Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(camcorna @ Jan 18 2012, 07:20 PM) *
L'avevo letto tempo fa e ho visto che funziona bene, se è solo polvere. Potrebbe essere una soluzione.
Se però c'è dell'altro sudiciume allora bisogna andare di spatola e liquido.
Invece ho visto in un video quello di cui parla Federico e a quanto pare sembra essere il migliore e facile. (Non vorrei che nei laboratori usino quello). Però non è un nastro adesivo, è un prodotto liquido denso che viene spalmato con un apposito pennellino sul sensore, si aspetta qualche minuto che solidifichi dopo di che semplicmente si asporta con lo sporco attaccato. Dal video sembrava di una semplicità assoluta.

Comunque, forse eccediamo in prudenza, se fatto con attenzione e precauzione penso che non si possano far danni. Mal che vada uno dovrà comunque portare la fotocamera a far pulire il sensore.
Forse se vedessimo come fanno in qualche laboratorio, ogni paura svanirebbe.

Bye


Concordo pienamente Camillo, anche io uso l'aria, una bomboletta di aria liquida (mai muoverla metre spruzza aria, altrimenti esce liquida e sporca tutto!), se poi non basta passo ad Eclipse.
Mica male la soluzione del prodotto liquido denso....

Concordo soprattutto quanto ho evidenziato.

Insomma, l'importante è non usare la paglietta!! messicano.gif
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 18 2012, 07:34 PM) *
Concordo pienamente Camillo, anche io uso l'aria, una bomboletta di aria liquida (mai muoverla metre spruzza aria, altrimenti esce liquida e sporca tutto!), se poi non basta passo ad Eclipse.
Mica male la soluzione del prodotto liquido denso....

Concordo soprattutto quanto ho evidenziato.

Insomma, l'importante è non usare la paglietta!! messicano.gif


Ma come, io pensavo di fare con la carta vetrata, in caso di sporco ostinato messicano.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Jan 18 2012, 07:44 PM) *
Ma come, io pensavo di fare con la carta vetrata, in caso di sporco ostinato messicano.gif

F.


messicano.gif laugh.gif
gian62xx
Un piccolo roomba che di tanto in tanto si fa un giretto...... biggrin.gif
camcorna

Il nostro e vostro caro AIS 105 2.5 a f11, 1/250 su D700

Due giorni che sono in giro........Brrrr che freddo.

GALAVERNA


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
federico777
QUOTE(gian62xx @ Jan 18 2012, 08:47 PM) *
Un piccolo roomba che di tanto in tanto si fa un giretto...... biggrin.gif


C'è il selettore DX/FX sul roomba? messicano.gif

F.
mk1
QUOTE(camcorna @ Jan 18 2012, 09:49 PM) *
Il nostro e vostro caro AIS 105 2.5 a f11, 1/250 su D700

Due giorni che sono in giro........Brrrr che freddo.

GALAVERNA
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Non ho parole...
Filippo
maurizio angelin
Oggi mi é arrivato il 28mm f2 (ovviamente AIS) che fa degna compagnia a Sua Maestà il 50 1,2.
Voi che conoscete questa serie di ottiche (AIS) meglio di me cosa mi consigliereste per "completare" tenuto conto che ho il 105Vr micro e il 14-24 ?
Pensavo a un 20 f 2,8 e a un 105 f 1,8 (o é meglio il 2,5?) ma anche il 35 f1,4 mi attizza moltissimo come pure il 24 f2 ma le ritengo focali troppo vicine a quelle che possiedo.
Sbaglio ?
Che mi dite ?
Grazie

Maurizio
federico777
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 18 2012, 10:08 PM) *
Oggi mi é arrivato il 28mm f2 (ovviamente AIS) che fa degna compagnia a Sua Maestà il 50 1,2.
Voi che conoscete questa serie di ottiche (AIS) meglio di me cosa mi consigliereste per "completare" tenuto conto che ho il 105Vr micro e il 14-24 ?
Pensavo a un 20 f 2,8 e a un 105 f 1,8 (o é meglio il 2,5?) ma anche il 35 f1,4 mi attizza moltissimo come pure il 24 f2 ma le ritengo focali troppo vicine a quelle che possiedo.
Sbaglio ?
Che mi dite ?
Grazie

Maurizio


Il 20/2.8 e il 35/1.4 te li consiglio senz'altro, i 105 che citi sono eccellenti, ma avendo già un 105VR perché non puntare ad un 85 (magari l'1.8 o, trovandolo, l'1.4) o ad un 135 2.8? O magari al 180/2.8 ED?

