Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
rolubich
QUOTE(macromicro @ Mar 26 2012, 04:29 PM) *
Ringrazio te per unire anche gli altri che mi hanno fornito il loro consiglio. Vorrei portarmi anche il 55
perchè nel mio tour ci sarà senz'altro anche la ri-visita in Singapore al giardino con le orchidee. Poi
con l'occasione vorrei anche usarlo per qualche impiego generalista quando è montato
Avevo pensato al corpo D700 anzichè D200, ma mi stai mettendo nel dubbio; D700 per la miglior resa ad alti ISO
Senz'altro vacanza rilassante,ma non vorrei perdermi qualche occasione per un 'pesino' in più
Ma questo rischia di diventare OT. Ci penserò, ho alcora qualche giorno


La prima volta che ho portato la D700 in vacanza avevo un po' di timori (allora avevo la valida accoppiata D40x + 18-200 per queste occasioni) ma adesso non ho nessuna remora e me la porto sempre dietro, anche perchè ora ho solo D700.
In questo club si sono viste ottime foto fatte con la D200, ma la differenza, oltre che nella resa ad alti iso che può sempre servire, si nota anche nella gamma dinamica, cosa che mi interessa molto specialmente in foto all'aperto in giornate luminose, tipiche, si spera, delle vacanze.
Proprio la maggior gamma dinamica delle nuove Nikon (D800 e D4) mi fa seguire le varie discussioni su queste fotocamere, anche se escludo la D4 per ingombro e prezzi e la D800 mi spaventa un po' per il peso dei files e la diffrazione che si manifesta chiaramente già a f/11. Spero in una fotocamera non pro con il sensore della D4.
E comunque i Botanic Gardens di Singapore meritano la D700. Fra l'altro, ho appena controllato, l'ultima volta che sono passato a Singapore ero con D40x anche se avevo la D700 da meno di un mese, da allora sempre D700.

Ciao e buone vacanze.
lilly1976
QUOTE(macromicro @ Mar 26 2012, 04:51 PM) *
Il 20 è invalido... penso di portarmi il 12-24; il 35 ho quello f 1,4

Pollice.gif + 55mm .Buone vacanze.

105/2.5+11mm a f 2.5IPB Immagine Ingrandimento full detail : 848.6 KB
lilly1976
105/2.5+11mm+crop a f4IPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.8 KB
federico777
QUOTE(Whitecossie @ Mar 26 2012, 04:06 PM) *
per maggiori info ho aperto una discussione in digital reflex, scusate ancora


Stavo per suggerirti di fare appunto questo, io da parte mia oltre a suggerire falsi colori da Moiré, che hai già scartato, non saprei proprio che pesci prendere cerotto.gif
In bocca al lupo!

F.
mk1
QUOTE(rolubich @ Mar 26 2012, 05:13 PM) *
La prima volta che ho portato la D700 in vacanza avevo un po' di timori (allora avevo la valida accoppiata D40x + 18-200 per queste occasioni) ma adesso non ho nessuna remora e me la porto sempre dietro, anche perchè ora ho solo D700.
In questo club si sono viste ottime foto fatte con la D200, ma la differenza, oltre che nella resa ad alti iso che può sempre servire, si nota anche nella gamma dinamica, cosa che mi interessa molto specialmente in foto all'aperto in giornate luminose, tipiche, si spera, delle vacanze.
Proprio la maggior gamma dinamica delle nuove Nikon (D800 e D4) mi fa seguire le varie discussioni su queste fotocamere, anche se escludo la D4 per ingombro e prezzi e la D800 mi spaventa un po' per il peso dei files e la diffrazione che si manifesta chiaramente già a f/11. Spero in una fotocamera non pro con il sensore della D4.
E comunque i Botanic Gardens di Singapore meritano la D700. Fra l'altro, ho appena controllato, l'ultima volta che sono passato a Singapore ero con D40x anche se avevo la D700 da meno di un mese, da allora sempre D700.

Ciao e buone vacanze.


Non posso che condividere, ma per me il discorso è un pò diverso perchè non ho la D700 ma la D3! Un mattone di 1,5 kg!
Sinceramente, per la minima differenza che noto nel risultato, io porterei la D200 con la quale sono molto più libero nei movimenti e più tranquillo come investimento.
Poi dipende dal livello delle foto che intendi portare a casa e dai luoghi in cui intendi ficcarti.
Io ho acquistato la D200 proprio per questo motivo. Mi ero reso conto che certe foto non le potevo fare perchè avevo timore di affrontare certi luoghi e certe situazioni con un attrezzo troppo ingombrante e vistoso.
La differenza di resa la trovo significativa solo ad alti iso, che uso raramente.

Filippo.



