Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
fullerenium2
QUOTE(astellando @ Nov 17 2017, 03:32 PM) *
Bel sistema, pk 13 e 55 li ho mi manca il resto mi daresti qualche info in più sugli anelli? cosa devo cercare?

Ciao Andrea

Il 55 micro ha un attacco filtro da 52mm. Il duplicatore termina con un attacco Serie VII. Quindi ti serve un raccordo serie VII - 52 mm che puoi trovare ovunque.
Siccome avevo un anello Serie VII - 58mm ho dovuto mettere uno step down ring per passare dal 58 al 52 del obiettivo.
Esistono sul mercato dei tubi per duplicare le diapositive (su subito.it ne trovi diversi di usati, roba vintage) ma hanno tutti una lentina macro internamente al tubo.
il tubo si attacca direttamente al corpo macchina senza interporre nessun obiettivo. Non ho mai provato questa soluzione ma non credo sia a livello di un obiettivo macro, specie ai bordi.
astellando
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 17 2017, 04:04 PM) *
Il 55 micro ha un attacco filtro da 52mm. Il duplicatore termina con un attacco Serie VII. Quindi ti serve un raccordo serie VII - 52 mm che puoi trovare ovunque.
Siccome avevo un anello Serie VII - 58mm ho dovuto mettere uno step down ring per passare dal 58 al 52 del obiettivo.
Esistono sul mercato dei tubi per duplicare le diapositive (su subito.it ne trovi diversi di usati, roba vintage) ma hanno tutti una lentina macro internamente al tubo.
il tubo si attacca direttamente al corpo macchina senza interporre nessun obiettivo. Non ho mai provato questa soluzione ma non credo sia a livello di un obiettivo macro, specie ai bordi.


Grazie mille!
fullerenium2
Chi ha un 55 micro f/2.8? Devo chiedervi una info importante. Messaggio anche in privato va benissimo. Grazie.
mk1
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 17 2017, 10:42 PM) *
Chi ha un 55 micro f/2.8? Devo chiedervi una info importante. Messaggio anche in privato va benissimo. Grazie.


Io ce l'ho, chiedi pure.
Filippo
astellando
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 17 2017, 10:42 PM) *
Chi ha un 55 micro f/2.8? Devo chiedervi una info importante. Messaggio anche in privato va benissimo. Grazie.


Ce l'ho anch'io ma credo che Filippo sia la persona più adatta a rispondere alle tue domande, comunque hai visto mai magari ci fai una domandina facile facile biggrin.gif

Ciao Andrea


fullerenium2
QUOTE(astellando @ Nov 18 2017, 12:28 AM) *
Ce l'ho anch'io ma credo che Filippo sia la persona più adatta a rispondere alle tue domande, comunque hai visto mai magari ci fai una domandina facile facile biggrin.gif

Ciao Andrea

Ho già chiesto in MP a Filippo, grazie
cortonio
altra foto, questa volta è un crop, fatta con l'abbinata a7II + 50mm hc f2
mk1
Originali le tue immagini, a me sono piaciute molto.
Ma che nodo è mai questo?
Curiosità di velista.....
Io mi fermo alla Gassa d'amante....
Fil.

Maurizio Rossi
Bravi ragazzi belli scatti Pollice.gif
cortonio
QUOTE(mk1 @ Nov 18 2017, 03:07 PM) *
Originali le tue immagini, a me sono piaciute molto.
Ma che nodo è mai questo?
Curiosità di velista.....
Io mi fermo alla Gassa d'amante....
Fil.


Grazie, gli apprezzamenti fanno piacere!
Il nodo? Non saprei, era stato messo davanti alla banchina per evitare di far salire persone sul veliero (La signora del vento) ormeggiato a Gaeta.

Ciao!
Gian Carlo F
QUOTE(cortonio @ Nov 18 2017, 09:17 AM) *
altra foto, questa volta è un crop, fatta con l'abbinata a7II + 50mm hc f2


Bella immagine, quel 50ino va davvero bene!
Come ti trovi, operativamente parlando, con la A7II e i Nikkor?
cortonio
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 18 2017, 09:36 PM) *
Bella immagine, quel 50ino va davvero bene!
Come ti trovi, operativamente parlando, con la A7II e i Nikkor?

