Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
JCD
QUOTE(mk1)
Rispondendo a JCD, non credo che i possessori di Fx vogliano snobbare il formato Dx, almeno non lo voglio credere, sarebbe veramente stupido.


Io non sto generalizzando, ma è un dato di fatto che:

- all'uscita di ogni lente DX Nikkor, ci sia chi - sistematicamente - storce la bocca, si tura il naso e si tappa le orecchie;
- se prima il discorso riguardava le reflex entry level - e quindi i discorsi erano del tipo "sono passato da D50 a D200/300 è tutto un altro mondo" oppure "la D40 è una sorta di compattona spacciata per reflex" oppure "eh si, ma vuoi mettere la gamma dinamica della D300" o ancora "i passaggi tonali e bla bla bla" ora invece il discorso si è spostato in un più generico FX vs DX

è un po' la stessa storia di chi trova irrinunciabile scattare con obiettivi Nikkor e gli viene la sudarella solo a pensare di montare lenti di terze parti, perchè lo sport preferito è passare i pomeriggi a guardare al monitor ad ingrandimenti al 200% per trovare l'aberrazione cromatica che non c'è o - peggio - per bearsi con gli amici del suo ultimo giocattolo da 12800iso puliti, e poi non stampa manco mezza foto rolleyes.gif

sicuramente non sarà il tuo caso, ma a me sembra che questo (ed altri) forum sia pieno di campioni simili
Miajak
quando conta di più l'avere che l'essere Più foto anche sbagliatee che tanta bella teoria saluti
salvatore_
Nikon D300 + 105 ai 1.8 qui a 2.8
(nessuna post produzione, solo salva come jpg)

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 300.1 KB
Gian Carlo F
QUOTE(JCD @ Jun 12 2010, 08:54 PM) *
Io non sto generalizzando, ma è un dato di fatto che:

- all'uscita di ogni lente DX Nikkor, ci sia chi - sistematicamente - storce la bocca, si tura il naso e si tappa le orecchie;
- se prima il discorso riguardava le reflex entry level - e quindi i discorsi erano del tipo "sono passato da D50 a D200/300 è tutto un altro mondo" oppure "la D40 è una sorta di compattona spacciata per reflex" oppure "eh si, ma vuoi mettere la gamma dinamica della D300" o ancora "i passaggi tonali e bla bla bla" ora invece il discorso si è spostato in un più generico FX vs DX

è un po' la stessa storia di chi trova irrinunciabile scattare con obiettivi Nikkor e gli viene la sudarella solo a pensare di montare lenti di terze parti, perchè lo sport preferito è passare i pomeriggi a guardare al monitor ad ingrandimenti al 200% per trovare l'aberrazione cromatica che non c'è o - peggio - per bearsi con gli amici del suo ultimo giocattolo da 12800iso puliti, e poi non stampa manco mezza foto rolleyes.gif

sicuramente non sarà il tuo caso, ma a me sembra che questo (ed altri) forum sia pieno di campioni simili


Pur essendo passato dal DX al FX, per sfruttare al meglio i miei vecchi amati AI, sono molto d'accordo con te.
Spesso riguardo le mie immagini scattate con D90 e il bistrattato 18-105 e le trovo bellissime, se non lo sapessi, anche indistinguibili da quelle scattate con D700.
Le differenze ci sono, ma minime e principalmente agli alti ISO.

Poi leggo parole strane e tecnicamente indefinibili come "tridimensionalità" o altro e mi chiedo: ma questi sono fotografi o somelliers, i termini traslando il discorso sono un po' gli stessi.

A proposito di somelliers, una volta lessi che fu fatta una prova, furono bendati dei noti somelliers e fu dato loro del vino..... addirittura non riuscivano a distinguere il bianco dal rosso!!!
Penso che la stessa cosa succederebbe nel nostro settore
maxboni
.....le immagini le guardi a monitor o le stampi?
Claudio Rampini
foto bucolico-campestre, ancora 80-200/4 Ais + D700

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 607.5 KB
foz82
Ciao a tutti D300 e 50 f1.4....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 212.5 KB

Gian Carlo F
QUOTE(maxboni @ Jun 15 2010, 11:07 AM) *
.....le immagini le guardi a monitor o le stampi?


sia su monitor a 24", sia su carta
maxboni
....io noto discrete differenze nelle mie stampe tra d2hs e d700 in favore dell'fx
Gian Carlo F
QUOTE(maxboni @ Jun 15 2010, 01:22 PM) *
....io noto discrete differenze nelle mie stampe tra d2hs e d700 in favore dell'fx


non lo metto in dubbio, ma con la più recente D90 (che ha lo stesso sensore della D300 migliorato) francamente non ne vedo molta.

