,Francesco,ecc, ecc .
Io continuo ad imbrattare .Un caro Saluto.
28/2 a f2.8+k1



Io ci sono e vi seguo sempre con piacere (nei limiti del mio tempo, visto che sto inguaiato con il lavoro e con l'università), ma purtroppo non ho niente da postare perché i miei AI-S li sto usando solo su pellicola, a rotazione tra HP5+, FP4+, Delta400 Pro e sistema zonale da imparare a gestire e, come avrete intuito, non ho uno scanner per i negativi...
Spero di poter fare almeno un paio di uscite macro con la D4 e il 55 f2.8 AI-S prima del freddo, così almeno potrò tornare a postare qualcosa in questo bel club.
Grazie per la menzione e per il caro pensiero, Giuseppe! smile.gif

Francesco
Tangerineblues
[quote name='lilly1976' date='Sep 19 2013, 06:49 PM' post='3524763']
Ciro, robermaga,Francesco,ecc, ecc .
Io continuo ad imbrattare .Un caro Saluto.
28/2 a f2.8+k1

Mi fischiano le orecchie... laugh.gif

Grazie per il ricordo Giuseppe. Ti auguro ogni bene.

Ciro
S_M_Art
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 382.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 457 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 503.7 KB




300/4,5 AI-S IF ED su D700

(scatti saltati in padella con una spruzzata di Silver Efex)

Buone foto a tutt*!

Sandro

Gian Carlo F
Un abbraccio al grande Ciro

e un complimento alle belle immagini di Giuseppe

QUOTE(lilly1976 @ Sep 19 2013, 06:09 PM) *
bellissima!!!!!
Caro Pietro ,dopo la debacle di Filippo e GianCarlo il Club cerca recensori ,test men e commentatori.


beh... io ci sono sempre... smile.gif anche se in veste un po' diversa.

QUOTE(pietro58 @ Sep 19 2013, 06:23 PM) *
Giuseppe non immagini che rabbia che ho per sta stron................ con tutti i guai che ci sono in giro, poi...................
non sottovaluterei anche l'assenza di Rolubich,Federico, Alessandro, Camillo, ecc, ecc
io purtroppo ho i miei affanni, oramai solo il 50 serie E come ai e quindi mi astengo, però avevo molto piacere a leggervi anche solo per svagarmi un po
ma a quanto pare il clima non è più quello di una volta

un abbraccio

Pietro


purtroppo è successo quello che prevedevo, la gente di fronte a stupide polemiche, si rompe e se ne va o si disaffeziona.
Non ci voleva molto a capirlo....


QUOTE(Francesco_Costantini @ Sep 19 2013, 08:34 PM) *
Io ci sono e vi seguo sempre con piacere (nei limiti del mio tempo, visto che sto inguaiato con il lavoro e con l'università), ma purtroppo non ho niente da postare perché i miei AI-S li sto usando solo su pellicola, a rotazione tra HP5+, FP4+, Delta400 Pro e sistema zonale da imparare a gestire e, come avrete intuito, non ho uno scanner per i negativi...
Spero di poter fare almeno un paio di uscite macro con la D4 e il 55 f2.8 AI-S prima del freddo, così almeno potrò tornare a postare qualcosa in questo bel club.
Grazie per la menzione e per il caro pensiero, Giuseppe! smile.gif

Francesco


Ciao Francesco! Ti aspettiamo, le tue immagin stack a me mancano moltissimo.

QUOTE(S_M_Art @ Sep 19 2013, 09:45 PM) *







300/4,5 AI-S IF ED su D700

(scatti saltati in padella con una spruzzata di Silver Efex)

Buone foto a tutt*!

Sandro


che belle!
S_M_Art
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 19 2013, 10:09 PM) *
che belle!



Grazie, Giancarlo!

Tutto merito del 300/4,5... Da queste immagini non si nota tanto (sono dei crop, ed anche molto ridimensionati) ma ha una straordinaria nitidezza... e in più, anche in situazioni "dinamiche" (certo, avere un 120-300/2,8 AF sarebbe stato più produttivo, ma dovrei farmi il mutuo per comprarlo), sto riuscendo a mettere a fuoco con una certa precisione...

I primi due soggetti li ho beccati al concerto del terzo (soggetto).

