Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
ecco i confronti:
D700 sul cavalletto
  • 20mm f4 K modificato AI
  • 35mm f2 K modificato AI
  • 50mm AFS f1,4 G
  • 60mm AFS G f2,8 micro
  • 85mm f1,8 K modificato AI
  • 105mm f2,8 AFS G VR micro
Autoscatto
WB fisso
Illuminazione artificiale con lampade alogene, la giornata è nuvolosa e variabile, avevo paura di diverse situazioni di luce nella prova.
Punto di messa a fuoco sopra la testa del pavone (sulla ruota)
1/3 di sec e f8 per tutti
Convertite in jpeg tutte allo stesso modo (regolazione standard di ACR) e convertite in Jpeg da CS4 (usato solo per le scritte)
Sarò accecato, ma a me come toni e contrasto, sembrano davvero tutte molto simili..... hmmm.gif
vedo forse un pelo più caldi il 50mm e il 60mm


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 26 2012, 02:18 PM) *
Va meglio Giuseppe?

sto caricando 6 scatti (3 AI e 3 AFS G) fatti in modo abbastanza rigoroso...........

grazie Gian molto meglio,continuo con l'aite acuta cercavo da tempo un nikkor 25-50/4(introvabile) a 50 caffè ho preso un Tam... 24-48/3.5-3.8 serie sp.

QUOTE(Francesco_Costantini @ Sep 26 2012, 02:28 PM) *
In generale, per quello che riguarda la mia esperienza con gli AF e gli AF-D, non hanno un timbro particolarmente contrastato. Soprattutto il 105 AF micro restituisce tonalità molto realistiche, con ombre piacevoli, "chiuse il giusto" (non come il 10-24 che tendeva a restituire ombre molto chiuse).
Vedremo cosa succederà con "foto alla mano", non appena avrò un po' di tempo farò degli scatti di prova e li posterò. smile.gif
No, ho abbandonato la trattativa iniziale (non mi va di essere preso in giro con prezzi al rialzo) e lo sto cercando con molta calma, tanto non ho fretta.
Quelli che sto vedendo ora hanno un'oscillazione di prezzi che vanno dai 300 Euro per una lente usata ai 500 Euro per una nuova.

Francesco

Grazie Francesco.
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 26 2012, 02:42 PM) *
ecco i confronti:
D700 sul cavalletto
  • 20mm f4 K modificato AI
  • 35mm f2 K modificato AI
  • 50mm AFS f1,4 G
  • 60mm AFS G f2,8 micro
  • 85mm f1,8 K modificato AI
  • 105mm f2,8 AFS G VR micro
Autoscatto
WB fisso
Illuminazione artificiale con lampade alogene, la giornata è nuvolosa e variabile, avevo paura di diverse situazioni di luce nella prova.
Punto di messa a fuoco sopra la testa del pavone (sulla ruota)
1/3 di sec e f8 per tutti
Convertite in jpeg tutte allo stesso modo (regolazione standard di ACR) e convertite in Jpeg da CS4 (usato solo per le scritte)
Sarò accecato, ma a me come toni e contrasto, sembrano davvero tutte molto simili..... hmmm.gif
vedo forse un pelo più caldi il 50mm e il 60mm

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Da parte mia mi ritengo soddisfatto.
Da tutte le immagini che hai postato e dalla prova che ha fatto Roberto, è evidente che le mie preoccupazioni sono abbastanza infondate.
Avevo visto dei tuoi paesaggi fatti con il 24-120 con ombre molto chiuse ma probabilmente erano state manipolate.
Appena finisco la collezione degli AIS comincio quella degli AFS nanizzati. laugh.gif
Fili.

Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Sep 26 2012, 03:31 PM) *
Da parte mia mi ritengo soddisfatto.
Da tutte le immagini che hai postato e dalla prova che ha fatto Roberto, è evidente che le mie preoccupazioni sono abbastanza infondate.
Avevo visto dei tuoi paesaggi fatti con il 24-120 con ombre molto chiuse ma probabilmente erano state manipolate.
Appena finisco la collezione degli AIS comincio quella degli AFS nanizzati. laugh.gif
Fili.



messicano.gif

nel mentre ho anche cercato di vedere differenze di nitidezza al centro e sul lato del cappello, anche quelle sono ardue da trovare, c'è da dire che a f8 il limite forse è più nel sensore, poi avrei dovuto impostare anche lo scatto ritardato per limitare l'effetto dello specchio...... ho usato solo l'autoscatto.

di nanetti quì c'è il 105mm e il 60mm, il 50mm fa da Biancaneve laugh.gif
IL 24-120mm direi che non è diverso da questi, più o meno.... magari quelle immagini (mie?) le avevo drammattizzate un po', tipo quegli ultimi bn fatti col 20mm nell'Appennino
aleme
Ho appena ordinato il 17-35 f/2.8 Af-s; sono molto curioso di confrontarlo con il mio 20 f/3.5 Ai.
Non appeno mi arriva vi faccio sapere.

