lacernia
Sep 23 2015, 07:28 PM
La classica triade che proponi è fantastica su FX, purtroppo su DX non avresti un grandangolo ( equivalenza è un 42mm ) e anche col 24 non saresti molto largo ( eq. 36 ) Molto meglio puntare sul 20mm, anche se è per essere un AI-S te lo fanno pagare un botto. Meglio puntare un sigma 17-50 f/2,8 nuovo costerebbe come il 20 nikkor.
Tutto questo se ti interessa scattare foto di panorami altrimenti se fai altro un 24 su DX sarebbe perfetto.
mk1
Sep 23 2015, 08:05 PM
QUOTE(robermaga @ Sep 22 2015, 12:02 AM)

Ho finalmente avuto il tempo di fare qualche scatto con la D800E e i miei AI AIS.
Due paesaggetti e due architetture
Qui il 20 f4 AI
Qui il 28 f2,8 AIS
Questo è sua maestà 105 f2,5 AIS
Qui il 180 f2,8 AIS ED
Roberto
Grande Roby!
Belle immagini.
Fil.
peuro85
Sep 23 2015, 11:01 PM
QUOTE(lacernia @ Sep 23 2015, 08:28 PM)

La classica triade che proponi è fantastica su FX, purtroppo su DX non avresti un grandangolo ( equivalenza è un 42mm ) e anche col 24 non saresti molto largo ( eq. 36 ) Molto meglio puntare sul 20mm, anche se è per essere un AI-S te lo fanno pagare un botto. Meglio puntare un sigma 17-50 f/2,8 nuovo costerebbe come il 20 nikkor.
Tutto questo se ti interessa scattare foto di panorami altrimenti se fai altro un 24 su DX sarebbe perfetto.
Lavoro in prospettiva per una futura full frame

... ho trovato un 28mm f2.8 ais a 80 euro. Tra l'altro ho un 16-85 comprato in kit con la d7000...ma ad ogni modo la paesaggistica non mi interessa molto. preferisco la street e qualche ritratto.
Dovrei guardare cosa c'è in giro di 24mm...
robermaga
Sep 23 2015, 11:03 PM
Ringrazio Lacernia e Mk1 per i complimenti.
Inserisco la versione (simile) a colori di una sopra, sempre col 105 2,5 AIS
Roberto
muncias66
Sep 24 2015, 08:08 PM
questa mi piace molto
il BW ancor più del colore va visto prima , è qui i giochi che la luce avrebbe dato ci sono tutti
peuro85
Sep 24 2015, 08:27 PM
Ciao a tutti cosa ne pensate del Nikkor 24/2.8 Ai ? Sono tentato dall'acquistarlo. Grazie
mk1
Sep 25 2015, 02:16 PM
QUOTE(peuro85 @ Sep 24 2015, 09:27 PM)

Ciao a tutti cosa ne pensate del Nikkor 24/2.8 Ai ? Sono tentato dall'acquistarlo. Grazie
Il 28mm è reputato un progetto più riuscito ma ho fatto dei confronti tra il 24/2,8 e il 28/2,8 e non ho trovato differenze così evidenti da sconsigliarti l'acquisto.
Più che altro ho trovato che il 28 a tutta apertura ha dei bordi migliori.
Ma non credo che questo possa influire nella fotografia sul campo perchè quando si scatta a TA, normalmente si ha un soggetto in primo piano e uno sfondo che si trova su un piano di fuoco diverso.
Se proprio ti serve la focale 24 compralo tranquillamente, per conto mio si tratta di una buona lente.
rolubich
Sep 25 2015, 06:16 PM
QUOTE(peuro85 @ Sep 24 2015, 09:27 PM)

