Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
GiulianoPhoto
Ragazzi a questo punto direi di fondare un club solo 105 ais.....1.8 e 2.5 laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Nov 11 2011, 06:41 PM) *
sensore lurido + b/n carico
tutti nel club del 105mm Io ?non abbandono il 90/2.5 domani arriva il 135/2.8 speriamo che sia ai diversamente lo rendo indietro.


Il 135mm AIS f2,8 è un gran obiettivo, vai tranquillo messicano.gif

Un contributo con il 55mm f2,8 Micro AIS

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 974.5 KB


Questo è uno scatto di prova con neoarrivato 105mm f2,5 AI a tutta apertura, senza nessuna pp.
Ho scattato diverse immagini con il 105mm e il 55mm, a parte ovviamente la diversa lunghezza focale, li ho visti molto simili (come nitidezza, resa colore, contrasto, ecc..), ma è un parere molto preliminare.
Appena posso lo spremerò più a fondo...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
rolubich
QUOTE(Tangerineblues @ Nov 11 2011, 09:31 AM) *
È rimasto solo il piccolo insignificante mistero da svelare: chi è il Ciofecone.
Come promesso vi rimetto due fotografie fatte con il Ciofecone, alla faccia delle curve MTF.

Carrube 1/10 sec a f/22 200 iso

Ingrandimento full detail : 82.3 KB

Cyclamen 1/250 sec a f/5,6 200 iso

Ingrandimento full detail : 104.2 KB

L'obiettivo è un un AIs, quindi ci starebbe tutto, ma non essendo un Nikkor, non posterò ulteriori immagini.
Come forse qualcuno ha già capito da tempo, si tratta del 180/2.3 APO DEM di Pierre Angenieux, che vedete montato su camera nella foto "Solide Basi", insieme all'altro Nikonista della famiglia.


Senz'altro foto di qualità, ma evidenziano la qualità del fotografo molto più che quella dell'obiettivo.

Riguardo all'obiettivo Angenieux, dai ritagli a piena risoluzione che hai inserito mi sembra che si comporti molto bene anche a TA, dalle foto di Pietro invece sembrava che fosse un'apertura da dimenticare.
Da cosa potrebbe dipendere?
- Senz'altro la minor risoluzione specifica della D700 rispetto a quella della D2x aiuta.
- La messa a fuoco accurata in studio rispetto a quella sul campo è sicuramente un'altro vantaggio come lo è l'uso del cavalletto (immagino).

Ma secondo me è molto importante anche la scena inquadrata con luce abbastanza uniforme (a parte i due punti luminosi) e non troppo forte.
Alcuni obiettivi di grande apertura Nikon (28mm f/2, 35mm f/1.4, 50mm f/1.2 e 85mm f/1.4 per esempio) soffrono a TA di una notevole perdita di contrasto (tengono bene la nitidezza invece) dovuta ad un flare diffuso che si evidenzia soprattutto con forte luci e forti contrasti. In altre situazioni di luce più soft rendono benissimo restituendo bellissime atmosfere. Forse anche l'Angenieux, come altri vecchi obiettivi privi di strati antiriflessi di ultima generazione, va usato con moderazione a TA, solo quando la luce lo consente.

Esempio di foto che mette in luce la qualità dell'obiettivo e purtroppo anche del fotografo biggrin.gif

50mm f/1.2 AIS @ f/1.2

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 7.3 MB


QUOTE(Tangerineblues @ Nov 11 2011, 09:31 AM) *
Di più non so dirvi, se non ringraziarvi per avermi sopportato e promettervi solennemente che non lo faccio più.


Fallo ancora invece.

Ciao
Tangerineblues
QUOTE(rolubich @ Nov 12 2011, 12:41 AM) *
Senz'altro foto di qualità, ma evidenziano la qualità del fotografo molto più che quella dell'obiettivo.

Riguardo all'obiettivo Angenieux, dai ritagli a piena risoluzione che hai inserito mi sembra che si comporti molto bene anche a TA, dalle foto di Pietro invece sembrava che fosse un'apertura da dimenticare.
Da cosa potrebbe dipendere?
- Senz'altro la minor risoluzione specifica della D700 rispetto a quella della D2x aiuta.
- La messa a fuoco accurata in studio rispetto a quella sul campo è sicuramente un'altro vantaggio come lo è l'uso del cavalletto (immagino).

Ma secondo me è molto importante anche la scena inquadrata con luce abbastanza uniforme (a parte i due punti luminosi) e non troppo forte.
Alcuni obiettivi di grande apertura Nikon (28mm f/2, 35mm f/1.4, 50mm f/1.2 e 85mm f/1.4 per esempio) soffrono a TA di una notevole perdita di contrasto (tengono bene la nitidezza invece) dovuta ad un flare diffuso che si evidenzia soprattutto con forte luci e forti contrasti. In altre situazioni di luce più soft rendono benissimo restituendo bellissime atmosfere. Forse anche l'Angenieux, come altri vecchi obiettivi privi di strati antiriflessi di ultima generazione, va usato con moderazione a TA, solo quando la luce lo consente.

Esempio di foto che mette in luce la qualità dell'obiettivo e purtroppo anche del fotografo biggrin.gif

50mm f/1.2 AIS @ f/1.2


Ingrandimento full detail : 7.3 MB
Fallo ancora invece.

Ciao


No, no, invece non lo farà più, promesso giurato.

Roberto, ti dico come la penso.
Il Nikkor 180/2.8 ED è un bellissimo obiettivo. Diversamente da molti AI/AIs che non sono forti a TA (metti nella tua lista anche il 50/1.4) il 180 ED è buono a 2.8. Da 4 a 11 va molto forte. A 16 ha un piccolissimo calo che scende ancora a 22. f/32 è il diaframma da non usare. Obiettivo affilato e tagliente, affidabile e forte. È un must fra gli AIS sicuramente. Non crea sorprese, quello è.
Ma no sono riuscito ad innamorarmene. In 8 mesi che l'ho avuto avrò fatto 40 foto, forse, e la maggior parte di esse sono provini. Definito, tagliente... ma, per me, privo di carattere, diafano e con poco spessore. Con gli obiettivi è questione di feeling e io per quanto abbia cercato di convincermi, con il 180 ED il feeling non l'ho mai trovato; non sono mai riuscito a considerarlo più di uno strumento per avvicinare l'immagine. Naturalmente il problema è solo mio. Dipende da me perchè il 180 ED è ottimo.
Il 180/2,3 Angenieux è completamente diverso. A TA si può usare benissimo ma con attenzione e non sempre. Alle brevi e medie distanze va benissimo anche a TA, restituendo immagini decise, ma non taglienti, molto calde, con uno sfocato bellissimo e di grado omogeneo su tutto il fotogramma. Eviterei di usare la TA per foto all'infinito e in situazioni in cui siano presenti superfici bianche molto luminose. In quelle condizioni l'obiettivo resta "abbagliato" e restituisce una immagine decisamente flou e molto simile a quella del 50/1.4 Nikkor a TA. Detto fra noi, non vedo motivo di usare la TA in quelle situazioni, ma tant'è. È dotato di mezzi diaframmi e migliora molto da 2,3 a 3,2. Da 4 a 19 va giù come una locomotiva per mollare leggermente a 22.
Le immagini non sono mai taglienti ma, in compenso, hanno spessore e plasticità notevole ed una resa dei colori "parigina", un tantino ancora più più calda degli Zeiss, con una resa dei verdi che non ho trovato mai fino ad ora (nei rossi e blu tutti son buoni). È dotato di un potente doppietto apocromatico, che funziona veramente ed è un obiettivo che si fa usare benissimo anche a distanza ravvicinata perchè ha valori di astigmatismo e distorsione bassissimi. Il gruppo interno anteriore si sposta leggermente in avanti in modo asincrono rispetto al gruppo posteriore, per correggere anche la coma. Non essendo "crudo" io trovo che abbia un campo di elezione particolare nel portrait ovvero nel ritratto ambientato.
Se c'è poca luce, anche a TA, non ha problemi di nessun tipo. E comunque la resa è sempre omogenea anche con una TA difficile: non c'è quell'effetto oblò che si può vedere nel 50/1.2. È un ottica dal sapore antico, con i mezzi diaframmi che trovo deliziosi e molto utili. Gli exif a 2.3 segnano 2.5; per i restanti valori sono coerenti.
Pietro ha avuto tre difficoltà con questo obiettivo:
  1. la MaF. Sulla D2x il pallino non è coerente con la MaF. Sulla d700 lo è, benchè io non guardi mai. Nessun problema di retro o ante, quindi.
  2. il senso del fuoco è inverso rispetto ai Nikkor. ∞ è a destra, quindi vai in senso antiorario. Fortunatamente non ho nessun problema a riguardo.
  3. Fotografare a mani libera non è facile. O sei stabilizzato per bene, o usi un tripode o il pericolo del micromosso è forte. Ma questo mi succedeva anche con il 180 Nikkor e con tempi veloci.
Per curiosità posto altri due provini in cui ho infilato un sacco di robe piccole e colorate per valutare diversi aspetti, sfocato compreso.
Maf sul numero 2 (ma la luce era scarsa e non sono stato molto critico in verità)

