Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
gian62xx
le mascherine sono molto belle.
la mia preferenza, dettata da canoni assolutamente non inerenti alla fotografia potrebbe andare alla rossa..........

anche io ho delle "mascherine....."....... fanno parte della serie di cui un "sample" alla pagina 705, mex 1314.......
Diego_arge
Ciao a tutti,

ho appena preso un Nikkor AI 24mm, seriale 632690 per la mia D7100.

Dopo la pulizia di rito ho provato a montarlo ma l'apertura massima che mi segnala il display si ferma a f8 e quella minima (se ruoto tutta la ghiera dei diaframmi) è f64.

E' il mio primo obiettivo AI e temo che sto sbagliando qualcosa, chi mi dà una dritta?

grazie in anticipo,

Diego
aleslk
QUOTE(Diego_arge @ Mar 4 2014, 10:16 PM) *
Ciao a tutti,

ho appena preso un Nikkor AI 24mm, seriale 632690 per la mia D7100.

Dopo la pulizia di rito ho provato a montarlo ma l'apertura massima che mi segnala il display si ferma a f8 e quella minima (se ruoto tutta la ghiera dei diaframmi) è f64.

E' il mio primo obiettivo AI e temo che sto sbagliando qualcosa, chi mi dà una dritta?

grazie in anticipo,

Diego


Devi impostare lunghezza focale e massima apertura nel menù obiettivi senza CPU e poi impostarlo.
Diego_arge
OK fatto.

E quindi imposto il diaframma dalla ghiera, giusto?

ciao
Gian Carlo F
QUOTE(Diego_arge @ Mar 4 2014, 11:29 PM) *
OK fatto.

E quindi imposto il diaframma dalla ghiera, giusto?

ciao


esatto, solo da lì
gian62xx
sono a casa tutto scassato, la tosse ...... l'eta' ....
ho fatto 2 scatti per curiosita' perche e' da un po che l'idea mi ronza in testa e ......
l'af 35/70 a 35 sembra dare migliori risultati del 35 f2 ais !!! sinceramente pensavo il contrario.
sono io che dico scemenze o ... e' possibile?

3 obiettivi sul tavolo, macchina ff a cavalletto, allineamento/perpendicolarita' curato ...... gia' al centro ci sarebbe da discutere ma ai bordi vince quello nuovo ..... del '91.
gian62xx
l'af focheggiato automatico e' perfetto
l'ais richiede il liveview (seconda volta che lo uso in 2 anni e passa......)

l'unica sarebbe che l'arzillo richieda considerazioni tipo "curvatura di campo" diverse.
mk1
QUOTE(gian62xx @ Mar 5 2014, 04:24 PM) *
sono a casa tutto scassato, la tosse ...... l'eta' ....
ho fatto 2 scatti per curiosita' perche e' da un po che l'idea mi ronza in testa e ......
l'af 35/70 a 35 sembra dare migliori risultati del 35 f2 ais !!! sinceramente pensavo il contrario.
sono io che dico scemenze o ... e' possibile?

3 obiettivi sul tavolo, macchina ff a cavalletto, allineamento/perpendicolarita' curato ...... gia' al centro ci sarebbe da discutere ma ai bordi vince quello nuovo ..... del '91.



Ciao Gian, il 35/2 non è mai stato "forte" ai bordi....è il suo limite.
Molto chiuso se la cava ma non eccelle mai.
I bordi del 35/1,4 sono superiori, per esempio.
Non mi pronuncio sul 35-70 perchè non lo conosco.
Ma non mi stupirei se questo zoom dalla ridotta escursione, alla focale 35, vivesse una condizione particolarmente felice.
Occhio alla precisione di maf comunque....è la prima causa di fischi per fiaschi!
La maf con il live non è garanzia di perfetta maf.
Te lo dico perchè qualche test, l'ho fatto pure io....
Io uso la tecnica del bracketing focus.
Un po' laboriosa ma.... l'unica affidabile al 100%.
E da quando la uso, le differenze tra le varie ottiche, si sono ridotte di molto....

Fil.

