Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Feb 12 2014, 10:37 PM) *
il pulsantino e' lo stesso per tutti.
chiudo la lente a f11
pigio anteprima
marca & congela il tempo misurato a T.A. e chiude al diaframma di lavoro.
il simulatore del diaframma on camera e' tutto aperto (manca l'accoppiamento meccanico per scelta progettuale della lente)
risultato foto nera.

MENU d700:
pulsante frontale "anteprima" fa SOLO chiusura (la prima delle opzioni disponibili).
e' questo il guaio. l'esposimetro parte ANCHE col pumello di anteprima !!!


ho guardato il manuale della D200, a pag 62, lì non dice che si attiva anche l'esposimetro.... ma quello o quello sotto li puoi personalizzare? Su D700 e D800 non si attiva l'esposimetro e si possono personalizzare in 1000 modi...
Se non puoi modificare quella impostazione è ovvio che non ce la fai, a meno che non togli la levetta all'obiettivo e lo fai lavorare in manuale, ma mi sembra una caz.zata
gian62xx
QUOTE
Su D700 e D800 non si attiva l'esposimetro e si possono personalizzare in 1000 modi...

la domanda e' "quale e' la personalizzazione per NON fare partire l'esposimetro assieme all'anteprima" ?
perche nella mia d700 parte, eccome se parte. ce l'ho davanti al naso .....

QUOTE
ma mi sembra una caz.zata
direi epocale biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 12 2014, 10:44 PM) *
ho guardato il manuale della D200, a pag 62, lì non dice che si attiva anche l'esposimetro.... ma quello o quello sotto li puoi personalizzare? Su D700 e D800 non si attiva l'esposimetro e si possono personalizzare in 1000 modi...
Se non puoi modificare quella impostazione è ovvio che non ce la fai, a meno che non togli la levetta all'obiettivo e lo fai lavorare in manuale, ma mi sembra una caz.zata


ho guardato anche le impostazioni personalizzate, temo che il pulsante anteprima pdc non lo puoi modificare, il pulsante funzione sì ma non ha l'opzione anteprima pdc, ergo per usare il medical devi passare a D700 o D800 (o Df messicano.gif ), forse la D300...
gian62xx
ehm .... adesso il medical E' su D700 ....

QUOTE
d700 e medical..... stessa zuppa.

pigiando l'anteprima fa anche AEL ...... bisognerebbe eliminare tale effetto!!!
ma come?

biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Feb 12 2014, 10:48 PM) *
la domanda e' "quale e' la personalizzazione per NON fare partire l'esposimetro assieme all'anteprima" ?
perche nella mia d700 parte, eccome se parte. ce l'ho davanti al naso .....

direi epocale biggrin.gif


hai ragione, ho verificato, anche nella D800 si blocca l'esposizione, per cui pur avendo l'esposimetro legge il tutta apertura.
A quel punto l'unica è simulare una sovraesposizione pari a tanti EV quanti sono gli scatti del diaframma, un po' come è il sistema Df, nella D800 vedo che sono 5 stop...

non mi ricordo più come facevo con il soffietto, mannaggia...
Gian Carlo F
........ ora mi viene in mente... usavo quasi sempre l'obiettivo invertito, per cui il diaframma si chiudeva da solo e, quando lo usavo dritto correggevo con gli EV, il sistema era quello.
Invece con gli Zeiss non c'era problema essendo tutto manuale, al diaframma di lavoro.

mauropanichi
Nikkor 55 1,2 F,ottica sempre poco stimata,mi ha incuriosito,oltre il prezzo…fin dai primi scatti ho avuto l'impressione che sa il fatto suo,anche a TA,bellissimo nei passaggi del colore,poi con la D800,la MF non è molto complicata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 495.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 624 KB
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 11 2014, 05:49 PM) *
D700 e D800 mantengono, senza ombra di dubbio, l'esposimetro,
Bisogna solo misurare in stop-dowm, che significa alla effettiva apertura del diaframma, che si ottiene premendo il pulsante anteprima.



QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 12 2014, 07:04 PM) *
E' semplicissimo, le soluzioni sono 2:
- in M tu, premendo il pulsante anteprima (quello per vedere la profondità di campo) chiudi il diaframma, a quel punto regoli tempo o diaframma stesso per trovare la giusta esposizione.
- in A tu premi il tasto anteprima e subito dopo quello di scatto, l'esposimetro fa scegliere alla macchina il tempo corretto
bisogna stare attenti alla luce che può entrare nell'oculare perché, se tu hai chiuso ad es a f11, potrebbe essere più influente che a tutta apertura.


Dai addirittura delle istruzioni passo passo agli altri, basate soltanto su delle deduzioni, senza averle verificate....
Nonostante eri stato messo all'erta che la cosa era tecnicamente non fattibile.
Non pensi che sarebbe meglio se tu riflettessi maggiormente e che facessi delle prove prima di insegnare agli altri?





Gian Carlo F
Avrai notato che non replico più ai tuoi veleni, ma questa volta hai superato ogni limite di decenza.

uno sostiene che si perde l'esposimetro (te) , l'altro no.... (io)
L'esposimetro chiaramente non si perde, quello è il fatto!

e poi ci si attacca alle modalità operative per denigrare chi aveva ragione (io)

ma non ce l'hai un minimo di buon senso o dignità? Ma ti rendi conto della figura che stai facendo?

La differenza tra me e te è che:

- io, se sbaglio (parzialmente), ho il sincero coraggio di ammetterlo senza problemi, ci mancherebbe altro,

- tu invece se sbagli (totalmente), ma non lo ammetti minimamente, denigri chi aveva ragione

complimenti Filippo, di bene in meglio!

Comunque a me ha fatto piacere aver risolto e chiarito l'argomento con Gian, conta solo quello, le polemiche le lascio a chi vive non sereno dentro.
Gian Carlo F
QUOTE(Batman62 @ Feb 13 2014, 12:06 PM) *
Nikkor 55 1,2 F,ottica sempre poco stimata,mi ha incuriosito,oltre il prezzo…fin dai primi scatti ho avuto l'impressione che sa il fatto suo,anche a TA,bellissimo nei passaggi del colore,poi con la D800,la MF non è molto complicata.






in effetti non è male per davvero.
complimenti per l'acquisto!
Gian Carlo F
35mm/2 K mod AI

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
gian62xx
insomma.... non c'è speranza.....
di far andare il 120
...e...
che andiate daccordo! mad.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Feb 13 2014, 07:39 PM) *
insomma.... non c'è speranza.....
di far andare il 120
...e...
che andiate daccordo! mad.gif


cosa vuoi che ti dica.....

- sul 120 mi pare che il sistema è quello di correggere l'esposizione, quel blocco secondo me lo hanno fatto per evitare che, pigiando il tasto anteprima ed assieme lo scatto, si falsi l'esposizione. Però con il sistema della correzione EV ci lavoreresti abbastanza agevolmente, non ricordo la D700, ma con la D800 come dicevo prima si può lavorare su 5 stop, come dire che un f2,8 lo gestisci fino a f16... La Df se ci pensi, con la sua rotellina sul fronte fa la stessa cosa.
Inizialmente ero proprio convinto che si potesse, quella modalità la avevo usata con il soffietto, uno o due anni fa... va beh pazienza

- sul 2° problema temo sia un problema ormai cronico, evidentemente è solo di Filippo non certo mio perché è lui che mi aggredisce continuamente senza motivo e solo per denigrare.
Continua a perseguitarmi nel Forum, nonostante che io lo eviti accuratamente, è successo anche oggi in una altra sezione.
Ha già ricevuto un richiamo dallo staff. Un simile comportamento è anche vietato dal regolamento. Ma lui va avanti imperterrito, evidentemente ha un qualcosa dentro..... ma solo lui può risolverselo.
Ci vuole pazienza anche su questo punto.
Antonio Tosini
Il Nikkor S-Auto 50mm f/1,4 Nippon Kogaku...di giorno e di notte.. biggrin.gif
leggermente tagliate in basso...l'acqua era troppa smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Gian Carlo F
sempre 20mm/4 a t.a.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Domenico1
Un passaggio veloce e un saluto a tutti!


