Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
federico777
Bello il cagnone Giuseppe, e anche l'ultima della ragazzina Pollice.gif

F.
aleme
QUOTE(mk1 @ Oct 21 2012, 03:40 PM) *
No, per la miseria! Mi riferivo alle ottiche ordinarie non quelle extra-terrestri!
Ora potrai sapere esattamente cosa ho e cosa mi manca.
Il 300 l'ho messo in vendita perchè l'avevo preso per scattare immagini alle manifestazoni di aeromodellismo dinamico ma, per motivi familiari, non riesco più a muovermi di casa e quindi è inutilizzato.
Mi piange il cuore a venderlo, ha una resa stratosferica.
Ecco la mia modesta collezione AIS dal 15 al 180. Il 13 è escluso per ovvi motivi.....distorce troppo ( il conto in banca) per i miei gusti!! laugh.gif
Fili.


Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Filippo un complimento anche da me per la stupenda collezione!

o.t. ma lo sai che ero un aeromodellista, prima motore poi veleggiatori da pendio, ora nulla, non ho più tempo.. mad.gif

Ale
mk1
QUOTE(aleme @ Oct 21 2012, 07:34 PM) *
Filippo un complimento anche da me per la stupenda collezione!

o.t. ma lo sai che ero un aeromodellista, prima motore poi veleggiatori da pendio, ora nulla, non ho più tempo.. mad.gif

Ale


Io e te abbiamo molto in comune a quanto pare.
Comunque anch'io sono rimasto fermo per molto tempo e ho ripreso da poco. E' un classico!
Il volo in pendio è una cosa meravigliosa che mi sono perso, chissà più avanti.
Fili.
robermaga
QUOTE(mk1 @ Oct 21 2012, 02:03 PM) *
Per favore??? Ogni tuo desiderio è per me un ordine! laugh.gif
Comunque, per il test a distanza, avevo già deciso di postare tutti i diaframmi.
Hai ragione, i visi non sono proprio fermi, però ho fatto degli scatti anche con il tempo più rapido e le ho cestinate perchè lo sfondo perdeva troppo.
Osserva le zone strisciate e immaginale corte la metà...... capirai subito che cosa vogio dire.
Riposto l'immagine così non devi andare a rivedertela.
Ho molto gradito il tuo complimento.
Fili.


Visualizza sul GALLERY : 729.1 KB

Bellissima realizzazione Pollice.gif ! E questo sarebbe il frutto di una "vecchia scarpa" ?! Sai come diceva Toto..... ma mi faccia il piacere!
Belli i test sul 35 e devo dire che il 2,8 mi ha alquanto sorpreso positivamente. Pensavo meglio il f2 , ma forse a distanza.....

Complimenti di nuovo.
Roberto
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Oct 21 2012, 07:23 PM) *
Bello il cagnone Giuseppe, e anche l'ultima della ragazzina Pollice.gif

F.

grazie.gif Federico
85/1.8 ho provato a copiare la bellissima foto di Filippo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 343.1 KB
macromicro
QUOTE
copiare[/b] la bellissima foto di Filippo.

Visualizza sul GALLERY : 343.1 KB

mi piace di più l'originale, la figura in primo piano non è leggibile e troppo in contrasto con lo sfondo
aleme
55 micro 3,5 Ai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

Ale
lilly1976
QUOTE(lilly1976 @ Oct 21 2012, 08:00 PM) *
grazie.gif Federico
85/1.8 ho provato a copiare la bellissima foto di Filippo.

Visualizza sul GALLERY : 343.1 KB

Filippo è inarrivabile i suoi scatti pochi e senza pecche.
crop del cagnone
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 232.9 KB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 21 2012, 07:05 PM) *
85/1.8 pre dati efix errati

Visualizza sul GALLERY : 525.2 KB


bellissima Giuseppe! Ecco dove, secondo me, è incredibile l'85mm f1,8
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 21 2012, 08:38 PM) *
bellissima Giuseppe! Ecco dove, secondo me, è incredibile l'85mm f1,8

grazie Gian.
85/1.8 a f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 536.4 KB
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Oct 21 2012, 08:37 PM) *
Filippo è inarrivabile i suoi scatti pochi e senza pecche.
crop del cagnone

Visualizza sul GALLERY : 232.9 KB


Ti ringrazio Giuseppe ma non esagerare per favore, altrimenti se ne accorgono che ti ho pagato! laugh.gif
Concordo con Gian Carlo, questo 85 1,8, per il ritratto, è stupendo!
Anche il ritratto della bimba.... ohmy.gif
Fili.

