Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(outback @ May 2 2010, 12:18 AM) *
Come mancare all'appello?
Nikon 24mm F2,8 Ais
Nikon 28mm F2,0 Ais
Nikon 35mm F1,4 Ais
Nikon 50mm F1,4
Nikon 50mm F1,8
Nikon 50mm F1,2 Ais
Nikon 55mm F1,2
Nikon 55mm F2,8 Micro Ais
Nikon 85mm F1,4 Ais
Nikon 105mm F2,5 Ais
Nikon 135mm F2,8 Ais
Nikon 200mm F4,0 Micro Ais

Complimenti!
Stavo pensando che forse non sarebbe male aprire una discussione ad hoc che censisca quali "vecchietti" abbiamo e raccolga, forse, le nostre impressioni in modo sintetico.
Cioè una sorta di "banca dati" da cui attingere.
Cosa ne dite?

QUOTE(S_M_Art @ May 2 2010, 01:18 AM) *


Spettacolo! Grande lente, non finisce mai di stupire.
Ovviamente complimenti anche a te!

(un suggerimento: la foto della donna col velo, forse la più bella, mi sembra un pelino scura)
Claudio Rampini
I toni rossi del 180 sono poderosi, lo erano anche in pellicola. Forse nella prima foto (bella) proposta da Smart danno un pochino negli occhi. Che dire poi della capacità di "rilievo" o plastica dell'insieme? Per ora non ho trovato in ambito Nikon nessun obiettivo, nuovo o moderno, meglio di questo.
Gian Carlo F
Proseguo con Camogli (postate anche nel Club D700), la prima col 35mm f2 AI, le altre 2 col 20mm f4 AI

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 2.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Gian Carlo F
ho sbagliato: tutte col 20mm f4 AI
scusate
S_M_Art
QUOTE(giancarloSV @ May 2 2010, 07:59 AM) *
Complimenti!


Spettacolo! Grande lente, non finisce mai di stupire.
Ovviamente complimenti anche a te!

(un suggerimento: la foto della donna col velo, forse la più bella, mi sembra un pelino scura)



Grazie! Sì, è scura... l'esposimetro è stato ingannato dallo sfondo più chiaro... E io, in genere, ve le mando così come escono dalla macchina, senza nessun intervento in PP (peraltro, sono una schiappa: ho Picture Project, WiewNx e Capture NX: userei davvero solo il primo, il più immediato e a prova di principiante, come sono io, ... ma non mi apre i Nef della D700... Allora uso giusto il secondo, e solo per aggiungere un pelo di nitidezza, solo quando la messa a fuoco non è perfetta... Ma Capture è troppo complicato: mi ci perdo)
S_M_Art
QUOTE(claudio60 @ May 2 2010, 12:02 PM) *
I toni rossi del 180 sono poderosi, lo erano anche in pellicola. Forse nella prima foto (bella) proposta da Smart danno un pochino negli occhi. Che dire poi della capacità di "rilievo" o plastica dell'insieme? Per ora non ho trovato in ambito Nikon nessun obiettivo, nuovo o moderno, meglio di questo.


Grazie, per gli apprezzamenti... Sì, è un ottimo obiettivo... ma (tra quelli in mio possesso) anche l'85/1,4, non se la cava male... anche se soffre un pochino di più a diaframma spalancato (ma è più luminoso di 2 stop!)...
neropappa75
ciao. vi chiedo scusa per la mia ignoranza... è già diverso tempo che vedo in giro obiettivi AI AI-s mi potreste spiegare in cosa consistono. vedo che sono fantastici obiettivi con rese fenomenali e vedo che li montate su reflex recentissime. sono interessato, esendo in possesso di una d80 magari posso integrare il mio corredo.. grazie.gif 1000000000000000000000!!!!
S_M_Art
QUOTE(neropappa75 @ May 2 2010, 11:30 PM) *
ciao. vi chiedo scusa per la mia ignoranza... è già diverso tempo che vedo in giro obiettivi AI AI-s mi potreste spiegare in cosa consistono. vedo che sono fantastici obiettivi con rese fenomenali e vedo che li montate su reflex recentissime. sono interessato, esendo in possesso di una d80 magari posso integrare il mio corredo.. grazie.gif 1000000000000000000000!!!!



