QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 30 2013, 03:51 PM)

Salve, inserisco un paio di foto;
la prima è con l'ultimo arrivato, 20 3.5 ; devo dire.... mi piace molto il senso di spazio infinito che si percepisce guardando le foto; guardando nel mirino vengono le vertigini

La seconda con il 300 che avevo portato proprio per soggetti lontani.
Foto scattate al porto di Ancona, durante l'uscita col gruppo del corso; c'erano "giovani di un tempo" che quando ho tirato fuori il 300 e il 105 e il 20 dallo zainetto si son fermati a parlare tra di loro meravigliandosi che apprezzassi tali ottiche; e loro con le 5d o anche 1d..... con gli zummoni bianconi stavano a bocca aperta mentre io allegramente cambiavo
Uno gentilissimo mi ha anche fatto i complimenti rivolgendosi agli altri "sto vardascio sta a fotografà, no noi co sti zummoni del c...." (vardascio ---> ragazzo)
vedere dei cannonniani coi bianconi sbavare dietro ad ottiche di 30 e passa anni fa ... non ha prezzoComunque per dovere di cronaca, alla fine si è scelto di stare maggiormente in gruppo o gruppii , ma non si era "liberissimi" di fare quel che si voleva;
vicino alla capitaneria di porto, probabilmente un agente, ci ha fatto un po di storie sul fatto che avremmo dovuto avere dei permessi, ma poi tutto è filato liscio, fino alle 15.30 quando delle secchiate d'acqua ci hanno fatto capire che era ora di tornare a casa.... è venuto il diluvio;
a parte questo e il vento gelido della mattina che ci faceva cadere i denti, altro che batterli!
Per questi motivi mi sono trovato a scattare la maggior parte delle foto col 50 afs e il 28 afs; ma quando ho potuto.....

20 3.5
300 4.5
Nella metà degli anni '70 le reflex "di fascia media" di qualità erano la Nikkormat e la Canon FTB, poi c'erano altre, tipo la Asahi Pentax Spotmatic, ma diciamo che le due "reginette" erano quelle (lascio stare l'olimpo Nikon F2 Canon F1 ecc.)
Io ero molto indeciso, l'attacco Nikon era macchinoso con la sua forcellina, il Canon era migliore, il Pentax era a vite (il peggiore).
Non so perché ma Nikon aveva più fascino, sembrava più solida e, spendendo anche di più, scelsi quel marchio.
Se avessi scelto Canon o Pentax sarei rimasto fregato, infatti Canon cambiò drasticamente baionetta ed attacco, Pentax pure passando poi alla baionetta K. Per questo quegli amici ti guardavano con una certa ammirazione e, forse, leggera invidia! Quelle ottiche Canon e Pentax penso siano divenute dei fermacarte.