QUOTE(robermaga @ Oct 21 2012, 07:59 PM) *
Bellissima realizzazione Pollice.gif ! E questo sarebbe il frutto di una "vecchia scarpa" ?! Sai come diceva Toto..... ma mi faccia il piacere!
Belli i test sul 35 e devo dire che il 2,8 mi ha alquanto sorpreso positivamente. Pensavo meglio il f2 , ma forse a distanza.....

Complimenti di nuovo.
Roberto


Grazie Roby, troppo buono.
Fili.
ffrabo
Oggi dopo tanto tempo il 35 AI si è fatto una passeggiata, penso che riuscirà molto presto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 502.6 KB
mk1
QUOTE(ffrabo @ Oct 21 2012, 09:01 PM) *
Oggi dopo tanto tempo il 35 AI si è fatto una passeggiata, penso che riuscirà molto presto:


Visualizza sul GALLERY : 502.6 KB


La luna è la ciliegina sulla torta! Pollice.gif
Fili.

Gian Carlo F
QUOTE(ffrabo @ Oct 21 2012, 09:01 PM) *
Oggi dopo tanto tempo il 35 AI si è fatto una passeggiata, penso che riuscirà molto presto:


Visualizza sul GALLERY : 502.6 KB


bella, era davvero un peccato tenere chiuso in casa quel gioiellino!
ffrabo
Ne metto un'altra perchè è a 2,8 e 3200 iso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 607.4 KB
Mi sembrano proprio belle, considerando che sono a mano libera.

QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 21 2012, 09:10 PM) *
bella, era davvero un peccato tenere chiuso in casa quel gioiellino!


ora uscira molto più spesso Pollice.gif
Francesco_Costantini
...Uno manca un fine settimana e si ritrova pagine e pagine da leggere, con test, foto, collezioni (ho rovinato la tastiera causa iperproduzione di saliva, in stile San Bernardo!)...
Mi ci vorrò del tempo per leggere tutto, per ora ho dato solo una prima lettura veloce.

QUOTE(ffrabo @ Oct 21 2012, 09:01 PM) *
Oggi dopo tanto tempo il 35 AI si è fatto una passeggiata, penso che riuscirà molto presto:


Visualizza sul GALLERY : 502.6 KB


Ma sbaglio o questa è Terni? smile.gif

Francesco
federico777
Bellissime queste notturne, Franco Pollice.gif

F.
Francesco_Costantini
EDIT:
"mi ci vorrà del tempo (...)"

-Maledetta stanchezza, tutto il giorno a portare a spasso il 28mm f2.8 AI-S e questi sono i risultati... biggrin.gif

Francesco
Gian Carlo F
QUOTE(ffrabo @ Oct 21 2012, 09:25 PM) *
Ne metto un'altra perchè è a 2,8 e 3200 iso.


Visualizza sul GALLERY : 607.4 KB
Mi sembrano proprio belle, considerando che sono a mano libera.
ora uscira molto più spesso Pollice.gif


Il 35mm f2 è il mio AI preferito, lo si può già usare a tutta apertura dove, ovviamente, è un pelo morbido ma sufficientemente nitido, a f2,8 lavora già benissimo.
Il suo limite maggiore, ma lo è praticamente per tutti i grandangolari di quel periodo, è nel controluce dove si possono innescare riflessi sulle lenti, però il contrasto, anche in quelle condizioni, resta buono.
Francesco_Costantini
...Colgo al volo il post di Gian Carlo, dove parla di controluce, per inserire un contributo con il 28mm f2.8 AI-S.
Oggi sono salito in montagna con questa lente soltanto, e l'ho "stritolato" secondo le mie capacità e le mie possibilità; ne è uscito alla grandissima, anche nel controluce più spinto, con il sole delle 15:30:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mi prendo la libertà di copiare qui quello che ho scritto oggi sul mio "taccuino delle fotografie", dove annoto spunti ed idee:

"(..)Una lente di 40 anni fa: un oggetto strano, un qualcosa che ha una levetta per regolare i diaframmi e che ha messa a fuoco manuale; un vetro che non conosce nanocristalli anti riflessi, un obiettivo che molti butterebbero via.
...Dopo 40 anni di peripezie che non conosco, è diventato il migliore amico della mia D4. (...)"