Sono gli obiettivi di tanti anni fa. Di quando non esisteva né l'autofocus, né "il digitale". Di quando si usava metallo e vetro e non plastica e plastica.
E per questo sono deliziosi da maneggiare: meccanicamente robusti e precisi.
I più vecchi sono i "pre AI", poi vengono gli AI, e i più recenti sono gli AI-S.
AI e AI-S sono, anche esteticamente, quasi indistinguibili.
Tutti li puoi trovare sul mercato dell'usato a prezzi relativamente modesti.

I "pre AI" per essere usati sulle reflex digitali con motore autofocus devono essere stati modificati meccanicamente (con la lima). Gli altri no: possono essere usati tranquillamente. Ovviamente con messa a fuoco manuale.
Possono invece essere usati, i pre AI, anche senza modifica, sui modelli senza motore (D40, D60, ecc.).
Tutti (pre AI, AI, AI-S), usati su reflex "economiche" (D40, D60, D80, D90, D3000, D5000, ecc.) inibiscono il funzionamento dell'esposimetro: la luce va "misurata" a occhio (con un po' di pratica, non è poi così difficile), o con un esposimetro esterno; e possono funzionare solo in "esposizione manuale": devi impostare tu, sia il tempo sia il diaframma.
Usati invece sulle reflex più costose (D200, D300, D700, D2, D3, ecc.) permettono il funzionamento dell'esposimetro e, pertanto, vanno anche in "esposizione a priorità dei diaframmi" (tu regoli il diaframma, e la macchina imposta il relativo tempo di esposizione), oltreché in "manuale".
Il problema maggiore di questi obiettivi, specie sulle reflex che non abbiano un mirino particolarmente luminoso, è la messa a fuoco.
Sulle vecchie macchine (analogiche), c'erano stigmometro e microprismi, sulle moderne digitali niente: devi fidarti dei tuoi occhi e di un leddino seminascosto che diventa verde quando il soggetto è a fuoco.

Bai bai
neropappa75
GRAZIE, VERAMENTE UNA SPIEGAZIONE ESAUDIENTE..... grazie di nuovo gentilissimo
Claudio Rampini
Giusto ricordare anche il 35-70 f3.5 Ais, nella foto a 1600iso. E' stato il compagno ideale di una intera generazione di professionisti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Claudio Rampini
Uno Stradivari come non lo avete mai visto. 55/3.5 micro a tutta apertura.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
PLANAR69
Un'apina..con il 105/4 ai e il suo tubo pn11.
La sua distanza di lavoro è notevole..utile per non disturbare gli insetti e piazzare qualche flash...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 222.1 KB

scattoman
Quattro scatti con AIS 180 2.8 le prime 3 con f.4 l'ultima in interni a 2.8. Tutte con D700



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 116.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 97.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 92.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 88.6 KB
scattoman
A Cocullo (AQ) l'altro ieri, dopo un'anno di fermo causa terremoto si è svolta la festa di San Domenico con il rito dei serpari. Una festa antichissima che si svolge da più di 500 anni. Questo santo liberò Cocullo infestata dalle serpi.

Tutte con AI 105 2.5, a tutta apertura tranne l'ultima a 7.1 con macchina D2H

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 86.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 108.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 112.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 52.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 89 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 131.8 KB
Maranz
Due scatti notturni del castello visconteo di Brescia .
Il primo con 135 f2 ed il secondo con ED 300 f4.5 .

Buona notte

Gian Carlo F
Due scatti col il 24mm AIs f2,8 e uno con il mitico 105mm micro AIs f2,8.
(ad Amsterdam)

IPB Immagine <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4be703d232ff8_20100504142146.jpg" target="_blank">Ingrandimento full detail : 3 MB</a>

IPB Immagine <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4be703be2763e_20100504115357.jpg" target="_blank">Ingrandimento full detail : 2.1 MB</a>

