Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
gian62xx
QUOTE
180mm f2,8 ED AIS

questa si che mi gusta !!! guarda come e' concentrata ..... e' "as is" o c'e' del ritaglio ? ci vorrebbe solo un po piu di quadro.

QUOTE
all'Ansaldo

Ansaldino? laugh.gif

...io "italimpiantino" .... texano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Sep 25 2013, 09:10 PM) *
questa si che mi gusta !!! guarda come e' concentrata ..... e' "as is" o c'e' del ritaglio ? ci vorrebbe solo un po piu di quadro.
Ansaldino? laugh.gif

...io "italimpiantino" .... texano.gif


Grazie, mi pare che di ritaglio ce ne fosse pochino... ma non ricordo bene, e sì.. ansaldino (AMN) dal 1973 al 1990...
aleme
Per Filippo, edizione 1969, in basso lo psicrometro wink.gif

55 3,5 Ai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Ale
S_M_Art
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 25 2013, 10:34 AM) *
siete dei mostri di cultura!! Complimenti davvero.
I miei impiantini erano i classici HI-FI ......



Più che dei mostri di cultura, dei mostri e basta.
Immaginate quanto possa esser difficile, per chi avesse la ventura di viverci vicino, sopportare un monomaniaco (con la fissa per la fotografia).
Ed immaginate poi quando si tratti di un bi-maniaco (foto+hi-fi) o tri-maniaco, et cetera.
aleme
QUOTE(S_M_Art @ Sep 25 2013, 11:06 PM) *
Più che dei mostri di cultura, dei mostri e basta.
Immaginate quanto possa esser difficile, per chi avesse la ventura di viverci vicino, sopportare un monomaniaco (con la fissa per la fotografia).
Ed immaginate poi quando si tratti di un bi-maniaco (foto+hi-fi) o tri-maniaco, et cetera.


ed io, purtroppo, sono un multi-maniaco laugh.gif

Ale
S_M_Art
QUOTE(mk1 @ Sep 24 2013, 08:27 PM) *
L'osso che, roteando nel cielo, si trasforma in una astronave spaziale in procinto di approdare alla base luna, con il sottofondo del Valzer di Strauss!
Una delle scene più belle del cinema. Il grandissimo Stanley Kubrick.
Buonanotte anche te.

Fili.



Un salto temporale di qualche milione di anni, l'"ellisse" più celebre della storia del cinema.
Geniale.
rolubich
Ancora 35mm f/2.5 E @ f/8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

Probabilmente f/5.6 sarebbe stato meglio per aumentare l'isolazione del soggetto. A f/4 però (ne avevo scattate alcune a questo diaframma) il soggetto non era completamente a fuoco e l'isolazione si perdeva. Molto dipende secondo me anche dalle dimensioni di visualizzazione.
aleme
Piccolo reportage di una giornata ad una mostra mercato di piante ed arredamento per giardini, tutto con il solo 20 3,5 Ai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB



Autoritratto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Ale
S_M_Art
QUOTE(pietro58 @ Sep 25 2013, 01:30 PM) *
accipicchia, quanti ritorni di fiamma, c'è quasi da stupirsi
torniamo alle cose serie, devo mettere in vendita i miei gnomgnom ttl appena presi, vanno bene con la 300 ma non con la D2, non credevo ci fosse tanta differenza tra D-ttL ed I-TTL, devo andare dall'oculista
qualcuno sa la differenza o vado in speedlight?

Pietro



Tu pensa che io, l'ingenuo, speravo di poter utilizzare l'SB15 (che a suo tempo era il non plus ultra, con il controllo TTL del lampo, sulla FE2), anche sulle digitali di oggi... Invece si sono inventati i D-TTL, I-TTL, i TTL de 'STI CA' giusto per spremerci un po' di soldi ancora...
Ma non ci casco... Io mi faccio anche i matrimoni senza flash (tra i 1000 e i 5000 iso ce n'è sempre)...
Francesco_Costantini
QUOTE(S_M_Art @ Sep 25 2013, 11:06 PM) *
Più che dei mostri di cultura, dei mostri e basta.
Immaginate quanto possa esser difficile, per chi avesse la ventura di viverci vicino, sopportare un monomaniaco (con la fissa per la fotografia).
Ed immaginate poi quando si tratti di un bi-maniaco (foto+hi-fi) o tri-maniaco, et cetera.