Alessandro
rolubich
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 26 2012, 02:42 PM) *
ecco i confronti:
D700 sul cavalletto
  • 20mm f4 K modificato AI
  • 35mm f2 K modificato AI
  • 50mm AFS f1,4 G
  • 60mm AFS G f2,8 micro
  • 85mm f1,8 K modificato AI
  • 105mm f2,8 AFS G VR micro
Autoscatto
WB fisso
Illuminazione artificiale con lampade alogene, la giornata è nuvolosa e variabile, avevo paura di diverse situazioni di luce nella prova.
Punto di messa a fuoco sopra la testa del pavone (sulla ruota)
1/3 di sec e f8 per tutti
Convertite in jpeg tutte allo stesso modo (regolazione standard di ACR) e convertite in Jpeg da CS4 (usato solo per le scritte)
Sarò accecato, ma a me come toni e contrasto, sembrano davvero tutte molto simili..... hmmm.gif
vedo forse un pelo più caldi il 50mm e il 60mm


Grazie Gian Carlo,
mi sembrano molto simili a parte l'85 che ha colori un po' più freddi ed il 105 che ha un'esposizione leggermente minore: troppe lenti biggrin.gif

Le tue foto col 24-120 con ombre chiuse alle quali mi riferivo (e forse anche Filippo) erano paesaggi liguri, con acqua in primo piano e case ed alberi sullo sfondo, mi avevano fatto passare la voglia dello zoom tuttofare biggrin.gif , altre però mi avevano convinto.

Ciao
lilly1976
coffee break ai test.....
passatempo 55/3.5 /pre ai a f4 e f5.6
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 165.5 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 195.6 KB
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Sep 26 2012, 05:25 PM) *
coffee break ai test.....
passatempo 55/3.5 /pre ai a f4 e f5.6


Visualizza sul GALLERY : 195.6 KB



Mi piace la prima...tanto.
Sai usare la fotocamera come fosse un pennello.
Fili.
macromicro
@Gian Carlo F
come tonalità di colori preferirei il 35, ma è difficile fare una scala di preferenze
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Sep 26 2012, 05:00 PM) *
Grazie Gian Carlo,
mi sembrano molto simili a parte l'85 che ha colori un po' più freddi ed il 105 che ha un'esposizione leggermente minore: troppe lenti biggrin.gif

Le tue foto col 24-120 con ombre chiuse alle quali mi riferivo (e forse anche Filippo) erano paesaggi liguri, con acqua in primo piano e case ed alberi sullo sfondo, mi avevano fatto passare la voglia dello zoom tuttofare biggrin.gif , altre però mi avevano convinto.

Ciao


vero, il 105 è un pelo più sottoesposto, ma ho voluto non toccare nulla perchè una volta ricordo che, variando l'esposizione, in ACR mi si modificava proprio il contrasto


QUOTE(macromicro @ Sep 26 2012, 06:29 PM) *
@Gian Carlo F
come tonalità di colori preferirei il 35, ma è difficile fare una scala di preferenze


non vorrei incensarlo troppo, ma il 35mm f2 K è da sempre il mio preferito
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Sep 26 2012, 05:56 PM) *
Mi piace la prima...tanto.
Sai usare la fotocamera come fosse un pennello.
Fili.

Si, l'imbrattino del club ai ais
altre due 55/3.5 + tubo 11mm a f5.6 e f11
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 198.6 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 220.3 KB
gian62xx
QUOTE
coffee break ai test.....

eccellenti.
mi piacciono un sacco
gian62xx
QUOTE
ecco i confronti:
D700 sul cavalletto

certo che anche io, alla mia età , ho un sacco di peluches in casa, e ogni tanto me ne trovo anche uno nel letto ......
biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Sep 26 2012, 05:25 PM) *
coffee break ai test.....
passatempo 55/3.5 /pre ai a f4 e f5.6


Visualizza sul GALLERY : 195.6 KB



QUOTE(lilly1976 @ Sep 26 2012, 07:18 PM) *
Si, l'imbrattino del club ai ais
altre due 55/3.5 + tubo 11mm a f5.6 e f11


Visualizza sul GALLERY : 220.3 KB


Meno male che ci sei te a postare immagini Giuseppe, e nonostante l'influenza! smile.gif
Complimenti, le prime sono proprio belle
gian62xx
non mi meraviglio minimamente del fatto che una lente di 30anni fa (ma anche 40) abbia ancora molto da dire.
i progettisti all'epoca davano più del massimo, erano in gambissima e stavano finendo di fare letteralmente le scarpe "ai crucchi" che avevano " fatto la foto" tra le due guerre ed erano ancora il riferimento nell'immaginario collettivo. e il "made in japan" era ancora un pò di serie b.....
insomma...
in nikon (come pure in canon, sia chiaro, e pentax, olympus....) non pettinavano le barbie........
ovviamente senza nulla togliere alla tecnica di oggi

e senza contare che l'affidabilità meccanica dà un contributo non da poco.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Sep 26 2012, 08:41 PM) *
non mi meraviglio minimamente del fatto che una lente di 30anni fa (ma anche 40) abbia ancora molto da dire.
i progettisti all'epoca davano più del massimo, erano in gambissima e stavano finendo di fare letteralmente le scarpe "ai crucchi" che avevano " fatto la foto" tra le due guerre ed erano ancora il riferimento nell'immaginario collettivo. e il "made in japan" era ancora un pò di serie b.....
insomma...
in nikon (come pure in canon, sia chiaro, e pentax, olympus....) non pettinavano le barbie........
ovviamente senza nulla togliere alla tecnica di oggi

e senza contare che l'affidabilità meccanica dà un contributo non da poco.


Abbiamo vissuto un periodo, fotograficamente parlando (ma non solo quello), davvero bellissimo.
Ricordo che a Genova c'erano almeno 5 o 6 negozi di prodotti fotografici di fascia alta, le vetrine straboccavano di Nikkor, Canon FD, Super Takumar, Rokkor, Zeiss, io facevo letteralmente il giro delle 7 chiese per vedere dove quel dato obiettivo costava meno o magari.... solo per vedere...
Certi obiettivi, almeno io, mi limitavo a guardarli ed a sbavarci dietro, c'era il mutuo da pagare...