1/20 sec a f/2,3

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 177.7 KB


0,5 sec a f/11

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 221.8 KB
Gian Carlo F
Dunque.... non resistevo..., stamane avevo un po' di tempo e ho fatto un test casalingo a distanza ravvicinata (come da ritratto inquadrando dei fiori secchi e un peluche) con:

- 85mm f1,8 pre-AI
- 105mm f2,5 AI
- 135mm f2,8 AIS
- 24-120mm f4 AFS alla focale di 120mm (che a quella distanza accorcia a 100?)

Ora non ho tempo per postare le immagini, posso però fare una graduatoria, premesso che ai diaframmi più chiusi non si vedono differenze sostanziali (ma per l85mm sì) il mio verdetto è:

- 1° assoluto, una buona spanna sopra gli altri, è l'85mm f1,8, a tutti i diaframmi, soprattutto a quelli più aperti, a f1,8 è migliore di tutti gli altri a tutta apertura! Proprio vero che non si finisce mai di conoscere i propri strumenti.... lo conoscevo come un ottimo obiettivo, ma a questi livelli di eccellenza non lo immaginavo proprio, d'altra parte solo ora ho potuto fare confronti diretti di questo tipo.
Pensate che l'85mm f1,8 pre-AI è nella mia borsa da oltre 30 anni.
Notare che, a rigore, a tutta apertura tutti gli altri sono avvantaggiati, essendo meno luminosi, ma non c'è proprio storia, tra l'altro questa ottica ha una resa di immagine bellissima (simile al 180mm f2,8 ED, per chi lo conosce). Mi risulta che il successivo 85mm f2 AI fosse un po' meno performante, ma non lo ho mai provato.

- 2° il 105mm f2,5 AI, a tutta apertura è usabile, ma meglio partire da f4, ha una leggera tendenza a sottoesoprre, a f5,6 mi sembra raggiungere il suo picco massimo, grande obiettivo, ma l'85mm lo surclassa.

- 3° il 135mm, come resa lo vedo molto vicino al 105mm, anche lui a f2,8 è buono, ma meglio partire da f4, ai diaframmi più chiusi mi pare migliore del 105mm (infatti chiude a f32), quindi mi conferma un suo buon utilizzo in macro.

- lo zoom è praticamente al livello del 135mm, a tutta apertura è già utilizzabile e si difende sempre benissimo, ovviamente distorsione a parte (a cuscino), gli anni non sono passati invano, un tempo era impensabile che uno zoom raggiungesse questi livelli.
pietro58
QUOTE(rolubich @ Nov 12 2011, 12:41 AM) *
Senz'altro foto di qualità, ma evidenziano la qualità del fotografo molto più che quella dell'obiettivo.

Riguardo all'obiettivo Angenieux, dai ritagli a piena risoluzione che hai inserito mi sembra che si comporti molto bene anche a TA, dalle foto di Pietro invece sembrava che fosse un'apertura da dimenticare.
Da cosa potrebbe dipendere?
- Senz'altro la minor risoluzione specifica della D700 rispetto a quella della D2x aiuta.
- La messa a fuoco accurata in studio rispetto a quella sul campo è sicuramente un'altro vantaggio come lo è l'uso del cavalletto (immagino).

Ma secondo me è molto importante anche la scena inquadrata con luce abbastanza uniforme (a parte i due punti luminosi) e non troppo forte.
Alcuni obiettivi di grande apertura Nikon (28mm f/2, 35mm f/1.4, 50mm f/1.2 e 85mm f/1.4 per esempio) soffrono a TA di una notevole perdita di contrasto (tengono bene la nitidezza invece) dovuta ad un flare diffuso che si evidenzia soprattutto con forte luci e forti contrasti. In altre situazioni di luce più soft rendono benissimo restituendo bellissime atmosfere. Forse anche l'Angenieux, come altri vecchi obiettivi privi di strati antiriflessi di ultima generazione, va usato con moderazione a TA, solo quando la luce lo consente.

Esempio di foto che mette in luce la qualità dell'obiettivo e purtroppo anche del fotografo biggrin.gif

50mm f/1.2 AIS @ f/1.2


Ingrandimento full detail : 7.3 MB
Fallo ancora invece.

Ciao


ciao Roberto
l'Angenieux andava e va benissimo, ma ha il suo carattere particolare
io faccio un paragone un po strano tra lui ed il Nikkor, il Nikkor è una bella donna giovane ed attraente, vistosa, con un fisico mozzafiato,che si fa notare in ogni condizione di luce capiti a tiro, sempre omogeneo nei risultati e nella resa, insomma uno affidabile e docile
l'Angenieux lo paragono ad una 40enne, affascinante, conturbante dal fisico e bellezza non eccezionale, dal carattere non docile capace di essere tanto dolce ma anche tanto scorbutico, incostante e non affidabile al 100% al primo approccio, che non ti dà confidenza subito ma che è capace di darti delle emozioni che nessuna altra riesce a darti
se ricordi le mie prove in passato, tutti i guai che erano venuti fuori erano dovuti principalmente a due fattori

1) la non precisa messa a fuoco per colpa mia, gli anni passano per tutti
2) l'inesperienza nel non aver capito subito il carattere che ha

il primo punto l'ho risolto, con il consiglio provvidenziale di Fil MK1, comprando una DK-17M una lentina che ingrandisce la scena inquadrata, di appena 1,2X, ed avendo il mirino che copre il 100%, non si perde nulla dell'inquadratura ma che ti fa apprezzare il fuoco senza l'ausilio dei vari pallini o freccette, se l'avessi comprata prima non so se avrei avuto quelle vicissitudini

per il secondo punto invece,credo di essermi fatto un'opinione ben precisa
sotto l'f 4 non gradisce tanta luce come il pieno sole o scene a forte contrasto
sopra, ma da 5,6 ad 11, puoi fare quello che vuoi, anche se il meglio lo dà sempre in ombra chiara, come la definisce Ciro, restituendoti colori che per qualsiasi lente sono irraggiungibili, a parte i tedeschi con la Z
la tutta apertura si può usare benissimo a condizione che la luce sia ai minimi sindacali dove la TA avrebbe un senso usarla e che ci vedi bene tongue.gif come da esempi dell'ottimo Ciro
il senso di rotazione inverso nella messa a fuoco si supera benissimo, anzi io ero già abituato cosi con il fratello che ho montato sulla telecamera, i tempi di scatto non sono un grosso problema personalmente ho scattato anche ad 1/40° ,se ricordi un pò indietro le immagini postate fatte a Roma, basta avere una buona impugnatura ed un corpo macchina non troppo leggero, Ciro per questo ti dicevo compra un MB-10 aiuta non di poco, ed infine un pò di allenamento per i muscoli dell'avambraccio e della schiena che sono quelli che se tonici aiutano e non di poco nella stabilità, ringraziando la sorte i miei sono allenati costantemente dal lavoro che faccio ed il bello è che mi pagano pure biggrin.gif

morale della favola, gran bella ottica dal sapore antico, dai colori caldi ed europei, dalle ombre non troppo chiuse, non eccezionale al top nella nitidezza ma dalla plasticità e tridimensionalità della scena inquadrata, insomma un'ottica che si fa certamente notare e non passa in'osservata

Pietro
rolubich
QUOTE(Tangerineblues @ Nov 12 2011, 02:06 AM) *
Il 180/2,3 Angenieux è completamente diverso. A TA si può usare benissimo ma con attenzione e non sempre. Alle brevi e medie distanze va benissimo anche a TA, restituendo immagini decise, ma non taglienti, molto calde, con uno sfocato bellissimo e di grado omogeneo su tutto il fotogramma. Eviterei di usare la TA per foto all'infinito e in situazioni in cui siano presenti superfici bianche molto luminose. In quelle condizioni l'obiettivo resta "abbagliato" e restituisce una immagine decisamente flou e molto simile a quella del 50/1.4 Nikkor a TA. Detto fra noi, non vedo motivo di usare la TA in quelle situazioni, ma tant'è.......È dotato di un potente doppietto apocromatico, che funziona veramente.......Se c'è poca luce, anche a TA, non ha problemi di nessun tipo.....

