QUOTE(mk1 @ Feb 4 2012, 09:14 PM)

Forse, questi di oggi, sono i prezzi giusti per l'usato di pregio.
E che ci eravamo piacevolmente abituati ai prezzacci degli anni passati.
Spesso mi chiedo se stiamo facendo dei buoni investimenti.
Voglio dire, le ottiche AI continueranno a cavalcare l'onda o succederà qualcosa che le renderà veramente obsolete con conseguente crollo del loro valore commerciale?
Discussione da bar, me ne rendo conto.
Personalmente penso che se Nikon riuscirà a mantenere la compatibilità con eventuali tecnologie rivoluzionarie delle future fotocamere, queste nostre vecchie ottiche non tramonteranno mai.
Questo fintanto che le immagini verranno trasferite da un gruppo di lenti.
Se poi dovessero inventare il rilevamento della realtà che ci circonda con dei sistemi digitali come rimbalzo di ultrasuoni o altro genere di onde.... allora.....forse.....beh vedremo quale sistema produrrà i migliori passaggi tonali!
Fili.
Probabilmente è la diffusione del formato FX, tramite la D700, che ha fatto incrementare la domanda e quindi i prezzi, qualche tempo fa qul 24mm f2 sarebbe stato battuto attorno ai 300 €.
Fino a che manterranno la compatibilità della trasmissione del diaframma e dell'attacco AI tutto procederà bene, altrimenti vorrà dire che cercheremo anche le D700 D3/D3s e D4 di occasione
QUOTE(lilly1976 @ Feb 4 2012, 10:10 PM)

Ciao amici,causa neve 36 ore senza acqua,luce e riscaldamento.....
24/2.8ais
Ingrandimento full detail : 718.2 KB50/2 pre ai mod. a f2
Ingrandimento full detail : 227.9 KB50/2 pre ai mod. a f4
Ingrandimento full detail : 324.7 KBorco...! Stamane a Genova -4, è un evento straordinario, però il tempo è bello e quindi si spera bene.
QUOTE(robermaga @ Feb 4 2012, 11:30 PM)

Speriamo......, la Nikon 1 non depone bene a tal proposito. Non si capisce perché non qualcosa di simile alla Nex 5 e 7. Forse è la paura della concorrenza interna. Ma così la concorrenza la fanno gli altri.
Roberto
Io quella macchina non la capisco proprio, ma non potevano farla DX, o meglio FX, con la compatibilità alla baionetta F (e magari AI..)? Tanto la concorrenza con le reflex ce l'hanno già con la Sony e Fuji
Dovessi scegliere oggi io prenderei senza dubbio la Sony NEX5/7.
QUOTE(camcorna @ Feb 5 2012, 03:27 AM)

me lo chiedo anche io.......perchè non un qualcosa di simile alla fuji X100 con il suo bel sensore grande, visto che anche Canon ormai ha una compatta con un sensore che sta tra un 4:3 e un APsC.
Mistero......
Cam
infatti.... come dicevo sopra, da Nikon mi sarei aspettato molto di più, mi sembra la montagna che ha partorito il topolino.