Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lilly1976
QUOTE(studioardesign @ Mar 23 2013, 10:51 PM) *
Grazie... eccoti accontentato con il completamento della serie (purtroppo il piccolino si muoveva e mi è scappato un po' fuori fuoco)







Sempre 50mm AIS f/1.2

Ale

guru.gif guru.gif
Gian Carlo F
QUOTE(aleme @ Mar 23 2013, 03:57 PM) *
105 2,5 Ai (gli exif sono errati)

Questa è per Giuseppe wink.gif




Ale


bella! Insomma Giuseppe si è fatto una ottima fama!! messicano.gif

QUOTE(studioardesign @ Mar 23 2013, 10:51 PM) *
Grazie... eccoti accontentato con il completamento della serie (purtroppo il piccolino si muoveva e mi è scappato un po' fuori fuoco)







Sempre 50mm AIS f/1.2

Ale

complimenti!

QUOTE(sonia64 @ Mar 23 2013, 11:05 PM) *
complimenti Ale sembra di tornare indietro con il tempo,questa invece è di ieri,solo per verificare la resa dei colori,
80-200 AIS

è sempre l'80-200/4 vero?
Le mie impressioni sono che ha una resa dei colori e contrasto, abbastanza decisa ma non esagerata, tipo il 135mm f2,8, lo vedo simile anche come nitidezza (85mm f1,8 - 105mm f2,5 e 180mm f2,8 li vedo meno contrastati e con colori più delicati), credo sia stato pensato più per il reportage che per il ritratto, anche se arriva a 1,2m di distanza minima.
Trovo poi che abbia uno sfuocato eccellente grazie anche alle 9 lamelle del diaframma.
Z.Andrea
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 24 2013, 07:34 AM) *
bella! Insomma Giuseppe si è fatto una ottima fama!! messicano.gif
complimenti!
è sempre l'80-200/4 vero?
Le mie impressioni sono che ha una resa dei colori e contrasto, abbastanza decisa ma non esagerata, tipo il 135mm f2,8, lo vedo simile anche come nitidezza (85mm f1,8 - 105mm f2,5 e 180mm f2,8 li vedo meno contrastati e con colori più delicati), credo sia stato pensato più per il reportage che per il ritratto, anche se arriva a 1,2m di distanza minima.
Trovo poi che abbia uno sfuocato eccellente grazie anche alle 9 lamelle del diaframma.

Ciao Giancarlo si è il 80-200 f/4 e mi piace proprio a tutte le focali,credo sia stato pensato come dici tu per il reportage,pensa me la venduto in ottime condizioni,un giornalista di un noto quotidiano di padova usato prevalentemente tra gli anni 80 e 90,credo che userò molto meno il 180mm f2,8,ancora una a caso,giusto per dare una idea dei colori
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 616.7 KB
SurfingAlien
Grazie Gian, Giuseppe e Gian Carlo... credo che i complimenti siano per i soggetti più che per le foto ma li accetto volentieri anche se ho fatto il minimo sindacale (in entrambe i casi LOL). Credo siano state scattate tutte a f/2 ma non ci metterei la mano sul fuoco

Se vi interessa vedere altri esperimenti con la FE e il 50mm li sto postando in "se vedessimo un po' di foto pellicola" e ovviamente in gallery...

Buona Domenica!
Ale
lilly1976
Buona Domenica!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Mar 24 2013, 10:06 AM) *


Buona Domenica anche a te, era a questo che facevo riferimento. smile.gif

Ale
Gian Carlo F
QUOTE(sonia64 @ Mar 24 2013, 08:00 AM) *
Ciao Giancarlo si è il 80-200 f/4 e mi piace proprio a tutte le focali,credo sia stato pensato come dici tu per il reportage,pensa me la venduto in ottime condizioni,un giornalista di un noto quotidiano di padova usato prevalentemente tra gli anni 80 e 90,credo che userò molto meno il 180mm f2,8,ancora una a caso,giusto per dare una idea dei colori
Andrea