Hai perfettamente ragione.
La mia ragazza (laicamente santa) dice che tra aerografia, fotografia, mountain biking, trekking e pesca a spinning, le ho letteralmente rotto gli zebedei che non ha... biggrin.gif
A questo proposito ricordo spesso un aforisma di M. Monroe (si, proprio lei) che diceva
"The only difference between men and boys is the price of their toys"...

Francesco
gian62xx
laicamente o .... leicamente ??? messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(S_M_Art @ Sep 25 2013, 11:06 PM) *
Più che dei mostri di cultura, dei mostri e basta.
Immaginate quanto possa esser difficile, per chi avesse la ventura di viverci vicino, sopportare un monomaniaco (con la fissa per la fotografia).
Ed immaginate poi quando si tratti di un bi-maniaco (foto+hi-fi) o tri-maniaco, et cetera.


in effetti, le donne sono delle sante.... io ho due sole manie (almeno credo.. unsure.gif ) la fotografia e le motociclette, per fortuna mi affeziono abbastanza alle cose che ho, quindi non spendo delle fortune.
Un mio caro amico cambiava moto ogni 6 mesi, grazie a questa sua "malattia" ho potuto provare un sacco di moto bellissime, per fortuna ora ha trovato la pace dei sensi con una 883 (che a me sembra una ciofeca, ma i gusti sono gusti..) ed è riuscito a farci 8.000 km senza cambiarla.

QUOTE(aleme @ Sep 25 2013, 11:18 PM) *
Piccolo reportage di una giornata ad una mostra mercato di piante ed arredamento per giardini, tutto con il solo 20 3,5 Ai












Autoritratto




Ale


mi piace l'autoritratto. bello
aleme
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 26 2013, 10:38 AM) *
in effetti, le donne sono delle sante.... io ho due sole manie (almeno credo.. unsure.gif ) la fotografia e le motociclette, per fortuna mi affeziono abbastanza alle cose che ho, quindi non spendo delle fortune.
Un mio caro amico cambiava moto ogni 6 mesi, grazie a questa sua "malattia" ho potuto provare un sacco di moto bellissime, per fortuna ora ha trovato la pace dei sensi con una 883 (che a me sembra una ciofeca, ma i gusti sono gusti..) ed è riuscito a farci 8.000 km senza cambiarla.
mi piace l'autoritratto. bello


Come avere un fisheye senza spendere niente biggrin.gif

Ale
Francesco_Costantini
QUOTE(gian62xx @ Sep 26 2013, 09:17 AM) *
laicamente o .... leicamente ??? messicano.gif


Per adesso ancora laicamente, però molto presto diventerà anche "hasselbaldicamente" e "leicamente"... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Francesco
Antonio Tosini
Ed eccomi qua...ancora con una prova...105 2,5 a f5,6 400 iso su D300 (crop)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Sep 25 2013, 09:10 PM) *
questa si che mi gusta !!! guarda come e' concentrata ..... e' "as is" o c'e' del ritaglio ? ci vorrebbe solo un po piu di quadro.
Ansaldino? laugh.gif

...io "italimpiantino" .... texano.gif


quindi cugini... messicano.gif

QUOTE(Antonio Tosini @ Sep 26 2013, 07:34 PM) *
Ed eccomi qua...ancora con una prova...105 2,5 a f5,6 400 iso su D300 (crop)


bella!
Francesco_Costantini
..Da una cartella sperduta nel marasma del mio desktop, sono usciti alcuni raw di un'uscita macro fatta a aprile, tutti file che, per un motivo o un altro, avevo lasciato in stand-by perché non mi convincevano a pieno.
Anche questo, onestamente, non è che mi facesse impazzire per la scelta compositiva, ma riguardandolo ora non saprei dire se sono ancora dello stesso parere...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sono 19 scatti fatti con il 55 micro AI-S f2.8 @f8 + 65mm di tubi di prolunga.
Che "ape" sia, onestamente non lo so! biggrin.gif