IPB Immagine <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4be7038cb3176_20100504081430.jpg" target="_blank">Ingrandimento full detail : 1.2 MB</a>
Gian Carlo F
Tra l'altro ad Amsterdam partiva il Giro d'Italia, avendo dietro come tele solo il 105mm micro AIs f2,8 ho usato quello.....
Un divertimento unico, come ai vecchi tempi (ma col vantaggio della D700 e i suoi ISO auto), esposizione manuale a 1/500 f8 e ISO auto (il tempo era brutto),
ho messo a fuoco un punto della strada....
seguivo il corridore....clic!!.... qualcuna la ho sbagliata, ma sono venute quasi tutte bene.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.3 MB



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.5 MB



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.3 MB



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Gian Carlo F
Un po' di BN con 24mm f2,8 AIs

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.1 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.1 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Claudio Rampini
bel B/N Giancarlo, caldo e ricco di toni, hai usato qualche tecnica particolare?
Gian Carlo F
QUOTE(claudio60 @ May 10 2010, 11:02 PM) *
bel B/N Giancarlo, caldo e ricco di toni, hai usato qualche tecnica particolare?


grazie, io uso sempre il mio metodo std.
Scatto in RAW
Correggo con Adobe Camera Raw e Photoshop
La conversione in BN la applico alla fine, solo a quelle foto che mi sembra si prestino (preferisco usare la conversione di Photoshop rispetto quella di Camera RAW, ha toni più caldi).
Dopo la conversione affino ancora (in Photoshop) con luminosità e soprattutto contrasto (in genere lo aumento un po')

più lungo a dirlo che a farlo...
Claudio Rampini
Mi sembrano ottimi risultati, mi ricordano certe carte B/N a tono caldo, tipo Agfa Portriga.
Lightroom e CS4 non mi sono mai piaciuti molto per il trattamento del colore e per il tipo di nitidezza, ma l'ultima versione CS5 che ho provato in questi giorni ha fatto veramente un bel passo in avanti.
Gian Carlo F
QUOTE(claudio60 @ May 11 2010, 11:21 AM) *
Mi sembrano ottimi risultati, mi ricordano certe carte B/N a tono caldo, tipo Agfa Portriga.
Lightroom e CS4 non mi sono mai piaciuti molto per il trattamento del colore e per il tipo di nitidezza, ma l'ultima versione CS5 che ho provato in questi giorni ha fatto veramente un bel passo in avanti.


infatti! Bravissimo, io preferivo le carte Agfa alle classiche Ilford, sia per il tono leggermente caldo, sia per la gamma tonale molto più estesa.

Se Cs5 è ancora migliore bisognerà adeguarsi allora......
Gian Carlo F
questo Club sta sonnecchiando un po' troppo!!!

Ancora qualche immagine col 24mm AIs f2,8

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 779.8 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.2 MB
maxsaab
QUOTE(giancarloSV @ May 12 2010, 07:22 PM) *
questo Club sta sonnecchiando un po' troppo!!!

Ancora qualche immagine col 24mm AIs f2,8

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bead7fe43816_201005051143072.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 779.8 KB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bead7d844c1e_20100504164915.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2.2 MB</a>

concordo, si sonnecchia un pò... allora mi inserisco soltanto per dire che ho appena arricchito il mio parco "AIS" con un 20 f3,5 praticamente nuovo (scatola, documentazione e garanzia KONOS ..
compresa). ho fatto diversi scatti ... è piccolo e leggero, proprio come serve a quelli come me (come noi?) che si portano dietro tanti obiettivi più per "gioco" che per necessità! Mi ripropongo di postare presto qualcosa!
ciao a tutti!
Massimo
hobsbawm
Ho avvistato un 85mm f/2 AIS a 200 caffè.
Che ne pensate? (...non me la sento di rileggere tutte le pagine di questa discussione, perdonatemi se la domanda dovesse risultare ripetitiva).

Ciao
Massimiliano
Gian Carlo F
QUOTE(hobsbawm @ May 13 2010, 05:57 PM) *
Ho avvistato un 85mm f/2 AIS a 200 caffè.
Che ne pensate? (...non me la sento di rileggere tutte le pagine di questa discussione, perdonatemi se la domanda dovesse risultare ripetitiva).