Per curiosità posto altri due provini in cui ho infilato un sacco di robe piccole e colorate per valutare diversi aspetti, sfocato compreso.
Maf sul numero 2 (ma la luce era scarsa e non sono stato molto critico in verità)

1/20 sec a f/2,3

Ingrandimento full detail : 177.7 KB


Hai confermato le mie impressioni.
Se, come mi sembra, il doppietto apocromatico ha la funzione di correggere le aberrazioni cromatiche longitudinali (gli aloni nelle zone sfocato ad alto contrasto, verdi se dietro il piano di fuoco, magenta se avanti), direi che funziona molto bene, queste aberrazioni mi sembrano completamente assenti.


QUOTE(pietro58 @ Nov 12 2011, 09:41 AM) *
ciao Roberto
l'Angenieux andava e va benissimo, ma ha il suo carattere particolare
io faccio un paragone un po strano tra lui ed il Nikkor, il Nikkor è una bella donna giovane ed attraente, vistosa, con un fisico mozzafiato,che si fa notare in ogni condizione di luce capiti a tiro, sempre omogeneo nei risultati e nella resa, insomma uno affidabile e docile
l'Angenieux lo paragono ad una 40enne, affascinante, conturbante dal fisico e bellezza non eccezionale, dal carattere non docile capace di essere tanto dolce ma anche tanto scorbutico, incostante e non affidabile al 100% al primo approccio, che non ti dà confidenza subito ma che è capace di darti delle emozioni che nessuna altra riesce a darti


Pietro, l'obiettivo alla fine l'avevi capito bene anche tu, ci hai fatto vedere delle belle foto "street".


Scusate se mi faccio gli affari vostri, ma allora lo scambio è definitivo?

A Pietro la giovincella ed a Ciro la quarantenne da domare?

Ed il "lurido"? Ciro non dirmi che te ne sei separato perchè non ci credo.

Buon weekend a tutti.
pietro58
QUOTE(rolubich @ Nov 12 2011, 10:26 AM) *
Hai confermato le mie impressioni.
Se, come mi sembra, il doppietto apocromatico ha la funzione di correggere le aberrazioni cromatiche longitudinali (gli aloni nelle zone sfocato ad alto contrasto, verdi se dietro il piano di fuoco, magenta se avanti), direi che funziona molto bene, queste aberrazioni mi sembrano completamente assenti.
Pietro, l'obiettivo alla fine l'avevi capito bene anche tu, ci hai fatto vedere delle belle foto "street".
Scusate se mi faccio gli affari vostri, ma allora lo scambio è definitivo?

A Pietro la giovincella ed a Ciro la quarantenne da domare?


Ed il "lurido"? Ciro non dirmi che te ne sei separato perchè non ci credo.

Buon weekend a tutti.


Roberto, penso proprio di si è definitivo per due motivi

1) ora io ho la resa omegenea dei colori con le altre ottiche, quindi minor lavoro in PP per uniformare il tutto nel lavoro
2) non conosco la tua età, ma ti assicuro che dopo i 50 anni si comincia ad essere viziosi biggrin.gif biggrin.gif

scherzi a parte, si è solo uniformato due corredi dal lato delle cromie
e poi qui ci si deve evolvere, guai a stare fermi, pensa che sto pensando sempre più alla trasformazione di sostituire il 105 ai con un 85 sempre ai ed un 135

un abbraccio

Pietro
WilloD80
Passo per un saluto a tutti smile.gif Vi seguo sempre.

Un modesto orologio ricordo di gioventù con AIS 55 f/2.8 Micro

'Il Tempo dei Paninari'
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 208.8 KB

Fil.
Tangerineblues
QUOTE(rolubich @ Nov 12 2011, 10:26 AM) *
Hai confermato le mie impressioni.
Se, come mi sembra, il doppietto apocromatico ha la funzione di correggere le aberrazioni cromatiche longitudinali (gli aloni nelle zone sfocato ad alto contrasto, verdi se dietro il piano di fuoco, magenta se avanti), direi che funziona molto bene, queste aberrazioni mi sembrano completamente assenti.
Pietro, l'obiettivo alla fine l'avevi capito bene anche tu, ci hai fatto vedere delle belle foto "street".
Scusate se mi faccio gli affari vostri, ma allora lo scambio è definitivo?

A Pietro la giovincella ed a Ciro la quarantenne da domare?

Ed il "lurido"? Ciro non dirmi che te ne sei separato perchè non ci credo.

Buon weekend a tutti.


È stata la parte più difficile: lasciare andare il Lurido che, per fortuna, era anche in ottime condizioni. Ma veramente perfette, come il 180 d'altro canto. Mi è stato difficile lasciarlo andare, ma sono stato contento di averlo ceduto in ottime condizioni e all'amico Pietro. Con il Luridone avevo feeling perchè è un'altra ottica "di carattere", mentre il 180 ED non l'ho mai capito, non ci siamo mai intesi io e quella bella donna. Ho esposto qui dentro tante foto fatte con il Luridone per quante poche ce ne sono, scattate con il 180, ambedue presi nello stesso giorno. Allora ho preso entrambi e li ho affidati nelle mani dell'ottimo Pietro e lui ha affidato nelle mie il Francesino. Ora abbiamo corredi un po' più omogenei nel carattere e nella resa cromatica. Lui ha i gioielli del Fujiama e io sono tornato ai colori europei.
Poichè io sono innamorato della focale che gira intorno ai 20 mm, non ti sarà difficile immaginare che l'ho sostituito con questo:

Rosso Cinese (1/60 sec f/2,8)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 122 KB

E che te lo dico a fare?

Per vostra fortuna, quindi, ora vi tedierò poco con la visione delle mie stupide foto e solo se saranno fatte con i Nikkor che mi sono rimasti, che sono 8, ma che uso poco, eccezion fatta per il 55 e il 105.
Tangerineblues
QUOTE(WilloD80 @ Nov 12 2011, 12:52 PM) *
Passo per un saluto a tutti smile.gif Vi seguo sempre.

Un modesto orologio ricordo di gioventù con AIS 55 f/2.8 Micro

'Il Tempo dei Paninari'
Ingrandimento full detail : 208.8 KB

Fil.


Bravo Filippo. In queste immagini apparentemente semplici c'è lavoro, attenzione e meditazione. La semplicità e la pulizia sono un punto d'arrivo. Se posso permettermi di suggerire, approfittando biecamente della nostra amicizia, chiuderei il cerchio dotando le foto in B/N di una piccola cornice grigia e facendo in modo che la firma vada sulla cornice e non sulla foto.
I miei complimenti.
mk1
QUOTE(WilloD80 @ Nov 12 2011, 12:52 PM) *
Passo per un saluto a tutti smile.gif Vi seguo sempre.

Un modesto orologio ricordo di gioventù con AIS 55 f/2.8 Micro

'Il Tempo dei Paninari'
Ingrandimento full detail : 208.8 KB

Fil.


