Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Tangerineblues
QUOTE(camcorna @ May 4 2011, 10:13 AM) *
Una lista che diventa una poesia......con un pò di nostalgia come sfondo.....

Io non ho ancora fatto la cerimonia di battesimo, prima voglio conoscerli meglio.....gli unici nomignoli affibbiati:
il ballerino, a un 105mm f2.5 (ma era perchè aveva il paraluce ballerino);
e il rompicoglioni al 17-35mm, (che non fischia)ma il nome non tragga in inganno (ottica che come per cuomonat amo tantissimo), ma perchè è sempre li come se volesse stare solo lui attaccato alla fotocamera.
Ciao



E io che pensavo d'essere fuori di testa... laugh.gif cerotto.gif

Pollice.gif
Claudio Rampini
La lista dei nomignoli: buona, così avremo modo di capire al volo di che obiettivo si sta parlando!
WilloD80
QUOTE(Fab64 @ May 3 2011, 04:07 PM) *
....
Poi ci si mette pure il caso, qui avevo dimenticato la lettura spot ed ho sovraesposto accidentalmente, desaturazione e diaframma aperto hanno contribuito a rendere l'immagine ancora più "eterea"

Nikkor 105mm f/2.5 AIS

IPB Immagine
come in sogno di Fab64, su Flickr

....quando si dice che i passi più importanti dell'Evoluzione sono stati originati da 'errori' di mutazione biggrin.gif
La foto mi piace.

QUOTE(Fab64 @ May 4 2011, 01:30 AM) *
grazie dei consigli Tangerineblues smile.gif

Signore e signori, ecco a voi: The Big Little Lens

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Little Big Lens di Fab64, su Flickr

Mai visto un tele da ritratto così piccolo!
Mi sà che questo nomignolo li calza a pennello tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il 'Raisuli' splendidamente ritratto guru.gif

QUOTE(cuomonat @ May 4 2011, 09:24 AM) *
Bella compagnia non c'è che dire!
Anch'io uso un nomignolo per l'obiettivo che amo di più, il 17/35 (scusate, non è AI-S): o cardìll. Il primo che ho avuto fischiava anche se era quasi nuovo; quello che ho attualmente è un decano, anzi diciamo pure un veterano perché sembra un reduce di guerra... non fischia ma si becca pure lui lo stesso nomignolo.

Stupor mundi era il 35/1,4 AIS che non ho più. Impegnato e dotto ma non sofista, lui mostra l'aura delle cose.

Ingrandimento full detail : 206.2 KB

Che dire..... ......mi incanto a guardarla, la bestiola e la foto guru.gif
WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ May 4 2011, 02:50 AM) *
Dunque ai puristi chiedo perdono. Parlerò di AIS ma niente pesi e misure, aberrazioni e coma.
Nomi.
......
Sperando di non avervi annoiato troppo.

Annoiarmi? Ma scherzi!
Ad avercene di tali finezze affabulatorie, mi dedicherei di più al mio ex hobby preferito, la lettura.
Ad avercene di tali capacità percettive e forza di sentimenti, vivremmo in un paradiso in terra.

Di sicuro non guarderò più i miei vegliardi con gli stessi occhi di prima.

Complimenti Ciro.

Filippo
WilloD80
'Rive' (AIS 35 f/2 - il Saggio - su D700)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

E con questo siamo i primi della sezione.
cuomonat
QUOTE(WilloD80 @ May 4 2011, 05:37 PM) *
'Rive' (AIS 35 f/2 - il Saggio - su D700)
...

Fantastico luce, ottimamente restituita dal 35/2.
WilloD80
QUOTE(cuomonat @ May 4 2011, 05:44 PM) *
Fantastico luce, ottimamente restituita dal 35/2.

Cuomonat mi fai arrossire.....
.....detto da te e dopo la fantastica foto del cagnolino.
Grazie, sei stato molto gentile smile.gif

E' merito del mondo che a volte è davvero bello.

Filippo
Fab64
QUOTE(WilloD80 @ May 4 2011, 05:22 PM) *
....quando si dice che i passi più importanti dell'Evoluzione sono stati originati da 'errori' di mutazione biggrin.gif
La foto mi piace.


E una questione di onestà Willo, avrei potuto usare mille parole, ma la verità è che stavo fotografando le paperelle, ed ho dimenticato la lettura esposimetrica su spot biggrin.gif
Poi per carità, il fatto che un ragazzo scelga vetri vecchi e manuali al posto di classici zoom da kit ci stà tutto, ma questo è un'altro discorso... tongue.gif

P.S. il Raisuli l'ho ritratto in 10 minuti usando un cartoncino nero nella mia camera da letto, era tardi ma volevo fotografare ugualmente... altro "mito" sfatato messicano.gif
WilloD80
QUOTE(Fab64 @ May 4 2011, 06:13 PM) *
E una questione di onestà Willo, avrei potuto usare mille parole, ma la verità è che stavo fotografando le paperelle, ed ho dimenticato la lettura esposimetrica su spot biggrin.gif
Poi per carità, il fatto che un ragazzo scelga vetri vecchi e manuali al posto di classici zoom da kit ci stà tutto, ma questo è un'altro discorso... tongue.gif

P.S. il Raisuli l'ho ritratto in 10 minuti usando un cartoncino nero nella mia camera da letto, era tardi ma volevo fotografare ugualmente... altro "mito" sfatato messicano.gif

Intendevo dire che che può anche accadere che dagli errori nascano cose belle, come la tua foto; apprezzo l'onestà ed ammiro il talento, le tue foto mi piacciono e se le realizzi velocemente, semplicemente e senza difficoltà significa, a mio avviso, che il talento c'è biggrin.gif
Naturalmente a mio avviso, tieni presente che non sono 'un professorone', sono uno che gode guardando immagini che gli piacciono tongue.gif

Ciao
Rikj
Buonasera a tutti.. mi intriga molto l'AIS 85mm 1.4.. che mi sapete dire a riguato? tongue.gif
Tangerineblues
QUOTE(WilloD80 @ May 4 2011, 05:37 PM) *
'Rive' (AIS 35 f/2 - il Saggio - su D700)
Ingrandimento full detail : 1.8 MB

E con questo siamo i primi della sezione.



Azz! Tutto perfetto. Ombre con dettaglio, niente di sfondato, ottima composizione e cornice di foglie in alto a destra dove la sola luce del cielo avrebbe creato un buco.

