Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Feb 5 2012, 02:20 PM) *
Giuseppe questa foto è uno spettacolo.
Devi inquadrare giusto il pettirosso e il pezzettino di pane a sinistra e sei a posto.
Grande Giuseppe.
Fili.

Grazie Amici ,(ho voluto lasciare parte del montante della finestra) provvedo subito.
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Feb 5 2012, 03:00 PM) *
Grazie Amici ,(ho voluto lasciare parte del montante della finestra) provvedo subito.


Giuseppe guarda che se a te piace di più con il montante lasciala cos'ì com'è, che tra l'altro ha anche un suo senso perchè fa vedere che è stata fatta da dentro casa e quindi potrebbe anche mettere in risalto il rapporto tra chi sta dentro al calduccio ( si fa per dire nel tuo caso laugh.gif )
e lui che sta fuori al freddo.
E che ognuno tende a dire come avrebbe fatto la propria inquadratura, in effetti non è molto corretto fare queste osservazioni.
La foto è comunque bellissima.
Fili.
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Feb 5 2012, 03:13 PM) *
Giuseppe guarda che se a te piace di più con il montante lasciala cos'ì com'è, che tra l'altro ha anche un suo senso perchè fa vedere che è stata fatta da dentro casa e quindi potrebbe anche mettere in risalto il rapporto tra chi sta dentro al calduccio ( si fa per dire nel tuo caso laugh.gif )
e lui che sta fuori al freddo.
E che ognuno tende a dire come avrebbe fatto la propria inquadratura, in effetti non è molto corretto fare queste osservazioni.
La foto è comunque bellissima.
Fili.

Pollice.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 651 KB
QUOTE(lilly1976 @ Feb 5 2012, 03:27 PM) *
Pollice.gif
robermaga
QUOTE(lilly1976 @ Feb 5 2012, 03:32 PM) *

Così è bellissima, complimenti.

Ciao
Roberto
Rikj
QUOTE(federico777 @ Feb 5 2012, 01:42 PM) *
Grazie per la segnalazione, credo che per l'avvenire m'informerò anche da questi signori... ma fanno anche ottiche AF fuori garanzia?

F.


Si, non fanno alcun problema se in garanzia o meno, riparano comunque, AF e Manuali. Tra l'altro sono anche Nital quindi se si hanno ottiche Nital vale la garanzia senza problemi.

Pollice.gif
Rikj
QUOTE(lilly1976 @ Feb 5 2012, 03:32 PM) *


Carina l'inquadratura dopo il ritaglio, ma putroppo la qualità rimane non tanto alta, hai usato il D-Lighting sull'uccellino? I colori sono troppo pieni di rumore e sfalsati
lilly1976
QUOTE(Rikj @ Feb 5 2012, 05:15 PM) *
Carina l'inquadratura dopo il ritaglio, ma putroppo la qualità rimane non tanto alta, hai usato il D-Lighting sull'uccellino? I colori sono troppo pieni di rumore e sfalsati

Si è vero, la foto era un disastro ho cercato di recuperare il possibile.
Rikj
QUOTE(lilly1976 @ Feb 5 2012, 05:49 PM) *
Si è vero, la foto era un disastro ho cercato di recuperare il possibile.

Ecco spiegato, si deve stare attenti perchè la neve frega sempre, troppa luce e l'uccellino è finito in silhouette praticamente laugh.gif

Hai fatto bene a recuperare lo scatto, almeno non è andato perso completamente! Pollice.gif wink.gif
Giacomo.terra
Amici, questo 50ino f2 Ai mi sta facendo divertire ed è veramente nitido, anche a TA...il bokeh è un pò esagonale ma per me è gradevole...
Ha solo un difetto, chiude molto le ombre e quindi occorre sovraesporre sempre di 2/3-1 stop...però mi piace da morire oggi sulla neve mi son proprio divertito!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 320.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 167.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
In tutto questo bianco, come spiccano quegli occhi... di Giacomo Terracciano, su Flickr
lilly1976
altra prova di recuperoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 400.8 KB
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Feb 5 2012, 07:19 PM) *
altra prova di recupero Ingrandimento full detail : 400.8 KB

colori meno 'sparati', più gradevole; non so come mai, ma lo sfondo di neve da l'impessione di un fotomontaggio hmmm.gif

QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 5 2012, 06:31 PM) *
Amici, questo 50ino f2 Ai mi sta facendo divertire ed è veramente nitido, anche a TA...il bokeh è un pò esagonale ma per me è gradevole...
Ha solo un difetto, chiude molto le ombre e quindi occorre sovraesporre sempre di 2/3-1 stop...però mi piace da morire oggi sulla neve mi son proprio divertito!!