Carissimo omonimo, me ne intendo poco di B/N digitale, sto muovendo i primi timidi passettini,
ma mi sembra che te la cavi molto bene.
Perchè ultimamente ti fai vedere così poco? Anche tu ti stai liberando pian piano degli AI?
Filippo Mk1
mk1
QUOTE(Tangerineblues @ Nov 12 2011, 01:04 PM) *
È stata la parte più difficile: lasciare andare il Lurido che, per fortuna, era anche in ottime condizioni. Ma veramente perfette, come il 180 d'altro canto. Mi è stato difficile lasciarlo andare, ma sono stato contento di averlo ceduto in ottime condizioni e all'amico Pietro. Con il Luridone avevo feeling perchè è un'altra ottica "di carattere", mentre il 180 ED non l'ho mai capito, non ci siamo mai intesi io e quella bella donna. Ho esposto qui dentro tante foto fatte con il Luridone per quante poche ce ne sono, scattate con il 180, ambedue presi nello stesso giorno. Allora ho preso entrambi e li ho affidati nelle mani dell'ottimo Pietro e lui ha affidato nelle mie il Francesino. Ora abbiamo corredi un po' più omogenei nel carattere e nella resa cromatica. Lui ha i gioielli del Fujiama e io sono tornato ai colori europei.
Poichè io sono innamorato della focale che gira intorno ai 20 mm, non ti sarà difficile immaginare che l'ho sostituito con questo:

Rosso Cinese (1/60 sec f/2,8)

Ingrandimento full detail : 122 KB

E che te lo dico a fare?

Per vostra fortuna, quindi, ora vi tedierò poco con la visione delle mie stupide foto e solo se saranno fatte con i Nikkor che mi sono rimasti, che sono 8, ma che uso poco, eccezion fatta per il 55 e il 105.


Veramente non capisco Pietro, sono stato il primo a rassicurarlo sulla straordinarietà del suo obiettivo e ad incoraggiarlo sui risultati e trovavo che facevano una bella coppia insieme.
Comunque, fatti vostri.
Il Rosso Cinese? Non so con che ottica l'hai fatta ma ti dirò che la trovo una delle tue peggiori prestazioni.
Spero che questi cambiamenti non attenuino l'energia con la quale hai pertecipato fino a queto momento. Il Club non sarebbe più lo stesso.
Con affetto. Filippo.
macromicro
A434 = Zeiss Distagon T* 2.8/21 ZF.2

E' quanto leggo dai dati exif
pietro58
QUOTE(mk1 @ Nov 12 2011, 02:18 PM) *
Veramente non capisco Pietro, sono stato il primo a rassicurarlo sulla straordinarietà del suo obiettivo e ad incoraggiarlo sui risultati e trovavo che facevano una bella coppia insieme.
Comunque, fatti vostri.
Il Rosso Cinese? Non so con che ottica l'hai fatta ma ti dirò che la trovo una delle tue peggiori prestazioni.
Spero che questi cambiamenti non attenuino l'energia con la quale hai pertecipato fino a queto momento. Il Club non sarebbe più lo stesso.
Con affetto. Filippo.


non c'è nulla da capire Fil, credimi proprio nulla, quel giorno mi girava cosi
poi facendo cosi,come descritto sopra, c'è armonia di cromie e meno perdita di tempo in PP
scelta difficile la mia ma senza pentimenti postumi, avere una primadonna nella borsa rischiava di far ingelosire le altre creando confusione e dato che devono coabitare sia in borsa sia nel lavoro, credimi, non è stata una scelta dissennata o non ponderata
forse l'ultima cosa che farò è dare via il 105 per un 85 + un 135, cosi completo il quadro ed amen

Pietro
mk1
QUOTE(pietro58 @ Nov 12 2011, 04:09 PM) *
non c'è nulla da capire Fil, credimi proprio nulla, quel giorno mi girava cosi
poi facendo cosi,come descritto sopra, c'è armonia di cromie e meno perdita di tempo in PP
scelta difficile la mia ma senza pentimenti postumi, avere una primadonna nella borsa rischiava di far ingelosire le altre creando confusione e dato che devono coabitare sia in borsa sia nel lavoro, credimi, non è stata una scelta dissennata o non ponderata
forse l'ultima cosa che farò è dare via il 105 per un 85 + un 135, cosi completo il quadro ed amen

Pietro

Utilizzando il formato DX la scelta di passare da 105 a 85 non la vedo sbagliata però ti consiglio di prendere prima l'85, provarlo, confrontarlo e poi decidere se dare via il 105.
Per esempio l'85/2 AIS non credo sia all'altezza del 105, specialmente a TA.
Prendi almeno un 85 che si rispetti come l'1,4 o l'1,8.
Per quello che realizzeresti dalla vendita, comunque, ti consiglierei di non venderlo.
Per la vendita del francese, se sei convinto di aver fatto bene, io sono contento per te, ci mancherebbe.
Filippo.
lilly1976
55/2.8 ais
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 759 KB
Tangerineblues
QUOTE(mk1 @ Nov 12 2011, 02:18 PM) *
Veramente non capisco Pietro, sono stato il primo a rassicurarlo sulla straordinarietà del suo obiettivo e ad incoraggiarlo sui risultati e trovavo che facevano una bella coppia insieme.
Comunque, fatti vostri.
Il Rosso Cinese? Non so con che ottica l'hai fatta ma ti dirò che la trovo una delle tue peggiori prestazioni.
Spero che questi cambiamenti non attenuino l'energia con la quale hai pertecipato fino a queto momento. Il Club non sarebbe più lo stesso.
Con affetto. Filippo.


non capisco Pietro... fatti vostri...

Ma che stai dicendo? Ma ti rileggi, prima di premere il tasto [invio] ?

Rosso Cinese sarà anche una delle mie peggiori prestazioni (io non ho mai commentato "il peggio" altrui), ma questo è stato sicuramente uno dei tuoi peggiori interventi.

Nessuno sentirà la mia mancanza, fortunatamente.
camcorna
QUOTE(Tangerineblues @ Nov 12 2011, 05:00 PM) *
non capisco Pietro... fatti vostri...

Ma che stai dicendo? Ma ti rileggi, prima di premere il tasto [invio] ?

Rosso Cinese sarà anche una delle mie peggiori prestazioni (io non ho mai commentato "il peggio" altrui), ma questo è stato sicuramente uno dei tuoi peggiori interventi.

Nessuno sentirà la mia mancanza, fortunatamente.



Piano, piano, piano, perchè poi scaldarsi così, che senso ha.
E perchè prendere decisioni così d'istinto, Val sempre la pena dormirci su almeno una notte.
Si sa che putroppo i forum pullulano di queste situazioni.
Ma siccome penso che la fotografia stia ben poco ai forum, perchè non è certo su piccoli francobolli,
di pochi pixel e magari a 80 ppi che si possono valutare raelmente le foto.
E quindi non bisogna certo fondare una parte della propria vita fotografica sul forum, anzi è giusto starci per la giusta misura, senza esagerare e rubare tempo al vero lavoro sul campo e di formazione.
Tanti hanno spesso gratificato il tuo lavoro e le tue foto qui Ciro, quindi perchè scappare.

A meno che ci siano motivi particolari, non vedo perchè ti abbiano ferito i commenti di Filippo.

Io, (in tempi non sospetti), mi ero complimentato per l'acquisto dell'ottica incriminanta, con Pietro. Io la trovavo una ottima ottica e glielo avevo anche detto. Per cui anche a me sembra strano e non sapevo che se ne volesse liberare. però, sono scelte sue, e le ha anche motivate.. (Azz Pietro allora il luridone che mi avevi postato qui era quello di Ciro eheheheh).

Per il resto, penso sia da sentire Filippo, ma penso che il commento fosse riferito al fatto che era una foto scattata con una ottica nuova e non Nikon. E certamente, per te che hai sempre postato belle foto, anche a mio parere questa non è certo una delle migliori. Ma può essere che la foto avesse altre finalità. Che cosa c'è di così offensivo. Concordo con te che sia opportuno, non commentare il peggio, ma io penso che significasse qualcosa d'altro. Non so cosa, ma penso che fosse qualcosa d'altro.
Del resto basta leggere il seguito per capire che spera in una tua permanenza qui. Del resto hai comunque ancora più ottiche AIS di me. E poi....chi non cambierebbe un luridone per uno zeiss, forse il migliore su FX.
Per dirla fotograficamente....... spostiamo la fotocamera e il punto di vista cambia......e si ricomincia.

