Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
brr2401
Buon giorno a proposito di Ottiche AI/AI-S, un'amico mi consigliava di prendere un'ottica del genere per fare macro fotografia (con D800 liscia), sarebbe una buona idea per spendere poco....Ma quale sarebbe meglio comprare e che mm comprare dato che su ff anche il 105mm, mi hanno detto che è troppo corto...
Grazie Francesco.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Nov 21 2012, 02:04 PM) *
capperi che gioiello (e non e' ironia, eh !!)
ma era nuova fiammante ? superlucida.
.... oppure la lustravi spesso .... biggrin.gif
peccato per quello scatto dove la tua "lei" rimane nascosta dal manubrio, era una bella inquadratura, quasi di taglio pubblicitario (dell'epoca) ... magari in archivio ce l'hai smile.gif

io sono "concettualmente" molto favorevole a questo tipo di moto, "motoleggere" come si dice oggi, semplici e soprattutto parche.
(l'sh cosa e', 300? )

molto, molto bella la luce che filtra nel bosco ! [lilly]

ps: ..... il PORTABOLLO !!!!!!!!!!! non me lo ricordavo piu ......

e la riproduzione mi sembra venuta molto bene. erano dia?

era nuova fiammante! Una delle prime Honda importate in Italia, in quello scatto la lei (ora mia moglie smile.gif ) si stava guardando negli specchietti, in quel momento però il soggetto principale era il CB450 (ma non diciamolo forte...).
Nel 2004 acquistai un 1000 (V-Strom) ma era esagerato, le strade sono sempre le stesse.. ora ho un 650 (sempre V-Strom) basta ed avanza....
L'SH è il 150, lo ho appena preso (quello con ABS, primo al mondo di serie su quella categoria: Honda ha colpito ancora...), il 300 non mi serve, poi è un po' debole di frizione.
Gian Carlo F
QUOTE(brr2401 @ Nov 21 2012, 02:20 PM) *
Buon giorno a proposito di Ottiche AI/AI-S, un'amico mi consigliava di prendere un'ottica del genere per fare macro fotografia (con D800 liscia), sarebbe una buona idea per spendere poco....Ma quale sarebbe meglio comprare e che mm comprare dato che su ff anche il 105mm, mi hanno detto che è troppo corto...
Grazie Francesco.


Ciao, se ti serve solo per macro o riprese ravvicinate, gli AI/AIS sono ottimi e, a parte che arrivi solo all'1:2 (oltre ci vogliono dei tubi di prolunga) sono eccellenti e non inferiori ai macro attuali.
Ci sono focali da 55mm, 105mm e 200mm, quale scegiere dipende dal tipo di macro vuoi fare.
Se pensi di usarli, come ho deciso di fare io, anche per riprese generiche non macro ti consiglio gli AFS G.
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 21 2012, 02:28 PM) *
era nuova fiammante! Una delle prime Honda importate in Italia, in quello scatto la lei (ora mia moglie smile.gif ) si stava guardando negli specchietti, in quel momento però il soggetto principale era il CB450 (ma non diciamolo forte...).
Nel 2004 acquistai un 1000 (V-Strom) ma era esagerato, le strade sono sempre le stesse.. ora ho un 650 (sempre V-Strom) basta ed avanza....
L'SH è il 150, lo ho appena preso (quello con ABS, primo al mondo di serie su quella categoria: Honda ha colpito ancora...), il 300 non mi serve, poi è un po' debole di frizione.


Io poveretto viaggiavo con un Benelli leoncino 150cc per passare per pochissimo tempo nel 72 a un Laverda 750 (un pezzo di ferro) al momento Piaggio 300cc
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Nov 21 2012, 02:43 PM) *
Io poveretto viaggiavo con un Benelli leoncino 150cc per passare per pochissimo tempo nel 72 a un Laverda 750 (un pezzo di ferro) al momento Piaggio 300cc


il Laverdone era bellissimo, però un macigno!!
Comunque anche quel 450 non era molto maneggevole, a quei tempi i giapponesi nelle ciclistiche erano scarsetti, ricordo poi di aver provato un Bol d'Or mi pare 900 o 1000 e sembrava una bicicletta...
Gian Carlo F
Comunque qualche scatto lo dedicavo anche a lei, pur in presenza della "poderosa"
Non so se notate la completa assenza dei caschi..... accidenti, eravamo giovani come l'acqua!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 878.8 KB
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Nov 21 2012, 11:02 AM) *
Buongiorno a tutti, giornata tranquilla?????
85/1.8 a f4 aspetto le vs critiche e commenti.Giuseppe

Visualizza sul GALLERY : 447 KB


Trovo sempre difficile fare belle immagini con la nebbia o foschia, tu Giuseppe ci sei riuscito.