Sarei curioso se anche tu, visto che hai il mitico 180mm f2,8 (AIS?) , facessi un paio di scatti di confronto tra i due, io stento ancora a crederci, ma a me lo zoom, alle grandi distanze, era risultato migliore.
Non vorrei aver sbagliato qualcosa.... unsure.gif
Z.Andrea
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 24 2013, 11:58 AM) *
Sarei curioso se anche tu, visto che hai il mitico 180mm f2,8 (AIS?) , facessi un paio di scatti di confronto tra i due, io stento ancora a crederci, ma a me lo zoom, alle grandi distanze, era risultato migliore.
Non vorrei aver sbagliato qualcosa.... unsure.gif

ok proverò mi hai incuriosito,il mio 180mm è AI
Andrea
lilly1976
c'era una volta 20/3.5ai
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 926.7 KB
macromicro
mi sembra abbia lasciato un buon ricordo
lilly1976
QUOTE(macromicro @ Mar 24 2013, 03:01 PM) *
mi sembra abbia lasciato un buon ricordo

Pollice.gif
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Mar 24 2013, 02:30 PM) *
c'era una volta 20/3.5ai



FAN-TA-STI-CA! E sottolineo STI-CA! Grande Giuseppe.
Mi è piaciuto molto anche il "taglio" che hai dato al galletto.
Fili.

lilly1976
QUOTE(mk1 @ Mar 24 2013, 03:04 PM) *
FAN-TA-STI-CA! E sottolineo STI-CA! Grande Giuseppe.
Mi è piaciuto molto anche il "taglio" che hai dato al galletto.
Fili.

grazie.gif Filippo a dopo.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Mar 24 2013, 02:30 PM) *
c'era una volta 20/3.5ai



che bella!! guru.gif guru.gif
SurfingAlien
QUOTE(lilly1976 @ Mar 24 2013, 02:30 PM) *
c'era una volta 20/3.5ai



Sembra un 3D!

Ale
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Mar 24 2013, 02:30 PM) *
c'era una volta 20/3.5ai


Bellissima Giuseppe Pollice.gif

Ale
lilly1976
grazie.gif a tutti
nikon 28-45/4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 691.3 KB
rolubich
QUOTE(lilly1976 @ Mar 24 2013, 08:41 PM) *


Ciao Giuseppe, tu che trovi sempre tutto, sei riuscito a trovare, ammesso che lo abbia cercato, il paraluce di questo zoom?

Io sto cercando l'originale HK-1 oppure anche quello sostitutivo HN-9 ma non riesco a trovarli.

Casomai fammi un fischio, grazie.
lilly1976
QUOTE(rolubich @ Mar 24 2013, 08:58 PM) *
Ciao Giuseppe, tu che trovi sempre tutto, sei riuscito a trovare, ammesso che lo abbia cercato, il paraluce di questo zoom?

Io sto cercando l'originale HK-1 oppure anche quello sostitutivo HN-9 ma non riesco a trovarli.

Casomai fammi un fischio, grazie.

Pollice.gif
lilly1976
nikon 28-45/4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 415.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
astellando
Uno scattino di ieri mattina col 105 f 2,5 più lo uso e più mi viene voglia di aumentare il parco ottiche "datate"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 655.4 KB


Ciao a tutti Andrea
lilly1976
28-45/
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1023.2 KB
4
mk1
QUOTE(astellando @ Mar 24 2013, 10:29 PM) *
Uno scattino di ieri mattina col 105 f 2,5 più lo uso e più mi viene voglia di aumentare il parco ottiche "datate"




Ciao a tutti Andrea


Hai già qualche idea?
Fili.
aleme
QUOTE(astellando @ Mar 24 2013, 10:29 PM) *
Uno scattino di ieri mattina col 105 f 2,5 più lo uso e più mi viene voglia di aumentare il parco ottiche "datate"




Ciao a tutti Andrea


Bella l' atmosfera con quella luce vagamente dorata.

Ale
SurfingAlien
QUOTE(astellando @ Mar 24 2013, 10:29 PM) *
Uno scattino di ieri mattina col 105 f 2,5 più lo uso e più mi viene voglia di aumentare il parco ottiche "datate"




Ciao a tutti Andrea


Bellaaaa!

Ale
aleme
Ancora pennuti.

105 2,5 Ai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Ale
mk1
QUOTE(aleme @ Mar 24 2013, 11:10 PM) *
Ancora pennuti.

105 2,5 Ai




Ale


Bella! Grande Ale e grande 105.

Fili.
macromicro
QUOTE(astellando @ Mar 24 2013, 10:29 PM) *
Uno scattino di ieri mattina col 105 f 2,5 più lo uso e più mi viene voglia di aumentare il parco ottiche "datate"




Ciao a tutti Andrea

bei colori pastello; attento che la ai/ais dipendenza non ti darà più scampo wink.gif
mk1
QUOTE(macromicro @ Mar 25 2013, 08:14 AM) *
bei colori pastello; attento che la ai/ais dipendenza non ti darà più scampo wink.gif


Io ti risponderei : "e naufragar m'è dolce in questo mare" biggrin.gif

Fili.
aleme
QUOTE(mk1 @ Mar 25 2013, 06:25 AM) *
Bella! Grande Ale e grande 105.