Camillo

lilly1976
Che cos'è avvenuto tra miei amici?????? Ciro e Filippo mi raccomando non facciamo scherzi.
un caro saluto Giuseppe
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 483.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 608.6 KB
aspetto le vostre foto( che sono da invidia)Ciao
Gian Carlo F
Ragazzi, cerchiamo di non creare tempeste in un bicchiere d'acqua, sarebbe davvero triste.
Purtroppo lo scritto viene travisato più del parlato, infatti non è possibile mai capire con quale "tono" scriviamo, ci si aiuta solo con qualche faccina....

Insomma questo è un bellissimo Club, frequentatissimo da grandi e veri appassionati spesso di "lungo corso" o meglio, ultrastagionati come il sottoscritto.

E poi scusate cosa dovrei dire io che, dopo tutti gli osanna che ha ricevuto quì il 105mm f2,5, alla fine lo ho comprato, ma ho scoperto che il mio 85mm f1,8 è migliore??? mad.gif blink.gif messicano.gif

Su, cerchiamo di riderci un pò addosso, che infondo stiamo parlando di volgari pezzi di vetro
pietro58
QUOTE(camcorna @ Nov 12 2011, 06:29 PM) *
Piano, piano, piano, perchè poi scaldarsi così, che senso ha.
E perchè prendere decisioni così d'istinto, Val sempre la pena dormirci su almeno una notte.
Si sa che putroppo i forum pullulano di queste situazioni.
Ma siccome penso che la fotografia stia ben poco ai forum, perchè non è certo su piccoli francobolli,
di pochi pixel e magari a 80 ppi che si possono valutare raelmente le foto.
E quindi non bisogna certo fondare una parte della propria vita fotografica sul forum, anzi è giusto starci per la giusta misura, senza esagerare e rubare tempo al vero lavoro sul campo e di formazione.
Tanti hanno spesso gratificato il tuo lavoro e le tue foto qui Ciro, quindi perchè scappare.

A meno che ci siano motivi particolari, non vedo perchè ti abbiano ferito i commenti di Filippo.

Io, (in tempi non sospetti), mi ero complimentato per l'acquisto dell'ottica incriminanta, con Pietro. Io la trovavo una ottima ottica e glielo avevo anche detto. Per cui anche a me sembra strano e non sapevo che se ne volesse liberare. però, sono scelte sue, e le ha anche motivate.. (Azz Pietro allora il luridone che mi avevi postato qui era quello di Ciro eheheheh).

Per il resto, penso sia da sentire Filippo, ma penso che il commento fosse riferito al fatto che era una foto scattata con una ottica nuova e non Nikon. E certamente, per te che hai sempre postato belle foto, anche a mio parere questa non è certo una delle migliori. Ma può essere che la foto avesse altre finalità. Che cosa c'è di così offensivo. Concordo con te che sia opportuno, non commentare il peggio, ma io penso che significasse qualcosa d'altro. Non so cosa, ma penso che fosse qualcosa d'altro.
Del resto basta leggere il seguito per capire che spera in una tua permanenza qui. Del resto hai comunque ancora più ottiche AIS di me. E poi....chi non cambierebbe un luridone per uno zeiss, forse il migliore su FX.
Per dirla fotograficamente....... spostiamo la fotocamera e il punto di vista cambia......e si ricomincia.

Camillo


ebbene si Camillo, nei cessi ci sono finito io biggrin.gif
cavolo con un semplice scambio sono riuscito a scatenare un vero vespaio?
signori miei chiedo venia per il macello che sta venendo fuori, se è per colpa mia
vi prego solo di non chiedermi di infliggermi pene corporali o altro, non è periodo ancora
si sta creando intorno a sta cosa un alone di mistero ed incomprensioni che sinceramente non capisco e non ho voglia neppure di approfondire del perché queste cose accadono e proprio qui poi...............
è stato fatto uno scambio di ostaggi per esigenze pratiche e di ottimizzazioni di cromie e resa tra due corredi di diversa natura
Ciro ha aggiunto un'altro tassello alle cromie europee, più calde
io non potendo fare il passo inverso, ho completato cambiando il tassello stonato di cromia nelle altre ottiche in mio possesso, tutto qui

Signori miei, questi aggeggi sono solo pezzi di ferro e vetro utili oggetti di lavoro o svago non trasformiamoli in oggetti di culto o vanto a mo di trofeo per dimostrare ad altri il valore che ognuno di noi ha

mmmazza che paroloni, prima che finisca di uscire fuori la mia vena filosofica è meglio che vada via altrimenti vi faccio scappare qualche lacrimuccia

un abbraccio

Pietro
Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ Nov 12 2011, 07:08 PM) *
ebbene si Camillo, nei cessi ci sono finito io biggrin.gif
cavolo con un semplice scambio sono riuscito a scatenare un vero vespaio?
signori miei chiedo venia per il macello che sta venendo fuori, se è per colpa mia
vi prego solo di non chiedermi di infliggermi pene corporali o altro, non è periodo ancora
si sta creando intorno a sta cosa un alone di mistero ed incomprensioni che sinceramente non capisco e non ho voglia neppure di approfondire del perché queste cose accadono e proprio qui poi...............
è stato fatto uno scambio di ostaggi per esigenze pratiche e di ottimizzazioni di cromie e resa tra due corredi di diversa natura
Ciro ha aggiunto un'altro tassello alle cromie europee, più calde
io non potendo fare il passo inverso, ho completato cambiando il tassello stonato di cromia nelle altre ottiche in mio possesso, tutto qui

Signori miei, questi aggeggi sono solo pezzi di ferro e vetro utili oggetti di lavoro o svago non trasformiamoli in oggetti di culto o vanto a mo di trofeo per dimostrare ad altri il valore che ognuno di noi ha

mmmazza che paroloni, prima che finisca di uscire fuori la mia vena filosofica è meglio che vada via altrimenti vi faccio scappare qualche lacrimuccia

un abbraccio

Pietro

Pollice.gif
pietro58
Giancarlo, tu pensi che basti cosi o devo minacciarli ancora magari citando qualche frase filosofica strappalacrime dove tutti correranno in bagno a piangere?
scherzi a parte, parlami un po dell'85 che hai
come ti trovi sul FF, regge il confronto con il "Raisuli" ?
hai già fatto un confronto, magari dei primi piani a persone?
il 135 invece dall'immagine che hai postato non mi convince molto, non so se è la non perfetta messa a fuoco o c'è del micromosso, ma non mi è piaciuta molto come definizione
se hai qualcosa d'altro potresti gentilmente mettere qualche scatto?

Pietro
pietro58
QUOTE(lilly1976 @ Nov 12 2011, 07:04 PM) *
Che cos'è avvenuto tra miei amici?????? Ciro e Filippo mi raccomando non facciamo scherzi.
un caro saluto Giuseppe
Ingrandimento full detail : 483.5 KB
Ingrandimento full detail : 608.6 KB
aspetto le vostre foto( che sono da invidia)Ciao


Giuseppe, visto che vuoi soffrire come un cane per la mancanza del "Raisuli" ti accontento

il " Raisuli " su Nikon D2X 1/1250° F 2,8

"aspettando il giro mattutino"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

spero di aver contribuito per una giusta causa

un abbraccio

Pietro
pietro58
e poi ancora, solo per un confronto

stesso giorno, stessa ora, stesso diaframma, stesso titolo ma con il " Chiummo "

Nikkor 180 ED su D2X 1/1000 F 2,8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

notato le cromie? identiche da buoni fratelli siamesi con qualche grammo di differenza

un abbraccio

Pietro
Gian Carlo F
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 12 2011, 09:16 AM) *
Dunque.... non resistevo..., stamane avevo un po' di tempo e ho fatto un test casalingo a distanza ravvicinata (come da ritratto inquadrando dei fiori secchi e un peluche) con:

- 85mm f1,8 pre-AI
- 105mm f2,5 AI
- 135mm f2,8 AIS
- 24-120mm f4 AFS alla focale di 120mm (che a quella distanza accorcia a 100?)