Il mondo penso sia cambiato non so bene quante volte... il fax, il personal computer, internet, il telefonino, la fotografia digitale.... sono state alcune delle grandi innovazioni tecnologiche che hanno cambiato e semplificato la nostra vita proprio in questi 40 anni.

Quello che proprio mi stupisce ed affascina è che, mentre tutto è stato superato e il vecchio computer, il telefonino sono finiti nella spazzatura, i Nikkor che avevamo acquistato 30 o 40 anni fa sono incredibilmente attuali e tengono tranquillamente testa a ottiche appena uscite.
Sono come delle piccole perle di un mondo che non c'è più e che continuano a splendere, come se fossero appena raccolte.
federico777
Urca che lavorone, Gian! Pollice.gif

Quanto all'imbianchino del club messicano.gif, mi piacciono quasi tutte, soprattutto quelle col 20, ma anche queste ultime col 55 non sono niente male biggrin.gif

F.
gian62xx
aligero/fotomondial
ma ce n'erano altri nei carruggi, uno vicino a piazza banchi....
salviati
l'altro in traversa via venti, da salmoiraghi
totalfoto
marra (?) via brigate

ne è rimasto uno.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Sep 26 2012, 10:08 PM) *
aligero/fotomondial
ma ce n'erano altri nei carruggi, uno vicino a piazza banchi....
salviati
l'altro in traversa via venti, da salmoiraghi
totalfoto
marra (?) via brigate

ne è rimasto uno.


Aligero in Via del Campo
Aligero (un altro) in Via S Luca
Salviati in Vico Casana
Salviati in Via Frugoni
Totalfoto in Via Brigate Partigiane
Uno in via Brigata Liguria di cui non mi viene il nome... (specializzato in Hasselblad)
Uno tra la Nunziata e la Zecca specializzato in fotocamere tedesche
Studio Uno, che aveva diversi negozi

I nomi erano anche uguali, ma le gestioni erano diverse
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 26 2012, 10:19 PM) *
Aligero in Via del Campo
Aligero (un altro) in Via S Luca
Salviati in Vico Casana
Salviati in Via Frugoni
Totalfoto in Via Brigate Partigiane
Uno in via Brigata Liguria di cui non mi viene il nome... (specializzato in Hasselblad)
Uno tra la Nunziata e la Zecca specializzato in fotocamere tedesche
Studio Uno, che aveva diversi negozi

I nomi erano anche uguali, ma le gestioni erano diverse


Salvo Totalfoto, che ha sempre la solita gestione (gli eredi...) smile.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Sep 26 2012, 10:06 PM) *
Urca che lavorone, Gian! Pollice.gif

.........
F.


Grazie Federico messicano.gif

QUOTE(federico777 @ Sep 26 2012, 10:25 PM) *
Salvo Totalfoto, che ha sempre la solita gestione (gli eredi...) smile.gif

F.


Totalfoto è il più valido come assortimento, ce ne è anche uno in via Cecchi (e San Lorenzo) ma mi pare un po' meno fornito, i prezzi però.... io sono anni che acquisto su internet
Come è che lo conosci?
Willyambo
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 26 2012, 09:45 PM) *
Abbiamo vissuto un periodo, fotograficamente parlando (ma non solo quello), davvero bellissimo.
--- cut ---
Quello che proprio mi stupisce ed affascina è che, mentre tutto è stato superato e il vecchio computer, il telefonino sono finiti nella spazzatura, i Nikkor che avevamo acquistato 30 o 40 anni fa sono incredibilmente attuali e tengono tranquillamente testa a ottiche appena uscite.
Sono come delle piccole perle di un mondo che non c'è più e che continuano a splendere, come se fossero appena raccolte.



Ciao Gian Carlo e un ciao anche a tutti gli "altri" smile.gif ,
seppur mi ritenga un "approfittatore" di altrui esperienze di questo 3D (e di ciò vi ringrazio, benché mi abbiate "infettato" con queste ottiche, fin dai primi passaggi), mi sento di condividere in pieno quanto hai riportato nel tuo ultimo intervento.
E credo anche che per molti anni ancora queste ottiche potranno soddisfare i loro possessori.
Non aggiungo altro poiché le mie sensazioni, riferite alle rese di questi "storici", sono esattamente quelle che recepisco dalle vostre attente e valide considerazioni.
...grazie ancora a tutti Pollice.gif .

Pur trovando agio tra i pochi AFD o AFS in mio possesso (pigrizia fotografica, alimentata anche dalle ridottissime occasioni di scatto che ho e, quelle poche, sempre con il pargoletto o la sorellina maggiore che hanno "proprietà di trasportarsi" da un luogo all'altro che mettono in crisi il mio AutoFocus messicano.gif ), ho seguito le vostre indicazioni ritrovandomi con un micro 55 f3,5, un 80-200 f4 (per me fantastico!!) che mi soddisfano in quei momenti in cui ho proprio voglia di "gustarmi" lo scatto.
E un 20 f4 con cui devo ancora prendere confidenza (non l'ho ancora usato su FX, che ho da qualche mese).

Non partecipo attivamente; ma per ora va così!!
Mi sento però di condividere in pieno l'intervento di Gian Carlo appunto e approfitto anche per ringraziVi tutti per l'apporto a questo 3D (il migliore davvero).