Francesco
Gian Carlo F
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 21 2012, 10:05 PM) *
...Colgo al volo il post di Gian Carlo, dove parla di controluce, per inserire un contributo con il 28mm f2.8 AI-S.
Oggi sono salito in montagna con questa lente soltanto, e l'ho "stritolato" secondo le mie capacità e le mie possibilità; ne è uscito alla grandissima, anche nel controluce più spinto, con il sole delle 15:30:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mi prendo la libertà di copiare qui quello che ho scritto oggi sul mio "taccuino delle fotografie", dove annoto spunti ed idee:

"(..)Una lente di 40 anni fa: un oggetto strano, un qualcosa che ha una levetta per regolare i diaframmi e che ha messa a fuoco manuale; un vetro che non conosce nanocristalli anti riflessi, un obiettivo che molti butterebbero via.
...Dopo 40 anni di peripezie che non conosco, è diventato il migliore amico della mia D4. (...)"

Francesco


Bellissima Francesco!
Questo 28mm f2,8 qualche riflesso lo produce pure lui, ma mi pare regga meglio del 35mm f2 (e forse anche del 28mm f2 che avevo).
Mi fa molto piacere che stai apprezzando queste ottiche che, con te, sono sicuramente in buone mani.
La ho postata anche recentemente e forse la hai già vista, questo è un po' il limite del mio amato 35mm, ma a lui gli perdono tutto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2009_11_11_165525 di Gian Carlo F, su Flickr
ffrabo
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 21 2012, 09:40 PM) *
Ma sbaglio o questa è Terni? smile.gif

Francesco


si è proprio Terni Pollice.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 21 2012, 10:24 PM) *
Bellissima Francesco!
Questo 28mm f2,8 qualche riflesso lo produce pure lui, ma mi pare regga meglio del 35mm f2 (e forse anche del 28mm f2 che avevo).
Mi fa molto piacere che stai apprezzando queste ottiche che, con te, sono sicuramente in buone mani.
La ho postata anche recentemente e forse la hai già vista, questo è un po' il limite del mio amato 35mm, ma a lui gli perdono tutto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2009_11_11_165525 di Gian Carlo F, su Flickr


Ciao Gian!
...Che anche il 28 produca qualche riflesso è fuori dubbio, ma ti assicuro che se in quelle condizioni non avesse avuto nemmeno un piccolo flare, avrei gridato al miracolo e mi sarei convertito sedutastante!
Sono però rimasto letteralmente stupito dai risultati contenuti e, tutto sommato, gradevoli che io, ultimo dei competenti, sono riuscito ad ottenere.
Anche il tuo 35 f2, per quello che mi riguarda, se la cava molto bene considerate le condizioni di luce; ho avuto lenti AF-S che sarebbero uscite da quella condizione con le ossa decisamente rotte... smile.gif
Bellebellebelle, 'ste lenti mi piacciono sempre di più, mi avete trasmesso una bellissima "malattia"!

Francesco



QUOTE(ffrabo @ Oct 21 2012, 10:29 PM) *
si è proprio Terni Pollice.gif


E' da un sacco di tempo (da prima del terremoto a L'Aquila, dove vivevo e studiavo) che non ci torno, la tua foto mi ha fatto venire voglia di tornare a fare una visita.

Francesco
robermaga
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 21 2012, 10:05 PM) *
...Colgo al volo il post di Gian Carlo, dove parla di controluce, per inserire un contributo con il 28mm f2.8 AI-S.
Oggi sono salito in montagna con questa lente soltanto, e l'ho "stritolato" secondo le mie capacità e le mie possibilità; ne è uscito alla grandissima, anche nel controluce più spinto, con il sole delle 15:30:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mi prendo la libertà di copiare qui quello che ho scritto oggi sul mio "taccuino delle fotografie", dove annoto spunti ed idee:

"(..)Una lente di 40 anni fa: un oggetto strano, un qualcosa che ha una levetta per regolare i diaframmi e che ha messa a fuoco manuale; un vetro che non conosce nanocristalli anti riflessi, un obiettivo che molti butterebbero via.
...Dopo 40 anni di peripezie che non conosco, è diventato il migliore amico della mia D4. (...)"