F.
maurizio angelin
QUOTE(federico777 @ Jan 18 2012, 10:19 PM) *
Il 20/2.8 e il 35/1.4 te li consiglio senz'altro, i 105 che citi sono eccellenti, ma avendo già un 105VR perché non puntare ad un 85 (magari l'1.8 o, trovandolo, l'1.4) o ad un 135 2.8? O magari al 180/2.8 ED?


Avendo anche il 70/200 f2,8 VR I scarterei il 180.
Forse l'ideale sarebbe un 135 f2 che però mi pare sia da voi poco nominato.
Forse perché é raro ?

Maurizio
lilly1976
QUOTE(camcorna @ Jan 18 2012, 09:49 PM) *
Il nostro e vostro caro AIS 105 2.5 a f11, 1/250 su D700

Due giorni che sono in giro........Brrrr che freddo.

GALAVERNA
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

CLAUDE MONET
lilly1976
QUOTE(camcorna @ Jan 18 2012, 09:49 PM) *
Il nostro e vostro caro AIS 105 2.5 a f11, 1/250 su D700

Due giorni che sono in giro........Brrrr che freddo.

GALAVERNA
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

CLAUDE MONET
federico777
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 18 2012, 10:26 PM) *
Avendo anche il 70/200 f2,8 VR I scarterei il 180.
Forse l'ideale sarebbe un 135 f2 che però mi pare sia da voi poco nominato.
Forse perché é raro ?

Maurizio


Io ce l'ho avuto, ma lo rivendetti quasi subito perché trovai un 135 f/2 DC (poi vendetti anche quello, bravo pistola)... non ne ho un ricordo esaltante (di quello AI intendo), secondo me era meglio il 2.8 con cui invece scattai tante belle foto.
Al posto del 180 rilancio con il 200/4 Micro AIS, allora smile.gif

F.
Marco Senn
QUOTE(federico777 @ Jan 18 2012, 10:30 PM) *
non ne ho un ricordo esaltante (di quello AI intendo), secondo me era meglio il 2.8 con cui invece scattai tante belle foto.


Dalle varie recensioni reperibili il 2.8 sembra migliore alle focali comuni. Poi è tutto da provare. Il 135/2 si trova meno facilmente ma si trova... prezzi oltre i 300€ però.
maurizio angelin
Bene.
Allora 35/1,4 e 20/2,8 e poi penso venderò il 24-70 con il quale non ho mai avuto un gran feeling.
Grazie

Maurizio
federico777
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 18 2012, 10:37 PM) *
Bene.
Allora 35/1,4 e 20/2,8 e poi penso venderò il 24-70 con il quale non ho mai avuto un gran feeling.
Grazie

Maurizio


Per curiosità, dove l'hai trovato il 28? E a quanto, se posso chiedere?

F.
Marco Senn
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 18 2012, 10:08 PM) *
Oggi mi é arrivato il 28mm f2 (ovviamente AIS) che fa degna compagnia a Sua Maestà il 50 1,2.


Grande! Condizioni? Hai già fatto qualche scattino?

QUOTE(maurizio angelin @ Jan 18 2012, 10:08 PM) *
Voi che conoscete questa serie di ottiche (AIS) meglio di me cosa mi consigliereste per "completare" tenuto conto che ho il 105Vr micro e il 14-24 ?
Pensavo a un 20 f 2,8 e a un 105 f 1,8 (o é meglio il 2,5?) ma anche il 35 f1,4 mi attizza moltissimo come pure il 24 f2 ma le ritengo focali troppo vicine a quelle che possiedo.


Il 105/2.5 te lo posso far provare, basta che ci troviamo. L'1.8 è una gran bella ottica. Non mi preoccuperei della sovrapposizione al VR dato che ha una vocazione ritrattistica e toni/sfocato che il VR non può avere per apertura e diverso contrasto. Il 2.5 secondo me ha uno sfocato stupendo anche a ƒ/4 piacevolissimo e toni di colore che sono quelli che conosci. A t.a. onestamente cede un pochino...
Il 24/2 non sembra essere il pezzo migliore uscito dalla progettazione giallo-nera

Bjørn Rørslett gli da un 3.5 sia su F5 che su D3 in una scala da 1 a 5. Per paragone il 28/2 prende 5 e 4.5 rispettivamente su F5 e D3, il 50/1.2 pure, il 105/1.8 4.5 su F5, non provato su D3, il 105/2.5 prende 5 su F5 e 5 su D3

Le sue valutazioni...