Perdonate il misero intervento.
Buona serata.
William
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 26 2012, 10:31 PM) *
Grazie Federico messicano.gif
Totalfoto è il più valido come assortimento, ce ne è anche uno in via Cecchi (e San Lorenzo) ma mi pare un po' meno fornito, i prezzi però.... io sono anni che acquisto su internet
Come è che lo conosci?


Ci ho preso tanto materiale, ai tempi di mio papà e di Onorato padre. Oggi con la concorrenza via Internet francamente dovrebbero darsi una regolata... smile.gif

QUOTE(Willyambo @ Sep 26 2012, 10:33 PM) *
Ciao Gian Carlo e un ciao anche a tutti gli "altri" smile.gif ,
seppur mi ritenga un "approfittatore" di altrui esperienze di questo 3D (e di ciò vi ringrazio, benché mi abbiate "infettato" con queste ottiche, fin dai primi passaggi), mi sento di condividere in pieno quanto hai riportato nel tuo ultimo intervento.
E credo anche che per molti anni ancora queste ottiche potranno soddisfare i loro possessori.
Non aggiungo altro poiché le mie sensazioni, riferite alle rese di questi "storici", sono esattamente quelle che recepisco dalle vostre attente e valide considerazioni.
...grazie ancora a tutti

Pur trovando agio tra i pochi AFD o AFS in mio possesso (pigrizia fotografica, alimentata anche dalle ridottissime occasioni di scatto che ho e, quelle poche, sempre con il pargoletto o la sorellina maggiore che hanno "proprietà di trasportarsi" da un luogo all'altro che mettono in crisi il mio AutoFocus messicano.gif ), ho seguito le vostre indicazioni ritrovandomi con un micro 55 f3,5, un 80-200 f4 (per me fantastico!!) che mi soddisfano in quei momenti in cui ho proprio voglia di "gustarmi" lo scatto.
E un 20 f4 con cui devo ancora prendere confidenza (non l'ho ancora usato su FX, che ho da qualche mese).

Non partecipo attivamente; ma per ora va così!!
Mi sento però di condividere in pieno l'intervento di Gian Carlo appunto e approfitto anche per ringraziVi tutti per l'apporto a questo 3D (il migliore davvero).

Perdonate il misero intervento.
Buona serata.
William


Ciao benvenuto! Aspettiamo i contributi biggrin.gif

F.
lilly1976
Grazie Amici, l'imbrattino vi saluta .Buonanotte
p.s. domani provo a mettere il naso fuori casa.
55/3.5 su dx
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 582.6 KB
Gian Carlo F
QUOTE(Willyambo @ Sep 26 2012, 10:33 PM) *
Ciao Gian Carlo e un ciao anche a tutti gli "altri" smile.gif ,
seppur mi ritenga un "approfittatore" di altrui esperienze di questo 3D (e di ciò vi ringrazio, benché mi abbiate "infettato" con queste ottiche, fin dai primi passaggi), mi sento di condividere in pieno quanto hai riportato nel tuo ultimo intervento.
E credo anche che per molti anni ancora queste ottiche potranno soddisfare i loro possessori.
Non aggiungo altro poiché le mie sensazioni, riferite alle rese di questi "storici", sono esattamente quelle che recepisco dalle vostre attente e valide considerazioni.
...grazie ancora a tutti Pollice.gif .

Pur trovando agio tra i pochi AFD o AFS in mio possesso (pigrizia fotografica, alimentata anche dalle ridottissime occasioni di scatto che ho e, quelle poche, sempre con il pargoletto o la sorellina maggiore che hanno "proprietà di trasportarsi" da un luogo all'altro che mettono in crisi il mio AutoFocus messicano.gif ), ho seguito le vostre indicazioni ritrovandomi con un micro 55 f3,5, un 80-200 f4 (per me fantastico!!) che mi soddisfano in quei momenti in cui ho proprio voglia di "gustarmi" lo scatto.
E un 20 f4 con cui devo ancora prendere confidenza (non l'ho ancora usato su FX, che ho da qualche mese).

Non partecipo attivamente; ma per ora va così!!
Mi sento però di condividere in pieno l'intervento di Gian Carlo appunto e approfitto anche per ringraziVi tutti per l'apporto a questo 3D (il migliore davvero).

Perdonate il misero intervento.
Buona serata.
William


William altro che misero intervento, ci commuovi!
Poi sapere che riusciamo a trasmettere, travasare a te ed a qualche altro giovane amico del Club queste belle sensazioni, esperienze e piccole conoscenze è una soddisfazione bellissima.

QUOTE(lilly1976 @ Sep 26 2012, 10:42 PM) *
Grazie Amici, l'imbrattino vi saluta .Buonanotte
p.s. domani provo a mettere il naso fuori casa.
55/3.5 su dx

Visualizza sul GALLERY : 582.6 KB


che bei colori!! Bellissima
aleme
QUOTE(Willyambo @ Sep 26 2012, 10:33 PM) *
Ciao Gian Carlo e un ciao anche a tutti gli "altri" smile.gif ,
seppur mi ritenga un "approfittatore" di altrui esperienze di questo 3D (e di ciò vi ringrazio, benché mi abbiate "infettato" con queste ottiche, fin dai primi passaggi), mi sento di condividere in pieno quanto hai riportato nel tuo ultimo intervento.
E credo anche che per molti anni ancora queste ottiche potranno soddisfare i loro possessori.
Non aggiungo altro poiché le mie sensazioni, riferite alle rese di questi "storici", sono esattamente quelle che recepisco dalle vostre attente e valide considerazioni.
...grazie ancora a tutti Pollice.gif .