Fili.


Grazie Filippo, il 105 è sempre sorprendente.

Ale
astellando
QUOTE(mk1 @ Mar 24 2013, 10:55 PM) *
Hai già qualche idea?
Fili.


55 micro, ma non disdegnerei neppure un 20...


QUOTE(aleme @ Mar 24 2013, 10:56 PM) *
Bella l' atmosfera con quella luce vagamente dorata.

Ale



QUOTE(studioardesign @ Mar 24 2013, 11:03 PM) *
Bellaaaa!

Ale


Grazie a tutti per l'apprezzamento


QUOTE(macromicro @ Mar 25 2013, 08:14 AM) *
bei colori pastello; attento che la ai/ais dipendenza non ti darà più scampo wink.gif


ma non c'è un centro di recupero per questo tipo di dipendenza? altrimenti rischio il divorzio...

Ciao a tutti e buona giornata

Andrea
lilly1976
QUOTE(aleme @ Mar 24 2013, 11:10 PM) *
Ancora pennuti.

105 2,5 Ai




Ale

bella Ale, metto il becco...prova a saturare con un poco di rosso il becco.
mk1
QUOTE(astellando @ Mar 25 2013, 09:47 AM) *
55 micro, ma non disdegnerei neppure un 20...
Grazie a tutti per l'apprezzamento
ma non c'è un centro di recupero per questo tipo di dipendenza? altrimenti rischio il divorzio...

Ciao a tutti e buona giornata

Andrea


Ottime scelte.
Ti dico quali sono i miei preferiti.
20/3,5/2,8 - 28/2/2,8 - 55 micro - 58/1,2 Noct - 105/2,5 - 180/2,8 ED.
Se però dovessi uscire con un solo obiettivo fisso, prenderei il 35/1,4/2.
Fili


macromicro
QUOTE(mk1 @ Mar 25 2013, 11:35 AM) *
Ottime scelte.
Ti dico quali sono i miei preferiti.
20/3,5/2,8 - 28/2/2,8 - 55 micro - 58/1,2 Noct - 105/2,5 - 180/2,8 ED.
Se però dovessi uscire con un solo obiettivo fisso, prenderei il 35/1,4/2.
Fili

ho la vaga sensazione che Andrea stia rischiando grosso, leggasi divorzio
Io aggiungerei alla tua lista anche un bel 200 micro, sempre se il genere rientra tra le preferenze
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Mar 25 2013, 10:29 AM) *
bella Ale, metto il becco...prova a saturare con un poco di rosso il becco.


Grazie Giuseppe; circa il becco (il tuo è un occhio da intenditore di animali da cortile biggrin.gif , ma erano ancora poco più che dei pulcinotti) avevo già dato un pò di saturazione locale ma Gallery, ultimamente, mi sembra che slavi le foto e perda anche dettaglio. hmmm.gif

