Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
enkova
io mi arrangio oltre tutto la tracolla non l'ho mai messa e la reflex la tengo in mano adesso cercavo qualche hand grip un po' bello ma non ho trovato niente di decente normalmente con la destra tengo il corpo sottosopra e con un dito schiaccio il pulsante di sgancio con la sinitra lo tolgo e lo ripongo in borsa a testa sotto tolgo il tappo posteriore all'ottica che devo montare e lo metto su quello appena smontato
monto l'ottica e tolgo il tappo anteriore
non è facile ne sono sempre tranquillo quando lo faccio soprattutto se c'è gente qualche volta le ottiche fisse le infilo in tasca
il 70-200 o il 300 di solito li monto e rimangono fissi per un po'
macromicro
io ho anche un bel marsupio capiente
Gian Carlo F
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 22 2013, 12:57 PM) *
hahahahahaha

il nanetto è a casa, fatto qualche prova;
devo abituarmi ai grandangoli... guardando attraverso il mirino pare di essere ubriachi biggrin.gif

credo che sia ottimo per i miei scopi; macchina al collo, cavetto di scatto nascosto in tasca, e click!
unioca cosa da capire bene la pdc; ma penso che intorno a f8 metto a fuoco a un metro , dovrebbe essere l'ideale.

domenica dovrebbe esserci quell'uscita al porto di Ancona; e ci sarà modo di usarlo (lo ho preso apposta)
una domanda a voi, cinture nere di cambio ottica al volo biggrin.gif

premesso che il miglior sistema sarebbe di potersi appoggiare comodi; non potendolo fare, come conviene agire?
un modo corretto per evitare di esporre il box specchio a porcherie (per quanto possibile, ovvio)

ho uno zainetto, ma è poco pratico per queste cose; dovrei appoggiarmi e toglierlo, aprirlo e poi richiuderlo ad operazione ultimata e reindossarlo;
probabilmetne comprerò una tracolla in un centro commerciale; credo sia più "agile"

grazie smile.gif


facilissimo, quelle tacchettine colorate simmetriche servono proprio a definire la pdc, ad ogni colore corrisponde un diaframma.
COWBOY BEBOP
"mi sembra" di aver letto una cosa tipo:

scegli un diaframma; posizioni il simbolo di infinito sulla tacchetta dello stesso colore del diaframma scelto , e sei in iperfocale

ma capire la pdc da delle tacchette colorate... nn saprei proprio (si vede che non ho mai (o quasi mai) usato la pellicola è? )
gian62xx
"belin cauboi .... biggrin.gif
le tacchette e i numeri del diaframma colorati servono proprio a quello.
erano facenti parte del progetto.
focale, passo elicoide, conseguente maf, ecco servite le tacchette.

tutta roba che si è persa con la modernità.
poi ci sono le "app" per smarfoni che fanno la stessa cosa, così hai in mano un'altro ravatto....... per fare le cose di un tempo.
sob.
gian62xx
[quote][Il problema più grosso (snervante; devi fare decine di tentativi - e non ho mai trovato un metodo migliore) è riassemblarlo in maniera che l'infinito ri-coincida con... l'infinito! /quote]
ci deve essere il modo di rimontare in maniera veloce e affidabile.
alcune lenti si aprono dall'anteriore, il 20, il 105 per esempio. tutto il gruppo ottico scivola via davanti per poi essere vivisezionato a parte.
il 50/2 si apre in un'altro modo .. non ricordo bene.
l'alternativa è segnare tutto col nastro di carta.
Gian Carlo F
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 22 2013, 07:21 PM) *
"mi sembra" di aver letto una cosa tipo:

scegli un diaframma; posizioni il simbolo di infinito sulla tacchetta dello stesso colore del diaframma scelto , e sei in iperfocale

ma capire la pdc da delle tacchette colorate... nn saprei proprio (si vede che non ho mai (o quasi mai) usato la pellicola è? )


quella è l'iperfocale.....