Gian Carlo F
altra rielaborazione....
35mm/2 e D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_11_20_112358 di Gian Carlo F, su Flickr

105mm/2,5 e D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_11_20_111045 di Gian Carlo F, su Flickr
rolubich
QUOTE(mk1 @ Mar 5 2014, 08:21 PM) *
Ciao Gian, il 35/2 non è mai stato "forte" ai bordi....è il suo limite.
Molto chiuso se la cava ma non eccelle mai.
I bordi del 35/1,4 sono superiori, per esempio.

Fil.


Ciao Filippo, hai fatto il test da vicino vero?

I mio 35mm f/1.4 da vicino rende molto bene agli angoli (è già molto buono a f/2.8) ma ad infinito è circa uno stop dietro alla versione f/2.




macromicro
QUOTE(rolubich @ Mar 6 2014, 07:37 AM) *
Ciao Filippo, hai fatto il test da vicino vero?

I mio 35mm f/1.4 da vicino rende molto bene agli angoli (è già molto buono a f/2.8) ma ad infinito è circa uno stop dietro alla versione f/2.

non vorrei aver capito male, me lo rispieghi? grazie
rolubich
QUOTE(macromicro @ Mar 6 2014, 08:45 AM) *
non vorrei aver capito male, me lo rispieghi? grazie


I risultati che ha ottenuto Filippo io li ho riscontrati solo da vicino, ad infinito invece a me risulta che gli angoli siano migliori con il 35mm f/2.

Questo il motivo della mia domanda.




Gian Carlo F
a mio modesto parere il 35mm/2 è uno dei migliori Nikkor che io abbia mai visto, senza ombra di dubbio.
E' dal 1976 che lo uso e non finisce mai di stupirmi, sia nelle immagini reali (che sono quelle che contano) che spesso posto nel club, sia nei miei confronti con altre ottiche.
Poi per l'amor del cielo ci sarà sicuramente di meglio in quella focale, ma personalmente, devo ancora vederlo.
Tanto per mettere altra carne al fuoco sarei molto tentato dal Sigma 35mm/1,4 ART, ne parlano tutti benissimo, ma bisogna vedere anche il nuovo Nikkor 35mm/1,8 AFS G, ha degli MTF ufficiali che lasciano ben sperare.
gian62xx
ah, essendo in casa, oggetti sul tavolo eccetera .... la distanza di maf del mio breve check era sul metro circa.
Confermo di aver usato il sistema del "focus bracketing" (per l'ais).
Comunque riprovero', magari con soggetti "pubblicabili" nel limite della decenza.
Gian Carlo F
già che ci sono......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_01_22_135048_NEW di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_04_30_175217_NEW di Gian Carlo F, su Flickr

QUOTE(gian62xx @ Mar 6 2014, 02:20 PM) *
ah, essendo in casa, oggetti sul tavolo eccetera .... la distanza di maf del mio breve check era sul metro circa.
Confermo di aver usato il sistema del "focus bracketing" (per l'ais).
Comunque riprovero', magari con soggetti "pubblicabili" nel limite della decenza.


il 35mm/2 non ha CRC..... prova anche a distanze medie e all'infinito.
gian62xx
QUOTE
a mio modesto parere il 35mm/2 è uno dei migliori Nikkor che io abbia mai visto
anche il mio ... fino a che non mi e' capitato per caso questo 35/70 ......
tra l'altro ...... (e non e' la prima volta ......)
col jpg in camera l'equilibrio tonale dei colori con questo simpatico aggeggio (classe 1991 .....) e' impareggiato. l'estate scorsa al mare ho fatto una serie di scatti a mia figlia alternando questo af (a 70mm) con l'ais 80/200 (a 80mm) : AF 1 - AIS 0
Gian Carlo F
comunque anche da vicino non mi pare male......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_04_152330 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_11_20_112730 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_04_152803 di Gian Carlo F, su Flickr
macromicro
chiedevo perché io ho la versione f1,4 e mi interessava sentire i diversi pareri sulla versione f2
cmg
QUOTE(stedi76 @ Sep 23 2008, 02:50 PM) *
salve a tutti! era da tempo che attendevo un forum del genere..appassionatissimo anch io delle nikkor manual focus che su fx sono in top!

