Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Jan 6 2012, 04:17 PM) *
Fatto! Ricambia. Ha voluto sapere di te, le ho detto che sei un grande.
Mia madre un giorno mi fa spaventare, quello dopo mi fa sperare. Sono più di quattro anni che vado avanti così. Naturalmente il livello è sempre più basso. Queste nostre vecchiette sono una spina nel cuore. Tanti auguri per la tua, Giuseppe, di vero cuore.
Visto che compri, provi e rivendi, se per caso decidi di rivendere il 105 mi prenoto io.
Ne approfitto per chiederti una cosa, è già un pò che volevo chiedertela.
Ma il 18, ti vignetta in modo esagerato sotto f 5,6. Il mio va benissimo solo a f11!
Filippo.

Grazie Filippo, tutto rientrato nella norma , purtroppo siamo sempre in allarme è un continuo di alti e bassi .
Tanti auguri anche a te per la tua . per il 105 vediamo cosa arriva certo se decido di mollarlo è tuo.
Il 18mm è una rogna sotto f8 .Ciao un caro saluto.Giuseppe

batr
ciao a tutti, e complimenti per le belle foto.

Volevo chiedervi come vi trovate con la MAF.... mi piacerebbe molto un 105 2.5 ma su d700 ho paura che impazzirei... ci si fa l'abitudine?

Grazie !
lilly1976
QUOTE(riccardo.criseo @ Jan 6 2012, 11:05 PM) *
ciao a tutti, e complimenti per le belle foto.

Volevo chiedervi come vi trovate con la MAF.... mi piacerebbe molto un 105 2.5 ma su d700 ho paura che impazzirei... ci si fa l'abitudine?

Grazie !

la MAF?? automatica!!!! Io che ho qualche problemino ho montato l'oculare DK17M e ho risolto. Ciao a presto,
murfil
QUOTE(riccardo.criseo @ Jan 6 2012, 11:05 PM) *
ciao a tutti, e complimenti per le belle foto.

Volevo chiedervi come vi trovate con la MAF.... mi piacerebbe molto un 105 2.5 ma su d700 ho paura che impazzirei... ci si fa l'abitudine?

Grazie !


ci si fa l'abitudine a farsi una ragione che un paio (alla sarda) di scatti si cannano messicano.gif
scherzo (ma non troppo).. ma comunque il mirino della d700 aiuta parecchio (con la d200 ne cannavo di più tongue.gif). Un DK17M ti potrebbe comunque aiutare (o almeno a me ha aiutato wink.gif ).
batr
grazie.... mi sa che cedero' anche io...
mk1
QUOTE(riccardo.criseo @ Jan 6 2012, 11:05 PM) *
ciao a tutti, e complimenti per le belle foto.

Volevo chiedervi come vi trovate con la MAF.... mi piacerebbe molto un 105 2.5 ma su d700 ho paura che impazzirei... ci si fa l'abitudine?

Grazie !


Ciao Riccardo.
Togliti tutte le paure, non c'è motivo di averle.
A parte che continua a funzionare il telemetro elettronico, ma ti dico che non lo uso mai.
La messa a fuoco si fa agevolmente sull'immagine.Se proprio tu volessi ancora migliorare le cose potresti montare la lentina DK-17 che ingrandisce un pochino l'immagine nel mirino.
I problemi subentrano con ottiche poco luminose, ma il 105/2,5 è abbastanza luminoso e mettere a fuoco risulta agevole. Vai tranquillo, compralo, fai foto e postale in questo bellissimo club.
Filippo.
batr
sempre piu' vicino all'acquisto direi..... messicano.gif messicano.gif texano.gif
robermaga
QUOTE(riccardo.criseo @ Jan 6 2012, 11:37 PM) *
sempre piu' vicino all'acquisto direi..... messicano.gif messicano.gif texano.gif

Il 105 2.5 è luminoso e mooolto più facile di un f4. Qualcuna la "canno" pure su questo, ma col 200 f4 ne sbaglio ancora mezze (con d200 però)
Ma non mi preoccuperei, l'aver riscoperto questo modo di usare le ottiche, mi ha fatto ritornare la passione e mi a indotto a una foto più "pensata". Parlo per me, naturalmente.

Ciao
Roberto

camcorna
QUOTE(mk1 @ Jan 6 2012, 02:00 PM) *
Ciao Giuseppe.
Il 200/4 è un obiettivo onesto, per carità, non è certo da disprezzare, anzi.
Però, ti dò un consiglio. Se ti piace la focale, appena si presenta l'occasione, prenditi un 180/2,8 ED.
Non costa una follia, 250-300! Sei parecchio bravo e meriti il meglio!
Filippo.


Appena preso il 180/2.8 ED però la versione AF new in metallo. Sembra proprio un grande obbiettivo. Il 200mm f4 però è più piccolo e leggero. Penso lo etterò in vendita. Ho ceduto all'autofocus perchè su queste focali può aiutare parecchio in certe situazioni.

Ciao a tutti
mk1
QUOTE(camcorna @ Jan 7 2012, 12:47 AM) *
Appena preso il 180/2.8 ED però la versione AF new in metallo. Sembra proprio un grande obbiettivo. Il 200mm f4 però è più piccolo e leggero. Penso lo etterò in vendita. Ho ceduto all'autofocus perchè su queste focali può aiutare parecchio in certe situazioni.