Quello che ho notato è che le ottiche AI lavorano decisamente meglio sul FX, in quanto ne sfruttano in pieno il formato, ma se sul DX usavo ottiche dedicate a quel formato, o attuali di alta qualità (tipo il 105mm VR) le differenze francamente le dovevo cercare sopra i 1600 ISO o giù di lì.
JCD
ma infatti se il discorso è relativo alla resa agli iso, allora ok, ma si tratta di un discorso legato al sensore e non al formato; il discorso che si sta facendo invece è che in virtù del formato la resa di questi vecchi obiettivi sia superiore, in virtù della minor densità di pixel a favore della D700. Vorrei capire allora: se gli stessi obiettivi vengono utilizzati su D3x (24,5 mpx) sarebbe la stessa cosa, considerato che si avrebbe una densità doppia rispetto alla D700 e simile a quella di una D200/300?
Miajak
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB d700 105 micro ais
Gian Carlo F
QUOTE(JCD @ Jun 15 2010, 03:37 PM) *
ma infatti se il discorso è relativo alla resa agli iso, allora ok, ma si tratta di un discorso legato al sensore e non al formato; il discorso che si sta facendo invece è che in virtù del formato la resa di questi vecchi obiettivi sia superiore, in virtù della minor densità di pixel a favore della D700. Vorrei capire allora: se gli stessi obiettivi vengono utilizzati su D3x (24,5 mpx) sarebbe la stessa cosa, considerato che si avrebbe una densità doppia rispetto alla D700 e simile a quella di una D200/300?


Io farei dei confronti a parità di dimensione del sensore, tra D3x e D700 tutto dipende se l'obiettivo è più incisivo o meno dei 12,1 MP che mette a disposizione la D700.
E' il solito discorso dell'anello più debole della catena....
Se l'obiettivo arriva a separare meno di 12 mp, le foto saranno molto simili, anche con un ipotetico sensore da 100 mp.

Ne consegue che con il DX gli obiettivi devono essere necessariamente davvero nitidi, avendo un sensore molto fitto di pixell.



Comunque ora torniamo agli amati AI.... messicano.gif

80-200 f4 AIs (Alto Appennino ligure-piemontese)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 291.2 KB
Gian Carlo F
Antiche porte..... 55mm Micro AIs f2,8

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 276.3 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 277.9 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 297.9 KB


Gian Carlo F
In questo periodo mi sono appassionato alle antiche porte di case e cascine dell'alto Appennino, erano fatte in legno castagno per durare nel tempo, chissà quanti anni avranno......, forse 100, o ancora di più?
Chissà quante persone ci sono passate...
55mm AIs Micro f2,8 e D700

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 297.4 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 283.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 272.8 KB
S_M_Art
QUOTE(giancarloSV @ Jun 16 2010, 06:46 PM) *
In questo periodo mi sono appassionato alle antiche porte di case ...



Sicuramente sono più longeve di quelle che ci vendono ora... Un po' come il nostro 55 Micro (io ho il 3,5) lo è più degli attuali plasticosi AF-S Micro Super Hyper Nano Coating...

(la notte vengono fantasmi e vogliono convincermi che con un 24/1,4 Af-s ed un 85/1,4 Af-s - appena uscirà - si possa vivere felici e buttare al macero le decine di obiettivi che teniamo in casa)
martinab76
io ho:

Nikkor 28mm f/3.5
Micro-Nikkor 55mm f/3.5
Nikkor 105mm f/2.5
Zoom-Nikkor 80-200mm f/4.5

parcheggiati da un po' da mio padre che li utilizzava su mitica F2.

