QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 26 2012, 09:45 PM)

Abbiamo vissuto un periodo, fotograficamente parlando (ma non solo quello), davvero bellissimo.
[...]
Quello che proprio mi stupisce ed affascina è che, mentre tutto è stato superato e il vecchio computer, il telefonino sono finiti nella spazzatura, i Nikkor che avevamo acquistato 30 o 40 anni fa sono incredibilmente attuali e tengono tranquillamente testa a ottiche appena uscite.
Sono come delle piccole perle di un mondo che non c'è più e che continuano a splendere, come se fossero appena raccolte.
Per ovvie ragioni anagrafiche non ho vissuto quel periodo ed i miei ricordi legati ai vecchi obiettivi Nikkor sono relativi all'infanzia, quando un caro amico di famiglia (talmente caro che l'ho sempre chiamato "zio", e che mi ha trasmesso la passione per la fotografia) girava in casa con le sue lenti con le "orecchie da coniglietto", come le chiamava lui. Per me, ora, usare queste lenti (...e toccare con mano l'intatta qualità, noncurante degli anni passati!) è un po' come un ritorno a quei ricordi.
Certo, ci sarà indubbiamente del feticismo in tutto questo, non lo nego, ma c'è anche una indubbia differenza qualitativa/costruttiva che anch'io, ultimo dei competenti, non posso fare a meno di notare.
Proprio oggi è arrivato il mio 28mm f2.8 AI-S, mentre lo scartavo mia madre ha detto "Sei proprio un ragazzino di 31 anni, ti tremano le mani!"

...Comunque, tanto per rimanere in tema qualità, il 28mm f2.8 AI-S sembra essere, come del resto mi avevate già annunciato, un mostro assurdo; se le premesse sono quelle che ho visto dagli scatti di prova, mammamammamamma...
QUOTE(Willyambo @ Sep 26 2012, 10:33 PM)

Ciao Gian Carlo e un ciao anche a tutti gli "altri"

,
seppur mi ritenga un "approfittatore" di altrui esperienze di questo 3D (e di ciò vi ringrazio, benché mi abbiate "infettato" con queste ottiche, fin dai primi passaggi), mi sento di condividere in pieno quanto hai riportato nel tuo ultimo intervento.
E credo anche che per molti anni ancora queste ottiche potranno soddisfare i loro possessori.
Non aggiungo altro poiché le mie sensazioni, riferite alle rese di questi "storici", sono esattamente quelle che recepisco dalle vostre attente e valide considerazioni.
...grazie ancora a tutti

.
Pur trovando agio tra i pochi AFD o AFS in mio possesso (pigrizia fotografica, alimentata anche dalle ridottissime occasioni di scatto che ho e, quelle poche, sempre con il pargoletto o la sorellina maggiore che hanno "proprietà di trasportarsi" da un luogo all'altro che mettono in crisi il mio AutoFocus

), ho seguito le vostre indicazioni ritrovandomi con un micro 55 f3,5, un 80-200 f4 (per me fantastico!!) che mi soddisfano in quei momenti in cui ho proprio voglia di "gustarmi" lo scatto.
E un 20 f4 con cui devo ancora prendere confidenza (non l'ho ancora usato su FX, che ho da qualche mese).
Non partecipo attivamente; ma per ora va così!!
Mi sento però di condividere in pieno l'intervento di Gian Carlo appunto e approfitto anche per ringraziVi tutti per l'apporto a questo 3D (il migliore davvero).
Perdonate il misero intervento.
Buona serata.
William
Benvenuto nel club, William!
Francesco