Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lilly1976
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 224.3 KB
Z.Andrea
25-50 f/4 AI
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 651.1 KB
uno scatto di Lunedì a 25 mm f/5,6
Z.Andrea
Nikon serie E 75-150 a TA
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
rolubich
QUOTE(samk @ Feb 15 2016, 03:33 PM) *
Nikon serie E 75-150 a TA


Molto bella, ho sempre sostenuto che il 75-150mm f/3.5 E è un piccolo gioiello. Sarebbe bello poter vedere la versione originale.




Z.Andrea
Confermo il rapporto qualità prezzo ottimo,minimo ingombro e apertura costante ,qui uno scatto a TA con D700
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 324.5 KB
Z.Andrea
Ancora uno con il 75-150 sempre a TA
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 686.7 KB
lilly1976
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 410.5 KB
lilly1976
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 168.3 KB
sibilo76
Nikkor 50-135 f3.5 ais
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
sibilo76
Un'altra in B&W Nikkor 50-135mm f/3.5 ais

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


In questa ho sbagliato la messa a fuoco... però mi piace lo stesso...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB



Ultima sempre Nikkor 50-135mm f/3.5
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

astellando
20 mm f2,8 ais.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 889.1 KB


Ciao Andrea
Z.Andrea
U
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
no scattino con il 20 mm AI f/3,5,sempre con me nelle escursioni
Val Canali
lilly1976
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 197.2 KB
Z.Andrea
200 mm f/4 AIS
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 846.4 KB
em@
Nikkor-P 105mm 1:2.5


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 797.1 KB
robermaga
In questi giorni di maledetta troppa pioggia mi è venuta una gran voglia di primavera ...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 513.8 KB


... e poi d'estate!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 730.2 KB


28mm f2,8 AIS

Roberto
mk1
QUOTE(robermaga @ Mar 1 2016, 07:17 PM) *
In questi giorni di maledetta troppa pioggia mi è venuta una gran voglia di primavera ...



... e poi d'estate!



28mm f2,8 AIS

Roberto



Grande Roberto!
Mi piace in particolare la spiga....sembra di poter infilare la mano nel monitor e prenderla!
Io l'avrei tagliata un pelo a destra dove mi sembra ci sia un po' di vuoto inutile, ma probabilmente avevi altri vincoli.
Sfondo davvero indovinato.
Anche l'altra è molto bella ma la spiga mi ha colpito particolarmente.
So che hai un bel 180 AIS....non ci fai vedere niente? smile.gif

Fil.
em@
E in bianco e nero


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 640.6 KB
Z.Andrea
28mm f/3,5 pre AI
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 914.9 KB
robermaga
QUOTE(robermaga @ Dec 2 2015, 07:23 PM) *
Fra gli AI e AIS era da tempo che sognavo di avere nella mia mini collezione il 180 e in particolare mi piaceva l'AIS ED.
Non è che mi servisse più di tanto, ormai scatto poco e giro poco e per aggiunta ho due 200 f4, uno "fior di conio" AI, tenuto da tanto quasi maniacalmente e usato pochissimo. L'altro 200 f4 invece è il macro AIS preso un paio di anni fa usatissimo e usatissimo pure da me con grande piacere per aver scoperto a 70 anni un tele-macro.
Del 180 avevo sentito da sempre dire un gran bene, fin dai primi tipi, con però l'AIS ED che li superava e eguagliava se non superava ancora (io questo non lo so) il più recente AF. Soltanto l'ultimo AFD per qualcuno è superiore.
Un amico qui del forum me lo ha ceduto è ora lo sto usando con grande soddisfazione, benché non abbia a disposizione i soggetti ideali per quest'ottica, ritratti a distanza, teatro e spettacoli in genere. L'ho provato su i soliti soggetti naturali impreziositi dai colori dell'autunno.

Le foto sono tutte su D800E e tutte jpg con leggerissime correzioni. Sono tutti scatti a f2,8









Forse sarò un entusiasta, ma io vedo uno sfocato da favola e dei colori naturalmente saturi già dal jpg senza interventi. Credo siano assimilabili da quanto uscirebbe da un 105 2,5, ma per quanto riguarda questo famoso "campione" non a TA 2,5, forse a 2,8 pure lui. E credo pure che gli attuali "saturoni dalle ombre chiuse" non vadano affatto così.
Che ne dite di queste mie impressioni?