I have mixed feelings about this fast wide-angle. It certainly snaps into focus quickly thanks to its large aperture, and image quality is very good in the centre of the frame. Light fall-off is kept well controlled. However, into the corners and back and in front of the focused plane, image quality declines. Peak performance occurs at f/5.6, but the corners are really soft until f/8. I did not achieve the detail in the DOF zone that theoretically should be present and think this is due to problems with residual colour aberrations. Because I have noticed similar patterns on 3 different samples, I conclude this is typical for the design. The lens flares easily and ghosting hence can be detrimental to image quality unless the lens is stopped down beyond f/11. A pity this nicely handling lens doesn't produce better results.

Il 35/1.4 non riesco a giudicarlo... vedo cose egregie e cose imbarazzanti... sarebbe da provare. Di certo il nuovo AF-S se lo mangia senza problemi e dato che è la focale normale per eccellenza su FX (per me) avendo la pecunia un pensierino ce lo farei... wink.gif
maurizio angelin
QUOTE(Marco Senn @ Jan 18 2012, 10:46 PM) *
Grande! Condizioni? Hai già fatto qualche scattino?


Si. Nel club del 50/1,2 trovi tutto: condizioni Fulmine.gif e scatti di prova wub.gif .
Il nuovo 35/1,4 AFS non mi dice granché per le cromie troppo decise.
Ormai mi sono innamorato degli AIS.
Ciao

Maurizio
camcorna
QUOTE(mk1 @ Jan 18 2012, 09:57 PM) *
Non ho parole...
Filippo




Grazie Filippo.

Grazie anche a Giuseppe. (Azz addirittura Monet)

Foto del secondo giorno nella bassa bergamasca. Temperatura meno cinque. Facevo 20 minuti fuori in mezzo alla campagna e venti minuti a riscaldarmi in auto. Per non fare gelare le ottiche. Ma questo secondo giorno era pieno di luce di sole sbiadito di traverso e bruma. Non ha richiesto nemmeno molta postproduzione. Il primo giorno completamente diverso, nebbia, sole quasi assente, a tratti luce diffusa pallida. Un senso di freddo maggiore, di gelo completo, più bianco e nero. Insomma due situazioni completametne diverse. Belle escursioni ma che freddo ragazzi.....200 foto di cui una decina discrete. Equamente distribuite tra ottiche manual focus e autofocus.
Forse siamo dei pazzi....

Ciao
Camillo
mk1
Vi presento l'ultimo arrivato.
Un 24/2,8 del 1970.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Filippo.
Gian Carlo F
QUOTE(camcorna @ Jan 18 2012, 09:49 PM) *
Il nostro e vostro caro AIS 105 2.5 a f11, 1/250 su D700

Due giorni che sono in giro........Brrrr che freddo.

GALAVERNA
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Spettacolo! complimenti!

QUOTE(maurizio angelin @ Jan 18 2012, 10:08 PM) *
Oggi mi é arrivato il 28mm f2 (ovviamente AIS) che fa degna compagnia a Sua Maestà il 50 1,2.
Voi che conoscete questa serie di ottiche (AIS) meglio di me cosa mi consigliereste per "completare" tenuto conto che ho il 105Vr micro e il 14-24 ?
Pensavo a un 20 f 2,8 e a un 105 f 1,8 (o é meglio il 2,5?) ma anche il 35 f1,4 mi attizza moltissimo come pure il 24 f2 ma le ritengo focali troppo vicine a quelle che possiedo.
Sbaglio ?
Che mi dite ?
Grazie

Maurizio


Il 28mm f2 AIS lo ho anche io, è un eccellente grandangolo, ha anche un buon sfuocato.
Per quello che ne so io, telegraficamente wink.gif :

