Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lilly1976
Cio il 200 non è il micro
questa è fatta con il 35/2.8ai+flash+legg.cropIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Tangerineblues
QUOTE(WilloD80 @ Apr 23 2011, 07:02 PM) *
Altroché se va bene! Nitidezza e colori splendidi Pollice.gif
Benvenuto. Ancora una volta mi colpiscono i colori bellissimi e non urlati di questi 'ferrivecchi'. Scusate la domanda sciocca, questo 200 è il Micro?

Filippo


I miei "ferrivecchi" invece urlano, fanno casino, sono indisponenti e scostumati. Fanno tanto rumore che quando scatto la gente si gira e fa "ooooohhh!".
Secondo me devo toglierli dallo stesso cassetto dove ho il viagra...

Puerto Baia (AIS 35/2 1/800 sec f/5.6 200 iso - sarebbe stato meglio 1/400 f/8...)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 450.4 KB

WilloD80
QUOTE(lilly1976 @ Apr 23 2011, 07:39 PM) *
Cio il 200 non è il micro
questa è fatta con il 35/2.8ai+flash+legg.crop Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Grazie. Non conoscevo questo 200 così come non sapevo del 35 f/2.8. D'accordo non sono un espertone biggrin.gif

QUOTE(Tangerineblues @ Apr 23 2011, 07:45 PM) *
I miei "ferrivecchi" invece urlano, fanno casino, sono indisponenti e scostumati. Fanno tanto rumore che quando scatto la gente si gira e fa "ooooohhh!".
Secondo me devo toglierli dallo stesso cassetto dove ho il viagra...

Puerto Baia (AIS 35/2 1/800 sec f/5.6 200 iso - sarebbe stato meglio 1/400 f/8...)

Ingrandimento full detail : 450.4 KB

Eccoti qua Ciro, stavo aspettando questa risposta, sapevo che me l'avresti data.
E invece secondo me i tuoi colori non urlano; si può dire tutto: che sono esuberanti, fantasmagorici, esagerati, sicuramente scostumati ed eversivi. Possiamo utilizzare un sacco di aggettivi ma non che urlano, come te lo spiego, ci vorrebbe una dialettica di cui non sono padrone, userò una metafora: se io e Pavarotti cantassimo il 'nessun dorma' (e da quel bravo somaro che sono non mi viene il nome dell'opera) ci sentirebbero entrambi ad un chilometro di distanza ma io starei urlando lui invece no. I tuoi colori sono scapigliati e la Scapigliatura fu un'arte, il tifo da stadio difficilmente lo diventerà.

Filippo
Tangerineblues
QUOTE(WilloD80 @ Apr 23 2011, 08:11 PM) *
Grazie. Non conoscevo questo 200 così come non sapevo del 35 f/2.8. D'accordo non sono un espertone biggrin.gif
Eccoti qua Ciro, stavo aspettando questa risposta, sapevo che me l'avresti data.
E invece secondo me i tuoi colori non urlano; si può dire tutto: che sono esuberanti, fantasmagorici, esagerati, sicuramente scostumati ed eversivi. Possiamo utilizzare un sacco di aggettivi ma non che urlano, come te lo spiego, ci vorrebbe una dialettica di cui non sono padrone, userò una metafora: se io e Pavarotti cantassimo il 'nessun dorma' (e da quel bravo somaro che sono non mi viene il nome dell'opera) ci sentirebbero entrambi ad un chilometro di distanza ma io starei urlando lui invece no. I tuoi colori sono scapigliati e la Scapigliatura fu un'arte, il tifo da stadio difficilmente lo diventerà.

Filippo


Filippo, tu sei troppo generoso con me. Sono parole bellissime di cui ti ringrazio veramente e che non merito.
Io vorrei ripetere alcune mie opinioni che sono queste. La fotografia, che non sia prettamente documentaristica, è qualcosa di più che la registrazione della realtà. Per quella ci sono gli occhi. Essa è anche e soprattutto trasferimento e condivisione di emozioni, sensazioni che devono influenzare la nostra affettività, il nostro umore. Lo si può fare con i colori forti o con colori delicatissimi, è uguale. Se arriva è uguale.
Qualcuno guardando "la barca nel Porto e la Torre" ha definito quei colori ipersaturi. Ma, secondo me, non è questo il punto. Quando mi sono trovato nel porto, mi sono girato e sono rimasto molto sorpreso di vedere quella barca con tutti quei colori. Sembrava la barca di Braccio di Ferro. Quella foto non vuole mostrare la barca ma trasferire la sorpresa che io ho avuto nel vederla. Se fai "oohh! cavolo!", allora ho raggiunto lo scopo.
Poi naturalmente può piacere o no, ma questo è un altro discorso.
Per me la foto non è registrazione della realtà tranne se non è la commissione per un museo, per esempio, ma è il mondo che vuoi creare partendo dalla realtà.
Lo facciamo tutti, spesso senza consapevolezza.
Qualche volta mi riesce, molte altre no.

Colori forti, nitidezza... non sempre, a volte proprio al contrario, mentre prepari il fuoco per il campo su una spiaggia di Circe, il mare è calmo e scende la sera con la sua pace che è benedizione...