Per entrare in questo club occorre piazzarli su un corpo da d200 in sù?!

Perchè per ora ho gli obiettivi ma mi manca il corpo!!

Claudio Rampini
Martina, questo è un club sui generis, ognuno gli obiettivi li monta dove gli pare smile.gif
JCD
QUOTE(martinab76)
io ho:

Nikkor 28mm f/3.5
Micro-Nikkor 55mm f/3.5
Nikkor 105mm f/2.5
Zoom-Nikkor 80-200mm f/4.5

parcheggiati da un po' da mio padre che li utilizzava su mitica F2.

Per entrare in questo club occorre piazzarli su un corpo da d200 in sù?!

Perchè per ora ho gli obiettivi ma mi manca il corpo!!


eh si, non puoi proprio utilizzarli, fai una cosa faccio io il sacrificio e li uso al posto tuo messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(S_M_Art @ Jun 16 2010, 11:31 PM) *
Sicuramente sono più longeve di quelle che ci vendono ora... Un po' come il nostro 55 Micro (io ho il 3,5) lo è più degli attuali plasticosi AF-S Micro Super Hyper Nano Coating...

(la notte vengono fantasmi e vogliono convincermi che con un 24/1,4 Af-s ed un 85/1,4 Af-s - appena uscirà - si possa vivere felici e buttare al macero le decine di obiettivi che teniamo in casa)


Non crederci! messicano.gif
Intanto dovresti sborsare 2.000 e più €/cad, poi dovresti camallarti 6-7 etti/cad, poi saranno anche eccezionali a ta, ma chiudono fino a f16....
Poi butteresti via degli obiettivi ben costruiti in alluminio, acciaio, ecc. e compreresti, è vero dei nano-crystall, ma anche molta plastica
Gian Carlo F
QUOTE(martinab76 @ Jun 16 2010, 11:56 PM) *
io ho:

Nikkor 28mm f/3.5
Micro-Nikkor 55mm f/3.5
Nikkor 105mm f/2.5
Zoom-Nikkor 80-200mm f/4.5

parcheggiati da un po' da mio padre che li utilizzava su mitica F2.

Per entrare in questo club occorre piazzarli su un corpo da d200 in sù?!

Perchè per ora ho gli obiettivi ma mi manca il corpo!!


La F2 era del periodo pre-AI, cioè si accoppiava agli obiettivi tramite la famosa forcellina, controlla che gli obiettivi siano AI (hanno la doppia scala dei diaframmi e la forcellina con due fori), o modificati AI, altrimenti il retro della ghiera dei diaframmi cozzerebbe con la linguetta di accoppiamento che c'è sul bocchettone della D200.

Se non sono idonei li puoi far modificare da un buon riparatore, essendo tutte ottiche molto valide, ne vale la pena
zUorro
QUOTE(foz82 @ Jun 15 2010, 12:49 PM) *
Ciao a tutti D300 e 50 f1.4....

Ingrandimento full detail : 212.5 KB


non si vedono gli exif ... volevo sapere i dati di scatto e la bestia che ha scattato^^
Claudio Rampini
QUOTE(giancarloSV @ Jun 17 2010, 09:09 AM) *
Non crederci! messicano.gif
Intanto dovresti sborsare 2.000 e più €/cad, poi dovresti camallarti 6-7 etti/cad, poi saranno anche eccezionali a ta, ma chiudono fino a f16....
Poi butteresti via degli obiettivi ben costruiti in alluminio, acciaio, ecc. e compreresti, è vero dei nano-crystall, ma anche molta plastica

Caro Giancarlo non sono d'accordo. Che vuol dire che "chiudono fino a f16?", gli obiettivi ultraluminosi sono nati per avere occhi di gatto che vedono al buio, tra le altre cose f16 è un valore di diaframma del tutto normale che io uso anche abbastanza raramente, considerando che già a f11 la diffrazione inizia spesso a farsi sentire. Non mi dire che tu fotografi sempre a f22 perchè non ci credo smile.gif
Riguardo alla costruzione non saprei dirti, certamente l'elettronica è una cosa delicata, ma non credo che Nikon non sappia più costruire buoni obiettivi, specialmente quelli che costano 2000 euro.
Argox44
QUOTE(giancarloSV @ Jun 17 2010, 09:17 AM) *
La F2 era del periodo pre-AI, cioè si accoppiava agli obiettivi tramite la famosa forcellina, controlla che gli obiettivi siano AI (hanno la doppia scala dei diaframmi e la forcellina con due fori), o modificati AI, altrimenti il retro della ghiera dei diaframmi cozzerebbe con la linguetta di accoppiamento che c'è sul bocchettone della D200.