- 20mm f2,8 è ottimo, ma vanno benissimo anche il f3,5 e f4 (io ho quest'ultimo).
- 105mm f1,8 pure (ma nache il f2,5)
- 35mm f1,4 ottimo pure lui, ottica da reportage, ma non disdegnare anche l'f2 lo ho da sempre e non lo abbandonerò mai.
- 24mm f2 non è esaltante, meglio l'f2,8

poi:
- Il 135mm f2 non è eccezionale, molto meglio l'f2,8, è migliore e costa 1/3
- Anche l'85mm f1,8 pre-AI è un eccellente ottica da ritratto, da vicino batte il mitico 105mm f2,5, nei lontani no.
- Un must è il 55mm f2,8 micro.
- Uno zoom leggero, bellissimo e nitidissimo come un fisso (fu il primo zoom PRO di Nikon) è l'80-200mm f4 AIS (ma hai già il 70-200...)
- 200mm micro f4 IF-ED è un altro monster di nitidezza e compattezza



QUOTE(maurizio angelin @ Jan 18 2012, 10:26 PM) *
Avendo anche il 70/200 f2,8 VR I scarterei il 180.
Forse l'ideale sarebbe un 135 f2 che però mi pare sia da voi poco nominato.
Forse perché é raro ?

Maurizio


lascialo perdere....

QUOTE(mk1 @ Jan 19 2012, 02:52 AM) *
Vi presento l'ultimo arrivato.
Un 24/2,8 del 1970.

Ingrandimento full detail : 1 MB

Filippo.


complimenti Filippo, bella anche l'immagine! Quindi è un pre-AI
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Jan 19 2012, 02:52 AM) *
Vi presento l'ultimo arrivato.
Un 24/2,8 del 1970.

Ingrandimento full detail : 1 MB

Filippo.

bella Filippo ,mostraci l'obiettivo.Ciao
macromicro
Quanta neve,bruma,ghiaccio & C vedo in giro. Da me solo freddo. Le montagne brulle, che malinconia....
camcorna
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 19 2012, 06:56 AM) *
Spettacolo! complimenti!
Il 28mm f2 AIS lo ho anche io, è un eccellente grandangolo, ha anche un buon sfuocato.
Per quello che ne so io, telegraficamente wink.gif :

- 20mm f2,8 è ottimo, ma vanno benissimo anche il f3,5 e f4 (io ho quest'ultimo).
- 105mm f1,8 pure (ma nache il f2,5)
- 35mm f1,4 ottimo pure lui, ottica da reportage, ma non disdegnare anche l'f2 lo ho da sempre e non lo abbandonerò mai.
- 24mm f2 non è esaltante, meglio l'f2,8

poi:
- Il 135mm f2 non è eccezionale, molto meglio l'f2,8, è migliore e costa 1/3
- Anche l'85mm f1,8 pre-AI è un eccellente ottica da ritratto, da vicino batte il mitico 105mm f2,5, nei lontani no.
- Un must è il 55mm f2,8 micro.
- Uno zoom leggero, bellissimo e nitidissimo come un fisso (fu il primo zoom PRO di Nikon) è l'80-200mm f4 AIS (ma hai già il 70-200...)
- 200mm micro f4 IF-ED è un altro monster di nitidezza e compattezza
lascialo perdere....
complimenti Filippo, bella anche l'immagine! Quindi è un pre-AI


grazie.gif Giancarlo

@ Filippo, complimenti per la foto, non facile la situazione per le luminosità diverse. Mi sembra una buona ottica. Vedo che la galaverna non manca nemmeno da te.

@ Macromicro, in pianura qui niente neve, è solo nebbiolina condensata e gelata che però crea dei paesaggi particolari. Nella mia zona avviene una strana situazione: a Bergamo e a nord di Bergamo, limpidissimo, sole e nemmeno l'ombra di galaverna, fai dieci chilometri verso la pianura e trovi questa nebbia più o meno leggera con paesaggi surreali.

Ciao
robermaga
QUOTE(camcorna @ Jan 18 2012, 09:49 PM) *
Il nostro e vostro caro AIS 105 2.5 a f11, 1/250 su D700

Due giorni che sono in giro........Brrrr che freddo.

GALAVERNA
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

STUPENDA! guru.gif . E' un fenomeno che ho cercato nei miei dintorni, ma non ostante i meno 7 di ieri...non avviene. Forse non c'è la sufficiente umidità.
Di nuovo complimenti.

R.

QUOTE(mk1 @ Jan 19 2012, 02:52 AM) *
Vi presento l'ultimo arrivato.
Un 24/2,8 del 1970.