400 Ais/5,6:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 660.2 KB




gian62xx
QUOTE
Un passaggio veloce e un saluto a tutti!
ma come fate a farle cosi bene ???

io faccio sempre dei mezzi paciughi.

per il 120 ... mi e' venuta un'idea.
lunedi arraffo un po di nastro per la dymo, quello di 1000 anni fa ..... vedrai che qualcosa ci esce ....
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Feb 15 2014, 10:15 AM) *
ma come fate a farle cosi bene ???

io faccio sempre dei mezzi paciughi.

per il 120 ... mi e' venuta un'idea.
lunedi arraffo un po di nastro per la dymo, quello di 1000 anni fa ..... vedrai che qualcosa ci esce ....



blink.gif

mi preoccupi.... messicano.gif
gian62xx
funzionaaaaaaaaaa
:-)
he he he ......
"modifica AI" col nastro adesivo.
assolutamente non distruttiva, reversibile in 2 secondi .....
basta un attimo di pazienza nell'uso.

e alla facciazza dei softuerristi che -secondo me- han preso un mezzo granchio.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Feb 15 2014, 04:50 PM) *
funzionaaaaaaaaaa
:-)
he he he ......
"modifica AI" col nastro adesivo.
assolutamente non distruttiva, reversibile in 2 secondi .....
basta un attimo di pazienza nell'uso.

e alla facciazza dei softuerristi che -secondo me- han preso un mezzo granchio.


ho capito!! gli hai fatto il riporto come al pregiudicato messicano.gif messicano.gif messicano.gif

belin... geniale!
Francesco_Costantini
Un saluto a tutti voi!
D4 e 55mm f2.8 AI-S micro e 54mm di tubi di prolunga:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

@Gian Carlo: 135mm tornato in splendida forma. Smontato, pulito e ingrassato. wink.gif smile.gif

Francesco
Nuccio D
Avrei l' occasione di acquistare un 55mm f3,5 P auto, quindi non Ai vorrei sapere che ne pensate, non a livello convenienza ma livello qualitativo.
La conversione in Ai non dovrebbe essere un problema dato che ho un fotoriparatore Nikon quasi sotto casa.
Nuccio

PS: ora mi guarderò tutti i post ma se mi date una mano è meglio.
Antonio Tosini
Altra spesa...se la moglie mi caccia di casa mi avrete sulla coscienza... messicano.gif
(tutta colpa di Gian Carlo che mi ha incuriosito col suo 35/2)
...ed eccolo qui il 35mm f2...e devo dire che, anche se su D300, non se la cava male...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


ed una conversione in b/n

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Gian Carlo F
QUOTE(Francesco_Costantini @ Feb 15 2014, 06:41 PM) *
Un saluto a tutti voi!
D4 e 55mm f2.8 AI-S micro e 54mm di tubi di prolunga:



@Gian Carlo: 135mm tornato in splendida forma. Smontato, pulito e ingrassato. wink.gif smile.gif

Francesco


Ciao Francesco, bene! smile.gif

QUOTE(Nuccio D @ Feb 15 2014, 07:08 PM) *
Avrei l' occasione di acquistare un 55mm f3,5 P auto, quindi non Ai vorrei sapere che ne pensate, non a livello convenienza ma livello qualitativo.
La conversione in Ai non dovrebbe essere un problema dato che ho un fotoriparatore Nikon quasi sotto casa.
Nuccio

PS: ora mi guarderò tutti i post ma se mi date una mano è meglio.


ne abbiamo parlato recentemente, considera che un AI costa + o - attorno ai 100 euro.
E' un comunque ottimo obiettivo!

QUOTE(Antonio Tosini @ Feb 15 2014, 07:09 PM) *
Altra spesa...se la moglie mi caccia di casa mi avrete sulla coscienza... messicano.gif
(tutta colpa di Gian Carlo che mi ha incuriosito col suo 35/2)
...ed eccolo qui il 35mm f2...e devo dire che, anche se su D300, non se la cava male...







ed una conversione in b/n




belle! Il 35mm/2 per me è un mito di obiettivo.
macromicro
QUOTE(Francesco_Costantini @ Feb 15 2014, 06:41 PM) *
Un saluto a tutti voi!
D4 e 55mm f2.8 AI-S micro e 54mm di tubi di prolunga:



@Gian Carlo: 135mm tornato in splendida forma. Smontato, pulito e ingrassato. wink.gif smile.gif