Francesco

Del 28 2,8 AIS sono contentissimo pure io, benché lo usi su DX con tutti i limiti che si possono capire. Fra i miei (pochi) AI-AIS lo giudico dal punto di vista della qualità complessiva, (altrimenti il paragone sarebbe improponibile) solo inferiore all'AIS 105 2,5.

Qui una foto a f22 (per restare in tema boscereccio) forse già postata.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Le tue foto di ambientazione "boschiva" le trovo molto belle e suggestive.

Roberto
robermaga
QUOTE(mk1 @ Oct 21 2012, 03:40 PM) *
No, per la miseria! Mi riferivo alle ottiche ordinarie non quelle extra-terrestri!
Ora potrai sapere esattamente cosa ho e cosa mi manca.
Il 300 l'ho messo in vendita perchè l'avevo preso per scattare immagini alle manifestazoni di aeromodellismo dinamico ma, per motivi familiari, non riesco più a muovermi di casa e quindi è inutilizzato.
Mi piange il cuore a venderlo, ha una resa stratosferica.
Ecco la mia modesta collezione AIS dal 15 al 180. Il 13 è escluso per ovvi motivi.....distorce troppo ( il conto in banca) per i miei gusti!! laugh.gif
Fili.


Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Finalmente posso rifarmi gli occhi vedendo i tuoi gioielli, confesso che qualcuno te lo invidio, più per l'oggetto in se che per una mia effettiva necessità. Bella pure la disposizione.... forse un po pericolante, ma ne abbiamo già discusso. Capisco meno il ritenere fuori range i 200. Per fare un esempio, il 200 f4 AIS (non il macro) era a suo tempo un ottica diffusissima fra gli amatori, inferiore, ma molto più "generalista" del 180. E d'altra parte pure il 200 macro ti permetterebbe di completare la serie dei 4.
Scusa, sono solo delle considerazioni buttate li, ma sto male se non dico la mia cerotto.gif !

In omaggio al 200 micro AIS inserisco queste 2 composizioni
800 ISO f11
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 588.7 KB

400 ISO f8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Roberto
mk1
QUOTE(robermaga @ Oct 21 2012, 11:28 PM) *
Finalmente posso rifarmi gli occhi vedendo i tuoi gioielli, confesso che qualcuno te lo invidio, più per l'oggetto in se che per una mia effettiva necessità. Bella pure la disposizione.... forse un po pericolante, ma ne abbiamo già discusso. Capisco meno il ritenere fuori range i 200. Per fare un esempio, il 200 f4 AIS (non il macro) era a suo tempo un ottica diffusissima fra gli amatori, inferiore, ma molto più "generalista" del 180. E d'altra parte pure il 200 macro ti permetterebbe di completare la serie dei 4.
Scusa, sono solo delle considerazioni buttate li, ma sto male se non dico la mia cerotto.gif !

In omaggio al 200 micro AIS inserisco queste 2 composizioni
800 ISO f11

Visualizza sul GALLERY : 588.7 KB

400 ISO f8

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Roberto


Quando decisi di porre un limite scelsi il 180 perchè quest'ultimo lo avevo già e comprendere la focale 200 voleva dire cercare anche il 200 micro, il 200-4 e il 200-2 che costicchiano!!
Ora però che ho quasi completato ci farò un pensierino ad estenderla.
200 è un bel numero tondo! Mi piace.
Poi le foto che hai postato mi stanno aiutando a convincermi.
Ma si dai.....hai ragione. La caccia è aperta anche ai 200mm!
I vecchietti dovranno stringersi un pò nella bacheca ma ...ci possono stare tutti.
La foto l'ho messa per te, ricordi?
Ciao.
Fili.

mk1
Ed eccomi al messaggio 1500! Non voglio associarlo ad un’immagine o ad un commento qualsiasi.
Ho pensato di dedicarlo a voi.
Grazie per la vostra stupenda compagnia.
Filippo.

federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 22 2012, 12:10 AM) *
Ed eccomi al messaggio 1500! Non voglio associarlo ad un’immagine o ad un commento qualsiasi.
Ho pensato di dedicarlo a voi.
Grazie per la vostra stupenda compagnia.
Filippo.