Ingrandimento full detail : 1 MB

Filippo.

Bello pure questo notturno Fili! Ma è lo stesso fenomeno o è neve?

R.

QUOTE(lilly1976 @ Jan 18 2012, 05:57 PM) *
Ciao Roby, mi sono fatto tentare dal 20mm UD visto il costo 110 spe,inclusa quello che hai visto quanto chiedono?

Scusa il ritardo nelle risposta....L'ho visto sulla baia americana, a poco, ma fra spese di spedizione e dogana vai a spendere non poco. Guarda un po'... Mi sembrava bello.

Ciao
R.
mk1
QUOTE(camcorna @ Jan 19 2012, 10:48 AM) *
grazie.gif Giancarlo

@ Filippo, complimenti per la foto, non facile la situazione per le luminosità diverse. Mi sembra una buona ottica. Vedo che la galaverna non manca nemmeno da te.

@ Macromicro, in pianura qui niente neve, è solo nebbiolina condensata e gelata che però crea dei paesaggi particolari. Nella mia zona avviene una strana situazione: a Bergamo e a nord di Bergamo, limpidissimo, sole e nemmeno l'ombra di galaverna, fai dieci chilometri verso la pianura e trovi questa nebbia più o meno leggera con paesaggi surreali.

Ciao


Grazie Camillo. Si, la luce era impossibile perchè le lampadine in casa sono molto diverse, avrei dovuto cambiare quella del piano di sotto.
Era un pò che facevo scatti cercando l'esposizione giusta ma la brina dell'albero non veniva fuori perchè prendeva poca luce rispetto alle luci di casa.
Poco prima di morire assiderato è arrivato mio figlio dalla scuola serale e, fermandosi al cancello, ha illuminando l'albero con i fari della macchina.
Gli ho gridato: STAI FERMO LI, NON TI MUOVERE E METTI GLI ABBAGLIANTI!!!
Ha pensato che fossi impazzito vedendomi a mezzanotte, in ciabatte sul prato imbiancato e attaccato al mio cavalletto!
Hai ragione, forse siamo pazzi.
L'ottica sembra buona, certo non è questo il modo di valutarla.
Tornando al tuo capolavoro, perchè di questo si tratta, ogni tanto vado a riguardarmela tanto è bella. Ne è valsa la pena prendere tutto quel freddo.
Fili.


QUOTE(robermaga @ Jan 19 2012, 11:00 AM) *
STUPENDA! guru.gif . E' un fenomeno che ho cercato nei miei dintorni, ma non ostante i meno 7 di ieri...non avviene. Forse non c'è la sufficiente umidità.
Di nuovo complimenti.

R.
Bello pure questo notturno Fili! Ma è lo stesso fenomeno o è neve?


Non è neve, è lo stesso fenomeno della foto di Camillo solo che la sua è molto più bella perchè lui ha preso molto più freddo di me! Mi sembra giusto! hmmm.gif laugh.gif
Fili.
lorenzoc.
QUOTE(camcorna @ Jan 18 2012, 09:49 PM) *
Il nostro e vostro caro AIS 105 2.5 a f11, 1/250 su D700

Due giorni che sono in giro........Brrrr che freddo.

GALAVERNA
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

fantastica!
PLANAR69
- Uno zoom leggero, bellissimo e nitidissimo come un fisso (fu il primo zoom PRO di Nikon) è l'80-200mm f4 AIS (ma hai già il 70-200...)

Ragazzi siamo sucuri di questa affermazione?Io ce l'ho ma non mi sembra proprio una grandissima lente. Un'ottica onesta, come il 70/210.
lilly1976
Valutazione Bjørn Rørslett
80-200/4 ais = 4
75-150 serie E ais = 4.5
come rientro dalla corsa giornaliera provo qualche scatto di confronto con il 70-300 vr
Ciao.
robermaga
QUOTE(mk1 @ Jan 19 2012, 12:00 PM) *
Grazie Camillo. Si, la luce era impossibile perchè le lampadine in casa sono molto diverse, avrei dovuto cambiare quella del piano di sotto.
Era un pò che facevo scatti cercando l'esposizione giusta ma la brina dell'albero non veniva fuori perchè prendeva poca luce rispetto alle luci di casa.
Poco prima di morire assiderato è arrivato mio figlio dalla scuola serale e, fermandosi al cancello, ha illuminando l'albero con i fari della macchina.
Gli ho gridato: STAI FERMO LI, NON TI MUOVERE E METTI GLI ABBAGLIANTI!!!
Ha pensato che fossi impazzito vedendomi a mezzanotte, in ciabatte sul prato imbiancato e attaccato al mio cavalletto!
Hai ragione, forse siamo pazzi.
L'ottica sembra buona, certo non è questo il modo di valutarla.
Tornando al tuo capolavoro, perchè di questo si tratta, ogni tanto vado a riguardarmela tanto è bella. Ne è valsa la pena prendere tutto quel freddo.
Fili.
Non è neve, è lo stesso fenomeno della foto di Camillo solo che la sua è molto più bella perchè lui ha preso molto più freddo di me! Mi sembra giusto! hmmm.gif laugh.gif
Fili.

