QUOTE(aleme @ Jun 5 2012, 09:36 AM)

Grazie Filippo, molto utile il confronto; comunque la resa del 15 la trovo migliore di quello di Famasse, forse il suo esemplare soffre di qualche problema.
Ma quale sarebbe il costo onesto per tale ottica?
Alessandro
Avendo una lente molto grande e facile ai riflessi, se l'oggetto in questione ha le lenti non trasparenti perchè affette, per esempio, da puntinatura da umidità o formazioni di muffe, è possibile che la rese possa calare.
Famasse ci potrà dire in che stato è il suo obiettivo.
Comunque queste impurità incidono sulla resa solo quando sono molto marcate, generalmente sono ininfluenti.
Io penso invece che le immagini di Famasse, molto belle tra l'altro, siano leggermente sottotono in quanto realizzate a diaframmi più aperti.
Io ho scattato in condizioni paradisiache e cioè con stativo, specchio alzato, scatto remoto, f 11 e maf scrupolosa.
Io non vorrei dire una cavolata.....ma la dico ugualmente, mi viene il dubbio che con questi grand'angoli estremi, si possa verificare facilmente micromosso ai bordi anche con tempi teoricamente di sicurezza.
Dico questo perchè con il movimento della fotocamera la parte centrale dell'inquadratura risente molto poco questo movimento mentre i bordi mi sembra che si muovano ad una velocità nettamente superiore.
Farò delle prove per questo aspetto. Probabilmente ho detto una solenne fesseria.
Se qualcuno sa di questo o addiritura è in grado di linkare qualcosa in proposito mi fa cosa gradita.
Per il prezzo del 15 si va dai 400 caffè per esemplari messi maluccio, fino ad arrivare ai 1000, per esemplari come nuovi.
Si tratta di un obiettivo molto difficile da usare.
A parte il flare, di cui abbiamo già parlato, è molto difficile l'approccio alla composizione.
Tutto è stravolto nel mirino, anche le cose vicine risultano lontanissime!
Bisogna proprio imparare a vedere le cose in modo nuovo e ad immergersi nel soggetto, ponendosi spesso a distanze da esso veramente irrisorie, mai pensate prima.
E' sicuramente una bella sfida.
Io, sinceramente, non riesco ad usarlo come si deve.
Non mi vergogno a dire che è una focale al di sopra delle mie attuali capacità.
Diverse volte ho montato il mio 15 sulla mia FX per poi buttare via tutto.
Ma non ho rinunciato, la sfida è ancora aperta.
Poi manca la molla dell'emulazione o della condivisione. Finora si sono viste pochissime cose con il 15 e quindi non si viene incentivati ad usarlo.
Le foto di Famasse, per esempio, hanno suscitato curiosità e attenzione. Molto bene!
Filippo.