Francesco

tipo di macro che è nei miei sogni, complimenti; le hai sussurrato parole dolci per convincerla a stare ferma?
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Feb 15 2014, 08:05 PM) *
tipo di macro che è nei miei sogni, complimenti; le hai sussurrato parole dolci per convincerla a stare ferma?


ehhh lui è un maestro!! guru.gif
mk1
QUOTE(Nuccio D @ Feb 15 2014, 07:08 PM) *
Avrei l' occasione di acquistare un 55mm f3,5 P auto, quindi non Ai vorrei sapere che ne pensate, non a livello convenienza ma livello qualitativo.
La conversione in Ai non dovrebbe essere un problema dato che ho un fotoriparatore Nikon quasi sotto casa.
Nuccio

PS: ora mi guarderò tutti i post ma se mi date una mano è meglio.


Va molto bene se lo usi direttamente sulla fotocamera.
Se invece vuoi arrivare a rapporti più spinti e usare quindi i tubi di prolunga ti consiglio la versione 2,8 con la quale avresti il mirino più luminoso e il telemetro elettronico un po' più arzillo.

Filippo
Francesco_Costantini
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 15 2014, 07:44 PM) *
Ciao Francesco, bene!


L'ho ritirato proprio oggi e l'ho appena montato sulla F100 dove c'è un rullo di HP5; ora devo solo finirlo e svilupparlo, poi... wink.gif

QUOTE(macromicro @ Feb 15 2014, 08:05 PM) *
tipo di macro che è nei miei sogni, complimenti; le hai sussurrato parole dolci per convincerla a stare ferma?


Grazie! No, nessuna parola dolce, solo una sveglia molto molto presto e tanta pazienza: considera che il tempo di esposizione per questa foto (sono 15 scatti) è di 2'' ogni scatto...

QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 15 2014, 08:21 PM) *
ehhh lui è un maestro!!


Si, "maestro" è proprio un'esagerazione, ho tutto da imparare, altro che maestro!

QUOTE(mk1 @ Feb 15 2014, 08:33 PM) *
Va molto bene se lo usi direttamente sulla fotocamera.
Se invece vuoi arrivare a rapporti più spinti e usare quindi i tubi di prolunga ti consiglio la versione 2,8 con la quale avresti il mirino più luminoso e il telemetro elettronico un po' più arzillo.

Filippo


Non ho mai provato il 55 f3.5 e la mia esperienza in merito ad AI e AI-S micro si limita al 55 f2.8 e al 105 f2.8. Premesso questo, mi permetto di dissentire in merito al consiglio di Filippo e dico la mia: molto spesso, quando si scatta a ingrandimenti superiori a quelli consentiti dalla lente (siano tubi di prolunga, obiettivi rovesciati o obiettivi da microscopio appiccicati alla lente macro) non si focheggia guardando dal mirino bensì dal live view. Un mirino, per quanto luminoso e grande sia, non garantisce la precisione che invece il live view garantisce; un esempio su tutti, scattando con il LV hai anche la possibilità di ingrandire la parte che stai mettendo a fuoco, e quando scatti con un RR di 2;1 o anche più alto è un vantaggio da tenere assolutamente in considerazione. Per me, non c'è mirino che tenga (e io scatto macro con una D4, quindi con un ottimo mirino...)!
Detto questo, lascio a te la valutazione, buona scelta! smile.gif

Francesco
Gian Carlo F
QUOTE(Francesco_Costantini @ Feb 15 2014, 09:56 PM) *
L'ho ritirato proprio oggi e l'ho appena montato sulla F100 dove c'è un rullo di HP5; ora devo solo finirlo e svilupparlo, poi... wink.gif
Grazie! No, nessuna parola dolce, solo una sveglia molto molto presto e tanta pazienza: considera che il tempo di esposizione per questa foto (sono 15 scatti) è di 2'' ogni scatto...
Si, "maestro" è proprio un'esagerazione, ho tutto da imparare, altro che maestro!
Non ho mai provato il 55 f3.5 e la mia esperienza in merito ad AI e AI-S micro si limita al 55 f2.8 e al 105 f2.8. Premesso questo, mi permetto di dissentire in merito al consiglio di Filippo e dico la mia: molto spesso, quando si scatta a ingrandimenti superiori a quelli consentiti dalla lente (siano tubi di prolunga, obiettivi rovesciati o obiettivi da microscopio appiccicati alla lente macro) non si focheggia guardando dal mirino bensì dal live view. Un mirino, per quanto luminoso e grande sia, non garantisce la precisione che invece il live view garantisce; un esempio su tutti, scattando con il LV hai anche la possibilità di ingrandire la parte che stai mettendo a fuoco, e quando scatti con un RR di 2;1 o anche più alto è un vantaggio da tenere assolutamente in considerazione. Per me, non c'è mirino che tenga (e io scatto macro con una D4, quindi con un ottimo mirino...)!
Detto questo, lascio a te la valutazione, buona scelta! smile.gif