Ingrandimento full detail : 320.1 KB

Ingrandimento full detail : 167.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
In tutto questo bianco, come spiccano quegli occhi... di Giacomo Terracciano, su Flickr

molto naturale il ritratto, occhi che 'bucano'
Rikj
QUOTE(lilly1976 @ Feb 5 2012, 07:19 PM) *
altra prova di recupero Ingrandimento full detail : 400.8 KB

Ora ci siamo, molto più naturale il colore! Pollice.gif

Il D-Lighting è utile ma se si esagera, si rischia di rovinare tutto!


Domando, avendo il nef, creare 5 foto (con EV differenti) per creare un bkt e poi unirle con qualche programma? Ad esempio PhotoAcute? Risultato migliore rispetto al D-Lighting?

lilly1976
QUOTE(Rikj @ Feb 5 2012, 08:11 PM) *
Ora ci siamo, molto più naturale il colore! Pollice.gif

Il D-Lighting è utile ma se si esagera, si rischia di rovinare tutto!
Domando, avendo il nef, creare 5 foto (con EV differenti) per creare un bkt e poi unirle con qualche programma? Ad esempio PhotoAcute? Risultato migliore rispetto al D-Lighting?

grazie.gif Pollice.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 5 2012, 06:31 PM) *
Amici, questo 50ino f2 Ai mi sta facendo divertire ed è veramente nitido, anche a TA...il bokeh è un pò esagonale ma per me è gradevole...
Ha solo un difetto, chiude molto le ombre e quindi occorre sovraesporre sempre di 2/3-1 stop...però mi piace da morire oggi sulla neve mi son proprio divertito!!

Ingrandimento full detail : 320.1 KB

Ingrandimento full detail : 167.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
In tutto questo bianco, come spiccano quegli occhi... di Giacomo Terracciano, su Flickr


belle! Mi piace molto il ritratto.

QUOTE(lilly1976 @ Feb 5 2012, 07:19 PM) *
altra prova di recupero Ingrandimento full detail : 400.8 KB


Pollice.gif
mk1
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 5 2012, 06:31 PM) *


Un bellissimo esempio di come si possono fare grandi foto con pochi soldi.
Fili.
Giacomo.terra
QUOTE(mk1 @ Feb 5 2012, 09:02 PM) *
Un bellissimo esempio di come si possono fare grandi foto con pochi soldi.
Fili.


è incredibilmente nitido...ho dato una leggera maschera di contrasto anche per il web ma comunque una nitidezza di fondo ci deve essere altrimenti viene un pasticcio!

Posso approfittare per chiedere una cosa a voi veterani??
Con il 50ino in questione ho un piccolo problema...praticamente a f2 la macchina mi vede f2 ma quando giro a 2.8 mi vede ancora f2...se vado a f4 mi vede 2.8 e cosi via, insomma mi vede sempre un diaframma in meno ma non capisco se l'esposimetro lo capisce lo stesso...insomma in questi obiettivi non dovrebbero esserci limiti fisici e meccanici?? Se lo metto a f4 ma la macchina vede 2.8 scatta a f4 o 2.8??

Secondo voi c'è un aggiustamento da fare? magari qualche vitarella...non ne ho idea

Grazie per i complimenti e per l'aiuto!!
Gian Carlo F
Ragazzi, il 50mm f2 era il normale per eccellenza, e si dice che fosse significativamente migliore del ben più costoso f1,4!
Molti Nikkor meno luminosi erano migliori dei fratelli più aperti.
Per questo io, da vecchietto, diffido sempre degli obiettivi troppo luminosi messicano.gif
Giacomo.terra
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 5 2012, 10:23 PM) *
Ragazzi, il 50mm f2 era il normale per eccellenza, e si dice che fosse significativamente migliore del ben più costoso f1,4!
Molti Nikkor meno luminosi erano migliori dei fratelli più aperti.
Per questo io, da vecchietto, diffido sempre degli obiettivi troppo luminosi messicano.gif