Lo siamo, lo siamo...... ma è questo che ci rende vivi.
La (o il galaverna so cos'è) ma qiu in Toscana bisogna andare (forse) in qualche valle interna, tipo Mugello o Garfagnana boh! In ogni caso foto bellissime Pollice.gif .
robermaga
Dopo tanto freddo vorrei postare alcune prove effettuate su fiori spontanei nella scorsa estate, così, per riscaldare un po' l'ambiente.

Tutte AIS 28 f2,8.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

Tutte fatte fra f2,8 e f4 (se ben ricordo)
Continuo a pensare che quest'ottica fornita di CRC, pur valida a tutte le distanze, si del tutto eccezionale alle brevi e brevissime.

Ciao
Roberto
lorenzoc.
Fa piacere vedere un pò di colore in questi giorni grigissimi!

ho una domanda per voi, amanti del vintage, che cos'è questa cosa? Scattata con 135 ai giusto per non andare OT rolleyes.gif scusate la qualità

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 227.2 KB

sto scattando un pò di foto alla camera oscura per venderla, ed è saltato fuori da una scatola
federico777
QUOTE(Whitecossie @ Jan 19 2012, 04:05 PM) *
Fa piacere vedere un pò di colore in questi giorni grigissimi!

ho una domanda per voi, amanti del vintage, che cos'è questa cosa? Scattata con 135 ai giusto per non andare OT rolleyes.gif scusate la qualità

Ingrandimento full detail : 227.2 KB

sto scattando un pò di foto alla camera oscura per venderla, ed è saltato fuori da una scatola


Mi sembra una classica mira ottica... dov'è il trabocchetto? laugh.gif

F.
lorenzoc.
QUOTE(federico777 @ Jan 19 2012, 04:07 PM) *
Mi sembra una classica mira ottica... dov'è il trabocchetto? laugh.gif

F.

non c'è trabocchetto, sono ignorante io messicano.gif
ma a che serve scusa? per testare le lenti?
lorenzoc.
magari a qualcuno interessa hmmm.gif
IPB Immagine

ho anche il favoloso EL Nikkor 50mm 2.8
Gian Carlo F
QUOTE(PLANAR69 @ Jan 19 2012, 01:01 PM) *
- Uno zoom leggero, bellissimo e nitidissimo come un fisso (fu il primo zoom PRO di Nikon) è l'80-200mm f4 AIS (ma hai già il 70-200...)

Ragazzi siamo sucuri di questa affermazione?Io ce l'ho ma non mi sembra proprio una grandissima lente. Un'ottica onesta, come il 70/210.




QUOTE(lilly1976 @ Jan 19 2012, 02:25 PM) *
Valutazione Bjørn Rørslett
80-200/4 ais = 4
75-150 serie E ais = 4.5
come rientro dalla corsa giornaliera provo qualche scatto di confronto con il 70-300 vr
Ciao.


