Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Jun 25 2013, 09:56 PM) *
Sia questo test che quello successivo è viziato da errori di maf.
La cosa ti è stata fatta presente anche allora e non solo da me ma anche da altri fotografi esperti, basta leggere i commenti successivi a entrambi i test, ma tu hai ignorato tutto e tutti come un cavallo con i paraocchi.
Chiunque abbia un minimo di tecnicità lo può vedere da se, scaricando le immagini ad alta risoluzione e confrontandole.
Come spieghi, per esempio, che nel secondo test, l'immagine del 105 a f 2,8 è peggiore di quella a f 2,5?
E' evidente che la ghiera di maf si è spostata, non bisogna essere una volpe per intuirlo.
I tuoi stessi test sono in disaccordo con le tue conclusioni.
Ti sei trascinato delle convinzioni errate basandoti su test sfocati e hai seminato queste tue convinzioni errate ai quattro venti facendo pessima informazione.
L'incisione delle due ottiche si equivale, basta mettere a fuoco con più accuratezza.
Appena troverò un esemplare di 85/1,8, ottica che reputo eccellente, lo dimostrerò.
Non ho capito poi perchè qualcuno dovrebbe risentirsi oppure offendersi per la tua simpatia verso l'85k..... è ridicolo!


Anche di fronte all'evidenza ti rigiri tutto.....
con te non intendo più discutere, ti arrampichi sugli specchi (se non peggio) pur di dimostrare che "hai sempre ragione" e gli altri hanno torto.


BASTA! Mi hai veramente stufato.

Io sarò un cavallo con i paraocchi ma tu stai costantemente dimostrando di essere un somaro maleducato.

Ti rinnovo per l'ennesima volta il mio invito a non interloquire più con me, sei diventato purtroppo troppo indisponente.

macromicro
caspita che ...incazzature a tutti i livelli
PS, senza entrare nel merito e senza esprimere le mie opinioni; gli animi sono troppo 'fumanti'
ivn71
suggerimento gratuito: ogni tanto fateci le FOTOGRAFIE con macchine ed obiettivi e non continuate solo a vedere nitidezza AC e ######### varie. Quando mi trovo a vedere mostre di vari fotografi che hanno fatto la storia della fotografia l'ultima cosa che guardo è la nitidezza o la tecnicità delle foto che spesso è trascurata. La fotografia serve a documentare e a raccontare la vita, ma nel tempo perso a fare test la vita se ne va!!! Ivan
simonemaviglia
QUOTE(ivn71 @ Jun 26 2013, 08:50 AM) *
suggerimento gratuito: ogni tanto fateci le FOTOGRAFIE con macchine ed obiettivi e non continuate solo a vedere nitidezza AC e ######### varie. Quando mi trovo a vedere mostre di vari fotografi che hanno fatto la storia della fotografia l'ultima cosa che guardo è la nitidezza o la tecnicità delle foto che spesso è trascurata. La fotografia serve a documentare e a raccontare la vita, ma nel tempo perso a fare test la vita se ne va!!! Ivan
laugh.gif laugh.gif laugh.gif ...senza offesa per nessuno wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Jun 26 2013, 08:37 AM) *
caspita che ...incazzature a tutti i livelli
PS, senza entrare nel merito e senza esprimere le mie opinioni; gli animi sono troppo 'fumanti'


purtroppo ogni volta vengo aggredito ed apostrofato da quella persona e mi vedo costretto a replicare, troppe volte gli ho chiesto di non interloquire con me, invece sistematicamente mi punzecchia e contraddice in modo gratuito al solo fine di provocare liti.
Evidentemente ha ben poco da fare nella vita.....

QUOTE(ivn71 @ Jun 26 2013, 08:50 AM) *
suggerimento gratuito: ogni tanto fateci le FOTOGRAFIE con macchine ed obiettivi e non continuate solo a vedere nitidezza AC e ######### varie. Quando mi trovo a vedere mostre di vari fotografi che hanno fatto la storia della fotografia l'ultima cosa che guardo è la nitidezza o la tecnicità delle foto che spesso è trascurata. La fotografia serve a documentare e a raccontare la vita, ma nel tempo perso a fare test la vita se ne va!!! Ivan

Hai ragione, infatti la differenza tra il sottoscritto e quella persona è che qualche immagine la scatto e la posto (magari, anzi sicuramente, mediocre) , per cui i miei pareri sulle ottiche che uso sono anche conseguenza di quello.
Se invece uno si limita a collezionare ottiche e a fotografare solo librerie forse perde di vista il vero scopo per cui sono costruite, innescando poi gratuite polemiche assurde.
Quante volte ho letto di giudizi tecnici diversi dai miei.... mai ho replicato in modo maleducato ed arrogante.
Queste sono le "piccole" differenze tra il sottoscritto e quella persona che ormai trovo davvero sgradevole.
lilly1976
QUOTE(ivn71 @ Jun 26 2013, 08:50 AM) *
suggerimento gratuito: ogni tanto fateci le FOTOGRAFIE con macchine ed obiettivi e non continuate solo a vedere nitidezza AC e ######### varie. Quando mi trovo a vedere mostre di vari fotografi che hanno fatto la storia della fotografia l'ultima cosa che guardo è la nitidezza o la tecnicità delle foto che spesso è trascurata. La fotografia serve a documentare e a raccontare la vita, ma nel tempo perso a fare test la vita se ne va!!! Ivan