Gian Carlo F
QUOTE(e.david @ Mar 26 2012, 02:18 PM) *
Ho per le mani un 135 ais da provare: barilotto in ottimo stato e ghiere belle fluide, ma otticamente quali sono le foto-test assolutamente da effettuare per verificare lo stato dell'ottica? situazioni particolari nelle quali un eventuale difetto possa venire esaltato?intendo specificatamente per quest'ottica.grazie.


scusa tanto, volevo risponderti prima... ma ho saltato il tuo post...
Se meccanicamente è a posto, le lenti sono belle e pulite, proprio per scrupolo puoi controllare che i diaframmi lavorino bene.
Metti la fotocamera in A e scatta a tutti i diaframmi, dovrebbero avere una esposizione (abbastanza) uniforme.

QUOTE(rolubich @ Mar 26 2012, 05:13 PM) *
La prima volta che ho portato la D700 in vacanza avevo un po' di timori (allora avevo la valida accoppiata D40x + 18-200 per queste occasioni) ma adesso non ho nessuna remora e me la porto sempre dietro, anche perchè ora ho solo D700.
In questo club si sono viste ottime foto fatte con la D200, ma la differenza, oltre che nella resa ad alti iso che può sempre servire, si nota anche nella gamma dinamica, cosa che mi interessa molto specialmente in foto all'aperto in giornate luminose, tipiche, si spera, delle vacanze.
Proprio la maggior gamma dinamica delle nuove Nikon (D800 e D4) mi fa seguire le varie discussioni su queste fotocamere, anche se escludo la D4 per ingombro e prezzi e la D800 mi spaventa un po' per il peso dei files e la diffrazione che si manifesta chiaramente già a f/11. Spero in una fotocamera non pro con il sensore della D4.
E comunque i Botanic Gardens di Singapore meritano la D700. Fra l'altro, ho appena controllato, l'ultima volta che sono passato a Singapore ero con D40x anche se avevo la D700 da meno di un mese, da allora sempre D700.

Ciao e buone vacanze.


Anche io messicano.gif , poi ho notato che una D700 con un AI, che in genere è di dimensioni contenute, non suscita nessun interesse particolare.
Quando invece monto il 24-120mm (e paraluce) vedo che attira molto l'attenzione....
Per questo, se andrò a Parigi, porterò probabilmente solo 2 o 3 AI, anche se il VR del 24-120mm unito alla buona qualità agli alti ISO mi aiuterebbe molto di più alla sera...


QUOTE(mk1 @ Mar 26 2012, 06:38 PM) *
Non posso che condividere, ma per me il discorso è un pò diverso perchè non ho la D700 ma la D3! Un mattone di 1,5 kg!
Sinceramente, per la minima differenza che noto nel risultato, io porterei la D200 con la quale sono molto più libero nei movimenti e più tranquillo come investimento.
Poi dipende dal livello delle foto che intendi portare a casa e dai luoghi in cui intendi ficcarti.
Io ho acquistato la D200 proprio per questo motivo. Mi ero reso conto che certe foto non le potevo fare perchè avevo timore di affrontare certi luoghi e certe situazioni con un attrezzo troppo ingombrante e vistoso.
La differenza di resa la trovo significativa solo ad alti iso, che uso raramente.

Filippo.


ahh... ora ho capito smile.gif
lilly1976
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 424.4 KB
Dav_Bell_Photo
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 26 2012, 07:07 PM) *
scusa tanto, volevo risponderti prima... ma ho saltato il tuo post...
Se meccanicamente è a posto, le lenti sono belle e pulite, proprio per scrupolo puoi controllare che i diaframmi lavorino bene.
Metti la fotocamera in A e scatta a tutti i diaframmi, dovrebbero avere una esposizione (abbastanza) uniforme.


Grazie mille per il consiglio wink.gif magari potrei postare i risultati qui così per avere una mano in più... grazie ancora smile.gif
macromicro
Non ditemi che devo portarmi sia la D700 che la D200 e poi 'sfoderarle' a seconda del posto... hmmm.gif
Ma il 24-120 VR è così ingombrante/vistoso?
lorenzoc.
QUOTE(federico777 @ Mar 26 2012, 06:21 PM) *
Stavo per suggerirti di fare appunto questo, io da parte mia oltre a suggerire falsi colori da Moiré, che hai già scartato, non saprei proprio che pesci prendere cerotto.gif
In bocca al lupo!

F.

grazie per la solidarietà, stamattina ho fatto vedere il tutto al negoziante che ha escluso il sensore in quanto il problema si presenta solo su alcune foto, secondo lui è dovuto al tipo di illuminazione che c'era, neon o luci a bassa frequenza. Meno male, posso tornare a scattare felice smile.gif
camcorna
QUOTE(macromicro @ Mar 27 2012, 08:08 AM) *
Non ditemi che devo portarmi sia la D700 che la D200 e poi 'sfoderarle' a seconda del posto... hmmm.gif
Ma il 24-120 VR è così ingombrante/vistoso?



