Scusate, ma ogni tanto passo di qui perché è stato il mio primo e unico forum di fotografia. Ne ero e sono ancora affezionato a tutti quelli che ho conosciuto, per cui ogni tanto faccio capolino, magari a notte tarda per vedere cosa dite. E quando trovo frasi come queste mi fanno male. E' una a caso, ma ce ne sono altre, che comunque danno quella sensazione di allargamento che trasforma una disputa in una guerra santa coinvolgendo persone che molto probabilmente (a meno di prove certe) non hanno alcuna relazione con quella disputa iniziale.
Per quanto mi riguarda è più di un anno, ma penso anche di più che non ho un PM con chiunque di voi. Non conosco Roberto, non so chi sia, dove sia, cosa faccia e tutto il resto, ma per quanto riguarda la sua presenza in questo forum credo che abbia sempre dimostrato correttezza, equilibrio e competenza. E allora perché una simile insinuazione. E più o meno la stessa cosa con Pietro. Tutto per un semplice, banale test e molto fondamentalismo. Penso che dipenda molto da come si pongono le cose.
Se vado a un simposio di medicina e dico che la cicoria è un antitumorale, è probabile che la maggior parte dei partecipanti mi ignori, mi derida e magari qualcuno condivida la stessa cosa, ma se vado e dico che la cicoria ottiene più risultati positivi della chemioterapia contro il cancro è molto probabile che qualcuno mi chieda di dimostrarlo e che qualcun altro si dia da fare per dimostrarmi il contrario.
A questo punto non resta che accettare il confronto, dispiegare tutte le tesi a favore e ascoltare tutte quelle contro, arrivare a una sintesi e dimostrare le proprie ragioni, oppure accettare, se del caso, l'evidenza dell'errore. Senza fondamentalismi e soprattutto senza coinvolgimenti impropri che poi si traducono in azioni di eliminazione diretta o indiretta, come mi sembra stia avvenendo. Anche a me, in fondo, alla puntigliosità di Filippo su numeri, millesimi di fuori fuoco ecc. ecc. preferisco guardarmi la feconda produzione di belle foto di Giuseppe.
Ma non tutti siamo uguali e me ne sono sempre ben guardato dal proporre test "definitivi", perché non ne ho la capacità, ne la pazienza ne il piacere e quindi chi lo fa, penso debba un po' accettare che chi ha quello come particolare punto di interesse, possa confutare. Quello che mi dispiace e che mi ha fatto entrare a dire qualche parola è che nessuno sia intervenuto per fare presente che le persone non direttamente interessate (ipoteticamente o erroneamente attribuite ad una o all'altra fazione) avrebbero meritato di essere lasciate fuori dalla diatriba.
Mi scuso per l'intrusione e torno all'impossibile (per me) tentativo di trovare il bianco e nero analogico su digitale usando anche sensori non bayer. Comunque non partecipo più al forum non per queste scaramucce,(sento che su altri forum è decisamente peggio), ma perchè il poco tempo a disposizione, ho deciso di impiegarlo in un modo fotografico più proficuo per me. Inoltre, il mio corredo ha raggiunto un grado di impurità talmente alto, tra compatte strane, zoom, autofocus e AIS che rischierei di postare foto non idonee.
Un abbraccio a tutti
Camillo
Per quanto mi riguarda è più di un anno, ma penso anche di più che non ho un PM con chiunque di voi. Non conosco Roberto, non so chi sia, dove sia, cosa faccia e tutto il resto, ma per quanto riguarda la sua presenza in questo forum credo che abbia sempre dimostrato correttezza, equilibrio e competenza. E allora perché una simile insinuazione. E più o meno la stessa cosa con Pietro. Tutto per un semplice, banale test e molto fondamentalismo. Penso che dipenda molto da come si pongono le cose.
Se vado a un simposio di medicina e dico che la cicoria è un antitumorale, è probabile che la maggior parte dei partecipanti mi ignori, mi derida e magari qualcuno condivida la stessa cosa, ma se vado e dico che la cicoria ottiene più risultati positivi della chemioterapia contro il cancro è molto probabile che qualcuno mi chieda di dimostrarlo e che qualcun altro si dia da fare per dimostrarmi il contrario.
A questo punto non resta che accettare il confronto, dispiegare tutte le tesi a favore e ascoltare tutte quelle contro, arrivare a una sintesi e dimostrare le proprie ragioni, oppure accettare, se del caso, l'evidenza dell'errore. Senza fondamentalismi e soprattutto senza coinvolgimenti impropri che poi si traducono in azioni di eliminazione diretta o indiretta, come mi sembra stia avvenendo. Anche a me, in fondo, alla puntigliosità di Filippo su numeri, millesimi di fuori fuoco ecc. ecc. preferisco guardarmi la feconda produzione di belle foto di Giuseppe.
Ma non tutti siamo uguali e me ne sono sempre ben guardato dal proporre test "definitivi", perché non ne ho la capacità, ne la pazienza ne il piacere e quindi chi lo fa, penso debba un po' accettare che chi ha quello come particolare punto di interesse, possa confutare. Quello che mi dispiace e che mi ha fatto entrare a dire qualche parola è che nessuno sia intervenuto per fare presente che le persone non direttamente interessate (ipoteticamente o erroneamente attribuite ad una o all'altra fazione) avrebbero meritato di essere lasciate fuori dalla diatriba.
Mi scuso per l'intrusione e torno all'impossibile (per me) tentativo di trovare il bianco e nero analogico su digitale usando anche sensori non bayer. Comunque non partecipo più al forum non per queste scaramucce,(sento che su altri forum è decisamente peggio), ma perchè il poco tempo a disposizione, ho deciso di impiegarlo in un modo fotografico più proficuo per me. Inoltre, il mio corredo ha raggiunto un grado di impurità talmente alto, tra compatte strane, zoom, autofocus e AIS che rischierei di postare foto non idonee.
Un abbraccio a tutti
Camillo
Ciao Camillo, mi fa piacere rileggerti, condivido molto di quello che hai scritto.....
C'è solo un punto che ho difficoltà a condividere, quello che , se in una diatriba si inserisce una persona, non si può pretendere che ne resti fuori. Finisce che, volente o nolente, ne resta forzatamente coinvolta, converrai che Roberto c'è entrato eccome, basta che ti leggi cosa aveva scritto prima di quel mio intervento secco e poco cortese, avrai visto ancor prima una mia risposta sicuramente ampia e cortese, la sua replica seccata e così via, ma forse ti sono sfuggite.....
Se si estrapola una sola frase o un solo intervento non si capisce nulla e si rischia davvero di fare disinformazione.
Per assurdo (assolutamente non me ne volere..) ora ci sei anche te!
Un malizioso potrebbe pensare:
"perché mai Camillo, dopo tanta assenza fa un intervento di questo tipo? Non sarebbe meglio che avesse postato un bel paesaggio, un ritratto o una macro?"
Ma io non sono malizioso e non lo penso, quindi spero che tu ritorni tra noi presto portando belle immagini ed argomenti positivi ed allegri, di polemiche, avrai notato, ce ne sono state fin troppe.
vedo con piacere che si parla di 500! Bè ecco la mia (immatricolata nel 71 e restaurata nel 2011)
le foto però non dovrebbero stare qui, poichè in questo caso non ho usato i manuali!
(scusate...)

le foto però non dovrebbero stare qui, poichè in questo caso non ho usato i manuali!

che bella! La mia era crema.....