Ora non ho tempo per postare le immagini, posso però fare una graduatoria, premesso che ai diaframmi più chiusi non si vedono differenze sostanziali (ma per l85mm sì) il mio verdetto è:

- 1° assoluto, una buona spanna sopra gli altri, è l'85mm f1,8, a tutti i diaframmi, soprattutto a quelli più aperti, a f1,8 è migliore di tutti gli altri a tutta apertura! Proprio vero che non si finisce mai di conoscere i propri strumenti.... lo conoscevo come un ottimo obiettivo, ma a questi livelli di eccellenza non lo immaginavo proprio, d'altra parte solo ora ho potuto fare confronti diretti di questo tipo.
Pensate che l'85mm f1,8 pre-AI è nella mia borsa da oltre 30 anni.
Notare che, a rigore, a tutta apertura tutti gli altri sono avvantaggiati, essendo meno luminosi, ma non c'è proprio storia, tra l'altro questa ottica ha una resa di immagine bellissima (simile al 180mm f2,8 ED, per chi lo conosce). Mi risulta che il successivo 85mm f2 AI fosse un po' meno performante, ma non lo ho mai provato.

- 2° il 105mm f2,5 AI, a tutta apertura è usabile, ma meglio partire da f4, ha una leggera tendenza a sottoesoprre, a f5,6 mi sembra raggiungere il suo picco massimo, grande obiettivo, ma l'85mm lo surclassa.

- 3° il 135mm, come resa lo vedo molto vicino al 105mm, anche lui a f2,8 è buono, ma meglio partire da f4, ai diaframmi più chiusi mi pare migliore del 105mm (infatti chiude a f32), quindi mi conferma un suo buon utilizzo in macro.

- lo zoom è praticamente al livello del 135mm, a tutta apertura è già utilizzabile e si difende sempre benissimo, ovviamente distorsione a parte (a cuscino), gli anni non sono passati invano, un tempo era impensabile che uno zoom raggiungesse questi livelli.



QUOTE(pietro58 @ Nov 12 2011, 07:23 PM) *
Giancarlo, tu pensi che basti cosi o devo minacciarli ancora magari citando qualche frase filosofica strappalacrime dove tutti correranno in bagno a piangere?
scherzi a parte, parlami un po dell'85 che hai
come ti trovi sul FF, regge il confronto con il "Raisuli" ?
hai già fatto un confronto, magari dei primi piani a persone?
il 135 invece dall'immagine che hai postato non mi convince molto, non so se è la non perfetta messa a fuoco o c'è del micromosso, ma non mi è piaciuta molto come definizione
se hai qualcosa d'altro potresti gentilmente mettere qualche scatto?

Pietro


Pietro, forse ti sei perso questo mio intervento.
Secondo me l'85mm f1,8 (pre-AI) è il migliore dei 3, il 105mm lo ho visto prevalere un pelo solo a f5,6.
Detto questo sono anche convinto che tutti e 3 sono di ottimo livello, anzi tutti e 4 (ma lo zoom è un po' un intruso)
Ora devo andare , più tardi riprendo.... a dopo
Miajak
QUOTE(lilly1976 @ Nov 12 2011, 04:54 PM) *

che bella
Freeway
105 1.8 AIS oggi alla manifestazione Eicma ( moto e ciclo) alla fiera di milano

IPB Immagine


quest'ottica e' troooooppo sexy... mi turba... wink.gif

ciaaa

Fabio
macromicro
QUOTE(Freeway @ Nov 12 2011, 08:33 PM) *
105 1.8 AIS oggi alla manifestazione Eicma ( moto e ciclo) alla fiera di milano

quest'ottica e' troooooppo sexy... mi turba... wink.gif

ciaaa

Fabio

Bella luce
mk1
QUOTE(Tangerineblues @ Nov 12 2011, 05:00 PM) *
non capisco Pietro... fatti vostri...

Ma che stai dicendo? Ma ti rileggi, prima di premere il tasto [invio] ?

Rosso Cinese sarà anche una delle mie peggiori prestazioni (io non ho mai commentato "il peggio" altrui), ma questo è stato sicuramente uno dei tuoi peggiori interventi.

Nessuno sentirà la mia mancanza, fortunatamente.



Caro Ciro, mi rileggo molte volte prima di inviare.
Anch’io, normalmente, uso fare soltanto complimenti e uso astenermi quando i lavori non sono di mio particolare interesse.
Quindi quello che ho scritto è si il mio peggiore intervento ma, evidentemente, è come volevo che fosse.
La mia è stata una battuta più che altro provocatoria, forse scortese, ma non certo offensiva. Hai dato via un vetro modesto con il quale però ci hai fatto vedere grandi cose, sostituendolo con un vetro fantastico con il quale, per coerenza e sapendolo fare, mi sarei aspettato un’immagine superiore o almeno dello stesso livello delle precedenti.
Forse, inconsciamente, ho voluto provocarti perché volevo che saltasse fuori il rospo che hai dentro.
Ultimamente ho notato qualcosa di strano e questa tua volontà di abbandonare il club o perlomeno di mollare un pochino, l’avevo già percepita nel tuo discorso sulla Qualità.
Forse la tua abilità, la tua cultura e la tua arte sono al di sopra del livello di questo club e non ti senti stimolato abbastanza. Forse ti sei semplicemente scocciato dei vetri Nikon avendone assaporato di ben più prestigiosi e più consoni al tuo livello.
Se qualcuno ha pensato che sono stato scortese per lo scambio degli obiettivi intercorso tra te e Pietro e quindi per un ipotetico tradimento a favore di ottiche estranee, è completamente fuori strada.
La cosa non mi tocca neanche di striscio, anch’io uso con soddisfazione ottiche “estranee”.
Forse volevo fare luce su alcune tue contraddizioni, volevo capire che cosa c’è, in questo momento, dentro il tuo cuore e forse, anche se ad un prezzo troppo caro, ci sono riuscito.
Caro Ciro, il mio affetto per te rimane sincero ed immutato come pure la stima per il tuo grandissimo talento fotografico.
Sono sinceramente dispiaciuto di questa tua, a mio avviso, esagerata reazione.
Spero che questo episodio non sfoci in una rottura ma, come capita spesso, in un ulteriore rafforzamento della nostra amicizia.
Non è vero che nessuno sentirebbe la tua mancanza e lo sai benissimo.
Filippo.

lilly1976
QUOTE(pietro58 @ Nov 12 2011, 07:37 PM) *
Giuseppe, visto che vuoi soffrire come un cane per la mancanza del "Raisuli" ti accontento

il " Raisuli " su Nikon D2X 1/1250° F 2,8

"aspettando il giro mattutino"

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

spero di aver contribuito per una giusta causa

un abbraccio

Pietro

grazie Pietro belle ,si soffro senza Raisuli anche se il mio fondo di bottiglia non mi dispiace.
un caro saluto
lilly1976
quanto succedono queste piccole scaramucce ricordiamoci sempre dei nostri difettucci .
Buona Notte
lilly1976
QUOTE(lilly1976 @ Nov 12 2011, 11:54 PM) *
quanto succedono queste piccole scaramucce ricordiamoci sempre dei nostri difettucci .
Buona Notte