Il Crepuscolo di Circe (NON-105/2.5 ma non ricordo niente altro. diapositiva metà anni 80 con F3Hp)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 189.2 KB

WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 23 2011, 09:29 PM) *
Io vorrei ripetere alcune mie opinioni che sono queste. La fotografia, che non sia prettamente documentaristica, è qualcosa di più che la registrazione della realtà. Per quella ci sono gli occhi. Essa è anche e soprattutto trasferimento e condivisione di emozioni, sensazioni che devono influenzare la nostra affettività, il nostro umore. Lo si può fare con i colori forti o con colori delicatissimi, è uguale. Se arriva è uguale.
Qualcuno guardando "la barca nel Porto e la Torre" ha definito quei colori ipersaturi. Ma, secondo me, non è questo il punto. Quando mi sono trovato nel porto, mi sono girato e sono rimasto molto sorpreso di vedere quella barca con tutti quei colori. Sembrava la barca di Braccio di Ferro. Quella foto non vuole mostrare la barca ma trasferire la sorpresa che io ho avuto nel vederla. Se fai "oohh! cavolo!", allora ho raggiunto lo scopo.
Poi naturalmente può piacere o no, ma questo è un altro discorso.
Per me la foto non è registrazione della realtà tranne se non è la commissione per un museo, per esempio, ma è il mondo che vuoi creare partendo dalla realtà.
Lo facciamo tutti, spesso senza consapevolezza.
Qualche volta mi riesce, molte altre no.

Colori forti, nitidezza... non sempre, a volte proprio al contrario, mentre prepari il fuoco per il campo su una spiaggia di Circe, il mare è calmo e scende la sera con la sua pace che è benedizione...

Il Crepuscolo di Circe (NON-105/2.5 ma non ricordo niente altro. diapositiva metà anni 80 con F3Hp)

Ingrandimento full detail : 189.2 KB

Tre parole, quelle in più sono superflue: capisco e condivido pienamente.


Le Aiuole di Colle Aperto (AIS 55 Micro f/2.8)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
camcorna
QUOTE(cuomonat @ Apr 23 2011, 06:53 PM) *
Mi ri-iscrivo con il 50/2 AI.

smile.gif
Ingrandimento full detail : 871.3 KB
P.S. Negli exif risulta 28 ma fidatevi è il 50/2. E' solo che ho dimenticato di impostare correttamente la focale sulla D700, tra gli obiettivi senza cpu.


bella foto.....leggera e romantica......
non dirlo a me per la faccenda delle ottiche senza CPU.... ho delle foto fatte con grandangoli che risultano effettuate con il 200.....beh....tanto chi guarda quei dati....

ciao Filippo,

allora sei Bergamasco come me......
WilloD80
QUOTE(camcorna @ Apr 23 2011, 11:32 PM) *
bella foto.....leggera e romantica......
non dirlo a me per la faccenda delle ottiche senza CPU.... ho delle foto fatte con grandangoli che risultano effettuate con il 200.....beh....tanto chi guarda quei dati....

ciao Filippo,

allora sei Bergamasco come me......

Ciao Camillo (giusto?)
Che sei bergamasco lo sospetto da quando ho visto una tua foto di quello che credo sia il campanile di Roncobello in Val Brembana biggrin.gif
macromicro
@Tangerineblues
bei colori quelli di Puerto Baia; dove si trova? domanda non fotografica
Tangerineblues
QUOTE(macromicro @ Apr 24 2011, 08:50 AM) *
@Tangerineblues
bei colori quelli di Puerto Baia; dove si trova? domanda non fotografica


Niente di esotico: esattamente in via Montegrilli, sul golfo di Pozzuoli, a metà strada tra il lago di Lucrino e Baia.

Magari ti piace anche questa che è un' altra prospettiva del locale:

Lounge Bar Strong Ale (AIS 35/2 1/500 sec f/8 200 iso)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 450.8 KB

WilloD80
Vi presento i due nuovi arrivi freschi freschi di oggi pomeriggio tongue.gif

Nikon 135 f/2.8 Serie E
Nikkor AI 20 f/2.8


Entrambi gli obiettivi presentano piccolissime abrasioni sulla lente posteriore, una il 20 e tre o quattro il 135; per il resto sono in condizioni eccellenti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Qui una prova veloce con il 135
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 932.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Sono felice come una Pasqua (appunto biggrin.gif ); tutti al bar, offro io.

Filippo
Fab64
QUOTE(WilloD80 @ Apr 24 2011, 07:06 PM) *
Vi presento i due nuovi arrivi freschi freschi di oggi pomeriggio tongue.gif


Sono felice come una Pasqua (appunto biggrin.gif ); tutti al bar, offro io.

Filippo

Sono contento per te smile.gif

Io mi sono definitivamente innamorato del 105 f/2.5, e in soli pochi giorni!

Qui un pò di "dettagli" freschi freschi di oggi pomeriggio rolleyes.gif

IPB Immagine
dettagli in Contrasto di Fab64, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
Tangerineblues
QUOTE(WilloD80 @ Apr 24 2011, 07:06 PM) *
Vi presento i due nuovi arrivi freschi freschi di oggi pomeriggio tongue.gif

Nikon 135 f/2.8 Serie E
Nikkor AI 20 f/2.8


Entrambi gli obiettivi presentano piccolissime abrasioni sulla lente posteriore, una il 20 e tre o quattro il 135; per il resto sono in condizioni eccellenti.

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Qui una prova veloce con il 135
Ingrandimento full detail : 932.9 KB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Sono felice come una Pasqua (appunto biggrin.gif ); tutti al bar, offro io.

Filippo


bene bene! hai visto come lavora il 135? È una buonissima lente, spacca il c..o ai passeri.
Son proprio contento. Ora hai il 20 "fighetto", il 55 esoterico e un 135 ca nun vo sapè niente.
Ce ne hai che avanza.

