QUOTE(c.te.iome @ Jun 11 2010, 12:41 PM)

Ho riscontrando, soprattutto con il primo il 50mm, enormi difficoltà a mettere a fuoco.
Ero piuttosto vicino al soggetto entro i 70cm, ma forse intorno a 40/50cm, con diaframma tutto aperto e dal mirino ho cercato di mettere a fuoco sul viso, ho scattato quando mi sembrava che tutto fosse corretto. Rivedendo la foto sul monitor della D90 però non era assolutamente a fuoco come pensavo, diciamo che la zona a fuoco era circa a 5/6 cm dal punto che io avevo scelto.
Ho provato poi a fare foto un po' più da lontano e non mi è parso di riscontrare lo stesso problema. sono tornato più vicino e si è riproposto, quindi ho scattato un po' di foto mettendo a fuoco altri punti del fotogramma ed alla fine in un paio di tentativi son riuscito a mettere a fuoco la parte che volevo, nello specifico il ciondolo di una collanina.
Mi chiedo se il problema sia legato al fattore di crop della mia macchina, ma assicuro che a mirino la foto era perfettamente (leggere quanto più possibile) a fuoco, vista a monitor invece no.
Ahimè...purtroppo sono vari i fattori che rendono , di fatto, difficile la messa a fuoco (MAF) manuale sulle moderne reflex digitali
In primis i mirini dei corpi macchina a formato ridotto (DX) sono comunque più piccoli e meno luminosi delle macchine FX
Poi, cosa ancor più importante, il mirino di messa a fuoco è pensato principalmente per l'utilizzo dell'AF , non del MF (manual focus) A questo puoi rimediare (e fa un'enorme differenza) montando o facendo montare,uno "spezzato" un vetrino specifico come i Katz Eye* (assurdo che Nikon non abbia in commercio dei vetrini decenti neanche per le ammiraglie...ma vabbè...meglio lasciar perdere....)
Dai un'occhiata qui
http://www.katzeyeoptics.com/cat--Nikon-DS...-cat_nikon.htmlInfine puoi aiutarti con il "telemetro" elettronico (il pallino verde che si accende nel mirino a conferma della riuscita MAF sull'area di messa a fuoco selezionata , naturalmente...)
Non un granché (distrae dall'inquadratura , secondo me) ma meglio di un fuori fuoco....
E, naturalmente , anche l'esperienza conta
Vedrai che piano piano gli errori diminuiranno
Spero di esserti stato utile
Federico
*Katz eye che non ringrazierò mai abbastanza per aver escluso le ammiraglie Nikon dai suoi prodotti...