se invece metti a fuoco ad esempio ad un metro e sei a f5,6 vedrai che le tacchette dello stesso colore della scritta 5,6 saranno un po' dopo e un po' prima... tutta quella è la zona di nitido a tua disposizione.
A dirtela tutta io, cautelativamente, ho sempre guardato quelle del diaframma immediatamente + aperto (in questo caso f4), anche nel definire l'iperfocale
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 841.4 KB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Nov 22 2013, 11:05 PM) *


Benritornato Giuseppe!!! belle immagini... dove eri?
macromicro
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 22 2013, 08:27 PM) *
quella è l'iperfocale.....

se invece metti a fuoco ad esempio ad un metro e sei a f5,6 vedrai che le tacchette dello stesso colore della scritta 5,6 saranno un po' dopo e un po' prima... tutta quella è la zona di nitido a tua disposizione.
A dirtela tutta io, cautelativamente, ho sempre guardato quelle del diaframma immediatamente + aperto (in questo caso f4), anche nel definire l'iperfocale

mi hai fatto ricordare le buone vecchie regole per avere gli scatti a fuoco, al tempo dell'analogico e quando volevo andare sul sicuro
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 23 2013, 07:36 AM) *
Benritornato Giuseppe!!! belle immagini... dove eri?

Grazie Gian, ero a Valencia per la Maratona.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
daniele.mauro
Qui il 135 ais f3,5 usato non nel suo habitat consueto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 861.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 707.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 587.7 KB
Gian Carlo F
35mm/2 a f11
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
COWBOY BEBOP
new orleans? biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 23 2013, 03:06 PM) *
new orleans? biggrin.gif


Paris messicano.gif
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Nov 23 2013, 07:42 PM) *

nella 2° foto peccato per l'amputazione wink.gif dei piedi; bei BN
Gian Carlo F
80-200mm/4
lo uso poco, ma è uno dei miei preferiti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
daniele.mauro
Ancora funghi e un pò di bokeh
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 559 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 586.4 KB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 584.3 KB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 671.9 KB
Z.Andrea
Complimenti a tutti,mi piacciono i BN e poi quel 80-200 rende proprio bene
quì il 20mm f3,5 a F11
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 894.5 KB
Gian Carlo F
Grazie Andrea...
35mm/2 (da diapositive fotografate con il 105mmVR)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Antonio Tosini
'Sera a tutti, oggi ho preso questo mostriciattolo...
e mi chiedevo: quel perno zigrinato che si avvita alla ghiera della MF a cosa serve
o serviva? Ad avvitarci una qualche leva maggiorata per la MF? E se sì...si trovano ancora in
giro?

Grazie anticipate per la risposta guru.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Antonio Tosini
...e questo è lui...provato sulla prima cosa che mi è capitata a tiro...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Gian Carlo F
QUOTE(Antonio Tosini @ Nov 25 2013, 08:18 PM) *
'Sera a tutti, oggi ho preso questo mostriciattolo...
e mi chiedevo: quel perno zigrinato che si avvita alla ghiera della MF a cosa serve
o serviva? Ad avvitarci una qualche leva maggiorata per la MF? E se sì...si trovano ancora in
giro?

Grazie anticipate per la risposta guru.gif



è una finezza d'altri tempi... il blocco della ghiera dalla messa a fuoco!

Complimenti per l'acquisto!!
Antonio Tosini
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 25 2013, 09:33 PM) *
è una finezza d'altri tempi... il blocco della ghiera dalla messa a fuoco!

Complimenti per l'acquisto!!


