Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
qui c'è molto.....

http://legacy2digital.com/nikon/
rolubich
QUOTE(mk1 @ Jul 26 2013, 10:44 AM) *
Ma questo è certo, una volta installato un cip su un AI, il diaframma può essere comandato on camera e vengono abilitati anche i modi S e Program.
Quello che non capisco è il perchè la fotocamera non possa farlo senza cip, semplicemente portando la ghiera del diaframma alla massima chiusura e impostando la luminosità massima nel menu.
Tu lo hai capito?
Fili.


Forse le fotocamere semplicemente non sono programmate per farlo senza chip, non c'è l'interesse ad implementare questa possibilità ma potrebbero farlo anche senza chip.

E poi, come hai detto tu, probabilmente la fotocamera deve sapere altri dati dell'obiettivo per aprire correttamente il diaframma, oltre all'apertura massima potrebbe servire anche quella minima visto che è la posizione di partenza.

Due link per chi vuole approfondire:

http://www.naturfotograf.com/index2.html

http://legacy2digital.com/nikon/
marco98.com
Salve a tutti!

Mi rifaccio vivo dopo un po', su questo club

Il fatto è che la D700 non l'ho utilizzata per un bel po' a "causa" dell' acquisto della P7100.... messicano.gif rolleyes.gif

Ora però mi porterò in vacanza la mia vecchia e cara ( tongue.gif ) D700 con un corredo molto leggero e di qualità

18-35 G, 50ino e 135 2.8 Ai, il mio vecchio ma splendido obiettivo

Ho rispolverato qualche foto d' archivio e ho ingrandito un dettaglio, così per prova...

Ecco, @2.8 !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 939 KB


Davvero, non mi delude mai!

Se sbaglio sono io con la Maf, non lei ! biggrin.gif

Un saluto,
Marco

P.S. Gianluca! Anche te con gli Ai/Ais ? messicano.gif

Come vai con il 18-35G ? (scusate l' OT...)
aleme
QUOTE(mk1 @ Jul 26 2013, 10:44 AM) *
Ma questo è certo, una volta installato un cip su un AI, il diaframma può essere comandato on camera e vengono abilitati anche i modi S e Program.
Quello che non capisco è il perchè la fotocamera non possa farlo senza cip, semplicemente portando la ghiera del diaframma alla massima chiusura e impostando la luminosità massima nel menu.
Tu lo hai capito?
Fili.


E le cose si complicano ulteriormente se si trattasse di uno zoom, dato che non si possono impostare correttamente i dati dell' ottica zoom sul corpo macchina.

Ale
Gianluca Rasile
QUOTE(marco98.com @ Jul 26 2013, 11:32 AM) *
P.S. Gianluca! Anche te con gli Ai/Ais ? messicano.gif

Come vai con il 18-35G ? (scusate l' OT...)


Ciao Marco, col 18-35 G va benone, anche se lo uso soltanto quando faccio paesaggistica o reportage di luoghi, che negli ultimi tempi sto facendo molto poco laugh.gif

Per gli AI / AIS, avevo sempre scartato l'acquisto di queste ottiche per via della MAF manuale, che mi frenava un pochino ... poi ho trovato il coraggio di acquistare lo Zeiss 35 f/2, ottica splendida ma con MAF manuale, che mi ha fatto superare questo scoglio iniziale ... adesso vorrei acquistare un mediotele da ritratto e sono alla ricerca di un bel 105 f/2.5 AI o AI-S ... anche se mi tenterebbe anche un bel 135 f/2.8 AI o AI-S

Vediamo cosa riesco a portarmi a casa! messicano.gif
marco98.com
Eccone un' altra:
@f 4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 913.2 KB

marco98.com
QUOTE(Gianluca Rasile @ Jul 26 2013, 11:47 AM) *
Ciao Marco, col 18-35 G va benone, anche se lo uso soltanto quando faccio paesaggistica o reportage di luoghi, che negli ultimi tempi sto facendo molto poco