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 485.4 KB

QUOTE(gianni piatti @ Nov 12 2011, 08:15 PM) *
che bella

Grazie Gianni.
camcorna
QUOTE(mk1 @ Nov 12 2011, 10:12 PM) *
Caro Ciro, mi rileggo molte volte prima di inviare.
Anch’io, normalmente, uso fare soltanto complimenti e uso astenermi quando i lavori non sono di mio particolare interesse.
Quindi quello che ho scritto è si il mio peggiore intervento ma, evidentemente, è come volevo che fosse.
La mia è stata una battuta più che altro provocatoria, forse scortese, ma non certo offensiva. Hai dato via un vetro modesto con il quale però ci hai fatto vedere grandi cose, sostituendolo con un vetro fantastico con il quale, per coerenza e sapendolo fare, mi sarei aspettato un’immagine superiore o almeno dello stesso livello delle precedenti.
Forse, inconsciamente, ho voluto provocarti perché volevo che saltasse fuori il rospo che hai dentro.
Ultimamente ho notato qualcosa di strano e questa tua volontà di abbandonare il club o perlomeno di mollare un pochino, l’avevo già percepita nel tuo discorso sulla Qualità.
Forse la tua abilità, la tua cultura e la tua arte sono al di sopra del livello di questo club e non ti senti stimolato abbastanza. Forse ti sei semplicemente scocciato dei vetri Nikon avendone assaporato di ben più prestigiosi e più consoni al tuo livello.
Se qualcuno ha pensato che sono stato scortese per lo scambio degli obiettivi intercorso tra te e Pietro e quindi per un ipotetico tradimento a favore di ottiche estranee, è completamente fuori strada.
La cosa non mi tocca neanche di striscio, anch’io uso con soddisfazione ottiche “estranee”.
Forse volevo fare luce su alcune tue contraddizioni, volevo capire che cosa c’è, in questo momento, dentro il tuo cuore e forse, anche se ad un prezzo troppo caro, ci sono riuscito.
Caro Ciro, il mio affetto per te rimane sincero ed immutato come pure la stima per il tuo grandissimo talento fotografico.
Sono sinceramente dispiaciuto di questa tua, a mio avviso, esagerata reazione.
Spero che questo episodio non sfoci in una rottura ma, come capita spesso, in un ulteriore rafforzamento della nostra amicizia.
Non è vero che nessuno sentirebbe la tua mancanza e lo sai benissimo.
Filippo.


Speriamo che Ciro, accolga queste tue parole che reputo belle. Anche io ho avuto l'impressione come se Ciro avesse qualche cosa con noi o con il club. La cosa migliore sarebbe dirlo.

Ciao
Fausto Panigalli
QUOTE(lilly1976 @ Nov 12 2011, 11:54 PM) *
quanto succedono queste piccole scaramucce ricordiamoci sempre dei nostri difettucci .
Buona Notte


Pollice.gif
QUOTE(camcorna @ Nov 13 2011, 02:50 AM) *
Speriamo che Ciro, accolga queste tue parole che reputo belle. Anche io ho avuto l'impressione come se Ciro avesse qualche cosa con noi o con il club. La cosa migliore sarebbe dirlo.

Verissimo,bravo Camillo.
Filippo forse è stato un po' brusco o troppo diretto,ma fra amici è anche giusto:a dir la verità anch'io sono rimasto perplesso davanti alla tua ultima immagine.
Sono felicissimo (...e un po' invidioso...) per te e il tuo 21 Zeiss,ma purtroppo,vedi,ci hai abituati ad immagini vive,brillanti:sembra che quest'immagine rispecchi il tuo attuale stato d'animo...

Ciro:non farmi inc....are!!!!!! laugh.gif
Dai,cosa mi combini?Dopo che io e te ci siamo piu' volte "beccati",abbiamo finalmente trovato un punto d'accordo...cosa sono 'ste storie???
Se ho imparato tanto lo devo a voi,qualcuno per la tecnica...QUALCUNO per la tecnica abbinata al lato umano:cosa vai dicendo,che nessuno sentirebbe la tua mancanza???

Ciro!!!!!!!Non farmi inc...are!!! wink.gif
Miajak
QUOTE(lilly1976 @ Nov 12 2011, 11:54 PM) *
quanto succedono queste piccole scaramucce ricordiamoci sempre dei nostri difettucci .
Buona Notte

megalomania in primis.....IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB180ED AIS CIAO A TUTTI e se potete (o volete )parlate con delle foto ciao
gigi 72
scusate se mi intrometto , ma se si condivide delle foto in un forum ,bisogna essere in grado di accettare critiche e consigli al di la del livello ,,ogni uno di noi al suo punto di vista e va rispettato, non mi sembra che filippo abbia detto o fatto qualcosa di male anzi, e sempre obiettivo nelle sui interventi ,e forse anche troppo gentile,non capisco questo modo di fare di ciro "di prima donna",
le mie si che sono parole dure e dirette,ma e' quello che penso, quello che si e' dimostrato con atteggiamenti di superiorità non e' filippo ma bensì ciro, dove il suo punto di vista deve essere sempre in primo piano e quello degli altri in secondo.
Con questo non voglio alimentare nessuna polemica ma era davvero molto che l volevo dire.
e anche se sono calvo ,è il caso di dire che tutti i nodi vengono al pettine.
Gigi
pietro58
QUOTE(gigi 72 @ Nov 13 2011, 11:14 AM) *
scusate se mi intrometto , ma se si condivide delle foto in un forum ,bisogna essere in grado di accettare critiche e consigli al di la del livello ,,ogni uno di noi al suo punto di vista e va rispettato, non mi sembra che filippo abbia detto o fatto qualcosa di male anzi, e sempre obiettivo nelle sui interventi ,e forse anche troppo gentile,non capisco questo modo di fare di ciro "di prima donna",
le mie si che sono parole dure e dirette,ma e' quello che penso, quello che si e' dimostrato con atteggiamenti di superiorità non e' filippo ma bensì ciro, dove il suo punto di vista deve essere sempre in primo piano e quello degli altri in secondo.
Con questo non voglio alimentare nessuna polemica ma era davvero molto che l volevo dire.
e anche se sono calvo ,è il caso di dire che tutti i nodi vengono al pettine.
Gigi


senti un po tu Gigi, non crederai mica di essere l'unico calvo della situazione? e poi con quale coraggio ti presenti qui dopo avermi fatto soffrire tanto con quell'accrocchio (135 dc) e per di più af, e con quella macchinetta da 4 soldi poi (D3) messicano.gif
ricordati che avanzi uno scippo se capiti alla fiera di Milano tra un po tongue.gif
bando alle ciance, amici miei fino a poco tempo fa questo club era ed è l'unico club esente da battibecchi e rivalità inutili
è l'unico, o quasi, dove ci si può ancora scambiare opinioni e confrontare esperienze senza far prevalere competizioni e\o rivalità di bravura, è l'unico club che avrebbe sopportato e digerito le mie domande o questioni a volte insulse riguardo alle ottiche, l'unico club che mi ha fatto riscoprire il sapore antico ed umano che sti benedetti vetracci ai hanno e conservano nel tempo
non vorrei passare per il saggio della situazione, ma basta, adesso basta, smettiamola di dire fesserie che avranno l'unico risultato di alimentare chiacchiere e dissapori tra i componenti
se Fil e Ciro avranno da replicarsi qualcosa lo faranno, magari in Mp, e si chiariranno una volta per tutte da buoni amici e da persone mature e civili, altrimenti se ognuno di noi comincia a dire la sua, non so dove si potrà andare a finire
perdonate il mio intervento che ai molti potrà sembrare da intruso, sono uno degli ultimi arrivati qui, ma soffro veramente vedere queste cosa proprio ora che cominciavo a sentirmi nel luogo giusto per poter ampliare il mio poco sapere

un abbraccio a tutti

Pietro
Fausto Panigalli
QUOTE(gigi 72 @ Nov 13 2011, 11:14 AM) *
scusate se mi intrometto , ma se si condivide delle foto in un forum ,bisogna essere in grado di accettare critiche e consigli al di la del livello ,,ogni uno di noi al suo punto di vista e va rispettato, non mi sembra che filippo abbia detto o fatto qualcosa di male anzi, e sempre obiettivo nelle sui interventi ,e forse anche troppo gentile,non capisco questo modo di fare di ciro "di prima donna",
le mie si che sono parole dure e dirette,ma e' quello che penso, quello che si e' dimostrato con atteggiamenti di superiorità non e' filippo ma bensì ciro, dove il suo punto di vista deve essere sempre in primo piano e quello degli altri in secondo.
Con questo non voglio alimentare nessuna polemica ma era davvero molto che l volevo dire.
e anche se sono calvo ,è il caso di dire che tutti i nodi vengono al pettine.
Gigi

Gigi,
tu lo sai che ti voglio bene,ma stavolta non sono del tutto d'accordo con te.

Non voglio prendere la parti di Filippo o Ciro,son grandi abbastanza per farlo da soli,ma va detto che,come faceva notare Giancarlo,sui forum è sempre facile fraintendere.

Le parole scritte,seppur contornate dalle indispensabili faccine,non hanno tono:impossibile capire con quale intento vengano dette.