Ora fai vedere al mio "lurido" come lavora il"fighetto"... laugh.gif

Complimeti Filippo, hai fatto una cosa definitiva.
Fab64
...altro tema, sempre 105 2.5

w l'Italia unita e abbasso il governo puttaniere e corrotto!!!

IPB Immagine
150° ANNIVERSARIO - w l'Italia unita e abbasso il governo puttaniere e corrotto!!! di Fab64, su Flickr

Tangerineblues
Viva l'Italia ! laugh.gif
foen

Ragazzi se posso, qualcuno puo' fare un salto in questo thread

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2438455

che ho aperto per cercare (?) di riportare alla gloria due ruderi che ho a casa?
grazie.gif ed auguri!!!
Marco Senn
QUOTE(WilloD80 @ Apr 24 2011, 07:06 PM) *
Vi presento i due nuovi arrivi freschi freschi di oggi pomeriggio tongue.gif

Nikon 135 f/2.8 Serie E
Nikkor AI 20 f/2.8


Ho il 135 da un paio di settimane... il mio a dire il vero è perfetto, sembra nuovo.
Oggi, a TA su D300
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 421.5 KB
murfil
ci sono differenze ottiche tra il 135 f2,8 AI e AIS? ho trovato un AI a 137... e dato che devo digerire il rospo di un 200 che non arriva ci facevo un pensierino...
camcorna
QUOTE(murfil @ Apr 24 2011, 10:07 PM) *
ci sono differenze ottiche tra il 135 f2,8 AI e AIS? ho trovato un AI a 137... e dato che devo digerire il rospo di un 200 che non arriva ci facevo un pensierino...
siiiiiiiiiiiiiiiii molte differenze.......AIS è più figo........ha anche il paraluce telescopico.......molto comodo.
Scherzi a parte, non lo so, io ho il 135 2.8 AIS ed è bello e buono.....
Ciao

QUOTE(WilloD80 @ Apr 24 2011, 07:06 PM) *
Vi presento i due nuovi arrivi freschi freschi di oggi pomeriggio tongue.gif

Nikon 135 f/2.8 Serie E
Nikkor AI 20 f/2.8


Entrambi gli obiettivi presentano piccolissime abrasioni sulla lente posteriore, una il 20 e tre o quattro il 135; per il resto sono in condizioni eccellenti.

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Qui una prova veloce con il 135
Ingrandimento full detail : 932.9 KB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Sono felice come una Pasqua (appunto biggrin.gif ); tutti al bar, offro io.

Filippo


Filippo ti manca il 105 f2.5......... io ne ho due......bello e buono anche quello....senza abrasioni....e a pezzo buono..........
Mi scuso per l'OT, ma è mio concittadino...portate pazienza
Tangerineblues
QUOTE(murfil @ Apr 24 2011, 10:07 PM) *
ci sono differenze ottiche tra il 135 f2,8 AI e AIS? ho trovato un AI a 137... e dato che devo digerire il rospo di un 200 che non arriva ci facevo un pensierino...


Che io sappia, no. Avrai 5 viti sulla flangia della baionetta piuttosto che 3 e manca la crunetta che trasferisce i valori di diaframma al corpo macchina, la qual cosa non serve più sulle digitali.
Otticamente dovrebbe essere identico.
Ma non ho mai posseduto questa focale per Nikon, quindi aspetta pareri più sicuri.

camcorna
QUOTE(Marco Senn @ Apr 24 2011, 09:52 PM) *
Ho il 135 da un paio di settimane... il mio a dire il vero è perfetto, sembra nuovo.
Oggi, a TA su D300
Ingrandimento full detail : 421.5 KB

Verametne bella Marco...complimenti.....se in post riuscissi a togliergli quel disturbo di fondo dietro, sabbe perfetta....
Ciao
WilloD80
QUOTE(Fab64 @ Apr 24 2011, 08:16 PM) *
Sono contento per te smile.gif

Io mi sono definitivamente innamorato del 105 f/2.5, e in soli pochi giorni!

Qui un pò di "dettagli" freschi freschi di oggi pomeriggio rolleyes.gif

IPB Immagine
dettagli in Contrasto di Fab64, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

La prima e l'ultima le trovo splendide; complimenti guru.gif

QUOTE(Tangerineblues @ Apr 24 2011, 08:32 PM) *
bene bene! hai visto come lavora il 135? È una buonissima lente, spacca il c..o ai passeri.
Son proprio contento. Ora hai il 20 "fighetto", il 55 esoterico e un 135 ca nun vo sapè niente.
Ce ne hai che avanza.

Ora fai vedere al mio "lurido" come lavora il"fighetto"... laugh.gif

Complimeti Filippo, hai fatto una cosa definitiva.

Ho paura che il 'lurido' sia pilotato troppo bene perché il 'fighetto' gli possa far mangiare la polvere biggrin.gif

Mi ha impressionato molto il 135 per la costruzione che non si può certo definire Economica

QUOTE(Marco Senn @ Apr 24 2011, 09:52 PM) *
Ho il 135 da un paio di settimane... il mio a dire il vero è perfetto, sembra nuovo.
Oggi, a TA su D300
Ingrandimento full detail : 421.5 KB

Belli, come sempre i tuoi ritratti.

