QUOTE(WilloD80 @ May 5 2011, 11:23 PM)

Non volevo apparire scettico, le qualità dell'obiettivo per me sono indiscusse e sono quelle che gli riconoscete, volevo sottolineare, anche se può apparire scontato, che in quelle foto c'è molto di più dell'obiettivo, una bellezza che non riesco a ricondurre principalmente all'ottica usata; faccio anche fatica a stabilire una proporzione fra gli elementi che vi hanno concorso, il risultato è ben superiore alla somma degli addendi.
Mi spiace che non posterai più, a questa sezione del forum verrà di certo a mancare qualcosa.
Non riesco ad afferrare le motivazioni del passaggio dagli AIS agli AFD.
Saluti Cordiali.
ciao filippo grazie
io in questo meraviglioso club sono cresciuto tantissimo grazie a queste ottiche meravigliose e non li ho abbandonate definitivamente ,ci mancherebbe, e che il mio stile di foto e' in continua evoluzione e devo provare a vedere con mano le differenze che esistono realmente,
sai una cosa e vedere delle immagini di altri dove non so che interventi hanno fatto in scatto e poi in post e un altra cosa e poterli fare,
poi sai, avevo delle ottiche di un certo valore che mi hanno permesso di non avere un esborso enorme il mio corredo era il seguente
20 mm ais 2'8 usato troppo poco per valutarlo
28mm ais f2 fantastico sotto tutti i punti di vista
50mm ais 1'2 senza parole
85 ais 1'4 strepitoso per ritratti
105 2'5 li ho provati tutti dalla versione p alla versione ais
e qui voglio dire che la versione p quella tutta in metallo era fantastica anche se soffriva di piu' il controluce ma una maf da vera goduria
105 ais 1'8 qui ci sarebbe da fermarsi una giornata intera un giorno lo riprendero'
135 ais 2'8 altra ottica da capacita' forse troppo sotto valutate
anche la versione 3'5 non e' da meno
per non parlare della versione pre ai un carro armato tutto in ferro con peso non indifferente
180 ais 2'8 un mito
200 ais micro altro mito da una nitidezza eccezionale anche a lunghe distanze
come vedi ne ho avuti molti tutti usati molto tranne il 20mm non amo molto i grand'angoli ma sto
rivalutandoli
a oggi
17mm tokina atx pro una vera rivelazione non credevo ,in rete ne parlavano bene ma credetemi e da provare .
28-70 afs unico nel suo genere tonalità come le vecchie ottiche af velocissimo (lo uso solo quando devo fare matrimoni ad amici cresime quindi dove posso fare maggior parte del lavoro solo con lui anche del ritratto a tutta apertura.)
50 mm afd 1'8 qui ai me la costruzione e mediocre ma utilissimo in uscite leggerissime ed a un costo quasi nullo
85 afd 1'4 il mio preferito l'ho uso per tutto da street a ritratto a paesaggio aaaaaaaaaa
105 dc f2 altro mostro sacro difficile scegliere ogni volta faccio la conta tra il 105 e 85
descriverlo impossibile bisogna provarlo
180 af ed lui gia' di suo a una sua storia
200 micro afd che dire con la macro ho trovato la pace dei sensi
be credo di avervi gia' stancato troppo
gigi
QUOTE(mk1 @ May 5 2011, 11:31 PM)

Gigi non ha venduto gli AIs perchè li ha reputati inferiori ma semplicemente perchè lui è come un vulcano in perenne eruzione. Ha fatto l'esperienza degli AI in modo molto intenso e ora sta provando il mondo degli AFD poi cambierà nuovamente mondo.
Prima o poi ci mostrerà che ottiche usano gli extraterrestri!
Gigi è un grande e ne approfitto per salutarlo con affetto!
Filippo.
a parte che sei troppo buono con me ma ricordo a tutti che e' grazie a persone come te che io ho potuto arricchirmi di coltura fotografica ,
filippo e' una persona umile e con tanta esperienza e tecnica da regalarci,
grazie filippo di tutto
un abraccio forte gigi
ciao camillo sono pochi gli afs che mi piacciono il 70-200 ma troppo grosso da portarsi dietro e poi al momento preferisco i fissi
certo che se un giorno potro' permettermelo un bel 35mm afs 1'4 non mi dispiacerebbe
gigi