Io devo dire che non ho particolari timori a girare con la D700 e le ottiche necessarie. Cerco solo di stare attento. Del resto per le foto che mi piace fare sarebbe impensabile prendere una full frame e poi usarla solo in casa o in studio. Piuttosto invece, come dice Filippo, dipende dalla vacanza. Se è rivolta a una vacanza "fotografica", è chiaro che uno si porta un buon corredo per affrontare ogni esigenza. Ma se si tratta di una vacanza di svago, con amici o consorti che non hanno la pazienza di attese bibliche o con un ritmo frenetico che non permette cambio ottiche e pesi consistenti, allora nemmeno ci penso alla fotografia e mi porto una compatta, magari con un sensore generoso. E mi godo la vacanza. Ormai hanno una qualità elevata, stanno in tasca e pesano pochissimo. Sicuramente non risolveranno tutte le occasioni al meglio, ma nel loro ambito danno risultati buonissimi. Foto ben composte, con una buona post produzione, da usare per la visone a video o web e senza pretese di stampe enormi credo proprio che nemmeno si capisca la differenza senza guardare i dati.

Per cui il mio consiglio sarebbe quello che se vai con la reflex, prendi la migliore e tutto quello che ti serve, con l'indicazione che ti hanno già dato, delle ottiche più leggere. Altrimenti stai proprio sull'essenziale di una compatta o di una mirrorless con un paio di piccole ottiche.
Stare nel mezzo potrebbe comportare sia delle limitazioni nell'uso, sia il disagio dell'ingombro e del peso.

Ciao
Camillo
macromicro
Grazie a tutti per il contributo e i suggerimenti; avevo omesso di indicare che, in ogni caso, mi porto anche una compattina/ina che uso quale block notes, tipo indicazione dei luoghi che sto visitando, schermo dei dati del volo
e similari. La mia sarà senz'altro una vacanza, ma anche con risvolti fotografici di documentazione sia dei luoghi che delle
diverse civiltà che avrò modo di incontrare. La mia dolce metà, d'altra parte, entro certi limiti, è paziente e cerco di organizzare vacanze non frenetiche
Gian Carlo F
QUOTE(e.david @ Mar 27 2012, 01:22 AM) *
Grazie mille per il consiglio wink.gif magari potrei postare i risultati qui così per avere una mano in più... grazie ancora smile.gif


certo che puoi, comunque stai tranquillo, in genere queste ottiche per farle diventare difettose bisogna prenderle a martellate! messicano.gif

QUOTE(macromicro @ Mar 27 2012, 04:55 PM) *
Grazie a tutti per il contributo e i suggerimenti; avevo omesso di indicare che, in ogni caso, mi porto anche una compattina/ina che uso quale block notes, tipo indicazione dei luoghi che sto visitando, schermo dei dati del volo
e similari. La mia sarà senz'altro una vacanza, ma anche con risvolti fotografici di documentazione sia dei luoghi che delle
diverse civiltà che avrò modo di incontrare. La mia dolce metà, d'altra parte, entro certi limiti, è paziente e cerco di organizzare vacanze non frenetiche


Pollice.gif
mk1
QUOTE(macromicro @ Mar 27 2012, 04:55 PM) *
Grazie a tutti per il contributo e i suggerimenti; avevo omesso di indicare che, in ogni caso, mi porto anche una compattina/ina che uso quale block notes, tipo indicazione dei luoghi che sto visitando, schermo dei dati del volo
e similari. La mia sarà senz'altro una vacanza, ma anche con risvolti fotografici di documentazione sia dei luoghi che delle
diverse civiltà che avrò modo di incontrare. La mia dolce metà, d'altra parte, entro certi limiti, è paziente e cerco di organizzare vacanze non frenetiche


Buona vacanza e una volta tornato, mostraci i volti delle belle persone che avrai incontrato.
Filippo.
Gian Carlo F
Una immagine pescata nell'archivio.... fatta con il 35mm/2 K

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
a di Gian Carlo F, su Flickr
Dria
Buonasera a tutti,io continuo nell'uso "improprio" del 105 AI...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Più case! di dria78, su Flickr

Andrea
pietro58
caspiterina, quasi in seconda pagina?
in attesa di sfogarsi sabato in fiera a roma, prove in ttl per vedere se ricordavo questa funzione non sempre utile

Nikon D2X con Nikkor 180 2,8 ED con aggiunta di SB-800


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Pietro
lorenzoc.
belle belle belle!!

a proposito, qualcuno di noi va al Photoshow? io vado sabato ma non so ancora se di mattina o di pomeriggio texano.gif
lorenzoc.
2 foto col 35 1.4 @ F8

IPB Immagine
riflessi di LorenzCresta, su Flickr

IPB Immagine
riflessi 2 di LorenzCresta, su Flickr
federico777
QUOTE(Whitecossie @ Mar 28 2012, 06:48 PM) *
2 foto col 35 1.4 @ F8