Per gli AI / AIS, avevo sempre scartato l'acquisto di queste ottiche per via della MAF manuale, che mi frenava un pochino ... poi ho trovato il coraggio di acquistare lo Zeiss 35 f/2, ottica splendida ma con MAF manuale, che mi ha fatto superare questo scoglio iniziale ... adesso vorrei acquistare un mediotele da ritratto e sono alla ricerca di un bel 105 f/2.5 AI o AI-S ... anche se mi tenterebbe anche un bel 135 f/2.8 AI o AI-S

Vediamo cosa riesco a portarmi a casa!


Bene!
Dopo, pian piano, la mania degli Ai/Ais sale!!
Io sono in cerca di un bel 35 f2 Ai, ma per adesso ho già speso troppo.... messicano.gif tongue.gif
Quindi.... biggrin.gif
Il 105 2.5 è una gran bella ottica
Come il 135 2.8 Ai, che possiedo

Mooooooooolto indietro (nel club) misi qualche foto alla massima risoluzione

Se vuoi ne riposto qualc'una wink.gif , per esempio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 848.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 987.5 KB


Non sono un gran che, ma rendono bene l'idea delle potenzialità della lente

Ciao,
Marco
Gianluca Rasile
QUOTE(marco98.com @ Jul 26 2013, 11:53 AM) *
Bene!
Dopo, pian piano, la mania degli Ai/Ais sale!!
Io sono in cerca di un bel 35 f2 Ai, ma per adesso ho già speso troppo....
Quindi.... biggrin.gif
Il 105 2.5 è una gran bella ottica
Come il 135 2.8 Ai, che possiedo

Mooooooooolto indietro (nel club) misi qualche foto alla massima risoluzione

Se vuoi ne riposto qualc'una wink.gif , per esempio.










Non sono un gran che, ma rendono bene l'idea delle potenzialità della lente

Ciao,
Marco


E' una bella ottica, performante ed economica ... me ne era capitata una nuova nuova, quasi mai utilizzata, immacolata, peccato che proprio per questo motivo (mai utilizzata), aveva i diaframmi incollati messicano.gif

Altrimenti era già mia, perfetta, senza il minimo graffio e senza polvere/muffe sulle lenti dry.gif

A presto!
mk1
QUOTE(rolubich @ Jul 26 2013, 11:07 AM) *
Forse le fotocamere semplicemente non sono programmate per farlo senza chip, non c'è l'interesse ad implementare questa possibilità ma potrebbero farlo anche senza chip.

E poi, come hai detto tu, probabilmente la fotocamera deve sapere altri dati dell'obiettivo per aprire correttamente il diaframma, oltre all'apertura massima potrebbe servire anche quella minima visto che è la posizione di partenza.

Due link per chi vuole approfondire:

http://www.naturfotograf.com/index2.html

http://legacy2digital.com/nikon/


Si Roby, credo sia proprio così.
In via teorica la cosa potrebbe funzionare anche senza cip.
Dovrebbe essere implementato il software della fotocamera.
Nel menu "obiettivi senza cpu" dovrebbe essere inserito il modello esatto completo di diaframma minimo oltre che massimo e questi dati dovrebbero essere utilizzati per l'esposizione in modalità S e Program. Abilitando anche il comando del diaframma "on camera"
Invece cosa succede?
In modalità S e Program, il simulatore di diaframma viene disabilitato.
Prova ad azionare il simulatore con un bastoncino, in modalità S e Program e vedrai che l'esposizione rimane sempre la stessa.
Anche perchè se questo rimanesse attivato la fotocamera si ritroverebbe con la ghiera posizionata su diaframma tutto chiuso, con delle info ben precise, mentre la foto deve essere scattata ad un diaframma ben diverso.
Disabilitando il simulatore di diaframma, il software della fotocamere non sa più quale sia il diaframma minimo e non può più fare il calcolo dell'esposizione, poi è impossibilitato a lavorare perchè non sa di quanti diaframmi dispone e tantomeno potrebbe inserire, on camera, un diaframma diverso da quello di tutta chiusura che è stato impostato fisicamente.
Molto più semplice, disabilitare il simulatore di diaframma e affidarsi al cip che fornisce tutte le info necessarie.

Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato a riflettere sull'argomento. ( Gianluca Rasile, Gian62 e Rolubich)
Gianluca Rasile
QUOTE(mk1 @ Jul 26 2013, 12:51 PM) *
...

Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato a riflettere sull'argomento. ( Gianluca Rasile, Gian62 e Rolubich)


Figurati, grazie a tutti voi, che mi avete delucidato sull'argomento, sul quale ero un po' a digiuno Pollice.gif
Gian Carlo F
QUOTE(marco98.com @ Jul 26 2013, 11:53 AM) *
Bene!
Dopo, pian piano, la mania degli Ai/Ais sale!!
Io sono in cerca di un bel 35 f2 Ai, ma per adesso ho già speso troppo.... messicano.gif tongue.gif
Quindi.... biggrin.gif
Il 105 2.5 è una gran bella ottica
Come il 135 2.8 Ai, che possiedo

Mooooooooolto indietro (nel club) misi qualche foto alla massima risoluzione

Se vuoi ne riposto qualc'una wink.gif , per esempio.










Non sono un gran che, ma rendono bene l'idea delle potenzialità della lente

Ciao,
Marco


il 135mm f2,8 è un eccellente obiettivo, leggero e compatto e lo si trova a cifre abbordabili, lo ho avuto e ne ho un ottimo ricordo, le sue qualità migliori le esprime alle lunghe distanze (aiutato anche dal suo bel contrasto), va benissimo anche in macro (con tubi o soffietto) arrivando a f32.

Proprio per questi motivi (macro) ho in arrivo il 135mm f3,5, di cui ne ho sempre sentito parlare bene, sulla carta dovrebbe essere più adatto del f2,8, ti saprò dire.....
Come macro ho i 60 e 105 G, eccellenti, ma hanno il limite di una ghiera di maf penosa e la mancanza di quella dei diaframmi, appartengono alla categoria delle ottiche attuali, con i loro grandi pregi ma anche con difetti non trascurabili (per determinati usi).

Lo ho preso proprio per quell'uso assieme al 55mm f3,5 (che già conosco) da abbinare a un bel soffietto Novoflex e ai tubi Pk che ho.

Dovrebbero arrivare oggi...
Gian Carlo F
QUOTE(Gianluca Rasile @ Jul 26 2013, 11:47 AM) *
Ciao Marco, col 18-35 G va benone, anche se lo uso soltanto quando faccio paesaggistica o reportage di luoghi, che negli ultimi tempi sto facendo molto poco laugh.gif

Per gli AI / AIS, avevo sempre scartato l'acquisto di queste ottiche per via della MAF manuale, che mi frenava un pochino ... poi ho trovato il coraggio di acquistare lo Zeiss 35 f/2, ottica splendida ma con MAF manuale, che mi ha fatto superare questo scoglio iniziale ... adesso vorrei acquistare un mediotele da ritratto e sono alla ricerca di un bel 105 f/2.5 AI o AI-S ... anche se mi tenterebbe anche un bel 135 f/2.8 AI o AI-S

Vediamo cosa riesco a portarmi a casa! messicano.gif


A mio modesto parere il 135mm va benone anche per il ritratto, ma un bel 105mm o un 85mm sarebbero un po' più adatti, in quelle focali hai l'imbarazzo della scelta tra:
- 85mm f1,8
- 85mm f2
- 85mm f1,4
- 105mm f1,8
- 105mm f2,5

Una alternativa da tenere in considerazione è anche l'80-200mm f4 AIS
gian62xx
QUOTE
Dovrebbero arrivare oggi...