Secondo me è un eccellente obiettivo Zoom, nei miei test casalinghi non ha mai sfigurato di fronte agli AI/AIs alle corrispondenti focali.
Se trovo qualcosa di significativo ve lo posto.
Che fosse una ottica PRO e, purtroppo, a suo tempo molto cara è noto.
Tieni anche conto che a quei tempi zoom validi ce ne erano pochini.
Dallo schema di questa ottica è nato il 70-210mm f4 AIS E e il 70-210mm f4 AF
Quì Giacomo.B ne parla in un Tech Reference.
http://www.nikonclub.it/forum/NIKON_HISTOR..._4-t170688.html
Mi sono guardato il sito, il voto 4 di Roslett, considerato tutto il contesto, non è affatto male, tra l'altro è grossomodo quello dato a quasi tutti gli zoom di quel range, compresi gli f2,8.
E' davvero molto lusinghiero il 4,5 dato al tuo 75-150mm smile.gif
pietro58
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 19 2012, 06:18 PM) *
Secondo me è un eccellente obiettivo Zoom, nei miei test casalinghi non ha mai sfigurato di fronte agli AI/AIs alle corrispondenti focali.
Se trovo qualcosa di significativo ve lo posto.
Che fosse una ottica PRO e, purtroppo, a suo tempo molto cara è noto.
Tieni anche conto che a quei tempi zoom validi ce ne erano pochini.
Dallo schema di questa ottica è nato il 70-210mm f4 AIS E e il 70-210mm f4 AF
Quì Giacomo.B ne parla in un Tech Reference.
http://www.nikonclub.it/forum/NIKON_HISTOR..._4-t170688.html
Mi sono guardato il sito, il voto 4 di Roslett, considerato tutto il contesto, non è affatto male, tra l'altro è grossomodo quello dato a quasi tutti gli zoom di quel range, compresi gli f2,8.
E' davvero molto lusinghiero il 4,5 dato al tuo 75-150mm smile.gif


beh, mi sento chiamato in causa sull'af 70-210 f 4 e rispondo cosi

Nikkor 70-210 f4 su D2X iso 100 1/320 ad f8


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

scusate se un po ot, mi perdonerete spero

un abbraccio

Pietro
federico777
QUOTE(Whitecossie @ Jan 19 2012, 04:11 PM) *
non c'è trabocchetto, sono ignorante io messicano.gif
ma a che serve scusa? per testare le lenti?


Direi di sì... figurati che facevano anche la diapositiva di test nel telaietto, da mettere nel proiettore per vedere se fosse tutto allineato e l'ottica andasse bene biggrin.gif

Federico
lorenzoc.
QUOTE(pietro58 @ Jan 19 2012, 06:32 PM) *
beh, mi sento chiamato in causa sull'af 70-210 f 4 e rispondo cosi

Nikkor 70-210 f4 su D2X iso 100 1/320 ad f8
Ingrandimento full detail : 1.2 MB

scusate se un po ot, mi perdonerete spero

un abbraccio

Pietro

apro un nuovo OT, lavori nel fotovoltaico?

QUOTE(federico777 @ Jan 19 2012, 06:34 PM) *
Direi di sì... figurati che facevano anche la diapositiva di test nel telaietto, da mettere nel proiettore per vedere se fosse tutto allineato e l'ottica andasse bene biggrin.gif

Federico

beh interessante, farò un pò di prove smile.gif
pietro58
QUOTE(Whitecossie @ Jan 19 2012, 06:48 PM) *
apro un nuovo OT, lavori nel fotovoltaico?
smile.gif


no White, fotografavo gli stand per un cliente ed il passaggio della signora ha attirato la mia attenzione wub.gif

Pietro
pietro58
anche se è un po prestino
nessuno viene quest'anno al Photoshow di Roma?
a parte la prova della D4 che mi sembra d'obbligo,all'interno c'è un gran bel mercatino dell'usato dove,portandosi un corpo macchina, si può provare e trovare tanta bella roba usata
sapete com'è a guardarla dal vivo e toccarla con mano si prevengono le tante buggerature della baia

Pietro
Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ Jan 19 2012, 06:32 PM) *
beh, mi sento chiamato in causa sull'af 70-210 f 4 e rispondo cosi

Nikkor 70-210 f4 su D2X iso 100 1/320 ad f8
Ingrandimento full detail : 1.2 MB

scusate se un po ot, mi perdonerete spero

un abbraccio

Pietro



QUOTE(pietro58 @ Jan 19 2012, 06:51 PM) *
no White, fotografavo gli stand per un cliente ed il passaggio della signora ha attirato la mia attenzione wub.gif

Pietro


bella immagine, complimenti, in effetti la signora.... un gran bel tipo!

ecco qualcosa di significativo.
quì c'è un confronto col 180mm f2,8 AIs
ovviamente bisogna ingrandire


IPB Immagine <a href="http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f1856acee899_18080200mm20101102090333.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2.1 MB</a>

IPB Immagine <a href="http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f1856a14c5a0_180mm20101102090050.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.8 MB</a>

le riposto perchè ho fatto casotto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Questi sono altri due scatti dell'altro giorno....