Roberto

Roberto

Non mi piace quotare cose postate da me, ma visto che Filippo me lo chiede ...
So che hai un bel 180 AIS....non ci fai vedere niente?
... ritorno su queste che non erano niente di che, solo prove fatte per vedere la resa del 180 ED a 2,8 e per dare un giudizio sul colore che a me sembra splendido. Per il resto ho usato poco il 180 e per la verità ho scattato veramente poco ultimamente. Una che mi piace però c'è, questa fatta sempre a fine autunno a 5,6 però.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 664.5 KB


Grazie del passaggio Fil smile.gif
Roberto
Graziella.r
Sera.....un piccolo contributo.
D90 e 200mm ais f4

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
mk1
QUOTE(robermaga @ Mar 4 2016, 01:14 PM) *
Non mi piace quotare cose postate da me, ma visto che Filippo me lo chiede ...
So che hai un bel 180 AIS....non ci fai vedere niente?
... ritorno su queste che non erano niente di che, solo prove fatte per vedere la resa del 180 ED a 2,8 e per dare un giudizio sul colore che a me sembra splendido. Per il resto ho usato poco il 180 e per la verità ho scattato veramente poco ultimamente. Una che mi piace però c'è, questa fatta sempre a fine autunno a 5,6 però.




Grazie del passaggio Fil smile.gif
Roberto


E infatti piace molto anche a me.
Hai il talento di "vedere" i soggetti che si stagliano su sfondi appropriati...davvero bella.

Fil.



QUOTE(grazrol @ Mar 4 2016, 05:12 PM) *
Sera.....un piccolo contributo.
D90 e 200mm ais f4




Graziella!
Bella manina a fare una foto così con un 200 a TA e con una D90!
Brava!

Fil.
Graziella.r
QUOTE(mk1 @ Mar 4 2016, 06:34 PM) *
E infatti piace molto anche a me.
Hai il talento di "vedere" i soggetti che si stagliano su sfondi appropriati...davvero bella.

Fil.
Graziella!
Bella manina a fare una foto così con un 200 a TA e con una D90!
Brava!

Fil.


ALLORA.......sto ad un metro da terra in questo momento!!!!! Ma grazie!!! Un amico mi ha fatto entrare in questo bellissimo mondo (ottiche vintage) , grazie a questo forum e a persone splendide ed oneste continuo ad apprezzare la fotografia, fatta di lenti e apparecchi non proprio all'avanguardia, ma grazie a tutti voi, continuo ad appassionarmi e forse qualche piccolo passo avanti continuo a farlo. Grazie, grazie a tutti!

rolubich
QUOTE(grazrol @ Mar 4 2016, 05:12 PM) *
Sera.....un piccolo contributo.
D90 e 200mm ais f4





E brava Graziella, bella foto. E complimenti per il 200mm, bella ottica, l'appetito vien mangiando vero?

Eri proprio al limite della messa a fuoco oppure hai usato dei tubi di prolunga?

La messa a fuoco è perfetta (al centro del fiore), forse avrei chiuso di uno o due stop.

Ciao




robermaga
QUOTE(grazrol @ Mar 4 2016, 05:12 PM) *
Sera.....un piccolo contributo.
D90 e 200mm ais f4



Questa piace molto pure a me. Pollice.gif Brava!
Sai che ti dico ... tieniti stretto il 200 f4. E' una ottica tanto buona quanto sottovalutata. E anche se ora ho "trovato" il 180 f2,8 che sognavo da tempo, non la venderò. Mi terrò il quasi doppione 200.

Ciao e ... ringrazio Filippo
Roberto

Graziella.r
QUOTE(rolubich @ Mar 4 2016, 07:20 PM) *
E brava Graziella, bella foto. E complimenti per il 200mm, bella ottica, l'appetito vien mangiando vero?

Eri proprio al limite della messa a fuoco oppure hai usato dei tubi di prolunga?

La messa a fuoco è perfetta (al centro del fiore), forse avrei chiuso di uno o due stop.