che bello friggere nell'attesa ... tongue.gif

comunque nella programmazione del dandelion (serie di scatti con tempi predefiniti eccetera) si parla solo di apertura max e focale. me ne compro un paio ..... devo solo ragionare dove montarli.
gian62xx
QUOTE
E le cose si complicano ulteriormente se si trattasse di uno zoom....

beh, mancherebbe solo la lunghezza focale, non sono interessato ... e' piu utile piazzare un 35 ais dandelizzato su una d50 e avere l'esposimetro funzionante.

e gia' che siamo in argomento:
qualcuno sa dove trovare la vernice nera opaca che sta nel bocchettone posteriore ? una banale bomboletta opaca e' gia' troppo "lucida" per lo scopo ....
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jul 26 2013, 02:02 PM) *
che bello friggere nell'attesa ... tongue.gif

comunque nella programmazione del dandelion (serie di scatti con tempi predefiniti eccetera) si parla solo di apertura max e focale. me ne compro un paio ..... devo solo ragionare dove montarli.


un annetto fa ero quasi deciso di acquistarne 1 o 2 anche io, ricordo che ne avevamo anche parlato qui nel club. Poi ho desistito, le motivazioni erano:
- bisognava intervenire sull'obiettivo e la cosa mi provoca "dolore"
- io scatto praticamente sempre in A, anche quando uso gli obiettivi G, in P ci vado solo con gli zoom e quando non ho particolari interessi. In S non ci vado praticamente mai (preferisco stabilire gli Iso Auto ed un tempo max limite)
gian62xx
ma tu sei di quelli che selezionano la lente nel menu dei 9 .....
io no. attacco e scatto. riferimenti exif n.d.
Gianluca Rasile
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 26 2013, 02:01 PM) *
A mio modesto parere il 135mm va benone anche per il ritratto, ma un bel 105mm o un 85mm sarebbero un po' più adatti, in quelle focali hai l'imbarazzo della scelta tra:
- 85mm f1,8
- 85mm f2
- 85mm f1,4
- 105mm f1,8
- 105mm f2,5

Una alternativa da tenere in considerazione è anche l'80-200mm f4 AIS


Grazie, in effetti ero tentato principalmente dal 105 f/2.5 che ho letto essere davvero valida come lente da ritratto ... devo solo riuscire a trovarla in versione AI-S, dato che ha la comodità del paraluce integrato smile.gif

Non è che faccia molti ritratti in primissimo piano, preferisco mezzi busti o ritratti ambientati ... non a caso la mia prima scelta è stata lo Zeiss 35 f/2 ... ma per non rimanere scoperto (ad oggi ho utilizzato qualche volta il 90 f/2.8 che rimane un po' duretto, essendo un macro), ho deciso di affiancargli il 105 f/2.5 Pollice.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jul 26 2013, 02:19 PM) *
ma tu sei di quelli che selezionano la lente nel menu dei 9 .....
io no. attacco e scatto. riferimenti exif n.d.


be.. si...
mi piace rivedere con quali ottiche ho scattato...
quando ero arrivato a 12 o 13 AI però ero nei guai, allora li raggruppavo per luminosità (es 28-35-50 erano tutti f2... ed impostavo 35mm come focale).
Comunque ora sono sotto a 9, con i due nuovi arrivi sono "solo" a 7 messicano.gif .
Gian Carlo F
QUOTE(Gianluca Rasile @ Jul 26 2013, 02:24 PM) *
Grazie, in effetti ero tentato principalmente dal 105 f/2.5 che ho letto essere davvero valida come lente da ritratto ... devo solo riuscire a trovarla in versione AI-S, dato che ha la comodità del paraluce integrato smile.gif