attualmente dispongo:

ais 50 f 1,2
ais 55 micro f 2,8
ais 105 f 2,5
ais 105 f 1,8
ais 135 f 2

cortesemente chiedo ai possessori del 35 f 1,4 di mandarmi qualche foto scattata chiedendovi le vostre impressioni riguardo quest ottica.. ringrazio vivamente! stefano

Potresti gentilmente postare un paio di foto fatte sia col 105 f 1.8 che col 135 f 2. Sarei interessato a queste due lenti e vorrei valutarne eventuali
differenze e peculiarità. Sapresti anche darmi un orientativo prezzo di mercato?
Grazie anticipatamente Carlo
mk1
QUOTE(rolubich @ Mar 6 2014, 09:10 AM) *
I risultati che ha ottenuto Filippo io li ho riscontrati solo da vicino, ad infinito invece a me risulta che gli angoli siano migliori con il 35mm f/2.

Questo il motivo della mia domanda.


Si, infatti, mi riferisco ai miei test da vicino che avevamo già discusso ai tempi.
Mi segnalasti già all'epoca il diverso comportamento ad infinito, mi ricordo.
Ma essendo Gian indisposto ho pensato che anche lui avesse fatto riprese in casa e quindi ravvicinate.

Comunque feci poi delle prove anche a infinito.
Ti dirò che le distanze si accorciano ma preferisco sempre il 35/1,4.
Non tanto per i bordi ma per un contrasto generale più piacevole.
Però si tratta di vecchi test dove ero meno pignolo.
La ghiera era stata semplicemente girata a fine corsa su infinito, punto.
Ci può stare che un fine corsa meno preciso possa aver svantaggiato il 35/2.
I tuoi risultati opposti mi mettono in dubbio.
Anche se, con un 35mm a f8, la PDC dovrebbe coprire un errore così piccolo.
Oppure, esemplari non proprio in quadro.... hmmm.gif
Se mi viene voglia rifaccio quattro scatti con la D800 utilizzando il bracketing anche per l'infinito.

Da vicino invece, la cosa è confermata anche dai tuoi risultati.
Almeno un punto fermo c'è. smile.gif

Un carissimo saluto.

Fil.







Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Mar 6 2014, 02:28 PM) *
anche il mio ... fino a che non mi e' capitato per caso questo 35/70 ......
tra l'altro ...... (e non e' la prima volta ......)
col jpg in camera l'equilibrio tonale dei colori con questo simpatico aggeggio (classe 1991 .....) e' impareggiato. l'estate scorsa al mare ho fatto una serie di scatti a mia figlia alternando questo af (a 70mm) con l'ais 80/200 (a 80mm) : AF 1 - AIS 0


purtroppo il 35-70mm non lo conosco, so che gode di ottima fama, comunque che certi zoom non siano da meno dei fissi lo ho verificato pure io.
Ad esempio il 16-35mm/4 (a 20mm) è meglio del 20mm/4, ma anche il 24-120mm/4 se la batte con il nostro 35mm.... tutto questo su D700....
Ma qui io confrontavo fissi analogici con zoom digitali (G), quel fattore conta, soprattutto nella resa ai bordi.
Magari con D800 qualche differenza in più la si vedrebbe, ma di ripetere queste prove ne ho davvero poca voglia, tanto che me frega....
So che vanno benissimo tutti, addirittura mi paiono migliorati (sarà vero? messicano.gif ), meglio divertirsi con qualche scatto vero. smile.gif
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 6 2014, 07:04 PM) *
purtroppo il 35-70mm non lo conosco, so che gode di ottima fama, comunque che certi zoom non siano da meno dei fissi lo ho verificato pure io.
Ad esempio il 16-35mm/4 (a 20mm) è meglio del 20mm/4, ma anche il 24-120mm/4 se la batte con il nostro 35mm.... tutto questo su D700....
Ma qui io confrontavo fissi analogici con zoom digitali (G), quel fattore conta, soprattutto nella resa ai bordi.
Magari con D800 qualche differenza in più la si vedrebbe, ma di ripetere queste prove ne ho davvero poca voglia, tanto che me frega....
So che vanno benissimo tutti, addirittura mi paiono migliorati (sarà vero? messicano.gif ), meglio divertirsi con qualche scatto vero. smile.gif