Ciao a tutti cosa ne pensate del Nikkor 24/2.8 Ai ? Sono tentato dall'acquistarlo. Grazie
Concordo con Filippo (mk1), ottimo obiettivo. Buona nitidezza al centro fin da f/2.8 e chiuso è abbastanza uniforme fino ai bordi/angoli per poterlo usare con soddisfazione per foto di paesaggi.
Sono incappato in un 24mm f/2.8 AI con una resa scadente ai bordi/angoli rispetto ad un paio di AIS, non dovrebbe esserci differenza fra AI ed AIS, probabilmente era un esemplare sotto standard, comunque se puoi provarlo fai una verifica.
peuro85
Sep 25 2015, 08:06 PM
Vi ringrazio per le vostre opinioni. Vediamo se riesco a tirare un po sul prezzo ( ne chiede 180 ma ha l'annuncio da luglio...)
muncias66
Sep 27 2015, 11:29 AM
muncias66
Sep 30 2015, 07:50 PM
simone_chiari
Oct 1 2015, 11:20 AM
QUOTE(peuro85 @ Sep 24 2015, 09:27 PM)

Ciao a tutti cosa ne pensate del Nikkor 24/2.8 Ai ? Sono tentato dall'acquistarlo. Grazie
io ho l'f2 ed è meraviglioso... vai tranquillo
ciao
Simone
Gian Carlo F
Oct 2 2015, 07:52 PM
QUOTE(robermaga @ Sep 22 2015, 12:02 AM)

Ho finalmente avuto il tempo di fare qualche scatto con la D800E e i miei AI AIS.
Due paesaggetti e due architetture
Qui il 20 f4 AI
Qui il 28 f2,8 AIS
Questo è sua maestà 105 f2,5 AIS
Qui il 180 f2,8 AIS ED
Roberto
Molto belle Roberto!
QUOTE(peuro85 @ Sep 24 2015, 09:27 PM)

Ciao a tutti cosa ne pensate del Nikkor 24/2.8 Ai ? Sono tentato dall'acquistarlo. Grazie
A mio parere è buon obiettivo.
(Non eccelle come il 28mm/2,8 AIS o il 28mm/2 AI-AIS ma va piuttosto bene, il 24mm/2 non lo conosco.)
Lo ho avuto ed usato con soddisfazione con D700 (versione AIS)
Alcuni scatti
2010_11_16_161905_NEW by
Gian Carlo Fusco, su Flickr
2010_11_16_170046_NEW by
Gian Carlo Fusco, su Flickr
2010_05_05_114307-2 by
Gian Carlo Fusco, su Flickr
Mircs
Oct 8 2015, 11:14 PM

Elica by
mircs79, su Flickr
willy3300
Oct 10 2015, 01:48 PM
salve amanti delle ottiche old,avrei bisogno di un consiglio:vorrei prendere un 35mm per la fe2,dalle mie ricerche mi risulta che ci siano diverse versioni,ho ristretto la cerchia a 3: 35 f/2 ai 35 f/2 ais e af 35 f/2,come qualità/prezzo quale mi consigliereste?essendo per un secondo corpo macchina il budget non è altissimo...
Antonio Tosini
Oct 10 2015, 02:19 PM
QUOTE(willy3300 @ Oct 10 2015, 02:48 PM)

salve amanti delle ottiche old,avrei bisogno di un consiglio:vorrei prendere un 35mm per la fe2,dalle mie ricerche mi risulta che ci siano diverse versioni,ho ristretto la cerchia a 3: 35 f/2 ai 35 f/2 ais e af 35 f/2,come qualità/prezzo quale mi consigliereste?essendo per un secondo corpo macchina il budget non è altissimo...