Grazie Gian Carlo...non sapendo cosa fosse non ho osato svitarlo... messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Nov 27 2013, 12:03 AM) *


belle Giuseppe! Pollice.gif
Z.Andrea
[quote name='lilly1976' date='Nov 27 2013, 12:03 AM' post='3594195']

Complimenti Giuseppe,hai una predilezione per il BN che mi piace
2 scatti di ieri con il 20mm f3,5 Ai e un con il AF 75-300
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 757.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 483.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 736.6 KB
lilly1976
QUOTE(sonia64 @ Nov 27 2013, 02:30 PM) *
Complimenti Giuseppe,hai una predilezione per il BN che mi piace
2 scatti di ieri con il 20mm f3,5 Ai e un con il AF 75-300


grazie.gif molto bella la prima con il 20/3.5 che ancora rimpiango.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Z.Andrea
Non solo macro,Ai 105 micro f/4 quì a f/8
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 662.3 KB
pisistrate nelson
Buona giornata a tutti. Sono venuto a conoscenza, guardando le foto della nuova DF, di una vecchia lente della quale non avevo mai sentito parlare: il 55 f/1.2. Siccome sento molto spesso lodare il 50 f/1.2 .... e ne apprezzo spesso anche le foto, mi stavo chiedendo se questo 55 invece fosse, non solo più raro, ma anche meno soddisfacente nella resa. Qualcuno di voi lo possiede o ha avuto modo di provarlo? Se si, che cosa ne pensate?
Antonio Tosini
'Sera a tutti.
Un paio di scatti con il Nikkor S Auto Nippon Kogaku 50mm f/1,4...
data l'età son venute fuori in b/n... biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Antonio Tosini
...ed una a colori...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Gian Carlo F
QUOTE(pisistrate nelson @ Nov 29 2013, 09:24 AM) *
Buona giornata a tutti. Sono venuto a conoscenza, guardando le foto della nuova DF, di una vecchia lente della quale non avevo mai sentito parlare: il 55 f/1.2. Siccome sento molto spesso lodare il 50 f/1.2 .... e ne apprezzo spesso anche le foto, mi stavo chiedendo se questo 55 invece fosse, non solo più raro, ma anche meno soddisfacente nella resa. Qualcuno di voi lo possiede o ha avuto modo di provarlo? Se si, che cosa ne pensate?


Ti premetto che gli f1,2 a me non hanno mai entusiasmato, è un mio limite molto probabilmente.... o meglio diciamo che per i miei gusti nelle immagini a me piace vedere soprattutto nitidezza, per cui preferisco altri tipi di ottiche.
Da quel poco che che ne so è il peggiore degli f1,2 del periodo. Il migliore dovrebbe essere il 50mm f1,2 AIS, poi l'AI ed infine quel 55mm che citavi. Un discorso a parte è il 58mm Noct, che comunque non mi piace nemmeno quello.
Qualcuno più ferrato di me potrà comunque risponderti. Esiste anche il Club di queste ottiche, lì troverai sicuramente qualche appassionato che potrà risponderti con più cognizione di causa.

RobMcFrey
Concordo, gli 1.2 sono molto "scimmiosi" come tutte le lenti estreme.. però hanno dei difetti con i quali bisogna convivere.. o meglio bisogna amare anche questi difetti.. la morbidezza è uno di questi, ma seguono anche aberrazioni, vignettature.. e sopratutto (per me) astigmatismo.
Gian Carlo F
QUOTE(RobMcFrey @ Nov 30 2013, 12:57 PM) *
Concordo, gli 1.2 sono molto "scimmiosi" come tutte le lenti estreme.. però hanno dei difetti con i quali bisogna convivere.. o meglio bisogna amare anche questi difetti.. la morbidezza è uno di questi, ma seguono anche aberrazioni, vignettature.. e sopratutto (per me) astigmatismo.