Pollice.gif
Corraflex1971
Una foto pescata dall'archivio dell'anno scorso:Nikon 85 f2 AI-S a TA montato su Canon 5D,allora non avevo ancora una reflex Nikon dry.gif ...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 537.7 KB
pietro58
mmmmh........... sta storia non si appiana ed è diventata insanabile, a quanto pare mad.gif
peccato stavo per riavvicinarmi, ma................ aspetterò ancora un poco, non mi piace fare il bagnetto quando il mare è agitato

un abbraccio a tutti

Pietro

ps. Giancarlo, non mi trovo tanto d'accordo con la tua opinione sul 85/105, forse ho provato l'85 sbagliato ma ti assicuro che non si avvicinava neanche un po a questo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


scusate se già postata tempo fa
Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ Jun 26 2013, 10:21 AM) *
mmmmh........... sta storia non si appiana ed è diventata insanabile, a quanto pare mad.gif
peccato stavo per riavvicinarmi, ma................ aspetterò ancora un poco, non mi piace fare il bagnetto quando il mare è agitato

un abbraccio a tutti

Pietro

ps. Giancarlo, non mi trovo tanto d'accordo con la tua opinione sul 85/105, forse ho provato l'85 sbagliato ma ti assicuro che non si avvicinava neanche un po a questo




scusate se già postata tempo fa


Pietro, ciascuno di noi riporta le proprie esperienze e mi va benissimo, scusa se mi permetto una obiezione: tu però non posti dei confronti ma uno scatto fatto con una sola delle due, se hai un po' di tempo da perdere e clikki sui link che ho postato trovi invece degli scatti di confronto.

Quello che non è tollerabile è l'atteggiamento maleducato e presuntuoso di quella persona che, non avendo oltretutto mai avuto l'85mm f1,8 K, si permette di contraddire, offendere e pontificare. E' vero che ciascuno può dire ciò che vuole, ma è altrettanto vero, ovviamente, che se si comporta in quel modo, fa solo danni ed avvelena la armonia del gruppo.

Cambiando discorso, volevo chiederti le tue impressioni su quel 180 Angénieux con attacco AIs , ne ho visto uno di occasione e mi sembra un gran bel pezzo...
Gian Carlo F
Tanto per seguire i saggi consigli di Ivn71 smile.gif

ancora 85mm f1,8 K

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
gian62xx
Pietro, cone e' il fotogramma completo?
sembrerebbe una mamma col bimbo .....
il taglio degli occhi e' bellissimo & affascinante.

QUOTE
Cambiando discorso, volevo chiederti le tue impressioni su quel 180 Angénieux con attacco AIs , ne ho visto uno di occasione e mi sembra un gran bel pezzo...

dove .. dove ... ???

mi son piaciute un sacco quelle foto dei cartelli dei sentieri smile.gif e anche la serie dei fiori .

piesse : la fotina della mia bambina (che hai pure tu gradito) e' fatta con quel "tacco" del 43/86 ..... e con la FA (mito di macchina).
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jun 26 2013, 02:20 PM) *
.....................
dove .. dove ... ???

mi son piaciute un sacco quelle foto dei cartelli dei sentieri smile.gif e anche la serie dei fiori .

piesse : la fotina della mia bambina (che hai pure tu gradito) e' fatta con quel "tacco" del 43/86 ..... e con la FA (mito di macchina).


messicano.gif
per ora è top secret...

grazie Gian per i complimenti, l'85mm è una ottica che non uso molto, ma quando la monto sulla D700 mi regala immagini bellissime e soprattutto sempre nitide, anche a t.a. smile.gif
pietro58
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 26 2013, 11:48 AM) *
Pietro, ciascuno di noi riporta le proprie esperienze e mi va benissimo, scusa se mi permetto una obiezione: tu però non posti dei confronti ma uno scatto fatto con una sola delle due, se hai un po' di tempo da perdere e clikki sui link che ho postato trovi invece degli scatti di confronto.

Quello che non è tollerabile è l'atteggiamento maleducato e presuntuoso di quella persona che, non avendo oltretutto mai avuto l'85mm f1,8 K, si permette di contraddire, offendere e pontificare. E' vero che ciascuno può dire ciò che vuole, ma è altrettanto vero, ovviamente, che se si comporta in quel modo, fa solo danni ed avvelena la armonia del gruppo.