Con qualunque 35 f2, anche il K (pre Ai) purché modificato Ai ti troverai bene
Mircs
Oct 10 2015, 04:26 PM
Occhio solo al 35 af che può presentare il problema dell'olio sulle lamelle del diaframma.
muncias66
Oct 11 2015, 04:01 PM
D300 + 200 AIS
preso con un centino ....
con un maquillage in veste moderna potrebbe andare con uno zero in più
Corraflex1971
Oct 24 2015, 10:14 PM
D610 con il poco conosciuto 35 f 2.8 Ai-s
un paio con il Micro Nikkor 55 f2.8 AI-s
lilly1976
Oct 27 2015, 07:22 PM
Iso_R
Oct 29 2015, 07:00 PM
QUOTE(lilly1976 @ Oct 27 2015, 07:22 PM)

E te hai avuto il coraggio di mettere (per ben due volte, se non sbaglio) questa reflex "peccaminosamente bella" in vendita!!????

BANNATELO!!!
lilly1976
Oct 30 2015, 02:23 PM

Ciao, ho deciso di tenerla.
sibilo76
Nov 1 2015, 04:58 PM
Buona sera,
volevo porvi una domanda... come a solito cerco nuovi obiettivi e mi trovo nelle condizioni di comperare un 28mm f/2.
Sono però in dubbio tra la versione AI ed AI-S non solo per il prezzo simile (ma l'AI è spesso più conveniente), ma
per le lamelle arrotondate della versione AI... qualcuno sa di differenze sostanziali che facciano preferire l'uno all'altro?
Io non ne ho travate sul web... ora chiedo consigli? qualcuno di voi ha esperienza in merito??
Grazie anticipatamente a tutti!!!
Iso_R
Nov 1 2015, 07:22 PM
QUOTE(lilly1976 @ Oct 30 2015, 02:23 PM)


Ciao, ho deciso di tenerla.
Hai fatto benissimo
Iso_R
Nov 1 2015, 07:31 PM
QUOTE(sibilo76 @ Nov 1 2015, 04:58 PM)

Buona sera,
volevo porvi una domanda... come a solito cerco nuovi obiettivi e mi trovo nelle condizioni di comperare un 28mm f/2.
Sono però in dubbio tra la versione AI ed AI-S non solo per il prezzo simile (ma l'AI è spesso più conveniente), ma
per le lamelle arrotondate della versione AI... qualcuno sa di differenze sostanziali che facciano preferire l'uno all'altro?
Io non ne ho travate sul web... ora chiedo consigli? qualcuno di voi ha esperienza in merito??
Grazie anticipatamente a tutti!!!
L'aggiornamento alla versione Ai-s comportò solo una riduzione di lenti. Si passò dalle 9 in otto gruppi della versione Ai alle 8 in otto gruppi di quella Ai-s. Fù ridotta anche la minima distanza di messa a fuoco passando dai 30cm a "soli" 25cm. Ci fù anche un lieve aumento di peso.
Sulla differenza di rotondità fra le lamelle dei diaframmi non saprei proprio che dirti!
sibilo76
Nov 1 2015, 08:18 PM
QUOTE(baturlo @ Nov 1 2015, 08:31 PM)

L'aggiornamento alla versione Ai-s comportò solo una riduzione di lenti. Si passò dalle 9 in otto gruppi della versione Ai alle 8 in otto gruppi di quella Ai-s. Fù ridotta anche la minima distanza di messa a fuoco passando dai 30cm a "soli" 25cm. Ci fù anche un lieve aumento di peso.
Sulla differenza di rotondità fra le lamelle dei diaframmi non saprei proprio che dirti!
Per la rotondità delle lamelle l'ho trovato qui :
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html#50fastGrazie delle info! Vorrei decidermi... ma mi sembra di capire che dove cado... cado bene!!!
Iso_R
Nov 1 2015, 09:31 PM
QUOTE(sibilo76 @ Nov 1 2015, 08:18 PM)

Per la rotondità delle lamelle l'ho trovato qui :
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html#50fastGrazie delle info! Vorrei decidermi... ma mi sembra di capire che dove cado... cado bene!!!
Visto! Strano però che qui si dica che la versione Ai-s abbia ancora 9 lenti in otto gruppi
sibilo76
Nov 1 2015, 09:56 PM
QUOTE(baturlo @ Nov 1 2015, 10:31 PM)