Hanno i loro estimatori, ed è giusto che sia così.
Io invece cerco altro, il mio unico superluminoso è il 50mm f1,4 G (almeno 1 può venire bene messicano.gif ), devo dire che mi piace molto, ma anche che lo ho comprato prima che uscisse l'f1,8, altrimenti la decisione per me sarebbe stata davvero dura.
Sono ovviamente scelte, io prediligo ottiche molto incisive, gli sfuocati sono belli ma, volendo, in PP non è complicato ottenerli.
Mi ha fatto davvero impressione il nuovo Otus 55mm f1,4 Zeiss, una nitidezza mai vista, il guaio è il suo costo davvero troppo alto per un uso amatoriale.
macromicro
una domanda/riflessione 'ignorante': con la possibilità di variare a piacimento gli ISO, hanno ancora motivo di essere interessanti gli f1,2? anche come sfocato non penso ci sia una differenza apprezzabile con 1,4
marmo
QUOTE(macromicro @ Nov 30 2013, 02:56 PM) *
una domanda/riflessione 'ignorante': con la possibilità di variare a piacimento gli ISO, hanno ancora motivo di essere interessanti gli f1,2? anche come sfocato non penso ci sia una differenza apprezzabile con 1,4


da ignorante pure io mi sa che ti sei dato la risposta da solo.........
COWBOY BEBOP
Salve, inserisco un paio di foto;
la prima è con l'ultimo arrivato, 20 3.5 ; devo dire.... mi piace molto il senso di spazio infinito che si percepisce guardando le foto; guardando nel mirino vengono le vertigini biggrin.gif
La seconda con il 300 che avevo portato proprio per soggetti lontani.

Foto scattate al porto di Ancona, durante l'uscita col gruppo del corso; c'erano "giovani di un tempo" che quando ho tirato fuori il 300 e il 105 e il 20 dallo zainetto si son fermati a parlare tra di loro meravigliandosi che apprezzassi tali ottiche; e loro con le 5d o anche 1d..... con gli zummoni bianconi stavano a bocca aperta mentre io allegramente cambiavo smile.gif
Uno gentilissimo mi ha anche fatto i complimenti rivolgendosi agli altri "sto vardascio sta a fotografà, no noi co sti zummoni del c...." (vardascio ---> ragazzo)

vedere dei cannonniani coi bianconi sbavare dietro ad ottiche di 30 e passa anni fa ... non ha prezzo

Comunque per dovere di cronaca, alla fine si è scelto di stare maggiormente in gruppo o gruppii , ma non si era "liberissimi" di fare quel che si voleva;
vicino alla capitaneria di porto, probabilmente un agente, ci ha fatto un po di storie sul fatto che avremmo dovuto avere dei permessi, ma poi tutto è filato liscio, fino alle 15.30 quando delle secchiate d'acqua ci hanno fatto capire che era ora di tornare a casa.... è venuto il diluvio;
a parte questo e il vento gelido della mattina che ci faceva cadere i denti, altro che batterli!

Per questi motivi mi sono trovato a scattare la maggior parte delle foto col 50 afs e il 28 afs; ma quando ho potuto..... biggrin.gif

20 3.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 538.3 KB


300 4.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 467.3 KB

Gian Carlo F
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 30 2013, 03:51 PM) *
Salve, inserisco un paio di foto;
la prima è con l'ultimo arrivato, 20 3.5 ; devo dire.... mi piace molto il senso di spazio infinito che si percepisce guardando le foto; guardando nel mirino vengono le vertigini biggrin.gif
La seconda con il 300 che avevo portato proprio per soggetti lontani.

Foto scattate al porto di Ancona, durante l'uscita col gruppo del corso; c'erano "giovani di un tempo" che quando ho tirato fuori il 300 e il 105 e il 20 dallo zainetto si son fermati a parlare tra di loro meravigliandosi che apprezzassi tali ottiche; e loro con le 5d o anche 1d..... con gli zummoni bianconi stavano a bocca aperta mentre io allegramente cambiavo smile.gif
Uno gentilissimo mi ha anche fatto i complimenti rivolgendosi agli altri "sto vardascio sta a fotografà, no noi co sti zummoni del c...." (vardascio ---> ragazzo)

vedere dei cannonniani coi bianconi sbavare dietro ad ottiche di 30 e passa anni fa ... non ha prezzo