Cambiando discorso, volevo chiederti le tue impressioni su quel 180 Angénieux con attacco AIs , ne ho visto uno di occasione e mi sembra un gran bel pezzo...


osservazione più che giusta Giancarlo,è vero
odio i test, non li sopporto, preferisco l'uso sul campo e poi può darsi che abbia provato un esemplare non ben riuscito li in fiera
il " francese" Giancarlo è un gran bel pezzo di vetro, magari pesante, ingombrante, bruttino secondo alcuni ma..................
ne sono ancora innamorato rolleyes.gif , peccato l'abbia incontrato quando avevo bisogno di velocità di azione per il lavoro, oggi non credo lo venderei anche se sono contento delle mani in cui è finito
stai solo attento al suo stato di conservazione, lo sai i pezzi di ricambio non si trovano ormai da anni
se lo hai trovato al di sotto dei 700, sarebbe da prendere al volo ho visto in rete delle cifre assurde, qualcuno è arrivato a chiedere pure 2500, pura follia, secondo me
per l'uso, data la luminosità, lo sai la lentina ingranditrice è obbligatoria e dovrai farci la mano al fuoco che è al contrario rispetto ai Nikon, quindi le freccette indicano il senso opposto a dove dovrai girare, la colorimetria è bella calda ed offre una tridimensionalità che solo gli Zeiss danno al giorno d'oggi, se vai nelle mie gallerie guarda gli scatti fatti a Roma e quelli della " festa della pasta" se ricordo bene dovrebbero essere tutti scaricabili in formato grandicello, se non ti bastano fammi sapere ti mando gli originali con Jumbo mail

QUOTE(gian62xx @ Jun 26 2013, 02:20 PM) *
Pietro, cone e' il fotogramma completo?
sembrerebbe una mamma col bimbo .....
il taglio degli occhi e' bellissimo & affascinante.
dove .. dove ... ???

mi son piaciute un sacco quelle foto dei cartelli dei sentieri smile.gif e anche la serie dei fiori .

piesse : la fotina della mia bambina (che hai pure tu gradito) e' fatta con quel "tacco" del 43/86 ..... e con la FA (mito di macchina).


Gian, il fotogrammo completo non l'ho mai postato e mai lo posterò
non ho ne il permesso e poi c'è un bimbo. non si sa mai, posso solo assicurarti che sotto quegli occhi è tutto come dovrebbe essere, ottimo ed abbondante messicano.gif messicano.gif

un abbraccio a tutti

Pietro
pietro58
ne posto uno di esempio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


osserva bene l'asta della bandiera del Vespucci e dimmi se non sembra muoversi

oppure

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


non farci caso alla "grana" che vedi, la D2X era si L'ammiraglia ma sopra gli 800 iso si sa come andava e poi la tipa danzava appesa alla corda di una gru a 15 metri da terra, insomma soggetto in movimento ed al buio
in fx avrebbe dato qualcosa in più, forse

Pietro
gian62xx
la foglia verde e i fiorellini rosa .. non sembra neanche lo stesso obiettivo.
la foglia verde presenta una porta di sfondo giustamente sfumata mentre i fiorellini fuori fuoco li vedo "nervosi"

QUOTE
posso solo assicurarti che sotto quegli occhi è tutto come dovrebbe essere, ottimo ed abbondante

non avevo alcun dubbio.
Pollice.gif
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 492.7 KB
gian62xx
QUOTE
lascio uno scatto di qualche settimana fà, in pieno sole ho dovuto usare forse per la prima volta i 50 ISO della fotocamera e chiudere a f/16 il 75-150 e + 1/2 EV per poter scattare a 1/45 sec ed avere un pò di mosso:


io mi son preso un filtro ND da 4 diaframmi.
non se ne puo' piu di fantastiliardi di pixel e gigatoni di iso .. e il "basso di gamma" ...... finito nel dimenticatoio.
4 o 5 EV non di piu altrimenti il mirino diventa troppo scuro e l'af comincia a fare cilecca.
Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ Jun 26 2013, 03:55 PM) *
osservazione più che giusta Giancarlo,è vero
odio i test, non li sopporto, preferisco l'uso sul campo e poi può darsi che abbia provato un esemplare non ben riuscito li in fiera
il " francese" Giancarlo è un gran bel pezzo di vetro, magari pesante, ingombrante, bruttino secondo alcuni ma..................
ne sono ancora innamorato rolleyes.gif , peccato l'abbia incontrato quando avevo bisogno di velocità di azione per il lavoro, oggi non credo lo venderei anche se sono contento delle mani in cui è finito
stai solo attento al suo stato di conservazione, lo sai i pezzi di ricambio non si trovano ormai da anni
se lo hai trovato al di sotto dei 700, sarebbe da prendere al volo ho visto in rete delle cifre assurde, qualcuno è arrivato a chiedere pure 2500, pura follia, secondo me
per l'uso, data la luminosità, lo sai la lentina ingranditrice è obbligatoria e dovrai farci la mano al fuoco che è al contrario rispetto ai Nikon, quindi le freccette indicano il senso opposto a dove dovrai girare, la colorimetria è bella calda ed offre una tridimensionalità che solo gli Zeiss danno al giorno d'oggi, se vai nelle mie gallerie guarda gli scatti fatti a Roma e quelli della " festa della pasta" se ricordo bene dovrebbero essere tutti scaricabili in formato grandicello, se non ti bastano fammi sapere ti mando gli originali con Jumbo mail
Gian, il fotogrammo completo non l'ho mai postato e mai lo posterò
non ho ne il permesso e poi c'è un bimbo. non si sa mai, posso solo assicurarti che sotto quegli occhi è tutto come dovrebbe essere, ottimo ed abbondante messicano.gif messicano.gif