Beh non ho nulla da ridire... entrambi si sposano più che bene. Il nikkor sta messo veramente bene con lenti e diaframma ok, e vista l'età, devo dire che sono stato fortunato. La a7 non sarà un fulmine di guerra ma, una volta impostati i tasti personalizzati, tutto si gestisce molto bene. Per ora ho avuto solo lenti vintage ma, il prossimo acquisto sarà il 35MM samyang.
Gian Carlo F
QUOTE(cortonio @ Nov 18 2017, 10:18 PM) *
Beh non ho nulla da ridire... entrambi si sposano più che bene. Il nikkor sta messo veramente bene con lenti e diaframma ok, e vista l'età, devo dire che sono stato fortunato. La a7 non sarà un fulmine di guerra ma, una volta impostati i tasti personalizzati, tutto si gestisce molto bene. Per ora ho avuto solo lenti vintage ma, il prossimo acquisto sarà il 35MM samyang.


grazie smile.gif
cortonio
Riscaldiamoci con questi colori!
Antonio Canetti
compositamente andrebbe riflessa,
trovarsi subito la sfocatura a sinistra rende meno leggibile la foto e l'impatto è minore.
mi sembra che la ringhiera sia vistosamente sfocata in post produzione.

Antonio
cortonio
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 19 2017, 09:31 AM) *
compositamente andrebbe riflessa,
trovarsi subito la sfocatura a sinistra rende meno leggibile la foto e l'impatto è minore.
mi sembra che la ringhiera sia vistosamente sfocata in post produzione.

Antonio


Ciao Antonio
non so usare Photoshop per ritoccare le foto ma so solo aggiustare in modo lieve lo scatto ed infatti ho modificato solo un po' il contrasto e la saturazione.
Lo scatto é stato fatto ad f2 e la ringhiera e sfocata proprio così come l'ha reso lo scatto.
rolubich
QUOTE(cortonio @ Nov 18 2017, 10:18 PM) *
Beh non ho nulla da ridire... entrambi si sposano più che bene. Il nikkor sta messo veramente bene con lenti e diaframma ok, e vista l'età, devo dire che sono stato fortunato. La a7 non sarà un fulmine di guerra ma, una volta impostati i tasti personalizzati, tutto si gestisce molto bene. Per ora ho avuto solo lenti vintage ma, il prossimo acquisto sarà il 35MM samyang.


L'ho preso anch'io per la stessa tua fotocamera, è l'unico obiettivo AF che ho per adesso; potrei fare un pensiero per un altro AF intorno alle focali 85/105mm se uscirà un obiettivo piccolo e leggero anche se di luminosità non esagerata, speriamo in Samyang o Sigma.
E' un ottimo obiettivo e la messa a fuoco è sempre perfetta e la velocità è buona anche se non a livello di buone accoppiate obiettivo/reflex.
Ti consiglio di provarlo prima che puoi, il mio aveva un difetto di centratura, me l'hanno sostituito e quello nuovo è molto migliore anche se non proprio perfetto.
Forse il controllo qualità di Samyang potrebbe migliorare.
Gian Carlo F
sempre 35mm/2 K

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cortonio
QUOTE(cortonio @ Nov 19 2017, 10:15 AM) *
Ciao Antonio
non so usare Photoshop per ritoccare le foto ma so solo aggiustare in modo lieve lo scatto ed infatti ho modificato solo un po' il contrasto e la saturazione.
Lo scatto é stato fatto ad f2 e la ringhiera e sfocata proprio così come l'ha reso lo scatto.


Entro fine anno lo prenderò sicuramente da un noto negozio della mia città a patto che il Black friday non mi fa una bella sorpresa...
Saresti così gentile da spiegarmi il difetto del tuo esemplare?
Grazie.
mauropanichi
Nikon D3 con il 135 3,5 ais
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Gian Carlo F
bellissima!
cortonio
Notevole.
astellando
D800 con 105 f 2,5 ais

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Ciao Andrea
Gian Carlo F
anche l'80-200mm/4 AIS meriterebbe di essere usato di più....
Quì a tutta apertura, a 80mm e a 200mm (D800)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mauropanichi
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 19 2017, 09:42 PM) *
bellissima!