IPB Immagine
riflessi di LorenzCresta, su Flickr

IPB Immagine
riflessi 2 di LorenzCresta, su Flickr


Molto belle entrambe, con preferenza personale per la prima Pollice.gif

F.
lorenzoc.
Grazie Federico, anch'io preferisco la prima.
Ci sarebbe anche questa della stessa serie, ma mi piace meno (tra le altre cose la composizione non mi dice niente)

IPB Immagine
cloudy day di LorenzCresta, su Flickr
mk1
QUOTE(Whitecossie @ Mar 28 2012, 07:10 PM) *
Grazie Federico, anch'io preferisco la prima.
Ci sarebbe anche questa della stessa serie, ma mi piace meno (tra le altre cose la composizione non mi dice niente)

IPB Immagine
cloudy day di LorenzCresta, su Flickr


Dai, non è male neanche questa.
Io posto dei fiori di magnolia, trascinato da tutti i bellissimi fiori postati.
Non è il mio genere, quindi non infierite più di tanto, mi raccomando.
L'ottica è l'85 Nikkor H con le lenti grattugiate.
Fili.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 665.5 KB
federico777
QUOTE(Whitecossie @ Mar 28 2012, 07:10 PM) *
Grazie Federico, anch'io preferisco la prima.
Ci sarebbe anche questa della stessa serie, ma mi piace meno (tra le altre cose la composizione non mi dice niente)

IPB Immagine
cloudy day di LorenzCresta, su Flickr


Non so, secondo me è l'albero che ha una forma strana che non aiuta messicano.gif
E poi forse è un po' troppo nel mezzo del fotogramma... comunque in assoluto non è male, ma dopo le prime due stona un pochino smile.gif

F.
lorenzoc.
QUOTE(mk1 @ Mar 28 2012, 07:21 PM) *
Dai, non è male neanche questa.
Io posto dei fiori di magnolia, trascinato da tutti i bellissimi fiori postati.
Non è il mio genere, quindi non infierite più di tanto, mi raccomando.
L'ottica è l'85 Nikkor H con le lenti grattugiate.
Fili.
Ingrandimento full detail : 665.5 KB

dai Filippo non fare il modesto, io trovo questa foto non bella, ma MAGNIFICA blink.gif guru.gif
una delle foto più belle viste ultimamente!!

QUOTE(federico777 @ Mar 28 2012, 07:23 PM) *
Non so, secondo me è l'albero che ha una forma strana che non aiuta messicano.gif
E poi forse è un po' troppo nel mezzo del fotogramma... comunque in assoluto non è male, ma dopo le prime due stona un pochino

F.

hai ragione sarà l'albero che è fatto male biggrin.gif , ne ho altre con l'albero sulla dx ma non cambia niente, grazie comunque smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Dria @ Mar 27 2012, 10:26 PM) *
Buonasera a tutti,io continuo nell'uso "improprio" del 105 AI...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Più case! di dria78, su Flickr

Andrea


Mica tanto improprio....., Boccadasse è inconfondibile!
Mi piace molto, complimenti Andrea.



QUOTE(Whitecossie @ Mar 28 2012, 06:48 PM) *
2 foto col 35 1.4 @ F8

IPB Immagine
riflessi di LorenzCresta, su Flickr

IPB Immagine
riflessi 2 di LorenzCresta, su Flickr


belle! La prima soprattutto.
Dria
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 28 2012, 07:37 PM) *
Mica tanto improprio....., Boccadasse è inconfondibile!
Mi piace molto, complimenti Andrea.


Boccadasse è un classico per noi genovesi...
Ti ringrazio dei complimenti,ma è anche merito del 105 che in accoppiata con lady 700 (è così che ho chiamato la mia D700,non prendetemi per pazzo messicano.gif ) sa fare di tutto: di giorno,di notte,ritratti,paesaggio. Grande lente,che uso forse un pò troppo spesso a discapito di tutte le altre,ma che ci volete fare... è troppo divertente!
mk1
QUOTE(Dria @ Mar 28 2012, 08:17 PM) *
Boccadasse è un classico per noi genovesi...
Ti ringrazio dei complimenti,ma è anche merito del 105 che in accoppiata con lady 700 (è così che ho chiamato la mia D700,non prendetemi per pazzo messicano.gif ) sa fare di tutto: di giorno,di notte,ritratti,paesaggio. Grande lente,che uso forse un pò troppo spesso a discapito di tutte le altre,ma che ci volete fare... è troppo divertente!