Ciao a tutti


Hai fatto bene Camillo, potendo affrontare la maggior spesa, è stata una scelta intelligente.
E' una tendenza giustamente consolidata ormai e si vede dalle quotazioni dell'usato.
I 180 e i 300 IF-ED, costano meno delle focali più corte dello stesso pregio.
Obiettivi invece come l'85/1,4 , il 105/1.8 e il 135/2 sono schizzati alle stelle.
Filippo.



lilly1976
QUOTE(OX @ Jan 6 2012, 09:30 PM) *
qualcuno mi puo' dare qualche info sul 35 2,8 ai lo vorrei montare su D700 come resa com'e' ho visto molto bene il modello 1,4

Ciao, il mio 35/2.8 (che ho ..sacrificato) era più che buono .vedi esempio a T.A.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
foto già postata
gian62xx
Dunque .... Insisto .... Chip dandelion e ai(s).......
35f2 e 50f2 basta una puntina di colla
20f4 e 200f4 richiedono una fresatina.
105 2,5 e 300 4,5 non li ho sott'occhio ma saranno anche loro da dremel.

La ghieretta che sta tra la baionetta e l'ottica, con che tipo di vernice è trattata?
Un nero opaco, daccordo, ma appare come uno strato molto sottile estremamente coprente
Tutto il contrario della classica bomboletta, per intendersi.

G.
mich76rr
QUOTE(gian62xx @ Jan 7 2012, 12:42 PM) *
Dunque .... Insisto .... Chip dandelion e ai(s).......
35f2 e 50f2 basta una puntina di colla
20f4 e 200f4 richiedono una fresatina.
105 2,5 e 300 4,5 non li ho sott'occhio ma saranno anche loro da dremel.

La ghieretta che sta tra la baionetta e l'ottica, con che tipo di vernice è trattata?
Un nero opaco, daccordo, ma appare come uno strato molto sottile estremamente coprente
Tutto il contrario della classica bomboletta, per intendersi.

G.


probabile che sia anodizzata..
Gian Carlo F
QUOTE(riccardo.criseo @ Jan 6 2012, 11:05 PM) *
ciao a tutti, e complimenti per le belle foto.

Volevo chiedervi come vi trovate con la MAF.... mi piacerebbe molto un 105 2.5 ma su d700 ho paura che impazzirei... ci si fa l'abitudine?

Grazie !



QUOTE(riccardo.criseo @ Jan 6 2012, 11:18 PM) *
grazie.... mi sa che cedero' anche io...


vai tranquillo, a mio avviso è più che altro una questione psicologica, di riacquistare quella fiducia che avevamo ai tempi della maf manuale, a dirtela tutta io sbaglio di più con gli autofocus (se mi fido della maf auto fanno quello che vogliono loro!) che con i manual focus, eppure non sono giovincello e porto pure gli occhiali.
Ho appena acquistato un 300mm f4,5 (focheggiare in modo preciso è sempre più difficile con l'aumento della lunghezza focale) ma non lo vedo così problematico, e se ne sbaglierò qualcuna... pazienza messicano.gif , tanto come dicevo prima sbaglia anche un AF...
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jan 7 2012, 12:42 PM) *
Dunque .... Insisto .... Chip dandelion e ai(s).......
35f2 e 50f2 basta una puntina di colla
20f4 e 200f4 richiedono una fresatina.
105 2,5 e 300 4,5 non li ho sott'occhio ma saranno anche loro da dremel.

La ghieretta che sta tra la baionetta e l'ottica, con che tipo di vernice è trattata?
Un nero opaco, daccordo, ma appare come uno strato molto sottile estremamente coprente
Tutto il contrario della classica bomboletta, per intendersi.

G.


l'argomento è interessante, ma non ho ancora capito bene come funziona il tutto.
Ti riferisci a quelli che vendono in Cina sulla baia?
Esiste un Chip dedicato per ogni obiettivo?
Se così fosse avrei risolto il mio problema del n° max di ottiche senza CPU laugh.gif

QUOTE(mich76rr @ Jan 7 2012, 12:55 PM) *
probabile che sia anodizzata..


io penso sia pittura, in ogni caso è sufficiente rimuoverla con un po' di tela smeriglio (previo isolamento del tutto con nastro di carta.....)
gian62xx
Gian, secondo quello cheho capito sarebbero addirittura russi.
Sono tutti uguali e una volta montati si "programmano" eseguendo una certa serie di scatti in sequenza.
Chiaramente con questi ravatti elimini alla radice ogni problema di memoria macchina, exif e compagnia.....

A me servirebbero solo per avere memorizzata la focale.
Io al momento non mi preoccupo di nulla, metto la lente e scatto in modalità "a" sempre e comunque da anni. Ovviamente poi non mi ricordo con cosa ho scattato....... biggrin.gif

Se riesco adorganizzare con un amico ne prendiamo tre o quattro e facciamo le prove del caso, 35 e 50 sarebbero strafacili.....
gian62xx
Come dicevo, se ho capito bene questo sarebbe il produttore .....
http://filmprocess.ru/nikon_spec_en.htm
lorenzoc.
Ciao, stamattina ho visitato un'altro negozio e mi sono stati proposti
- 105 2.5 Ai in ottime condizioni a 300e
- 35 2.8 mi sembra Ai anche questo in ottime condizioni a 170e
- 85 1.4 mi sembra Ai perfetto come nuovo a 550e in contovendita, lo stesso negoziante mi ha detto che il cliente vuole troppo

I prezzi mi sembrano un pò alti, voi che dite?
ho fatto qualche scatto e mi sono innamorato del 105 ma non sono sicuro che il prezzo sia onesto, mi aspettavo più vicino ai 200e.. Sbaglio?