Ale

Tornando un attimo alla discussione sulla tridimensionalità, volevo solo ringraziare tutti coloro che si sono prestati, con dovizia di particolari, a sviscerare questo argomento tutt'altro che semplice; avete dimostrato di poter affrontare temi complessi in maniera assolutamente non banale.
Un sentito grazie, questo si dimostra sempre un bellissimo club.

Ale
Gian Carlo F
35mm/2 (versione BN)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
mk1
QUOTE(aleme @ Nov 21 2012, 04:29 PM) *
Trovo sempre difficile fare belle immagini con la nebbia o foschia, tu Giuseppe ci sei riuscito.

Ale

Tornando un attimo alla discussione sulla tridimensionalità, volevo solo ringraziare tutti coloro che si sono prestati, con dovizia di particolari, a sviscerare questo argomento tutt'altro che semplice; avete dimostrato di poter affrontare temi complessi in maniera assolutamente non banale.
Un sentito grazie, questo si dimostra sempre un bellissimo club.

Ale


Mi fa molto piacere leggere questo tuo ringraziamento e mi unisco a te per ringraziare in particolar modo i due grandi Roberti per il loro prezioso apporto e Federico, per aver aperto la discussione.
Se mi riesce voglio postare un riassunto dei termini che sono stati menzionati con una breve spiegazione che potrà naturalmente essere corretta e ampliata da altri commenti.
Avevo deciso di chiuderla anzi tempo ma visto che c'è interesse anche da parte tua e perfino da parte di Giuseppe... vediamo di concluderla come merita.
Fili.
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Nov 21 2012, 05:48 PM) *
Mi fa molto piacere leggere questo tuo ringraziamento e mi unisco a te per ringraziare in particolar modo i due grandi Roberti per il loro prezioso apporto e Federico, per aver aperto la discussione.
Se mi riesce voglio postare un riassunto dei termini che sono stati menzionati con una breve spiegazione che potrà naturalmente essere corretta e ampliata da altri commenti.
Avevo deciso di chiuderla anzi tempo ma visto che c'è interesse anche da parte tua e perfino da parte di Giuseppe... vediamo di concluderla come merita.
Fili.

Pollice.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 21 2012, 03:06 PM) *
Comunque qualche scatto lo dedicavo anche a lei, pur in presenza della "poderosa"
Non so se notate la completa assenza dei caschi..... accidenti, eravamo giovani come l'acqua!!


Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Visualizza sul GALLERY : 878.8 KB

foto e ricordi molto belli ed emozionanti.

QUOTE(aleme @ Nov 21 2012, 04:29 PM) *
Trovo sempre difficile fare belle immagini con la nebbia o foschia, tu Giuseppe ci sei riuscito.

Ale

Tornando un attimo alla discussione sulla tridimensionalità, volevo solo ringraziare tutti coloro che si sono prestati, con dovizia di particolari, a sviscerare questo argomento tutt'altro che semplice; avete dimostrato di poter affrontare temi complessi in maniera assolutamente non banale.
Un sentito grazie, questo si dimostra sempre un bellissimo club.

Ale

Ciao Ale,devi solo scattare il resto lo fa la d700.
federico777
Visto che la discussione è ancora viva, riporto questo link da un'altra discussione in corso, citato come esempio della "tridimensionalità" dell'ottica in questione (Distagon 35 f/1.4 Zeiss).

http://farm9.staticflickr.com/8421/7712875...ff295af81_o.jpg

Io non ci vedo nulla di tridimensionale hmmm.gif

F.
Francesco_Costantini
Premessa: ho soltanto letto il vostro dibattito in merito al termine "tridimensionalità" e dintorni, e non sono riuscito ad intervenire solo per mancanza di tempo (fra una settimana ho un esame ed ho iniziato a scrivere la tesi di specializzazione), ma...

QUOTE(federico777 @ Nov 21 2012, 08:03 PM) *
Visto che la discussione è ancora viva, riporto questo link da un'altra discussione in corso, citato come esempio della "tridimensionalità" dell'ottica in questione (Distagon 35 f/1.4 Zeiss).

http://farm9.staticflickr.com/8421/7712875...ff295af81_o.jpg

Io non ci vedo nulla di tridimensionale hmmm.gif

F.