Filippo, ho idea che fra poco vai avanti che non ti pigliamo più.
Complimenti!
Tangerineblues
QUOTE(Rikj @ May 4 2011, 07:41 PM) *
Buonasera a tutti.. mi intriga molto l'AIS 85mm 1.4.. che mi sapete dire a riguato? tongue.gif


Non molto. le misure.

85/1.4 7 lenti in 5 gruppi - 28,33° - f/Min 16 - D/min 0,85 m - Ø 72 - 620 gr. - 80,5 x 72,5

85/2.0 5 lenti in 5 gruppi - 28,33° - f/Min 22 - D7Min 0,85 m - Ø 52 - 310 gr. - 63,0 x 60,5

Conosco bene il f/2, mai avuto il f/1.4
Tangerineblues
QUOTE(Fab64 @ May 4 2011, 06:13 PM) *
E una questione di onestà Willo, avrei potuto usare mille parole, ma la verità è che stavo fotografando le paperelle, ed ho dimenticato la lettura esposimetrica su spot biggrin.gif
Poi per carità, il fatto che un ragazzo scelga vetri vecchi e manuali al posto di classici zoom da kit ci stà tutto, ma questo è un'altro discorso... tongue.gif

P.S. il Raisuli l'ho ritratto in 10 minuti usando un cartoncino nero nella mia camera da letto, era tardi ma volevo fotografare ugualmente... altro "mito" sfatato messicano.gif




Una delle più famose fotografie al mondo e, senza dubbio, quella per cui è maggiormante conosciuto Ansel Adams è il "sorgere della luna ad Ernandez" che il Maestro ha scattato nel 1941 in New Mexico.
Egli racconta il suo sgomento quando, accortosi del momento magico che aveva davanti, non trovava il suo esposimetro. Allora ha piazzato la camera e mentre inquadrava andava facendo due calcoli a mente conoscendo la luminanza della luna.
Poi ha scattato - a quanto racconta - confidando solo nella buona sorte.

Un altro era Weston che guardava l'esposimetro e borbottava . "lui dice mezzo secondo... ma io gliene darò quattro...".

Anche gli scatti fortuiti, molte volte, sono figli di ciò che l'ha preceduto. La loro bellezza resta inalterata così come i meriti dell'autore.
WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ May 4 2011, 08:13 PM) *
Azz! Tutto perfetto. Ombre con dettaglio, niente di sfondato, ottima composizione e cornice di foglie in alto a destra dove la sola luce del cielo avrebbe creato un buco.

Filippo, ho idea che fra poco vai avanti che non ti pigliamo più.
Complimenti!

Grazie Ciro. Non li merito ma fanno sempre piacere smile.gif
Sono testimone di bellezze che non ho creato io e cerco di fermarle in un'immagine a beneficio della mia memoria più labile di una foto ed a beneficio di chi non ha vissuto la stessa testimonianza; per farlo utilizzo questi splendidi strumenti creati dall'ingegno umano in connubbio con le divine leggi della fisica, mi piacerebbe poterlo fare meglio ed essere all'altezza di tutto cio.

(mi starà mica diventando un forum di filosofi? hmmm.gif )

QUOTE(Tangerineblues @ May 4 2011, 09:23 PM) *
Una delle più famose fotografie al mondo e, senza dubbio, quella per cui è maggiormante conosciuto Ansel Adams è il "sorgere della luna ad Ernandez" che il Maestro ha scattato nel 1941 in New Mexico.
Egli racconta il suo sgomento quando, accortosi del momento magico che aveva davanti, non trovava il suo esposimetro. Allora ha piazzato la camera e mentre inquadrava andava facendo due calcoli a mente conoscendo la luminanza della luna.
Poi ha scattato - a quanto racconta - confidando solo nella buona sorte.

Un altro era Weston che guardava l'esposimetro e borbottava . "lui dice mezzo secondo... ma io gliene darò quattro...".

Anche gli scatti fortuiti, molte volte, sono figli di ciò che l'ha preceduto. La loro bellezza resta inalterata così come i meriti dell'autore.

Insomma solo io quando le canno, le canno e basta messicano.gif

Se ho ben capito non sono mai fortuiti fino in fondo, da qualche parte c'è sempre un Angelo, un Eone...
vuoi il talento, l'esperienza, il calcolo e/o l'istinto.
Su questo concordo.

Filippo
Tangerineblues
Il Mistico 105/2.5 su Kodachrome 25. Altro uso "NoN 105" con F3Hp. Fine anni 80.

Molti ricorderanno questa pellicola positiva dismessa nel 2002.

C'era un tempo in cui il National Geographic commissionava foto solo su questa pellicola. L'esposizione era critica, non potevi sbagliare; ma con un terzo di sottoesposizione i colori esplodevano come fuochi d'artificio.

Fichidindia

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 370.7 KB
dottor_maku
IPB Immagine
ritratto di una donna dai capelli rossi by dottor maku, on Flickr

50 1.2 AIS che ritrovo in digitale dopo averlo colpevolmente trascurato con la pellicola.
mk1
QUOTE(WilloD80 @ May 4 2011, 05:37 PM) *
'Rive' (AIS 35 f/2 - il Saggio - su D700)
Ingrandimento full detail : 1.8 MB

E con questo siamo i primi della sezione.


Ciao, mi aggiungo agli altri per i meritati complimenti, immagine semplice ma molto piacevole.
Le focali come il 35 o il 50 sono considerate da molti " banali" e prive di personalità.
Sarà anche così ma, a maggior ragione, quando si tirano fuori scatti buoni vuol dire che siamo stati particolarmente bravi!
Filippo.
WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ May 4 2011, 10:47 PM) *
Il Mistico 105/2.5 su Kodachrome 25. Altro uso "NoN 105" con F3Hp. Fine anni 80.

Molti ricorderanno questa pellicola positiva dismessa nel 2002.

C'era un tempo in cui il National Geographic commissionava foto solo su questa pellicola. L'esposizione era critica, non potevi sbagliare; ma con un terzo di sottoesposizione i colori esplodevano come fuochi d'artificio.