Filippo effettivamente non è stato molto cortese,ma è stato diretto come solo un'amico si permette di fare.
Dalla sua frase potrebbe sembrare che l'intera produzione di Ciro comprende realizzazioni pessime ("una delle tue peggiori realizzazioni"),ma forse è solo un'impressione,un'errata interpretazione,come la sua frase finale infatti dimostra.
Se non mi piacesse Ciro,non lo inviterei a continuare a postare!

Ciro,diciamolo chiaro,in questo club è una presenza ingombrante. ohmy.gif

E' ingombrante perchè parla chiaro,dice le cose come stanno:spesso chi dice le cose chiaramente puo' permettersi di farlo,pero'.
Io stesso mi sono piu' volte scontrato con lui,ma poi,dopo che inizialmente ci son rimasto male,passato il "fuoco" iniziale...azz...mi son dovuto ricredere e dargli ragione! tongue.gif

Quando si scontrano due "che ne sanno",beh...qualche momento difficile puo' arrivare:se c'incontriamo io e qualche mio amico "ignorantone" come me,beh,al massimo si comincia parlando di diaframmi e lenti e si finisce col parlare di fi..e e t...te messicano.gif

Dai ragazzi,Pietro ha proprio ragione.Questo è l'unico club che non ha bisogno di moderatori,che infatti non si vedono MAI!!!
Qui si parla di Nikon,di Zeiss,di Angenieux...e perfino di quella bestia rara del mio ex Samyang!
Non roviniamo questo bel paradiso per una ca@@ata!

Ho un colpevole al malinteso!!!!!!!!!!!E stato l'11/11/2011!!!
Miajak

e anche se sono calvo ,è il caso di dire che tutti i nodi vengono al pettine.
Gigi
[/quote]
GRANDE GIGI laugh.gif laugh.gif laugh.gif
lilly1976
QUOTE(gigi 72 @ Nov 13 2011, 11:14 AM) *
scusate se mi intrometto , ma se si condivide delle foto in un forum ,bisogna essere in grado di accettare critiche e consigli al di la del livello ,,ogni uno di noi al suo punto di vista e va rispettato, non mi sembra che filippo abbia detto o fatto qualcosa di male anzi, e sempre obiettivo nelle sui interventi ,e forse anche troppo gentile,non capisco questo modo di fare di ciro "di prima donna",
le mie si che sono parole dure e dirette,ma e' quello che penso, quello che si e' dimostrato con atteggiamenti di superiorità non e' filippo ma bensì ciro, dove il suo punto di vista deve essere sempre in primo piano e quello degli altri in secondo.
Con questo non voglio alimentare nessuna polemica ma era davvero molto che l volevo dire.
e anche se sono calvo ,è il caso di dire che tutti i nodi vengono al pettine.
Gigi

Quindi quello che ho scritto è si il mio peggiore intervento ma, evidentemente, è come volevo che fosse.
La mia è stata una battuta più che altro provocatoria, forse scortese.
Con questo non voglio alimentare nessuna polemica..caro Gigi penso che non serve mettere altra carne a cuocere.
lilly1976
QUOTE(lilly1976 @ Nov 13 2011, 01:17 PM) *
Quindi quello che ho scritto è si il mio peggiore intervento ma, evidentemente, è come volevo che fosse.
La mia è stata una battuta più che altro provocatoria, forse scortese.
Con questo non voglio alimentare nessuna polemica..caro Gigi penso che non serve mettere altra carne a cuocere.


Filippo ha riconosciuto il suo intervento provocatorio e forse scortese: La mia è stata una battuta più che altro provocatoria, forse scortese

basta...... non serve prendere posizioni di nessun genere.

il moderatore ? siamo tutti ben educati ::::

direi che adesso serve solo far rientrare i nostri amici .
WilloD80
Sono perfettamente consapevole di realizzare immagini che sono poco più che croste ma francamente non sarei affatto contento di sentire apostrofare in quel modo una mia fotografia; a maggior ragione da parte di una persona come Filippo giustamente ritenuta garbata e corretta. Vediamo spesso passare scatti non proprio inappuntabili (per usare un eufemismo) ma una bocciatura così perentoria non l'ho mai letta, tuttalpiù qualche suggerimento o frase di circostanza e più spesso un opportuno silenzio.

Se poi ci vedo pure quello sgarbato 'fatti vostri' scritto appena più sopra nel post non posso fare a meno di ritenere che tutto il messaggio non abbia propriamente il sapore di una pacca sulla spalla.

Capisco che Ciro abbia una personalità con cui è difficile relazionarsi, una 'primadonna' come l'ha definito Gigi, concordo, ma a questo punto invito anche io a guardare ognuno i propri difetti; in ogni caso non ho mai sentito Ciro denigrare così una foto di qualcun altro, sebbene di opportunità ce siano state (le mie foto per prime), al massimo l'ho sentito esprimersi con salaci e sagaci battute ma solo nei confronti di chi sapeva di poterlo fare.

Per chiudere tengo banalmente a dire che passi falsi ne facciamo e ne potremmo fare tutti.

My two cents. Un saluto a tutti.

Fil.
gigi 72
Non è mia abitudine sputare sentenze ,ma chi di spada ferisce di spada perisce ,chi mi conosce sa che non polemizzo mai, ma se si critica e ci si mette in gioco queste sono le regole, e valgono per tutti.
Gigi.
mk1
Ragazzi, vi chiedo cortesemente di non alimentare ulteriormente.
Spero di chiudere la serie con questo ultimo intervento.
A mio avviso, vi state fossilizzando sull’episodio in se, quando invece il problema è ben più ampio.
Ed è stato proprio questo problema di fondo, alla percezione di questa crisi non mia, che ha generato il mio intervento provocatorio.
L'episodio comunque può essere chiarito tranquillamente tra me e lui.
Il problema è che c'è qualcosa di più grande sotto e solo Ciro, se vorrà, potrà spiegarci.
Non si abbandona un forum solo perché un amico ti dice che hai fatto una brutta foto.
Per rispondere a Gigi, che è un caro amico, è vero, Ciro ha un carattere forte e ce ne siamo accorti tutti.
Anche inizialmente ebbi dei problemi con lui ma poi cominciai ad apprezzarlo e adesso ho un'altissima considerazione della sua persona.
Riflettiamo su quanto ha dato Ciro a questo Club.
La sua energia trainante lo ha portato alle stelle e il suo esempio fotografico ha contagiato molti di noi, contribuendo ad innalzare il livello generale del club.
Ciro è un grande e i grandi bisogna imparare ad amarli in blocco, difetti compresi.
Difetti peraltro presenti in ognuno di noi. Soltanto messi in evidenza o sapientemente occultati in modo più o meno marcato.
Credetemi, se Ciro dovesse andar via, non sarà per il mio intervento pesante, ma perché era già nelle sue intenzioni, ed è questa la cosa più preoccupante ed eventualmente irrimediabile..
Adesso basta, per favore. Torniamo alle nostre foto e aspettiamo speranzosi il ritorno di Ciro.
Per quello che può servire sono pronto a scusarmi con lui per i termini dell’intervento e addrittura ad abbandonare il club se questa fosse la condizione per il suo ritorno.

Filippo

lilly1976
Ciro fatti sentire adesso tocca a te .....
Filippo non serve abbandonare il club (questa fosse la condizione per il suo ritorno)Più Galli siamo meglio stiamo


Un caro saluto a tutti belli e brutti.Giuseppe
lilly1976
Le bugie hanno le gambe corte

Tutti diciamo bugie, anche se siamo convinti che non dovremmo farlo. Per mantenere la stima in noi stessi ci giustifichiamo con buone dosi di ipocrisia. In realtà le bugie sono inevitabili: non puoi certo dire alla vecchia zia che ti chiede come la trovi che ha un aspetto orrendo. Anzi, più una persona è intelligente più dice bugie, a volte per il suo giusto tornaconto, a volte per scansare pretese assurde di altre persone, a volte per gentilezza d’animo.

Io le ho lunghe........

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 647.3 KB

un abbraccio
macromicro
Non riesco a capacitarmi sulle ragioni, apparenti o di fondo, per le quali si è arrivati ai... ferri corti
Ma forse non voglio vedere la realtà e tendo a passare oltre per mio carattere
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.