...posso dire che nemmeno io ci vedo niente di "tridimensionale", in questa foto.
L'avevo già vista nell'altra discussione e non sono intervenuto, ma non vi nego che ho pensato "I miei wide AI-S farebbero la stessa foto, e forse il 28 anche meglio" (Ah, il 28mm, "bello de papà!"). smile.gif
Ora torno con la testa sui libri di "Cultura Latina", siatemi solidali! biggrin.gif

Francesco

@Gian Carlo: porc@ miseriaccia, ho visto solo ora il tuo 200 micro in vendita sul mercatino! Ad avere due soldi, lo prendevo subito, mannaggia a me!

Francesco
mk1
Nella foto del cancelletto io vedo prospettiva, profondità e stacco dallo sfondo da sfocatura.
Insomma ci vedo tutto, tranne che la tridimensionalità.
Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Nov 21 2012, 07:10 PM) *
Pollice.gif
foto e ricordi molto belli ed emozionanti.
Ciao Ale,devi solo scattare il resto lo fa la d700.


Grazie Federico, è la nostra vita!

QUOTE(federico777 @ Nov 21 2012, 08:03 PM) *
Visto che la discussione è ancora viva, riporto questo link da un'altra discussione in corso, citato come esempio della "tridimensionalità" dell'ottica in questione (Distagon 35 f/1.4 Zeiss).

http://farm9.staticflickr.com/8421/7712875...ff295af81_o.jpg

Io non ci vedo nulla di tridimensionale hmmm.gif

F.


Federico, avrai notato che ho partecipato in parte anche io a quella interessante discussione e, a mio modesto parere, quell'intervento è il classico esempio che a me fa abbastanza detestare quella parola usata troppo spesso da alcuni per riempirsi la bocca, il tizio poi ha attribuito al 21mm Zeiss anche una "personalità" . E come si fa a rapportarsi su quelle basi?

Per la cronaca, io non sono più intervenuto sulla discussione che è stata sviluppata quì nel Club perchè i miei contributi ed opinioni li avevo ormai espressi ampiamente.
Mi sono limitato a postare qualche immagine cercando di approfondire alcuni aspetti legati allo sfuocato sui tele e grandangoli.

Vorrei anche dire, a scanso di equivoci e in modo da evitare malintesi di qualsiasi tipo, visto che qualche frecciatina a me indirizzata mi pare di averla letta, che a me quella discussione non infastidisce per nulla, anzi... mi interessa sapere come gli altri amici del Club la pensano riguardo a questa benedetta tridimensionalità, spero infine ovviamente di non offendere proprio nessuno se qualche volta ci scherzo sopra.

mk1
Il sito è molto lento o è un problema della mia connessione?
Fili.
lilly1976
si molto lento
85/1.8 pre ai
My Mother
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Gian Carlo F
QUOTE(Francesco_Costantini @ Nov 21 2012, 08:45 PM) *
Premessa: ho soltanto letto il vostro dibattito in merito al termine "tridimensionalità" e dintorni, e non sono riuscito ad intervenire solo per mancanza di tempo (fra una settimana ho un esame ed ho iniziato a scrivere la tesi di specializzazione), ma...
...posso dire che nemmeno io ci vedo niente di "tridimensionale", in questa foto.
L'avevo già vista nell'altra discussione e non sono intervenuto, ma non vi nego che ho pensato "I miei wide AI-S farebbero la stessa foto, e forse il 28 anche meglio" (Ah, il 28mm, "bello de papà!"). smile.gif
Ora torno con la testa sui libri di "Cultura Latina", siatemi solidali! biggrin.gif

Francesco

@[b]Gian Carlo: porc@ miseriaccia, ho visto solo ora il tuo 200 micro in vendita sul mercatino! Ad avere due soldi, lo prendevo subito, mannaggia a me![/b]

Francesco


Ehhh, fa parte di quel mio progetto di ristrutturazione, questo penso sia l'ultimo AI che vendo, mi spiace perchè è un gran bell'obiettivo, ma lo userei poco o nulla, gli insetti mi interessano abbastanza relativamente e, nel caso ho un 105mm che arriva all'1:1, certo non è un 200mm, ma può andare ugualmente...