Visto! Strano però che qui si dica che la versione Ai-s abbia ancora 9 lenti in otto gruppi

Veramente sia Marco Cavina che Ken Rockwell riportano 9 lenti in otto gruppi!
rolubich
Nov 1 2015, 10:05 PM
QUOTE(baturlo @ Nov 1 2015, 09:31 PM)

Visto! Strano però che qui si dica che la versione Ai-s abbia ancora 9 lenti in otto gruppi

Il 28mm f/2 (che è quello di cui parla sibilo76) è sempre stato 9 lenti in otto gruppi, in tutte le quattro versioni che si sono succedute.
Quello che è cambiato completamente nel passaggio da AI ad AIS è il 28mm f/2.8.
Le lamelle curve rendono i punti luminosi fuori fuoco un po' più tondeggianti, però le lamelle dritte rendono un po' più definite le stelle che si formano a diaframmi chiusi attorno ai punti luminosi a fuoco.
Forma e numero delle lamelle non hanno influenza sulla qualità dello sfocato.
macromicro
Nov 2 2015, 10:32 AM
QUOTE(lilly1976 @ Oct 27 2015, 07:22 PM)

contraccambio il saluto
QUOTE(lilly1976 @ Oct 30 2015, 02:23 PM)


Ciao, ho deciso di tenerla.
non avrei capito perchè venderla
Iso_R
Nov 2 2015, 10:19 PM
QUOTE(sibilo76 @ Nov 1 2015, 09:56 PM)

Veramente sia Marco Cavina che Ken Rockwell riportano 9 lenti in otto gruppi!
Peter Braczko, nel suo "Nikon Pocket Book" (versione blu), dice testualmente del 28mm f/2:
-
Nel dicembre 1981 il 28mm f/2 venne aggiornato al sistema AIS, e lo schema ottico passò ad 8 lenti separate, con riduzione della distanza minima di messa a fuco a 25cm e un leggero aumento di peso. Il primo esemplare AIS ha il numero di serie 575001. -
Sempre secondo Peter Braczko, la versione AI aveva 9 lenti in 8 gruppi, distanza minima di messa a fuoco a 30cm e peso di 345gr; caratteristiche rimaste invariate (a perte leggeri restyling del barilotto e della ghiera di messa a fuoco) dalla prima versione.
Corraflex1971
Nov 4 2015, 11:45 PM
D610 + Nikon 35 f 2.8 AI-s a f 11
Sempre il piccolo 35 mm
Graziella.r
Nov 5 2015, 12:04 PM
Ciao, ho acquistato usato tempo fa un 28mm 2.8, mi è stato venduto come AI però secondo me è un pre-ai...ho controllato il numero di matricola sull'elenco delle lenti Nikon: 396265. Visto che lo monto senza problemi sulla D90 (perdendo tutto, ma non importa), mi chiedevo se lo posso usare con la D700. Magari a molti questa domanda sembrerà banale, però non vorrei fare danni. Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere e complimenti a tutti pwer le bellissime immagini postate. Graziella
Corraflex1971
Nov 5 2015, 01:03 PM
Ciao se è un pre-ai non monta su D700 in quanto non ha la scanalatura per l'aggancio con la levetta della reflex.
Se puoi postare una foto della baionetta vediamo se si tratta di AI o pre AI.
Graziella.r
Nov 5 2015, 02:10 PM
Ecco l'obiettivo in questione. Spero si veda bene.
QUOTE(grazrol @ Nov 5 2015, 12:04 PM)