Ma infatti a parte le ombre un pò chiuse è davvero ottimo...
sai aiutarmi con quel problemino??
Gian Carlo F
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 5 2012, 10:11 PM) *
..........
Con il 50ino in questione ho un piccolo problema...praticamente a f2 la macchina mi vede f2 ma quando giro a 2.8 mi vede ancora f2...se vado a f4 mi vede 2.8 e cosi via, insomma mi vede sempre un diaframma in meno ma non capisco se l'esposimetro lo capisce lo stesso...insomma in questi obiettivi non dovrebbero esserci limiti fisici e meccanici?? Se lo metto a f4 ma la macchina vede 2.8 scatta a f4 o 2.8??

Secondo voi c'è un aggiustamento da fare? magari qualche vitarella...non ne ho idea

Grazie per i complimenti e per l'aiuto!!


Il tuo è originale AI? Cioè non modificato artigianalmente?
Poi, hai impostato nel menù i valori di questo obiettivo senza CPU?
Giacomo.terra
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 5 2012, 10:26 PM) *
Il tuo è originale AI? Cioè non modificato artigianalmente?
Poi, hai impostato nel menù i valori di questo obiettivo senza CPU?


Aaaaa guarda non ne ho idea non so neanche cosa voglia dire modificato biggrin.gif
Si si impostato è impostato...
La matricola è 3101110, non so come si risalga ma a sto punto non so nemmeno se sia Ai...boh io non so riconoscerli
Gian Carlo F
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 5 2012, 10:27 PM) *
Aaaaa guarda non ne ho idea non so neanche cosa voglia dire modificato biggrin.gif
Si si impostato è impostato...

se la ghiera dei diaframmi ha la doppia scala e le orecchiette (la forcellina) bucate allora è AI, se è limata allora è stato modificato artigianalmente
Giacomo.terra
Non ha la doppia scala...è lui al momento non ho foto migliore

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Guardando il numero di matricola QUI sembra un K
Gian Carlo F
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 5 2012, 10:38 PM) *
Non ha la doppia scala...è lui al momento non ho foto migliore

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Guardando il numero di matricola QUI sembra un K


è stato limato.
se lo stacchi dalla fotocamera vedrai che tra i valori 8 e 11 sul retro della ghiera c'è un dentino: deve essere appena superato l'11 (verso l'8).
Giacomo.terra
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 5 2012, 10:46 PM) *
è stato limato.
se lo stacchi dalla fotocamera vedrai che tra i valori 8 e 11 sul retro della ghiera c'è un dentino: deve essere appena superato l'11 (verso l'8).


Per dentino intendi quello che blocca l'obbiettivo una volta chiuso? è proprio sull'11, forse 1mm verso il 16
Gian Carlo F
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/ais282.jpg

lo vedi in questa immagine?

meglio in questa, sono altri obiettivi ma sono f2

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/ai352.html

QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 5 2012, 10:48 PM) *
Per dentino intendi quello che blocca l'obbiettivo una volta chiuso? è proprio sull'11, forse 1mm verso il 16


no è sulla ghiera dei diaframmi, in effetti è un gradino, guarda a sx della forcellina il bordo della ghiera. Lì si accosta la piccola levetta, anzi il dentino, che c'è sulla fotocamera e trasmette il valore f impostato.

Comunque, da quel poco che mi pare di vedere nella foto che hai trasmesso, mi pare che abbiano limato un po' troppo...
Giacomo.terra
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 5 2012, 10:58 PM) *
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/ais282.jpg

lo vedi in questa immagine?

meglio in questa, sono altri obiettivi ma sono f2

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/ai352.html
no è sulla ghiera dei diaframmi, in effetti è un gradino, guarda a sx della forcellina il bordo della ghiera. Lì si accosta la piccola levetta, anzi il dentino, che c'è sulla fotocamera e trasmette il valore f impostato.

Comunque, da quel poco che mi pare di vedere nella foto che hai trasmesso, mi pare che abbiano limato un po' troppo...


si esatto la mia linguetta non è su f11 poco verso f8 ma è su f11 pochissimo verso f16


questa dici???