Vi avrò già detto che ho comprato il 35/1,4 AF (Sigma)... Ebbene, la sua messa a fuoco pseudocasuale mi sta facendo impazzire... E quindi mi rifugio tra voi, manualfuochisti incalliti, per cercare consolazione.


lilly1976
QUOTE(S_M_Art @ Sep 19 2013, 09:45 PM) *







300/4,5 AI-S IF ED su D700

(scatti saltati in padella con una spruzzata di Silver Efex)

Buone foto a tutt*!

Sandro

bellissime!!!!! guru.gif

QUOTE(Francesco_Costantini @ Sep 19 2013, 08:34 PM) *
Io ci sono e vi seguo sempre con piacere (nei limiti del mio tempo, visto che sto inguaiato con il lavoro e con l'università), ma purtroppo non ho niente da postare perché i miei AI-S li sto usando solo su pellicola, a rotazione tra HP5+, FP4+, Delta400 Pro e sistema zonale da imparare a gestire e, come avrete intuito, non ho uno scanner per i negativi...
Spero di poter fare almeno un paio di uscite macro con la D4 e il 55 f2.8 AI-S prima del freddo, così almeno potrò tornare a postare qualcosa in questo bel club.
Grazie per la menzione e per il caro pensiero, Giuseppe! smile.gif

Francesco

ti aspettiamo.un caro saluto.Giuseppe

QUOTE(Tangerineblues @ Sep 19 2013, 09:25 PM) *
Ciro, robermaga,Francesco,ecc, ecc .
Io continuo ad imbrattare .Un caro Saluto.
28/2 a f2.8+k1

Mi fischiano le orecchie... laugh.gif

Grazie per il ricordo Giuseppe. Ti auguro ogni bene.

Ciro

Come si fa a dimenticare.un caro saluto.Giuseppe
aleme
QUOTE(pietro58 @ Sep 19 2013, 06:23 PM) *
Giuseppe non immagini che rabbia che ho per sta stron................ con tutti i guai che ci sono in giro, poi...................
non sottovaluterei anche l'assenza di Rolubich,Federico, Alessandro, Camillo, ecc, ecc
io purtroppo ho i miei affanni, oramai solo il 50 serie E come ai e quindi mi astengo, però avevo molto piacere a leggervi anche solo per svagarmi un po
ma a quanto pare il clima non è più quello di una volta

un abbraccio

Pietro


Ultimamente posto poco, ma qui ci passo comunque tutti i giorni a dare un' occhiata; un caro saluto a tutti!

Ale
Gian Carlo F
QUOTE(S_M_Art @ Sep 19 2013, 10:32 PM) *
Grazie, Giancarlo!

Tutto merito del 300/4,5... Da queste immagini non si nota tanto (sono dei crop, ed anche molto ridimensionati) ma ha una straordinaria nitidezza... e in più, anche in situazioni "dinamiche" (certo, avere un 120-300/2,8 AF sarebbe stato più produttivo, ma dovrei farmi il mutuo per comprarlo), sto riuscendo a mettere a fuoco con una certa precisione...

I primi due soggetti li ho beccati al concerto del terzo (soggetto).

Vi avrò già detto che ho comprato il 35/1,4 AF (Sigma)... Ebbene, la sua messa a fuoco pseudocasuale mi sta facendo impazzire... E quindi mi rifugio tra voi, manualfuochisti incalliti, per cercare consolazione.


Ho anche io quel bellissimo 300mm IF ED (prima avevo la versione normale), purtroppo lo uso molto poco.
Anche ci fosse un 300mm/4 o 4,5 AFS con VR, visto lo scarso utilizzo, non so se lo cambierei nonostante che maf auto e VR in un'ottica del genere sarebbero una manna, lo uso troppo poco.
gian62xx
QUOTE
300/4,5 AI-S IF ED su D700
(scatti saltati in padella con una spruzzata di Silver Efex)
Buone foto a tutt*!
Sandro

bella foto, bella lente. io ho il "normale" ai e non mi soddisfa un granche ma forse sono io che non mi concentro come dovrei.
una domanda .. come si realizza quel tipo di "cornice" ?
G.
macromicro
QUOTE(Tangerineblues @ Sep 19 2013, 09:25 PM) *
Ciro, robermaga,Francesco,ecc, ecc .
Io continuo ad imbrattare .Un caro Saluto.
28/2 a f2.8+k1

Mi fischiano le orecchie... laugh.gif

Grazie per il ricordo Giuseppe. Ti auguro ogni bene.