un abbraccio a tutti

Pietro


Grazie per le info Pietro, chiedono oltre i 1500 euri cerotto.gif , è discreto ma non eccezionale, sono mooolto indeciso... devo anche dire che preferisco avere tutti Nikkor (ho una tara mentale messicano.gif ), e poi pesa non poco, insomma ho molti dubbi.

QUOTE(pietro58 @ Jun 26 2013, 04:15 PM) *
ne posto uno di esempio




osserva bene l'asta della bandiera del Vespucci e dimmi se non sembra muoversi

oppure




non farci caso alla "grana" che vedi, la D2X era si L'ammiraglia ma sopra gli 800 iso si sa come andava e poi la tipa danzava appesa alla corda di una gru a 15 metri da terra, insomma soggetto in movimento ed al buio
in fx avrebbe dato qualcosa in più, forse

Pietro


la nitidezza c'è eccome.....
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jun 26 2013, 04:45 PM) *
la foglia verde e i fiorellini rosa .. non sembra neanche lo stesso obiettivo.
la foglia verde presenta una porta di sfondo giustamente sfumata mentre i fiorellini fuori fuoco li vedo "nervosi"
non avevo alcun dubbio.
Pollice.gif


ehh sono inquadrature e sfondi molto diversi smile.gif , come sfuocato, pur avendo solo 6 lamelle, secondo me non è affatto male, è simile a quello del 105mm f2,5 e decisamente migliore del 135mm f2,8.
Certo che una ottica di ultima generazione (tipo il plasticone 50mm f1,4 G o il boiler 105mm f2,8 VR) ha uno sfuocato un po' più cremoso
pietro58
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 26 2013, 06:34 PM) *
Grazie per le info Pietro, chiedono oltre i 1500 euri cerotto.gif , è discreto ma non eccezionale, sono mooolto indeciso... devo anche dire che preferisco avere tutti Nikkor (ho una tara mentale messicano.gif ), e poi pesa non poco, insomma ho molti dubbi.
la nitidezza c'è eccome.....


Giancarlo a quel prezzo mi orienterei sulla " Z " nuovo, il 100 o il 135, conosco la tua non preferenza per quelle focali, l'esatto mio contrario dry.gif
1500 è pura follia, il mio è stata un'occasione, chiamiamola cosi, tra amici, ottica inutilizzata da anni, tenuta come appena uscita dalla fabbrica, mi costo un 70-210 f4 e qualche altra cosuccia di poco conto e l'ho data via per il Nikkor pari focale,il "Lurido" e qualche altra cosuccia
credo nell'amicizia,e penso di essermi comportato da amico con Ciro, visto che chi me lo ha ceduto è un amico, senza lucrarci più di tanto

un abbraccio

Pietro

ps dimenticavo, mi costo pure l'acquisto della DK-17m per poter mettere a fuoco per bene dopo tante vicissitudini e grazie al suggerimento di Filippo, penso che ricorderai le vicissitudini dei primi tempi
Gian Carlo F
QUOTE(simonemaviglia @ Jun 25 2013, 10:42 PM) *
..........................

da qui il pensiero al 1.2; perché non lo ami molto? troppo morbido anche a diaframmi più chiusi?
Police.gif ... smile.gif non è da molto che frequento questo forum; stimo Gian Carlo e ho appena conosciuto mk1 in questo 3d (entrambi forumisticamente parlando, non di persona): penso che ci voglia un po' meno difesa assoluta delle proprie posizioni. Ho fatto anche io delle prove comparate tra due o più obiettivi e non è facile farle bene (mi sembra di aver visto nella galleria di mk1 alcune fatte addirittura con le mire agli angoli...ed altri interessanti elementi)...che dire? abitassimo vicini incontrerei Gian Carlo per fargli provare il mio 105...che però non è quello che aveva lui ...volendo non se ne esce più rolleyes.gif


