QUOTE(pisistrate nelson @ Jan 27 2013, 10:21 PM)

Va che quel troll è il cugino di campagna del mio: Fred (qui immortalato in pausa con il 105 f/2.5)
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MBChe spettacolo Gian Carlo, la seconda ha una delicatezza di colori incredibile.
QUOTE(mk1 @ Jan 27 2013, 10:57 PM)

Molto belli i colori e lo sfocato della seconda.
Fili.
QUOTE(camcorna @ Jan 28 2013, 01:27 AM)

complimenti Gian Carlo, molto bella la seconda. Mi piace
Cam
Un grazie collettivo, ma sono complimenti immeritati
QUOTE(Domenico1 @ Jan 28 2013, 02:04 AM)

Sì, concordo, lo scatto lo fai caricandoti il peso nel momento che serve, ma poi dopo devi avere un appoggio per certe "stazze".
Bellissima!!
Oggi pomeriggio, pur con un tempo difficile, son riuscito a fare i primi test col 400 e devo dire che, come Federico mi insegna, è davvero un'ottima lente.
Qualche scatto a mano libera. No crop, solo lievi regolazioni di esposizione e WB. Di solito uso ACR e mi mantengo su profili neutri:
Visualizza sul GALLERY : 324.5 KBVisualizza sul GALLERY : 339.6 KBVisualizza sul GALLERY : 460.6 KBVisualizza sul GALLERY : 494 KBVisualizza sul GALLERY : 468.7 KBVisualizza sul GALLERY : 495.2 KBPomeriggio molto avaro di sole e dalla pioggia facile, ma l'obiettivo si difende bene.
Per chi fosse curioso di vedere un paio di NEF a TA, uno su soggetti distanti e uno su soggetto più vicino, basta cliccare
QUI &
QUIUn saluto a tutti.
mi piace molto la penultima! Con tutti i fenicotteri in fila indiana..
QUOTE(Rikj @ Jan 28 2013, 09:49 AM)

Incuriosito da questo 85mm 1.8, vi chiedo, quale versione prendereste?
La "classica" non-AI H Auto con maf minima a 1m o l'ultima versione con maf a 85cm??
Ti do le mie impressioni, lo ho da oltre 30 anni e lo ho confrontato più volte con ottiche più o meno simili (50mm 105mm 135mm)
Il mio è un K modificato AI con ghiera originale, maf minima a 0,85m, in pratica l'ultima serie prima che uscisse l'f1,4 e l'f2.
A livello estetico, come tutti i K, è esattamente come un AI, so che per un brevissimo periodo c'è stato anche l'f1,8 versione AI.
Lo schema ottico è uguale per tutte le serie: 6 lenti in 4 gruppi.
A me piace moltissimo, è eccellente alle distanze ravvicinate ed a tutta apertura e dintorni (cosa rara per un manual focus) toni delicati stile 180mm f2,8 , insomma un obiettivo che nasceva per il ritratto, per contro all'infinito è solo discreto comunque utilizzabile.
Cercalo con calma, non se ne trovano tantissimi....