Ciao
Massimiliano


gli 85mm Nikkor, a partire dal 85mm pre-AI f1,8 (che ho io), fino ad arrivare agli ultimi AF, sono tutti obiettivi di pregio perchè di ottima qualità meccanica e ottica, il prezzo mi sembra adeguato

Ancora Amsterdam e 24mm AIs f2,8 (se vi ho stufato ditemelo messicano.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.7 MB
hobsbawm
QUOTE(giancarloSV @ May 13 2010, 07:00 PM) *
Gli 85mm Nikkor, a partire dal 85mm pre-AI f1,8 (che ho io), fino ad arrivare agli ultimi AF, sono tutti obiettivi di pregio perchè di ottima qualità meccanica e ottica, il prezzo mi sembra adeguato.

Ancora Amsterdam e 24mm AIs f2,8 (se vi ho stufato ditemelo messicano.gif )
...


Grazie per la risposta.

Inoltre: con Amsterdam non stufi affatto, prosegui pure...

Ciao
Massimiliano
Moretti Fausto
Eccone una con il 20mm Ai-s f/2.8!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 197 KB
laspadadiorione
Buongiorno a tutti.
Vorrei iscrivermi anch'io a questa bellissima sezione.
Dopo gli anni dell'adolescenza accompagnato più che degnamente e con grande soddisfazione da FE ed FE2 con corredo di 28 mm f2,8 50mm f1,8 E , 135mm f 2,8 dupplicatore di focale ed aggiuntivo fisheye (Canon messicano.gif ), quattro anni fa ho ceduto al digitale con la D80 ed il 18-135 f3,5-5,6.
Sconsigliato da un amico all'uso dei miei fedeli amici, ben mi son guardato fino ad ora dall'utilizzarli.

Questa sezione mi fa ricredere e prendere in considerazione di acquistare, anzichè ottiche migliori del 18-135 per la d80, una superlativa D700, la quale, se ho ben capito, mi permetterebbe di utilizzare queste ottiche con il pieno funzionamento dell'esposimetro. E' così? ho capito bene?

Nell'attesa di vostre risposte, confido in un week-end meteorologicamente migliore degli ultimi per riuscire a farte qualche scatto rispolverando i "grandi vecchi".

Grazie

Luca
Gian Carlo F
QUOTE(laspadadiorione @ May 14 2010, 12:55 PM) *
Buongiorno a tutti.
Vorrei iscrivermi anch'io a questa bellissima sezione.
Dopo gli anni dell'adolescenza accompagnato più che degnamente e con grande soddisfazione da FE ed FE2 con corredo di 28 mm f2,8 50mm f1,8 E , 135mm f 2,8 dupplicatore di focale ed aggiuntivo fisheye (Canon messicano.gif ), quattro anni fa ho ceduto al digitale con la D80 ed il 18-135 f3,5-5,6.
Sconsigliato da un amico all'uso dei miei fedeli amici, ben mi son guardato fino ad ora dall'utilizzarli.

Questa sezione mi fa ricredere e prendere in considerazione di acquistare, anzichè ottiche migliori del 18-135 per la d80, una superlativa D700, la quale, se ho ben capito, mi permetterebbe di utilizzare queste ottiche con il pieno funzionamento dell'esposimetro. E' così? ho capito bene?

Nell'attesa di vostre risposte, confido in un week-end meteorologicamente migliore degli ultimi per riuscire a farte qualche scatto rispolverando i "grandi vecchi".

Grazie

Luca


esatto, con D700 e gli AI lavori esattamente come con la FE, cioè con esposizione manuale o automatica a priorità dei diaframmi.
Andrebbero bene anche la D200 o D300, ma quel fattore 1,5 specie sui grandangoli è fastidioso.
Gli AI e AIs a mio parere sul digitale FX rendono molto di più che su pellicola.
Anche io avevo una DX (D90) ma quel corredo AI (dal 20mm al 300mm) mi piangeva il cuore tenerlo inutilizzato.
La D700 è stato il più bell'acquisto di questi ultimi 20 anni! Pensa che mi sono tanto gasato con gli AI che ne ho comprati degli altri!
Gian Carlo F
QUOTE(hobsbawm @ May 14 2010, 09:10 AM) *
Grazie per la risposta.

Inoltre: con Amsterdam non stufi affatto, prosegui pure...