Pur trovando agio tra i pochi AFD o AFS in mio possesso (pigrizia fotografica, alimentata anche dalle ridottissime occasioni di scatto che ho e, quelle poche, sempre con il pargoletto o la sorellina maggiore che hanno "proprietà di trasportarsi" da un luogo all'altro che mettono in crisi il mio AutoFocus messicano.gif ), ho seguito le vostre indicazioni ritrovandomi con un micro 55 f3,5, un 80-200 f4 (per me fantastico!!) che mi soddisfano in quei momenti in cui ho proprio voglia di "gustarmi" lo scatto.
E un 20 f4 con cui devo ancora prendere confidenza (non l'ho ancora usato su FX, che ho da qualche mese).

Non partecipo attivamente; ma per ora va così!!
Mi sento però di condividere in pieno l'intervento di Gian Carlo appunto e approfitto anche per ringraziVi tutti per l'apporto a questo 3D (il migliore davvero).

Perdonate il misero intervento.
Buona serata.
William


Benvenuto William, non farci aspettare troppo per i contributi wink.gif


Alessandro


QUOTE(lilly1976 @ Sep 26 2012, 10:42 PM) *
Grazie Amici, l'imbrattino vi saluta .Buonanotte
p.s. domani provo a mettere il naso fuori casa.
55/3.5 su dx


Una buona notte all' Imbrattino e alla sua fantasia e a tutti voi Amici.
federico777
Notte... io ancora tengo duro per una mezz'oretta biggrin.gif

F.
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 26 2012, 09:45 PM) *
Abbiamo vissuto un periodo, fotograficamente parlando (ma non solo quello), davvero bellissimo.
Ricordo che a Genova c'erano almeno 5 o 6 negozi di prodotti fotografici di fascia alta, le vetrine straboccavano di Nikkor, Canon FD, Super Takumar, Rokkor, Zeiss, io facevo letteralmente il giro delle 7 chiese per vedere dove quel dato obiettivo costava meno o magari.... solo per vedere...
Certi obiettivi, almeno io, mi limitavo a guardarli ed a sbavarci dietro, c'era il mutuo da pagare...

Il mondo penso sia cambiato non so bene quante volte... il fax, il personal computer, internet, il telefonino, la fotografia digitale.... sono state alcune delle grandi innovazioni tecnologiche che hanno cambiato e semplificato la nostra vita proprio in questi 40 anni.

Quello che proprio mi stupisce ed affascina è che, mentre tutto è stato superato e il vecchio computer, il telefonino sono finiti nella spazzatura, i Nikkor che avevamo acquistato 30 o 40 anni fa sono incredibilmente attuali e tengono tranquillamente testa a ottiche appena uscite.
Sono come delle piccole perle di un mondo che non c'è più e che continuano a splendere, come se fossero appena raccolte.


Bellissimo intervento Gian.
E vorrei aggiungere, non so se anche per te è così, che le forme e le rifiniture delle fotocamere, erano più affascinanti a quei tempi.
In altri settori ho visto un miglioramento dello stile, una bella BMW di oggi mi emoziona di più di quando le guardavo negli anni 80. Le fotocamere di oggi invece, pur bellissime, hanno perso quel fascino particolare.
Forse perchè avevano più metallo a vista, forse perchè la leva di ricarica ricordava la leva dell'otturatore di un'arma...
non lo so il motivo...so solo che erano fantastiche.
Nikon F, FM,F2,F3... e che bello che era guardarsi i depliant prima di andare a dormire......la F4 non mi piaceva già più.
Vado a dormire anch'io va. Buonanotte a tutti!
Filippo.
federico777
QUOTE(mk1 @ Sep 27 2012, 12:03 AM) *
Bellissimo intervento Gian.
E vorrei aggiungere, non so se anche per te è così, che le forme e le rifiniture delle fotocamere, erano più affascinanti a quei tempi.
In altri settori ho visto un miglioramento dello stile, una bella BMW di oggi mi emoziona di più di quando le guardavo negli anni 80. Le fotocamere di oggi invece, pur bellissime, hanno perso quel fascino particolare.


Ugh... blink.gif messicano.gif
Proprio in campo automobilistico nell'ultimo decennio si vede un orrore dietro l'altro laugh.gif

Io son di gusti classici un po' in tutto, fotocamere comprese naturalmente... e su questo, vado a letto anch'io biggrin.gif

Federico
mk1
QUOTE(federico777 @ Sep 27 2012, 12:32 AM) *
Ugh... blink.gif messicano.gif
Proprio in campo automobilistico nell'ultimo decennio si vede un orrore dietro l'altro laugh.gif

Io son di gusti classici un po' in tutto, fotocamere comprese naturalmente... e su questo, vado a letto anch'io biggrin.gif

Federico

Perfettamente d'accordo.
Non volevo dire che tutte le nuove automobili sono belle, anzi.
Ma qualcosa di molto bello, se cerchi bene, c'è.
Era per far capire che non è soltanto una questione di nostalgia e che le vecchie Nikon non mi piacciono di più solo perchè evocano la mia giovinezza.
Fili.
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Sep 26 2012, 10:42 PM) *
Grazie Amici, l'imbrattino vi saluta .Buonanotte
p.s. domani provo a mettere il naso fuori casa.
55/3.5 su dx

Visualizza sul GALLERY : 582.6 KB

bei colori, mi piacciono veramente. Che illuminazione hai usato?
lilly1976
QUOTE(macromicro @ Sep 27 2012, 08:34 AM) *
bei colori, mi piacciono veramente. Che illuminazione hai usato?