Grazie mille.

QUOTE(cortonio @ Nov 19 2017, 10:11 PM) *
Notevole.

Grazie 👍🏻
Graziella.r
135 mm QC 2.8
D700 1/125 f 2.8 ISO 2000
Clicca per vedere gli allegati

D700 1/100 f5.6 ISO 2000
Clicca per vedere gli allegati

D700 1/400 f8 ISO 250
Clicca per vedere gli allegati

Buongiorno, ho inserito gli allegati per non pubblicare sempre lo stesso soggetto
Graziella.r
Scusate se inserisco altre immagini dello stesso soggetto. Sto facendo dei test (senza cavalletto), mentre nelle precedenti ho dovuto alzare parecchio gli iso essendo a mano libera, ora ho posizionato la macchina su un supporto ed allungato parecchio i tempi.
Ho potuto constatare da dilettante quale sono, che la lente diventa molto incisiva a f 5.6, anche se io adoro usare quasi tutti i miei obiettivi vintage a tutta apertura. Inserisco le foto e ditemi cosa ne pensate. I suggerimenti sono sempre molto bene accetti.
Qui a 2.8 iso 200

Clicca per vedere gli allegati

f 5.6 iso 200

Clicca per vedere gli allegati
Gian Carlo F
A me piace di più a f5,6 anzi, proverei a f8, ci sono troppe parti di quel mazzo di fiori che sono fuori fuoco e mi creano "disagio", mia impressione wink.gif

Le piantine di maggiorana sono nate! A marzo andranno nell'orto.
Sempre 80-200mm/4 a f5,6 (forse anche io dovevo chiudere un po' di più.....)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mk1
QUOTE(mauropanichi @ Nov 19 2017, 07:05 PM) *
Nikon D3 con il 135 3,5 ais


Questa è da concorso.
Complimenti!


Graziella.r
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 20 2017, 05:53 PM) *
A me piace di più a f5,6 anzi, proverei a f8, ci sono troppe parti di quel mazzo di fiori che sono fuori fuoco e mi creano "disagio", mia impressione wink.gif

Le piantine di maggiorana sono nate! A marzo andranno nell'orto.
Sempre 80-200mm/4 a f5,6 (forse anche io dovevo chiudere un po' di più.....)


Domani provo senz'altro, grazie. Uso sempre queste lenti a diaframmi aperti, perché a me piace vedere parte degli elementi ritratti sfocati...però è solo un mio gusto personale e non conta un gran che.
Buona serata.
Gian Carlo F
QUOTE(grazrol @ Nov 20 2017, 06:05 PM) *
Domani provo senz'altro, grazie. Uso sempre queste lenti a diaframmi aperti, perché a me piace vedere parte degli elementi ritratti sfocati...però è solo un mio gusto personale e non conta un gran che.
Buona serata.

sai cosa ci vorrebbe? Il focus stacking, serve appunto ad estendere la zona di nitido e a lasciare sfuocato lo sfondo
Graziella.r
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 20 2017, 09:29 PM) *
sai cosa ci vorrebbe? Il focus stacking, serve appunto ad estendere la zona di nitido e a lasciare sfuocato lo sfondo

Si, solo che senza treppiede la vedo un po' dura. Faccio un tentativo, grazie.
robermaga
Io sono della vecchia scuola, la stessa di Gian Carlo e mi piacciono più quelle a 5,6. Fra l'altro lo sfocato resta abbastanza bello e l'ottica rende bene. Meglio un po chiusa per la verità, ma lo ritengo normale in quelle anni 70.

Roberto.


QUOTE(mauropanichi @ Nov 19 2017, 07:05 PM) *
Nikon D3 con il 135 3,5 ais

Bellissima Mauro, sono un sostenitore dei paesaggi col tele. Peccato la parte a destra in basso che ha un'altra luce ... non c'era verso di correggere?.
Roberto
mauropanichi
QUOTE(robermaga @ Nov 20 2017, 11:57 PM) *
Io sono della vecchia scuola, la stessa di Gian Carlo e mi piacciono più quelle a 5,6. Fra l'altro lo sfocato resta abbastanza bello e l'ottica rende bene. Meglio un po chiusa per la verità, ma lo ritengo normale in quelle anni 70.

