L'avevo letto tempo fa e ho visto che funziona bene, se è solo polvere. Potrebbe essere una soluzione.
Se però c'è dell'altro sudiciume allora bisogna andare di spatola e liquido.
Invece ho visto in un video quello di cui parla Federico e a quanto pare sembra essere il migliore e facile. (Non vorrei che nei laboratori usino quello). Però non è un nastro adesivo, è un prodotto liquido denso che viene spalmato con un apposito pennellino sul sensore, si aspetta qualche minuto che solidifichi dopo di che semplicmente si asporta con lo sporco attaccato. Dal video sembrava di una semplicità assoluta.
Comunque, forse eccediamo in prudenza, se fatto con attenzione e precauzione penso che non si possano far danni. Mal che vada uno dovrà comunque portare la fotocamera a far pulire il sensore.
Forse se vedessimo come fanno in qualche laboratorio, ogni paura svanirebbe.
Bye
Se però c'è dell'altro sudiciume allora bisogna andare di spatola e liquido.
Invece ho visto in un video quello di cui parla Federico e a quanto pare sembra essere il migliore e facile. (Non vorrei che nei laboratori usino quello). Però non è un nastro adesivo, è un prodotto liquido denso che viene spalmato con un apposito pennellino sul sensore, si aspetta qualche minuto che solidifichi dopo di che semplicmente si asporta con lo sporco attaccato. Dal video sembrava di una semplicità assoluta.
Comunque, forse eccediamo in prudenza, se fatto con attenzione e precauzione penso che non si possano far danni. Mal che vada uno dovrà comunque portare la fotocamera a far pulire il sensore.
Forse se vedessimo come fanno in qualche laboratorio, ogni paura svanirebbe.
Bye
Concordo pienamente Camillo, anche io uso l'aria, una bomboletta di aria liquida (mai muoverla metre spruzza aria, altrimenti esce liquida e sporca tutto!), se poi non basta passo ad Eclipse.
Mica male la soluzione del prodotto liquido denso....
Concordo soprattutto quanto ho evidenziato.
Insomma, l'importante è non usare la paglietta!!