Ciao, ho acquistato usato tempo fa un 28mm 2.8, mi è stato venduto come AI però secondo me è un pre-ai...ho controllato il numero di matricola sull'elenco delle lenti Nikon: 396265. Visto che lo monto senza problemi sulla D90 (perdendo tutto, ma non importa), mi chiedevo se lo posso usare con la D700. Magari a molti questa domanda sembrerà banale, però non vorrei fare danni. Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere e complimenti a tutti pwer le bellissime immagini postate. Graziella
Purtroppo non puoi montarlo sulla D700 perchè l'obiettivo è un pre-ai e non è stato modificato.
Il bordo che circonda la baionetta infatti è continuo e andrebbe a interferire con il dentino simulatore di diaframma presente nel bocchettone della D700.
Puoi però farlo modificare con una spesa che dovrebbe aggirarsi intorno ai 40 euro.
Hai fatto benissimo a chiedere perchè avresti anche potuto fare danni.
Filippo
Graziella.r
Nov 5 2015, 06:01 PM
Grazie delle vostre risposte, meno male che ci siete..mi è venuto il dubbio controllando il numero di serie sulla lista delle lenti Nikon ed ho visto che era antecedente ai modelli AI. Non so se lo farò modificare, magari guardo se trovo un altro grandangolo sempre in versione old. I colori mi piacciono moltissimo e devo dire che anche mettere fuoco a mano e regolare il diaframma così senza automatismi mi piace un sacco. Mica sto dicendo che sono un'esperta fotografa eh? Però mi piace fare da me e sbagliare taaanto!
Ancora grazie
rolubich
Nov 5 2015, 06:30 PM
QUOTE(grazrol @ Nov 5 2015, 06:01 PM)

Grazie delle vostre risposte, meno male che ci siete..mi è venuto il dubbio controllando il numero di serie sulla lista delle lenti Nikon ed ho visto che era antecedente ai modelli AI. Non so se lo farò modificare, magari guardo se trovo un altro grandangolo sempre in versione old. I colori mi piacciono moltissimo e devo dire che anche mettere fuoco a mano e regolare il diaframma così senza automatismi mi piace un sacco. Mica sto dicendo che sono un'esperta fotografa eh? Però mi piace fare da me e sbagliare taaanto!
Ancora grazie
Se lo cambi con un altro 28mm f/2.8 ti consiglio la versione AIS, ha uno schema ottico completamente diverso dalle precedenti versioni (K, la tua, ed AI) ed è decisamente migliore otticamente, uno dei classici Nikon di quel periodo.
Ottima anche la versione f/3.5.
Graziella.r
Nov 5 2015, 07:34 PM
QUOTE(rolubich @ Nov 5 2015, 06:30 PM)

Se lo cambi con un altro 28mm f/2.8 ti consiglio la versione AIS, ha uno schema ottico completamente diverso dalle precedenti versioni (K, la tua, ed AI) ed è decisamente migliore otticamente, uno dei classici Nikon di quel periodo.
Ottima anche la versione f/3.5.
Grazie del consiglio, so che è difficile trovarli però, tengo d'occhio le inserzioni. Se ho capito bene quindi, non mi conviene spenderci dei soldi per farlo modificare, non ho comunque fretta, aspetto una buona occasione. Ancora grazie.
sibilo76
Nov 12 2015, 09:07 PM
Buonasera,
finalmente è arrivato il mio ultimo compagno di viaggio!!! Speriamo mi dia presto belle soddisfazioni!!
Graziella.r
Nov 14 2015, 04:36 PM
Ciao, approfitto della vostra esperienza e gentilezza ancora una volta; ho trovato sulla baia un 28 3.5 AIS a 100 caffè, ne vale la pena? Oppure lasci perdere e mi oriento sulle varie offerte Ai a prezzi più bassi? Grazie ancora, un saluto a tutti Graziella.
mk1
Nov 15 2015, 07:10 PM
QUOTE(grazrol @ Nov 14 2015, 04:36 PM)