Ciao,ho usato la lampada della cucina rivolta verso il soffitto.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Sep 27 2012, 12:03 AM) *
Bellissimo intervento Gian.
E vorrei aggiungere, non so se anche per te è così, che le forme e le rifiniture delle fotocamere, erano più affascinanti a quei tempi.
In altri settori ho visto un miglioramento dello stile, una bella BMW di oggi mi emoziona di più di quando le guardavo negli anni 80. Le fotocamere di oggi invece, pur bellissime, hanno perso quel fascino particolare.
Forse perchè avevano più metallo a vista, forse perchè la leva di ricarica ricordava la leva dell'otturatore di un'arma...
non lo so il motivo...so solo che erano fantastiche.
Nikon F, FM,F2,F3... e che bello che era guardarsi i depliant prima di andare a dormire......la F4 non mi piaceva già più.
Vado a dormire anch'io va. Buonanotte a tutti!
Filippo.


Filippo sfondi una porta aperta:
La mia ultima analogica fu la F3, la F4 e successive f5 f6 per me erano un nonsenso, esagerate!!
A mia figlia acquistai la Olympus OM1 ...... che c'è ancora...
I miei ultimi obiettivi furono gli AIS
E' nel 2009 che, giocoforza, mi convertii al digitale con una D90 e poi, passai alla D700, proprio per poter utilizzare gli AI.
Non sai cosa darei per poter mettere un sensore FX sulla Nikomat...... messicano.gif
robermaga
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 26 2012, 09:45 PM) *
Abbiamo vissuto un periodo, fotograficamente parlando (ma non solo quello), davvero bellissimo.
Ricordo che a Genova c'erano almeno 5 o 6 negozi di prodotti fotografici di fascia alta, le vetrine straboccavano di Nikkor, Canon FD, Super Takumar, Rokkor, Zeiss, io facevo letteralmente il giro delle 7 chiese per vedere dove quel dato obiettivo costava meno o magari.... solo per vedere...
Certi obiettivi, almeno io, mi limitavo a guardarli ed a sbavarci dietro, c'era il mutuo da pagare...

Il mondo penso sia cambiato non so bene quante volte... il fax, il personal computer, internet, il telefonino, la fotografia digitale.... sono state alcune delle grandi innovazioni tecnologiche che hanno cambiato e semplificato la nostra vita proprio in questi 40 anni.

Quello che proprio mi stupisce ed affascina è che, mentre tutto è stato superato e il vecchio computer, il telefonino sono finiti nella spazzatura, i Nikkor che avevamo acquistato 30 o 40 anni fa sono incredibilmente attuali e tengono tranquillamente testa a ottiche appena uscite.
Sono come delle piccole perle di un mondo che non c'è più e che continuano a splendere, come se fossero appena raccolte.

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Che bellissime considerazioni Gian, quando scrivi di queste cose quasi mi commuovo, io la penso come te ma non possiedo questa ...... lo voglio dire: poetica. Poetica e considerazioni che definirei storiche, io mi ci rivedo.
E condivido Filippo, pure per me il fascino Nikon finisce con la F3 che forse costituisce il vertice mai raggiunto. Di li in poi il tutto si fa estremamente funzionale al momento e segue il branco pecoreccio. La qualità resta e si evolve, ma il fascino assolutamente no!

Ciao
Roberto
macromicro
il fascino Nikon finisce con la F3 che forse costituisce il vertice mai raggiunto
qualche giorno orsono ho ripreso in mano la mia F3HP e sono stato percorso da un brivido di ...piacere
Inoltre non me la ricordavo così leggera; me la sono accarezzata e la ho rimessa al suo posto. Altri tempi
robermaga
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 27 2012, 11:33 AM) *
Filippo sfondi una porta aperta:
La mia ultima analogica fu la F3, la F4 e successive f5 f6 per me erano un nonsenso, esagerate!!
A mia figlia acquistai la Olympus OM1 ...... che c'è ancora...
I miei ultimi obiettivi furono gli AIS
E' nel 2009 che, giocoforza, mi convertii al digitale con una D90 e poi, passai alla D700, proprio per poter utilizzare gli AI.
Non sai cosa darei per poter mettere un sensore FX sulla Nikomat...... messicano.gif

Beh, la Nikkormat no, ma la F3 se non erro ha il dorso staccabile, si potrebbe pensare a un dorso FX come su Mamiya, Hasselblad ecc.
Non sarebbe un'impresa, ma non succederà mai perché non conviene a nessuno (forse tranne 3 gatti come siamo noi).

R.
federico777
QUOTE(mk1 @ Sep 27 2012, 01:05 AM) *
Perfettamente d'accordo.
Non volevo dire che tutte le nuove automobili sono belle, anzi.
Ma qualcosa di molto bello, se cerchi bene, c'è.


Sì, è vero, ma ci vuole il lanternino, anzi il Noct a f/1.2 e 6400asa per trovarlo messicano.gif

QUOTE(robermaga @ Sep 27 2012, 11:45 AM) *
Beh, la Nikkormat no, ma la F3 se non erro ha il dorso staccabile, si potrebbe pensare a un dorso FX come su Mamiya, Hasselblad ecc.
Non sarebbe un'impresa, ma non succederà mai perché non conviene a nessuno (forse tranne 3 gatti come siamo noi).