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 178.1 KB
Gian Carlo F
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 5 2012, 11:04 PM) *
si esatto la mia linguetta non è su f11 poco verso f8 ma è su f11 pochissimo verso f16
questa dici???

Ingrandimento full detail : 178.1 KB


esatto! messicano.gif

quello è un 28mm f2, l'altro un 35mm f2, come vedi quel gradino deve essere lì, il tuo è limato come se fosse un f2,5 (più o meno..), a questo punto bisognerebbe farci un piccolo riporto, ma non è semplice.
Ma non ti falsa l'esposizione?
maurizio angelin
Uno scattuccio di oggi. Giusto così, per mantenere l'iscrizione al Club

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 328.6 KB

Maurizio
Giacomo.terra
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 5 2012, 11:09 PM) *
esatto! messicano.gif

quello è un 28mm f2, l'altro un 35mm f2, come vedi quel gradino deve essere lì, il tuo è limato come se fosse un f2,5 (più o meno..), a questo punto bisognerebbe farci un piccolo riporto, ma non è semplice.
Ma non ti falsa l'esposizione?


L'esposizione non è facile perchè devo sovraesporre spesso, insomma di solito con la D7000 devo quasi sempre sottoesporre e questo è l'unico con cui devo andare su anche di 1 stop...forse è quello
Gian Carlo F
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 5 2012, 11:11 PM) *
L'esposizione non è facile perchè devo sovraesporre spesso, insomma di solito con la D7000 devo quasi sempre sottoesporre e questo è l'unico con cui devo andare su anche di 1 stop...forse è quello


sicuramente, le ombre chiuse che noti in effetti sono sottoesposizioni, in quanto l'esposimetro è ingannato.
Beh, puoi usarlo così, fregandotene degli Exif e impostando +1 (o quanto ti sembra corretto) nel correttore della esposizione, o fare quel piccolo riporto per avere il gradino al punto giusto, magari una piastrina sagomata avvitata sui fori della forcellina....

Quì ci vuole Filippo!!
biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 5 2012, 11:11 PM) *
Uno scattuccio di oggi. Giusto così, per mantenere l'iscrizione al Club

Ingrandimento full detail : 328.6 KB

Maurizio


Stupefacente!!! Complimenti Maurizio. guru.gif
Giacomo.terra
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 5 2012, 11:21 PM) *
sicuramente, le ombre chiuse che noti in effetti sono sottoesposizioni, in quanto l'esposimetro è ingannato.
Beh, puoi usarlo così, fregandotene degli Exif e impostando +1 (o quanto ti sembra corretto) nel correttore della esposizione, o fare quel piccolo riporto per avere il gradino al punto giusto, magari una piastrina sagomata avvitata sui fori della forcellina....

Quì ci vuole Filippo!!
biggrin.gif


mi ingengo con la piastrina...vediamo che succede, mo vado a dormì! biggrin.gif
Grazie mille!!
Gian Carlo F
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 5 2012, 11:11 PM) *
Uno scattuccio di oggi. Giusto così, per mantenere l'iscrizione al Club

Ingrandimento full detail : 328.6 KB

Maurizio


bella Maurizio! Anche questo 28mm ha un bel sfuocato vero?
maurizio angelin
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 5 2012, 11:22 PM) *
Stupefacente!!! Complimenti Maurizio.



QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 5 2012, 11:26 PM) *
bella Maurizio! Anche questo 28mm ha un bel sfuocato vero?


Grazie a entrambi.
Vi lascio per stasera con questo sfuocato ultraminimalista del nostro 28/2 AI-S

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 244.4 KB

Maurizio
CVCPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 5 2012, 11:32 PM) *
Grazie a entrambi.
Vi lascio per stasera con questo sfuocato ultraminimalista del nostro 28/2 AI-S

Ingrandimento full detail : 244.4 KB

Maurizio


Notte Maurizio!
mk1
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 5 2012, 11:04 PM) *
si esatto la mia linguetta non è su f11 poco verso f8 ma è su f11 pochissimo verso f16
questa dici???