Il tuo è anche un AIS, mentre il mio è un serie E, non so se cambia lo schema ottico, la costruzione è comunque 'corazzata'
camcorna
QUOTE(WilloD80 @ Apr 24 2011, 07:06 PM) *
Vi presento i due nuovi arrivi freschi freschi di oggi pomeriggio tongue.gif

Nikon 135 f/2.8 Serie E
Nikkor AI 20 f/2.8


Entrambi gli obiettivi presentano piccolissime abrasioni sulla lente posteriore, una il 20 e tre o quattro il 135; per il resto sono in condizioni eccellenti.

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Qui una prova veloce con il 135
Ingrandimento full detail : 932.9 KB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Sono felice come una Pasqua (appunto biggrin.gif ); tutti al bar, offro io.

Filippo


Filippo, ma sei sicuro che è un Serie E ?......a me sembra un 135 AIS....non sapevo che ci fosse un 135 serie E. Boh sono proprio ignorante......
WilloD80
QUOTE(camcorna @ Apr 24 2011, 11:09 PM) *
siiiiiiiiiiiiiiiii molte differenze.......AIS è più figo........ha anche il paraluce telescopico.......molto comodo.
Scherzi a parte, non lo so, io ho il 135 2.8 AIS ed è bello e buono.....
Ciao
Filippo ti manca il 105 f2.5......... io ne ho due......bello e buono anche quello....senza abrasioni....e a pezzo buono..........
Mi scuso per l'OT, ma è mio concittadino...portate pazienza

Ciao 'conbergamasco' biggrin.gif
Lasciami qualche mese per tirarmi su una costa e facciamo l'affare, dopo la quattordicesima .....se intanto vuoi cominciare a farmelo usare..... laugh.gif
Fab64
QUOTE(WilloD80 @ Apr 24 2011, 11:17 PM) *
La prima e l'ultima le trovo splendide; complimenti guru.gif


Grazie WilloD80!

Che voi sappiate al di là della lunghezza focale, che differenze ci sono in termini di qualità d'immagine tra il 105 2.5 e 135 2.8?
camcorna
QUOTE(WilloD80 @ Apr 24 2011, 11:23 PM) *
Ciao 'conbergamasco' biggrin.gif
Lasciami qualche mese per tirarmi su una costa e facciamo l'affare, dopo la quattordicesima .....se intanto vuoi cominciare a farmelo usare..... laugh.gif


ma si certo, tanto ne ho due. Uno è ottimo e uno buonissimo, ti presto quello buonissimo così lo provi come vuoi. Poi ...dai si tratta del prezzo di due pizze.....e quattro birre.
Alla fine di settimana prossima, si può fare. Però vieni a prenderlo tu. Magari ci sentiamo in privato così non disturbiamo il forum....

QUOTE(Fab64 @ Apr 24 2011, 11:37 PM) *
Grazie WilloD80!

Che voi sappiate al di là della lunghezza focale, che differenze ci sono in termini di qualità d'immagine tra il 105 2.5 e 135 2.8?


Non conosco ancora bene il 105. Trovo il 135 molto nitido e ovviamente più tele. Però se leggi sul sito di Rorslett, il 105 f2.5 lo mette tra the best of the best di Nikon...Ne parlano come di ottica eccelsa per i ritratti. Tangerin forse ti può dire molto di più. Comunque a mio parere, dato il prezzo, da avere tutti e due......
Tangerineblues
QUOTE(Fab64 @ Apr 24 2011, 11:37 PM) *
Grazie WilloD80!

Che voi sappiate al di là della lunghezza focale, che differenze ci sono in termini di qualità d'immagine tra il 105 2.5 e 135 2.8?



Per quanto sia legittima la tua domanda, però ti stai infilando in un sentiero pericoloso nel quale devi fidarti di una fotografia raccontata.

Quello che posso dirti è che sono due ottiche che hanno entrambe 5 lenti in 4 gruppi, che il 105 copre circa 24 ° mentre il 135 copre 18°; che pesano entrambi 435 grammi e che il 135 è lungo un paio di cm più del 105. Il 105 chiude a 22 e il 135 chiude a 32.
Per la fotografia generica sono pressoché identici con un pelo di PdC in più del 105 rispetto al 135 che, però, può chiudere a 32, un diaframma in più..
Ma 20mm in più fanno quel poco di differenza nei ritratti dove il 105 raggiunge un equilibrio perfetto pur considerando che l'ampiezza focale buona per i ritratti parte da 85 e può arrivare con un po' d'azzardo fino al 180. Ma il 105 è perfetto.

Sono entrambe due grandi ottiche e, secondo me, è abbastanza superfluo averle entrambe. Credo di poter affermare che la qualità è sovrapponibile, quindi, non è quello il punto.

Poi uno vorrebbe averli tutti ma questo è un altro discorso.

Io ho il 20/4 e il 24/2.8 ma in pratica uso molto di più "il Lurido" 20/4.

4 millimetri di focale che fanno la differenza. 20 millimetri tra 105 e 135 fanno la differenza; non la qualità di immagine ma quei 20 mm che cambiano la prospettiva.

Naturalmente questa è la mia opinione opinabile.
Tangerineblues
Camillo diceva di Rørslett che lo considera il migliore.
Beh, non solo lui.
All'epoca il 105/2,5 era ritenuto il miglior obiettivo mai costruito per il formato 35 mm.

Non è solo un fatto di qualità che, ripeto ha tutta anche il 135, ma di focale e prospettiva insieme. Io personalmente divergo un po' da Cam ritenendo che sia relativamente superfluo averli entrambi. r e l a t i v a m e n t e.