Intanto vi posto uno scatto senza pretese col 135 3.5 acquistato l'altra sera, su D700
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 663.4 KB
mk1
Anche a me piacerebbe trasformare i miei AI in ottiche che comunicano con la fotocamera e fui il primo a parlarne qui nel club l'anno scorso.
Ma avete pensato che se un giorno uno di questi "cosi" dovesse scollarsi, potrebbe finire in mezzo allo specchio o peggio, sull'otturatore-sensore della fotocamera?
E non ditemi che le colle di oggi sono sicure al 100% perchè purtroppo non è così!
Io credo che mi sforzerò di ricordarmi di schiacciare il pulsantino per inserire la memoria dedicata all'ottica in uso.
Per le vernici nere, ne esistono di mille qualità.
Occorre subito fare una precisazione riguardo al tipo di finitura. Esistono almeno tre finiture principali. Nero lucido, nero satinato e nero opaco.
Normalmente il nero satinato ed il nero opaco vengono confusi e considerati la stessa cosa, in realtà il nero satinato è semi-lucido mentre il nero opaco vero e proprio( normalmente acquistabile solo su ordinazione) è completamente opaco e annulla quasi completamente i rimbalzi di luce.
Poi subentra la qualità dello smalto che può ancorare meglio sul legno piuttosto che sul ferro o ancora diveramente sulle leghe d'alluminio, le quali, rilasciando ossidi particolari tendono con il tempo a respingere la vernice facendola distaccare.
E' sicuramente un campo complesso e bisogna rivolgersi a commercianti veramente preparati.
Seguirò con molto interesse i vostri esperimenti, teneteci informati.
Filippo.


mk1
QUOTE(Whitecossie @ Jan 7 2012, 02:31 PM) *
Ciao, stamattina ho visitato un'altro negozio e mi sono stati proposti
- 105 2.5 Ai in ottime condizioni a 300e
- 35 2.8 mi sembra Ai anche questo in ottime condizioni a 170e
- 85 1.4 mi sembra Ai perfetto come nuovo a 550e in contovendita, lo stesso negoziante mi ha detto che il cliente vuole troppo

I prezzi mi sembrano un pò alti, voi che dite?
ho fatto qualche scatto e mi sono innamorato del 105 ma non sono sicuro che il prezzo sia onesto, mi aspettavo più vicino ai 200e.. Sbaglio?

Intanto vi posto uno scatto senza pretese col 135 3.5 acquistato l'altra sera, su D700
Ingrandimento full detail : 663.4 KB


Senza pretese? Carino invece!
I prezzi sono un pò altini.
Specialmente per il 105.
Fili.


Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jan 7 2012, 02:03 PM) *
Gian, secondo quello cheho capito sarebbero addirittura russi.
Sono tutti uguali e una volta montati si "programmano" eseguendo una certa serie di scatti in sequenza.
Chiaramente con questi ravatti elimini alla radice ogni problema di memoria macchina, exif e compagnia.....

A me servirebbero solo per avere memorizzata la focale.
Io al momento non mi preoccupo di nulla, metto la lente e scatto in modalità "a" sempre e comunque da anni. Ovviamente poi non mi ricordo con cosa ho scattato....... biggrin.gif

Se riesco adorganizzare con un amico ne prendiamo tre o quattro e facciamo le prove del caso, 35 e 50 sarebbero strafacili.....


nel mentre mi sono documentato un po' anche io, è come dici, addirittura se non ho capito male con gli AIS si lavora anche in modalità P o S, ti risulta?
Mi sembra però corretta l'obiezione di Filippo, la colla in effetti è un rischio, secondo me bisognerebbe fissarli con delle vitine, ma temo non si possa.

QUOTE(Whitecossie @ Jan 7 2012, 02:31 PM) *
Ciao, stamattina ho visitato un'altro negozio e mi sono stati proposti
- 105 2.5 Ai in ottime condizioni a 300e
- 35 2.8 mi sembra Ai anche questo in ottime condizioni a 170e
- 85 1.4 mi sembra Ai perfetto come nuovo a 550e in contovendita, lo stesso negoziante mi ha detto che il cliente vuole troppo

I prezzi mi sembrano un pò alti, voi che dite?
ho fatto qualche scatto e mi sono innamorato del 105 ma non sono sicuro che il prezzo sia onesto, mi aspettavo più vicino ai 200e.. Sbaglio?

Intanto vi posto uno scatto senza pretese col 135 3.5 acquistato l'altra sera, su D700
Ingrandimento full detail : 663.4 KB

I prezzi anche a me mi paiono troppo cari, pur considerando che il negozio qualcosa debba ricaricare, il 105mm dovrebbe fartelo pagare al max 200 euro, il 35mm f2,8 (sarà mica un E?) non varrà più di 120 euro sempre che non sia un E, a 170 trovi l'f2.
L'85mm è una ottica di pregio un po' più difficile da valutare, ma anche lì non spenderei così tanto (450?)