Roberto.
Bellissima Mauro, sono un sostenitore dei paesaggi col tele. Peccato la parte a destra in basso che ha un'altra luce ... non c'era verso di correggere?.
Roberto

Grazie Roberto,non ho corretto perché la luce era così , era un controluce pieno e si era creata un insieme di foschia non so come abbia resistito il 135
Graziella.r
Poi non vi tedio più, prometto.
Questa è fatta a f8, per il focus stacking non sono attrezzata, per ora. Ho provato anche a f16, ma mi sembra che perda un po' di nitidezza.

Clicca per vedere gli allegati

f16
Clicca per vedere gli allegati

Grazie per la pazienza
Gian Carlo F
QUOTE(grazrol @ Nov 21 2017, 02:54 PM) *
Poi non vi tedio più, prometto.
Questa è fatta a f8, per il focus stacking non sono attrezzata, per ora. Ho provato anche a f16, ma mi sembra che perda un po' di nitidezza.

Clicca per vedere gli allegati

f16
Clicca per vedere gli allegati

Grazie per la pazienza

Non ti preoccupare, a me così piacciono di più.
Poi non ti tedio nemmeno io più.... cercherei di migliorare in PP la brillantezza di queste immagini, non molto però, visto che hanno un sapore vintage smile.gif
Gian Carlo F
80-200mm/4 AIS a f5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
robermaga
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 21 2017, 10:47 PM) *
80-200mm/4 AIS a f5,6

Bel ritratto Gian, nipotino?
Non amo gli zoom AIS, ma questo è un campione!
Roberto
Graziella.r
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 21 2017, 10:47 PM) *
80-200mm/4 AIS a f5,6


Grazie Gian Carlo, le foto che ho postato sono tutte senza modifiche, tranne la conversione in jpeg. Complimenti per le foto.
Graziella
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Nov 21 2017, 11:11 PM) *
Bel ritratto Gian, nipotino?
Non amo gli zoom AIS, ma questo è un campione!
Roberto

Grazie Roberto, sì è la nipotina, tutta assorta a vedere un video dei tre porcellini e il lupo!
Anche a me piace molto questo zoom, ne avevo preso uno malconcio ma, visto che produceva ottime immagini, ne ho cercato uno intonso.

QUOTE(grazrol @ Nov 22 2017, 12:41 AM) *
Grazie Gian Carlo, le foto che ho postato sono tutte senza modifiche, tranne la conversione in jpeg. Complimenti per le foto.
Graziella

grazie a te Graziella smile.gif
Mi par di capire che non ami eseguire PP, ma ti dovrai rassegnare ad usarla....
Graziella.r
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 22 2017, 07:52 AM) *
grazie a te Graziella smile.gif
Mi par di capire che non ami eseguire PP, ma ti dovrai rassegnare ad usarla....


No Giancarlo, di post produzione ne faccio, però in questo caso ho voluto inserire gli scatti così come sono usciti dalla macchina, proprio per vedere quanto è in grado ancora di fare questa lente nonostante l'età.
Ciao, buona giornata a tutti
Gian Carlo F
QUOTE(grazrol @ Nov 22 2017, 12:10 PM) *
No Giancarlo, di post produzione ne faccio, però in questo caso ho voluto inserire gli scatti così come sono usciti dalla macchina, proprio per vedere quanto è in grado ancora di fare questa lente nonostante l'età.
Ciao, buona giornata a tutti


ahh.... chiedo venia smile.gif
Quella immagine comunque, anche fosse stata fatta con un AFS G, o un Sigma ART, non credo sarebbe uscita particolarmente diversa come tonalità.... lì comanda un certo tipo di luce ambiente.
Tanto per dare una idea....... tutte a f4

35mm/2 Nikkor K
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

50mm/1,4 Sigma ART
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

85mm/1,8 Nikkor AFS G
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sono tre ottiche molto diverse, eppure.....
Graziella.r
In effetti, è proprio curioso questo fatto, vuol dire che solo la luce naturale in un ambiente senza altri aiuti, tipo pannelli , flash ecc..uniforma la resa delle lenti anche se molto diverse?
Gian Carlo F
QUOTE(grazrol @ Nov 22 2017, 09:53 PM) *
In effetti, è proprio curioso questo fatto, vuol dire che solo la luce naturale in un ambiente senza altri aiuti, tipo pannelli , flash ecc..uniforma la resa delle lenti anche se molto diverse?