Fichidindia

Ingrandimento full detail : 370.7 KB

tongue.gif tongue.gif
La conosco ma non ho mai avuto il piacere, solo Velvia 50.
In questa foto i colori esplodono ma il bello è che non hanno nemmeno nulla di innaturale, di fasullo; sbaglierò ma in 'digitale' un risultato simile non si ottiene facilmente. Non basta saturare.
Tangerineblues
QUOTE(dottor_maku @ May 4 2011, 10:57 PM) *
ritratto di una donna dai capelli rossi[/url] by dottor maku, on Flickr

50 1.2 AIS che ritrovo in digitale dopo averlo colpevolmente trascurato con la pellicola.



Molto belle le tue foto Maku. Molto belle.
WilloD80
QUOTE(mk1 @ May 4 2011, 10:59 PM) *
Ciao, mi aggiungo agli altri per i meritati complimenti, immagine semplice ma molto piacevole.
Le focali come il 35 o il 50 sono considerate da molti " banali" e prive di personalità.
Sarà anche così ma, a maggior ragione, quando si tirano fuori scatti buoni vuol dire che siamo stati particolarmente bravi!
Filippo.

Grazie gentilissimo omonimo.
Mi sono limitato a cercare di ritrarre bene un posto carino in una giornata splendida come ce ne sono di rare in Lombardia, ma mi state convincendo che un po me li merito davvero e la cosa mi piace smile.gif
camcorna
QUOTE(WilloD80 @ May 4 2011, 05:37 PM) *
'Rive' (AIS 35 f/2 - il Saggio - su D700)
Ingrandimento full detail : 1.8 MB

E con questo siamo i primi della sezione.


Un tripudio di colori e sfumature......complimenti Filippo, stupenda.

Cam



QUOTE(Rikj @ May 4 2011, 07:41 PM) *
Buonasera a tutti.. mi intriga molto l'AIS 85mm 1.4.. che mi sapete dire a riguato? tongue.gif

intriga un bel pò anche me...anche trovato....ma troppo caro purtroppo....per me
WilloD80
QUOTE(camcorna @ May 4 2011, 11:21 PM) *
Un tripudio di colori e sfumature......complimenti Filippo, stupenda.

Cam
intriga un bel pò anche me...anche trovato....ma troppo caro purtroppo....per me

Ciao Camillo, grazie.
Ogni tanto anche la nostra martoriata Lombardia è capace di regalarci qualche cosa di carino.


Piacerebbe anche a me cimentarmi con il '105 NON 105'.... ....spero presto ma non so come andrà a finire.
camcorna
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MBCon tutte queste splendide foto, mi intrometto con timidezza con una fotina di prova dell' AIS 28mm 2.8. D700, 28mm f22 semplice flash della fotocamera. Mano libera, neutro, nessuna PP. Insomma più nuda di così non si può.





IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB
gigi 72
ottica superlativa 85 1'4 ais messa a fuoco meravigliosa pastosa e lunga colori delicatissimi e book meraviglioso
quotazioni altissime intorno alle 500 se bello, e se si e' fortunati a trovarlo a quel prezzo.

un paio di immagini di qualche tempo fa


piccola principessa


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 431.7 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 547.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 583.4 KB


post produzzione quasi nulla tranne per la conversione bn


gigi

camcorna
mi scuso per il casino di avere messo due foto..... sono imbranato.....non so nemmeno che è successo.
Chiedo venia
Rikj
QUOTE(camcorna @ May 4 2011, 11:21 PM) *
Un tripudio di colori e sfumature......complimenti Filippo, stupenda.

Cam
intriga un bel pò anche me...anche trovato....ma troppo caro purtroppo....per me


Si ha quotazioni alte.. Così alte da avvicinarsi al prezzo dell'afd 85mm 1.4 nuovo import!

QUOTE(gigi 72 @ May 4 2011, 11:31 PM) *
ottica superlativa 85 1'4 ais messa a fuoco meravigliosa pastosa e lunga colori delicatissimi e book meraviglioso
quotazioni altissime intorno alle 500 se bello, e se si e' fortunati a trovarlo a quel prezzo.

un paio di immagini di qualche tempo fa
piccola principessa

post produzzione quasi nulla tranne per la conversione bn
gigi


Foto molto belle Gigi, ma secondo te tra l'ais e l'afd 1.4, quale conviene prendere?
Tangerineblues
QUOTE(camcorna @ May 4 2011, 11:39 PM) *
mi scuso per il casino di avere messo due foto..... sono imbranato.....non so nemmeno che è successo.
Chiedo venia



tu is meglio che uan laugh.gif
Tangerineblues
QUOTE(Rikj @ May 5 2011, 08:34 AM) *
Si ha quotazioni alte.. Così alte da avvicinarsi al prezzo dell'afd 85mm 1.4 nuovo import!
Foto molto belle Gigi, ma secondo te tra l'ais e l'afd 1.4, quale conviene prendere?


Ed è proprio questo quello che non dovrebbe accadere.

Quando i prezzi si avvicinano così tanto ai nuovi la cosa va pensata bene perchè ci sono alcune soluzioni nuove molto evolute.
Per esempio in ambito AIS 35/1.4 mm. Era sicuramente un fuoriclasse nel 1970 ma è ritenuto superato già dal 35/2 AFD che nuovo costa anche meno del valore usato del vecchio.
Almeno stando alle recensioni, perchè non ho esperienza alcuna con il 35 AFD.
Rikj
QUOTE(Tangerineblues @ May 5 2011, 08:47 AM) *
Ed è proprio questo quello che non dovrebbe accadere.

Quando i prezzi si avvicinano così tanto ai nuovi la cosa va pensata bene perchè ci sono alcune soluzioni nuove molto evolute.
Per esempio in ambito AIS 35/1.4 mm. Era sicuramente un fuoriclasse nel 1970 ma è ritenuto superato già dal 35/2 AFD che nuovo costa anche meno del valore usato del vecchio.
Almeno stando alle recensioni, perchè non ho esperienza alcuna con il 35 AFD.


Mi sa che punto allora direttamente all'afd o all'afs, vedo di riuscire a provarli per un pò entrambi e decido..
Fab64
@ dottor_maku: Foto bellissima!!! (p.s. a che apertura hai scattato?)

@ WilloD80: Riguardando la tua foto della macchinina, sembra di avere il monitor 3D smile.gif

@ Tangerineblues: Ne sai a bizzeffe! biggrin.gif Io mi sono spinto massimo con la "surreale e mitica" Velvia 50, ma la Kodachrome 25 sembra ancora più spinta, mi confermate questo? Per caso sapete indicarmi dove posso scaricare le curve per simulare le varie pellicole tramite Light Room?

