QUOTE(em@ @ Oct 3 2014, 04:03 PM)

Buonasera a tutti, qualcuno sa se la linea P è come la K ? Deve essere modificata?
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 3 2014, 04:24 PM)

Ci si ritrova
Sì, sono pre-AI.
I K sono esteticamente identici agli AI, tranne la ghiera dei diaframmi che non ha la doppia scala, la forcellina forata e, soprattutto i dentini di accoppiamento AI sul bordo verso la baionetta.
Bella, e nessun riflesso parassita.......!
Non esiste una linea P intesa come linea con un determinato sistema di accoppiamento obiettivo/fotocamera, come AI o AIS.
A dir la verità esiste, è la linea AI-P, cioè obiettivi AI con i contatti che permettono la comunicazione obiettivo/fotocamera e la regolazione del diaframma dalla fotocamera. Ma ce ne sono pochi, il 45mm f/2.8 ed alcuni tele.
Probabilmente ti riferisci alla P del 105mm f/2.5 o del 55mm f/3.5, che sta ad indicare semplicemente il numero di lenti (P = penta = 5).
Prima degli obiettivi K Nikon identificava gli obiettivi mediante il numero di lenti espresso dall'iniziale del numero in greco:
Tres (3), Quattuor (4), Penta (5), Hex (6), Septem (7), Octo (8), Novem (9), UnDecim (11)
Dopo queste lettere alcuni obiettivi avevano una C che stava ad indicare "multi layer Coating", cioè rivestimento antiriflesso a più strati.
Comunque devono essere modificati per essere montati sulle digitali Nikon.