Va beh.. ora studia! Che gli obiettivi vanno e vengono!! messicano.gif
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 21 2012, 09:02 PM) *
Grazie Federico, è la nostra vita!
Federico, avrai notato che ho partecipato in parte anche io a quella interessante discussione e, a mio modesto parere, quell'intervento è il classico esempio che a me fa abbastanza detestare quella parola usata troppo spesso da alcuni per riempirsi la bocca, il tizio poi ha attribuito al 21mm Zeiss anche una "personalità" . E come si fa a rapportarsi su quelle basi?


Più che altro diventa impossibile discutere quando c'è un pregiudizio chiaro in un senso o nell'altro... diventa come le infinite diatribe Nikon e Canon, PC e Mac, Milan e Juve ecc. ecc. laugh.gif
Anch'io confesso di aver sentito un po' troppo spesso quel termine usato a sproposito (insieme ad altri, uno che mi viene in mente che ho sentito talvolta è "ariosità"), è anche per questo motivo che ho intavolato il dibattito sul suo significato e i suoi effetti.

QUOTE
Per la cronaca, io non sono più intervenuto sulla discussione che è stata sviluppata quì nel Club perchè i miei contributi ed opinioni li avevo ormai espressi ampiamente.
Mi sono limitato a postare qualche immagine cercando di approfondire alcuni aspetti legati allo sfuocato sui tele e grandangoli.

Vorrei anche dire, a scanso di equivoci e in modo da evitare malintesi di qualsiasi tipo, visto che qualche frecciatina a me indirizzata mi pare di averla letta, che a me quella discussione non infastidisce per nulla, anzi... mi interessa sapere come gli altri amici del Club la pensano riguardo a questa benedetta tridimensionalità, spero infine ovviamente di non offendere proprio nessuno se qualche volta ci scherzo sopra.


Per me non c'è il minimo problema, l'importante in futuro è cercare di evitare i malintesi perché sarebbe davvero un peccato guastare l'atmosfera di questo bel Club Pollice.gif Basta poco a volte, basta sedersi al pc dopo una giornataccia, uno legge qualcosa, lo interpreta in un modo, risponde, l'altro fa lo stesso e ci scappa un bel litigio quando, riesaminando a mente fredda le premesse, ci si accorge che in realtà è nato tutto da un equivoco iniziale... rolleyes.gif

QUOTE(mk1 @ Nov 21 2012, 09:09 PM) *
Il sito è molto lento o è un problema della mia connessione?
Fili.


Stasera va male... ora forse un po' meglio

QUOTE(lilly1976 @ Nov 21 2012, 09:30 PM) *
si molto lento
85/1.8 pre ai
My Mother

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Bella... sembra che stia pensando "ma guarda questi giovanotti sempre con la macchina fotografica" laugh.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Nov 21 2012, 09:57 PM) *
Più che altro diventa impossibile discutere quando c'è un pregiudizio chiaro in un senso o nell'altro... diventa come le infinite diatribe Nikon e Canon, PC e Mac, Milan e Juve ecc. ecc. laugh.gif
Anch'io confesso di aver sentito un po' troppo spesso quel termine usato a sproposito (insieme ad altri, uno che mi viene in mente che ho sentito talvolta è "ariosità"), è anche per questo motivo che ho intavolato il dibattito sul suo significato e i suoi effetti.
Per me non c'è il minimo problema, l'importante in futuro è cercare di evitare i malintesi perché sarebbe davvero un peccato guastare l'atmosfera di questo bel Club Pollice.gif Basta poco a volte, basta sedersi al pc dopo una giornataccia, uno legge qualcosa, lo interpreta in un modo, risponde, l'altro fa lo stesso e ci scappa un bel litigio quando, riesaminando a mente fredda le premesse, ci si accorge che in realtà è nato tutto da un equivoco iniziale... rolleyes.gif
Stasera va male... ora forse un po' meglio
Bella... sembra che stia pensando "ma guarda questi giovanotti sempre con la macchina fotografica" laugh.gif

F.


Secondo me te e Giuseppe siete i più saggi del gruppo! Vi ammiro ( e vi invidio un po' ) per questa dote abbastanza rara, lo dico seriamente!