24mm AIS f2,8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB


105mm f2,5 AI

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 19 2012, 07:05 PM) *


Bella 'sta foto Gian Carlo!

F.
Fab64
E' un pò che non passo da queste parti, inserisco qualche foto per rimediare!!!

Nikkor 50mm f/1.8 series E
Pellicola Ilford FP4+ ILFOSOL3 5'00" @ 23°
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
my first development ♥ ♥ ♥ di Fab64, su Flickr

Nikkor 105mm f/2.5 AI-S
Pellicola Ilford FP4+ ILFOSOL3 5'00" @ 23°
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
livelli di Fab64, su Flickr

Nikkor 50mm f/1.8 series E
Pellicola Ilford FP4+ ILFOSOL3 5'00" @ 23°
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
old time? new time? di Fab64, su Flickr
lorenzoc.
QUOTE(pietro58 @ Jan 19 2012, 06:51 PM) *
no White, fotografavo gli stand per un cliente ed il passaggio della signora ha attirato la mia attenzione wub.gif

Pietro

eh te credo Pollice.gif

@ Pietro, io sono un pò distante (Vicenza) ma lavoro permettendo mi piacerebbe andarci
pietro58
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 19 2012, 07:05 PM) *
24mm AIS f2,8

Ingrandimento full detail : 2.5 MB
105mm f2,5 AI


pero il 24, mica malvagio

@Whitecossie, biricchino
Vicenza? embeh? sai quante volte sono andato a quella di Milano? aereo, partenza mattina presto,
ritorno sera tardi, stanco come un bue ma contento tongue.gif

Pietro
lilly1976
tutte bellissime queste foto con 80-200/4 bella lente.non confrontabile con la sere E 75-150 (voto Rørslett a parte)
Visto che il 105/2.5 gira tra mari e monti innevati, diamogli una piccola sosta al Bar.
f5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 355.3 KB
f5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 184.5 KB
f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 603.8 KB
f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 398.3 KB
camcorna
QUOTE(robermaga @ Jan 19 2012, 11:00 AM) *
STUPENDA! guru.gif . E' un fenomeno che ho cercato nei miei dintorni, ma non ostante i meno 7 di ieri...non avviene. Forse non c'è la sufficiente umidità.
Di nuovo complimenti.

R.
Bello pure questo notturno Fili! Ma è lo stesso fenomeno o è neve?

R.
Scusa il ritardo nelle risposta....L'ho visto sulla baia americana, a poco, ma fra spese di spedizione e dogana vai a spendere non poco. Guarda un po'... Mi sembrava bello.

Ciao
R.


grazie.gif Roberto. Si in effetti è un fenomeno particolare che vuole un pò di nebbia, infatti come ho detto anche qui non la trovi dappertutto. Verso la pianura penso ci sia quando si va sotto zero ovviamente.

Ciao
Camillo
lilly1976
QUOTE(Fab64 @ Jan 19 2012, 07:13 PM) *
E' un pò che non passo da queste parti, inserisco qualche foto per rimediare!!!

Nikkor 50mm f/1.8 series E
Pellicola Ilford FP4+ ILFOSOL3 5'00" @ 23°
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
my first development ♥ ♥ ♥ di Fab64, su Flickr

Nikkor 105mm f/2.5 AI-S
Pellicola Ilford FP4+ ILFOSOL3 5'00" @ 23°
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
livelli di Fab64, su Flickr

Nikkor 50mm f/1.8 series E
Pellicola Ilford FP4+ ILFOSOL3 5'00" @ 23°
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
old time? new time? di Fab64, su Flickr

belle!!
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Jan 19 2012, 07:08 PM) *
Bella 'sta foto Gian Carlo!

F.


grazie federico!

QUOTE(pietro58 @ Jan 19 2012, 07:15 PM) *
pero il 24, mica malvagio

.........
Pietro


Grazie Pietro, la focale 24mm ricordo che fu per Nikon piuttosto ostica, si dice che i primi 24mm non fossero all'altezza degli altri grandangolari, anche dell'f2 non si dice granchè bene....
Però sono tutte cose da verificare.
Comunque per star tranquillo ho preso un f2,8 AIS messicano.gif e, in effetti va piuttosto bene.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.