Il piacere è tutto nostro... smile.gif
Io peraltro non ho capito come ho fatto a scriverne 2200 e passa hmmm.gif

F.
macromicro
allora il mio 200 micro, che ho acquistato in un momento di follia finanziaria qualche tempo fa, non è così 'malvagio'...
belli i notturni di Terni
rolubich
QUOTE(mk1 @ Oct 21 2012, 03:40 PM) *
No, per la miseria! Mi riferivo alle ottiche ordinarie non quelle extra-terrestri!
Ora potrai sapere esattamente cosa ho e cosa mi manca.
Il 300 l'ho messo in vendita perchè l'avevo preso per scattare immagini alle manifestazoni di aeromodellismo dinamico ma, per motivi familiari, non riesco più a muovermi di casa e quindi è inutilizzato.
Mi piange il cuore a venderlo, ha una resa stratosferica.
Ecco la mia modesta collezione AIS dal 15 al 180. Il 13 è escluso per ovvi motivi.....distorce troppo ( il conto in banca) per i miei gusti!! laugh.gif
Fili.


Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Bellissima collezione Filippo, sembrano tutti in ottime condizioni, ma i paraluce non ce li hai tutti? tongue.gif

E poi ci sono anche i pre-AI con finitura personalizzata.

QUOTE(mk1 @ Oct 22 2012, 12:10 AM) *
Ed eccomi al messaggio 1500! Non voglio associarlo ad un'immagine o ad un commento qualsiasi.
Ho pensato di dedicarlo a voi.
Grazie per la vostra stupenda compagnia.
Filippo.


Grazie a te Filippo, sei un pilastro di questo Club.
Roberto

QUOTE(robermaga @ Oct 21 2012, 11:28 PM) *
In omaggio al 200 micro AIS inserisco queste 2 composizioni

400 ISO f8

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Roberto


Bellissima questa Roberto, bravo.
lilly1976
QUOTE(robermaga @ Oct 21 2012, 11:28 PM) *
Finalmente posso rifarmi gli occhi vedendo i tuoi gioielli, confesso che qualcuno te lo invidio, più per l'oggetto in se che per una mia effettiva necessità. Bella pure la disposizione.... forse un po pericolante, ma ne abbiamo già discusso. Capisco meno il ritenere fuori range i 200. Per fare un esempio, il 200 f4 AIS (non il macro) era a suo tempo un ottica diffusissima fra gli amatori, inferiore, ma molto più "generalista" del 180. E d'altra parte pure il 200 macro ti permetterebbe di completare la serie dei 4.
Scusa, sono solo delle considerazioni buttate li, ma sto male se non dico la mia cerotto.gif !

In omaggio al 200 micro AIS inserisco queste 2 composizioni
800 ISO f11

Visualizza sul GALLERY : 588.7 KB

400 ISO f8

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Roberto

guru.gif guru.gif guru.gif
lilly1976
Buongiorno a tutti.
interessano a qualcuno. contatti MP
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 244.7 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 250 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 325 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 353.8 KB
Gian Carlo F
Un po' di arte... a Parigi. 35mm/2 K modif. AI

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
robermaga
QUOTE(mk1 @ Oct 21 2012, 11:52 PM) *
Quando decisi di porre un limite scelsi il 180 perchè quest'ultimo lo avevo già e comprendere la focale 200 voleva dire cercare anche il 200 micro, il 200-4 e il 200-2 che costicchiano!!
Ora però che ho quasi completato ci farò un pensierino ad estenderla.
200 è un bel numero tondo! Mi piace.
Poi le foto che hai postato mi stanno aiutando a convincermi.
Ma si dai.....hai ragione. La caccia è aperta anche ai 200mm!
I vecchietti dovranno stringersi un pò nella bacheca ma ...ci possono stare tutti.
La foto l'ho messa per te, ricordi?
Ciao.
Fili.