Due elaborazioni in BN di immagini già postate

28mm f2 AIS e D700

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 998.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 741.3 KB
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Whitecossie @ Jan 7 2012, 02:31 PM) *
Ciao, stamattina ho visitato un'altro negozio e mi sono stati proposti
- 105 2.5 Ai in ottime condizioni a 300e

lo puoi trovare a 100 in meno...guarda anche il mercato tedesco!!
robermaga
QUOTE(Whitecossie @ Jan 7 2012, 02:31 PM) *
I prezzi mi sembrano un pò alti, voi che dite?
ho fatto qualche scatto e mi sono innamorato del 105 ma non sono sicuro che il prezzo sia onesto, mi aspettavo più vicino ai 200e.. Sbaglio?

A mio parere sono decisamente alti. Ad esempio in baia italiana ora c'è un 105 a 130, ma non so come sia e non è descritto molto bene, quindi NON lo prenderei.
Su questo genere di obiettivi non bisogna farsi prendere dalla scimmia del'acquisto e....aspettare l'occasione, prima o poi capita. Guarderei la baia internazionale con un particolare riguardo al famoso giapponese.

Ciao
Roberto
gian62xx
Sulla tenuta della colla son daccordo, ma bisogna tenere presente che pesa quasi piu la colla del chip stesso.
Se messo bene, ... dove vuoi che vada? Deve fare da contraltare alle cinque micromollettine dei contatti, ma se fai caso alle montature a seconda della ente in esame o ha un appoggio posteriore (35 f2) o lo devi incastonare nella montatura nera (200f4).

Io sono per una mezza lacrima di bostick et similia.
Il loctite lo vedo aggressivo, troppo. E a volte è pure imprevedibile.
lilly1976
QUOTE(Whitecossie @ Jan 7 2012, 02:31 PM) *
Ciao, stamattina ho visitato un'altro negozio e mi sono stati proposti
- 105 2.5 Ai in ottime condizioni a 300e
- 35 2.8 mi sembra Ai anche questo in ottime condizioni a 170e
- 85 1.4 mi sembra Ai perfetto come nuovo a 550e in contovendita, lo stesso negoziante mi ha detto che il cliente vuole troppo

I prezzi mi sembrano un pò alti, voi che dite?
ho fatto qualche scatto e mi sono innamorato del 105 ma non sono sicuro che il prezzo sia onesto, mi aspettavo più vicino ai 200e.. Sbaglio?

Intanto vi posto uno scatto senza pretese col 135 3.5 acquistato l'altra sera, su D700
Ingrandimento full detail : 663.4 KB

Ciao ,prezzi esagerati ho un contatto per il 35/2.8 a 80 euro se ti interessa ti mando un MP

QUOTE(robermaga @ Jan 7 2012, 04:16 PM) *
A mio parere sono decisamente alti. Ad esempio in baia italiana ora c'è un 105 a 130, ma non so come sia e non è descritto molto bene, quindi NON lo prenderei.
Su questo genere di obiettivi non bisogna farsi prendere dalla scimmia del'acquisto e....aspettare l'occasione, prima o poi capita. Guarderei la baia internazionale con un particolare riguardo al famoso giapponese.

Ciao
Roberto

Pollice.gif
murfil
il giapponese ne ha uno a 230 (mi pare) più spese: condizioni exc + (ossia praticamente nuovo).. ha anche un 35 ais 1,4 a 470 e un 28 1,4 (a più di 2000...) smile.gif
robermaga
Quando ancora conoscevo poco questo club e forse mi ero appena iscritto ho postato nelle sezione obiettivi, le mie impressioni sull'ultimo acquisto, e cioè il AI 200 f4, del quale si parla pure sopra. E' stato un mezzo errore, perché li si parla d'altro e quindi non ho ricevuto (od ho ricevuto poco) quelle osservazioni e quei giudizi spassionati che invece fanno di questo club, la sezione giusta per parlare di queste cose. In ogni caso il primo impatto con quest'ottica è stato per me fra il buono e l'ottimo e a distanza di più di un mese, confermo questo giudizio.
Ma quanta fatica amici!!! A mettere a fuoco quest'ottica con la D200 è un vero problema, per me almeno e ne salvo sie e no mezze di quelle che scatto.
Vi mostro un po di scatti di animali (da cortile, intendiamoci) che mi capitano facilmente abitando non distante da un fiume.
Un paio postate in precedenza, scusate.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 995.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 575.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 733.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 513.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 756.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Il mio desiderio era quello di un 180, ma non trovandolo a prezzi per me possibili e visto che bisognava spendere comunque, mi son detto che sul 180 meglio aspettare e prendere un AFD. Ora ne sono più convinto che mai.
Mi è capitato questo 200 a buon prezzo (credo) assolutamente non pari al nuovo... proprio nuovo! ho messo li la cifra minima senza nemmeno controllare l'asta e....me lo son ritrovato. Ora ne sono contento, poi vedremo.
Ringrazio chi vorrà aggiungere due righe di osservazione; ho ancora delle foto da postare in seguito.