Un saluto a tutti voi,

Francesco
Antonio Tosini
QUOTE(Francesco_Costantini @ Sep 26 2013, 09:57 PM) *
..Da una cartella sperduta nel marasma del mio desktop, sono usciti alcuni raw di un'uscita macro fatta a aprile, tutti file che, per un motivo o un altro, avevo lasciato in stand-by perché non mi convincevano a pieno.
Anche questo, onestamente, non è che mi facesse impazzire per la scelta compositiva, ma riguardandolo ora non saprei dire se sono ancora dello stesso parere...



Sono 19 scatti fatti con il 55 micro AI-S f2.8 @f8 + 65mm di tubi di prolunga.
Che "ape" sia, onestamente non lo so! biggrin.gif

Un saluto a tutti voi,

Francesco


Bellissima...ma l'ape è rimasta ferma per tutti i 19 scatti?
Francesco_Costantini
QUOTE(Antonio Tosini @ Sep 27 2013, 10:38 AM) *
Bellissima...ma l'ape è rimasta ferma per tutti i 19 scatti?


Grazie per l'apprezzamento, Antonio.
Si, era ferma perché intorpidita dalla notte, erano le prime luci dell'alba... wink.gif

Francesco
lilly1976
QUOTE(Francesco_Costantini @ Sep 26 2013, 09:57 PM) *
..Da una cartella sperduta nel marasma del mio desktop, sono usciti alcuni raw di un'uscita macro fatta a aprile, tutti file che, per un motivo o un altro, avevo lasciato in stand-by perché non mi convincevano a pieno.
Anche questo, onestamente, non è che mi facesse impazzire per la scelta compositiva, ma riguardandolo ora non saprei dire se sono ancora dello stesso parere...



Sono 19 scatti fatti con il 55 micro AI-S f2.8 @f8 + 65mm di tubi di prolunga.
Che "ape" sia, onestamente non lo so! biggrin.gif

Un saluto a tutti voi,

Francesco

guru.gif Bellissima!!!!!!
marmo
Certo che le Klipshorn in condominio possono servire da impianto centralizzato!!

Vado ancora di Miller & Kreisel degli anni ottanta, ma ormai il mio non è più un impianto HIfi bensì home video
Antonio Tosini
Ed ecco due prove con il 50 f2 K modif. Ai appena arrivato.

un b/n in infrarosso 720nm 30 secondi a f11 sempre sulla D300
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


ed un crop a 2,8 in luce naturale... wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Antonio Tosini
Questo invece è il 180 2,8 Ais liscio a f5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
Z.Andrea
Buongiorno a tutti 4 scatti con il 105-f/2,5 mi stupisce anche in naturalistica
Ho seguito con interesse l'evolversi delle situazioni e devo dire che sono contento per come è andata,questa è la parte del forum più seguita grazie a tutti voi
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 688.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 712.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 645.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 580.2 KB
Antonio Tosini
Mi associo ad Andrea con qualche scatto del 105 f2,5 naturalistico... wink.gif a tema autunnale...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Questo invece è il 105 architettonico laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Gian Carlo F
arrieccomo !! messicano.gif
sono stato un paio di giorni al paesello...
quante belle immagini!
Complimenti a tutti

Mi fa un grandissimo piacere vedere il nostro Club così vivo!
lilly1976
NIKON D700
Obiettivo 0.0 mm f/0.0
Data 2013:09:29 15:19:36
Lunghezza focale 28 mm
Diaframma f 2.8
Tempo di posa 1/6400 sec
Sensibilita' ISO 2000
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 521.6 KB
Freeway
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 214.4 KB


Davide e Golia


D700 28 AIS 2.8 CRC
Gian Carlo F
prendendo spunto da Giuseppe....
85mm/1,8 K

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Freeway
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 132.3 KB