R.


A parte che non conviene a nessuno, come dici giustamente, comunque secondo me è abbastanza difficile che potrebbe essere FX, dovendo "adattarsi" al vano e soprattutto all'otturatore esistente... (cito ad es. il dorso digitale per Leica R, che ha un fattore di crop di 1.3x)

QUOTE(macromicro @ Sep 27 2012, 11:44 AM) *
il fascino Nikon finisce con la F3 che forse costituisce il vertice mai raggiunto
qualche giorno orsono ho ripreso in mano la mia F3HP e sono stato percorso da un brivido di ...piacere
Inoltre non me la ricordavo così leggera; me la sono accarezzata e la ho rimessa al suo posto. Altri tempi


In effetti dovrei dare un'occhiata alle vecchie glorie e vedere se funziona tutto... ora cerco le pile laugh.gif

F.
Francesco_Costantini
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 26 2012, 09:45 PM) *
Abbiamo vissuto un periodo, fotograficamente parlando (ma non solo quello), davvero bellissimo.

[...]

Quello che proprio mi stupisce ed affascina è che, mentre tutto è stato superato e il vecchio computer, il telefonino sono finiti nella spazzatura, i Nikkor che avevamo acquistato 30 o 40 anni fa sono incredibilmente attuali e tengono tranquillamente testa a ottiche appena uscite.
Sono come delle piccole perle di un mondo che non c'è più e che continuano a splendere, come se fossero appena raccolte.


Per ovvie ragioni anagrafiche non ho vissuto quel periodo ed i miei ricordi legati ai vecchi obiettivi Nikkor sono relativi all'infanzia, quando un caro amico di famiglia (talmente caro che l'ho sempre chiamato "zio", e che mi ha trasmesso la passione per la fotografia) girava in casa con le sue lenti con le "orecchie da coniglietto", come le chiamava lui. Per me, ora, usare queste lenti (...e toccare con mano l'intatta qualità, noncurante degli anni passati!) è un po' come un ritorno a quei ricordi.
Certo, ci sarà indubbiamente del feticismo in tutto questo, non lo nego, ma c'è anche una indubbia differenza qualitativa/costruttiva che anch'io, ultimo dei competenti, non posso fare a meno di notare.
Proprio oggi è arrivato il mio 28mm f2.8 AI-S, mentre lo scartavo mia madre ha detto "Sei proprio un ragazzino di 31 anni, ti tremano le mani!" biggrin.gif
...Comunque, tanto per rimanere in tema qualità, il 28mm f2.8 AI-S sembra essere, come del resto mi avevate già annunciato, un mostro assurdo; se le premesse sono quelle che ho visto dagli scatti di prova, mammamammamamma...

QUOTE(Willyambo @ Sep 26 2012, 10:33 PM) *
Ciao Gian Carlo e un ciao anche a tutti gli "altri" smile.gif ,
seppur mi ritenga un "approfittatore" di altrui esperienze di questo 3D (e di ciò vi ringrazio, benché mi abbiate "infettato" con queste ottiche, fin dai primi passaggi), mi sento di condividere in pieno quanto hai riportato nel tuo ultimo intervento.
E credo anche che per molti anni ancora queste ottiche potranno soddisfare i loro possessori.
Non aggiungo altro poiché le mie sensazioni, riferite alle rese di questi "storici", sono esattamente quelle che recepisco dalle vostre attente e valide considerazioni.
...grazie ancora a tutti Pollice.gif .

Pur trovando agio tra i pochi AFD o AFS in mio possesso (pigrizia fotografica, alimentata anche dalle ridottissime occasioni di scatto che ho e, quelle poche, sempre con il pargoletto o la sorellina maggiore che hanno "proprietà di trasportarsi" da un luogo all'altro che mettono in crisi il mio AutoFocus messicano.gif ), ho seguito le vostre indicazioni ritrovandomi con un micro 55 f3,5, un 80-200 f4 (per me fantastico!!) che mi soddisfano in quei momenti in cui ho proprio voglia di "gustarmi" lo scatto.
E un 20 f4 con cui devo ancora prendere confidenza (non l'ho ancora usato su FX, che ho da qualche mese).

Non partecipo attivamente; ma per ora va così!!
Mi sento però di condividere in pieno l'intervento di Gian Carlo appunto e approfitto anche per ringraziVi tutti per l'apporto a questo 3D (il migliore davvero).

Perdonate il misero intervento.
Buona serata.
William


Benvenuto nel club, William!

Francesco
gian62xx
ce l'avete ancora l'imballo della f3?
confrontatelo con qualsiasi imballo "D".
.......
riuscissi a caricare le foto provvederei io, commovente.
federico777
QUOTE(gian62xx @ Sep 27 2012, 02:34 PM) *
ce l'avete ancora l'imballo della f3?
confrontatelo con qualsiasi imballo "D".
.......
riuscissi a caricare le foto provvederei io, commovente.


Come no... ho gl'imballi originali di tutto il materiale Nikon che ho. In molti obiettivi, ancora fino ad una decina d'anni fa, mettevano il bauletto di cuio rigido, adesso non si disturbano...