Ciao
Roberto
lorenzoc.
grazie a tutti per i consigli!
come immaginavo siamo fuori prezzo, non importa non ho fretta. Ora vado comunque in cerca di questo giapponese, anche se solitamente preferisco toccare con mano prima di acquistare hmmm.gif

@ Lilly1976 ok per le info sono interessato, gentilissimo grazie!

posto un'altro scatto di questo pomeriggio, con 135 3.5 a F8 su D700
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Jan 7 2012, 04:16 PM) *
A mio parere sono decisamente alti. Ad esempio in baia italiana ora c'è un 105 a 130, ma non so come sia e non è descritto molto bene, quindi NON lo prenderei.
Su questo genere di obiettivi non bisogna farsi prendere dalla scimmia del'acquisto e....aspettare l'occasione, prima o poi capita. Guarderei la baia internazionale con un particolare riguardo al famoso giapponese.

Ciao
Roberto


giusto, bisogna non avere fretta, il 105mm (AI-AIS) a mio avviso sta tra i 120 e i 200 euro, a seconda delle condizioni.



QUOTE(gian62xx @ Jan 7 2012, 04:24 PM) *
Sulla tenuta della colla son daccordo, ma bisogna tenere presente che pesa quasi piu la colla del chip stesso.
Se messo bene, ... dove vuoi che vada? Deve fare da contraltare alle cinque micromollettine dei contatti, ma se fai caso alle montature a seconda della ente in esame o ha un appoggio posteriore (35 f2) o lo devi incastonare nella montatura nera (200f4).

Io sono per una mezza lacrima di bostick et similia.
Il loctite lo vedo aggressivo, troppo. E a volte è pure imprevedibile.


io temo che se va nello specchio può fare un macello hmmm.gif

QUOTE(robermaga @ Jan 7 2012, 05:23 PM) *
Quando ancora conoscevo poco questo club e forse mi ero appena iscritto ho postato nelle sezione obiettivi, le mie impressioni sull'ultimo acquisto, e cioè il AI 200 f4, del quale si parla pure sopra. E' stato un mezzo errore, perché li si parla d'altro e quindi non ho ricevuto (od ho ricevuto poco) quelle osservazioni e quei giudizi spassionati che invece fanno di questo club, la sezione giusta per parlare di queste cose. In ogni caso il primo impatto con quest'ottica è stato per me fra il buono e l'ottimo e a distanza di più di un mese, confermo questo giudizio.
Ma quanta fatica amici!!! A mettere a fuoco quest'ottica con la D200 è un vero problema, per me almeno e ne salvo sie e no mezze di quelle che scatto.
Vi mostro un po di scatti di animali (da cortile, intendiamoci) che mi capitano facilmente abitando non distante da un fiume.
Un paio postate in precedenza, scusate.....

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 995.1 KB

Ingrandimento full detail : 575.3 KB

Ingrandimento full detail : 733.3 KB

Ingrandimento full detail : 513.4 KB

Ingrandimento full detail : 756.9 KB

Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Il mio desiderio era quello di un 180, ma non trovandolo a prezzi per me possibili e visto che bisognava spendere comunque, mi son detto che sul 180 meglio aspettare e prendere un AFD. Ora ne sono più convinto che mai.
Mi è capitato questo 200 a buon prezzo (credo) assolutamente non pari al nuovo... proprio nuovo! ho messo li la cifra minima senza nemmeno controllare l'asta e....me lo son ritrovato. Ora ne sono contento, poi vedremo.
Ringrazio chi vorrà aggiungere due righe di osservazione; ho ancora delle foto da postare in seguito.

Ciao
Roberto


il 200mm f4 va benone, le tue belle immagini lo dimostrano senza ombra di dubbio, su una D700 andrebbe ancora meglio e focheggeresti con maggior facilità, a mio avviso questo obiettivo ha questi vantaggi:
- di essere leggero e compatto (mi riferisco agli ultimi AI ed AIS), quindi è adatto per escursioni
- di avere un ottimo contrasto generale ed una buona nitidezza
- di poterlo trovare a prezzi molto ragionevoli

Il suo problema (se così si può dire) è che lì vicino c'è il 180mm f2,8, una lente eccezionale (secondo me ancor più del celebre 105mm f2,5). Un 180mm (è bene scegliere l'ED quindi a partire dall'AI-s per sconfinare negli AF) si trova però a cifre ben superiori, circa 3 volte tanto quelle richieste per il 200mm.
La differenza di prezzo però è giustificata:
- è molto più nitido
- ha dei passaggi tonali bellissimi (il 200mm è un po' gessoso)
- lo sfuocato è ai massimi livelli
- è più luminoso
- ha una costruzione PRO
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jan 7 2012, 04:24 PM) *
Sulla tenuta della colla son daccordo, ma bisogna tenere presente che pesa quasi piu la colla del chip stesso.
Se messo bene, ... dove vuoi che vada? Deve fare da contraltare alle cinque micromollettine dei contatti, ma se fai caso alle montature a seconda della ente in esame o ha un appoggio posteriore (35 f2) o lo devi incastonare nella montatura nera (200f4).