Non è che faccia molti ritratti in primissimo piano, preferisco mezzi busti o ritratti ambientati ... non a caso la mia prima scelta è stata lo Zeiss 35 f/2 ... ma per non rimanere scoperto (ad oggi ho utilizzato qualche volta il 90 f/2.8 che rimane un po' duretto, essendo un macro), ho deciso di affiancargli il 105 f/2.5 Pollice.gif


con il 105mm f2,5 non sbagli, è una ottica che va bene sia nei ritratti che nei lontani, ha un bellissimo sfuocato e, in caso di vendita, è un assegno vista la sua fama.
Io ho avuto un AI con il paraluce classico metallico (ad innesto rapido), è una versione meno "pratica" mancandogli il comodo paraluce a cannocchiale, ma dalla sua ha (forse) una costruzione più robusta. Comunque AI o AIS vanno benissimo entrambi
Z.Andrea
Buongiorno a tutti,uno scattino con 135 f3,5 e pk13 alla massima apertura
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 393.6 KB
Gian Carlo F
visto che se ne parla... ecco alcuni scatti eseguiti con il 105mm f2,5 AI (e D700)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Gianluca Rasile
Il 105 f/2.5 ha una resa davvero superba ... speriamo di rimediarlo presto! messicano.gif
gian62xx
ma si, dai, se ne trovano con una certa regolarita' in giro. smile.gif
vedrai che ti dara' solo soddisfazioni. e dalla sua ha anche l'estrema compattezza, caratteristica che si e' volatilizzata soprattutto con le robe moderne afs (vedi i 50 ....)
Gian Carlo F
QUOTE(Gianluca Rasile @ Jul 26 2013, 03:54 PM) *
Il 105 f/2.5 ha una resa davvero superba ... speriamo di rimediarlo presto! messicano.gif


Tanto per darti una idea io lo ho acquistato e rivenduto più o meno allo stesso prezzo (sui 170 euro), era un esemplare in buone-ottime condizioni, poi nell'usato capita anche di fare il colpaccio e magari spendere molto meno.... non devi avere fretta
Gianluca Rasile
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 26 2013, 04:02 PM) *
Tanto per darti una idea io lo ho acquistato e rivenduto più o meno allo stesso prezzo (sui 170 euro), era un esemplare in buone-ottime condizioni, poi nell'usato capita anche di fare il colpaccio e magari spendere molto meno.... non devi avere fretta


Beh, di fretta no, ma se riuscissi a rimediarne uno in ottimo stato a breve, sarebbe meglio! messicano.gif

Ne sto seguendo qualcuno su eBay, ma l'ideale sarebbe che capitasse dal mio negoziante di fiducia su Roma, in modo da poterlo toccare con mano, prima di acquistarlo Pollice.gif
Gian Carlo F
ancora 105mm......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_11_20_110846 di Gian Carlo F, su Flickr



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_11_20_111020 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_11_20_110616 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_11_20_110104 di Gian Carlo F, su Flickr
marco98.com
Grandioso questo 105!

....gli Ai/Ai-s non sono mai abbastanza nel corredo.... messicano.gif biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(marco98.com @ Jul 26 2013, 04:28 PM) *
Grandioso questo 105!

....gli Ai/Ai-s non sono mai abbastanza nel corredo.... messicano.gif biggrin.gif


beh è indubbiamente uno dei migliori Nikkor del tempo, ed oggi dice ancora la sua alla grande!

Ma ce ne sono altri.... questo è il 28mm f2 AIS, sono immagini già postate in passato....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_09_101405b di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_09_102136 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_29_201113 di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
e questo è da sempre il mio preferito, il 35mm f2 AI (in effetti un K modificato AI)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2009_11_11_174014 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_18_110710 (1) di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_01_22_120552a di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_11_20_112730 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_11_20_112358 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_09_29_153422 di Gian Carlo F, su Flickr

insomma di AI ci si ammala facilmente.... messicano.gif messicano.gif
pietro58
QUOTE(pietro58 @ Jul 25 2013, 07:26 PM) *
Giancarlo, cosa dici
io ricordavo di usare la rotellina della camera con gli ai- ais montati sulla D2, sto sbagliando?