D700 28 AIS 2.8 CRC
lilly1976
NIKON D700
Obiettivo 0.0 mm f/0.0
Data 2013:09:29 18:26:43
Lunghezza focale 28 mm
Diaframma f 2
Tempo di posa 1/6 sec
Sensibilita' ISO 2500
Mod. Esposizione Aperature Priority
Flash No Flash
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 401.7 KB
gian62xx
io ho "allargato" la famiglia....
o meglio le donne della famiglia han pensato bene di portare a casa questo qui:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 331.2 KB


dopo un pomeriggio di salti e giochi (e morsi...) si e' fatto un pisolino..... adesso e' nuovamente qui che gironzola .....

ah, d200 e 50 f2. ..... piu' cheap di cosi ......
lilly1976
Lunghezza focale 28 mm
Diaframma f 2
Tempo di posa 1/10 sec
Sensibilita' ISO 2500
Mod. Esposizione Aperature Priority
Flash No Flash
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 430 KB
COWBOY BEBOP
QUOTE(gian62xx @ Sep 29 2013, 09:07 PM) *
io ho "allargato" la famiglia....
o meglio le donne della famiglia han pensato bene di portare a casa questo qui:

dopo un pomeriggio di salti e giochi (e morsi...) si e' fatto un pisolino..... adesso e' nuovamente qui che gironzola .....

ah, d200 e 50 f2. ..... piu' cheap di cosi ......



dagli un grattino sulla testa da parte mia smile.gif simpaticissimo smile.gif
macromicro
bello l'autunno...
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Sep 29 2013, 09:07 PM) *
io ho "allargato" la famiglia....
o meglio le donne della famiglia han pensato bene di portare a casa questo qui:




dopo un pomeriggio di salti e giochi (e morsi...) si e' fatto un pisolino..... adesso e' nuovamente qui che gironzola .....

ah, d200 e 50 f2. ..... piu' cheap di cosi ......


complimenti, che bello!!

QUOTE(lilly1976 @ Sep 29 2013, 09:49 PM) *
Lunghezza focale 28 mm
Diaframma f 2
Tempo di posa 1/10 sec
Sensibilita' ISO 2500
Mod. Esposizione Aperature Priority
Flash No Flash



A te il VR fa un baffo!! messicano.gif

sempre 85mm/1,8 K
(ma tecnicamente la PP non mi convince molto...)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 30 2013, 09:50 AM) *
complimenti, che bello!!
A te il VR fa un baffo!! messicano.gif

sempre 85mm/1,8 K
(ma tecnicamente la PP non mi convince molto...)



Pollice.gif
gian62xx
eh, qui entriamo nei gusti personali ...
per me o e' b/n o e' a colori. le realizzazioni col particolare a colori -che peraltro viene apprezzato/richiesto (!!!) da tanta gente in ambito matrimonio- proprio non lo digerisco.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Sep 30 2013, 02:00 PM) *
eh, qui entriamo nei gusti personali ...
per me o e' b/n o e' a colori. le realizzazioni col particolare a colori -che peraltro viene apprezzato/richiesto (!!!) da tanta gente in ambito matrimonio- proprio non lo digerisco.


in effetti... anche io la vedo un po' come te, addirittura preferisco scattare a diaframmi intermedi, diciamo non sotto a f2,8 o f4.
Però qualche giochetto ci può stare... messicano.gif

Questa, ad esempio, è stata scattata a f2,8 (sempre 85mm/1,8K), forse a f4 avrebbe avuto quel po' di pdc in più che non avrebbe guastato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Gian Carlo F
35mm/2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Antonio Tosini
Buonasera a tuttiiiiiiiiii

Qualche ora fa... il 50 f2 tra le nuvole smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Qualche minuto dopo...il 105 f2,5 tra le nuvole...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
mk1
Ciao a tutti.

Innanzitutto voglio ringraziare nuovamente Gian Carlo, per avermi permesso di scaricare e ripubblicare il suo materiale.

Queste che seguono sono le immagini della prima comparazione tra 85/1,8K e 105/2,5AIS, a diaframma 2,8, di cui si parlava.
Lo scopo di questa comparazione, effettuata da Gian Carlo, era quello di dimostrare una maggior nitidezza dell'85mm, a breve distanza e alle grandi aperture, rispetto al 105mm.

85mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 867.4 KB


105mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 808.5 KB


Gian Carlo dichiara di aver effettuato la maf sul muso dell'orsacchiotto e in effetti, se si osserva in quel punto, si vede un maggior dettaglio nella ripresa effettuata con l'85mm.

Osserviamo però, nelle immagini che seguono, il particolare del peluche più a destra, quello che sembrerebbe un gatto.
Esso si trova ad una distanza leggermente inferiore dalla fotocamera.
Infatti, Gian Carlo, non ha potuto piazzarsi proprio frontalmente e ha effettuato la ripresa leggermente di traverso.
Vediamo che in questa zona, soprattutto in corrispondenza del fiocco, il dettaglio è maggiore nella ripresa con il 105mm.

85mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 400.8 KB


105mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 389.6 KB


Cosa vuol dire questo?
A mio avviso, vuol dire che la maf, in questa ripresa, non è sul muso dell'orsacchiotto, ma si trova sul muso del peluche più vicino. Vada per il gatto.

Questa di seguito è sempre una comparazione tra le stesse ottiche, effettuata in tempi successivi.
Gian Carlo dichiara di aver effettuato la maf sul musetto del gattino più piccolo, che vediamo più a destra.
Si può notare che, nella zona centrale del muso, il dettaglio è simile.
Forse c'è una impercettibile prevalenza a favore dell'85mm.

85mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


105mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Osserviamo però, nelle due immagini che seguono, la parte laterale della testa del gattino.
Vediamo che, nella ripresa eseguita con il 105, la zona che si trova più in profondità, contiene più dettaglio.
Anche qua, quindi, i piani di fuoco tra le due riprese non coincidono.
La maf della ripresa con l'85mm risulta realmente dove dichiarato mentre la maf con il 105mm , si trova su un piano più arretrato, più lontano dalla fotocamera.

85mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 96.3 KB


105mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 106.5 KB


Per concludere, a mio avviso, le due riprese con l'85 sono perfettamente a fuoco nel punto dichiarato.
Le riprese con il 105, se consideriamo i punti dichiarati, sono invece leggermente sfocate.

Solo una comparazione con una maf identica potrebbe accertare eventuali differenze di resa tra i due obiettivi, perchè solo così sarebbe possibile confrontare tra loro gli stessi particolari delle due riprese.

Queste, naturalmente, sono le mie conclusioni personali.

Attendo ora i vostri commenti.

Vi ricordo che la domanda non è quale dei due obiettivi vi piace di più, ma se a vostro avviso, questi due test sono validi per confrontare le due ottiche.

Non intendo risollevare la polemica.
Mi piacerebbe che questa analisi fosse affrontata con serenità e sportività.
Tra le altre cose credo che sia anche un esercizio tecnico non banale che può avere una sua grande utilità.
Voglio dimostrare che Gian Carlo non è capace ad effettuare una messa a fuoco corretta?
No!
La verità è che a queste distanze e a questi diaframmi, centrare la maf a mano, con precisione, è quasi impossibile.
In questi frangenti, nei test ovviamente, io uso la tecnica della sequenza a piccolissimi incrementi per poi scegliere lo scatto più a fuoco, proprio perchè altrimenti non riesco.
L'errore è nella valutazione dei test.

Grazie per l'attenzione e scusate la lungaggine.

