QUOTE(pietro58 @ Nov 1 2011, 10:24 AM)

ooooohhh chi si risente
allora c'è vita sulla terra,scherzi a parte ciao Fausto
è quello che ho fatto, ho preso una DK17-M sostituito il vetrino di messa a fuoco con l'altro che c'era nella confezione della D2 che è un po più contrastato e luce fù
adesso non ci sono più dubbi nella messa a fuoco tanto che il pallino verde quasi non lo guardo più se non in casi molto estremi, la sostituzione della lentina è quello che consiglio anche a te se hai dei dubbi, ingrandisce quel tanto che basta, 1,2X, per apprezzare il fuoco corretto e non ti fa perdere i numeretti ai bordi del mirino per l'esposizione ecc. ecc. e non crea problemi neanche usando gli zoomoni
un abbraccio
Pietro
Eilà,ciao Pietro!
Hai proprio ragione,alla fine anch'io mi procurero' un bel DK17M,visto che a quanto pare è l'unico accessorio che davvero funziona,per le messe a fuoco manuali...
Ciao Pietro,grazie,stammi bene!!!
QUOTE(Tangerineblues @ Nov 1 2011, 11:50 AM)

Fausto, io ho ragione fin dall'inizio.
Sei tu che te ne accorgi alla fine.
ha ha ha ha ha sto scherzando, immaginando che tu me lo consenta.
Pietro ora mette a fuoco con gli occhiali da sole tanto è la luce che gli entra nel mirino... ha ha ha
hahaha,ciao Ciro!
Hai proprio ragione,impossibile negarlo,ma come ti avevo già detto ho voluto fare le mie esperienze,mettendo in preventivo la possibilità di rimetterci soldi,un po' di nervoso...e notti insonni.
Prima col 35 Samyang,poi col vetrino di MAF cinese:ok,adesso so come comportarmi,per il futuro.
Nessuno regala niente,men che meno cinesi e coreani vari.
In futuro valutero' solo Nikon,Zeiss o Leica R,salvo casi eccezionali e comunque solo dopo aver provato BENE l'oggetto in questione,senza fidarmi di test MTF un po' troppo ottimistici (mi riferisco al Samyang ovviamente).
Ciao Ciro,complimenti per il bellissimo B/N scattato a tuo figlio (Solide basi...).
Complimenti anche a Filippo MK1 per il suo paesaggio autunnale,grandi foto davvero!
QUOTE(nickname_74 @ Nov 2 2011, 10:06 PM)

ciao una foto di stasera.
Il modello e' stato per l'occasione il 55 Micro fotografato dal 105 a f2.5.
Lo sfuocato a TA mi sembra particolarmente goduriosoooooooooo!
Ciauz .
Ingrandimento full detail : 371.2 KBBravissimo Nickname,ottimo scatto,ben realizzato e sopprattutto d'effetto!
So che qui gli sfocatoni d'effetto non sono troppo amati (...ciao Ciro!

),ma se posso permettermi avrei un'osservazione/consiglio da offrirti.
Ho notato che a produrre quel puntino di sporco che si vede nei cerchi dello sfocato,è spesso un puntino di polvere sulla lente posteriore dell'obiettivo.
Nel mio 135 2.8 era purtroppo all'interno della lente posteriore,quindi me lo son dovuto tenere,per poi clonarlo in PP.Nei miei obiettivi attuali,invece,prima di eseguire questo tipo di scatti dò una pulitina alla lente posteriore,proprio per garantirmi la "pulizia" nei cerchi sfocati.
I puntini di sporco sulla lente anteriore,invece,non hanno molta (forse nessuna...) influenza con questo "problema".
Scusami se mi sono permesso,Nickname,ma tanto in questo club lo sanno che sono un maniaco dello sfocato...
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 3 2011, 09:59 PM)

Purtroppo ci vorrebbe il calibro, che non ho quì in casa, comunque la protuberanza dell'impugnatura è una bella scocciatura, mi impedisce il montaggio di un soffietto Novoflex.
Se voglio montarlo ci devo mettere anche un tubo di prolunga....
A occhio direi 1 cm (la rotellina è quella che sporge di più, stesso valore direi per il pentaprisma...
Ciao Giancarlo,
in questi giorni mi sei venuto spesso in mente,spero tanto che il maltempo non ti abbia creato problemi...
Anch'io ho un soffietto (Sesnon),originariamente con attacco Pentax,poi modificato in Nikon F.Nella parte posteriore ho dovuto usare un tubo da 11mm proprio perchè altrimenti il soffietto toccava il pentaprima/flash della D700,mentre con la D50 non avevo questo problema.
Penso che su E-bay si possano trovare a pochi soldi tubi di questo genere,anche se a questo punto valuterei di comprare il Kit Kenko:non sono robusti come i Nikon ma hanno contatti (AFS e VR) e presa di forza (AFD).Ti sarebbero utili sia per il soffietto che per tutti gli altri tuoi obiettivi!
Ciao a tutti,è sempre un piacere leggervi:qui c'è sempre da imparare.
Grazie,un abbraccio a tutto il club.
Fausto.