Gian Carlo, credimi, non ho nessuna difficoltà ad accettare che l'85, a distanza ravvicinata, sia migliore del 105.
Ma non mi sento di dare un giudizio o di farmi una convinzione con un test che ritengo inaffidabile.
Il tipo di soggetto non si presta ad un responso sicuro e non ci sono i riscontri di una maf identica.
Come spieghi la resa diversa a destra e a sinistra?
Io me lo spiego con una piccola differenza di maf.
Solo per farti capire quanto mi sono reso conto della difficoltà della maf corretta a distanza ravvicinata e a TA, ti mostro che cosa ho fatto per ovviare al problema.
Vedi quella scaletta di legno nera con cinque marchi Nikon?
Bene, ho deciso di inserirla nel mio soggetto test perchè non ero mai sicuro dalla corretta maf.
Solo ad immagine eseguita, riesco a capire, osservando i cinque marchi, se ho messo a fuoco con precisione o no. E' ti dirò che devo ripetere molte volte perchè nonostante mi sembri di aver fatto bene, anche con il live, al controllo, risulta spesso una maf errata di un paio di centimetri in avanti o indietro!
In questo caso specifico, come puoi vedere, la maf è risultata un paio di centimetri più avanti del piano test. Infatti non è il marchio Nikon centrale ad essere il migliore ma quello più in basso che si trova due centimetri più vicino all'obiettivo.
I sistemi visivi o elettronici delle nostre fotocamere, a distanza ravvicinata e a tutta apertura, NON SONO AFFIDABILI.
Spero vorrai accettare i miei consigli e rifare il test utilizzando un soggetto più indicato.
Poi vorrei farti notare che l'85 beneficia anche di quasi due scatti di chiusura mentre il 105 è quasi a TA!
Filippo.
Ingrandimento full detail : 315.4 KB105/2,5 schema Sonnar a TA
Ingrandimento full detail : 5.9 MB