Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Maurizio Rossi
QUOTE(Graziella.r @ Sep 1 2018, 11:16 AM) *
Buongiorno, ci riprovo col 55 micro e D700




Graziella

Bella bella, brava hai ottenuto una bella foto nitida e con una buona luce Pollice.gif
Graziella.r
Ieri ho visitato un paesino non troppo distante da casa mia, si trova un po' più in alto rispetto alla mia valle..consiglio a chi si trova da queste parti di
farci un salto, magari non nell' ora in cui mi ci sono trovata io..

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Questa volta ho rimontato il 20mm 3.5, la post nell'ultima è un po' più spinta perché la luce era davvero troppa.
Buona giornata
Graziella
Maurizio Rossi
Luogo a vedere le immagini direi bello, luce che cominciava a diventare interessante,
le immagini mi piacciono, dacci qualche indizio in più sulla location.... dove si trova Pollice.gif
Graziella.r
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 22 2018, 09:08 AM) *
Luogo a vedere le immagini direi bello, luce che cominciava a diventare interessante,
le immagini mi piacciono, dacci qualche indizio in più sulla location.... dove si trova Pollice.gif


http://langhe.net/town/bergolo-piemonte/
Se cliccate sul link avrete per incominciare qualche notizia in più.
Graziella.r
QUOTE(Graziella.r @ Sep 22 2018, 11:32 AM) *
http://langhe.net/town/bergolo-piemonte/
Se cliccate sul link avrete per incominciare qualche notizia in più.


Clicca per vedere gli allegati






Maurizio Rossi
Bel paesino, interessante e neanche troppo distante da me, ci farò un pensierino...
belle foto, brava Graziella Pollice.gif
Graziella.r
Grazie Maurizio.
Buona giornata
Antonio Tosini
Il 24mm f2 Ais

Salutia tutti

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
t_raffaele
QUOTE(Antonio Tosini @ Sep 24 2018, 08:23 PM) *
Il 24mm f2 Ais

Salutia tutti




Un bel risultato complimenti!!

Ciao

raffaele
Antonio Tosini
[quote name='t_raffaele' date='Sep 25 2018, 10:19 AM' post='4179118']
Un bel risultato complimenti!!

Grazie Raffaele
t_raffaele
QUOTE(Antonio Tosini @ Sep 25 2018, 11:05 AM) *
Un bel risultato complimenti!!

Grazie Raffaele


Pollice.gif wink.gif di nulla
Graziella.r
55 micro

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Buon fine settimana a tutti
Graziella
t_raffaele
QUOTE(Graziella.r @ Sep 29 2018, 10:31 AM) *
55 micro




Buon fine settimana a tutti
Graziella


Un bel ragno vespa. Moolto buono questo click Graziella. Pollice.gif

Ciao!!
Graziella.r
QUOTE(t_raffaele @ Sep 29 2018, 11:40 AM) *
Un bel ragno vespa. Moolto buono questo click Graziella. Pollice.gif

Ciao!!

Grazie, a mano libera non sono riuscita a fare meglio. Questa lente mi piace molto.
Complimenti a tutti I partecipanti al club. Graziella
t_raffaele
QUOTE(Graziella.r @ Sep 29 2018, 02:38 PM) *
Grazie, a mano libera non sono riuscita a fare meglio. Questa lente mi piace molto.
Complimenti a tutti I partecipanti al club. Graziella


Pollice.gif wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Antonio Tosini @ Sep 24 2018, 08:23 PM) *
Il 24mm f2 Ais

Salutia tutti



Bello scatto Antonio Pollice.gif
Antonio Tosini
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 30 2018, 03:45 PM) *
Bello scatto Antonio Pollice.gif

Grazie Maurizio!
Maurizio Rossi
wink.gif
GLP
una rosa nella luce del mattino.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 91.4 KB



saluti a tutti
gianluca
t_raffaele
QUOTE(GLP @ Oct 17 2018, 11:52 PM) *
una rosa nella luce del mattino.