Se non sono idonei li puoi far modificare da un buon riparatore, essendo tutte ottiche molto valide, ne vale la pena


per la verità la F2 ha avuto diversi Photomic con l'accoppiamento con la forcella erano DP1 , DP2 e DP3, con l'avvento del sistema AI la F2 fu aggiornata con i photomic DP11 e DP12 che avevano l'accoppiamento AI, ma dove era possibile utilizzare i vecchi obiettivi misurando in stop down e sollevando l'accoppiatore AI
foz82
QUOTE(zUorro @ Jun 17 2010, 10:00 AM) *
non si vedono gli exif ... volevo sapere i dati di scatto e la bestia che ha scattato^^



Ciao, allora.... 1/50 f2 ISO 2000 la bestia è una D300 texano.gif
mk1
QUOTE(martinab76 @ Jun 16 2010, 11:56 PM) *
io ho:

Nikkor 28mm f/3.5
Micro-Nikkor 55mm f/3.5
Nikkor 105mm f/2.5
Zoom-Nikkor 80-200mm f/4.5

parcheggiati da un po' da mio padre che li utilizzava su mitica F2.

Per entrare in questo club occorre piazzarli su un corpo da d200 in sù?!

Perchè per ora ho gli obiettivi ma mi manca il corpo!!

Se fotografi le ottiche o ci dici i numeri di matricola, saremo in grado di dirti se li puoi montare sulla reflex che hai al momento, senza fare alcuna modifica, è vero che comunque perdi l'esposimetro ma non è così difficile esporre a naso e sarebbe un esercizio che non può farti che bene e che ti verrà sempre utile in futuro, mal che vada quardi lo scatto sul monitor, correggi e riscatti.
Sono delle ottiche ottime, è un peccato lasciarle nell'armadio!



mk1
Ecco la mitica F3, compagna di lavoro degli anni 80, non mi ha mai tradito!
E' attorniata dalle ottiche AI-s che amo di più, 15-35-50-85-105-180, che continuo ad utilizzare sulla D3. L'immagine è stata scattata con 55micro-Nikkor.

linogandhi
buona sera a tutti, rolleyes.gif avendo la necessità di acquistare una lente da ritratto (non limitativamente a questo) e la passione per lefocali fisse MF, stavo valutando l'acquisto di uno di questi due obiettivi... Ai 85mm f1.8 e AiS 85mm f2......
qualcuno di voi ha avuto tra "le mani" quete lenti? che esperienze ha avuto?
considerando che io utilizzerò una F90X e pellicole in B&W
Ultima cosa...ho scelto questa focale, perchè credo di avere un "buco" tra le focali da me a disposizione... il my "parco obiettivi": nikon AiS 20mm f3.5 ; AiS 35mm f2.8 ; 50mm f1.8 D ; AiS 135mm f3.5....in effetti ci vorrebbe anche un bel 28mm.... rolleyes.gif
aspetto un vostro consiglio
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
foz82
QUOTE(mk1 @ Jun 17 2010, 10:41 PM) *
Ecco la mitica F3, compagna di lavoro degli anni 80, non mi ha mai tradito!
E' attorniata dalle ottiche AI-s che amo di più, 15-35-50-85-105-180, che continuo ad utilizzare sulla D3. L'immagine è stata scattata con 55micro-Nikkor.