Francesco



vedi che lo sei maestro! laugh.gif

prima dici di no e poi..... argomenti e spieghi un aspetto, sulla macro, molto istruttivo ed utile Pollice.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 15 2014, 10:25 PM) *
vedi che lo sei maestro!

prima dici di no e poi..... argomenti e spieghi un aspetto, sulla macro, molto istruttivo ed utile


Eeeh, bastasse questo per essere maestri! laugh.gif
E' uno dei primi aspetti che si impara a conoscere e a valutare dopo poco tempo che si fa macro... wink.gif smile.gif

Francesco
Nuccio D
QUOTE(mk1 @ Feb 15 2014, 08:33 PM) *
Va molto bene se lo usi direttamente sulla fotocamera.
Se invece vuoi arrivare a rapporti più spinti e usare quindi i tubi di prolunga ti consiglio la versione 2,8 con la quale avresti il mirino più luminoso e il telemetro elettronico un po' più arzillo.

Filippo

Si, lo userei su D700. Non credo che ci monterò il tubo di prolunga.
Grazie per la risposta.

QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 15 2014, 07:44 PM) *
Ciao Francesco, bene! smile.gif
ne abbiamo parlato recentemente, considera che un AI costa + o - attorno ai 100 euro.
E' un comunque ottimo obiettivo!
belle! Il 35mm/2 per me è un mito di obiettivo.

Grazie, ora vado un po' a ritroso nei post.
mauropanichi
Nikon D800 in coppia con il 55 1,2 F,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 574.1 KB
Gian Carlo F
Scatto di stamane,
raramente lo uso: 300mm/4,5 IF ED a 6400ISO


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_16_113552 di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
35mm/2


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_16_120019 di Gian Carlo F, su Flickr

la precedente la ho corretta così

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_16_113552 di Gian Carlo F, su Flickr
Domenico1
QUOTE(Batman62 @ Feb 16 2014, 12:58 PM) *
Nikon D800 in coppia con il 55 1,2 F,





Un ritratto veramente accattivante e con il giusto risalto dato agli occhi della modella. La resa di quest'obiettivo mi sembra ottima! Se mi posso permettere, mi sembra di vedere il fuoco più sulla punta del naso che sugli occhi, ma è ovvio che a quell'apertura e in manual focus, basta pochissimo per cambiare il piano.

Complimenti Pollice.gif
Gian Carlo F
sempre 35mm/2


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_16_115957 di Gian Carlo F, su Flickr
gian62xx
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 815.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 796.5 KB


120 OPERATIVO.

anche se in utilizzo con flash (non il suo).
mauropanichi
QUOTE(Domenico1 @ Feb 16 2014, 03:45 PM) *
Un ritratto veramente accattivante e con il giusto risalto dato agli occhi della modella. La resa di quest'obiettivo mi sembra ottima! Se mi posso permettere, mi sembra di vedere il fuoco più sulla punta del naso che sugli occhi, ma è ovvio che a quell'apertura e in manual focus, basta pochissimo per cambiare il piano.

Complimenti Pollice.gif

Grazie Domenico1, sinceramente ho ricontrollato, gli occhi sono a fuoco, soltanto dato 1,2,l'immagine ha quella morbidezza bellissima che io adoro, l'occhiale sopra al naso, è sfocato, la foto l'ho scattata dall, alto, e non ero a perpendicolo con il volto.
Domenico1
QUOTE(Batman62 @ Feb 16 2014, 11:10 PM) *
Grazie Domenico1, sinceramente ho ricontrollato, gli occhi sono a fuoco, soltanto dato 1,2,l'immagine ha quella morbidezza bellissima che io adoro, l'occhiale sopra al naso, è sfocato, la foto l'ho scattata dall, alto, e non ero a perpendicolo con il volto.