Sarebbe bello che le tutte le giornate fossero felici e serene come questa!
Gita in battello da Camogli a San Fruttuoso
(35mm f2 1978)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 777 KB
lilly1976
Si Federico ,la foto ha qualcosa di tr..........si continua??????per i miei cari Amici acqua o benzina?
85/1.8 pre ai
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 21 2012, 10:09 PM) *
Secondo me te e Giuseppe siete i più saggi del gruppo! Vi ammiro ( e vi invidio un po' ) per questa dote abbastanza rara, lo dico seriamente!

Sarebbe bello che le tutte le giornate fossero felici e serene come questa!
Gita in battello da Camogli a San Fruttuoso
(35mm f2 1978)


Visualizza sul GALLERY : 777 KB

bellissima!!!!!!!
dovrei avere qualche foto di S.Fruttosio fatta in occasione della giornata del FAI (2000) ricordo bellissimo andata in battello e ritorno a piedi prendendo il sentiero lungo la costiera.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Nov 21 2012, 10:14 PM) *
Si Federico ,la foto ha qualcosa di tr..........si continua??????per i miei cari Amici acqua o benzina?
85/1.8 pre ai

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Molto bella Giuseppe, volevo vedere il valore del diaframma (che non c'è negli exif) e ho visto che la hai scattata con la Nex, cavolo se lavora bene!
Con la D90 non so se sarei riuscito a far rendere l'85mm a quel modo, penso proprio di no...
La maf è agevole?

Finisce che mi fai venire la scimmia per quella macchina... laugh.gif
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 21 2012, 10:22 PM) *
Molto bella Giuseppe, volevo vedere il valore del diaframma (che non c'è negli exif) e ho visto che la hai scattata con la Nex, cavolo se lavora bene!
Con la D90 non so se sarei riuscito a far rendere l'85mm a quel modo, penso proprio di no...
La maf è agevole?

scattata a f4 con una buona dose di contrasto.
la maf non è agevole se devi fare foto al volo . per macro e soggetti fermi è ok con due possibilità d'ingrandire l'immagine.
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 21 2012, 10:09 PM) *
Secondo me te e Giuseppe siete i più saggi del gruppo! Vi ammiro ( e vi invidio un po' ) per questa dote abbastanza rara, lo dico seriamente!


Ma non è vero, quando leggo quello del "300 f/4 vecchio dinosauro con la ghiera dei diaframmi" mi viene spesso voglia di fare qualche commento acido... poi in genere mi trattengo, ma non sempre messicano.gif

QUOTE
Sarebbe bello che le tutte le giornate fossero felici e serene come questa!
Gita in battello da Camogli a San Fruttuoso
(35mm f2 1978)


Visualizza sul GALLERY : 777 KB


Bella, molto spontanea... se posso dire, aprirei un pizzico di più le ombre, se c'è margine per farlo Pollice.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Nov 21 2012, 10:20 PM) *
bellissima!!!!!!!
dovrei avere qualche foto di S.Fruttosio fatta in occasione della giornata del FAI (2000) ricordo bellissimo andata in battello e ritorno a piedi prendendo il sentiero lungo la costiera.

Grazie Giuseppe, sono posti meravigliosi

QUOTE(lilly1976 @ Nov 21 2012, 10:27 PM) *
scattata a f4 con una buona dose di contrasto.
la maf non è agevole se devi fare foto al volo . per macro e soggetti fermi è ok con due possibilità d'ingrandire l'immagine.

ok grazie, chiaro, la sua forza è l'estrema compattezza

esperimenti con vetri colorati 1971?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 994.3 KB
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Nov 21 2012, 10:32 PM) *
Ma non è vero, quando leggo quello del "300 f/4 vecchio dinosauro con la ghiera dei diaframmi" mi viene spesso voglia di fare qualche commento acido... poi in genere mi trattengo, ma non sempre messicano.gif

Bella, molto spontanea... se posso dire, aprirei un pizzico di più le ombre, se c'è margine per farlo Pollice.gif

F.



Quello è un bel personaggio, farebbe incaxxare anche un santo! messicano.gif

Grazie Federico, penso che si possa, ma dovrei vedere il negativo digitale che ho archiviato da qualche parte....
gian62xx
QUOTE
Si Federico ,la foto ha qualcosa di tr..........si continua??????per i miei cari Amici acqua o benzina?

eccellente.
proprio come piace a me, "taglio deciso".
lilly1976
85/1.8 pre ai a f2.8
basta foto per oggi.......
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 334.9 KB
Gian Carlo F
sogni d'oro... 1971

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
aleme
QUOTE(federico777 @ Nov 21 2012, 10:32 PM) *
Ma non è vero, quando leggo quello del "300 f/4 vecchio dinosauro con la ghiera dei diaframmi" mi viene spesso voglia di fare qualche commento acido... poi in genere mi trattengo, ma non sempre messicano.gif
Bella, molto spontanea... se posso dire, aprirei un pizzico di più le ombre, se c'è margine per farlo Pollice.gif

F.