Ingrandimento full detail : 178.1 KB


La diagnosi di Gian Carlo è esatta.
Ora devi inventarti un modo perchè il dentino della fotocamera non vada più su quella battuta ma si posizioni uno o due millimetri prima.
Se vuoi ci sarebbe il modo di evitare riporti e pasticci vari, ma si tratta di smontare la ghiera dei diaframmi e di fare un certo lavoretto di fino al suo interno.
Tutto andrebbe a posto ed esteticamente non si vedrebbe nulla.
Dipende da quanto tieni all'estetica della lente e quanta manualità hai.
Fammi sapere.
Filippo.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Feb 6 2012, 12:01 AM) *
La diagnosi di Gian Carlo è esatta.
Ora devi inventarti un modo perchè il dentino della fotocamera non vada più su quella battuta ma si posizioni uno o due millimetri prima.
Se vuoi ci sarebbe il modo di evitare riporti e pasticci vari, ma si tratta di smontare la ghiera dei diaframmi e di fare un certo lavoretto di fino al suo interno.
Tutto andrebbe a posto ed esteticamente non si vedrebbe nulla.
Dipende da quanto tieni all'estetica della lente e quanta manualità hai.
Fammi sapere.
Filippo.


Lo sapevo che avevi frecce nel tuo arco! Pollice.gif laugh.gif
camcorna
QUOTE(rolubich @ Feb 5 2012, 10:59 AM) *
Non penso che si possa inserire link del genere, ma visto che ormai l'hai fatto mi accodo anch'io smile.gif

Concordo, molto bravi e soprattutto onesti. Proprio qualche giorno fa ho portato un obiettivo che ritenevo avesse bisogno di una taratura dell'AF, l'hanno provato subito su un macchinario apposito e mi hanno sconsigliato di toccarlo, contro il loro interesse, e non mi hanno chiesto niente.

PS: ma nevica proprio dappertutto tranne che a Trento mad.gif


rolleyes.gif Infatti uno dei riparatori era proprio quello, che concordo con la correttezza di operato, ma non avevo messo nulla, proprio perchè pensavo non fosse corretto dare indicazioni dirette.
Non penso ci sia nulla di male comunque, dato che sono ottiche AI, e visto il comportamento avuto con Federico.


QUOTE(lilly1976 @ Feb 5 2012, 01:03 PM) *
Non solo pane...
75-150 serie E Ingrandimento full detail : 965.5 KB


Grandissima e tenerissima Giuseppe....commuove.

Ciao Camillo
camcorna
QUOTE(lilly1976 @ Feb 5 2012, 07:19 PM) *
altra prova di recupero Ingrandimento full detail : 400.8 KB


qui è meno contrastata e appare più naturale, però anche con l'altra il pettirosso non era per niente in silhuette. Comunque stupenda per quello che trasmette.

Ciao
camcorna
QUOTE(Rikj @ Feb 5 2012, 08:11 PM) *
Ora ci siamo, molto più naturale il colore! Pollice.gif

Il D-Lighting è utile ma se si esagera, si rischia di rovinare tutto!
Domando, avendo il nef, creare 5 foto (con EV differenti) per creare un bkt e poi unirle con qualche programma? Ad esempio PhotoAcute? Risultato migliore rispetto al D-Lighting?


Ciao

Photoacute, mi risulta sia un programma per superisoluzioni, vale a dire su sensore bayer, va a ripescare negli errori dello stesso. Si fanno più foto dello stesso soggetto, le quali anche se sembrano identiche, in realtà ognuna avrà dei pixel che le altre non hanno, photoacute va a pescare tutti questi pixel diversi e li inserisce in una unica foto dalla superrisoluzione.
Per esposizioni diverse ci sono altri programmi tipo photomatix.

Almeno a me sembra così. rolleyes.gif

Camillo

QUOTE(maurizio angelin @ Feb 5 2012, 11:11 PM) *
Uno scattuccio di oggi. Giusto così, per mantenere l'iscrizione al Club

Ingrandimento full detail : 328.6 KB

Maurizio


Direi un buon scatto

Ti manteniamo iscritto laugh.gif

Ciao Camillo
rolubich
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 5 2012, 11:58 AM) *
Ma neve ce ne è sulle piste?


Sulle piste sì, ormai quasi tutte le stazioni in Trentino AA hanno l'innevamento artificiale, ogni tanto però manca l'acqua. Se vieni a sciare da queste parti fammelo sapere, ciao.