F.
gian62xx
riguardo le considerazioni dui dorsi .....
era stato fatto in america un prototipo di "rullino digitale" e credo ne abbiano anche venduti, la compatibilita era all'epoca limitata (c"
'era la f90) . aperto il dorso si metteva al posto del rullino e si scattava. ne ignoro le caratteristiche.
se la memoria non mi inganna si chiamava e-film.
poi la diffusione delle digitali con prezzo di attacco contenuto ne ha fatto tramontare conanticipo le sorti.

appena googleato ... efilm! confermo!
se fate immagini vi togliete tutte le voglie

efilm di una fantomatica azienda "silicon film" ...... sarà poi esistita o era leggenda?
boooooohhhhh
gian62xx
l'idea era una figata, ma tra il dire e il fare ......
federico777
Io mi ricordo di una cosa del genere che si era poi rivelata uno scherzo... hmmm.gif

F.
robermaga
Avevo letto pure io di un sensore da mettere al posto del rullino, non ha avuto seguito o era uno scherzo o un'idea balzana. Ma pure il dorso per Leica R l'ho solo visto in foto. Mi sembrava una cosa estremamente macchinosa e pure costosa, non ho idea di quanti ne hanno venduti e se li hanno venduti. Comunque era una cosa priva di "fascino" e pure la Leica R non mi è mai piaciuta (indipendentemente galla qualità).

Roberto
macromicro
QUOTE(federico777 @ Sep 27 2012, 02:42 PM) *
Come no... ho gl'imballi originali di tutto il materiale Nikon che ho. In molti obiettivi, ancora fino ad una decina d'anni fa, mettevano il bauletto di cuio rigido, adesso non si disturbano...

F.

e il porta ottiche sotto campana, dove lo metti? per non parlare della 'borsa pronto' in cuoio rigido; serviva pochissimo,ma che eleganza...
federico777
QUOTE(macromicro @ Sep 27 2012, 03:34 PM) *
e il porta ottiche sotto campana, dove lo metti? per non parlare della 'borsa pronto' in cuoio rigido; serviva pochissimo,ma che eleganza...


Poi il glorioso bollino "Passed"... oggi il bollino passed ce lo appiccichi tu quando ti torna l'ottica dall'assistenza in garanzia laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Sep 27 2012, 11:37 AM) *
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Che bellissime considerazioni Gian, quando scrivi di queste cose quasi mi commuovo, io la penso come te ma non possiedo questa ...... lo voglio dire: poetica. Poetica e considerazioni che definirei storiche, io mi ci rivedo.
E condivido Filippo, pure per me il fascino Nikon finisce con la F3 che forse costituisce il vertice mai raggiunto. Di li in poi il tutto si fa estremamente funzionale al momento e segue il branco pecoreccio. La qualità resta e si evolve, ma il fascino assolutamente no!

Ciao
Roberto


mi imbarazzi Roberto!! smile.gif Comunque grazie anche a te per il bel complimento!

QUOTE(macromicro @ Sep 27 2012, 11:44 AM) *
il fascino Nikon finisce con la F3 che forse costituisce il vertice mai raggiunto
qualche giorno orsono ho ripreso in mano la mia F3HP e sono stato percorso da un brivido di ...piacere
Inoltre non me la ricordavo così leggera; me la sono accarezzata e la ho rimessa al suo posto. Altri tempi


Io la mia F3, come nuova, imballi, borsa pronto bordeaux, la ho venduta un paio di anni fa ad un giovane genovese che, quando la ha vista non credeva ai suoi occhi ed era troppo felice.
A me piangeva il cuore, ma nel contempo ero contento che fosse finita in mano ad un giovane innamorato della fotografia e che era perfettamente cosciente di cosa stava acquistando!

QUOTE(robermaga @ Sep 27 2012, 11:45 AM) *
Beh, la Nikkormat no, ma la F3 se non erro ha il dorso staccabile, si potrebbe pensare a un dorso FX come su Mamiya, Hasselblad ecc.
Non sarebbe un'impresa, ma non succederà mai perché non conviene a nessuno (forse tranne 3 gatti come siamo noi).

R.


La F3 era la ammiraglia, la D4 di allora, mentre la Nikomat era la D600, però io ci sono molto affezionato, è stata la mia prima fotocamera Nikon
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Sep 27 2012, 03:34 PM) *
....... per non parlare della 'borsa pronto' in cuoio rigido; serviva pochissimo,ma che eleganza...


beh in quello erano imbattibili quelli della Veb - Pentacon della Germania Est.
Avevo un corredo Pentacon SIX con 50mm 80mm e 180mm, le custodie degli obiettivi Carl Zeiss Jena e la borsa pronto della fotocamera erano di un cuoio incredibile: nero all'esterno e rosso all'interno.
Ma anche la borsa pronto della Rolleiflex biottica era uno spettacolo....
Un altro mondo davvero
pietro58
QUOTE(robermaga @ Sep 27 2012, 11:45 AM) *
Beh, la Nikkormat no, ma la F3 se non erro ha il dorso staccabile, si potrebbe pensare a un dorso FX come su Mamiya, Hasselblad ecc.
Non sarebbe un'impresa, ma non succederà mai perché non conviene a nessuno (forse tranne 3 gatti come siamo noi).

R.


eeeeeeeh, non crediate che non vi tenga d'occhio
vi leggo assiduamente anche se non intervengo, a quanto pare con gli anni la memoria comincia a fare scherzi biggrin.gif
ammetto di conoscere sta cosa solo perché è rimasta un sogno nel cassetto mio e della mia F100/ F5, ma a quanto pare nessuno se lo ricorda più questo accrocchio/approccio che la Kodac fece nei primi anni del 2000,se non sbaglio, per entrare nel mondo del digitale
fu un aborto spontaneo, ma mi fece sognare e parecchio pure rolleyes.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 175.9 KB

un abbraccio

Pietro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.