Buona Giornata a tutti.
dottor_maku
QUOTE(Fab64 @ May 5 2011, 11:55 AM) *
@ dottor_maku: Foto bellissima!!! (p.s. a che apertura hai scattato?)

@ WilloD80: Riguardando la tua foto della macchinina, sembra di avere il monitor 3D smile.gif

@ Tangerineblues: Ne sai a bizzeffe! biggrin.gif Io mi sono spinto massimo con la "surreale e mitica" Velvia 50, ma la Kodachrome 25 sembra ancora più spinta, mi confermate questo? Per caso sapete indicarmi dove posso scaricare le curve per simulare le varie pellicole tramite Light Room?

Buona Giornata a tutti.


a tutta apertura o 1.4 non ricordo. biggrin.gif era l'unico modo per avere quel glow vignettato naturale. pp davvero irrisorisa.
Fab64
QUOTE(dottor_maku @ May 5 2011, 12:24 PM) *
a tutta apertura o 1.4 non ricordo. biggrin.gif era l'unico modo per avere quel glow vignettato naturale. pp davvero irrisorisa.


Forsè le condizioni di luce erano ottimali, ma il mio vecchio 50mm f/1.4 AF-D non mi sembrava tenesse così bene a quelle aperture, forse mi sbaglio, comunque una cosa è certa, saper usare i "difetti" delle proprie lenti a beneficio della creatività è pura magia smile.gif
dottor_maku
QUOTE(Fab64 @ May 5 2011, 12:56 PM) *
Forsè le condizioni di luce erano ottimali, ma il mio vecchio 50mm f/1.4 AF-D non mi sembrava tenesse così bene a quelle aperture, forse mi sbaglio, comunque una cosa è certa, saper usare i "difetti" delle proprie lenti a beneficio della creatività è pura magia smile.gif


assolutamente e godo come un matto. a 2.8 la magia' gia' svanisce e diventa super incisivo. ma a 1.2-1.4-2 si verifica questa sorta di miracolo.

rimane un'ottica dalla marcata personalita' e come tutte le prime donne ogni tanto fai capricci. quindi paraluce obbligatorio e la luce molto diffusa aiuta biggrin.gif
Miajak
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MBvisto che se ne parla ..dia duplicata pellicola kodachrome 25 giugno 87 105 ais fa saluti
camcorna
QUOTE(Rikj @ May 5 2011, 08:34 AM) *
Si ha quotazioni alte.. Così alte da avvicinarsi al prezzo dell'afd 85mm 1.4 nuovo import!
Foto molto belle Gigi, ma secondo te tra l'ais e l'afd 1.4, quale conviene prendere?




io faccio alcune considerazioni sull' 85mm 1.4 AIS. Ne avevo trovato uno in buone condizioni a 750 euro, non trattabili. Ho un importatore fuori casa che mi vende a 100 euro in più il nuovo con due anni di garanzia. Ho fatto presente questa cosa e mi è stato risposto che il prezzo era quello.
Ora è ovvio che se uno fa solo ritratti o cose attinenti all'ottica può anche affrontare la spesa, ma per il mio uso sporadico il prezzo è decisamente eccessivo. Ho pagato poco di più il 17-35 f 2.8 che sfrutto decisamente alla grande. So che sono ambiti diversi, ma comunque a me sembra decisamente sopravvalutato.
Un altro punto chiave, per un spesa del genere, è guardare al futuro. La risoluzione attuale dei sensori (senza entrare nei dettagli che so contengono molte variabili) è quella che può essere riferita alla pellicola e li le ottiche AIS, come viene dimostrato qui, vanno ancora alla grande, ma le cose potrebbero essere diverse con i prossimi sensori che raggiungono risoluzioni di medio formato. Le cose potrebbero cambiare. Già alcune di queste ottiche provate su D3X da 24 megapixel danno risultati ben diversi che sui 12/13 megapixel. Qualcuna sarà sicuramente ancora all'altezza, ma le ottiche nuove sono progettate anche per questo futuro, e se adesso magari vengono criticate per l'eccessiva definizione che hanno, potrebbe essere che nel futuro dimostrino il perchè di questa progettazione da parte di Nikon. Naturalmente parlo di ottiche professionali. Certo il condizionale è d'obbligo. Però per quanto mi riguarda se le lenti Ai-AIS offrono un vantaggio economico, allora le prendo in considerazione e le acqusito con piacere, ma se costano più o meno pari alla corrispondente ottica nuova e attuale, prendo la nuova. (O meglio non prendo niente, come è avvenuto con l'85).
Cordialmente
Cam
Rikj
QUOTE(camcorna @ May 5 2011, 01:57 PM) *
io faccio alcune considerazioni sull' 85mm 1.4 AIS. Ne avevo trovato uno in buone condizioni a 750 euro, non trattabili. Ho un importatore fuori casa che mi vende a 100 euro in più il nuovo con due anni di garanzia. Ho fatto presente questa cosa e mi è stato risposto che il prezzo era quello.
Ora è ovvio che se uno fa solo ritratti o cose attinenti all'ottica può anche affrontare la spesa, ma per il mio uso sporadico il prezzo è decisamente eccessivo. Ho pagato poco di più il 17-35 f 2.8 che sfrutto decisamente alla grande. So che sono ambiti diversi, ma comunque a me sembra decisamente sopravvalutato.
Un altro punto chiave, per un spesa del genere, è guardare al futuro. La risoluzione attuale dei sensori (senza entrare nei dettagli che so contengono molte variabili) è quella che può essere riferita alla pellicola e li le ottiche AIS, come viene dimostrato qui, vanno ancora alla grande, ma le cose potrebbero essere diverse con i prossimi sensori che raggiungono risoluzioni di medio formato. Le cose potrebbero cambiare. Già alcune di queste ottiche provate su D3X da 24 megapixel danno risultati ben diversi che sui 12/13 megapixel. Qualcuna sarà sicuramente ancora all'altezza, ma le ottiche nuove sono progettate anche per questo futuro, e se adesso magari vengono criticate per l'eccessiva definizione che hanno, potrebbe essere che nel futuro dimostrino il perchè di questa progettazione da parte di Nikon. Naturalmente parlo di ottiche professionali. Certo il condizionale è d'obbligo. Però per quanto mi riguarda se le lenti Ai-AIS offrono un vantaggio economico, allora le prendo in considerazione e le acqusito con piacere, ma se costano più o meno pari alla corrispondente ottica nuova e attuale, prendo la nuova. (O meglio non prendo niente, come è avvenuto con l'85).
Cordialmente
Cam