Comunque per dovere di cronaca, alla fine si è scelto di stare maggiormente in gruppo o gruppii , ma non si era "liberissimi" di fare quel che si voleva;
vicino alla capitaneria di porto, probabilmente un agente, ci ha fatto un po di storie sul fatto che avremmo dovuto avere dei permessi, ma poi tutto è filato liscio, fino alle 15.30 quando delle secchiate d'acqua ci hanno fatto capire che era ora di tornare a casa.... è venuto il diluvio;
a parte questo e il vento gelido della mattina che ci faceva cadere i denti, altro che batterli!

Per questi motivi mi sono trovato a scattare la maggior parte delle foto col 50 afs e il 28 afs; ma quando ho potuto..... biggrin.gif

20 3.5



300 4.5



Nella metà degli anni '70 le reflex "di fascia media" di qualità erano la Nikkormat e la Canon FTB, poi c'erano altre, tipo la Asahi Pentax Spotmatic, ma diciamo che le due "reginette" erano quelle (lascio stare l'olimpo Nikon F2 Canon F1 ecc.)
Io ero molto indeciso, l'attacco Nikon era macchinoso con la sua forcellina, il Canon era migliore, il Pentax era a vite (il peggiore).
Non so perché ma Nikon aveva più fascino, sembrava più solida e, spendendo anche di più, scelsi quel marchio.
Se avessi scelto Canon o Pentax sarei rimasto fregato, infatti Canon cambiò drasticamente baionetta ed attacco, Pentax pure passando poi alla baionetta K. Per questo quegli amici ti guardavano con una certa ammirazione e, forse, leggera invidia! Quelle ottiche Canon e Pentax penso siano divenute dei fermacarte.
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Nov 30 2013, 02:56 PM) *
una domanda/riflessione 'ignorante': con la possibilità di variare a piacimento gli ISO, hanno ancora motivo di essere interessanti gli f1,2? anche come sfocato non penso ci sia una differenza apprezzabile con 1,4


in effetti....
aggiungo anche che un tempo le ottiche molto luminose erano utili per facilitare la maf manuale, poi si scattava quasi sempre chiudendo.
macromicro
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 30 2013, 04:30 PM) *
in effetti....
aggiungo anche che un tempo le ottiche molto luminose erano utili per facilitare la maf manuale, poi si scattava quasi sempre chiudendo.

d'accordissimo, ma la mia era, più che altro, una riflessione sull'utilità del diaframma 1,2 A distanza di anni mi da l'impressione di essere stato
un'esercizio di capacità tecnica, tipo: vedete cosa siamo capaci di produrre. Di quel tempo, più o meno, i tentativi di produrre f 1,0
Ora ci si sforza di raggiungere ISO stratosferici oltre la soglia 100,000. I tempi cambiano
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Nov 30 2013, 08:32 PM) *
d'accordissimo, ma la mia era, più che altro, una riflessione sull'utilità del diaframma 1,2 A distanza di anni mi da l'impressione di essere stato
un'esercizio di capacità tecnica, tipo: vedete cosa siamo capaci di produrre. Di quel tempo, più o meno, i tentativi di produrre f 1,0
Ora ci si sforza di raggiungere ISO stratosferici oltre la soglia 100,000. I tempi cambiano


sicuramente, di 50mm f1,2 allora in giro praticamente non se ne vedeva e non era nemmeno molto preso in considerazione, a quei tempi lo sfuocato non era poi molto di moda, era diffusissimo l'f2 poi sostituito dall'f1,8, anche l'f1,4 era non dico raro ma nemmeno molto frequente.
Antonio Tosini
Il 105mm f/2,8 Ais a f/ 2,8...

Si vede che piove?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 940.3 KB
COWBOY BEBOP
wow, che posto è?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.