Questa me la son persa, e chi sarebbe il 'fenomeno'?

Ale
federico777
QUOTE(lilly1976 @ Nov 21 2012, 10:48 PM) *
85/1.8 pre ai a f2.8
basta foto per oggi.......

Visualizza sul GALLERY : 334.9 KB


E' quello che ha appena detto la mamma? messicano.gif

Molto bella anche questa, e bello anche il ritratto di Gian, molto dolce Pollice.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Nov 21 2012, 10:56 PM) *
E' quello che ha appena detto la mamma? messicano.gif

Molto bella anche questa, e bello anche il ritratto di Gian, molto dolce Pollice.gif

F.


Secondo me, avendo vissuto 12 anni a Verona, gli ha detto: "....e basta de far el mon.a!! ...!" laugh.gif

Scherzi a parte è bellissima anche quella Giuseppe

grazie Federico
gian62xx
QUOTE
esperimenti con vetri colorati 1971?

interessante, decisamente "seventies". che non è un difetto!!!
federico777
QUOTE(aleme @ Nov 21 2012, 10:55 PM) *
Questa me la son persa, e chi sarebbe il 'fenomeno'?

Ale


Non è bello far nomi... facciamo che inizia con la "D" laugh.gif

F.
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 21 2012, 10:51 PM) *

guru.gif guru.gif guru.gif

QUOTE(federico777 @ Nov 21 2012, 11:19 PM) *
Non è bello far nomi... facciamo che inizia con la "D" laugh.gif

F.

devo rileggere tutte le pagine?
federico777
QUOTE(lilly1976 @ Nov 21 2012, 11:21 PM) *
guru.gif guru.gif guru.gif
devo rileggere tutte le pagine?


No ma non credo abbia mai postato qui nel Club, penso anzi si lavi le mani col sapone antisettico se mai gli capiti di toccare suo malgrado uno di questi ferrivecchi a fuoco manuale... se il 300 f/4 AFS è un dinosauro, un 55/3.5 che cos'è, la tigre dai denti a sciabola? laugh.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Nov 21 2012, 11:16 PM) *
interessante, decisamente "seventies". che non è un difetto!!!


Grazie, era un vetro che avevo pitturato io per quell'uso... messicano.gif

QUOTE(lilly1976 @ Nov 21 2012, 11:21 PM) *
guru.gif guru.gif guru.gif
devo rileggere tutte le pagine?



grazie ... pensa che quella bella bimba ora è una bella signora di 47 anni
gian62xx
QUOTE
la tigre dai denti a sciabola

ci mancano scrat (50/2) e la ghianda (43/86) e siamo a posto. non so chi sia il personaggio ma per certo qui dentro di castronerie se ne leggono tante.
negli altri "reparti" del forum, si intende.........
gian62xx
ho sempre fatto degli scatti ai ragazzi durante il riposo pomeridiano, e la moglie sempre giù a criticare... perchè fotografi? .... dormono.....
a me han sempre trasmesso serenità.
vi metterò qualcosa, ma devo accendere il picci.
gian62xx
NOOOOO il 200 micro nooooooo........."
robermaga
QUOTE(brr2401 @ Nov 21 2012, 02:20 PM) *
Buon giorno a proposito di Ottiche AI/AI-S, un'amico mi consigliava di prendere un'ottica del genere per fare macro fotografia (con D800 liscia), sarebbe una buona idea per spendere poco....Ma quale sarebbe meglio comprare e che mm comprare dato che su ff anche il 105mm, mi hanno detto che è troppo corto...
Grazie Francesco.