Personalmente ho fatto una scelta diversa: 85 - 105 - 180 e devo dirti che uso poco lo 85. Ora se hai 105 e 135, cosa ti porti dietro? Perchè poi questa roba va usata, altrimenti è inutile spendere soldi.

Dunque ti prepari per un viaggio, che fai? io ho 10 obiettivi AIS e sai con che viaggio?

20 - 35 - 105 o 180 o entrambi se posso. Se avessi un 135 porterei di sicuro o solo lui o solo il 105.
camcorna
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 25 2011, 12:17 AM) *
Per quanto sia legittima la tua domanda, però ti stai infilando in un sentiero pericoloso nel quale devi fidarti di una fotografia raccontata.

Quello che posso dirti è che sono due ottiche che hanno entrambe 5 lenti in 4 gruppi, che il 105 copre circa 24 ° mentre il 135 copre 18°; che pesano entrambi 435 grammi e che il 135 è lungo un paio di cm più del 105. Il 105 chiude a 22 e il 135 chiude a 32.
Per la fotografia generica sono pressoché identici con un pelo di PdC in più del 105 rispetto al 135 che, però, può chiudere a 32, un diaframma in più..
Ma 20mm in più fanno quel poco di differenza nei ritratti dove il 105 raggiunge un equilibrio perfetto pur considerando che l'ampiezza focale buona per i ritratti parte da 85 e può arrivare con un po' d'azzardo fino al 180. Ma il 105 è perfetto.

Sono entrambe due grandi ottiche e, secondo me, è abbastanza superfluo averle entrambe. Credo di poter affermare che la qualità è sovrapponibile, quindi, non è quello il punto.

Poi uno vorrebbe averli tutti ma questo è un altro discorso.

Io ho il 20/4 e il 24/2.8 ma in pratica uso molto di più "il Lurido" 20/4.

4 millimetri di focale che fanno la differenza. 20 millimetri tra 105 e 135 fanno la differenza; non la qualità di immagine ma quei 20 mm che cambiano la prospettiva.

Naturalmente questa è la mia opinione opinabile.


Ecco, come sempre con gentilezza e disponibilità, Ciro ti ha dato le spiegazioni giuste, io aggiungo che quei trenta mm di differenza, valgono la pena di spendere i cento euro in più per averli tutti e due.......intanto continuo le mie sperimentazioni con il 105 f.2.5 fuori dai binari canonici....

AIS 105 f2.5 D700 - Ultimo barlume di sole......Isola di San Giulio tra lago e cielo.....






prego ingrandire ...qui mi sembrfa moscia....
Fab64
Grazie ragazzi, siete stati più che esaustivi! Molto contento di apprendere queste nozioni "storiche" smile.gif

Io il dubbio l'avevo solo in fase di acquisto, ma poi ho optato per il 105 perchè lo reputo più vicino ai miei gusti. Comunque da quello che sento dire voi, e dalle immagini che mi sta regalando questo vetro, credo di avere tra le mani qualcosa di superiore alle aspettative che mi ero creato... hmmm.gif
WilloD80
QUOTE(camcorna @ Apr 24 2011, 11:22 PM) *
Filippo, ma sei sicuro che è un Serie E ?......a me sembra un 135 AIS....non sapevo che ci fosse un 135 serie E. Boh sono proprio ignorante......

Serie E è scritto sul paraluce.
E' un po diverso dall'AIS, non ha le 'orecchie di coniglio' ed è diversa la scala delle distanze di messa a fuoco che in questo caso si legge in una finestrella (priva di vetro). Otticamente non so che differenze vi siano.

QUOTE(camcorna @ Apr 25 2011, 12:10 AM) *
ma si certo, tanto ne ho due. Uno è ottimo e uno buonissimo, ti presto quello buonissimo così lo provi come vuoi. Poi ...dai si tratta del prezzo di due pizze.....e quattro birre.


Veramente io scherzavo, non volevo approfittare smile.gif
Però di fronte ad un invito così esplicito....... contatterò tongue.gif
Tangerineblues
QUOTE(WilloD80 @ Apr 24 2011, 11:17 PM) *
...
Ho paura che il 'lurido' sia pilotato troppo bene perché il 'fighetto' gli possa far mangiare la polvere biggrin.gif

Mi ha impressionato molto il 135 per la costruzione che non si può certo definire Economica
Belli, come sempre i tuoi ritratti.

Il tuo è anche un AIS, mentre il mio è un serie E, non so se cambia lo schema ottico, la costruzione è comunque 'corazzata'



Il "fighetto" a sentire il popolo se lo mangia a colazione il "lurido", quindi non dovresti avere problemi a farmi una chiavica. Ma io non ci credo, quindi penso che troverai difficolà a spezzare le ossa al "lurido" solo perchè sono qualitativamente sovrapponibili. Ma il "fighetto" costava di più.

Ad ogni modo vedrai quanto ti divertirai con 20!

Lo schema ottico del 135 E cambia. Sono 4 lenti in 4 gruppi rispetto a 5 in 4 dello AIS e pesa 390 grammi ed è un paio di millimetri più corto. Ma è solidissimo e, credimi, notare la differenza tra lo E e lo AIS non è per niente facile. Ci arrivi solo se osservi il microcontrasto fra due foto identiche fatte con i due obiettivi altrimenti non vedi una beneamata.