Ciao

allora credo fosse a tutta apertura, senza tubi di prolunga, iso 250, 1/400. In post ho aumentato leggermente il contrasto e la chiarezza...ma proprio di poco. Questa lente l'ho cercata su ebay , dopo aver visto degli scatti proprio qui sul forum. Me la sono aggiudicata per 100 caffè...senza che nessuno se la filasse. E' uno degli ultimi esemplari AIS prodotti ed è fenomenale!! Detto da me che sono un'inesperta e che i sono introdotta in questo modo da poco. Ancora grazie a tutti.!


QUOTE(robermaga @ Mar 4 2016, 07:21 PM) *
Questa piace molto pure a me. Pollice.gif Brava!
Sai che ti dico ... tieniti stretto il 200 f4. E' una ottica tanto buona quanto sottovalutata. E anche se ora ho "trovato" il 180 f2,8 che sognavo da tempo, non la venderò. Mi terrò il quasi doppione 200.

Ciao e ... ringrazio Filippo
Roberto

Grazie Roberto, leggo sempre con interesse i tuoi interventi, ti ringrazio tanto. Mi sono equipaggiata con una serie di ottiche vintage, proprio guardando i vostri interventi , e ne sono proprio contenta. Grazie ancora
robermaga
Troppo buona GRAZROL smile.gif

A proposito del termine "petaloso" ...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 440.3 KB


Micro Nikkor 55 3,5 P a f5,6
Helg
Finalmente ho avuto l'occasione di provare il 200 f4 Ai. Forse sarò pazzo ad averlo provato durante una gara di ballo e in condizioni abbastanza "estreme" per quel che riguarda la luce. Il risultato è questo, cosa ne pensate? Anche se l'ho usata in quest'unica occasione (per ora) mi piace un sacco questa lente!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 955.1 KB
Graziella.r
Sera, D700 con il 135mm Qc f 2.8
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
mk1
QUOTE(Helg @ Mar 8 2016, 06:08 PM) *
Finalmente ho avuto l'occasione di provare il 200 f4 Ai. Forse sarò pazzo ad averlo provato durante una gara di ballo e in condizioni abbastanza "estreme" per quel che riguarda la luce. Il risultato è questo, cosa ne pensate? Anche se l'ho usata in quest'unica occasione (per ora) mi piace un sacco questa lente!




Anche io apprezzo questo 200 e mi piace anche la foto.
Bella l'espressione della ballerina a fuoco.
La vedrei leggermente più scura, in modo da portare le giacche dei ballerini ad un nero quasi privo di dettaglio.
Poi la ritaglierei leggermente.
Effettuerei anche una piccola riduzione rumore, proprio minima.
In DX un 200 "muove" come un 300 e quindi il tempo di sicurezza sarebbe 1/300.
Tu hai scattato a 1/200, si vede che hai la mano ferma, complimenti....a me sarebbe venuta sicuramente mossa.

Fil.

Helg
QUOTE(mk1 @ Mar 9 2016, 07:02 PM) *
Anche io apprezzo questo 200 e mi piace anche la foto.
Bella l'espressione della ballerina a fuoco.
La vedrei leggermente più scura, in modo da portare le giacche dei ballerini ad un nero quasi privo di dettaglio.
Poi la ritaglierei leggermente.
Effettuerei anche una piccola riduzione rumore, proprio minima.
In DX un 200 "muove" come un 300 e quindi il tempo di sicurezza sarebbe 1/300.
Tu hai scattato a 1/200, si vede che hai la mano ferma, complimenti....a me sarebbe venuta sicuramente mossa.

Fil.