Pollice.gif
rolubich
QUOTE(mk1 @ Mar 6 2014, 06:15 PM) *
Si, infatti, mi riferisco ai miei test da vicino che avevamo già discusso ai tempi.
Mi segnalasti già all'epoca il diverso comportamento ad infinito, mi ricordo.
Ma essendo Gian indisposto ho pensato che anche lui avesse fatto riprese in casa e quindi ravvicinate.

Comunque feci poi delle prove anche a infinito.
Ti dirò che le distanze si accorciano ma preferisco sempre il 35/1,4.
Non tanto per i bordi ma per un contrasto generale più piacevole.
Però si tratta di vecchi test dove ero meno pignolo.
La ghiera era stata semplicemente girata a fine corsa su infinito, punto.
Ci può stare che un fine corsa meno preciso possa aver svantaggiato il 35/2.
I tuoi risultati opposti mi mettono in dubbio.
Anche se, con un 35mm a f8, la PDC dovrebbe coprire un errore così piccolo.
Oppure, esemplari non proprio in quadro.... hmmm.gif
Se mi viene voglia rifaccio quattro scatti con la D800 utilizzando il bracketing anche per l'infinito.

Da vicino invece, la cosa è confermata anche dai tuoi risultati.
Almeno un punto fermo c'è. smile.gif

Un carissimo saluto.

Fil.



Ad infinito le differenze sono abbastanza piccole, agli angoli estremi mi sembra che il meno luminoso abbia poco meno di uno stop di vantaggio.

Ho riguardato gli scatti da vicino ed ho riscontrato che agli angoli estremi l'f/1.4 è nettamente migliore, però ha una distribuzione della nitidezza non regolare: fino a f/2.8 c'è una corona circolare in zona mediana (bordi DX più o meno) nettamente meno nitida degli angoli, a f/4 la nitidezza in quella zona recupera moltissimo ed a f/5.6 il campo è uniforme. Ho riscontrato questo comportamento anche in altri grandangoli e secondo me è una cosa che sarebbe bene valutare (io per primo fino a poco fa controllavo solo centro ed angoli estremi) in un obiettivo per panorami: la zona mediana è molto importante per la visione globale di una foto.

Comunque il 35mm f/1.4 rimane un eccellente obiettivo, nitidissimo in centro a f/2 e con un ottimo sfocato.

Questa è a f/2.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB








mauridep
ancora un controluce
wink.gif
20mm f3.5 su d700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
Gian Carlo F
QUOTE(mauridep @ Mar 7 2014, 09:23 AM) *
ancora un controluce
wink.gif
20mm f3.5 su d700



bella!
e buona tenuta al controluce
cmg
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 251.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
Il mio contributo con AI-s 50 f1.2 e con AI-s 500 f8 N catadiottrico.
Carlo
barracudasusini
QUOTE(lilly1976 @ Mar 4 2014, 04:46 PM) *
17mm
altra mascherina per gli Amici del Club ai.



Ma di quale 17mm si parla
Lampadina.gif
mk1
QUOTE(rolubich @ Mar 6 2014, 11:06 PM) *
Ad infinito le differenze sono abbastanza piccole, agli angoli estremi mi sembra che il meno luminoso abbia poco meno di uno stop di vantaggio.

Ho riguardato gli scatti da vicino ed ho riscontrato che agli angoli estremi l'f/1.4 è nettamente migliore, però ha una distribuzione della nitidezza non regolare: fino a f/2.8 c'è una corona circolare in zona mediana (bordi DX più o meno) nettamente meno nitida degli angoli, a f/4 la nitidezza in quella zona recupera moltissimo ed a f/5.6 il campo è uniforme. Ho riscontrato questo comportamento anche in altri grandangoli e secondo me è una cosa che sarebbe bene valutare (io per primo fino a poco fa controllavo solo centro ed angoli estremi) in un obiettivo per panorami: la zona mediana è molto importante per la visione globale di una foto.