La penso esattamente come te, non sappiamo un domani come reggeranno le ottiche più vecchie.. alcune sono rinate oggi con l'FX ma in un futuro? Meglio puntare sul nuovo a questo punto. Discorso diverso se si scatta molto a pellicola o anche se la sensazione che un obiettico di ferro, manuale, da, non la si ritrova con le ottiche nuove.. e lì non ci sono super nitidizza ecc che fanno cambiare idea rolleyes.gif
WilloD80
QUOTE(Fab64 @ May 5 2011, 11:55 AM) *
......
@ WilloD80: Riguardando la tua foto della macchinina, sembra di avere il monitor 3D smile.gif

Buona Giornata a tutti.

Immagino si possa dignitosamente iscrivere nella sottosezione '105NON105' biggrin.gif
Buona Giornata a te.


'Grotta Mistica' (AIS 20mm f/2.8 - il Fighetto)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Filippo
fabio1961
Mmmhh qui si rispolverano vecchi scatttttooooni... Il 25 era uno spettacolo.

Stasera, se me lo consentono... Attacco un hd... E vediamo che esce fuori !!!

Continuate, partecipo poco, ma vi leggo sempre !!!
WilloD80
QUOTE(gigi 72 @ May 4 2011, 11:31 PM) *
ottica superlativa 85 1'4 ais messa a fuoco meravigliosa pastosa e lunga colori delicatissimi e book meraviglioso
quotazioni altissime intorno alle 500 se bello, e se si e' fortunati a trovarlo a quel prezzo.

un paio di immagini di qualche tempo fa
piccola principessa
Ingrandimento full detail : 431.7 KB
Ingrandimento full detail : 547.5 KB

Ingrandimento full detail : 583.4 KB
post produzzione quasi nulla tranne per la conversione bn
gigi

La seconda e la terza sono dolci e bellissime.... ....ma sarà merito dell'obiettivo?
WilloD80
QUOTE(dottor_maku @ May 4 2011, 10:57 PM) *
IPB Immagine
ritratto di una donna dai capelli rossi by dottor maku, on Flickr

50 1.2 AIS che ritrovo in digitale dopo averlo colpevolmente trascurato con la pellicola.

Flou struggente e bellissimo colore dei capelli; complimenti anche alla modella per l'espressività.
I complimenti al fotografo sono sottintesi biggrin.gif
gigi 72
ciao filippo mettiamola cosi' il 70% e di sara mia nipote bella come non mai ,il 25 dell'otica e il restante 5 % mio .

bando agli scherzi e un ottica che costicchia ma vale ogni centesimo certo che poi c'e' chi se ne approfitta,,,, il suo valore come ho detto dovrebbe essere intorno alle 500 piu o meno,,, se veramente bello il che lo distacca di almeno 300 euro dal fratello afd e potrebbe essere un alternativa meno costosa ma altrettanto valida.
le differenze ci sono la versione ais e ancora piu delicato nei passaggi dello sfuocato e dei colori ancora piu' tenui,la nitidezza e piu bassa ma gia a f2 e perfetto
chi l'ho dovrebbe prendere ? chi non vuole rinunciare a una messa a fuoco manuale perfetta trovata solo nel 105 1'8 e vi assicuro che non centra nulla con il 105 2'5 (la pastosita e precisione dell maf) per il resto e' anche lui un ottica da avere.
ti ringrazio e mi scuso se non posto piu' ma ho cambiato totalmente parco ottiche e al momento non ho piu' ais

o deciso di prendere degli afd ,gli ultimi afs non mi piaciono molto come resa ,ma con la qualita' laugh.gif costruttiva delle ottiche ais messicano.gif
gigi
WilloD80
QUOTE(gigi 72 @ May 5 2011, 10:27 PM) *
ciao filippo mettiamola cosi' il 70% e di sara mia nipote bella come non mai ,il 25 dell'otica e il restante 5 % mio .

bando agli scherzi e un ottica che costicchia ma vale ogni centesimo certo che poi c'e' chi se ne approfitta,,,, il suo valore come ho detto dovrebbe essere intorno alle 500 piu o meno,,, se veramente bello il che lo distacca di almeno 300 euro dal fratello afd e potrebbe essere un alternativa meno costosa ma altrettanto valida.
le differenze ci sono la versione ais e ancora piu delicato nei passaggi dello sfuocato e dei colori ancora piu' tenui,la nitidezza e piu bassa ma gia a f2 e perfetto
chi l'ho dovrebbe prendere ? chi non vuole rinunciare a una messa a fuoco manuale perfetta trovata solo nel 105 1'8 e vi assicuro che non centra nulla con il 105 2'5 (la pastosita e precisione dell maf) per il resto e' anche lui un ottica da avere.
ti ringrazio e mi scuso se non posto piu' ma ho cambiato totalmente parco ottiche e al momento non ho piu' ais

o deciso di prendere degli afd ,gli ultimi afs non mi piaciono molto come resa ,ma con la qualita' laugh.gif costruttiva delle ottiche ais messicano.gif
gigi

Non volevo apparire scettico, le qualità dell'obiettivo per me sono indiscusse e sono quelle che gli riconoscete, volevo sottolineare, anche se può apparire scontato, che in quelle foto c'è molto di più dell'obiettivo, una bellezza che non riesco a ricondurre principalmente all'ottica usata; faccio anche fatica a stabilire una proporzione fra gli elementi che vi hanno concorso, il risultato è ben superiore alla somma degli addendi.
Mi spiace che non posterai più, a questa sezione del forum verrà di certo a mancare qualcosa.
Non riesco ad afferrare le motivazioni del passaggio dagli AIS agli AFD.