QUOTE(camcorna @ Feb 6 2012, 10:26 AM) *
Ciao

Photoacute, mi risulta sia un programma per superisoluzioni, vale a dire su sensore bayer, va a ripescare negli errori dello stesso. Si fanno più foto dello stesso soggetto, le quali anche se sembrano identiche, in realtà ognuna avrà dei pixel che le altre non hanno, photoacute va a pescare tutti questi pixel diversi e li inserisce in una unica foto dalla superrisoluzione.
Per esposizioni diverse ci sono altri programmi tipo photomatix.


Photoacute fa anche fusione di immagini tipo HDR, anche se penso sia nato per fare superisoluzioni, fra l'altro molto semplice ma efficace la tua spiegazione sul funzionamento.

Buona settimana a tutti.
Giacomo.terra
QUOTE(mk1 @ Feb 6 2012, 12:01 AM) *
La diagnosi di Gian Carlo è esatta.
Ora devi inventarti un modo perchè il dentino della fotocamera non vada più su quella battuta ma si posizioni uno o due millimetri prima.
Se vuoi ci sarebbe il modo di evitare riporti e pasticci vari, ma si tratta di smontare la ghiera dei diaframmi e di fare un certo lavoretto di fino al suo interno.
Tutto andrebbe a posto ed esteticamente non si vedrebbe nulla.
Dipende da quanto tieni all'estetica della lente e quanta manualità hai.
Fammi sapere.
Filippo.


Ciao Filippo grazie mille..
allora adesso ci stavo riguardando meglio...dalla vostra idea in teoria hanno rifilato troppo quindi c'è questo scalino...ho provato a mettere l'obiettivo tenendolo con la mano, 1mm prima, quindi come se ci fosse lo spessore in piu che dovrei mettere e fa il contrario...è difficile da spiegare ma a vedere si va subito...cioè la ghiera non arriva bene a f16 mentre a f2 fa un ulteriore scattino verso destra (per intenderci verso un apertura più ampia), se lo fermo 1mm prima il difetto è accentuato...quindi mi viene da pensare non che sie stato rifilato troppo ma che sia stato rifilato poco!! perchè a pensare di farlo ruotare un altro mm sembra che possa andare a 16
Che dite???
camcorna
Ciao a tutti

Sembra che domani venga presentata la nuova D800 che a quanto pare verà venduta in due modelli: la D800 con filtro AA e la D800E senza filtro. Questa seconda versione, (salvo poi eventuale e probabile smentita) permetterebbe alle nostre vetuste ottiche di rispondere molto bene anche all'aumento dei pixel. (Tra l'altro la minore risolvenza delle ottiche potrebbe affievolire i rischi derivanti dalla mancanza del filtro) Si tratta poi di capire se questi rischi verrrano corretti dal processore visto che dovrebbe anche costare dai 300 ai 500 euro in più. E' O.T., ma comunque da tenere in considerazione e da seguire anche proprio per l'uso delle nostre ottiche non autofocus.

Camillo

QUOTE(rolubich @ Feb 6 2012, 10:44 AM) *
Sulle piste sì, ormai quasi tutte le stazioni in Trentino AA hanno l'innevamento artificiale, ogni tanto però manca l'acqua. Se vieni a sciare da queste parti fammelo sapere, ciao.
Photoacute fa anche fusione di immagini tipo HDR, anche se penso sia nato per fare superisoluzioni, fra l'altro molto semplice ma efficace la tua spiegazione sul funzionamento.

Buona settimana a tutti.


Grazie Roberto, ma forse è solo perchè non so spiegarla in altra maniera più approfondita.