Ti ringrazio Fil, diciamo che per la mano sono abbastanza abituato grazie al 70-210. Grazie anche dei consigli, appena riesco provo ad applicarli.
Prossimo passo è provare il 200 con i tubi e vedere se ne esce qualcosa di buono
robermaga
Sempre scorso autunno. "Panchina d'autunno"

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Dati errati 180
Dati corretti Nikkor 20 AI f4

Roberto
robermaga
QUOTE(Helg @ Mar 9 2016, 11:14 PM) *
Ti ringrazio Fil, diciamo che per la mano sono abbastanza abituato grazie al 70-210. Grazie anche dei consigli, appena riesco provo ad applicarli.
Prossimo passo è provare il 200 con i tubi e vedere se ne esce qualcosa di buono

Scusa se mi permetto un consiglio ... se i tubi li hai fai bene a fare tutte le prove che credi. Se devi acquistarli invece ci penserei ... quelli di poco prezzo ho paura che rendano il tutto alquanto instabile e pure con quelli buoni non è che siano del tutto indicati con un tele 200. Perché per giungere all'1:1 ti ci vorrebbero 10 cm di tubi , che sono una enormità. Ho usato questo tele su tubo PN11 (un tubo originale Nikon "super") in foto e se la cava, grande stabilità e bilanciamento ma il rapporto massimo è comunque 1:2,5. L'ideale su un 200 sarebbe un doppietto acromatico (lente close up di alta qualità) , ma costa quanto il 200 e forse più a seconda delle diottrie.
Però capisco ... la voglia di un macro lungo ha attanagliato pure me e ... scusa se mi sono intromesso.
Roberto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 154.4 KB
mk1
Un attimo di attenzione, ci sono anc'hio....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


ho compiuto quattro mesi......

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1017.2 KB


Ho appena fatto la pappa e ora farò la nanna.....ciao!!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Df e 58mm smile.gif

Fil.
Graziella.r
QUOTE(mk1 @ Mar 11 2016, 08:32 PM) *
Un attimo di attenzione, ci sono anc'hio....




ho compiuto quattro mesi......




Ho appena fatto la pappa e ora farò la nanna.....ciao!!




Df e 58mm smile.gif

Fil.


Bellissimi scatti e stupendo nipotino!
Graziella
robermaga
QUOTE(mk1 @ Mar 11 2016, 08:32 PM) *
Un attimo di attenzione, ci sono anc'hio....




ho compiuto quattro mesi......




Ho appena fatto la pappa e ora farò la nanna.....ciao!!




Df e 58mm smile.gif

Fil.

Non ho parole Fil e per il nipotino e per i bellissimi scatti . Una curiosità: quale 58?

Roberto
rolubich

Penso che Filippo sia così rispettoso del regolamento da non aver usato il 58mm f/1.4 AF-S, e così preciso che se fosse il 5.8cm f/1.4 S avrebbe scritto 5.8cm e non 58mm, non rimane che il Noct. wink.gif

Complimenti per il nipotino e per le foto, soprattutto la seconda.




Helg
QUOTE(robermaga @ Mar 11 2016, 07:52 PM) *
Scusa se mi permetto un consiglio ... se i tubi li hai fai bene a fare tutte le prove che credi. Se devi acquistarli invece ci penserei ... quelli di poco prezzo ho paura che rendano il tutto alquanto instabile e pure con quelli buoni non è che siano del tutto indicati con un tele 200. Perché per giungere all'1:1 ti ci vorrebbero 10 cm di tubi , che sono una enormità. Ho usato questo tele su tubo PN11 (un tubo originale Nikon "super") in foto e se la cava, grande stabilità e bilanciamento ma il rapporto massimo è comunque 1:2,5. L'ideale su un 200 sarebbe un doppietto acromatico (lente close up di alta qualità) , ma costa quanto il 200 e forse più a seconda delle diottrie.
Però capisco ... la voglia di un macro lungo ha attanagliato pure me e ... scusa se mi sono intromesso.
Roberto



Ciao Roberto scusa per cosa? smile.gif
I tubi li ho già, sto aspettando di avere un bel soggetto su cui provare.
Più che raggiungere il rapporto 1:1 mi interessa vedere di quanto è possibile ridurre la distanza di messa a fuoco che, sul 200 liscio, è di circa 2,5 metri, e vedere cosa si riesce a fare. Per le macro mi sto divertendo un sacco con il cinquantino anche se ci vorrebbe una slitta per mettere tutto a fuoco come si deve. Ma non ho fretta.
Un saluto Manuel
robermaga
QUOTE(rolubich @ Mar 12 2016, 12:29 AM) *
Penso che Filippo sia così rispettoso del regolamento da non aver usato il 58mm f/1.4 AF-S, e così preciso che se fosse il 5.8cm f/1.4 S avrebbe scritto 5.8cm e non 58mm, non rimane che il Noct. wink.gif

Complimenti per il nipotino e per le foto, soprattutto la seconda.