Pietro


a quanto pare il caldo ha portato via l'ultimo briciolo di cervello rimasto, oppure l'inconscio ha cancellato qualcosa blink.gif
scusate mi sono sbagliato e come in ogni cosa, quando lo faccio lo faccio alla grande

per farmi perdonare la castroneria appena detta

"amabili rughe" le uniche che mi attirano e molto

il 50ino dei poveri, 45 euro in fiera a Roma, 50 f2 su D2X 1/160 f8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 117.7 KB


Pietro
mk1
QUOTE(pietro58 @ Jul 26 2013, 05:17 PM) *
a quanto pare il caldo ha portato via l'ultimo briciolo di cervello rimasto, oppure l'inconscio ha cancellato qualcosa blink.gif
scusate mi sono sbagliato e come in ogni cosa, quando lo faccio lo faccio alla grande

per farmi perdonare la castroneria appena detta

"amabili rughe" le uniche che mi attirano e molto

il 50ino dei poveri, 45 euro in fiera a Roma, 50 f2 su D2X 1/160 f8




Pietro


Cose che capitano a tutti Pietro.
Un errore dato anche dal fatto che, ultimamente, non hai più usato gli AI....
Questo è già meno perdonabile!! laugh.gif
Comunque, con "amabili rughe" ....ti sei riabilitato. Pollice.gif

Fili.


Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ Jul 26 2013, 05:17 PM) *
a quanto pare il caldo ha portato via l'ultimo briciolo di cervello rimasto, oppure l'inconscio ha cancellato qualcosa blink.gif
scusate mi sono sbagliato e come in ogni cosa, quando lo faccio lo faccio alla grande

per farmi perdonare la castroneria appena detta

"amabili rughe" le uniche che mi attirano e molto

il 50ino dei poveri, 45 euro in fiera a Roma, 50 f2 su D2X 1/160 f8




Pietro


ma figurati... ci mancherebbe... comunque come avrai potuto notare ci siamo divertiti ad approfondire un po' questi argomenti.
Sarà anche dei poveri, ma otticamente parlando quel 50ino "vale" almeno 5 volte il prezzo che lo si paga!
Ecco alcuni scatti (già postati pure loro)... a me è sempre piaciuta la sua resa: nitida e plastica nello stesso tempo.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
STD_2431b di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
STD_2440 di Gian Carlo F, su Flickr

aggiungiamo pure questa va'... messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
STD_2429 di Gian Carlo F, su Flickr
mk1
QUOTE(gian62xx @ Jul 26 2013, 02:02 PM) *
che bello friggere nell'attesa ... tongue.gif

comunque nella programmazione del dandelion (serie di scatti con tempi predefiniti eccetera) si parla solo di apertura max e focale. me ne compro un paio ..... devo solo ragionare dove montarli.


Ma come fa la fotocamera a sapere a che diaframma dare l'avviso di sovraesposizione se non sa qual'è il diaframma più chiuso in essere sull'obiettivo?
Il simulatore di diaframma nei modi S e P non mi sembra operativo per cui non penso possa rilevare il diaframma al quale è stata chiusa la ghiera fisica.

Per il nero opaco puoi usare il black matt delle vernici da modellismo statico, è molto opaco.

Fili.
pietro58
Gian, piano con i Dandelion, penso che lo sai, vanno incollati e non so uno fin dove ci si può fidare

Fil, bone le rughe, eccome se sono buone, peccato che sei un po fuori mano altrimenti ti invitavo, ecco uno dei vantaggi a far cataloghi, c'è solo il "fastidio" di riempirli e cucinarli, me li portano crudi, che ci vuoi fare biggrin.gif
per i chip vanno fatti degli scatti, se ricordo bene, lessi sul sito polacco, che si programmavano i due diaframmi opposti, min e max e poi andava da se
pero lo trovavo quasi un sacrilegio appiopparli al 105,20 e 180 e quindi non ne feci più nulla, pero ci pensi se si scolla?