saluti a tutti
gianluca


Bella Gianluca complimenti!!
GLP
grazie Raffaele, merito della coltivatrice!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 166.2 KB


aggiungo questa con D50 e 180mm f2,8 ED AIs già postata altrove ma che mi piace molto.
un caro saluto a tutti
gianluca
Maurizio Rossi
Belle immagini Gianluca, l'ultima simpatica smile.gif
robermaga
Dopo una lunga assenza torno a postare qui. Non avevo ancora provato il mio ultimo acquisto, il 24 AIS 2,8, o meglio, avevo fatto le solite provacce impubblicabili tanto per vedere se avevo toppato l'acquisto. Ora devo dire che sono "quasi" completo. Per la verità per quel che pochissimo ormai faccio, sarei addirittura ridondante come corredo, ma il 24 mi mancava e lo considero la mia ottica per uso turistico (ma non solo).
Non mi ha sorpreso, l'ottica è veramente buona e basta chiudere a 4 che mi pare buona pure ai bordi. Forse nel complesso un filo sotto il famoso 28 2,8 AIS, ma non po cosi tanto. Bellissimo dettaglio pure sulla esigente D800E.

Ecco qui alcune cartoline di un bellissimo paese toscano, Casale Marittimo, in provincia di Pisa, ma poco distante dalla costa livornese. Tutte jpg con solo piccolissimi aggiustamenti, nessun ritaglio e nessuna correzione delle linee cadenti ... puro turismo.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Roberto
mk1
Tutte belle Roby, mi piacciono in particolare la terza, per la presenza della donna che scende il vicolo ( l'hai beccata proprio nel momento giusto secondo me) e la penultima per il senso di profondità e per i colori vivaci di sedie fiori e sgabelli vari...
L'obiettivo è molto valido secondo me e non capirò mai perchè molti lo snobbano.
Fil.
fullerenium2
QUOTE(mk1 @ Oct 20 2018, 08:49 PM) *
Tutte belle Roby, mi piacciono in particolare la terza, per la presenza della donna che scende il vicolo ( l'hai beccata proprio nel momento giusto secondo me) e la penultima per il senso di profondità e per i colori vivaci di sedie fiori e sgabelli vari...
L'obiettivo è molto valido secondo me e non capirò mai perchè molti lo snobbano.
Fil.

Ne ho provati due, di cui uno perfettamente nuovo, prodotto qualche anno fa e praticamente mai usato. Bisogna chiudere ad f/8 per avere dei bordi buoni ed ancora non raggiunge la perfezione. Confrontato con un moderno obiettivo, perde di brutto. Sicuramente inferiore al 28 f/2.8 Ais. Ha di buono che è piccolo e compatto.
Graziella.r
La terza la sesta e la settima su tutte, anche se devo dire che i colori sono tutti proprio come piacciono a me. Ciao Roberto, mi fa piacere rivederti qui.
Graziella
t_raffaele
QUOTE(robermaga @ Oct 20 2018, 05:15 PM) *
Dopo una lunga assenza torno a postare qui. Non avevo ancora provato il mio ultimo acquisto, il 24 AIS 2,8, o meglio, avevo fatto le solite provacce impubblicabili tanto per vedere se avevo toppato l'acquisto. Ora devo dire che sono "quasi" completo. Per la verità per quel che pochissimo ormai faccio, sarei addirittura ridondante come corredo, ma il 24 mi mancava e lo considero la mia ottica per uso turistico (ma non solo).
Non mi ha sorpreso, l'ottica è veramente buona e basta chiudere a 4 che mi pare buona pure ai bordi. Forse nel complesso un filo sotto il famoso 28 2,8 AIS, ma non po cosi tanto. Bellissimo dettaglio pure sulla esigente D800E.

Ecco qui alcune cartoline di un bellissimo paese toscano, Casale Marittimo, in provincia di Pisa, ma poco distante dalla costa livornese. Tutte jpg con solo piccolissimi aggiustamenti, nessun ritaglio e nessuna correzione delle linee cadenti ... puro turismo.

