Si, ricordo, l'avevo chiesta espressamente (e un po spudoratamente). Ma ero curioso. Non sono affezionato alle mie idee, ma sono contento (per te) se inserisci i 200. Mi ripeto, i 200 (macro, f4 ef2) AIS sono una focale troppo classica per tenerla fuori e il f4 era uno fra i più diffusi fra gli amatori. E si trova veramente a poco. Capisco invece i problemi di c/c .... col f2. Le focali maggiori invece concordo sul fatto che (oltre che costose) siano alquanto specialistiche.

Un po' di incoraggiamento....
Iso 800 f8 entrambe
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 440.5 KB

Ciao
Roberto
mk1
QUOTE(robermaga @ Oct 22 2012, 04:00 PM) *
Si, ricordo, l'avevo chiesta espressamente (e un po spudoratamente). Ma ero curioso. Non sono affezionato alle mie idee, ma sono contento (per te) se inserisci i 200. Mi ripeto, i 200 (macro, f4 ef2) AIS sono una focale troppo classica per tenerla fuori e il f4 era uno fra i più diffusi fra gli amatori. E si trova veramente a poco. Capisco invece i problemi di c/c .... col f2. Le focali maggiori invece concordo sul fatto che (oltre che costose) siano alquanto specialistiche.

Un po' di incoraggiamento....
Iso 800 f8 entrambe

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Visualizza sul GALLERY : 440.5 KB

Ciao
Roberto


Spettacolo Roby!!! Gran lavoro di accostamenti cromatici e di inquadratura!
Complimenti.
Fili.
gian62xx
QUOTE
Un po' di arte... a Parigi. 35mm/2 K modif. AI

interessante...
......
'scolta... parigi, ... musei vs fotocamere, come siamo messi?
ti lasciano fare, basta che non usi il lampo o scassano i cabbasisi per partito preso?
gian62xx
QUOTE
La ho postata anche recentemente e forse la hai già vista, questo è un po' il limite del mio amato 35mm, ma a lui gli perdono tutto!

io non mi preoccuperei, c'è gente che spende fantastiliardi in lenti ultimo grido e poi i riflessi li aggiunge con pornosciopp. messicano.gif

sono stato a firenze a inizio anno e agli uffizi volevano farmi lasciare l'armamentario al guardaroba, dicevano a causa dell'ingombro (!)
gli ho detto che pretendevo una ricevuta firmata con la distinta di tutto il contenuto coi numeri di serie.
"prego si accomodi, buon pomeriggio e buona visita"
"grazie".
laugh.gif
macromicro
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 22 2012, 02:53 PM) *
Un po' di arte... a Parigi. 35mm/2 K modif. AI


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

che bella resa, il vecchietto continua a funzionare in maniera ottimale, mi sembra
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Oct 22 2012, 04:00 PM) *
Si, ricordo, l'avevo chiesta espressamente (e un po spudoratamente). Ma ero curioso. Non sono affezionato alle mie idee, ma sono contento (per te) se inserisci i 200. Mi ripeto, i 200 (macro, f4 ef2) AIS sono una focale troppo classica per tenerla fuori e il f4 era uno fra i più diffusi fra gli amatori. E si trova veramente a poco. Capisco invece i problemi di c/c .... col f2. Le focali maggiori invece concordo sul fatto che (oltre che costose) siano alquanto specialistiche.

Un po' di incoraggiamento....
Iso 800 f8 entrambe

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Visualizza sul GALLERY : 440.5 KB

Ciao
Roberto


Roberto, la seconda è bellissima !

QUOTE(gian62xx @ Oct 22 2012, 07:37 PM) *
interessante...
......
'scolta... parigi, ... musei vs fotocamere, come siamo messi?
ti lasciano fare, basta che non usi il lampo o scassano i cabbasisi per partito preso?


