QUOTE(gian62xx @ Nov 6 2013, 10:39 PM)

ha ha ha.....
no tranquillo.....
l'unica cosa che serviva davvero non ce l'hanno messa ... lo stigmometro...... e (pare) non si possa neppure mettere (tipo katzeye)......
le tue foto "sociali" sono molto belle, parlano.
ma è passione , lavoro ...o ... ci sei dentro?
Vabbe'... Oramai farei anche a meno di stigmometro e microprismi... purché il leddino (o chi ne fa le veci) che mi indica la corretta messa a fuoco fosse al centro del mirino, visibile senza togliere lo sguardo dal soggetto, e non, come capita su D40, D200, D700, disperso "nella provincia più remota dell'impero"... E' sempre così, anche nei modelli più recenti? Io son fermo alla 700... (e non avrei nemmeno intenzione di migliorarmi: al massimo un secondo corpo D700... ché la 800 mi appare ancor più plasticosa e apprezzabile solo per stampe formato lenzuolo)...
Passione (e ci son dentro).
Per passione mi occupo di politica (da non confondersi con la "partitica"), di lotte sociali, di ambientalismo, antimilitarismo...
Di orti biologici (e sinergici), di moto, di biciclette. Di hi-fi.
Anche se, invecchiando, divento sempre più "platonico", e, almeno per quel che riguarda l'aspetto politico del mio impegno, mi sto limitando a fotografare le "rivoluzioni" altrui, piuttosto che inventarne di mie.
Mi appassiono a tutto ciò che non dà reddito (anzi, in genere, ne toglie). E' una mia perversione.
Nel momento in cui (per esempio anche la fotografia) avessi modo di farla diventare una professione, mi verrebbe a noia.
(anche per questo) Morirò povero (e con una professione che non mi piace, se non per il tempo libero che mi concede).