Come darti torto!
Io di 105mm ne ho cinque! Di un pò tutte le epoche, tutti splendidi.
Non lo uso molto perchè per il mio modo di fotografare, ritratto compreso, mi resta un pò lungo.
Ma ho comunque una venerazione per questa ottica straordinaria.
Una domanda sulla tua immagine, che mi è piaciuta molto.
Non si riesce ad inquadrare un pò più di acqua? Sarebbe magnifico, secondo me.
Filippo.
mk1
QUOTE(Whitecossie @ Mar 28 2012, 07:30 PM) *
dai Filippo non fare il modesto, io trovo questa foto non bella, ma MAGNIFICA blink.gif guru.gif
una delle foto più belle viste ultimamente!!


Lorenzo sei molto gentile, grazie.
Sto attraversando un periodo buio che mi porta ad essere fotograficamente improduttivo.
Mi vergogno molto di questa mia situazione e i tuoi complimenti mi sono di grande aiuto.
Spero di riprendermi e devo dire che vedere le vostre magnifiche immagini stimola molto.
Hai poi approfondito la storia delle striscie?
Mi piacerebbe sapere esattamente da cosa diavolo sono innescate.
Ho letto di luci a bassa fraquenza, ma precisamente?
Fili.

mk1
Comunque strisce, non striscie, come ho scritto. Scusate.
Fili.
lilly1976
Complimenti Filippo bellissima foto continua a te è permesso.. Lorenzo ,Pietro ,Gian Carlo e Dria ..foto bellissime approfittate approfittate come ricarico le batterie torna a postare di tutto.
Un caro saluto a tutti.Giuseppe
Dria
QUOTE(mk1 @ Mar 28 2012, 08:40 PM) *
Come darti torto!
Io di 105mm ne ho cinque! Di un pò tutte le epoche, tutti splendidi.
Non lo uso molto perchè per il mio modo di fotografare, ritratto compreso, mi resta un pò lungo.
Ma ho comunque una venerazione per questa ottica straordinaria.
Una domanda sulla tua immagine, che mi è piaciuta molto.
Non si riesce ad inquadrare un pò più di acqua? Sarebbe magnifico, secondo me.
Filippo.


Ciao Filippo,rispondo subito alla tua domanda...
di quel posto ho l'hard disk pieno di foto in tutte le salse,questa volta ho montato proprio il 105 per dare risalto alle case "ammucchiate" senza un senso apparente ed è per questo che ho sacrificato un pò di mare,magari sbagliando... ma ormai...

Invece non vedo il perchè vergognarsi di un momento improduttivo,capita a tutti per un motivo o per l'altro,vorrà dire che continuerai ad illuminarci con la tua esperienza con queste magnifiche ottiche!

@lilly1976,grazie dei complimeti,aspetto con ansia le tue...

Andrea
mk1
QUOTE(Dria @ Mar 28 2012, 09:52 PM) *
Ciao Filippo,rispondo subito alla tua domanda...
di quel posto ho l'hard disk pieno di foto in tutte le salse,questa volta ho montato proprio il 105 per dare risalto alle case "ammucchiate" senza un senso apparente ed è per questo che ho sacrificato un pò di mare,magari sbagliando... ma ormai...

Invece non vedo il perchè vergognarsi di un momento improduttivo,capita a tutti per un motivo o per l'altro,vorrà dire che continuerai ad illuminarci con la tua esperienza con queste magnifiche ottiche!

@lilly1976,grazie dei complimeti,aspetto con ansia le tue...

Andrea


Pollice.gif Pollice.gif


lorenzoc.
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 28 2012, 07:37 PM) *
Mica tanto improprio....., Boccadasse è inconfondibile!
Mi piace molto, complimenti Andrea.
belle! La prima soprattutto.

grazie!
robermaga
Fili, sarai improduttivo sul piano della quantità, ma non della qualità. Se non ci fosse quel ramo troppo invadente sarebbe un vero capolavoro.

Belle anche le foto di Boccadasse (ma la casa di Livia qual'è) e i riflessi bn di Wite... la prima in particolare.

A proposito di 105, questa fatta lo scorso autunno non l'avevo considerata, invece riguardandola mi ispira... per i colori sopratutto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 281.8 KB

...notte
Roberto
lorenzoc.
QUOTE(mk1 @ Mar 28 2012, 08:52 PM) *
Lorenzo sei molto gentile, grazie.
Sto attraversando un periodo buio che mi porta ad essere fotograficamente improduttivo.
Mi vergogno molto di questa mia situazione e i tuoi complimenti mi sono di grande aiuto.
Spero di riprendermi e devo dire che vedere le vostre magnifiche immagini stimola molto.
Hai poi approfondito la storia delle striscie?
Mi piacerebbe sapere esattamente da cosa diavolo sono innescate.
Ho letto di luci a bassa fraquenza, ma precisamente?
Fili.

figurati, sono complimenti meritati smile.gif
i periodi bui sono sempre in agguato, ti auguro che passi presto, magari l'acquisto di un gioiellino da aggiungere alla collezione può aiutare (sempre se non parli di aissite ;-) )


QUOTE(mk1 @ Mar 28 2012, 09:09 PM) *
Comunque strisce, non striscie, come ho scritto. Scusate.
Fili.

guarda la storia delle luci mi ha convinto e sinceramente non ho più approfondito.. l'unica cosa strana è che con me c'era una canon d600 che non ha avuto problemi, ma probabilmente dipendeva dalla posizione..