Beh, in tutta sincerità devo dire che questa è una delle ragioni per la quale gli ho presi io. E ho pure il 200 AIS macro.
Nel merito: i Micro Nikkor AI e AIS sono tutti eccellenti, solo che come ti ha già detto Gian Carlo, arrivano senza accessori al 1:2. Ma si possono sempre aggiungere tubi, soffietto o lenti. Per la lunghezza focale dipende da quello che vuoi riprendere e se forse il tuo amico intende natura, insetti e piccoli animali in genere, penso abbia ragione. Ma il 200 AI o AIS f4 è pure il più specialistico e meno semplice da usare. Il suo prezzo è il più "ballerino"... ne ho visti a 200 fino addirittura a 600, penso che in condizioni ottime valga intorno ai 350, non di più. La sua qualità del dettaglio e dei colori è ottima, ma non è esente da difetti, AC in particolare e non so come potrebbe andare su un "mostro" come la D800. Il più recente AFD da cose viste e test comparativi letti nei forum e nettamente superiore, ma costa non poco. Il vecchio AIS invece, pur con i suoi difettucci vale ampiamente il prezzo indicato sopra

Buone foto
Roberto

@Giuseppe Lilly... ma che belle le foto di tua madre (credo) Bravissimo. E mi è piaciuto pure quella dove i raggi del sole fanno a fette la nebbia.
Noi siamo qui a disquisire e tu ci meravigli con queste cose.....

R.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Nov 21 2012, 11:19 PM) *
Non è bello far nomi... facciamo che inizia con la "D" laugh.gif

F.


Visto che siamo in vena di pettegolezzi, come ti sembra quello che inizia per P e alla fine scrive sempre "a presto" e fa disquisizioni incredibili su Zeiss, Leitz, Shneider ecc?

QUOTE(gian62xx @ Nov 21 2012, 11:51 PM) *
NOOOOO il 200 micro nooooooo........."


non me lo dire... altrimenti ci ripenso unsure.gif , Gian non lo uso, ho già il 60 G e il 105 G , come dicevo prima insetti ne faccio ben pochi, i tele li uso molto poco pure loro, e poi ho l'80-200mm.
Vendendo quello avrei un corredo di vecchie glorie abbastanza essenziale e molto ben spaziato e non sovrapposto con quello dei G, cioè:
- 20 - 35 - 85 - 80/200 - 300 , a me pare perfetto così
aleme
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 22 2012, 08:20 AM) *
Visto che siamo in vena di pettegolezzi, come ti sembra quello che inizia per P e alla fine scrive sempre "a presto" e fa disquisizioni incredibili su Zeiss, Leitz, Shneider ecc?
non me lo dire... altrimenti ci ripenso unsure.gif , Gian non lo uso, ho già il 60 G e il 105 G , come dicevo prima insetti ne faccio ben pochi, i tele li uso molto poco pure loro, e poi ho l'80-200mm.
Vendendo quello avrei un corredo di vecchie glorie abbastanza essenziale e molto ben spaziato e non sovrapposto con quello dei G, cioè:
- 20 - 35 - 85 - 80/200 - 300 , a me pare perfetto così


Si questo lo conosco bene, disquisizioni 'dotte' ed incomprensibili, oltre che, spesso, astratte.
Ma il 'D' del 300 ancora non l' ho inquadrato, un altro aiuto? messicano.gif

Ale



QUOTE(federico777 @ Nov 21 2012, 11:29 PM) *
No ma non credo abbia mai postato qui nel Club, penso anzi si lavi le mani col sapone antisettico se mai gli capiti di toccare suo malgrado uno di questi ferrivecchi a fuoco manuale... se il 300 f/4 AFS è un dinosauro, un 55/3.5 che cos'è, la tigre dai denti a sciabola? laugh.gif

F.


messicano.gif
rolubich
QUOTE(aleme @ Nov 22 2012, 08:53 AM) *
Ma il 'D' del 300 ancora non l' ho inquadrato, un altro aiuto? messicano.gif

Ale


messicano.gif


http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=292309

messaggio #15 e 82

Buona lettura smile.gif
lilly1976
QUOTE(robermaga @ Nov 22 2012, 12:22 AM) *
Beh, in tutta sincerità devo dire che questa è una delle ragioni per la quale gli ho presi io. E ho pure il 200 AIS macro.
Nel merito: i Micro Nikkor AI e AIS sono tutti eccellenti, solo che come ti ha già detto Gian Carlo, arrivano senza accessori al 1:2. Ma si possono sempre aggiungere tubi, soffietto o lenti. Per la lunghezza focale dipende da quello che vuoi riprendere e se forse il tuo amico intende natura, insetti e piccoli animali in genere, penso abbia ragione. Ma il 200 AI o AIS f4 è pure il più specialistico e meno semplice da usare. Il suo prezzo è il più "ballerino"... ne ho visti a 200 fino addirittura a 600, penso che in condizioni ottime valga intorno ai 350, non di più. La sua qualità del dettaglio e dei colori è ottima, ma non è esente da difetti, AC in particolare e non so come potrebbe andare su un "mostro" come la D800. Il più recente AFD da cose viste e test comparativi letti nei forum e nettamente superiore, ma costa non poco. Il vecchio AIS invece, pur con i suoi difettucci vale ampiamente il prezzo indicato sopra