Roberto


Pollice.gif wink.gif Complimenti Roberto, non saprei quale scegliere.
Maurizio Rossi
QUOTE(robermaga @ Oct 20 2018, 05:15 PM) *
Dopo una lunga assenza torno a postare qui. Non avevo ancora provato il mio ultimo acquisto, il 24 AIS 2,8, o meglio, avevo fatto le solite provacce impubblicabili tanto per vedere se avevo toppato l'acquisto. Ora devo dire che sono "quasi" completo. Per la verità per quel che pochissimo ormai faccio, sarei addirittura ridondante come corredo, ma il 24 mi mancava e lo considero la mia ottica per uso turistico (ma non solo).
Non mi ha sorpreso, l'ottica è veramente buona e basta chiudere a 4 che mi pare buona pure ai bordi. Forse nel complesso un filo sotto il famoso 28 2,8 AIS, ma non po cosi tanto. Bellissimo dettaglio pure sulla esigente D800E.

Ecco qui alcune cartoline di un bellissimo paese toscano, Casale Marittimo, in provincia di Pisa, ma poco distante dalla costa livornese. Tutte jpg con solo piccolissimi aggiustamenti, nessun ritaglio e nessuna correzione delle linee cadenti ... puro turismo.







Roberto

Bella serie di scatti Roberto, e bentornato fra noi Pollice.gif
robermaga
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 21 2018, 12:58 AM) *
Ne ho provati due, di cui uno perfettamente nuovo, prodotto qualche anno fa e praticamente mai usato. Bisogna chiudere ad f/8 per avere dei bordi buoni ed ancora non raggiunge la perfezione. Confrontato con un moderno obiettivo, perde di brutto. Sicuramente inferiore al 28 f/2.8 Ais. Ha di buono che è piccolo e compatto.

Ringrazio tutti gli amici per i troppo lusinghieri complimenti ... si tratta delle foto documentarie, foto che ogni tanto riguardo per ricordare i luoghi che ho visitato, se poi ci scappa la bella foto sono ancora più contento, ma in tutta franchezza fra queste non vedo capolavori, vedo solo foto piacevoli a scartabellare. Ne aggiungo un'altra proprio a f8.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


Ma volevo tornare sulle considerazioni (sopra) del mio amico Carlo: forse ha qualche ragione, mi sono fatto trasportare da un filo di entusiasmi nel giudicare quest'ottica. Tuttavia non credo si possa parlare di quest'ottica come solo onesta, rimango dell'opinione che sia più che ottima e se sarà certamente inferiore agli attuali AFS, non la relegherei alla misera qualità legata alle piccole dimensioni. Dalle mie prove è evidente che sul pieno formato soffre ai bordi, ma se ingrandite la "provaccia " fatta a mano libera sul muro sotto, si evince che a 5,6, solo gli angoli estremi si "spappolano", ma il fotogramma nel suo insieme è molto dettagliato, anzi, con un ottimo dettaglio, sicuramente migliore di un qualsiasi zoom impostato a 24. Concordo invece sul fatto che l'altrettanto piccolo 28 2.8 AIS è decisamente migliore, non cedendo niente o cedendo poco neppure a f2.8. Ma si parla di uno dei migliori Nikkor di sempre.
Clicca per vedere gli allegati

Visto che ho provato pure lo sfocato a 2,8 ne inserisco un'altra.
Clicca per vedere gli allegati

Sfocato da grandangolo, nervosetto e tuttavia non proprio disprezzabile.

Il tutto per rianimare un po' il dibattito.
Grazie

Roberto
fullerenium2
QUOTE(robermaga @ Oct 21 2018, 11:47 PM) *
Ringrazio tutti gli amici per i troppo lusinghieri complimenti ... si tratta delle foto documentarie, foto che ogni tanto riguardo per ricordare i luoghi che ho visitato, se poi ci scappa la bella foto sono ancora più contento, ma in tutta franchezza fra queste non vedo capolavori, vedo solo foto piacevoli a scartabellare. Ne aggiungo un'altra proprio a f8.