Perfetto allora. Probabilmente gli occhi e la punta del naso sono sullo stesso piano di fuoco, proprio perchè la ripresa è lievemente inclinata verso il basso. Scusa, ma non riuscivo a capire bene dal mio monitor. Veramente un bel ritratto Pollice.gif

Ciao.
Gian Carlo F
un po' di "bullesumme" del mare (35mm/2)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_16_115644 di Gian Carlo F, su Flickr
marmo
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 16 2014, 02:42 PM) *
Scatto di stamane,
raramente lo uso: 300mm/4,5 IF ED a 6400ISO
http://www.flickr.com/photos/gian_carlo_f/12562644673/
2014_02_16_113552 di Gian Carlo F, su Flickr


Bellissima Gian Carlo!!! Per la MAF hai usato 9 punti o 21 ....... messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(marmo @ Feb 17 2014, 02:19 PM) *
Bellissima Gian Carlo!!! Per la MAF hai usato 9 punti o 21 ....... messicano.gif


Per default uso solo 1 punto di maf, sia con gli AI che con i G.


Grazie smile.gif
in questo caso guardavo lo schermo di maf.
Con un AF forse 9 o 21 punti avrei avuto vita + facile, sono animaletti che non stanno mai fermi o quasi...
Ho impostato in M a 1/1000 e f un po' a 8 e a 5,6, il tempo era brutto e lì ero pure sotto un albero, purtroppo gli ISO sono saliti a 6400, ma il risultato c'è...
inquisitore
Cari Amici,

oggi mi è arrivato (dopo il 35mm ƒ/2 preAI) il secondo obiettivo retro', l'umile ma dignitoso 135mm ƒ/3.5 AI.

Sperando di non aver comperato una crostaccia, cercherò a breve di postare qualche scattino.

Intanto salute a tutti!
Francesco_Costantini
QUOTE(inquisitore @ Feb 17 2014, 04:49 PM) *
Cari Amici,

oggi mi è arrivato (dopo il 35mm ƒ/2 preAI) il secondo obiettivo retro', l'umile ma dignitoso 135mm ƒ/3.5 AI.

Sperando di non aver comperato una crostaccia, cercherò a breve di postare qualche scattino.

Intanto salute a tutti!


Ce l'ho anch'io, ed è un gran bell'oggetto.
Provalo, ne rimarrai stupito! wink.gif

Francesco
marmo
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 17 2014, 03:42 PM) *
Per default uso solo 1 punto di maf, sia con gli AI che con i G.
Grazie smile.gif
in questo caso guardavo lo schermo di maf.
Con un AF forse 9 o 21 punti avrei avuto vita + facile, sono animaletti che non stanno mai fermi o quasi...
Ho impostato in M a 1/1000 e f un po' a 8 e a 5,6, il tempo era brutto e lì ero pure sotto un albero, purtroppo gli ISO sono saliti a 6400, ma il risultato c'è...


Eccome se c'è! Dato che ho anch'io il 300 che hai usato immagino non sia stato facile focheggiare la bestiola
Gian Carlo F
QUOTE(inquisitore @ Feb 17 2014, 04:49 PM) *
Cari Amici,

oggi mi è arrivato (dopo il 35mm ƒ/2 preAI) il secondo obiettivo retro', l'umile ma dignitoso 135mm ƒ/3.5 AI.

Sperando di non aver comperato una crostaccia, cercherò a breve di postare qualche scattino.

Intanto salute a tutti!


vai tranquillo è ottimo! smile.gif
inquisitore
135mm ƒ/3.5 AI
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 376.4 KB


35mm ƒ/2 PRE AI
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 378.2 KB
Gian Carlo F
vi posto un po' di scatti "di prova" (se così si può dire) fatti con l'80-200mm/4 AIS ed il 300mm/4,5 AIS IF-ED e D800, qualcuno lo avevo già postato.

80-200mm/4

a 200mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_09_101824 di Gian Carlo F, su Flickr

a 80mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_09_101757 di Gian Carlo F, su Flickr

a 200mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_09_101812 di Gian Carlo F, su Flickr


300mm/4,5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_09_101131 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_09_101039 di Gian Carlo F, su Flickr



Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.