wow che ben di dio.... wub.gif wub.gif
Paolosil
QUOTE(linogandhi @ Jun 18 2010, 09:07 PM) *
buona sera a tutti, rolleyes.gif avendo la necessità di acquistare una lente da ritratto (non limitativamente a questo) e la passione per lefocali fisse MF, stavo valutando l'acquisto di uno di questi due obiettivi... Ai 85mm f1.8 e AiS 85mm f2......
qualcuno di voi ha avuto tra "le mani" quete lenti? che esperienze ha avuto?
considerando che io utilizzerò una F90X e pellicole in B&W
Ultima cosa...ho scelto questa focale, perchè credo di avere un "buco" tra le focali da me a disposizione... il my "parco obiettivi": nikon AiS 20mm f3.5 ; AiS 35mm f2.8 ; 50mm f1.8 D ; AiS 135mm f3.5....in effetti ci vorrebbe anche un bel 28mm.... rolleyes.gif
aspetto un vostro consiglio
grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Ciao, prima la risposta più facile: il 28 ais 2.8 è ritenuto tra i migliori obiettivi di sempre di nikon, ma devi controllare che sia la versione ais, perché è uno dei pochi casi in cui dal passaggio da ai ad ais è cambiato anche lo schema ottico e di conseguenza la distanza minima di messa a fuoco e la risoluzione. Con un poco di pazienza si trova usata tra i 150 e i 250 euro

Uno scatto con il 28
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 839.5 KB

Sul fronte 85 io ho usato un vecchio 85 HC 1.8 mod ai, un signor pezzo di vetro e metallo, con cui mi son divertito moltissimo, era l'obiettivo che utilizzavo di più del corredo, alla fine a forza di averlo montato mi sono deciso ad acquistare, sempre usato, un 85 af 1.4

Che dire, per me l'85 è una focale bellissima, sia per i primi piani che per foto a particolari, e anche con l'apertura di 1.8 sullo sfuocato si possono fare mille cose. Io te lo consiglio vivamente.

Uno scatto con l'85
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 110.5 KB

Se poi vuoi provare una focale poco più lunga, ma ritenuta anche lei, a buona ragione, tra le migliori ottiche di sempre, ed acquistabile nell'usato a costi contenuti, allora vai sul 105 ais 2.5 non puoi che restare soddisfatto.

Uno scatto particolare con il 105
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 933.9 KB
zUorro
QUOTE(foz82 @ Jun 17 2010, 07:08 PM) *
Ciao, allora.... 1/50 f2 ISO 2000 la bestia è una D300 texano.gif


ottimo, grazie
1/50 con cavalletto spero, sennò ti sarai congelato un braccio per farlo^^

Giusto per ("giusto per" sta per "giusto per sfizio, divertimento o altro") mi sono preso usato un 50ino f2 completamente manuale... pensavo che sarebbe stato limitativo e che avrei avuto difficoltà enormi a trovare le coppie giuste per scattare ... e invece ? é FIGHISSIMO!!! feeling pazzesco anche se avevo provato solo zoom e anche se sono un novellino in pieno (uso la reflex digitale da 2 mesi^^) ... sono tutti così gli obiettivi vecchio stampo? perchè se è così devo farmici il corredo per la vita!!! per "così" intendo metallosi, semplici, con qel tocco di retrò qando fa lo scattino per l'apertura del diaframma ecc ecc ...
foz82
QUOTE(zUorro @ Jun 18 2010, 11:10 PM) *
ottimo, grazie
1/50 con cavalletto spero, sennò ti sarai congelato un braccio per farlo^^


no no ero a mano libera, 1/50 con il 50 non è tanto lento, anzi su FX sarebbe il tempo limite, cmq trattieni il respiro e scatti....

QUOTE
Giusto per ("giusto per" sta per "giusto per sfizio, divertimento o altro") mi sono preso usato un 50ino f2 completamente manuale... pensavo che sarebbe stato limitativo e che avrei avuto difficoltà enormi a trovare le coppie giuste per scattare ... e invece ? é FIGHISSIMO!!! feeling pazzesco anche se avevo provato solo zoom e anche se sono un novellino in pieno (uso la reflex digitale da 2 mesi^^) ... sono tutti così gli obiettivi vecchio stampo? perchè se è così devo farmici il corredo per la vita!!! per "così" intendo metallosi, semplici, con qel tocco di retrò qando fa lo scattino per l'apertura del diaframma ecc ecc ...


ecco sei stato contagiato anche tu.... biggrin.gif si si sono tutti così... texano.gif

e non ti dico quando ci accoppierai anche una bella reflex manuale.... wub.gif

foz82
QUOTE
Se poi vuoi provare una focale poco più lunga, ma ritenuta anche lei, a buona ragione, tra le migliori ottiche di sempre, ed acquistabile nell'usato a costi contenuti, allora vai sul 105 ais 2.5 non puoi che restare soddisfatto.