scusami tanto se non ti ho risposto subito, ma gli eventi...... messicano.gif

Io non amo molto il 50mm f1,2 perché lo trovo poco nitido alle massime aperture e perché ha un contrasto generale fiacco, questa è una mia opinione personale ovviamente.
Oggi come oggi penso sia fondamentale avere ottiche nitide già a massima apertura.
A dirtela tutta poi non ho mai amato le ottiche troppo luminose, pensa che uso un 60mm f2,8 G e un 105mm f2,8 G VR prevalentemente come ottiche generiche. Sono ovviamente preferenze personali.
Ti ringrazio per il potenziale invito, il 105mm f2,5 lo conosco benissimo, ne ho avuti 2, è una grandissima ottica, la ho sempre consigliata e lodata, questa stupida polemica potrebbe però far pensare il contrario, ma non è affatto così.
Il problema è solo uno, c'è qualcuno che dovrebbe essere solo più educato, almeno nei miei confronti.
Ma l'educazione è come il coraggio, o uno ce l'ha o altrimenti non se la può dare. Pazienza.
gian62xx
QUOTE
Oggi come oggi penso sia fondamentale avere ottiche nitide già a massima apertura.

mah, io non ci credo mica tanto. io sono un po scettico davanti al tipo di modernita' che ci viene quotidianamente propinato.
sono piu in sintonia con Pietro che si coccola la d2 ..... smile.gif
pietro58
QUOTE(gian62xx @ Jun 26 2013, 07:15 PM) *
mah, io non ci credo mica tanto. io sono un po scettico davanti al tipo di modernita' che ci viene quotidianamente propinato.
sono piu in sintonia con Pietro che si coccola la d2 ..... smile.gif


concordo incondizionatamente con te Gian
anche se un afs l'ho comprato anche io rolleyes.gif , ma mi sono ripromesso di rivenderlo per un afd, a volte i colori contano più della nitidezza ad ogni costo
per la D2X mi vergogno solo di averlo pensato di venderla, appena trovo un pazzo che mi vende una D3, in buone condizioni e si prende in permuta la d-300, avrà una sorella stesso stile

Pietro
Miajak
Pollice.gif Pollice.gif
QUOTE(ivn71 @ Jun 26 2013, 08:50 AM) *
suggerimento gratuito: ogni tanto fateci le FOTOGRAFIE con macchine ed obiettivi e non continuate solo a vedere nitidezza AC e ######### varie. Quando mi trovo a vedere mostre di vari fotografi che hanno fatto la storia della fotografia l'ultima cosa che guardo è la nitidezza o la tecnicità delle foto che spesso è trascurata. La fotografia serve a documentare e a raccontare la vita, ma nel tempo perso a fare test la vita se ne va!!! Ivan



Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jun 26 2013, 07:15 PM) *
mah, io non ci credo mica tanto. io sono un po scettico davanti al tipo di modernita' che ci viene quotidianamente propinato.
sono piu in sintonia con Pietro che si coccola la d2 ..... smile.gif


il discorso ovviamente è molto personale smile.gif e noi siamo molto propensi a ragionare "all'antica" cioè ad accettare ottiche ottimizzate per i diaframmi intermedi che magari chiudono fino a f22 o f32 però......

A cosa serve avere un ultraluminoso f1,2 se poi per avere qualità ottica accettabile bisogna chiudere almeno 1 o 2 stop?

Uno zoom moderno (intendo un afs G) ha prestazioni molto simili ai fissi, le differenze ovviamente ci sono ma sono molto piccole; i fissi perciò devono necessariamente eccellere e trovare un loro spazio dove gli zoom non arrivano cioè ai diaframmi più aperti, altrimenti verrebbe meno quasi del tutto la loro utilità, questa penso sia la ragione principale per cui i nuovi fissi AFS G sono mediamente progettati per lavorare meglio dei precedenti AF/AFD e AI/AIS alle massime aperture, il poter costruire lenti asferiche a basso costo e i nuovi trattamenti superficiali antiriflesso hanno consentito questi miglioramenti. Questo ha sicuramente un rovescio della medaglia: i nuovi AFS G raramente superano la chiusura f16.


QUOTE(pietro58 @ Jun 26 2013, 07:24 PM) *
concordo incondizionatamente con te Gian
anche se un afs l'ho comprato anche io rolleyes.gif , ma mi sono ripromesso di rivenderlo per un afd, a volte i colori contano più della nitidezza ad ogni costo
per la D2X mi vergogno solo di averlo pensato di venderla, appena trovo un pazzo che mi vende una D3, in buone condizioni e si prende in permuta la d-300, avrà una sorella stesso stile