Giancarlo, il 50ino serie "economica" non è male, certo non segue la moda del tutto aperto, ma fa il suo sporco lavoro in tutta onestà e con discrezione, peccato che sotto gli 85 non sono molto portato

Pietro
Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ Jul 26 2013, 08:49 PM) *
Gian, piano con i Dandelion, penso che lo sai, vanno incollati e non so uno fin dove ci si può fidare
Fil, bone le rughe, eccome se sono buone, peccato che sei un po fuori mano altrimenti ti invitavo, ecco uno dei vantaggi a far cataloghi, c'è solo il "fastidio" di riempirli e cucinarli, me li portano crudi, che ci vuoi fare biggrin.gif
per i chip vanno fatti degli scatti, se ricordo bene, lessi sul sito polacco, che si programmavano i due diaframmi opposti, min e max e poi andava da se
pero ci pensi se si scolla?
Giancarlo, il 50ino serie "economica" non è male, certo non segue la moda del tutto aperto, ma fa il suo sporco lavoro in tutta onestà e con discrezione, peccato che sotto gli 85 non sono molto portato

Pietro


Sai che a me le ottiche molto luminose interessano ben poco, addirittura per quel tipo di foto io prenderei un bel macro corto: con un 55mm o 60mm saresti a cavallo
pietro58
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 26 2013, 08:53 PM) *
Sai che a me le ottiche molto luminose interessano ben poco, addirittura per quel tipo di foto io prenderei un bel macro corto: con un 55mm o 60mm saresti a cavallo


ci avevo pensato,all'epoca, Giancarlo
ma il tutto a fuoco non mi interessava, non sono fiorellini e quindi con un po di sfocato dietro e davanti mi piaceva di più
l'incarico era per un catalogo un po particolare e molto curato, non il volantino tipo supermercato, infatti ho usato solo quelli con lo sfondo nero dove si apprezza molto di più il dorato della pasta, e ti assicuro altro che 50, la maggior parte li ho fatti con il 105 e 180 ed un ragnetto auto costruito a più braccia con i led tipo spot sulla punta e l'immancabile D2X imbrogliata un po sul WB

un abbraccio

Pietro
Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ Jul 26 2013, 09:21 PM) *
ci avevo pensato,all'epoca, Giancarlo
ma il tutto a fuoco non mi interessava, non sono fiorellini e quindi con un po di sfocato dietro e davanti mi piaceva di più
l'incarico era per un catalogo un po particolare e molto curato, non il volantino tipo supermercato, infatti ho usato solo quelli con lo sfondo nero dove si apprezza molto di più il dorato della pasta, e ti assicuro altro che 50, la maggior parte li ho fatti con il 105 e 180 ed un ragnetto auto costruito a più braccia con i led tipo spot sulla punta e l'immancabile D2X imbrogliata un po sul WB

un abbraccio

Pietro


beh nelle riprese ravvicinate lo sfuocato c'è eccome, anche con un f2,8 o più....

questo ad esempio era il 55mm f3,5 molto chiuso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_07_143901 di Gian Carlo F, su Flickr

e questo il 60mm f2,8 sempre piuttosto chiuso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_06_02_100649 di Gian Carlo F, su Flickr
pietro58
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 26 2013, 09:43 PM) *
beh nelle riprese ravvicinate lo sfuocato c'è eccome, anche con un f2,8 o più....

questo ad esempio era il 55mm f3,5 molto chiuso

http://www.flickr.com/photos/gian_carlo_f/7062041235/
2012_04_07_143901 di Gian Carlo F, su Flickr

e questo il 60mm f2,8 sempre piuttosto chiuso

http://www.flickr.com/photos/gian_carlo_f/7335825996/
2012_06_02_100649 di Gian Carlo F, su Flickr


ed hai ragione Giancarlo,
però spendere 600 eurini per un 60 micro e poi usarlo 3,4 volte all'anno................mmmmmh
però il 55..... non ci avevo pensato, sinceramente tanto l'Af non mi serve in occasioni come queste, per l'autunno prossimo vedrò di pensarci