Ma volevo tornare sulle considerazioni (sopra) del mio amico Carlo: forse ha qualche ragione, mi sono fatto trasportare da un filo di entusiasmi nel giudicare quest'ottica. Tuttavia non credo si possa parlare di quest'ottica come solo onesta, rimango dell'opinione che sia più che ottima e se sarà certamente inferiore agli attuali AFS, non la relegherei alla misera qualità legata alle piccole dimensioni. Dalle mie prove è evidente che sul pieno formato soffre ai bordi, ma se ingrandite la "provaccia " fatta a mano libera sul muro sotto, si evince che a 5,6, solo gli angoli estremi si "spappolano", ma il fotogramma nel suo insieme è molto dettagliato, anzi, con un ottimo dettaglio, sicuramente migliore di un qualsiasi zoom impostato a 24. Concordo invece sul fatto che l'altrettanto piccolo 28 2.8 AIS è decisamente migliore, non cedendo niente o cedendo poco neppure a f2.8. Ma si parla di uno dei migliori Nikkor di sempre.
Clicca per vedere gli allegati

Visto che ho provato pure lo sfocato a 2,8 ne inserisco un'altra.
Clicca per vedere gli allegati

Sfocato da grandangolo, nervosetto e tuttavia non proprio disprezzabile.

Il tutto per rianimare un po' il dibattito.
Grazie

Roberto

Ciao Roberto, ho provato il 24mm proprio confrontandolo con uno zoom (in questo caso il 24-105 Art). Non ho fotografato un muro ma una sorta di paesaggio con i classici fili d'erba ecc. Su D700 che ha pochi MP, il 24-105 fa meglio (a qualsiasi diaframma). Probabilmente fotografando un muro piatto a corta distanza il 24 Ais fa meglio (probabilmente ha meno curvatura di campo) ma in un classico paesaggio a media/ lunga distanza lo zoom rendeva meglio. Anche i colori dello zoom erano più accesi e vivi. La resa del 24mm Ais mi è sembrata spenta (prove fatte direttamente dal jpg fotocamera, ma comunque le impostazioni erano uguali per entrambi).
Non contento mi sono voluto far male: ho montato il 24 Ais su una ML Fuji. Stessa resa sulla Nikon e qui però confrontato col rispettivo 23mm f/1.4 Fuji, quest'ultimo a TA si divorava l'Ais. Ovviamente parliamo di epoche diverse ed ottiche ottimizzate su specifici sensori e distanza dal piano pellicola.

Le tue foto però sono molto piacevoli per cui o sei incappato in un buon esemplare, o hai capito come gestire questo 24 Ais per cui sfruttalo e goditelo.
robermaga
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 22 2018, 06:36 AM) *
Ciao Roberto, ho provato il 24mm proprio confrontandolo con uno zoom (in questo caso il 24-105 Art). Non ho fotografato un muro ma una sorta di paesaggio con i classici fili d'erba ecc. Su D700 che ha pochi MP, il 24-105 fa meglio (a qualsiasi diaframma). Probabilmente fotografando un muro piatto a corta distanza il 24 Ais fa meglio (probabilmente ha meno curvatura di campo) ma in un classico paesaggio a media/ lunga distanza lo zoom rendeva meglio. Anche i colori dello zoom erano più accesi e vivi. La resa del 24mm Ais mi è sembrata spenta (prove fatte direttamente dal jpg fotocamera, ma comunque le impostazioni erano uguali per entrambi).
Non contento mi sono voluto far male: ho montato il 24 Ais su una ML Fuji. Stessa resa sulla Nikon e qui però confrontato col rispettivo 23mm f/1.4 Fuji, quest'ultimo a TA si divorava l'Ais. Ovviamente parliamo di epoche diverse ed ottiche ottimizzate su specifici sensori e distanza dal piano pellicola.

Le tue foto però sono molto piacevoli per cui o sei incappato in un buon esemplare, o hai capito come gestire questo 24 Ais per cui sfruttalo e goditelo.