Ciao
Camillo
federico777
Tornando ai miei guai... biggrin.gif

Scusate se posto un'immagine di un'ottica non del club, ma questo è uno scatto a f/8 del mio 14 AFD, qualche mese prima di essere mandato in assistenza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.7 MB

A me sembra buono, ad eccezione degli angoli estremi che sono morbidi, cioè un comportamento in linea a quanto scriveva Rorslett nei suoi test con la D3:
http://www.naturfotograf.com/index2.html

...questo per dire, è l'obiettivo che è così, come conferma Rorslett, oppure può avere qualche attinenza con quella lente che vorrebbero cambiarmi, senza specificare il motivo, in LTR? Voi che ne pensate?

grazie.gif

Federico
Gian Carlo F
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 6 2012, 12:45 PM) *
Ciao Filippo grazie mille..
allora adesso ci stavo riguardando meglio...dalla vostra idea in teoria hanno rifilato troppo quindi c'è questo scalino...ho provato a mettere l'obiettivo tenendolo con la mano, 1mm prima, quindi come se ci fosse lo spessore in piu che dovrei mettere e fa il contrario...è difficile da spiegare ma a vedere si va subito...cioè la ghiera non arriva bene a f16 mentre a f2 fa un ulteriore scattino verso destra (per intenderci verso un apertura più ampia), se lo fermo 1mm prima il difetto è accentuato...quindi mi viene da pensare non che sie stato rifilato troppo ma che sia stato rifilato poco!! perchè a pensare di farlo ruotare un altro mm sembra che possa andare a 16
Che dite???


non ho ben capito ciò che hai detto.... per capire bene dovresti per prova spessorare quella differenza, magari con uno stuzzicadenti, in modo che il dentino della fotocamera sia in posizione corretta, come in quella immagine.
Comunque se limi ancora peggiori la situazione, un f2, qualsiasi focale sia, ha lo scalino lì come nell'immagine, un obiettivo più lumionoso lo ha verso f16, mentre uno meno lo ha verso f8

QUOTE(federico777 @ Feb 6 2012, 02:15 PM) *
Tornando ai miei guai... biggrin.gif

Scusate se posto un'immagine di un'ottica non del club, ma questo è uno scatto a f/8 del mio 14 AFD, qualche mese prima di essere mandato in assistenza:

Ingrandimento full detail : 7.7 MB

A me sembra buono, ad eccezione degli angoli estremi che sono morbidi, cioè un comportamento in linea a quanto scriveva Rorslett nei suoi test con la D3:
http://www.naturfotograf.com/index2.html

...questo per dire, è l'obiettivo che è così, come conferma Rorslett, oppure può avere qualche attinenza con quella lente che vorrebbero cambiarmi, senza specificare il motivo, in LTR? Voi che ne pensate?

grazie.gif

Federico


che bell'obiettivo! A me sembra nitidissimo, io non ci farei mettere le mani....
Giacomo.terra
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 6 2012, 04:42 PM) *
non ho ben capito ciò che hai detto.... per capire bene dovresti per prova spessorare quella differenza, magari con uno stuzzicadenti, in modo che il dentino della fotocamera sia in posizione corretta, come in quella immagine.
Comunque se limi ancora peggiori la situazione, un f2, qualsiasi focale sia, ha lo scalino lì come nell'immagine, un obiettivo più lumionoso lo ha verso f16, mentre uno meno lo ha verso f8


Però Giancarlo se metto uno spessore, in questo caso lo stuzzicadenti, il difetto peggiora!...cioè io per esempio sono a f4, ma mi vede 2.8...se giro di 1mm verso 5.6 la ghiera allora mi vede f4...questa cosa a f16 non la posso fare perchè questa benedetta lnguetta blocca il movimento, quindi è come se fosse troppo lunga, se la allungo ancora con uno spessore a f16 non ci arrivo proprio
Gian Carlo F
Sto caricando le mie immaginio su Flcikr, in Clikon non ci capisco quasi più niente quando devo trovare una immagine da postare....

Vi riposto qualche immagine di Amsterdam, fatte col 20mm f4 K, modificato AI, credo di averle già postate a suo tempo, ma magari qualcuno non le ha mai viste messicano.gif
Tra l'altro in passato credo di averne spacciato qualcuna come fatta col 24mm (che avevo usato tantissimo), per errore.
Rendiamo giustizia al 20ino! biggrin.gif



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_06_172732 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_06_135314-1 di Gian Carlo F, su Flickr


La civiltà di un Paese penso si misuri anche dai suoi mezzi pubblici......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_06_112259 di Gian Carlo F, su Flickr


e dai suoi giardini pubblici.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_04_142146 di Gian Carlo F, su Flickr
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 6 2012, 04:56 PM) *
Sto caricando le mie immaginio su Flcikr, in Clikon non ci capisco quasi più niente quando devo trovare una immagine da postare....