Beh ... di fronte a una gioia così grande e a delle foto cosi belle (concordo su la seconda) penso che possa essere ammessa o perdonata pure una piccola deroga al regolamento.

Ciao
Roberto
robermaga
QUOTE(Helg @ Mar 12 2016, 11:30 AM) *
Ciao Roberto scusa per cosa? smile.gif
I tubi li ho già, sto aspettando di avere un bel soggetto su cui provare.
Più che raggiungere il rapporto 1:1 mi interessa vedere di quanto è possibile ridurre la distanza di messa a fuoco che, sul 200 liscio, è di circa 2,5 metri, e vedere cosa si riesce a fare. Per le macro mi sto divertendo un sacco con il cinquantino anche se ci vorrebbe una slitta per mettere tutto a fuoco come si deve. Ma non ho fretta.
Un saluto Manuel

Un 50ino su tubi è un classico ed è proprio "la morte sua" ... si possono fare cose molto vicine all'uso di un vero macro come per es. uno dei 55 AI, anche se la cosa è un filo più macchinosa. La slitta in certi casi è indispensabile e non ci vuole buona, ci vuole ottima e non come la mia "cinese".
Mi permetto un altro consiglio: Se il tuo 50 e un AIS o AFD (e non di tipo G) o pre AI, in ogni modo se ha la ghiera dei diaframmi, potresti fare la famosa prova delle ottiche sovrapposte. Cerchi un anello 52/52 (cinese, meno di 10 caffè) e sul 200 monti il 50 invertito. Naturalmente cavalletto e possibilmente slitta. Usi il 50 a T.A e il 200 da f16 in poi (la PDC sarà un velo) ma avrai perfettamente un rapporto di 4:1. Anche questo un classico con la miglior lente addizionale del mondo!
Un saluto anche a te.
Roberto
Helg
QUOTE(robermaga @ Mar 12 2016, 12:13 PM) *
Un 50ino su tubi è un classico ed è proprio "la morte sua" ... si possono fare cose molto vicine all'uso di un vero macro come per es. uno dei 55 AI, anche se la cosa è un filo più macchinosa. La slitta in certi casi è indispensabile e non ci vuole buona, ci vuole ottima e non come la mia "cinese".
Mi permetto un altro consiglio: Se il tuo 50 e un AIS o AFD (e non di tipo G) o pre AI, in ogni modo se ha la ghiera dei diaframmi, potresti fare la famosa prova delle ottiche sovrapposte. Cerchi un anello 52/52 (cinese, meno di 10 caffè) e sul 200 monti il 50 invertito. Naturalmente cavalletto e possibilmente slitta. Usi il 50 a T.A e il 200 da f16 in poi (la PDC sarà un velo) ma avrai perfettamente un rapporto di 4:1. Anche questo un classico con la miglior lente addizionale del mondo!
Un saluto anche a te.
Roberto

Come non darti ragione? Proprio ieri ho postato una delle prime macro fatte in questo modo e devo dire che quando ho visto la foto sul display della reflex sono rimasto a bocca aperta, proprio non mi aspettavo un risultato del genere. Per la slitta mi devo ancora informare in quanto non ho da molto i tubi e spostare il cavalletto a mano è un delirio. Il 50ino è l'AFD quindi proverò sicuramente anche l'opzione da te suggerita (ho provato anche ad invertire solamente il 50ino ma preferisco i tubi).
mk1
QUOTE(robermaga @ Mar 12 2016, 11:59 AM) *
Beh ... di fronte a una gioia così grande e a delle foto cosi belle (concordo su la seconda) penso che possa essere ammessa o perdonata pure una piccola deroga al regolamento.