Saluti Cordiali.
mk1
QUOTE(WilloD80 @ May 5 2011, 11:23 PM) *
Non volevo apparire scettico, le qualità dell'obiettivo per me sono indiscusse e sono quelle che gli riconoscete, volevo sottolineare, anche se può apparire scontato, che in quelle foto c'è molto di più dell'obiettivo, una bellezza che non riesco a ricondurre principalmente all'ottica usata; faccio anche fatica a stabilire una proporzione fra gli elementi che vi hanno concorso, il risultato è ben superiore alla somma degli addendi.
Mi spiace che non posterai più, a questa sezione del forum verrà di certo a mancare qualcosa.
Non riesco ad afferrare le motivazioni del passaggio dagli AIS agli AFD.

Saluti Cordiali.


Gigi non ha venduto gli AIs perchè li ha reputati inferiori ma semplicemente perchè lui è come un vulcano in perenne eruzione. Ha fatto l'esperienza degli AI in modo molto intenso e ora sta provando il mondo degli AFD poi cambierà nuovamente mondo.
Prima o poi ci mostrerà che ottiche usano gli extraterrestri!
Gigi è un grande e ne approfitto per salutarlo con affetto!
Filippo.
dottor_maku
QUOTE(WilloD80 @ May 5 2011, 10:12 PM) *
Flou struggente e bellissimo colore dei capelli; complimenti anche alla modella per l'espressività.
I complimenti al fotografo sono sottintesi biggrin.gif


senza un buon soggetto le macchine fotografiche sono inutili smile.gif
camcorna
QUOTE(WilloD80 @ May 5 2011, 11:23 PM) *
Non volevo apparire scettico, le qualità dell'obiettivo per me sono indiscusse e sono quelle che gli riconoscete, volevo sottolineare, anche se può apparire scontato, che in quelle foto c'è molto di più dell'obiettivo, una bellezza che non riesco a ricondurre principalmente all'ottica usata; faccio anche fatica a stabilire una proporzione fra gli elementi che vi hanno concorso, il risultato è ben superiore alla somma degli addendi.
Mi spiace che non posterai più, a questa sezione del forum verrà di certo a mancare qualcosa.
Non riesco ad afferrare le motivazioni del passaggio dagli AIS agli AFD.

Saluti Cordiali.


In un certo senso invece io lo capisco. Si chiama evoluzione, sarò cattivo profeta, ma presumo passerà anche agli AFS, almeno a quelli che hanno ancora la ghiera dei diaframmi.

Ciao Gigi
gigi 72
QUOTE(WilloD80 @ May 5 2011, 11:23 PM) *
Non volevo apparire scettico, le qualità dell'obiettivo per me sono indiscusse e sono quelle che gli riconoscete, volevo sottolineare, anche se può apparire scontato, che in quelle foto c'è molto di più dell'obiettivo, una bellezza che non riesco a ricondurre principalmente all'ottica usata; faccio anche fatica a stabilire una proporzione fra gli elementi che vi hanno concorso, il risultato è ben superiore alla somma degli addendi.
Mi spiace che non posterai più, a questa sezione del forum verrà di certo a mancare qualcosa.
Non riesco ad afferrare le motivazioni del passaggio dagli AIS agli AFD.

Saluti Cordiali.


ciao filippo grazie
io in questo meraviglioso club sono cresciuto tantissimo grazie a queste ottiche meravigliose e non li ho abbandonate definitivamente ,ci mancherebbe, e che il mio stile di foto e' in continua evoluzione e devo provare a vedere con mano le differenze che esistono realmente,
sai una cosa e vedere delle immagini di altri dove non so che interventi hanno fatto in scatto e poi in post e un altra cosa e poterli fare,
poi sai, avevo delle ottiche di un certo valore che mi hanno permesso di non avere un esborso enorme il mio corredo era il seguente

20 mm ais 2'8 usato troppo poco per valutarlo

28mm ais f2 fantastico sotto tutti i punti di vista

50mm ais 1'2 senza parole

85 ais 1'4 strepitoso per ritratti

105 2'5 li ho provati tutti dalla versione p alla versione ais
e qui voglio dire che la versione p quella tutta in metallo era fantastica anche se soffriva di piu' il controluce ma una maf da vera goduria

105 ais 1'8 qui ci sarebbe da fermarsi una giornata intera un giorno lo riprendero'

135 ais 2'8 altra ottica da capacita' forse troppo sotto valutate
anche la versione 3'5 non e' da meno
per non parlare della versione pre ai un carro armato tutto in ferro con peso non indifferente

180 ais 2'8 un mito

200 ais micro altro mito da una nitidezza eccezionale anche a lunghe distanze

come vedi ne ho avuti molti tutti usati molto tranne il 20mm non amo molto i grand'angoli ma sto
rivalutandoli

a oggi

17mm tokina atx pro una vera rivelazione non credevo ,in rete ne parlavano bene ma credetemi e da provare .

28-70 afs unico nel suo genere tonalità come le vecchie ottiche af velocissimo (lo uso solo quando devo fare matrimoni ad amici cresime quindi dove posso fare maggior parte del lavoro solo con lui anche del ritratto a tutta apertura.)


50 mm afd 1'8 qui ai me la costruzione e mediocre ma utilissimo in uscite leggerissime ed a un costo quasi nullo


85 afd 1'4 il mio preferito l'ho uso per tutto da street a ritratto a paesaggio aaaaaaaaaa

105 dc f2 altro mostro sacro difficile scegliere ogni volta faccio la conta tra il 105 e 85
descriverlo impossibile bisogna provarlo

180 af ed lui gia' di suo a una sua storia

200 micro afd che dire con la macro ho trovato la pace dei sensi

be credo di avervi gia' stancato troppo

gigi



QUOTE(mk1 @ May 5 2011, 11:31 PM) *
Gigi non ha venduto gli AIs perchè li ha reputati inferiori ma semplicemente perchè lui è come un vulcano in perenne eruzione. Ha fatto l'esperienza degli AI in modo molto intenso e ora sta provando il mondo degli AFD poi cambierà nuovamente mondo.
Prima o poi ci mostrerà che ottiche usano gli extraterrestri!
Gigi è un grande e ne approfitto per salutarlo con affetto!
Filippo.



a parte che sei troppo buono con me ma ricordo a tutti che e' grazie a persone come te che io ho potuto arricchirmi di coltura fotografica ,
filippo e' una persona umile e con tanta esperienza e tecnica da regalarci,
grazie filippo di tutto
un abraccio forte gigi

ciao camillo sono pochi gli afs che mi piacciono il 70-200 ma troppo grosso da portarsi dietro e poi al momento preferisco i fissi

certo che se un giorno potro' permettermelo un bel 35mm afs 1'4 non mi dispiacerebbe
gigi
Tangerineblues
QUOTE(camcorna @ May 5 2011, 01:57 PM) *
io faccio alcune considerazioni sull' 85mm 1.4 AIS. Ne avevo trovato uno in buone condizioni a 750 euro, non trattabili. Ho un importatore fuori casa che mi vende a 100 euro in più il nuovo con due anni di garanzia. Ho fatto presente questa cosa e mi è stato risposto che il prezzo era quello.
Ora è ovvio che se uno fa solo ritratti o cose attinenti all'ottica può anche affrontare la spesa, ma per il mio uso sporadico il prezzo è decisamente eccessivo.