Comunque il 35mm f/1.4 rimane un eccellente obiettivo, nitidissimo in centro a f/2 e con un ottimo sfocato.

Questa è a f/2.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Ciao Roby, bella la tua immagine con il 35/1,4. La ricordavo.
E' un piacere scambiare delle opinioni sui vecchi AI con una persona precisa e attenta come te.
Si, ho notato pure io questo calo nelle zone medie.
Però, almeno con i miei esemplari e al mio rapporto di riproduzione (1:34), il 35/1,4 in queste zone medie, rimane sempre in leggero vantaggio sul 35/2. Non come negli angoli estremi, dove la differenza è eclatante, ma comunque con un vantaggio facilmente percepibile.
Credo sia una conseguenza del sistema CRC. Alle diverse distanze di maf le lenti sono a distanze diverse tra loro e questo probabilmente introduce ulteriori variabili a "corona".
Nelle riprese a infinito ho invece notato un leggero maggior contrasto del 35/1,4.
Lo svantaggio del 35/1,4 ai bordi di cui parli non lo vedo....
Le mie riprese sono a una distanza di oltre 100 metri.
Da una parte le ombre sono leggermente più chiuse ma dall'altra sembra esserci un piccolo vantaggio nel dettaglio e nella nitidezza apparente.
Mi piacerebbe approfondire con te il confronto a infinito.
Tu hai ancora i due esemplari? Io si.
Fil.


Gian Carlo F
24mm/2,8 AIS

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_04_173122_NEW di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_04_172854_NEW di Gian Carlo F, su Flickr

20mm/4 K mod AI

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_04_30_180843_NEW di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_04_30_180652_NEW di Gian Carlo F, su Flickr
macromicro
Gian Carlo
mi interesserebbe sapere se per gli scatti con il 24 sei intervenuto in PP per saturare i colori
Ho appena aggiunto anch'io alla mia dotazione/collezione il 24 e lo sto testando; i tuoi risultati sono incoraggianti
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Mar 7 2014, 05:25 PM) *
Gian Carlo
mi interesserebbe sapere se per gli scatti con il 24 sei intervenuto in PP per saturare i colori
Ho appena aggiunto anch'io alla mia dotazione/collezione il 24 e lo sto testando; i tuoi risultati sono incoraggianti


ho usato PS, in ACR il profilo fotocamera Landscape, il resto nella norma
Piervit
Salve. Sono da qualche tempo appassionato di ottiche Ai e Ais e sto lavorando intorno alla focale 28 per individuare la lente più performante da usare come base per foto di strada.
Ho il 28/2 ais, ne sono abbastanza soddisfatto, ma mi piacerebbero pareri sugli altri vecchietti anche in relazione alle due lenti autofocus che, a quello che ne leggo, non sono molto convincenti (l'1,4 afd è fuori gioco per ragioni di prezzo)
Grazie
Piero
Gian Carlo F
QUOTE(md3659 @ Mar 8 2014, 12:51 AM) *
Salve. Sono da qualche tempo appassionato di ottiche Ai e Ais e sto lavorando intorno alla focale 28 per individuare la lente più performante da usare come base per foto di strada.
Ho il 28/2 ais, ne sono abbastanza soddisfatto, ma mi piacerebbero pareri sugli altri vecchietti anche in relazione alle due lenti autofocus che, a quello che ne leggo, non sono molto convincenti (l'1,4 afd è fuori gioco per ragioni di prezzo)
Grazie
Piero


Ciao Piero,
ti posso dire la mia su questi 28mm:
- 28mm f2,8 AFD, valido ma non entusiasmante, produce una fastidiosa immagine fantasma nel controluce spinto
- 28mm f2 AIS, eccellente sotto tutti i punti di vista, uno dei migliori AI che ho avuto
- 28mm f1,8 G, migliora leggermente il precedente nella resa a t.a. e nei controluce grazie al trattamento nanocrystal, la meccanica però non è all'altezza dell'AIS, forse perché è molto leggero in relazione agli ingombri, ma sembra un giocattolino (poi magari sarà pure robustissimo, ma....).