Buone foto
Roberto

@Giuseppe Lilly... ma che belle le foto di tua madre (credo) Bravissimo. E mi è piaciuto pure quella dove i raggi del sole fanno a fette la nebbia.
Noi siamo qui a disquisire e tu ci meravigli con queste cose.....

R.

Grazie Roberto, è importante disquisire porta a conoscerci ed avvicinarci ... anche se avvolte si ci accapiglia e ci allontaniamo con le proprie convinzioni(per poco).
Buona giornata a tutti
Gian Carlo F
QUOTE(aleme @ Nov 22 2012, 08:53 AM) *
Si questo lo conosco bene, disquisizioni 'dotte' ed incomprensibili, oltre che, spesso, astratte.
Ma il 'D' del 300 ancora non l' ho inquadrato, un altro aiuto? messicano.gif

Ale
messicano.gif


Una volta gli ho replicato citando "la supercazzola con...." le aveva sparate troppo grosse, il bello poi che quando parla di cose che conosciamo dice quasi sempre il contrario del vero e, se gli rispondi, lui non replica più, ultimamente vedo che nessuno gli risponde più, poi se guardate il suo profilo, non ha praticamente nessuna immagine scattata, e a sentirlo dovrebbe aver speso 300.000 euro in obiettivi per farsi tutta quella ipotetica esperienza!! Un dio della simulazione e disinformazione messicano.gif

Quello del 300mm/4 se non ricordo male era un intervento nella sezione obiettivi, dove si parlava degli AI.... ma non sono sicuro, potrei sbagliare discussione
lilly1976
85/1.8 pre ai a f2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 431.1 KB
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Nov 22 2012, 09:10 AM) *


bravo! Ovviamente avevo confuso le discussioni... l'età che avanza messicano.gif
Comunque è vero che fa icaxxare, ma alle volte le azzecca, diciamo che estremizza.
Ha il difetto che appena esce un'ottica o una fotocamera, se ne innamora, e magari la compra poco dopo peste e corna.... oppure la vedi sul mercatino messicano.gif
Una volta mi disse che facevo bene a tenermi il mio 24-120mm/4 (che odia) perchè quando è tele spappola le immagini e così va bene per i ritratti (ma quali?)... e va beh, più che postargli qualche immagine non potevo fare.
federico777
QUOTE(rolubich @ Nov 22 2012, 09:10 AM) *


Eccolo... ma fosse solo quello, il signore ha sempre avuto opinioni diciamo particolari biggrin.gif
(ricordo ad esempio che per fare una singola stampa con l'ingranditore veramente bene ci volevano tre serate... suppongo che una sera la lasciasse a mollo nello sviluppo, la sera dopo nello stop e la terza nel fix messicano.gif messicano.gif)

QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 22 2012, 08:20 AM) *
Visto che siamo in vena di pettegolezzi, come ti sembra quello che inizia per P e alla fine scrive sempre "a presto" e fa disquisizioni incredibili su Zeiss, Leitz, Shneider ecc?


Di ottica ho un'infarinatura, per un po' lo riesco a seguire finché non esagera nello scendere nel dettaglio... il problema è che le conclusioni mi sembrano sovente piuttosto singolari, in contrasto con l'esperienza, quando non in contrasto con la stessa teoria messicano.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Nov 22 2012, 11:32 AM) *
............
Di ottica ho un'infarinatura, per un po' lo riesco a seguire finché non esagera nello scendere nel dettaglio... il problema è che le conclusioni mi sembrano sovente piuttosto singolari, in contrasto con l'esperienza, quando non in contrasto con la stessa teoria messicano.gif

F.


mi viene in mente una battuta su Boscow (l'allenatore.. non so se si scrive così) dicevano: "Conosce 5 lingue, peccato che le parli tutte assieme!!" messicano.gif messicano.gif

fresca fresca
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...50&start=50
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.