... omissis..

Cam


Ragionamento che condivido moltissimo.
Io credo che gli Ai e AIS abbiano ancora un futuro. Alcuni obiettivi sono eccellenti anche oggi e facilmente lo saranno ancora per anni. Altri no. Non sono più all'altezza.
Su questo bisogna essere onesti.

Da un po' di tempo la domanda di AIS è cresciuta. Funzionano bene sulle attuali Fx, alcuni anche meglio di certe ottiche standard. Fa figo e snob dire di avere la MaF solo manuale e la ghiera dei diaframmi con l'iperfocale.... e il loro prezzo è cresciuto a dismisura in una sorta di speculazione dissennata.

La mia ultima spesa è stato un blocco che conteneva: il lurido 20/4, il filosofo 180/2.8 ED, 1 polarizzatore circolare originale Nikon e 4 filtri L1BC originali Nikon. Il tutto in condizioni pari al nuovo e per 380 euri spedizione compresa.
Sono stato a pensarci un po' perchè mi sembrava ai limiti.
Ma ho visto vendere e acquistare per la stessa cifra solo il 180/2.8 ED nudo e crudo.

Il 20/4 lo chiamo Lurido perchè tale è. Poi lo spremo e gli tiro fuori tutta la qualità, ma questo è un altro discorso. Dovessi usarlo su pellicola credo che sarebbe un mezzo disastro. È un obiettivo dalla meccanica solidissima, ma è roba del 1978 e venderlo a 230 euro (NOC) è uno sberleffo.

Da sempre mi interesso dei 35mm. Una focale che giudico TOTALE. Se dovessi scappare e portar via un solo obiettivo prenderei il 35, il Saggio.
Ho un 35/2. Gli voglio bene. Volevo vedere di mettere le mani su un 35/1.4 nella illusione di guadagnare qualcosa in efficienza.
C'è chi lo vende nuovo a 999 euri sulla baia. Sempre in baia lo si può trovare usato (non è frequente) a prezzi che superano i 4/500 euro.

È pura follia.

Il 35/1.4 (che a parte l'apertura maggiore è sovrapponibile in prestazioni al 35/2) è una ottica obsoleta. Il Nikkor 35/2 AF-D è decisamente migliore in contrasto e nitidezza dal centro ai bordi, su ogni diaframma e costa mediamente circa 350 euro (Nital, non Nital anche a 290) NUOVO.

Ho smesso di cercare il 35/1.4 AIS. Non avrei aggiunto nulla al mio 35/2. E, secondo me, un 35/1.4 AIS vale 180 euro, si e no, se è in condizioni perfette.

Sul sito di NewOldCamera di Milano (gente brava e simpativa... ma mica fessi!) vendono un 35/1.4 AIS a 590 euro, con segni d'uso. Non sono pazzi. È pazzo chi lo acquista.

Dunque, avete presente lo Zeiss Distagon 35/2 ZF ? Non quello con la CPU (ZF 2) quello uguale senza CPU. La differenza è che si deve informare la macchina della sua focale, come avviene paro paro per gli AIS. Per il resto è uguale preciso identico alo ZF 2.

Sapete che le prestazioni di questo obiettivo sono state testate e sono parallele al Nikkor 35/1.4 AF-G che costa 1.800 euro e pesa 850 gr. È un pelo indietro su nitidezza e un pelo avanti in resa cromatica. Ma parliamo di sottigliezze avvertibili solo con test di laboratorio, neanche sul campo.

L'ho comprato oggi.

NUOVO.

Pagato meno di un 35/1.4 AIS usato. Punto.
camcorna
QUOTE(gigi 72 @ May 6 2011, 12:24 AM) *
ciao filippo grazie
io in questo meraviglioso club sono cresciuto tantissimo grazie a queste ottiche meravigliose e non li ho abbandonate definitivamente ,ci mancherebbe, e che il mio stile di foto e' in continua evoluzione e devo provare a vedere con mano le differenze che esistono realmente,
sai una cosa e vedere delle immagini di altri dove non so che interventi hanno fatto in scatto e poi in post e un altra cosa e poterli fare,
poi sai, avevo delle ottiche di un certo valore che mi hanno permesso di non avere un esborso enorme il mio corredo era il seguente

20 mm ais 2'8 usato troppo poco per valutarlo

28mm ais f2 fantastico sotto tutti i punti di vista

50mm ais 1'2 senza parole

85 ais 1'4 strepitoso per ritratti

105 2'5 li ho provati tutti dalla versione p alla versione ais

e qui voglio dire che la versione p quella tutta in metallo era fantastica anche se soffriva di piu' il controluce ma una maf da vera goduria

105 ais 1'8 qui ci sarebbe da fermarsi una giornata intera un giorno lo riprendero'

135 ais 2'8 altra ottica da capacita' forse troppo sotto valutate
anche la versione 3'5 non e' da meno
per non parlare della versione pre ai un carro armato tutto in ferro con peso non indifferente

180 ais 2'8 un mito

200 ais micro altro mito da una nitidezza eccezionale anche a lunghe distanze

come vedi ne ho avuti molti tutti usati molto tranne il 20mm non amo molto i grand'angoli ma sto
rivalutandoli

a oggi

17mm tokina atx pro una vera rivelazione non credevo ,in rete ne parlavano bene ma credetemi e da provare .