So che anche l'AIS f2,8 (quello con CRC e maf a 0,20 m) è un vero e proprio fuoriclasse, ma se hai già l'f2 tutto sommato mi terrei quello.
Insomma con i 28mm c'è da sbizzarrirsi, io attualmente ho l'f1,8 G e, come dicevo sopra, come prestazioni ne sono molto soddisfatto.
L'f1,4 non mi interessa, appartiene a quel gruppo di ottiche un po' "esoteriche" che non mi appassionano più di tanto.
boken
Ragazzi è arrivato il mio primo "tuttofare" targato manual focus. Trattasi del Tamron SP 35-210 f3,5-4,2 adaptall. Pagato un inezia (45 euro compreso di adattatore nikon AI - comprato da un utente romano che aveva un negozio di fotografia) come nuovo. Provato subito all'EUR ed oggi dietro casa durante il Tramonto.
...devo dire che mi ha sbalordito come nitidezza a tutte le focali ed ottimo controllo di aberrazioni e controluce.

I file che vi posto ora sono stati scattati direttamente in jpeg (non mi ero accorto che era impostat Jpeg Fine) su D200. Quindi li vedete così come li ha creati la macchina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 816.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 805.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 862.7 KB

naturalmente per sfruttare il Matrix sulla D200 ho impostato come lunghezza fissa 35 seppure è uno zoom e diaframma fisso F3,5.
Piervit
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 8 2014, 09:40 AM) *
Ciao Piero,
ti posso dire la mia su questi 28mm:
- 28mm f2,8 AFD, valido ma non entusiasmante, produce una fastidiosa immagine fantasma nel controluce spinto
- 28mm f2 AIS, eccellente sotto tutti i punti di vista, uno dei migliori AI che ho avuto
- 28mm f1,8 G, migliora leggermente il precedente nella resa a t.a. e nei controluce grazie al trattamento nanocrystal, la meccanica però non è all'altezza dell'AIS, forse perché è molto leggero in relazione agli ingombri, ma sembra un giocattolino (poi magari sarà pure robustissimo, ma....).

So che anche l'AIS f2,8 (quello con CRC e maf a 0,20 m) è un vero e proprio fuoriclasse, ma se hai già l'f2 tutto sommato mi terrei quello.
Insomma con i 28mm c'è da sbizzarrirsi, io attualmente ho l'f1,8 G e, come dicevo sopra, come prestazioni ne sono molto soddisfatto.
L'f1,4 non mi interessa, appartiene a quel gruppo di ottiche un po' "esoteriche" che non mi appassionano più di tanto.



Grazie Gian Carlo. Del 28/3.5 hai un'opinione? Diversi amici me ne hanno parlato molto bene e anche quello che ne ho letto è positivo
Gian Carlo F
QUOTE(md3659 @ Mar 8 2014, 07:59 PM) *
Grazie Gian Carlo. Del 28/3.5 hai un'opinione? Diversi amici me ne hanno parlato molto bene e anche quello che ne ho letto è positivo


purtroppo no, ma non stento a credere che sia valido pure lui
Z.Andrea
Questa è di stamane con il 20 mm f/3,5

Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 800.1 KB
maurizio angelin
Uno scattuccio con il 28 AIS f2 (l'intero reportage lo trovate in "Viaggi")
(l'obiettivo é in vendita)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
lilly1976
Un caro saluto a tutti gli amici del Club.
pre Sky Trail
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 115.9 KB
Z.Andrea
Ho trovato un 28mm f2,8 AI in condizioni estetiche pessime,ma funzionale,pagato poco però,
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 429 KB
la resa non è male ,a presto con qualche altro scatto
franco1948
Buongiorno a tutti i "vecchietti"