Come non quotarti... uno spettacolo.... rolleyes.gif

Sam.R.
Entrato in negozio pensando di acquistare il Nikkor 105 f/2,5 AIS che avevo adocchiato qualche giorno prima, sono uscito con un 28 f/2,8 AIS: qualcuno più veloce aveva già comprato il 105. Destino ha voluto che nel frattempo fosse comparso un AIS 28 f/2,8, altro grande obbiettivo che, nella mia lista di 'vecchie glorie da acquistare', seguiva a ruota il 105. Visto e preso (per non andare contro al destino rolleyes.gif )

Come già fatto con l'AIS 24 f/2,8 poco tempo fa, l'ho messo artigianalmente a confronto con un Nikkor 17-35 f/2,8.

Macchina (D700) su cavalletto, stessa dose di PP per la conversione e ridimensionamento da NEf a Jpg. La giornata con molte nuvole non ha aiutato e manca una costanza e uniformità di illuminazione che avrebbe reso più oggettivo il confronto.

Click sull'immagine per ingrandire a 1024 ppi

a f/2,8


AIS 28

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

AFS 17-35

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


a f/5,6

AIS 28

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

AFS 17-35

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


infine a f/11

AIS 28

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

AFS 17-35

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



I file Nef del 28 f/2,8 sono risultati sempre, seppur di pochi bytes, inferiori a quelli del 17-35.
I colori del 28 sembrano più saturi e caldi.
Credo che il 28 mi accompagnerà molto spesso in montagna... e non solo per il minor peso.

Un saluto a tutti
Renato




Claudio Rampini
Renato, le foto di confronto tra gli obiettivi dovrebbero essere fatte sapendo quali difetti si vuole andare a "scovare", purtroppo per avere un'idea della resa di un obiettivo bisogna fare molte prove in condizioni e soggetti diversi.
Nelle foto panoramiche non si apprezzano i valori di distorsione, e nel tuo caso il piccolo formato che hai scelto non permette un giudizio sul contrasto e sulla nitidezza. Resta comunque il fatto che il 28mm sia un buon obiettivo che non sfigura affatto al 17-35, che pure dimostra una eccellente gamma dinamica.
Paolosil
UN pezzo di storia, il 15 ais 3.5 acquistato dopo il passaggio a FF, ceduto il 12-24 af f/4 ed ora una bella battaglia con il sostituto... splendido ma impegnativo, prende riflessi da ogni lato, spesso bisogna fare ombra con la mano.. però che fascino!

La lente frontale sembra una boccia per i pesci rossi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 753.4 KB

Una foto in montagna, un pò ripassata in HDR

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 715.5 KB
Sam.R.
QUOTE(claudio60 @ Jun 20 2010, 02:28 PM) *
Renato, le foto di confronto tra gli obiettivi dovrebbero essere fatte sapendo quali difetti si vuole andare a "scovare", purtroppo per avere un'idea della resa di un obiettivo bisogna fare molte prove in condizioni e soggetti diversi.....


Claudio, grazie per il passaggio.
Vorrei solo precisare che non era certo mia presunzione andare a scoprire oggi eventuali vizi e virtù di un obiettivo nato quasi 30 anni or sono! Che sia uno delle migliori cose uscite da casa Nikon lo si afferma in rete da parte di fotografi blasonati e di esperienza.
Quello che alla fine mi interessa e che praticamente conta è solo questo: che il mio esemplare di AIS 28 f/2,8 possa sostituire senza farmi rimpiangere la qualità delle immagini che mi ha sempre dato il mio esemplare di AFS 17-35.
In tutte quelle occasioni in cui mezzo chilo in meno nello zaino potrà essere ben gradito o semplicemente necessario, porterò il piccolo 28 senza timore di aver fatto una scelta di compromesso a discapito della qualità. O semplicemente quando mi prenderà un po' di nostalgia per quel modo di far fotografia di quando ottiche e macchine erano manuali.