Allora, tranne che al d'Orsay e all'Orangerie, si può fotografare ovunque, ovviamente senza flash, un tempo ricordo che al d'Orsay si poteva mad.gif , è un pecato perchè sarebbe il posto più bello (ha una architettura molto suggestiva)

QUOTE(macromicro @ Oct 22 2012, 08:16 PM) *
che bella resa, il vecchietto continua a funzionare in maniera ottimale, mi sembra

Grazie.
E' inossidabile! messicano.gif

ancora qualche testimonianza...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 721.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Gian Carlo F
Questi sono scatti del 1988 fatti al d'Orsay, allora si poteva, il 35mm f2 era sempre lui!!
(Immagini digitalizzate col 105mm micro AFS-G VR)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 22 2012, 09:17 PM) *



Che belle! Sembrano riproduzioni fatte con un 55 micro!
Ma quanti scatti avrà fatto il tuo 35-2?? ohmy.gif
Dopo 150 mila gli otturatori si rompono, al 35 dovresti sostituire le lamelle del diaframma!! laugh.gif
Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 22 2012, 09:51 PM) *
Che belle! Sembrano riproduzioni fatte con un 55 micro!
Ma quanti scatti avrà fatto il tuo 35-2?? ohmy.gif
Dopo 150 mila gli otturatori si rompono, al 35 dovresti sostituire le lamelle del diaframma!! laugh.gif
Fili.


Grazie Filippo, facendo un rapido calcolo approssimato, considerando 37 anni di attività, ipotizzando 3-400 scatti/anno (con la pellicola costava...) se non sbaglio i calcoli, si arriverebbe a 10-14.000 scatti, è ancora un pivello!! messicano.gif

Per correttezza le ho postate anche nel Club del 105mm VR, quì c'è stato un lavoro a 4 mani!
gian62xx
notevoli!
chissà perchè non vogliono fotocamere. son daccordo per il lampo, ci mancherebbe.
forse per evitare confusione
o forse perchè le centinaia di compattine point-and-shot praticamente lampano sempre ...... e allora via tutto.

economicamente non è un danno per nessuno, qualche scatto che finisce nell'album della vacanza per un giusto reportage... se uno è appassionato di arte o ci deve lavorare il o i libri fatti bene se compera lo stesso. anzi ce li ha già.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Oct 22 2012, 07:49 PM) *
io non mi preoccuperei, c'è gente che spende fantastiliardi in lenti ultimo grido e poi i riflessi li aggiunge con pornosciopp. messicano.gif

sono stato a firenze a inizio anno e agli uffizi volevano farmi lasciare l'armamentario al guardaroba, dicevano a causa dell'ingombro (!)
gli ho detto che pretendevo una ricevuta firmata con la distinta di tutto il contenuto coi numeri di serie.
"prego si accomodi, buon pomeriggio e buona visita"
"grazie".
laugh.gif


cool.gif
ma lì si può fotografare?

QUOTE(gian62xx @ Oct 22 2012, 10:11 PM) *
notevoli!
chissà perchè non vogliono fotocamere. son daccordo per il lampo, ci mancherebbe.
forse per evitare confusione
o forse perchè le centinaia di compattine point-and-shot praticamente lampano sempre ...... e allora via tutto.

economicamente non è un danno per nessuno, qualche scatto che finisce nell'album della vacanza per un giusto reportage... se uno è appassionato di arte o ci deve lavorare il o i libri fatti bene se compera lo stesso. anzi ce li ha già.



Grazie Gian
In molti posti purtroppo è proibito, ad esempio anche nella tollerante Olanda, al museo Van Googh di Amsterdam non si poteva: ti lasciano portare la macchina con te, ma se ci provi ti fucilano!! E' successo a me messicano.gif
Il motivo penso sia, banalmente, il fatto che venderebbero meno gadget, cataloghi e libri.
Insomma la Francia, tutto sommato, è ancora un'isola felice, anche se non ho capito l'attuale divieto al d'Orsay ed Orangerie

Questi scatti sono nuovamente attuali (Louvre),il 35mm secondo me è una lunghezza focale ideale per scatti di questo tipo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Gian Carlo F
Certo che oggi come oggi, con una buona reflex FX tipo D700 (che regge gli alti ISO) si fanno cose inimmaginabili solo una decina di anni fa.
E pensate se facessero un 35mm f2 col VR!!
lilly1976
50/1.8 ai a T.A.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 254.9 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 300.7 KB
Gian Carlo F
20mm/4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 23 2012, 03:02 PM) *

Pollice.gif mi piace.
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 23 2012, 03:02 PM) *


Magnifica!

F.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 23 2012, 03:09 PM) *
Pollice.gif mi piace.


grazie

QUOTE(federico777 @ Oct 23 2012, 03:46 PM) *
Magnifica!

F.


esagerato! messicano.gif
Comunque grazie
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.