sono nuovo nel forum del club, futuro possessore di un 105 f2,5 AI, ho preso questo obiettivo dopo aver letto tutti i giudizi che avete dato riguardo le ottiche Pre AI-AI-AIS vorrei chiedervi un parere su quest'ottica, pagato 120€ con qualche segno esterno.
vi ringrazio per le vostre risposte e spero di poter incrementare il parco obiettivi con il 28 f2,8 AIS.
saluti a tutti
Franco
Z.Andrea
QUOTE(franco1948 @ Mar 12 2014, 12:17 PM) *
Buongiorno a tutti i "vecchietti"

sono nuovo nel forum del club, futuro possessore di un 105 f2,5 AI, ho preso questo obiettivo dopo aver letto tutti i giudizi che avete dato riguardo le ottiche Pre AI-AI-AIS vorrei chiedervi un parere su quest'ottica, pagato 120€ con qualche segno esterno.
vi ringrazio per le vostre risposte e spero di poter incrementare il parco obiettivi con il 28 f2,8 AIS.
saluti a tutti
Franco

Ciao e benvenuto,il prezzo che hai pagato il 105 mi sembra corretto,aspettiamo i tuoi scatti
Andrea
astellando
QUOTE(franco1948 @ Mar 12 2014, 12:17 PM) *
Buongiorno a tutti i "vecchietti"

sono nuovo nel forum del club, futuro possessore di un 105 f2,5 AI, ho preso questo obiettivo dopo aver letto tutti i giudizi che avete dato riguardo le ottiche Pre AI-AI-AIS vorrei chiedervi un parere su quest'ottica, pagato 120€ con qualche segno esterno.
vi ringrazio per le vostre risposte e spero di poter incrementare il parco obiettivi con il 28 f2,8 AIS.
saluti a tutti
Franco


Innanzitutto... Benvenuto!!!

Ottimo acquisto non ti deluderà, guarda queste foto quà e anche queste quà.

ed un mio più modesto contributo con quest'ottica.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 655.4 KB


Ciao Andrea
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Mar 11 2014, 05:01 PM) *
Un caro saluto a tutti gli amici del Club.
pre Sky Trail


con che obiettivo? non mi sembra che l'immagine sia particolarmente a fuoco
franco1948
Grazie a tutti per il benvenuto, al più presto possibile posterò foto fatte con il 105, non vedo l'ora che arrivi.
saluti a tutti i soci
Franco
Gian Carlo F
QUOTE(franco1948 @ Mar 12 2014, 12:17 PM) *
Buongiorno a tutti i "vecchietti"

sono nuovo nel forum del club, futuro possessore di un 105 f2,5 AI, ho preso questo obiettivo dopo aver letto tutti i giudizi che avete dato riguardo le ottiche Pre AI-AI-AIS vorrei chiedervi un parere su quest'ottica, pagato 120€ con qualche segno esterno.
vi ringrazio per le vostre risposte e spero di poter incrementare il parco obiettivi con il 28 f2,8 AIS.
saluti a tutti
Franco


benvenuto! Ottimo acquisto!
Z.Andrea
75-150 serie E questa lente mi sorprende
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 669.6 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 746.9 KB
franco1948
ne approfitto per chiedervi un parere sul 105 2,8 AI, se conviene comprarlo e a che prezzo.
vi ringrazio anticipatamente.
saluti
Franco
lilly1976
QUOTE(macromicro @ Mar 12 2014, 12:53 PM) *
con che obiettivo? non mi sembra che l'immagine sia particolarmente a fuoco

arrivare nei primi cinque di categoria.
Gian Carlo F
QUOTE(franco1948 @ Mar 12 2014, 08:14 PM) *
ne approfitto per chiedervi un parere sul 105 2,8 AI, se conviene comprarlo e a che prezzo.
vi ringrazio anticipatamente.
saluti
Franco


Ciao Franco,
Il 105mm f2,8 Micro lo ho avuto, è un'ottica che vanta una costruzione invidiabile, una delle migliori che io abbia mai visto.
In macro si comporta benissimo e non ha nulla da invidiare (a parte il RR) ai nuovi macro.
Va ovviamente bene anche nell'uso non macro, anche se non è a livello del nuovo 105mm f2,8 G
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.