Filippo
Gian Carlo F
Hai visto giusto, il motivo della non perfetta perpendicolarità dei piani è che c'era un divano di mezzo per cui, dovendomi avvicinare con l'85mm (per avere la stessa dimensione degli oggetti fotografati), ho dovuto spostarmi un pelo di lato, poca cosa ma avvertibile sui lati.
Da quello ne deriva che i lati non hanno lo stesso punto di maf e quindi non sono ben confrontabili.
Per quello avevo precisato quale era il punto di maf
Confermo anche io che nella seconda prova i due obiettivi mi sembravano molto simili, nella prima invece vedevo prevalere l'85mm.
Quale è quella più giusta? Non saprei dirlo con esattezza, ma tutto sommato direi che non era e non è nemmeno rilevante, almeno per me.
Avrei dovuto farne forse una terza ma, come dicevo sopra, non mi interessava più di tanto, la mia preferenza è alla fine andata per l'85mm/1,8 in quanto:
- come lunghezza focale da ritratto la preferisco al 105mm
- di 105mm ho preso il Micro VR, avrei avuto un doppione.
- l'85mm è più luminoso del 105mm e, nei vicini, a me sembrava globalmente sempre un pelo migliore, insomma i suoi scatti mi soddisfacevano di più.
- l'85mm (come il 20mm e il 35mm) lo ho da oltre 30 anni, quindi c'era anche un lato affettivo.
E' molto probabile che, se non avessi preso il 105mm VR, che è un vero monster a tutto campo, avrei tenuto anche il 105mm/2,5 , infatti l'85mm alle grandi distanze lo vedo solo discreto, non certo al livello del 105mm e, soprattutto, del 135mm.
lilly1976
Ciao Filippo,non volermene, ma potevi risparmiarci di nuovo questa filippica. un caro saluto Giuseppe
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 1 2013, 11:51 AM) *
Ciao Filippo,non volermene, ma potevi risparmiarci di nuovo questa filippica. un caro saluto Giuseppe


In effetti....... credo che la cosa non interessi davvero a nessuno messicano.gif .
rolubich
QUOTE(mk1 @ Oct 1 2013, 11:06 AM) *
Attendo ora i vostri commenti.

Vi ricordo che la domanda non è quale dei due obiettivi vi piace di più, ma se a vostro avviso, questi due test sono validi per confrontare le due ottiche.


Soprattutto nella seconda coppia di scatti la differenza dei piani di fuoco, seppur piccola, mi sembra abbastanza evidente.

Nella prima coppia la zona in cui fai notare che il 105mm è più nitido è abbastanza periferica e quindi potrebbe essere un miglior comportamento ai bordi.

Confrontare la risolvenza di due obiettivi non è una cosa banale, e le differenze di focale complicano le cose perchè bisogna anche spostarsi per fare in modo che il campo inquadrato sia il più simile possibile, altrimenti l'immagine più stretta sarebbe avvantaggiata.

Conviene quindi semplificarsi la vita ed innanzitutto usare un soggetto piatto e cercare la massima perpendicolarità fra piano ed asse ottico.

Anche la messa a fuoco secondo me non è una cosa così immediata, per questi motivi:

1) - Il piano di messa a fuoco che dà la massima risolvenza non è detto che coincida con quello che fornisce il massimo microcontrasto, se si usa il LV, questo ricerca il massimo contrasto. Nei miei test mi sono accorto che la massima risolvenza si ha con una messa a fuoco che lascia una leggera aberrazione sferica residua (l'immagine ha una leggerissima velatura rossa) che fa diminuire il contrasto.

2) - Il piano di messa a fuoco può variare (ed effettivamente varia spesso anche se in maniera diversa fra i vari obiettivi) anche con il diaframma usato. Quindi mettere a fuoco con LV a TA (per avere la minima PDC e quindi facilitare la messa a fuoco) non è la cosa migliore se si vogliono misurare le prestazioni dell'obiettivo a diaframmi più chiusi.

3) - Se la ghiera di messa a fuoco è poco frizionata, per le vibrazioni indotte dallo scatto, questa può leggermente ruotare ad ogni scatto. Quindi se si fa una serie di scatti alle varie aperture il fuoco potrebbe muoversi di una quantità non trascurabile.

Se voglio provare a fare un test attendibile, uso anch'io il sistema di Filippo. Oltre allo scatto con fuoco individuato con il LV, faccio una serie di scatti muovendo la ghiera nelle due direzioni di quantità piccolissime. Poi elaboro tutte le immagine nello stesso identico modo e scelgo la migliore, che non sempre è quella scattata con fuoco preso con LV. E questo per i diaframmi almeno fino a f/4.

Naturalmente il tutto con cavalletto e scatto ritardato.