Ciao, approfitto della vostra esperienza e gentilezza ancora una volta; ho trovato sulla baia un 28 3.5 AIS a 100 caffè, ne vale la pena? Oppure lasci perdere e mi oriento sulle varie offerte Ai a prezzi più bassi? Grazie ancora, un saluto a tutti Graziella.
Ma perchè non fai modificare il tuo 28/2,8 in AI?
Fil.
Graziella.r
Nov 16 2015, 08:03 AM
QUOTE(mk1 @ Nov 15 2015, 07:10 PM)

Ma perchè non fai modificare il tuo 28/2,8 in AI?
Fil.
Ciao, non so come fare...abito in un piccolissimo paesino e se non fosse per internet sarei tagliata fuori completamente. Diciamo che in realtà lo potrebbe fare mio marito, però non ho trovato tutorial adeguati per poter agire correttamente sui tagli da fare. Buona giornata
Green Marlin
Nov 16 2015, 06:17 PM
Graziella.r
Nov 16 2015, 08:02 PM
QUOTE(Green Marlin @ Nov 16 2015, 06:17 PM)

Grazie, molto gentile
sibilo76
Nov 18 2015, 07:56 PM
Buonasera!
qualcuno di voi ha mai posseduto il 50-135mm f/4 e può darmi qualche indicazioni a riguardo? dalle recensioni sembra un buon obiettivo!
ne ho trovato uno in buone condizioni e possedendo già il 50-135mm f/3.5 ais mi stuzzicherebbe fare quest'accoppiata!
Però mi hanno proposto anche un 80-200 f/4 ais a circa 100 caffè in meno ed ora mi trovo indeciso!!!
Accetto consigli!
lacernia
Nov 18 2015, 09:37 PM
QUOTE(sibilo76 @ Nov 18 2015, 07:56 PM)

Buonasera!
qualcuno di voi ha mai posseduto il 50-135mm f/4 e può darmi qualche indicazioni a riguardo? dalle recensioni sembra un buon obiettivo!
ne ho trovato uno in buone condizioni e possedendo già il 50-135mm f/3.5 ais mi stuzzicherebbe fare quest'accoppiata!
Però mi hanno proposto anche un 80-200 f/4 ais a circa 100 caffè in meno ed ora mi trovo indeciso!!!
Accetto consigli!
Non ho mai usato il 50-135, ma non credo che potrai apprezzare significative differenze tra un f/4 e f/3,5, comunque la mia risposta era sul 80-200 un eccellente ottica che ti consiglio vivamente. Prendi in considerazione che uno zoom a pompa che pesa 750gr pertanto non molto facile usarlo a mano libera su DX con tempi bassi.
rolubich
Nov 18 2015, 10:30 PM
QUOTE(sibilo76 @ Nov 18 2015, 07:56 PM)

Buonasera!
qualcuno di voi ha mai posseduto il 50-135mm f/4 e può darmi qualche indicazioni a riguardo? dalle recensioni sembra un buon obiettivo!
ne ho trovato uno in buone condizioni e possedendo già il 50-135mm f/3.5 ais mi stuzzicherebbe fare quest'accoppiata!
Però mi hanno proposto anche un 80-200 f/4 ais a circa 100 caffè in meno ed ora mi trovo indeciso!!!
Accetto consigli!
Non esiste un 50-135mm f/4, c'è solo l'f/3.5.
Per caso intendevi il 25-50mm f/4, che si sposa molto bene con il 50-135mm.
Corraflex1971
Nov 18 2015, 11:05 PM
Ho preso un nikkor zoom 100-300 Ai-s f5.6.appena ho un po di tempo lo provo.
sibilo76
Nov 19 2015, 07:12 AM
QUOTE(rolubich @ Nov 18 2015, 10:30 PM)

Non esiste un 50-135mm f/4, c'è solo l'f/3.5.
Per caso intendevi il 25-50mm f/4, che si sposa molto bene con il 50-135mm.
Perdonatemi, si pensavo una cosa e ne ho scritta un'altra!!! Avrei voluto scrivere il 25-50mm f/4
perché possiedo già il 50-135 f/3,5!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.