Pietro


Pensa che io ad esempio ho una quasi irrazionale avversione per gli AF/AFD, ricordo che quando Nikon iniziò a vendere gli AF smisi di acquistare Nikkor, lo vidi come un enorme passo indietro (in termini di qualità costruttiva e ottica). Ovviamente ci sono eccellenti eccezioni (tipo il 180mm f2,8) ma generalmente fu così. Gli unici AFD che ho avuto sono il 24-85mm f2,8-4 e il 28mm f2,8 e non li rimpiango proprio.
Invece quando penso agli AI/AIS che ho avuto e poi rivenduto recentemente qualche nostalgia la ho di sicuro (24mm f2,8 - 28mm f2 - 50mm f2 - 55mm f3,5 e f2,8 - 105mm f2,5 - 105mm f2,8 micro - 135mm f2,8 - 180mm f2,8 - 200mm f4 micro......), il fatto è che bisognava razionalizzare.
mk1
QUOTE(pietro58 @ Jun 26 2013, 07:24 PM) *
concordo incondizionatamente con te Gian
anche se un afs l'ho comprato anche io rolleyes.gif , ma mi sono ripromesso di rivenderlo per un afd, a volte i colori contano più della nitidezza ad ogni costo
per la D2X mi vergogno solo di averlo pensato di venderla, appena trovo un pazzo che mi vende una D3, in buone condizioni e si prende in permuta la d-300, avrà una sorella stesso stile

Pietro


Quanto saresti disposto a spendere per una D3 come nuova?
27000 scatti fatti quasi tutti alla mia libreria! laugh.gif
Però non mi interessa la D300 e dovresti aspettare che esca la D4x.
Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ Jun 26 2013, 07:24 PM) *
concordo incondizionatamente con te Gian
anche se un afs l'ho comprato anche io rolleyes.gif , ma mi sono ripromesso di rivenderlo per un afd, a volte i colori contano più della nitidezza ad ogni costo
per la D2X mi vergogno solo di averlo pensato di venderla, appena trovo un pazzo che mi vende una D3, in buone condizioni e si prende in permuta la d-300, avrà una sorella stesso stile

Pietro

mi ero dimenticato......
Un mio modesto consiglio: non pensare che i nuovi AFS G abbiano colori innaturali, sparati, ombre chiuse, ecc. è una mera leggenda metropolitana...... provali e confrontali con calma e vedrai che per distinguere un AI/AIS da un AFS G dovrai guardare gli exif
Gian Carlo F
guarda queste immagini, non sono così diverse, soprattutto il 105mm VR e l'85mm.
Il 28mm è + contrastato e deciso degli altri due (ma lo vedo molto simile alla resa del 28mm f2 AIS e del 35mm f2 AI di cui però al momento non ho nulla di simile da postare)

105mm VR
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


28mm AFS G f1,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


85mm f1,8 K mod AI

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
boken
Gian, stupenda la foto fatta col 28 AFS, colori fantastici! E che luce calda allo stesso tempo. Complimenti
Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ Jun 26 2013, 06:53 PM) *
Giancarlo a quel prezzo mi orienterei sulla " Z " nuovo, il 100 o il 135, conosco la tua non preferenza per quelle focali, l'esatto mio contrario dry.gif
1500 è pura follia, il mio è stata un'occasione, chiamiamola cosi, tra amici, ottica inutilizzata da anni, tenuta come appena uscita dalla fabbrica, mi costo un 70-210 f4 e qualche altra cosuccia di poco conto e l'ho data via per il Nikkor pari focale,il "Lurido" e qualche altra cosuccia
credo nell'amicizia,e penso di essermi comportato da amico con Ciro, visto che chi me lo ha ceduto è un amico, senza lucrarci più di tanto

un abbraccio

Pietro

ps dimenticavo, mi costo pure l'acquisto della DK-17m per poter mettere a fuoco per bene dopo tante vicissitudini e grazie al suggerimento di Filippo, penso che ricorderai le vicissitudini dei primi tempi


era un mal di pancia, già passato con un po' di mannite messicano.gif
Il mio vero problema è che dovrei sfoltire ancora, ci sono diverse ottiche, soprattutto tele (tipo 300mm e 80-200mm) che non uso quasi mai

QUOTE(boken @ Jun 26 2013, 09:14 PM) *
Gian, stupenda la foto fatta col 28 AFS, colori fantastici! E che luce calda allo stesso tempo. Complimenti


grazie! Ad essere onesti i colori li ho un po' caricati in PP messicano.gif
Gian Carlo F
estremizzando un po'

28mm f1,8 G

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


85mm f1,8 AI

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


insomma come rese, a parte qualche ovvia sfumatura dovuta alle differenti focali, li vedo simili, parenti stretti.... smile.gif

gian62xx
personalmente soddisfatissimo delle mie mercanzie afd.
col piffero che prendo un "vr" modello braccino-corto-senza-diaframma.
80/200 2,8 con d700 nella bolgia del pubblico al G3.
Steve Vai che "da il bianco" come al solito.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 52.4 KB
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jun 26 2013, 09:54 PM) *
personalmente soddisfatissimo delle mie mercanzie afd.
col piffero che prendo un "vr" modello braccino-corto-senza-diaframma.
80/200 2,8 con d700 nella bolgia del pubblico al G3.
Steve Vai che "da il bianco" come al solito.