Ci tengo a precisare che per quel che mi riguarda, ma penso di poter parlare anche per Filippo, il motivo che mi porta a cercare di confrontare e valutare le ottiche nel modo più preciso che posso, è solo quello di curiosità ed interesse per le caratteristiche tecniche degli obiettivi. Certamente non penso che la differenza di nitidezza fra l'85mm f/1.8 k ed il 105mm f/2.5 possa rendere una foto migliore dell'altra, mi piace però conoscere a fondo i miei obiettivi.

Saluti a tutti
rolubich
QUOTE(lilly1976 @ Oct 1 2013, 11:51 AM) *
Ciao Filippo,non volermene, ma potevi risparmiarci di nuovo questa filippica. un caro saluto Giuseppe


Scusa ma che cosa c'è di male a voler sviscerare un aspetto tecnico legato a due obiettivi?
Tanto più che, dal tono dei loro ultimi interventi, mi sembra, e spero, che ciò stia portando ad una distensione e non ad un inasprimento del rapporto fra Gian Carlo e Filippo.
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Oct 1 2013, 12:12 PM) *
Soprattutto nella seconda coppia di scatti la differenza dei piani di fuoco, seppur piccola, mi sembra abbastanza evidente.

Nella prima coppia la zona in cui fai notare che il 105mm è più nitido è abbastanza periferica e quindi potrebbe essere un miglior comportamento ai bordi.

Confrontare la risolvenza di due obiettivi non è una cosa banale, e le differenze di focale complicano le cose perchè bisogna anche spostarsi per fare in modo che il campo inquadrato sia il più simile possibile, altrimenti l'immagine più stretta sarebbe avvantaggiata.

Conviene quindi semplificarsi la vita ed innanzitutto usare un soggetto piatto e cercare la massima perpendicolarità fra piano ed asse ottico.

Anche la messa a fuoco secondo me non è una cosa così immediata, per questi motivi:

1) - Il piano di messa a fuoco che dà la massima risolvenza non è detto che coincida con quello che fornisce il massimo microcontrasto, se si usa il LV, questo ricerca il massimo contrasto. Nei miei test mi sono accorto che la massima risolvenza si ha con una messa a fuoco che lascia una leggera aberrazione sferica residua (l'immagine ha una leggerissima velatura rossa) che fa diminuire il contrasto.

2) - Il piano di messa a fuoco può variare (ed effettivamente varia spesso anche se in maniera diversa fra i vari obiettivi) anche con il diaframma usato. Quindi mettere a fuoco con LV a TA (per avere la minima PDC e quindi facilitare la messa a fuoco) non è la cosa migliore se si vogliono misurare le prestazioni dell'obiettivo a diaframmi più chiusi.

3) - Se la ghiera di messa a fuoco è poco frizionata, per le vibrazioni indotte dallo scatto, questa può leggermente ruotare ad ogni scatto. Quindi se si fa una serie di scatti alle varie aperture il fuoco potrebbe muoversi di una quantità non trascurabile.

Se voglio provare a fare un test attendibile, uso anch'io il sistema di Filippo. Oltre allo scatto con fuoco individuato con il LV, faccio una serie di scatti muovendo la ghiera nelle due direzioni di quantità piccolissime. Poi elaboro tutte le immagine nello stesso identico modo e scelgo la migliore, che non sempre è quella scattata con fuoco preso con LV. E questo per i diaframmi almeno fino a f/4.

Naturalmente il tutto con cavalletto e scatto ritardato.

Ci tengo a precisare che per quel che mi riguarda, ma penso di poter parlare anche per Filippo, il motivo che mi porta a cercare di confrontare e valutare le ottiche nel modo più preciso che posso, è solo quello di curiosità ed interesse per le caratteristiche tecniche degli obiettivi. Certamente non penso che la differenza di nitidezza fra l'85mm f/1.8 k ed il 105mm f/2.5 possa rendere una foto migliore dell'altra, mi piace però conoscere a fondo i miei obiettivi.