Quindi complimenti per l'acquisto.
camcorna
QUOTE(WilloD80 @ Apr 25 2011, 12:54 AM) *
Serie E è scritto sul paraluce.
E' un po diverso dall'AIS, non ha le 'orecchie di coniglio' ed è diversa la scala delle distanze di messa a fuoco che in questo caso si legge in una finestrella (priva di vetro). Otticamente non so che differenze vi siano.
Veramente io scherzavo, non volevo approfittare smile.gif
Però di fronte ad un invito così esplicito....... contatterò tongue.gif


sai Filippo, adesso che incomincio a conoscerlo, incomincia a piacermi, prova ad aprire l'immagine sopra, mi sembra che renda molto bene anche al di fuori dell'ambito del ritratto.....si tratta di capirlo
e ....trovare il feeling.....
per l'obbiettivo ok....non c'è problema....
Tangerineblues
QUOTE(camcorna @ Apr 25 2011, 12:41 AM) *
Ingrandimento full detail : 2 MB

Ecco, come sempre con gentilezza e disponibilità, Ciro ti ha dato le spiegazioni giuste, io aggiungo che quei trenta mm di differenza, valgono la pena di spendere i cento euro in più per averli tutti e due.......intanto continuo le mie sperimentazioni con il 105 f.2.5 fuori dai binari canonici....

AIS 105 f2.5 D700 - Ultimo barlume di sole......Isola di San Giulio tra lago e cielo.....
prego ingrandire ...qui mi sembrfa moscia....



Infatti non critico chi li possiede entrambi. Io potendo, comprerei tutta la Nikon!

Dico solo che, alla fine, uno poi fa delle scelte e 30 mm di differenza sono una prospettiva diversa che può rendere ragione di una scelta a favore dell'uno o dell'altro.
Io preferisco il 105 perchè il 135 non è ancora un vero tele ed è già un pelo fuori dal ritratto perfetto. E al 105 gli affianco il 180.

Ma c'è chi sceglie la coppia 135 e 200. Ce ne è per tutti i gusti.

Una cosa è certa: con il passare degli anni apprezzo meno i tele over 105 che sono obiettivi atti a svolgere specifiche azioni e vado prediligendo di più i grandangolari che trasmettono emozioni più forti.

Naturalmente quest'ultima ca.z..a che ho detto è proprio opinabile al massimo.
camcorna
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 25 2011, 01:09 AM) *
Infatti non critico chi li possiede entrambi. Io potendo, comprerei tutta la Nikon!

Dico solo che, alla fine, uno poi fa delle scelte e 30 mm di differenza sono una prospettiva diversa che può rendere ragione di una scelta a favore dell'uno o dell'altro.
Io preferisco il 105 perchè il 135 non è ancora un vero tele ed è già un pelo fuori dal ritratto perfetto. E al 105 gli affianco il 180.

Ma c'è chi sceglie la coppia 135 e 200. Ce ne è per tutti i gusti.

Una cosa è certa: con il passare degli anni apprezzo meno i tele over 105 che sono obiettivi atti a svolgere specifiche azioni e vado prediligendo di più i grandangolari che trasmettono emozioni più forti.

Naturalmente quest'ultima ca.z..a che ho detto è proprio opinabile al massimo.


sempre preferito i grandangoli ai tele.....infatti non ne ho....sei più dentro nella scena.... e quindi non guardi da lontano........anche se ora ho sto 105 e il 135.....chissà......a proposito Ciro mi sai dire qualcosa del 28mm f2.8 AIS ?
Grazie
Tangerineblues
Camillo, fammi una cortesia se è possibile: ricordi con che tempo e diaframma hai scattato la foto Ultimo barlume di sole......Isola di San Giulio tra lago e cielo....." ?

Perchè c'è qualcosa nella definizione di certe zone dell'immagine che mi fa pensare ad uno scatto a TA.

Sto sbagliando?
camcorna
[quote name='Tangerineblues' date='Apr 25 2011, 01:17 AM' post='2438768']
Camillo, fammi una cortesia se è possibile: ricordi con che tempo e diaframma hai scattato la foto Ultimo barlume di sole......Isola di San Giulio tra lago e cielo....." ?

Perchè c'è qualcosa nella definizione di certe zone dell'immagine che mi fa pensare ad uno scatto a TA.

Sto sbagliando?
[/quote

non proprio a tutta apertura f.5.6..... il punto di messa a fuoco me lo da presso la cattedrale, dove del resto ho misurato. Però hair agine bisognava diaframmare un pò di più.
Tangerineblues
QUOTE(camcorna @ Apr 25 2011, 01:17 AM) *
sempre preferito i grandangoli ai tele.....infatti non ne ho....sei più dentro nella scena.... e quindi non guardi da lontano........anche se ora ho sto 105 e il 135.....chissà......a proposito Ciro mi sai dire qualcosa del 28mm f2.8 AIS ?
Grazie


8 lenti in 8 gruppi, 250 grammi di peso, angolo di ripresa 74°.

La mia personalissima opinione, indipendentemente dalla qualità, è che il 28 non è nè carne nè pesce.
Ho posseduto un 28 SuperTakumar quando avevo il corredo Asahi Pentax (28-50-90-135-300).

Non puoi usarlo come il 35 che io uso come "normale" e non è un vero grandangolare come un 24 o, meglio, un 20.

Insomma una specie di vorrei ma non posso.