QUOTE(lilly1976 @ Mar 28 2012, 09:11 PM) *
Complimenti Filippo bellissima foto continua a te è permesso.. Lorenzo ,Pietro ,Gian Carlo e Dria ..foto bellissime approfittate approfittate come ricarico le batterie torna a postare di tutto.
Un caro saluto a tutti.Giuseppe


grazie.gif

QUOTE(robermaga @ Mar 28 2012, 11:53 PM) *
Fili, sarai improduttivo sul piano della quantità, ma non della qualità. Se non ci fosse quel ramo troppo invadente sarebbe un vero capolavoro.

Belle anche le foto di Boccadasse (ma la casa di Livia qual'è) e i riflessi bn di Wite... la prima in particolare.

A proposito di 105, questa fatta lo scorso autunno non l'avevo considerata, invece riguardandola mi ispira... per i colori sopratutto.

Ingrandimento full detail : 281.8 KB

...notte
Roberto

grazie anche a te Roberto,
complimenti veramente molto bella!
federico777
Anch'io penso che la qualità non abbia minimamente risentito di questo presunto "periodo improduttivo", Filippo smile.gif

Su con la vita! Pollice.gif

F.
federico777
Due scatti di prova col 280 con luce migliore, mi paiono più convincenti (però i colori devono essere "rinforzati" di più rispetto agli altri Leitz e ai Nikkor)

Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Ingrandimento full detail : 8.2 MB

E poi uno scattino introduttivo col 28 PC Super Angulon, dovrebbe essere a f/11 (...uno dovrà tornare a portarsi il bloc-notes con queste robe qui che non indicano i dati corretti negli exif...) biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Per raffronto, questa è un'inquadratura molto simile con il 35/1.4 AF-S a f/11
Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Tra parentesi, in risposta al dibattito con Gian Carlo, se postare ogni tanto alcuni scatti di vecchie glorie a fuoco manuale dell'epoca dei Nikkor AI, ho liberamente interpretato il silenzio di tutti come assenso, ma se qualcuno fosse contrario lo dica pure tranquillamente, non ne posterò più.

Federico
mk1
QUOTE(federico777 @ Mar 29 2012, 12:40 AM) *
Due scatti di prova col 280 con luce migliore, mi paiono più convincenti (però i colori devono essere "rinforzati" di più rispetto agli altri Leitz e ai Nikkor)

Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Ingrandimento full detail : 8.2 MB

E poi uno scattino introduttivo col 28 PC Super Angulon, dovrebbe essere a f/11 (...uno dovrà tornare a portarsi il bloc-notes con queste robe qui che non indicano i dati corretti negli exif...) biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Per raffronto, questa è un'inquadratura molto simile con il 35/1.4 AF-S a f/11
Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Tra parentesi, in risposta al dibattito con Gian Carlo, se postare ogni tanto alcuni scatti di vecchie glorie a fuoco manuale dell'epoca dei Nikkor AI, ho liberamente interpretato il silenzio di tutti come assenso, ma se qualcuno fosse contrario lo dica pure tranquillamente, non ne posterò più.

Federico



Anche per me va bene. Se non si esagera, non ci vedo nulla di male.
Anche perchè queste immagini si guardano sempre con uno spirito di sano confronto con le nostre amate AI , che a volte ne escono maluccio ma spesso a testa alta.
Io stesso ho postato immagini fatte con Zeiss e Voigtlander e credo che lo farò ancora.
Ricordo con piacere, per esempio, le belle immagini di Pietro con il favoloso Angenieux.
Naturalmente si tratta della mia opinione, se qualcuno è infastidito lo dica e sarà rispettato.
Filippo.

Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Mar 28 2012, 08:52 PM) *
Lorenzo sei molto gentile, grazie.
Sto attraversando un periodo buio che mi porta ad essere fotograficamente improduttivo.
Mi vergogno molto di questa mia situazione e i tuoi complimenti mi sono di grande aiuto.
Spero di riprendermi e devo dire che vedere le vostre magnifiche immagini stimola molto.
Hai poi approfondito la storia delle striscie?
Mi piacerebbe sapere esattamente da cosa diavolo sono innescate.
Ho letto di luci a bassa fraquenza, ma precisamente?
Fili.