Ciao
Roberto



No Roberto, naturalmente mi fa piacere la tua comprensione ma non mi permetterei mai di postare in questo club un‘immagine fatta con un autofocus.
In effetti ho taciuto l’identità di questo obiettivo per un motivo ben preciso.
Tempo fa un utente postò delle immagini con il 58 “Noct”, che erano pure belle, secondo me.
Erano particolari architettonici notturni di Torino, con sfondi sfocati, qualcuno forse ricorderà.
Un altro utente commentò che, dal possessore di un simile obiettivo, si sarebbe aspettato di molto meglio….
Ora, ho pensato che se quell’utente vedesse le fotografie di un povero nonnetto che riprende in cucina, alla luce di una semplice finestra, il suo nipotino con un 58 “ Noct”……chissà che commenti rilascerebbe!
Non che io abbia paura dei commenti di un perfetto idiota, ma conosci la mia facile irascibilità….e quindi ho reputato saggio evitare eventuali e sterili “attriti”.
Comunque gli elementi per risalire al Noct c’erano, infatti le prime immagini di Diego le ho dichiarate a f 1,2 e di 58/1,2 ne abbiamo uno soltanto….il “Gufo”….il “notturno”… ll re K-AI-AIS della notte…il 58/1,2 “Noct”.

Tornando ai discorsi tecnici, questa lente è straordinaria e mi piacerebbe sfruttarla per quello che può dare realmente.
Il mio sogno sarebbe quello di fare un test comparativo tra i due “gufi” di casa Nikon, il vecchio e il nuovo, ma è un lavoro impegnativo perché queste sono ottiche specialistiche e vanno confrontate in situazioni particolari, con molta accuratezza e soprattutto con cognizione di causa.
In situazioni normali e per alcuni aspetti, un 50/1,8G potrebbe per esempio risultare migliore….
Ma sarebbe come decidere quale è la più bella tra due ragazze che indossano un cappotto!
Eppure, molti non sono capaci di togliere questo “cappotto” dai loro obiettivi e si limitano a giudicare soltanto gli aspetti più evidenti o peggio, confrontano due obiettivi pensati per usi completamente diversi.
Ora come ora, non ho il tempo e le energie per fare un buon lavoro.
Ringrazio tutti per i graditi complimenti…….troppo buoni.
Un abbraccio particolare a Gabriella …… che mi è troppo simpatica. smile.gif
Fil.
astellando
Complimenti a Filippo per il nipotino e per le foto, colgo l'occasione per condividere una prova al volo fatta con 55 f2,8 accoppiato all'ultimo acquisto fatto; dei fantastici tubi pk 11a-12- 13 per questa foto pk13.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 821.6 KB


Un saluto a tutta la sezione..

Andrea
Antonio Tosini
Nikkor S-Auto 35mm f/2,8 (anno 1972 + o - messicano.gif ) alla minima distanza (fatidici 30 cm.) crop...ovviamente
Saluti a tuttiiiiiiii!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB



Corraflex1971
Molto nitida e bella la rosa,anch'io ho il 35 f 2.8 ma in versione AI-S,ho sempre sostenuto che vale più di quel che costa,lo trovo molto nitido e forse meglio del F2.(parere personale) cambia però lo schema ottico rispetto al tuo.
Buona luce.

due scatti forse gia postati col 35 f2.8 AI-s

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Graziella.r
55mm 3.5 micro
Sera a tutti.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Antonio Tosini
Molto nitida e bella la rosa,anch'io ho il 35 f 2.8 ma in versione AI-S,ho sempre sostenuto che vale più di quel che costa,lo trovo molto nitido e forse meglio del F2.(parere personale) cambia però lo schema ottico rispetto al tuo.
Buona luce.


Si...vero, il mio è un 7/6, se non sbaglio già dal K diventa un 6/6...a differenza del 35 f/2 il cui schema è rimasto invariato per oltre 40 anni l'f/2,8 è uno di quelli che ha subito più trasformazioni... hmmm.gif
preso sabato scorso per due soldi...non ho avuto ancora il tempo di provarlo in esterna.

qui un po' di storia:
http://www.marcocavina.com/articoli_fotogr...ions/00_pag.htm
Graziella.r
55mm micro 3.5
il vecchietto nonostante la mia inesperienza se la cava molto bene.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Antonio Tosini
QUOTE(lilly1976 @ Mar 18 2016, 09:14 PM) *


Che versione?
Saluti!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.