Un saluto a tutti
Renato

linogandhi
buongiorno a ttui voi, ho 1 piccolo "problemino\dubbio" . . . unsure.gif
ieri pomeriggio ho sviluppato 1 pellicola, in cui avevo provato un paio di obiettivi, tra cui un Nikon AiS 20mm f3.5 . . .
Ho notato un'elevata vignettatura nell'immaggine... purtroppo non posso postare le foto in quanto sprovvisto di scanner per negativi...
ora, è una mia impressione, in quanto non abituato?
Questo problema\dubbio è dovuto al tipo di obiettivo o con il F2.8 si risolverebbe?
S_M_Art
QUOTE(linogandhi @ Jun 21 2010, 05:28 AM) *
buongiorno a ttui voi, ho 1 piccolo "problemino\dubbio" . . . unsure.gif
ieri pomeriggio ho sviluppato 1 pellicola, in cui avevo provato un paio di obiettivi, tra cui un Nikon AiS 20mm f3.5 . . .
Ho notato un'elevata vignettatura nell'immaggine... purtroppo non posso postare le foto in quanto sprovvisto di scanner per negativi...
ora, è una mia impressione, in quanto non abituato?
Questo problema\dubbio è dovuto al tipo di obiettivo o con il F2.8 si risolverebbe?



Anche il 20/2,8 vignetta un bel po'. Naturalmente, non avendo mai provato il 3,5 non saprei fare confronti. In questa stessa discussione, andando a ritroso, troverai alcune immagini fatte col 20/2,8 a tutta apertura.

Ciao ciao
Gian Carlo F
QUOTE(Sam.R. @ Jun 20 2010, 10:33 PM) *
Claudio, grazie per il passaggio.
Vorrei solo precisare che non era certo mia presunzione andare a scoprire oggi eventuali vizi e virtù di un obiettivo nato quasi 30 anni or sono! Che sia uno delle migliori cose uscite da casa Nikon lo si afferma in rete da parte di fotografi blasonati e di esperienza.
Quello che alla fine mi interessa e che praticamente conta è solo questo: che il mio esemplare di AIS 28 f/2,8 possa sostituire senza farmi rimpiangere la qualità delle immagini che mi ha sempre dato il mio esemplare di AFS 17-35.
In tutte quelle occasioni in cui mezzo chilo in meno nello zaino potrà essere ben gradito o semplicemente necessario, porterò il piccolo 28 senza timore di aver fatto una scelta di compromesso a discapito della qualità. O semplicemente quando mi prenderà un po' di nostalgia per quel modo di far fotografia di quando ottiche e macchine erano manuali.

Un saluto a tutti
Renato


io forse ci vedo poco bene, ma il 28mm in queste immagini a me sembra leggermente migliore....
Anche io mi sono divertito a fare confronti tra vecchietti (AI e AIs) e nuovi obiettivi e non mi stupirebbe affatto che il tuo 28mm, dopo un test ancora più rigoroso, risultasse migliore.


Infine il fattore peso ed ingombri in montagna (e non solo) è fondamentale, non posso che essere d'accordo con te.
linogandhi
QUOTE(linogandhi @ Jun 21 2010, 05:28 AM) *
buongiorno a ttui voi, ho 1 piccolo "problemino\dubbio" . . . unsure.gif
ieri pomeriggio ho sviluppato 1 pellicola, in cui avevo provato un paio di obiettivi, tra cui un Nikon AiS 20mm f3.5 . . .
Ho notato un'elevata vignettatura nell'immaggine... purtroppo non posso postare le foto in quanto sprovvisto di scanner per negativi...
ora, è una mia impressione, in quanto non abituato?
Questo problema\dubbio è dovuto al tipo di obiettivo o con il F2.8 si risolverebbe?