28-70 afs unico nel suo genere tonalità come le vecchie ottiche af velocissimo (lo uso solo quando devo fare matrimoni ad amici cresime quindi dove posso fare maggior parte del lavoro solo con lui anche del ritratto a tutta apertura.)
50 mm afd 1'8 qui ai me la costruzione e mediocre ma utilissimo in uscite leggerissime ed a un costo quasi nullo
85 afd 1'4 il mio preferito l'ho uso per tutto da street a ritratto a paesaggio aaaaaaaaaa

105 dc f2 altro mostro sacro difficile scegliere ogni volta faccio la conta tra il 105 e 85
descriverlo impossibile bisogna provarlo

180 af ed lui gia' di suo a una sua storia

200 micro afd che dire con la macro ho trovato la pace dei sensi

be credo di avervi gia' stancato troppo

gigi
a parte che sei troppo buono con me ma ricordo a tutti che e' grazie a persone come te che io ho potuto arricchirmi di coltura fotografica ,
filippo e' una persona umile e con tanta esperienza e tecnica da regalarci,
grazie filippo di tutto
un abraccio forte gigi

ciao camillo sono pochi gli afs che mi piacciono il 70-200 ma troppo grosso da portarsi dietro e poi al momento preferisco i fissi

certo che se un giorno potro' permettermelo un bel 35mm afs 1'4 non mi dispiacerebbe
gigi


Azz....addirittura profeta in tempo reale....intanto hai già il 28-70AFS e sogni il 35....beh....corri già...

Ciao
gigi 72
be si certe quotazioni sono inaccettabili forse per il 35 1'4 ais 180 mi sembrano un po pochine ma certo 600 euro son troppi
poi tutto dipende dalla reperibilita' delle ottiche questo e' un fattore importantissimo ,
certo e' che non spenderei 990 per un 35 ais nuovo quando con 1400 prendo un 35 afs usato e pure poco
lo zeiss e eccellente ma a dire il vero preferirei il 28mm della zeiss f2 provato ed e' eccelente ma poca differenza col 28mm f2 nikon per tutta quella differenza di soldi.
gigi


QUOTE(camcorna @ May 6 2011, 12:18 AM) *
In un certo senso invece io lo capisco. Si chiama evoluzione, sarò cattivo profeta, ma presumo passerà anche agli AFS, almeno a quelli che hanno ancora la ghiera dei diaframmi.

Ciao Gigi



QUOTE(Tangerineblues @ May 6 2011, 12:27 AM) *
Ragionamento che condivido moltissimo.
Io credo che gli Ai e AIS abbiano ancora un futuro. Alcuni obiettivi sono eccellenti anche oggi e facilmente lo saranno ancora per anni. Altri no. Non sono più all'altezza.
Su questo bisogna essere onesti.

Da un po' di tempo la domanda di AIS è cresciuta. Funzionano bene sulle attuali Fx, alcuni anche meglio di certe ottiche standard. Fa figo e snob dire di avere la MaF solo manuale e la ghiera dei diaframmi con l'iperfocale.... e il loro prezzo è cresciuto a dismisura in una sorta di speculazione dissennata.

La mia ultima spesa è stato un blocco che conteneva: il lurido 20/4, il filosofo 180/2.8 ED, 1 polarizzatore circolare originale Nikon e 4 filtri L1BC originali Nikon. Il tutto in condizioni pari al nuovo e per 380 euri spedizione compresa.
Sono stato a pensarci un po' perchè mi sembrava ai limiti.
Ma ho visto vendere e acquistare per la stessa cifra solo il 180/2.8 ED nudo e crudo.

Il 20/4 lo chiamo Lurido perchè tale è. Poi lo spremo e gli tiro fuori tutta la qualità, ma questo è un altro discorso. Dovessi usarlo su pellicola credo che sarebbe un mezzo disastro. È un obiettivo dalla meccanica solidissima, ma è roba del 1978 e venderlo a 230 euro (NOC) è uno sberleffo.

Da sempre mi interesso dei 35mm. Una focale che giudico TOTALE. Se dovessi scappare e portar via un solo obiettivo prenderei il 35, il Saggio.
Ho un 35/2. Gli voglio bene. Volevo vedere di mettere le mani su un 35/1.4 nella illusione di guadagnare qualcosa in efficienza.
C'è chi lo vende nuovo a 999 euri sulla baia. Sempre in baia lo si può trovare usato (non è frequente) a prezzi che superano i 4/500 euro.

È pura follia.

Il 35/1.4 (che a parte l'apertura maggiore è sovrapponibile in prestazioni al 35/2) è una ottica obsoleta. Il Nikkor 35/2 AF-D è decisamente migliore in contrasto e nitidezza dal centro ai bordi, su ogni diaframma e costa mediamente circa 350 euro (Nital, non Nital anche a 290) NUOVO.

Ho smesso di cercare il 35/1.4 AIS. Non avrei aggiunto nulla al mio 35/2. E, secondo me, un 35/1.4 AIS vale 180 euro, si e no, se è in condizioni perfette.

Sul sito di NewOldCamera di Milano (gente brava e simpativa... ma mica fessi!) vendono un 35/1.4 AIS a 590 euro, con segni d'uso. Non sono pazzi. È pazzo chi lo acquista.

Dunque, avete presente lo Zeiss Distagon 35/2 ZF ? Non quello con la CPU (ZF 2) quello uguale senza CPU. La differenza è che si deve informare la macchina della sua focale, come avviene paro paro per gli AIS. Per il resto è uguale preciso identico alo ZF 2.

Sapete che le prestazioni di questo obiettivo sono state testate e sono parallele al Nikkor 35/1.4 AF-G che costa 1.800 euro e pesa 850 gr. È un pelo indietro su nitidezza e un pelo avanti in resa cromatica. Ma parliamo di sottigliezze avvertibili solo con test di laboratorio, neanche sul campo.

L'ho comprato oggi.

NUOVO.

Pagato meno di un 35/1.4 AIS usato. Punto.



QUOTE(camcorna @ May 6 2011, 12:35 AM) *
Azz....addirittura profeta in tempo reale....intanto hai già il 28-70AFS e sogni il 35....beh....corri già...

Ciao



ne passera di acqua sotto i ponti prima di prenderlo
il lavoro va di M.....
ma e meglio non pensarci e quando sono giu ' ,,, via a fare un po di foto mi connetto qui' sul forum e mi torna il sorriso messicano.gif
gigi.
gigi 72
stasera vi voglio lasciare con uno scatto fatto poco tempo fa con il 105 1'8
convertito in bn con un po di grana aggiunta

giornata piovosa d3 105 1'8 f 2'8 1/160


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 703 KB


un saluto a tutti e vi seguo sempre gigi
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.