Io sono per una mezza lacrima di bostick et similia.
Il loctite lo vedo aggressivo, troppo. E a volte è pure imprevedibile.


ritornando sull'argomento qui un coraggioso lo ha montato su un Samyang

http://www.nikonclubitalia.com/forum/Samya...da-t164650.html

ha usato la Pattex millechiodi e raccomanda di fare attenzione al tipo di colla per il fatto che il chip è di plastica
federico777
QUOTE(robermaga @ Jan 7 2012, 05:23 PM) *
Quando ancora conoscevo poco questo club e forse mi ero appena iscritto ho postato nelle sezione obiettivi, le mie impressioni sull'ultimo acquisto, e cioè il AI 200 f4, del quale si parla pure sopra. E' stato un mezzo errore, perché li si parla d'altro e quindi non ho ricevuto (od ho ricevuto poco) quelle osservazioni e quei giudizi spassionati che invece fanno di questo club, la sezione giusta per parlare di queste cose. In ogni caso il primo impatto con quest'ottica è stato per me fra il buono e l'ottimo e a distanza di più di un mese, confermo questo giudizio.
Ma quanta fatica amici!!! A mettere a fuoco quest'ottica con la D200 è un vero problema, per me almeno e ne salvo sie e no mezze di quelle che scatto.
Vi mostro un po di scatti di animali (da cortile, intendiamoci) che mi capitano facilmente abitando non distante da un fiume.
Un paio postate in precedenza, scusate.....


Belle 'ste foto Pollice.gif

F.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Whitecossie @ Jan 7 2012, 06:13 PM) *
grazie a tutti per i consigli!
come immaginavo siamo fuori prezzo, non importa non ho fretta. Ora vado comunque in cerca di questo giapponese, anche se solitamente preferisco toccare con mano prima di acquistare hmmm.gif

Se ti interessa ho dei contatti di due rivenditori tedeschi molto affidabili, uno è un po' caro ma hanno un usato super e sono iper affidabili!
Lorenzo
mk1
QUOTE(robermaga @ Jan 7 2012, 05:23 PM) *
Quando ancora conoscevo poco questo club e forse mi ero appena iscritto ho postato nelle sezione obiettivi, le mie impressioni sull'ultimo acquisto, e cioè il AI 200 f4, del quale si parla pure sopra. E' stato un mezzo errore, perché li si parla d'altro e quindi non ho ricevuto (od ho ricevuto poco) quelle osservazioni e quei giudizi spassionati che invece fanno di questo club, la sezione giusta per parlare di queste cose. In ogni caso il primo impatto con quest'ottica è stato per me fra il buono e l'ottimo e a distanza di più di un mese, confermo questo giudizio.
Ma quanta fatica amici!!! A mettere a fuoco quest'ottica con la D200 è un vero problema, per me almeno e ne salvo sie e no mezze di quelle che scatto.
Vi mostro un po di scatti di animali (da cortile, intendiamoci) che mi capitano facilmente abitando non distante da un fiume.
Un paio postate in precedenza, scusate.....

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 995.1 KB

Ingrandimento full detail : 575.3 KB

Ingrandimento full detail : 733.3 KB

Ingrandimento full detail : 513.4 KB

Ingrandimento full detail : 756.9 KB

Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Il mio desiderio era quello di un 180, ma non trovandolo a prezzi per me possibili e visto che bisognava spendere comunque, mi son detto che sul 180 meglio aspettare e prendere un AFD. Ora ne sono più convinto che mai.
Mi è capitato questo 200 a buon prezzo (credo) assolutamente non pari al nuovo... proprio nuovo! ho messo li la cifra minima senza nemmeno controllare l'asta e....me lo son ritrovato. Ora ne sono contento, poi vedremo.
Ringrazio chi vorrà aggiungere due righe di osservazione; ho ancora delle foto da postare in seguito.

Ciao
Roberto


Che belle Roberto! E confermano che il 200 è comunque un ottimo obiettivo.
E' il 180 che è straordinario, non il 200 che è scarso!
Gian Carlo ha elencato i pregi del 180 e sono proprio quelli, mi permetterei di aggiungere anche che, oltre ad essere più luminoso, mantiene una qualità straordinaria anche alle grandi aperture.
Il diaframma 2,8 è un diaframma di lavoro, con risultati eccellenti.
La tua decisione di prenderlo AF è una scelta intelligente, l'ho già scritto anche a Camillo.

Hai pensato di dotare la D200 di una lentina moltiplicatrice?
Io ne ho presa una universale. Ingrandisce 1,3x! Non è una cineseria, infatti l'ho pagata di più di quella originale Nikon, ma è fatta veramente bene e aiuta non poco nella maf.
Se ti interesa ti dico per MP dove l'ho presa.
Fili.





QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jan 7 2012, 07:01 PM) *
Se ti interessa ho dei contatti di due rivenditori tedeschi molto affidabili, uno è un po' caro ma hanno un usato super e sono iper affidabili!
Lorenzo


Mp, grazie!
Fili.
lorenzoc.
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jan 7 2012, 07:01 PM) *
Se ti interessa ho dei contatti di due rivenditori tedeschi molto affidabili, uno è un po' caro ma hanno un usato super e sono iper affidabili!
Lorenzo

si interessato grazie!!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(mk1 @ Jan 7 2012, 07:13 PM) *
Mp, grazie!
Fili.

Fatto! wink.gif

QUOTE(Whitecossie @ Jan 7 2012, 07:22 PM) *
si interessato grazie!!

Hai MP!
wink.gif
CVCPhoto
Uno scattino con l'AIS 55 f/2,8 Micro su D700:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 734.5 KB
mk1
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 7 2012, 07:58 PM) *
Uno scattino con l'AIS 55 f/2,8 Micro su D700:

Ingrandimento full detail : 734.5 KB


Forte! Sembra di poter allungare una mano e poter toccare quel collarino!
CVCPhoto
QUOTE(mk1 @ Jan 7 2012, 08:07 PM) *
Forte! Sembra di poter allungare una mano e poter toccare quel collarino!