Secondo me comanda di brutto la luce, la resa tonale di un'ottica, attuale o vintage, ovviamente conta, ma decisamente meno.
Ricordo discussioni infinite sulla resa delle vecchie ottiche, delle nuove senza anima, dei toni pastello, dei contrasti sparati degli AFS G...... bene, basta fare due banali scatti di confronto come quelli per capire che, su quel fronte, si parla di differenze piuttosto piccole e spesso opposte a quelle che ci immaginiamo.

Gian Carlo F
Ho aggiunto un manual focus al mio corredo, approfittando del Black Friday di Amazon, ho ordinato il Samyang 14mm/2,8
Arriverà la prossima settimana, spero martedì.
Cosa ne dite?
Graziella.r
Anche io ho approfittato delle offerte..manfrotto 055 e testa a sfera. rolleyes.gif
Il 14 mm ha un bello sconto, complimenti Giancarlo, spero ci farai vedere presto qualche immagine.
robermaga
Ci ho pensato pure io e sono andato sul sito di acquisto, poi non l'ho fatto. Mi frena molto il fatto che distorce maledettamente. Mi sono pure andato a rivedere i test. Andrebbe bene per i miei paesaggetti, ma quasi inutilizzabile in architettura ed è li invece che mi piacerebbe usare un 14 (o un 16).
Ma facci sapere ... che il mondo non finisce oggi.
Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(grazrol @ Nov 24 2017, 06:42 PM) *
Anche io ho approfittato delle offerte..manfrotto 055 e testa a sfera. rolleyes.gif
Il 14 mm ha un bello sconto, complimenti Giancarlo, spero ci farai vedere presto qualche immagine.

Grazie Graziella, era a 299 euro spedito con "prime", considerata la eccezionale serietà di Amazon nel post vendita (sperimentata più volte) lo ho preso.
Complimenti anche a te per il tuo Manfrotto!
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Nov 24 2017, 06:47 PM) *
Ci ho pensato pure io e sono andato sul sito di acquisto, poi non l'ho fatto. Mi frena molto il fatto che distorce maledettamente. Mi sono pure andato a rivedere i test. Andrebbe bene per i miei paesaggetti, ma quasi inutilizzabile in architettura ed è li invece che mi piacerebbe usare un 14 (o un 16).
Ma facci sapere ... che il mondo non finisce oggi.
Roberto

Ha quell'andamento a baffo..... hmmm.gif , pare che Lightroom e ACR di PS lo correggano in automatico, semmai c'è PT-Lens . Vedremo.
Vi farò sapere sicuramente, credo arrivi martedì.
E' una focale che uso abbastanza poco, quindi credo sia giusto non spenderci troppo.
Secondo me i grandangolari sotto al 24mm, nel paesaggio classico, rimpiccioliscono troppo i lontani, però sono di effetto.
Mi divertirò un po' nei caruggi di Genova laugh.gif
robermaga
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 24 2017, 10:06 PM) *
Ha quell'andamento a baffo..... hmmm.gif , pare che Lightroom e ACR di PS lo correggano in automatico, semmai c'è PT-Lens . Vedremo.
Vi farò sapere sicuramente, credo arrivi martedì.
E' una focale che uso abbastanza poco, quindi credo sia giusto non spenderci troppo.
Secondo me i grandangolari sotto al 24mm, nel paesaggio classico, rimpiccioliscono troppo i lontani, però sono di effetto.
Mi divertirò un po' nei caruggi di Genova laugh.gif

Sono perplesso, da una parte mi piacerebbe sperimentare queste focali, dall'altra la penso come te nella parte sottolineata. Già il 20 a volte mi pare stravolga la realtà oltremodo. Ma sulla correzione sono curioso e magari quando lo provi, prova (scusa il gioco di parole) a postare qualcosa. Magari nel bar per non essere OT.
Roberto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.