Ho tardato a risponderti perché speravo in un allargamento del dibattito. Sulla gestione del 24 posso dirti che essa non si differenzia da come gestisco qualsiasi altro grandangolo Nikon Ai. Magari posso affermare di aver "capito" come gestire la D800E, cosa non facilissima se uno vuole sfruttarla appieno: più facile per me che la uso (ahimè l'età) come fosse una reflex a pellicola. Non so dire sul buon esemplare, dal seriale lo attribuirei ai primi anni 90 o fine 80 e comunque quello schema 9/9 è nei Nikkor, uno dei più longevi, arrivando (non so con quali modifiche) fino agli AFD, qualcosa vorrà pur dire. Può darsi pure che tu sia incappato in esemplari con qualche "sofferenza", cosa non difficile rimestando nelle cose vecchie e d'altra parte non ho motivo di dubitare delle prove comparate che hai eseguito. Però a me questo piace ... e non da tifoso, ho pure io le mie ciofeche Nikon e non lo nascondo, questo no. Ho di recente fatto altri scatti che posterò in seguito e tutto sembra confermare quella che io considero, una ottima qualità.
Ciao
Roberto
GLP
Ciao a tutti sia il 28 super..sia il 24 sono nella lista dei desideri. Mi sbaglio o il 24 è stato cavallo di battaglia di Fotografi che hanno fatto la storia? A mio avviso i progettisti dell' epoca hanno estratto da questi vetri tutto l'estraibile. Cosa ne pensate del 24 per riprese destinate alla conversione in bianconero?
Un saluto
Gianluca
PS Posta Roberto, è un piacere osservare i tuoi scatti.
Maurizio Rossi
QUOTE(robermaga @ Oct 21 2018, 11:47 PM) *
Sfocato da grandangolo, nervosetto e tuttavia non proprio disprezzabile.

Il tutto per rianimare un po' il dibattito.
Grazie

Roberto

Belle anche queste Pollice.gif
robermaga
Come avevo detto ancora 24 2,8 AIS e come richiesto un paio di conversioni in bn.

Architetture a Scandicci (FI)
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


Grazie a tutti e come giustamente dice Maurizio, aprite le foto a dimensioni originali (che sono già molto ridotte)
Roberto
Maurizio Rossi
Bella serie Roberto, la prima è fatta benissimo con le linee curate e un bel pdr,
questa la voglio in architettura mi raccomando wink.gif Pollice.gif
mk1
QUOTE(robermaga @ Oct 26 2018, 11:38 AM) *
Come avevo detto ancora 24 2,8 AIS e come richiesto un paio di conversioni in bn.

Architetture a Scandicci (FI)












Grazie a tutti e come giustamente dice Maurizio, aprite le foto a dimensioni originali (che sono già molto ridotte)
Roberto


Obiettivo molto valido, altro che storie...
La grandezza del fotografo invece era già fuori discussione.....bravo Roby, anzi sempre più bravo direi.
Mi piace molto la terza per il gioco geometrico di luci e ombre.
Fil.

t_raffaele
Anche x me la 1 e la 3 Pollice.gif Pollice.gif wink.gif
GLP
Mi piace assai questo bianco e nero. E mi pare che l'ottica abbia ottime capacità tonali che permettono lo "sviluppo" con ampia libertà.
Belle le foto. In particolare mi piace il tram e il doppio reticolo formato da copertura e ombre. Complimenti.
Un saluto a tutti.
Gianluca
astellando
Buon giorno a tutto il club, rieccomi dopo qualche mese di assenza dal club e dalla fotografia; spero di non esservi mancato troppo messicano.gif ... Sono rimasto un po' indietro con i post ma non vi preoccupate mi rimetterò in pari.
Allora due proposte fresche fresche dal ponte dei santi.