Ciro

toh chi si rilegge... ohmy.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Sep 20 2013, 08:40 AM) *
bella foto, bella lente. io ho il "normale" ai e non mi soddisfa un granche ma forse sono io che non mi concentro come dovrei.
una domanda .. come si realizza quel tipo di "cornice" ?
G.


Il normale non è poi così male, io lo preferivo ad esempio al 200mm/4 AIS.
Secondo me, come resa, l'IF-ED è migliore a tutta apertura e un pelo a f5,6, d'altra parte la buona resa a t.a. in queste ottiche è importante, penso abbia anche uno sfuocato migliore.
Il grande plus che invece ha è la maggiore compattezza e leggerezza, unite ad una maf minima ad appena 2,5m, mentre il normale arriva a 4m (l' AIS a 3,5)
pietro58
QUOTE(mk1 @ Sep 19 2013, 08:20 PM) *
Effetto tridimensionale! Bellissima.
Ricordo male o era un 50mm?

Fili

ricordi benissimo Fil
Fiera di Roma, 50ino serie " economica", 65 euro spesi bene direi, oddio le luci erano posizionate benissimo ed il modello era prestante e carino, ricordava molto il vecchiaccio che mi rincorre da mattina a sera per casa da piccolo all'età di tre o quattro mesi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 723.3 KB


scusate il piccolo ot, sempre 50 è ma cinese


Pietro
rolubich
35mm f/2.8 PC (ultima versione) @ f/11 + shift più o meno a 3/4 corsa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Vi sottopongo questa foto per avere un parere su alcuni aspetti.

- Le differenze di illuminazione della scena erano elevatissime e quindi ho fatto una serie di scatti (14) ad esposizioni diverse per avere la possibilità di fare un'unione di più scatti. Ho provato a prendere uno scatto intermedio e recuperare luci ed ombre ma il risultato non aveva la completezza di gamma che volevo. Ho quindi fuso 5 scatti con passo 3 EV per un totale di 12 EV di differenza, il programma fa sia HDR (che non mi piacciono per niente) che "exposure fusion" che restituisce un risultato molto più verosimile.

Il punto è questo, la rappresentazione della scena vi sembra innaturale oppure no. Che alternative ci sarebbero, forse un'illuminazione molto studiata e potente per avere minori differenze di luminosità? Ve lo chiedo perchè probabilmente qualcuno di voi ha fatto foto di interni quando c'era solo la pellicola e quindi forse sa rispondermi. Alle volte mi capita di fare foto del genere ed ho quasi sempre usato questa tecnica.

- Una conseguenza della fusione è di avere le stelle dei punti luce che si estende di più, a voi sembrano troppo invadenti?

- Ho usato il 35mm PC ma secondo me la necessità di un obiettivo PC per correggere la prospettiva è relativa oggi, la correzione via software fornisce ottimi risultati, bisogna solo stare attenti all'inquadratura in quanto la correzione può restringere di parecchio l'angolo usufribile dopo l'elaborazione. In questi casi avere molti MP non guasta.

Un caro saluto a tutti ed in particolare a Ciro e Pietro.


Gian Carlo F
55mm/3,5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
pietro58
QUOTE(rolubich @ Sep 20 2013, 04:42 PM) *
35mm f/2.8 PC (ultima versione) @ f/11 + shift più o meno a 3/4 corsa


Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Vi sottopongo questa foto per avere un parere su alcuni aspetti.

- Le differenze di illuminazione della scena erano elevatissime e quindi ho fatto una serie di scatti (14) ad esposizioni diverse per avere la possibilità di fare un'unione di più scatti. Ho provato a prendere uno scatto intermedio e recuperare luci ed ombre ma il risultato non aveva la completezza di gamma che volevo. Ho quindi fuso 5 scatti con passo 3 EV per un totale di 12 EV di differenza, il programma fa sia HDR (che non mi piacciono per niente) che "exposure fusion" che restituisce un risultato molto più verosimile.

Il punto è questo, la rappresentazione della scena vi sembra innaturale oppure no. Che alternative ci sarebbero, forse un'illuminazione molto studiata e potente per avere minori differenze di luminosità? Ve lo chiedo perchè probabilmente qualcuno di voi ha fatto foto di interni quando c'era solo la pellicola e quindi forse sa rispondermi. Alle volte mi capita di fare foto del genere ed ho quasi sempre usato questa tecnica.