Ale
mk1
Allora, sono riuscito finalmente a trovare il coraggio per pulire il sensore.
Faceva veramente schifo. Anche spompettando violentemente non concludevo nulla e le macchie erano a centinaia.
Ho acquistato il liquido Eclipse e le pec pad. Ho preso anche 12 palette già foderate giusto per iniziare con meno difficoltà, quando saranno finite riciclerò le palette foderandole nuovamente con le pec-pad.
L'unica difficoltà che ho incontrato e che la paletta pronta è risultata leggermente più larga del sensore ( uno o due millimetri).
Dal momento che il sensore è incassato, le estremità della paletta hanno urtato i bordi rialzati intorno al sensore impedendo che la paletta arrivasse a contatto della sua superficie.
Ho buttato via quindi la prima paletta e con la forbici ho ridotto leggermente la larghezza di una seconda paletta.
Al primo tentativo, nonostante io avessi soffiato per benino tutto il vano con il bocchettone rivolto verso il basso, non sono riuscito ad ottenere la totale pulizia. Al secondo tentativo sono rimasti due o tre punti e al terzo sono rimasti due pelucchi sul bordo che però sono andati via spompettando.
Boh...che dire, potevo farlo prima. Non è tutta questa difficoltà. Avevate ragione.
Ringrazio Camillo che mi ha benevolmente provocato.
Avete visto il tipo della canon come fa la pulizia? E' da brivido! con la pec-pad avvolta in una pinza metallica!
Pulizia sensore
Però se la fa lui, vuol dire che possiamo farlo anche noi....o no?
Fili.
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Mar 25 2013, 12:16 PM) *
Allora, sono riuscito finalmente a trovare il coraggio per pulire il sensore.
Faceva veramente schifo. Anche spompettando violentemente non concludevo nulla e le macchie erano a centinaia.
Ho acquistato il liquido Eclipse e le pec pad. Ho preso anche 12 palette già foderate giusto per iniziare con meno difficoltà, quando saranno finite riciclerò le palette foderandole nuovamente con le pec-pad.
L'unica difficoltà che ho incontrato e che la paletta pronta è risultata leggermente più larga del sensore ( uno o due millimetri).
Dal momento che il sensore è incassato, le estremità della paletta hanno urtato i bordi rialzati intorno al sensore impedendo che la paletta arrivasse a contatto della sua superficie.
Ho buttato via quindi la prima paletta e con la forbici ho ridotto leggermente la larghezza di una seconda paletta.
Al primo tentativo, nonostante io avessi soffiato per benino tutto il vano con il bocchettone rivolto verso il basso, non sono riuscito ad ottenere la totale pulizia. Al secondo tentativo sono rimasti due o tre punti e al terzo sono rimasti due pelucchi sul bordo che però sono andati via spompettando.
Boh...che dire, potevo farlo prima. Non è tutta questa difficoltà. Avevate ragione.
Ringrazio Camillo che mi ha benevolmente provocato.
Avete visto il tipo della canon come fa la pulizia? E' da brivido! con la pec-pad avvolta in una pinza metallica!
Pulizia sensore
Però se la fa lui, vuol dire che possiamo farlo anche noi....o no?
Fili.

Pollice.gif
macromicro
e vai Filippo, ora sei un 'pulitore' patentato rolleyes.gif laugh.gif tongue.gif
mk1
QUOTE(macromicro @ Mar 25 2013, 01:18 PM) *
e vai Filippo, ora sei un 'pulitore' patentato rolleyes.gif laugh.gif tongue.gif


Si, se continua così la storia, posso andare a pulire i vetri al semaforo!
Grazie per i link, ho acquistato dove mi hai indicato. Pollice.gif
Fili.
gian62xx
QUOTE
Avete visto il tipo della canon come fa la pulizia? E' da brivido! con la pec-pad avvolta in una pinza metallica!

beh, tutto sta ad avvolgere con perizia la cartina sulla pinzetta. io userei comunque roba non metallica. terro' presente, per il futuro.
SurfingAlien
QUOTE(mk1 @ Mar 25 2013, 11:35 AM) *
Ottime scelte.
Ti dico quali sono i miei preferiti.
20/3,5/2,8 - 28/2/2,8 - 55 micro - 58/1,2 Noct - 105/2,5 - 180/2,8 ED.
Se però dovessi uscire con un solo obiettivo fisso, prenderei il 35/1,4/2.
Fili


il noct? Allora volete proprio che finisca per divorziare... Eh?

In sostituzione potrebbe pensare al 50 F1.2 e con quel che risparmia può toglierti qualche altro sfizio (35 e 85 f/1.4 , 135 f/2 , ...) e magari un regalino alla moglie per tenerla buona LOL

Ale
lilly1976
28-45/4.5 ais
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 965.5 KB
mk1
QUOTE(studioardesign @ Mar 25 2013, 02:29 PM) *
il noct? Allora volete proprio che finisca per divorziare... Eh?

In sostituzione potrebbe pensare al 50 F1.2 e con quel che risparmia può toglierti qualche altro sfizio (35 e 85 f/1.4 , 135 f/2 , ...) e magari un regalino alla moglie per tenerla buona LOL