20mm f 2,8 Ais.... nonostante gli exif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


e 28mm f2 Ais

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Buona giornata a tutti

Andrea
t_raffaele
Pollice.gif Ben tornato e complimenti!!
robermaga
Belle foto Andrea Pollice.gif e ... codesto 20 te lo invidio proprio. Resa notevole e decisamente superiore al mio vecchietto AI f4.
Ciao
R.
robermaga
Non è GOTHAM CITY ...
Più prosaicamente sono dei dettagli del nuovo palazzo di Giustizia di Firenze.
20 AI f4 e 55 pre Ai P f3,5 micro

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


E la cartolina della facciata.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Maurizio, qualcuna è degna di stare in "architetture" ?
marmo
QUOTE(robermaga @ Nov 9 2018, 11:35 AM) *
Non è GOTHAM CITY ...
Più prosaicamente sono dei dettagli del nuovo palazzo di Giustizia di Firenze.
20 AI f4 e 55 pre Ai P f3,5 micro













E la cartolina della facciata.



Maurizio, qualcuna è degna di stare in "architetture" ?


qui invece immagini del palazzo di giustizia di Savona

https://www.google.it/search?q=palazzo+gius...PGOzi0-nfFy9EM:

...........bisogna intendere che la giustizia dev'essere pungente......?
GLP
Belle. Mi piace molto la seconda e in generale la qualità degli sviluppi. Complimenti Roberto.
Anche il 20 f4 si lascia spremere bene ☺️
Graziella.r
QUOTE(robermaga @ Nov 9 2018, 11:35 AM) *
Non è GOTHAM CITY ...
Più prosaicamente sono dei dettagli del nuovo palazzo di Giustizia di Firenze.
20 AI f4 e 55 pre Ai P f3,5 micro













E la cartolina della facciata.



Maurizio, qualcuna è degna di stare in "architetture" ?

Davvero belle, il bianco e nero le valorizza molto. La mia preferita è la prima
Ciao Roberto
Graziella
Maurizio Rossi
Una bella serie Roberto, con buone conversioni Pollice.gif
robermaga
QUOTE(marmo @ Nov 9 2018, 03:06 PM) *
qui invece immagini del palazzo di giustizia di Savona

https://www.google.it/search?q=palazzo+gius...PGOzi0-nfFy9EM:

...........bisogna intendere che la giustizia dev'essere pungente......?

Vedo che pure il palazzo di Giustizia di Savona è di Leonardo Ricci, quasi una prova generale per quello enorme di Firenze e con lo stesso stile inconfondibile. Ma lui non l'ha visto ... dato il ritardo col quale si fanno le opere pubbliche, è stato realizzato dopo la sua scomparsa. Grandi polemiche a Firenze, ma a me e a molti piace, riqualifica una periferia che prima era assolutamente anonima.

Le foto invece sono solo un gioco e si potrebbe fare molto di più studiando e mettendoci un po di tempo. Inoltre il 20 f4 su questa fotocamera mostra tutti i suoi limiti.

Qui una foto d'insieme, un brutto montaggio che però fa vedere la mole enorme della realizzazione.
Clicca per vedere gli allegati

Grazie a tutti.
Roberto
Maurizio Rossi
Conosco la location e devo dire che l'hai rappresentata bene, mi piace Pollice.gif
robermaga
Ancora 24 AIS 2,8 e ancora cieli perturbati biggrin.gif che mi affascinano.

Spiagge bianche di Vada (LI) fine ottobre.


Iperfocale f16

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB



ancora f16 (sbagliando)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB



f/5,6

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

APRITE LE FOTO PER FAVORE!
Ho capito un po' meglio quest'ottica che mi continua a piacere, ma qualche difettuccio lo ha: in primis una distorsione a barilotto abbastanza alta in un vecchio grandangolo. Su Camera Raw devo applicare un fattore corr. di circa 5. Poi va sempre corretta la AC anche quella alquanto evidente pure a diaframmi chiusi. Tuttavia la resa pure in diffrazione mi pare dignitosa e ottima ai diaframmi d'uso comune.

Roberto.
Graziella.r
Mi piace la seconda, il modo in cui hai giocato con i tre colori.
Ciao, Graziella
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.