- Una conseguenza della fusione è di avere le stelle dei punti luce che si estende di più, a voi sembrano troppo invadenti?

- Ho usato il 35mm PC ma secondo me la necessità di un obiettivo PC per correggere la prospettiva è relativa oggi, la correzione via software fornisce ottimi risultati, bisogna solo stare attenti all'inquadratura in quanto la correzione può restringere di parecchio l'angolo usufribile dopo l'elaborazione. In questi casi avere molti MP non guasta.

Un caro saluto a tutti ed in particolare a Ciro e Pietro.


ciao Roberto,è un piacere rileggerti
nulla da eccepire sulla tecnica usata, io avrei preferito farla con photoshop in modo da poter cancellare sui livelli aperti per le ombre le scie delle stelline che sono le più lunghe, ma poi dipende a cosa ti serve lo scatto, se è per tuo ricordo potresti anche lasciarle
il risultato lo trovo abbastanza naturale, certo se avessi la possibilità di giocare con le lampade, 3 o 4000 watt in più ti avrebbero risparmiato qualche scatto
per l'ottica, se non avevi la possibilità di salire più in alto con uno scaletto o trabattello per poter usare un 35 normale è l'unica chance, pero mi sarei messo almeno la centro tongue.gif

grazie per i saluti

Pietro
aleme
QUOTE(rolubich @ Sep 20 2013, 04:42 PM) *
35mm f/2.8 PC (ultima versione) @ f/11 + shift più o meno a 3/4 corsa


Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Vi sottopongo questa foto per avere un parere su alcuni aspetti.

- Le differenze di illuminazione della scena erano elevatissime e quindi ho fatto una serie di scatti (14) ad esposizioni diverse per avere la possibilità di fare un'unione di più scatti. Ho provato a prendere uno scatto intermedio e recuperare luci ed ombre ma il risultato non aveva la completezza di gamma che volevo. Ho quindi fuso 5 scatti con passo 3 EV per un totale di 12 EV di differenza, il programma fa sia HDR (che non mi piacciono per niente) che "exposure fusion" che restituisce un risultato molto più verosimile.

Il punto è questo, la rappresentazione della scena vi sembra innaturale oppure no. Che alternative ci sarebbero, forse un'illuminazione molto studiata e potente per avere minori differenze di luminosità? Ve lo chiedo perchè probabilmente qualcuno di voi ha fatto foto di interni quando c'era solo la pellicola e quindi forse sa rispondermi. Alle volte mi capita di fare foto del genere ed ho quasi sempre usato questa tecnica.

- Una conseguenza della fusione è di avere le stelle dei punti luce che si estende di più, a voi sembrano troppo invadenti?

- Ho usato il 35mm PC ma secondo me la necessità di un obiettivo PC per correggere la prospettiva è relativa oggi, la correzione via software fornisce ottimi risultati, bisogna solo stare attenti all'inquadratura in quanto la correzione può restringere di parecchio l'angolo usufribile dopo l'elaborazione. In questi casi avere molti MP non guasta.

Un caro saluto a tutti ed in particolare a Ciro e Pietro.


Per me il risultato è interessante, l' atmosfera ricreata è piacevole anche se si vede che non si tratta di un singolo scatto ma senza arrivare alle esagerazioni dell' HDR.
Insomma direi ok.

Ale
Antonio Tosini
Ciao a tutti, ne posto un paio con uso improprio del 105 2,5.
Questa mattina all'alba...troppo assonnato per cambiare obiettivo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Sep 20 2013, 04:42 PM) *
35mm f/2.8 PC (ultima versione) @ f/11 + shift più o meno a 3/4 corsa


Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Vi sottopongo questa foto per avere un parere su alcuni aspetti.

- Le differenze di illuminazione della scena erano elevatissime e quindi ho fatto una serie di scatti (14) ad esposizioni diverse per avere la possibilità di fare un'unione di più scatti. Ho provato a prendere uno scatto intermedio e recuperare luci ed ombre ma il risultato non aveva la completezza di gamma che volevo. Ho quindi fuso 5 scatti con passo 3 EV per un totale di 12 EV di differenza, il programma fa sia HDR (che non mi piacciono per niente) che "exposure fusion" che restituisce un risultato molto più verosimile.