Ale


Caro Ale, ci tengo al tuo matrimonio, credimi, come tengo al mio del resto. smile.gif
Ma ti posso assicurare che il 50/1,2 e il Noct sono due cose diverse. Non si possono confrontare.
Non si può dire che uno sia meglio dell'altro. Si completano a vicenda.
Cercherò di riassumere le caratteristiche delle due ottiche.
Il 50/1,2 è un obiettivo tradizionale, molto performante da f 2,8 in poi, con un ottimo comportamento dal centro ai bordi già da f 4, se non ricordo male.
A f2 è buono senza strafare. A f1,2 si celebra il mito....il contrasto può scende a livelli molto bassi, i contorni si adornano di aloni particolari e il tutto, se ben gestito, può dare ottimi risultati tradizionali oppure, ed è questa la cosa particolare, può restituire atmosfere incredibilmente fiabesche.
E' un ottica da amare così.
Il Noct è da usare a grandi aperture con una resa sulle luci quasi senza difetti e con uno sfocato che è più soffice della panna.
La correzione della coma, quasi totale, non si riperquote solo sulla stupenda resa delle luci ma su tutti i tipi di dettaglio facendo si che a TA le immagini siano notevolmente nitide e sature.
Naturalmente c'è anche il lato B della medaglia.
Il Noct infatti è abbastanza deludente ai bordi e per avere una sufficiente uniformità è necessario chiudere molto il diaframma.
Quello che si può fare con eccellenza con il 50/1,2 non si può fare con il Noct e viceversa.
Poi, per le foto normali vanno bene tutti e due come andrebbe bene anche un 50/2 che costa solo 50 caffè.
Fili.


aleme
QUOTE(mk1 @ Mar 25 2013, 03:18 PM) *
Caro Ale, ci tengo al tuo matrimonio, credimi, come tengo al mio del resto. smile.gif
Ma ti posso assicurare che il 50/1,2 e il Noct sono due cose diverse. Non si possono confrontare.
Non si può dire che uno sia meglio dell'altro. Si completano a vicenda.
Cercherò di riassumere le caratteristiche delle due ottiche.
Il 50/1,2 è un obiettivo tradizionale, molto performante da f 2,8 in poi, con un ottimo comportamento dal centro ai bordi già da f 4, se non ricordo male.
A f2 è buono senza strafare. A f1,2 si celebra il mito....il contrasto può scende a livelli molto bassi, i contorni si adornano di aloni particolari e il tutto, se ben gestito, può dare ottimi risultati tradizionali oppure, ed è questa la cosa particolare, può restituire atmosfere incredibilmente fiabesche.
E' un ottica da amare così.
Il Noct è da usare a grandi aperture con una resa sulle luci quasi senza difetti e con uno sfocato che è più soffice della panna.
La correzione della coma, quasi totale, non si riperquote solo sulla stupenda resa delle luci ma su tutti i tipi di dettaglio facendo si che a TA le immagini siano notevolmente nitide e sature.
Naturalmente c'è anche il lato B della medaglia.
Il Noct infatti è abbastanza deludente ai bordi e per avere una sufficiente uniformità è necessario chiudere molto il diaframma.
Quello che si può fare con eccellenza con il 50/1,2 non si può fare con il Noct e viceversa.
Poi, per le foto normali vanno bene tutti e due come andrebbe bene anche un 50/2 che costa solo 50 caffè.
Fili.


Ottima sintesi Filippo, come al solito; se posso aggiungere un parere, circa il 50 f/1.2, da quello che ho visto realizzato dai vari possessori, lo sfocato che produce, a volte, risulta essere piuttosto 'nervoso' non così soffice come ci si potrebbe apettare; comunque un effetto particolare abbastanza caratteristico dell' ottica, mio parere da non possessore, ovviamente.

Ale
mk1
QUOTE(aleme @ Mar 25 2013, 04:11 PM) *
Ottima sintesi Filippo, come al solito; se posso aggiungere un parere, circa il 50 f/1.2, da quello che ho visto realizzato dai vari possessori, lo sfocato che produce, a volte, risulta essere piuttosto 'nervoso' non così soffice come ci si potrebbe apettare; comunque un effetto particolare abbastanza caratteristico dell' ottica, mio parere da non possessore, ovviamente.

Ale


Hai visto giusto Ale, non ti sfugge niente! smile.gif
Fili.


SurfingAlien
QUOTE(mk1 @ Mar 25 2013, 03:18 PM) *
Caro Ale, ci tengo al tuo matrimonio, credimi, come tengo al mio del resto. smile.gif
Ma ti posso assicurare che il 50/1,2 e il Noct sono due cose diverse. Non si possono confrontare.
[...]
Fili.


ciao Fili,
Ottima sintesi che condivido per la parte relativa al f/1.2 (che trovo già molto soddisfacente a f/2 sinceramente)

Mi spiace, sono stato troppo ermetico... Alludevo al matrimonio di Andrea (il mio ormai è andato) e sicuramente non intendevo dire che il noct e l'1.2 sono ottiche in qualche misura intercambiabili, proponevo solo altre alternative per coltivare la passione AI/AIS

Ale


Domandina al volo... un nikkor P non modificato può essere usato liscio sulla FE?