grazie.gif grazie.gif
linogandhi
QUOTE(gciraso @ Nov 16 2008, 07:25 PM) *
PS: non devo più comprare obbiettivi, non devo più comprare obbiettivi, non devo più comprare obbiettivi, non devo più comprare obbiettivi, non devo più comprare obbiettivi, non devo più comprare obbiettivi, non devo più comprare obbiettivi, non devo più comprare obbiettivi, non devo più comprare obbiettivi, non devo più comprare obbiettivi, non devo più comprare obbiettivi.


anche se da poco contagiato da Nikonmania acuta. . . . W LA PELLICOLA ED I MF NIKON . . . cerco di ripetermi sempre la stessa cosa "non devo più comprare obiettivi"...specialmente mentre leggo qst stupendo club grazie.gif
linogandhi
QUOTE(linogandhi @ Jun 22 2010, 01:21 AM) *
anche se da poco contagiato da Nikonmania acuta. . . . W LA PELLICOLA ED I MF NIKON . . . cerco di ripetermi sempre la stessa cosa "non devo più comprare obiettivi"...specialmente mentre leggo qst stupendo club grazie.gif



ultime novità....

in fase di acquisto di 85mm f2 + 50mm f2 vedremo rolleyes.gif
Gian Carlo F
QUOTE(linogandhi @ Jun 22 2010, 01:29 AM) *
ultime novità....

in fase di acquisto di 85mm f2 + 50mm f2 vedremo rolleyes.gif


Al di là della malattia che abbiamo messicano.gif io credo comunque che l'acquisto di un AI o AIs sia un buon investimento, nel senso che mantengono pressochè inalterato il loro valore nel tempo. Questo deriva dalla loro eccellente qualità costruttiva che per ora io stento a vedere nei nuovi Nikkor, anche i più blasonati.

Un esempio classico è il confronto tra 105mm AIs Micro F2,8 e 105mm VR F2,8 (li ho entrambi), il nuovo è leggermete migliore in fatto di prestazioni, ma il vecchio è tutt'altra cosa in termini di qualità costruttiva.

Se trattati bene, sono indistruttibili e non necessitano di manutenzione, lo dico per esperienza: obiettivi acquistati a partire dal 1976 (35mm f2-85mm f1,8- 20mm f4) non mi hanno mai dato alcun problema e tutt'oggi lavorano magnificamente.

Ricordo infine benissimo la delusione che ebbi nel vedere le nuove ottiche AF che sostituivano gli AIs, avevano gruppi ottici ereditati spesso dalla serie E, montature di plastica, insomma a me non sembravano più dei Nikkor ma degli universali economici.

Oggi le cose sono un po' migliorate, ma i vecchietti, a mio parere, sono sempre migliori.
linogandhi
ho bisogno di un consiglio.......
mi è stato appena comunicato che il 50mm f2 non è Ai e quindi potrei avere dei problemi in quanto, se non erro, non può essere montato sulla mia F90 Fulmine.gif
ma allo stesso prezzo concordato ... (85 f2 + 50 f2 = 220 caffè) ... è disponibile il 50 1,8 AI-S unsure.gif
cosa ne pensate??? io avevo sentito parlare molto bene del 50 f2...comè questo 50 Ai-S f1.8?
A I U T O
Claudio Rampini
il 50/1.8 è un obiettivo onestissimo, ha un contrasto un pò più morbido rispetto al 50/2 e forse ha maggiore correzione della distorsione. Io lo prenderei.
linogandhi
cosa ne pensate del nikkor-P 180 f2.8 + kit Ai ? potrò montarlo sula F90X?
zUorro
Sapreste darmi qalche indicazione su qesto obiettivo?

50mm f1.4 S.C quindi qello 7lenti 5 gruppi se non erro e il

magari a confronto con qest'altro
50mm Ai-S f1.4 quindi qello 7lenti 6 gruppi

vantaggi e svantaggi, differenze?

Grazie
Claudio Rampini
QUOTE(linogandhi @ Jun 23 2010, 09:04 PM) *
cosa ne pensate del nikkor-P 180 f2.8 + kit Ai ? potrò montarlo sula F90X?

Il 180 prima versione aveva una resa non esaltante, molto meglio l'Ais.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.