Il punto è questo, la rappresentazione della scena vi sembra innaturale oppure no. Che alternative ci sarebbero, forse un'illuminazione molto studiata e potente per avere minori differenze di luminosità? Ve lo chiedo perchè probabilmente qualcuno di voi ha fatto foto di interni quando c'era solo la pellicola e quindi forse sa rispondermi. Alle volte mi capita di fare foto del genere ed ho quasi sempre usato questa tecnica.

- Una conseguenza della fusione è di avere le stelle dei punti luce che si estende di più, a voi sembrano troppo invadenti?

- Ho usato il 35mm PC ma secondo me la necessità di un obiettivo PC per correggere la prospettiva è relativa oggi, la correzione via software fornisce ottimi risultati, bisogna solo stare attenti all'inquadratura in quanto la correzione può restringere di parecchio l'angolo usufribile dopo l'elaborazione. In questi casi avere molti MP non guasta.

Un caro saluto a tutti ed in particolare a Ciro e Pietro.


Se devo trovare qualcosa.... a me non piace la prospettiva, come corrono le linee orizzontali, mi sarei messo più ortogonale alla gradinata, tutto lì, per il resto mi sembra un ottimo risultato.

già che ci sono.......
sempre 55mm/3,5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
aleme
QUOTE(Antonio Tosini @ Sep 20 2013, 08:09 PM) *
Ciao a tutti, ne posto un paio con uso improprio del 105 2,5.
Questa mattina all'alba...troppo assonnato per cambiare obiettivo...



Non lo definirei 'improprio', anche a me piace usarlo per i panorami, ne trovi qualche esempio nella mia gallery.

Ale
Gian Carlo F
anche questo allora è improprio smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_21_164326 di Gian Carlo F, su Flickr
S_M_Art
QUOTE(lilly1976 @ Sep 19 2013, 10:59 PM) *
bellissime!!!!!



Grazie!!! Troppo buoni!

Uhm... Devo avere il sistema dei gusti fotografici a logica invertita: in passato, postavo foto che ritenevo interessanti, e nessuno se le filava (non intendo in questo forum, ma più generalmente su "clikon"); adesso (anche in questo caso), metto delle foto che ritengo normali (senza infamia né lode) e scopro che piacciono (non mi riferisco a voi, che siete sempre troppo buoni, ma anche su "gallery" mi stanno arrivando dei "mi piace").
Due le cose: o son diventato bravo (e non me ne sono accorto), cosa del tutto improbabile, o, più verosimilmente, è cambiato il sistema di presentazione, nel senso che, a rotazione, tutte le immagini passano nella prima pagina di "gallery" e quindi qualche anima buona disposta a dire "mi piace" si trova sempre...

Finirà che mi crederò Cartier-Bresson





QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 20 2013, 06:06 PM) *




Bella l'immagine (dal sapore antico) e bello il 55/3,5 (ce l'ho anch'io, il pre AI, ma non l'ho mai "adattato", e lo posso usare solo sulla D40)!

S_M_Art
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 20 2013, 07:53 AM) *
Ho anche io quel bellissimo 300mm IF ED (prima avevo la versione normale), purtroppo lo uso molto poco.
Anche ci fosse un 300mm/4 o 4,5 AFS con VR, visto lo scarso utilizzo, non so se lo cambierei nonostante che maf auto e VR in un'ottica del genere sarebbero una manna, lo uso troppo poco.


A me piace rubare le facce alla gente, e quindi devo tenermi a debita distanza, perché la gente non sempre è d'accordo: il 300 lo uso tanto. Lo trovo ottimo: colori forse un po' troppo saturi rispetto al più delicato 180/2,8 ED, ma nitidezza forse perfino superiore.



QUOTE(gian62xx @ Sep 20 2013, 08:40 AM) *
bella foto, bella lente. io ho il "normale" ai e non mi soddisfa un granche ma forse sono io che non mi concentro come dovrei.
una domanda .. come si realizza quel tipo di "cornice" ?
G.



Attento al tempo di esposizione: meglio mille iso in più e un tempo sicuro che un tempo "a rischio mosso". Si finisce per dar la colpa all'obiettivo e invece è la nostra mano che trema... Io, poi, alla mia età...
Quella cornice è una delle mille personalizzazioni disponibili con Nikon Silver Efex, un programma strepitoso per lo "sviluppo" del B/N. Ormai l'Alzheimer galoppa, e potrei ricordar male, ma mi pare fosse compreso (agratis) nella confezione della stampante (Epson R2880) che comprai tempo fa.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.