beh.... tu hai dei signor AFD! Io principalmente mi riferivo ai fissi tipo 20mm 24mm 28mm 50mm 85mm ecc. Rispetto agli AI erano delle mezze ciofeche.
L'aspetto costruttivo dei nuovi AFS G è tutto da scoprire e da verificare nel tempo, bisognerà vedere tra 30 anni in che condizioni saranno (ma io temo proprio di non esserci più...), alcuni tipo il 105mm VR e il 16-35mm sembrano molto ben costruiti, altri tipo il 50mm f1,4 e il 28mm f1,8 sembrano quasi dei giocattoli.
Le ghiere dei diaframmi che mancano e quelle della maf assurdamente corte e ruvide si fa fatica a digerirle.
Insomma ci sono i pro e contro.
mk1
Che continui pure ad offendermi la cosa non mi scalfisce neanche di striscio.
Anzi, più mi insulta e più si mostra a tutti per quello che è realmente.
A me interessa solo che non si faccia disinformazione in questo club, intanto che lo frequento.
E' stato detto che mi arrampico sugli specchi e allora devo spiegare nel dettaglio su cosa si basano le mie critiche.
Mi atterrò esclusivamente ai fatti.

Ha sempre dichiarato che l'85/1,8 a distanza da ritratto è più nitido del 105/2,5.
Questa sua convinzione nasce da due test da lui eseguiti.
Vi invito a scaricare i file dai link che ha postato ( manovra suicida) e di metterli a fianco per confrontarli, ingranditi al 100%

Nel primo test effettuato, quello del novembre 2011, si vede molto bene che con l'85/1,8, la maf è correttamente sul naso dell'orsacchiotto, come dichiarato, mentre con il 105, la maf è sul musetto del gattino e sul fiocco che porta al collo che infatti appaiono più incisi sia nelle riprese a TA che a f 2,8.
Nonostante questo la ripresa del 105 a TA è nel complesso migliore.
Sarete quindi d'accordo con me che questo test è perfettamente inutilizzabile ed anzi, nonostante tutto, è a favore del 105.

Nel test del febbraio 2012, l'esecutore dichiara che la maf è sul sopracciglio del gattino che vediamo a destra.
La ripresa a TA è a favore del 105. Comunque, se si guarda bene, sulla parte più arretrata del fiocco, si capisce che anche qua c'è un errore di maf.
Questa parte del fiocco è molto più nitida nelle riprese con il 105.
Anche il pelo che sta immediatamente dietro al fiocco è meno sfocato con il 105.
Questo vuol dire che anche qua, il piano di fuoco con il 105 è sensibilmente più arretrato.
Il confronto tra le due ottiche non si può assolutamente fare. Test nullo.

Questo signore quindi ha eseguito per ben due volte lo stesso test, sbagliandolo entrambe le volte! Complimenti!
Se andate a leggervi i commenti post-test dell'epoca, leggerete che qualche utente ha cercato di fargli presente l'errore. Io per primo. Con molto tatto anche! Ma non è servito a nulla.

Lui è rimasto convinto che questi test dimostrino una miglior resa dell'85/1,8 alle brevi distanze e ha propinato questa falsa verità ad ogni occasione.
A casa mia questa è disinformazione.
Disinformazione aggravata da due fattori. Primo perchè è stato avvertito dell'errore e secondo per il fatto che, essendo un personaggio autorevole e stimato, quello che dice, viene accettato con molta facilità.

Molti di voi sono fotografi in gamba che sapranno valutare.
A me basta avervi messo in guardia, anche a scapito della mia immagine.

Filippo.
FabioAlagna
QUOTE(corraflex71 @ Jun 26 2013, 10:07 AM) *
Una foto pescata dall'archivio dell'anno scorso:Nikon 85 f2 AI-S a TA montato su Canon 5D,allora non avevo ancora una reflex Nikon dry.gif ...


mi piace, semplice e pulita e i toni caldi danno quel tocco retrò coerente con il tipo d'orologio

QUOTE(lilly1976 @ Jun 26 2013, 04:50 PM) *


ottima street

QUOTE(gian62xx @ Jun 26 2013, 04:58 PM) *
io mi son preso un filtro ND da 4 diaframmi.
non se ne puo' piu di fantastiliardi di pixel e gigatoni di iso .. e il "basso di gamma" ...... finito nel dimenticatoio.
4 o 5 EV non di piu altrimenti il mirino diventa troppo scuro e l'af comincia a fare cilecca.


non é male come idea, penso che prima o poi lo prenderò anch'io, grazie

QUOTE(gian62xx @ Jun 26 2013, 07:15 PM) *
mah, io non ci credo mica tanto. io sono un po scettico davanti al tipo di modernita' che ci viene quotidianamente propinato.
sono piu in sintonia con Pietro che si coccola la d2 ..... smile.gif