Succede a tutti Fil, la tua ultima foto comunque mi è piaciuta molto.
Non ti preoccupare, siamo all'inizio della primavera! Al risveglio! messicano.gif


QUOTE(Dria @ Mar 28 2012, 09:52 PM) *
Ciao Filippo,rispondo subito alla tua domanda...
di quel posto ho l'hard disk pieno di foto in tutte le salse,questa volta ho montato proprio il 105 per dare risalto alle case "ammucchiate" senza un senso apparente ed è per questo che ho sacrificato un pò di mare,magari sbagliando... ma ormai...

Invece non vedo il perchè vergognarsi di un momento improduttivo,capita a tutti per un motivo o per l'altro,vorrà dire che continuerai ad illuminarci con la tua esperienza con queste magnifiche ottiche!

@lilly1976,grazie dei complimeti,aspetto con ansia le tue...

Andrea




A me piace molto la tua immagine, proprio perchè da risalto alle case ammucchiate (è una costante del paesaggio ligure, Camogli è l'esempio più lampante).
Quì sotto posto due scatti fatti col 24mm f2,8 AIS, queste sono viste "classiche" di Boccadasse, la tua ha invece il pregio di essere abbastanza insolita.
La casa di Livia sarà lì in mezzo messicano.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
161905 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
161919 di Gian Carlo F, su Flickr

QUOTE(lilly1976 @ Mar 28 2012, 09:11 PM) *
Complimenti Filippo bellissima foto continua a te è permesso.. Lorenzo ,Pietro ,Gian Carlo e Dria ..foto bellissime approfittate approfittate come ricarico le batterie torna a postare di tutto.
Un caro saluto a tutti.Giuseppe


Grazie!

QUOTE(robermaga @ Mar 28 2012, 11:53 PM) *
Fili, sarai improduttivo sul piano della quantità, ma non della qualità. Se non ci fosse quel ramo troppo invadente sarebbe un vero capolavoro.

Belle anche le foto di Boccadasse (ma la casa di Livia qual'è) e i riflessi bn di Wite... la prima in particolare.

A proposito di 105, questa fatta lo scorso autunno non l'avevo considerata, invece riguardandola mi ispira... per i colori sopratutto.

Ingrandimento full detail : 281.8 KB

...notte
Roberto


Che bella!
lorenzoc.
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 29 2012, 08:17 AM) *
Quì sotto posto due scatti fatti col 24mm f2,8 AIS, queste sono viste "classiche" di Boccadasse, la tua ha invece il pregio di essere abbastanza insolita.
La casa di Livia sarà lì in mezzo messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
161905 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
161919 di Gian Carlo F, su Flickr


molto belle e che posto!


@ Federico per me no problem ci mancherebbe
mk1
Grazie a tutti per il supporto morale, ne ho proprio bisogno.
E' un bel posto questo club.
Vi presento Sara, la mia piccola vicina di casa di quattro anni.
Sta mostrando al suo papà una formichina che ha sulla punta del dito anulare.
Mi è piaciuta l'espressione della bimba un pò spaventata e un pò meravigliata.
Mi metto spesso in controluce e questo ha messo in risalto i contorni della manina, facendola risaltare in modo particolare.
Immagine assolutamente colta al volo e non preparata, mi stavo accingendo ad un normalissimo ritrattino e.....
Filippo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 907.8 KB
lorenzoc.
QUOTE(mk1 @ Mar 29 2012, 10:56 AM) *
Grazie a tutti per il supporto morale, ne ho proprio bisogno.
E' un bel posto questo club.
Vi presento Sara, la mia piccola vicina di casa di quattro anni.
Sta mostrando al suo papà una formichina che ha sulla punta del dito anulare.
Mi è piaciuta l'espressione della bimba un pò spaventata e un pò meravigliata.
Mi metto spesso in controluce e questo ha messo in risalto i contorni della manina, facendola risaltare in modo particolare.
Immagine assolutamente colta al volo e non preparata, mi stavo accingendo ad un normalissimo ritrattino e.....
Filippo.

Ingrandimento full detail : 907.8 KB

simpatica! smile.gif

io proseguo la mia serie di bianconeri, la prima col fido 35 F1.4
un classico..

IPB Immagine
old railway di LorenzCresta, su Flickr

e un biker col 105 2.5

IPB Immagine
silhouette di LorenzCresta, su Flickr
Dria
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 29 2012, 08:17 AM) *
A me piace molto la tua immagine, proprio perchè da risalto alle case ammucchiate (è una costante del paesaggio ligure, Camogli è l'esempio più lampante).
Quì sotto posto due scatti fatti col 24mm f2,8 AIS, queste sono viste "classiche" di Boccadasse, la tua ha invece il pregio di essere abbastanza insolita.
La casa di Livia sarà lì in mezzo messicano.gif


grazie.gif


QUOTE(Whitecossie @ Mar 29 2012, 11:12 AM) *
simpatica! smile.gif

io proseguo la mia serie di bianconeri, la prima col fido 35 F1.4
un classico..