Saluti a tutti


io in genere mi comporto un po' diversamente, altrimenti perdo di vista aspetti sicuramente + importanti.....
Non è il caso di quegli scatti dove avevo usato tutti gli accorgimenti del caso (LV, scatto ritardato, telecomando, cavalletto, ecc..), escluso il fatto che mi scocciava spostare un divano messicano.gif .
Anche io desidero arrivare a conoscere le caratteristiche dei miei obiettivi, in genere faccio così:
- scatto a tutti i diaframmi, da vicino e lontano, spesso anche a mano libera,
- lo faccio affiancando quelli di un altro obiettivo che ho già e di cui ne conosco le caratteristiche
- senza alcuna PP li converto in Jpeg
- guardo i risultati
E' un modo abbastanza approssimato, ma consente di farsi una prima idea sufficientemente giusta e, secondo me, difficilmente si sbaglia.
Poi saranno i risultati sul campo che ci faranno capire a fondo un'ottica, i toni, il contrasto, il microcontrasto, la risolvenza, ecc. producono un mix che ci fanno preferire un obiettivo piuttosto che un altro.
Ci sono fior di siti in internet che fanno test, spesso molto discordanti, chi ha ragione? Bohhh....
Con questo non desidero fare polemica, ci mancherebbe...
Vorrei però fare un esempio su una mia esperienza personale....
Ricordo di essere stato uno dei primi ad acquistare il 24-120mm/4 VR, lo acquistai fidandomi di alcuni scatti di confronto (tipo i miei) che fece Massimo (il fondatore del relativo Club), il paragone era nientemeno che con il 24-70mm.....
Appena lo acquistai lo confrontai, alla mia maniera, con gli AI, mi resi subito conto che quello era un signor zoom.
Il tempo mi diede ragione...
federico777
A me nella prima serie sembra più nitido il naso dell'orsacchiotto col 105, forse il fuoco è su quello?


QUOTE(rolubich @ Oct 1 2013, 12:12 PM) *
Anche la messa a fuoco secondo me non è una cosa così immediata, per questi motivi:

1) - Il piano di messa a fuoco che dà la massima risolvenza non è detto che coincida con quello che fornisce il massimo microcontrasto, se si usa il LV, questo ricerca il massimo contrasto. Nei miei test mi sono accorto che la massima risolvenza si ha con una messa a fuoco che lascia una leggera aberrazione sferica residua (l'immagine ha una leggerissima velatura rossa) che fa diminuire il contrasto.


Molto interessante questa tua osservazione, ma parliamo di aberrazione sferica o di purple fringing?

QUOTE
Se voglio provare a fare un test attendibile, uso anch'io il sistema di Filippo. Oltre allo scatto con fuoco individuato con il LV, faccio una serie di scatti muovendo la ghiera nelle due direzioni di quantità piccolissime. Poi elaboro tutte le immagine nello stesso identico modo e scelgo la migliore, che non sempre è quella scattata con fuoco preso con LV. E questo per i diaframmi almeno fino a f/4


Io ho rinunciato, per il momento, in particolare con la 800 basta davvero respirare per ottenere differenze nei test (e a volte non solo in quelli) laugh.gif

QUOTE
Ci tengo a precisare che per quel che mi riguarda, ma penso di poter parlare anche per Filippo, il motivo che mi porta a cercare di confrontare e valutare le ottiche nel modo più preciso che posso, è solo quello di curiosità ed interesse per le caratteristiche tecniche degli obiettivi. Certamente non penso che la differenza di nitidezza fra l'85mm f/1.8 k ed il 105mm f/2.5 possa rendere una foto migliore dell'altra, mi piace però conoscere a fondo i miei obiettivi.


Vale anche per me, accademicamente m'interessa molto... però come dicevo sopra sono diventato troppo pigro per farli personalmente, nella maggior parte dei casi mi contento di confronti sul campo, usandoli biggrin.gif

Federico
lilly1976
QUOTE(rolubich @ Oct 1 2013, 12:26 PM) *
Scusa ma che cosa c'è di male a voler sviscerare un aspetto tecnico legato a due obiettivi?
Tanto più che, dal tono dei loro ultimi interventi, mi sembra, e spero, che ciò stia portando ad una distensione e non ad un inasprimento del rapporto fra Gian Carlo e Filippo.

non è sviscerare un aspetto tecnico è solo voglia di continuare con la stessa una Filippica .
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.