QUOTE(oraziotp @ May 16 2013, 09:11 PM)

Grazie, sei stato impeccabile, immagino che tu abbia stampato anche i cartoncini per il centro, e per l'angolo, un test attendibile, veramente ben fatto.
E poi mi piace la citazione, come un cameo in un film di Hitchcock, dell'immagine dello spitfire (se non mi sbaglio) che usi come avatar.
Ti ringrazio di aver voluto soddisfare questa mia curiosità, finalmente potrò valutare che differenze ci sono tra DX, FX e "super" FX, e quale sia ammesso che ci sia il limite delle ottiche Ai.
Adesso scaricherò tutte le immagini, e le guarderò con calma...
A presto Orazio.
Grazie Orazio, i vostri apprezzamenti mi ripagano ampiamente del tempo impiegato.
Per lo Spitfire, devi sapere che una volta, al posto della sveglia c'era posteggiato il mio modellino in scala 1:24. Un modellino che ho costruito qualcosa come ventidue anni fa.
Il trittico che si intravede nel test è il manuale di montaggio con i colori da adottare per la verniciatura e le insegne.
Poi, crescendo mio nipotino Mattia di tre anni e dimostrandomi senza ombra di dubbio che discendiamo realmente dalla scimmia....ho pensato bene di spostarlo in un luogo più sicuro.
Si tratta di uno Spiffire MK1, il primo modello operativo impiegato nella famosa Battaglia d'Inghilterra.
Ti posto due immagini ambientate del mio amato modellino.
E' il mio aereo preferito e se fossi milionario, ne restaurerei uno e ci volerei.
Fili.
QUOTE(federico777 @ May 16 2013, 09:51 PM)

Bel test, Fili, poi me lo guardo con calma

Una cortesia, visto che hai tutto l'armamentario per le mani, potresti ripeterlo con il 20/2.8? Sia per vedere le differenze col 3.5, sia perché siccome è stato
recentemente promosso al titolo di miglior ultragrandangolo retrofocus esistente, allora sarei curioso di vederlo all'opera in un test serio come questi che fai tu

F.
ADULATORE!!
Sinceramente ci avevo già pensato di farlo.
Mi verrebbe da risponderti di getto che essendo più luminoso è impossibile che sia migliore!!
Ma certo che te lo faccio, caro amico. Anche perchè danno pioggia per un po'!
Ti basta solo su D800 vero? L'importante è confrontarlo con il 20/3,5, immagino.
Per fare una cosa ben fatta bisognerebbe confrontarli anche a distanza.
Fili.
QUOTE(andrea.cassani @ May 16 2013, 09:33 PM)

complimenti ... ottimo questo test
Grazie anche a te Andrea, molto gentile.