QUOTE(federico777 @ Dec 23 2012, 04:55 PM)

Sì, e poi soprattutto ci vuole la borsa grande, che già pesa come un macigno da vuota

Io tenderei più a portarmi un 180 a focale fissa, magari insieme al 28-70, in condizioni normali...
In effetti ho parecchie ridondanze sulle focali corte, ma meno su quelle lunghe, che tendo ad usare un po' di meno (anche per quello ho convertito i tele Leica, perché di Nikon lungo a parte gli zoom non mi è rimasto molto, e sì che ne avevo). L'idea di fare un po' di pulizia non è male, come dice anche Gian potrei vendere il 4.5 e poi si vede, e anche per l'80-400 ogni tanto mi prende la tentazione di venderlo...
secondo voi qual è una buona quotazione per il 4.5 AI? A parte la ghiera moscia è ottimo, scatola e tutto.
Ah, giacché parlavo di borse, non è che qualcuno di voi si ritrova una Tamrac 610/612 della vecchia linea "Pro System" in ottime condizioni? Ormai sono diventate difficili da trovare fuori dagli USA (ne avevo adocchiata una ma fra spedizione e tasse il prezzo praticamente raddoppiava)... metterei un annuncio nel mercatino ma non essendo Nikon non credo si possa.
Federico
temo che 100-120 sarebbero già buoni, il mio 80-200mm f4 praticamente perfetto e con imballi lo ho pagato 1,5 anni fa 170 euro
QUOTE(robermaga @ Dec 23 2012, 05:15 PM)

Questa foto mi piace, ma la vedo un po scura, provando a schiarirla secondo me migliora molto. Forse l'hai voluta così e quindi mi taccio e rispetto la tua scelta.
Venendo ai prezzi, ho visto pure io e mi sembrano un po tanti per quello zoom..... forse giocano sul fatto che i collezionisti cercano il nuovo o seminuovo e con tanto di scatola libretti e incarti vari (alcuni). Ma se avessi il super AFS 80-200 non mi porrei il problema Federico... al limite se hai proprio necessità di qualcosa di leggerissimo e per uscite disimpegnate, "tradirei" gli AI e andrei su un 70-300 G VR, è buio, ma ha un buonissimo rapporto qualità prezzo, è leggero, corto, arriva a 300 e con un buon VR che non guasta a quelle focali. Quello che citi da quello che dice Gian Carlo e molti altri per la verità, sembra il migliore del periodo AI-AIS, ma io non amo questi zoom a pompa e in genere amo poco gli zoom sia Ai che AFD, con le dovute eccezioni.
Sui prezzi devo dire che il mondo è ben strano, capisco Robycass che cerca un 135, 3,5..... sulla baia ho visto un Pre AI Q battuto a 45 e mi sembrava perfetto e ben decritto dalle foto pure numerose. Benché non mi serva mi son pentito di non aver messo 46..... poi andava diretto di Fili per la modifica

! Sempre in baia giorni fa hanno battuto un AI 200 f4 a 60... un regalo, pure quello bello a vedersi. Guardate che il 200 f4 non è scarso assolutamente... e in più è piccolo, leggero e già buono a f4, è ottimo a 5,6.
Roberto
pensa che osservavo un 55mm f3,5 pre-AI micro, perfetto, è andato a 56 euro! Avrei dovuto stargli più dietro, va beh forse è meglio così, altrimenti ricomincia la collezione

!
Il 200mm f4 non è male, ben contrastato leggero e compatto, ma l'80-200mm f4, pur essendo uno zoom, è decisamente migliore, vi assicuro che non teme confronti con i fissi.
Adesso è uscito il 70-200mm f4 AFS G, ma costa (per ora) carissimo in relazione a ciò che offre, poi mi interessa fino ad un certo punto avendo già il 24-120mm f4 (tra 120 e 200 la differenza non è tanta) e questo 80-200mm f4 che va benissimo.