Sono rimasto stupito anch'io della resa di questa vecchia lente... un piccolo capolavoro di ingegneria ottica.
mk1
QUOTE(Whitecossie @ Jan 7 2012, 06:13 PM) *
grazie a tutti per i consigli!
come immaginavo siamo fuori prezzo, non importa non ho fretta. Ora vado comunque in cerca di questo giapponese, anche se solitamente preferisco toccare con mano prima di acquistare hmmm.gif

@ Lilly1976 ok per le info sono interessato, gentilissimo grazie!

posto un'altro scatto di questo pomeriggio, con 135 3.5 a F8 su D700
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Niente male signor White!
robermaga
QUOTE(mk1 @ Jan 7 2012, 07:13 PM) *
Che belle Roberto! E confermano che il 200 è comunque un ottimo obiettivo.
E' il 180 che è straordinario, non il 200 che è scarso!
Gian Carlo ha elencato i pregi del 180 e sono proprio quelli, mi permetterei di aggiungere anche che, oltre ad essere più luminoso, mantiene una qualità straordinaria anche alle grandi aperture.
Il diaframma 2,8 è un diaframma di lavoro, con risultati eccellenti.
La tua decisione di prenderlo AF è una scelta intelligente, l'ho già scritto anche a Camillo.

Hai pensato di dotare la D200 di una lentina moltiplicatrice?
Io ne ho presa una universale. Ingrandisce 1,3x! Non è una cineseria, infatti l'ho pagata di più di quella originale Nikon, ma è fatta veramente bene e aiuta non poco nella maf.
Se ti interesa ti dico per MP dove l'ho presa.
Fili.
Mp, grazie!
Fili.

Certo Filippo che mi interessa la lentina...... come ho scritto ne "canno" mezze. e se mi mandi MP ti ringrazio molto.

Grazie a tutti delle visite e osservazioni. A me piace dividere le foto per serie omogenee e così ho aspettato di averne una serie decente per postare, ma non sono un gran che prolifico.
Continuo con la serie ma queste di architetture con la classica prospettiva "schiacciata"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 664.5 KB

Sulle qualità della lente concordo perfettamente con Gian Carlo. Riassumendo:

Pregi
Dimensioni e leggerezza. 500 grammi per meno di 12 cm di lunghezza. Non è assolutamente invasivo e molto, molto più piccolo e leggero di tanti zoom AFS secondo me affetti da gigantismo.
Buonissimo contrasto generale e buona nitidezza
Costruzione da vero carrarmato, gli AI ancor più degli AIS

Difetti
Aberrazione cromatica nei forti contrasti (al di sopra della norma secondo me)
Concordo con Giancarlo con l'osservazione sui passaggi tonali leggermente gessosi. Non ho confronti col 180, ma col 105, che è da questo punto di vista (e da altri), altra roba.
Ho l'impressione e chiedo conferma che anche questa ottica dia il meglio di se alle medie e brevi distanze e che invece abbia un infinito poco più che mediocre.

Non è un test, prendetele come sensazioni..

Ciao
Roberto
lorenzoc.
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jan 7 2012, 07:39 PM) *
Fatto! wink.gif
Hai MP!
wink.gif


grazie!


QUOTE(mk1 @ Jan 7 2012, 11:03 PM) *
Niente male signor White!


troppo buono grazie!
nickname_74
QUOTE(Whitecossie @ Jan 7 2012, 06:13 PM) *
grazie a tutti per i consigli!
come immaginavo siamo fuori prezzo, non importa non ho fretta. Ora vado comunque in cerca di questo giapponese, anche se solitamente preferisco toccare con mano prima di acquistare hmmm.gif

@ Lilly1976 ok per le info sono interessato, gentilissimo grazie!

posto un'altro scatto di questo pomeriggio, con 135 3.5 a F8 su D700
Ingrandimento full detail : 1.4 MB



ciao, bella foto! sei stato anche da Nardini a farti un aperitivo ??? messicano.gif
Sei di Bassano, mio conterraneo???
Ciao, Nicola
lilly1976
QUOTE(robermaga @ Jan 7 2012, 11:49 PM) *
Certo Filippo che mi interessa la lentina...... come ho scritto ne "canno" mezze. e se mi mandi MP ti ringrazio molto.

Grazie a tutti delle visite e osservazioni. A me piace dividere le foto per serie omogenee e così ho aspettato di averne una serie decente per postare, ma non sono un gran che prolifico.
Continuo con la serie ma queste di architetture con la classica prospettiva "schiacciata"

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 664.5 KB

Sulle qualità della lente concordo perfettamente con Gian Carlo. Riassumendo:

Pregi
Dimensioni e leggerezza. 500 grammi per meno di 12 cm di lunghezza. Non è assolutamente invasivo e molto, molto più piccolo e leggero di tanti zoom AFS secondo me affetti da gigantismo.
Buonissimo contrasto generale e buona nitidezza
Costruzione da vero carrarmato, gli AI ancor più degli AIS

Difetti
Aberrazione cromatica nei forti contrasti (al di sopra della norma secondo me)
Concordo con Giancarlo con l'osservazione sui passaggi tonali leggermente gessosi. Non ho confronti col 180, ma col 105, che è da questo punto di vista (e da altri), altra roba.
Ho l'impressione e chiedo conferma che anche questa ottica dia il meglio di se alle medie e brevi distanze e che invece abbia un infinito poco più che mediocre.

