Ricordate l'adattatore Hasselblad/Nikon? Ora è a posto, come pensavo c'era una lieve sovratolleranza nel dentino di blocco per l'ottica, una limatina ed è andato a posto.
Così ho montato il Sonnar 150mm f4 sulla D700, visivamente fa un figurone, è bello da morire!
Ho fatto qualche scatto alla svelta a f4 - 5,6 e 8 a mano libera e li ho ripetuti col 135mm AIS f2,8, di primo acchitto sembrano quasi equivalenti, però devo testarli meglio con cavalletto o con tempi di sicurezza adeguati, perchè in alcuni ho visto del micromosso (più probabile nel 135mm che, anche se più corto, è più leggero...).
Non mi azzardo a dare un giudizio ma lo Zeiss potrebbe essere addirittura un pelo superiore, comunque non è sicuramente inferiore, non lo avrei mai creduto.
Il prossimo test (un po' più serio) però lo farò con l'80-200mm (quello li stende tutti

), così confronterò due obiettivi f4 e con la stessa lunghezza focale.
Resta comunque lo svantaggio di avere una ottica col diaframma manuale, che si oscura chiudendo.
Ho anche idea che si falsi l'esposizione per via della influenza sempre maggiore della luce che entra nel mirino, man mano che si chiude il diaframma.
Però la bellezza e la qualità di questo Zeiss è da favola, è una vera goduria far scattare i mezzi diaframmi e focheggiare con quella ghiera.
Meglio che non provo a focheggiare con l'AFS 50mm f1,4 o 24-120mm f4, altrimenti mi vien voglia di sotterrarli