Ciao
Massimiliano


allora vado con qualche notturno (a mano libera), credo tutte col solito 24mm AIs

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.3 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.8 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.4 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.5 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2 MB
Moretti Fausto
E' proprio come dice Giancarlo, con la D700 (proprio xchè fullframe) mi sembra di essere tornato indietro nel tempo anche a me. Ora sono in procinto di "tradire" Nikon con il 21mm Zf.2 della Zeiss, ma pur consapevole di tutti gli insulti che mi prenderò dai mie fratelli nikoniani non posso fare a meno di comperare quest'ottica xchè è oramai un pensiero troppo insistente!
Ciao!
Gian Carlo F
QUOTE(Moretti Fausto @ May 14 2010, 03:03 PM) *
E' proprio come dice Giancarlo, con la D700 (proprio xchè fullframe) mi sembra di essere tornato indietro nel tempo anche a me. Ora sono in procinto di "tradire" Nikon con il 21mm Zf.2 della Zeiss, ma pur consapevole di tutti gli insulti che mi prenderò dai mie fratelli nikoniani non posso fare a meno di comperare quest'ottica xchè è oramai un pensiero troppo insistente!
Ciao!


non scherziamo... verso Zeiss io mi tolgo il cappello (compresa quella di Jena nella ex DDR).
Facci sapere
Claudio Rampini
Belle le ultime, Giancarlo, è stupefacente constatare come le atmosfere di certi posti non cambino con il passare delle epoche. Qui sotto un quadro di un certo Van Gogh, che a mio parere ha gli stessi colori delle tue foto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 51.5 KB
cuomonat
QUOTE(claudio60 @ May 14 2010, 03:27 PM) *
... Qui sotto un quadro di un certo Van Gogh, che a mio parere ha gli stessi colori delle tue foto.

Ingrandimento full detail : 51.5 KB

E non spappola nemmeno gli angoli messicano.gif .
Gian Carlo F
QUOTE(claudio60 @ May 14 2010, 03:27 PM) *
Belle le ultime, Giancarlo, è stupefacente constatare come le atmosfere di certi posti non cambino con il passare delle epoche. Qui sotto un quadro di un certo Van Gogh, che a mio parere ha gli stessi colori delle tue foto.

Ingrandimento full detail : 51.5 KB

grassie ma è troppo!!
Ad Amsterdam vale la pena andarci solo per vedere il Museo di quella persona, e anche un'altro vicino dove ci sono dei quadri di un certo Rembrant messicano.gif

QUOTE(cuomonat @ May 14 2010, 03:31 PM) *
E non spappola nemmeno gli angoli messicano.gif .


usava pennelli digitali!!

Grande Van Gogh!
alexpacha
mi aggiungo anche io....24mm f2,8 Ais e le 1000Miglia

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Gian Carlo F
QUOTE(alexpacha @ May 14 2010, 05:23 PM) *
mi aggiungo anche io....24mm f2,8 Ais e le 1000Miglia

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Bella!
Mi fai venire in mente quando abitavo a Verona, arrivavano di sera in piazza Bra, di fronte all'Arena, uno spettacolo!
alexpacha
QUOTE(giancarloSV @ May 14 2010, 06:51 PM) *
Bella!
Mi fai venire in mente quando abitavo a Verona, arrivavano di sera in piazza Bra, di fronte all'Arena, uno spettacolo!


grazie giancarlo, questa è scattata a Viterbo..purtroppo pioveva...credo che sia stupendo vederle di sera.


Ne aggiungo altre due scattate con il "vecchio" Nikkor 55mm Micro AIS f2,8 + d200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 534.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 244.1 KB

Mentre questa con 85mm AIS f2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 405.8 KB

Gian Carlo F
ma questo Nikkor qualcuno se lo ricorda? messicano.gif messicano.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.4 MB


Gian Carlo F
Vi aiuto...
messicano.gif
guardate quì

http://www.nikonclub.it/forum/Nikkormania_..._E-t169888.html
technica
QUOTE(giancarloSV @ May 15 2010, 04:29 PM) *


Un paio di foto col 105 1,8.
S_M_Art
Bellissime foto! Complimenti a tutti!
S_M_Art
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.1 MB

85/1,4
S_M_Art
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB

20/2,8
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.