IPB Immagine
old railway di LorenzCresta, su Flickr


qui il cielo da una marcia in più all'immagine,complimenti...
gian62xx
QUOTE
Grazie a tutti per il supporto morale, ne ho proprio bisogno

eh, anche qui tira una brutta aria ....
prendiamo tempo.

che carina la piccola, a quell'eta' sono fantastici, difficile capire quali sono le espressioni e le foto piu belle.
G.
gian62xx
l'interpretazione di Boccadasse senza mare e' veramente notevole. Per chi non e' di queste parti, vi dico che essere li, in questo borgo cosi particolare, ....... scattare e "rinunciare" al mare e' una cosa praticamente impossibile ....
chiunque scatterebbe dal basso, dalla passggiata con le barche, inquadrando i riflessi sull'acqua.
ma nell'hd "Dria" ne avra' gia' a decine !!! biggrin.gif

ora che ci penso ... saranno 15 anni che non ci vado!!! (e' un sacrilegio, lo so ...)

La casa della "ganza" di Salvo.... In una puntata si era vista sta famosa casa, ma sembrava piu Pieve alta .
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Mar 29 2012, 10:56 AM) *
Grazie a tutti per il supporto morale, ne ho proprio bisogno.
E' un bel posto questo club.
Vi presento Sara, la mia piccola vicina di casa di quattro anni.
Sta mostrando al suo papà una formichina che ha sulla punta del dito anulare.
Mi è piaciuta l'espressione della bimba un pò spaventata e un pò meravigliata.
Mi metto spesso in controluce e questo ha messo in risalto i contorni della manina, facendola risaltare in modo particolare.
Immagine assolutamente colta al volo e non preparata, mi stavo accingendo ad un normalissimo ritrattino e.....
Filippo.

Ingrandimento full detail : 907.8 KB

Pollice.gif

QUOTE(Whitecossie @ Mar 29 2012, 11:12 AM) *
simpatica! smile.gif

io proseguo la mia serie di bianconeri, la prima col fido 35 F1.4
un classico..

IPB Immagine
old railway di LorenzCresta, su Flickr

e un biker col 105 2.5

IPB Immagine
silhouette di LorenzCresta, su Flickr

guru.gif Pollice.gif
robermaga
QUOTE(gian62xx @ Mar 29 2012, 01:48 PM) *
l'interpretazione di Boccadasse senza mare e' veramente notevole. Per chi non e' di queste parti, vi dico che essere li, in questo borgo cosi particolare, ....... scattare e "rinunciare" al mare e' una cosa praticamente impossibile ....
chiunque scatterebbe dal basso, dalla passggiata con le barche, inquadrando i riflessi sull'acqua.
ma nell'hd "Dria" ne avra' gia' a decine !!! biggrin.gif

ora che ci penso ... saranno 15 anni che non ci vado!!! (e' un sacrilegio, lo so ...)

La casa della "ganza" di Salvo.... In una puntata si era vista sta famosa casa, ma sembrava piu Pieve alta .

Si dice "ganza" anche da voi, non lo sapevo. Ma da noi (Toscana) è quasi un'offesa, poco meno che p.....a.
Continua Wite.... a deliziarci col tuo bn, e Gian che nel paesaggio Ligure non ha rivali.

Fili, questo ritratto a sorpresa è pieno d'ottimismo oltre a essere bello. Segno che la crisi (se crisi era) è passata.

Ciao
Roberto

P.S. Dimenticavo...... ringrazio tutti per i commenti positivi alle mie foto. Aggiungo che preferirei per me e per tutti noi, una visione più critica nelle osservazioni. Per capire e migliorarsi.
lilly1976
uso improprio...20mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
federico777
Gian, bellissime (come ti avevo già scritto su Flickr), bella anche la bimba con formichina di Filippo e il fiore di Giuseppe... non si riesce a starvi dietro, postate troppe belle foto messicano.gif
E io che ho appena chiuso Capture dopo essere ammattito mezz'ora per cercare di eliminare un flare dall'immagine... (qualcuno usa CNX2? Qual è secondo voi lo strumento migliore per ridurre l'effetto di una "bollicina" azzurra di flare?)

F.
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Mar 29 2012, 04:12 PM) *
Gian, bellissime (come ti avevo già scritto su Flickr), bella anche la bimba con formichina di Filippo e il fiore di Giuseppe... non si riesce a starvi dietro, postate troppe belle foto messicano.gif
E io che ho appena chiuso Capture dopo essere ammattito mezz'ora per cercare di eliminare un flare dall'immagine... (qualcuno usa CNX2? Qual è secondo voi lo strumento migliore per ridurre l'effetto di una "bollicina" azzurra di flare?)

F.

Ciao Federico, purtroppo non sono capace di eliminare la bollicina azzurra di flare abitualmente elimino la foto.
uso improprio 2 softw.e lente
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.