Vale la pena modificarlo AI per usarlo sulla d700?
(Chi lo fa e quanto costa)

Grazie!
Ale

PS: scusate la beata ignoranza... wink.gif
mk1
QUOTE(studioardesign @ Mar 25 2013, 05:59 PM) *
ciao Fili,
Ottima sintesi che condivido per la parte relativa al f/1.2 (che trovo già molto soddisfacente a f/2 sinceramente)

Mi spiace, sono stato troppo ermetico... Alludevo al matrimonio di Andrea (il mio ormai è andato) e sicuramente non intendevo dire che il noct e l'1.2 sono ottiche in qualche misura intercambiabili, proponevo solo altre alternative per coltivare la passione AI/AIS

Ale
Domandina al volo... un nikkor P non modificato può essere usato liscio sulla FE?

Vale la pena modificarlo AI per usarlo sulla d700?
(Chi lo fa e quanto costa)

Grazie!
Ale

PS: scusate la beata ignoranza... wink.gif


Ale, non volevo correggerti, avevo capito il tuo intento.
Ho solo preso la palla al balzo per parlare di due ottiche che mi piacciono tanto.
La FE ha pure lei il dentino di rilevamento del diaframma, per cui la modifica serve ugualmente.
Alcune fotocamere, come la F3, avevano il dentino pieghevole ( figata assurda) per cui se capitava un'ottica non modificata, ripiegavi il dentino e la montavi. Non funzionava l'esposimetro però potevi usare un esposimetro esterno.
Tu sei in piemonte, a Torino potresti provare da Fabrizi, corso Benedetto Croce.
Se non trovi nessuno potrei fartela io, la faccio piuttosto bene. Eventualmente contattami in privato.
Fili.




konan_ 65
qualche scatto con il 50 F1.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
SurfingAlien
QUOTE(mk1 @ Mar 25 2013, 06:57 PM) *
Ale, non volevo correggerti, avevo capito il tuo intento.
Ho solo preso la palla al balzo per parlare di due ottiche che mi piacciono tanto.
La FE ha pure lei il dentino di rilevamento del diaframma, per cui la modifica serve ugualmente.
Alcune fotocamere, come la F3, avevano il dentino pieghevole ( figata assurda) per cui se capitava un'ottica non modificata, ripiegavi il dentino e la montavi. Non funzionava l'esposimetro però potevi usare un esposimetro esterno.
Tu sei in piemonte, a Torino potresti provare da Fabrizi, corso Benedetto Croce.
Se non trovi nessuno potrei fartela io, la faccio piuttosto bene. Eventualmente contattami in privato.
Fili.


Figurati Fili,
Nessuna offesa anche se avessi voluto correggermi! A chi corregge i miei errori (e pure gratis) non posso che dire grazie!

Sullo sfuocato del 50mm f/1.2: (rispettivamente a f/4 f/2 f/1.2 su FE e Ilford FP4+)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


concordo con chi ha detto che, in determinate circostanze (fili d'erba, foglie dentellate, ecc) lo sfuocato risulta più nervoso di quello che ci si potrebbe attendere... sicuramente meno morbido dell'1.4G in questi casi imho

Per quanto riguarda l'uso a TA... l'unica parola che mi viene in mente è "onirico". A volte sembra che gli scatti abbiano subito una particolare post invece escono proprio così!

Buona serata,
Ale

PS: il 55 P-auto è andato purtroppo...

QUOTE(lilly1976 @ Mar 25 2013, 02:36 PM) *


Bella Giuseppe!
macromicro
QUOTE(mk1 @ Mar 25 2013, 06:57 PM) *
Ale, non volevo correggerti, avevo capito il tuo intento.
Ho solo preso la palla al balzo per parlare di due ottiche che mi piacciono tanto.
La FE ha pure lei il dentino di rilevamento del diaframma, per cui la modifica serve ugualmente.
Alcune fotocamere, come la F3, avevano il dentino pieghevole ( figata assurda) per cui se capitava un'ottica non modificata, ripiegavi il dentino e la montavi. Non funzionava l'esposimetro però potevi usare un esposimetro esterno.
Tu sei in piemonte, a Torino potresti provare da Fabrizi, corso Benedetto Croce.
Se non trovi nessuno potrei fartela io, la faccio piuttosto bene. Eventualmente contattami in privato.
Fili.

sottoscrivo per esperienza diretta, Ale vai sul sicuro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.