Io non riesco proprio a sentire la mancanza di quella focale. Poi, per carità, potendo...!
WilloD80
QUOTE(camcorna @ Apr 25 2011, 01:03 AM) *
sai Filippo, adesso che incomincio a conoscerlo, incomincia a piacermi, prova ad aprire l'immagine sopra, mi sembra che renda molto bene anche al di fuori dell'ambito del ritratto.....si tratta di capirlo
e ....trovare il feeling.....

Devo convenire. Io non ho le capacità e la conoscenza per valutare 'di fino' le prestazioni di un'obiettivo; per le mie modeste conoscenze l'immagine mi sembra riuscita in modo più che soddisfacente.
camcorna
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 25 2011, 01:23 AM) *
8 lenti in 8 gruppi, 250 grammi di peso, angolo di ripresa 74°.

La mia personalissima opinione, indipendentemente dalla qualità, è che il 28 non è nè carne nè pesce.
Ho posseduto un 28 SuperTakumar quando avevo il corredo Asahi Pentax (28-50-90-135-300).

Non puoi usarlo come il 35 che io uso come "normale" e non è un vero grandangolare come un 24 o, meglio, un 20.

Insomma una specie di vorrei ma non posso.

Io non riesco proprio a sentire la mancanza di quella focale. Poi, per carità, potendo...!


Beh ho il 24 mm ma AFD e poi mi copre tutte queste focali anche il 17-35, però è per quando vuoi essere leggero. Siccome mi viene a prezzo basso e sembra in buonissimo stato....beh andrò a vederlo. Le recensioni lo danno per ottimo però volevo un parere da chi lo possiede....Forse Gian Carlo ce l'ha.... Grazie comunque
Tangerineblues
QUOTE(camcorna @ Apr 25 2011, 01:23 AM) *
Camillo, fammi una cortesia se è possibile: ricordi con che tempo e diaframma hai scattato la foto Ultimo barlume di sole......Isola di San Giulio tra lago e cielo....." ?

Perchè c'è qualcosa nella definizione di certe zone dell'immagine che mi fa pensare ad uno scatto a TA.

Sto sbagliando?
[/quote

non proprio a tutta apertura f.5.6..... il punto di messa a fuoco me lo da presso la cattedrale, dove del resto ho misurato. Però hair agine bisognava diaframmare un pò di più.



No, no. 5.6 va più che bene. D'altro canto dovresti essere già all'infinito e quindi va benissimo.
È che c'è qualcosa che non torna. La definizione ai bordi è come da TA e mi pare di vedere qualcosa che assomiglia ad una aberrazione cromatica nella banda rossa.
Controlla l'originale perchè facilmente nella conversione non è andato tutto al suo posto. 'originale è NEF?

Dunque sul 105/2.5 posso dirti questo: abbiamo detto che è una ottica meravigliosa. Ciò non toglie che a TA abbia un po' di falloff e la definizione non sia al massimo, con un leggerissimo effetto flou (sfruttabile se lo si conosce) ma, molto meno dell'effetto flou dello 85 a TA. Le migliori prestazioni quanto a definizione le offre da 4 a 16. Torna a calare un pelino a f/22.

Queste cose diventano importanti se usiamo il NON-105 (laugh.gif) ovvero se lo usiamo non per ritratti. Lo diventano mooolto meno quando usiamo il 105 per il suo scopo di elezione perchè lì conta meno la definizione ma conta molto l'espressione del soggetto e la composizione dell'immagine a cui si aggiungono la corposità dei colori, l'equilibrio tonale e lo sfocato pastoso tipico del 105.
camcorna
QUOTE(WilloD80 @ Apr 25 2011, 01:27 AM) *
Devo convenire. Io non ho le capacità e la conoscenza per valutare 'di fino' le prestazioni di un'obiettivo; per le mie modeste conoscenze l'immagine mi sembra riuscita in modo più che soddisfacente.

Grazie Filippo, anche a me non dispiace, non essendo abituato ai medio tele, devo controllarmi con la PDC e cambiare le abitudini sul "diaframma". Del resto un pò il forum serve anche epra vere consigli. Però le tonalità incominciano a piacermi.
Vado a nanna alla priossima fatti vivo Filippo....ciao
WilloD80
QUOTE(camcorna @ Apr 25 2011, 01:40 AM) *
Grazie Filippo, anche a me non dispiace, non essendo abituato ai medio tele, devo controllarmi con la PDC e cambiare le abitudini sul "diaframma". Del resto un pò il forum serve anche epra vere consigli. Però le tonalità incominciano a piacermi.
Vado a nanna alla priossima fatti vivo Filippo....ciao

Se parliamo esclusivamente di tonalità a me in quell'immagine piacciono più che molto, è sulla definizione che c'era qualcosa di leggermente imperfetto, una specie di sdoppiamento, che poi Ciro ha identificato, credo correttamente, come aberrazione cromatica. Ma per il mio modo di vedere e per i miei usi, ripeto, l'immagine è più che soddisfacente.