Non è un test, prendetele come sensazioni..

Ciao
Roberto

Ciao Roberto ,Belleeeeeeeee
robermaga
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 7 2012, 09:08 PM) *
Sono rimasto stupito anch'io della resa di questa vecchia lente... un piccolo capolavoro di ingegneria ottica.

Ora ho il 60 AFD, ma è stata una delle ottiche da still life su piccoli oggetti per un bel periodo per me. Non ti devi stupire, erano e sono dei capolavori e se una la devo preferire a questa è l'AI 55 micro f3,5, forse ancora più aggressiva. Se la trovo a poco un giorno la riprenderò.

Ciao
Roberto
lorenzoc.
QUOTE(nickname_74 @ Jan 8 2012, 12:02 AM) *
ciao, bella foto! sei stato anche da Nardini a farti un aperitivo ??? messicano.gif
Sei di Bassano, mio conterraneo???
Ciao, Nicola


ahah ciao grazie, praticamente si, sono di Nove
magari ci si becca per un mezzo messicano.gif
ciao,
lorenzo
nickname_74
QUOTE(Whitecossie @ Jan 8 2012, 12:19 AM) *
ahah ciao grazie, praticamente si, sono di Nove
magari ci si becca per un mezzo messicano.gif
ciao,
lorenzo



ciao io adesso abito a Rossano Veneto, a presto, ciao Nicola.
robermaga
QUOTE(lilly1976 @ Jan 8 2012, 12:07 AM) *
Ciao Roberto ,Belleeeeeeeee

Ti ringrazio podista, e anche gli altri. Bella pure la foto di Withe

Ora posto le ultime, questa volta come close-up. Ho messo sul 200ino un doppietto 500D e nella prossima primavera cercherò di fare qualche insetticcio, di quelli più grandi.
Intanto ho fatto queste prove.

Qui con elicoide non esteso, 0,4x
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Nel contempo ho provato a inserire un effetto grana simulata, non so se mi è riuscita.

Questa con elicoide esteso, intorno al 0,5x
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

LO sapevate che l'Elmar nel 1935 aveva già 10 lamelle (questo ha pure dei graffietti)

Sempre con elicoide esteso e la massima pdc....... questo scheletro di riccio di mare usato come soprammobile si è riempito di polvere e pelucchi; eppure ogni tanto lo spolvero.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

E questa è l'ultima ma è uno dei miei esperimenti: 200 a f 16+50 a TA invertito tramite apposito anello.
Rapporto 4:1 il che significa che è una porzione lunga 5,5mm (su DX)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Certo il dettaglio non è da macro, ma il 4:1 non è uno scherzo.....

Ciao, ....notte.
Roberto
CVCPhoto
QUOTE(robermaga @ Jan 8 2012, 12:16 AM) *
Ora ho il 60 AFD, ma è stata una delle ottiche da still life su piccoli oggetti per un bel periodo per me. Non ti devi stupire, erano e sono dei capolavori e se una la devo preferire a questa è l'AI 55 micro f3,5, forse ancora più aggressiva. Se la trovo a poco un giorno la riprenderò.

Ciao
Roberto


Me ne hanno parlato molto bene dell'f/3,5.

Tornando all'f/2,8 ho confrontato un po' di scatti fatti col 105 VR Micro e devo dire che la brillantezza dell'AIS non ha paragoni. Gli scatti del 105 li vedo più spenti, meno vivaci. Se non fosse per la versatilità che ha che ti consente di passare dalla macro al ritratto o al tele duplicato col TC-E 20III l'avrei già venduto.
camcorna
QUOTE(Whitecossie @ Jan 7 2012, 02:31 PM) *
Ciao, stamattina ho visitato un'altro negozio e mi sono stati proposti
- 105 2.5 Ai in ottime condizioni a 300e
- 35 2.8 mi sembra Ai anche questo in ottime condizioni a 170e
- 85 1.4 mi sembra Ai perfetto come nuovo a 550e in contovendita, lo stesso negoziante mi ha detto che il cliente vuole troppo

I prezzi mi sembrano un pò alti, voi che dite?
ho fatto qualche scatto e mi sono innamorato del 105 ma non sono sicuro che il prezzo sia onesto, mi aspettavo più vicino ai 200e.. Sbaglio?

Intanto vi posto uno scatto senza pretese col 135 3.5 acquistato l'altra sera, su D700
Ingrandimento full detail : 663.4 KB



Nikon ha appena presentato il nuovo 85 1.8 AFSG, sembra che costi intorno ai 500 euro. E' un 1.8 e non un 1.4, però non trattandosi di una differenza enorme, potrebbe valere la pena aspettare di conoscere come va.

Ciao
lorenzoc.
QUOTE(camcorna @ Jan 8 2012, 03:17 AM) *
Nikon ha appena presentato il nuovo 85 1.8 AFSG, sembra che costi intorno ai 500 euro. E' un 1.8 e non un 1.4, però non trattandosi di una differenza enorme, potrebbe valere la pena aspettare di conoscere come va.

Ciao

interessante, sono curioso di vedere come va
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.