Pietro
Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ Jul 27 2013, 10:37 AM) *
ed hai ragione Giancarlo,
però spendere 600 eurini per un 60 micro e poi usarlo 3,4 volte all'anno................mmmmmh
però il 55..... non ci avevo pensato, sinceramente tanto l'Af non mi serve in occasioni come queste, per l'autunno prossimo vedrò di pensarci

Pietro


Diciamo che si può fare di tutto utilizzando diverse strade alternative.......
tieni conto che un 55mm f3,5 lo trovi sui 100 euro e, in macro a diaframmi molto chiusi, è superiore all'f2,8.
Però se lo usi davvero poco, con dei tubi o un soffietto, puoi usare degli AI non macro tipo il 50mm o altro ancora...
Questo, ad esempio, è l'85mm f1,8 K (sono immagini multiple mixate con Photoshop per aumentare la zona di nitido)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Gian Carlo F
ho ritrovato questi scatti che avevo fatto con il 135mm f2,8 AIS, una nitidezza incredibile!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
macromicro
@ Gian Carlo
che colori, oltre al resto, lo scatto con il 55 Pollice.gif
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Jul 27 2013, 07:40 PM) *
@ Gian Carlo
che colori, oltre al resto, lo scatto con il 55 Pollice.gif


grassie!
Gian Carlo F
sempre dello scorso anno.... 35mm/2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
federico777
In merito al discorso sulla CPU nelle ottiche, confermo che il diaframma sui ZF.2 si comanda con la ghiera sulla fotocamera, come per gli AF (e per gli AI-P, ma io non ne ho mai avuto nessuno... ma, a parte quel magnifico 500 f/4, il famigerato zoommone 1200-1700 da 150 milioni e, credo, il 45 piccolino (oggi si chiamerebbe "pancake"), ce n'erano altri?)

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Jul 28 2013, 03:18 PM) *
In merito al discorso sulla CPU nelle ottiche, confermo che il diaframma sui ZF.2 si comanda con la ghiera sulla fotocamera, come per gli AF (e per gli AI-P, ma io non ne ho mai avuto nessuno... ma, a parte quel magnifico 500 f/4, il famigerato zoommone 1200-1700 da 150 milioni e, credo, il 45 piccolino (oggi si chiamerebbe "pancake"), ce n'erano altri?)

F.


il mio 35mm/2 è senza chip unsure.gif ..... ma vive felice lo stesso!!! tongue.gif biggrin.gif biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
pisistrate nelson
Ciao a tutti.
Quest'anno per le vacanze io, mia moglie, con il nuovo arrivato di quattro mesi e i nostri due cagnolini abbiamo deciso di prenderci un appartamento in affitto in mezzo al bosco per una settimana. Una sera, portando fuori i cani, lungo il fiume, mi sono imbattuto in una vipera. Ho portato i cani a casa e sono uscito con la macchina al collo per cercare di ribeccarla, ma nel punto di prima non c'era più. Allora ho ripreso i cani e posato la fotocamera e sono andato nella direzione opposta (visto che, anche se avevo tanta voglia di riuscire a fotografarla, ne avevo molta poca di farmi mordere un cane o me stesso). Dopo pochi metri ho incontrato un bel rospone (all'inizio mi sembrava un sasso che il mio cane più curioso annusava). Sono tornato indietro, ripresa la fotocamera e ridiretto verso il rospo. Fortunatamente lui era sempre lì e l'ho fotografato con il 105 f/2.5 per mettere a fuoco ho usato una torcettina a led essendo buio pesto. Eccolo qua:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 830.2 KB
Gian Carlo F
Il piccoletto, ma potente!

20mm/4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Gian Carlo F
Il nuovo 55mm f3,5 micro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Gian Carlo F
.
Gian Carlo F
135mm f3,5 AI
a tutta apertura

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.