Buona notte.
gigi 72
ciao ragazzi e molto tempo che non scrivo qui nel club ma vi leggo con molto interesse,avete postato delle immagini stupende .
per camilio le differenze tra 105 e 135 come ti hanno gia' detto sono minime a livello qualitativo,.la differenza lo fa l'uso che ne farai ,con il 135 se l'ho usassi nel ambito del ritratto avresti uno stacco dei piani maggiore con conseguente sfuocato posteriore decisamente migliore, a aperture meno importanti avresti sempre un ottimo sfuocato.
le versioni del 105 2'5 sono tantissime dalla versione k ,p, pre ai 'ai ,ais e le differenze ci sono, io li ho avuti tutti,
le differenze ci sono nei trattamenti anti riflesso nella ghiera di messa a fuoco e nella ghiera dei diaframmi
per esempio la versione p ho trovato che la maf manuale e la migliore tra tutti i 105 2'5 sara' per via della ghiera in ferro e della sua impugniatura la versione pre ai cioe' la k e quasi identico alla versione ai ma quest'ultimo non ha il paraluce incorporato e come nella versione ai la maf e lunga confrontata alla versione ais.
scusate se mi sono dilungato ma io adoro tutti i 105 in tutte le sue versioni.
io direi che il 135 ha senso dove c'e' una scelta ponderata di focale cioe per chi preferisse 85 mm al 105 allora avrebbe molto senso altrimenti si rischierebbe di lasciare a casa uno o l'altro.
un caro saluto a tutti.
e vi faccio gli auguri di buona pascua, in particolare a giancarlo che e' un po che non lo sento piu
ciao gigi.
Marco Senn
QUOTE(camcorna @ Apr 24 2011, 11:14 PM) *
Verametne bella Marco...complimenti.....se in post riuscissi a togliergli quel disturbo di fondo dietro, sabbe perfetta....
Ciao


Grazie! E' una cornice... dati i capelli sarebbe da lavorarci un bel pò... ci penso smile.gif
gigi 72
QUOTE(Fab64 @ Apr 24 2011, 08:16 PM) *
Sono contento per te smile.gif

Io mi sono definitivamente innamorato del 105 f/2.5, e in soli pochi giorni!

Qui un pò di "dettagli" freschi freschi di oggi pomeriggio rolleyes.gif

IPB Immagine
dettagli in Contrasto di Fab64, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine


ciao fab64 trovo l'ultima foto sublime bellissimi i bianchi sparati e i neri
bravo gigi
Tangerineblues
La storiella che segue mi pare molto istruttiva in relazione alla discussione sulla natura "realistica" della fotografia.
E quindi al fatto che spesso si sia tentati di dire "ma questi colori non sono veri... ma la realtà non è proprio così...".

È un po' leggermente OT, lo ammetto, ma è una buona discussione che mi piace contenere in questo Club, fatto di cuori antichi su menti moderne, di vecchie ottiche ma anche di certe "concezioni" fotografiche che si scontrano e si incontrano con il nuovo.
In fondo noi siamo come su una linea di confine dove da un lato ci sono quelli che ancora comprano corpi meccanici e fanno pellicola e dall'altro ci sono quelli che traguardano e scattano senza mai essersi preoccupati una sola volta di diaframmare o mettere a fuoco.

Un giorno un critico d'arte avvicinò Picasso e gli contestò che i suoi quadri non erano "reali", che i suoi colori lo erano ancora meno.
Picasso rise con gusto. Poi chiese:
- secondo lei c'è un prodotto artistico che, invece, cattura la realtà in quanto tale?
- Certo! - rispose il critico - la Fotografia!
...

- Ha una fotografia di sua moglie con sè?
- eccola! - rispose il critico porgendo a Picasso una foto.

Picasso la guardò per un attimo, poi chiese:

- dunque sua moglie è alta dieci centimetri ed è in Bianco e Nero...


Questa storiella mi pare molto interessante. Naturalmente non la applicherei a quei settori fotografici in cui documentare la realtà è lo scopo, come ad esempio la fotorafia tecnica, meccanica, museale, medica... settore in cui mi sono trovato anche io per un breve periodo.
gigi 72
la fotografia e anche essa un arte, che mostra cio' che i nostri occhi vedono e che vogliono far vedere ad altri,
l'interpretazione personale e cio' che fa di una foto un arte.
ciro tu con i tuoi colori brillanti e pieni di vita mostri il tuo stato d'animo acceso .
io personalmente non amo i colori troppo saturi e brillanti, amo piu' i colori pastello e i passaggi tonali delicati,ma apprezzo le tue foto sempre piene di vita,
gigi
Miajak
105 micro ais w gli italianiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB ciao gianni
Tangerineblues
QUOTE(gigi 72 @ Apr 25 2011, 11:08 AM) *
la fotografia e anche essa un arte, che mostra cio' che i nostri occhi vedono e che vogliono far vedere ad altri,
l'interpretazione personale e cio' che fa di una foto un arte.
ciro tu con i tuoi colori brillanti e pieni di vita mostri il tuo stato d'animo acceso .
io personalmente non amo i colori troppo saturi e brillanti, amo piu' i colori pastello e i passaggi tonali delicati,ma apprezzo le tue foto sempre piene di vita,
gigi


Ciao Gigi, consentimi di fare un piccolo passo avanti che è questo: è vero, in certe occasioni mi piace che il colore dica la sua in modo forte. In altre i "colori pastello" sono l'unico modo per esprimere quel momento.


Ancora il NON 1052.5 in una diapositiva della metà degli anni 80.

la Via di Mezzo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.4 KB


Molto tenue, come vedi... ma non pensare che sia un ritratto della realtà... wink.gif
gigi 72
certo ciro indubbiamente la tua esperienza ti fa giudicare quando sia il momento di un colore forte o tenue,
ma consentimi di dire che cio' che i nostri occhi vedono nella realta',difficilmente e' replicabile,ci sono sfumature che durano solo pochi attimi e con una intensita' tale che solo il nostro stato d'animo puo' percepire.
un saluto gigi
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.