Ciao Filippo, grazie.
.....
.....
Sempre grazie a te Filippo.
E' pur vero che questi test casalinghi (ma spesso anche quelli probabilmente più rigorosi e sofisticati effettuati da professionisti del mestiere) non ci raccontano in modo completo la personalità e le caratteristiche di un obiettivo e non devono essere presi come discriminante nella scelta di una lente; tuttavia ci aiutano a conoscerla meglio perlomeno per quanto riguarda alcuni aspetti. Ci forniscono dei dati in più che poi vanno integrati in un contesto più completo.
Bravissimo come sempre Gianmaria

....
Poi, con il passare del tempo tutto si è modificato, almeno nell'apparenza, e certi schemi, pur non smettendo di funzionare, si sono un po' confusi proprio grazie all'avvento di zoom più "performanti", più duttili, più generalisti, ma meno specifici di un uso particolare.
Il risultato è che oggi, i fotografi nati con il digitale e con zoom che coprono focali un tempo impensabili, restano sorpresi nel constatare che l'utilizzo delle "prime" lenti, può dare risultati eccellenti e uniche ancora dopo tanti anni, ma che il prezzo da pagare è un certo rigore, una qualche conoscenza di base e la rinuncia a pretendere che un obiettivo fisso diventi un tuttofare come certi zoom.
Noi siamo quelli che definiamo il "NON 105" se usiamo il 105 NON per fare un ritratto....
Poi, con il passare del tempo tutto si è modificato, almeno nell'apparenza, e certi schemi, pur non smettendo di funzionare, si sono un po' confusi proprio grazie all'avvento di zoom più "performanti", più duttili, più generalisti, ma meno specifici di un uso particolare.
Il risultato è che oggi, i fotografi nati con il digitale e con zoom che coprono focali un tempo impensabili, restano sorpresi nel constatare che l'utilizzo delle "prime" lenti, può dare risultati eccellenti e uniche ancora dopo tanti anni, ma che il prezzo da pagare è un certo rigore, una qualche conoscenza di base e la rinuncia a pretendere che un obiettivo fisso diventi un tuttofare come certi zoom.
Noi siamo quelli che definiamo il "NON 105" se usiamo il 105 NON per fare un ritratto....
Ed ancora grazie a voi che mantenete vivo, evitando che vada perduto, questo importantissimo concetto sulla specializzazione degli obiettivi

....
Noi siamo quelli che definiamo il "NON 105" se usiamo il 105 NON per fare un ritratto, che sia il ritratto di un bel volto o di due occhi selvaggi o che sia un semplice papavero, che vorrei dedicare ad una persona un po' speciale che è WilloD80.
AIS 105/2.5 f/5.6 1/800 sec 200 iso
Poppy
Ingrandimento full detail : 298 KB
Noi siamo quelli che definiamo il "NON 105" se usiamo il 105 NON per fare un ritratto, che sia il ritratto di un bel volto o di due occhi selvaggi o che sia un semplice papavero, che vorrei dedicare ad una persona un po' speciale che è WilloD80.
AIS 105/2.5 f/5.6 1/800 sec 200 iso
Poppy
Ingrandimento full detail : 298 KB
Così mi commuovi Ciro, grazie

Sai quanto amo i giochi di luce fra le delicate ed arruffate infiorescenze selvatiche, una piccola meraviglia che mi strappa sempre un sorriso di piacere. Bellissima immagine che fermerà per sempre questi momenti fugaci

_______________________________
Di seguito un piccolo reportage, ancora incompleto, che ho intitolato 'Green Power along Adda River'
AIS 20 f/2.8

AIS 35 f/2


Fil.