Vi riposto qualche immagine di Amsterdam, fatte col 20mm f4 K, modificato AI, credo di averle già postate a suo tempo, ma magari qualcuno non le ha mai viste messicano.gif
Tra l'altro in passato credo di averne spacciato qualcuna come fatta col 24mm (che avevo usato tantissimo), per errore.
Rendiamo giustizia al 20ino! biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_06_172732 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_06_135314-1 di Gian Carlo F, su Flickr
La civiltà di un Paese penso si misuri anche dai suoi mezzi pubblici......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_06_112259 di Gian Carlo F, su Flickr
e dai suoi giardini pubblici.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_04_142146 di Gian Carlo F, su Flickr


Magnifiche Gian!

F.
Gian Carlo F
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 6 2012, 04:45 PM) *
Però Giancarlo se metto uno spessore, in questo caso lo stuzzicadenti, il difetto peggiora!...cioè io per esempio sono a f4, ma mi vede 2.8...se giro di 1mm verso 5.6 la ghiera allora mi vede f4...questa cosa a f16 non la posso fare perchè questa benedetta lnguetta blocca il movimento, quindi è come se fosse troppo lunga, se la allungo ancora con uno spessore a f16 non ci arrivo proprio


Scusa Giacomo, prima mi sono accorto di aver fatto confusione, il gradino verso f8 significa ottica più aperta e viceversa.
Guarda quì il 50mm f1,4....

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/ai5014a.jpg

Ciò però non invalida quanto ti avevo detto prima, se i meccanismi sono a posto la prova deve dare un risultato positivo..
A questo punto non vorrei che avessero smanettato anche dentro la ghiera....

QUOTE(federico777 @ Feb 6 2012, 05:07 PM) *
Magnifiche Gian!

F.


Grazie Federico, ma sai che ora, con Flickr, mi pare proprio che ci siamo anche con i colori ed il giusto contrasto!
robermaga
QUOTE(lilly1976 @ Feb 5 2012, 07:19 PM) *
altra prova di recupero Ingrandimento full detail : 400.8 KB

Meglio, ma vedo ancora una dominante rosso-rosata.

QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 5 2012, 06:31 PM) *
Amici, questo 50ino f2 Ai mi sta facendo divertire ed è veramente nitido, anche a TA...il bokeh è un pò esagonale ma per me è gradevole...
Ha solo un difetto, chiude molto le ombre e quindi occorre sovraesporre sempre di 2/3-1 stop...però mi piace da morire oggi sulla neve mi son proprio divertito!!

Ingrandimento full detail : 320.1 KB

Ingrandimento full detail : 167.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
In tutto questo bianco, come spiccano quegli occhi... di Giacomo Terracciano, su Flickr

Questa la trovo bellissima Giacomo

QUOTE(maurizio angelin @ Feb 5 2012, 11:11 PM) *
Uno scattuccio di oggi. Giusto così, per mantenere l'iscrizione al Club

Ingrandimento full detail : 328.6 KB

Maurizio

Veramente notevole, complimenti Pollice.gif . Ma dove hai trovato le spighe?

QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 6 2012, 04:56 PM) *
Sto caricando le mie immaginio su Flcikr, in Clikon non ci capisco quasi più niente quando devo trovare una immagine da postare....

Vi riposto qualche immagine di Amsterdam, fatte col 20mm f4 K, modificato AI, credo di averle già postate a suo tempo, ma magari qualcuno non le ha mai viste messicano.gif
Tra l'altro in passato credo di averne spacciato qualcuna come fatta col 24mm (che avevo usato tantissimo), per errore.
Rendiamo giustizia al 20ino! biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_06_172732 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_06_135314-1 di Gian Carlo F, su Flickr
La civiltà di un Paese penso si misuri anche dai suoi mezzi pubblici......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_06_112259 di Gian Carlo F, su Flickr
e dai suoi giardini pubblici.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_04_142146 di Gian Carlo F, su Flickr


Io per es.. non le avevo viste, belle foto di viaggio.
Bisogna proprio che riesca a trovare un 20ino. Meglio 4, ma lo prenderei pure 3,5

Ciao
Roberto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.