Ciao, personalmente invece sono del parere che l'evoluzione degli strumenti sia importante per il raggiungimento degli obiettivi in generale... almeno fino a quando non diventa smania fine a se stessa di avere l'ultimo modello supertecnologico senza sentirne la reale necessità, ritornando agli obiettivi veloci sono abbastanza d'accordo con Gian Carlo e anch' io preferisco per esempio un obiettivo f/1.4 che sia molto nitido già a quel diaframma. Del resto se compro un obiettivo 1.4 lo faccio per usarlo spesso (se non spessissimo) a TA. Se una foto é una bella foto, lo sarà anche se é un pò "morbida" d'accordo... ma se é nitida tanto meglio. Tanto per fare un altro esempio, di recente ho sostituito la D200 con la D600, mi piace molto fotografare in luce ambiente e/o in condizioni di luce scarsa, le foto le facevo lo stesso anche prima e non ne facevo un dramma... ma adesso oggettivamente vengono meglio. La D200 non l'ho venduta ma non la uso praticamente più. Almeno questa é la mia opinione smile.gif

questa per esempio é ad 1/15sec f/5.6 e ISO 5000

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 757.1 KB


questa a iso 6400 1/45 f8 con la D200 non avrei potuto farla poichè in quella chiesa non é consentito l'uso del treppiedi (chiedo scusa perchè fatta con 28mm Af-d)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


ritorno in topic con uno scatto del 35 f/2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 365.2 KB


ciao, Fabio
gian62xx
tieni presente che io sono un pellicolaro con la digitale. faccio pochi scatti, il monitor e' settato spento e i controlli li faccio a spot.
per me il max della tecnica e' il motorino in macchina che fa girare le lenti, tutto controllabile e verificabile con un cacciavite.
una cosa che mi sta sulle b@lle e' l'assenza della scala per l'iperfocale. in vacanza la uso sempre (con gli ais). praticamente adesso sono delle canon ... ma con la scritta gialla.

ti do completamente ragione per la prima serie dei af, quelli che avevano l'impugnatura della messa a fuoco inesistente. esteticamente apparivano decisamente poveri, anche se il 501.8 e' forse migliore dei successivi cinesi ..... il che e' tutto un dire.
I pezzi forti della serie afd, tipo 85, o 180, i DC, lo zoom micro sono fantastici. il 20 leggo ovunque essere un'eccellente vetro, l'ho avuto in casa e funziona bene, meglio del vecchio f4 che entrambi abbiamo. e non mi e' parso tanto scarso di costruzione.
dimentcavo .. il 35/70 ... l'ho preso un po di tempo fa da un utente qui sul forum ... modello af senza d ... ma sai che mi piace sempre piu? e' sempre a mezzo. piu lo uso e piu mi garba. ho fatto un po di foto a un matrimonio di parenti , son bellissime. basta non inquadrare il sole eh !
gian62xx
QUOTE
Ciao, personalmente invece sono del parere che l'evoluzione degli strumenti sia importante per il raggiungimento degli obiettivi in generale...

ciao,
questo e' sacrosanto altrimenti saremmo ancora al dagherrotipo ..... quello che non mi va sono gli atteggiamenti di tantissima gente, qui dentro come in altri forum, che hanno una rincorsa spasmodica all'ultimo grido tecnologico. ma a cosa serve?
io ho una 200, poi ho preso una 700. basta. mi serviva FF, adesso ce l'ho non mi serve altro. anzi una macchina piu performante mi obbligherebbe a buttare il pc, altri soldi, per ottenere le stesse identiche foto che gia faccio.

Ma come va il 75 Serie E sulla D600 ? all'epoca erano tutti schizzinosi ..... io non potevo permettermi neanche quelli.
FabioAlagna
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 26 2013, 09:09 PM) *
guarda queste immagini, non sono così diverse, soprattutto il 105mm VR e l'85mm.
Il 28mm è + contrastato e deciso degli altri due (ma lo vedo molto simile alla resa del 28mm f2 AIS e del 35mm f2 AI di cui però al momento non ho nulla di simile da postare)

105mm VR

28mm AFS G f1,8

85mm f1,8 K mod AI


Bellissime le foto con il 28 Pollice.gif

ciao, Fabio
gian62xx
QUOTE
Del resto se compro un obiettivo 1.4 lo faccio per usarlo spesso (se non spessissimo) a TA

questo e' vero in parte. le grandi aperture in realta' sono un coltello a doppia lama .... trovandosi con una profondita' di campo risibile, l'effetto rimane sempre "particolare". non so se hai visto le foto nel club 50 1.2 & noct. in questi casi andare a cercare il dettaglio non ha molto senso. come dice un iscritto (per me autorevole) il 50 1.2 "serve a fotografare i sogni". e difatti una scena tridimensionale viene riprodotta in maniera direi onirica. piu o meno lo stesso puo valere per 85 1.4
quest'ultimo l'ho usato con buoni risultati in spiaggia per foto "da catalogo vestiti" soggetti (ragazzini/e) scolpiti, a figura intera, ben staccati dallo sfondo. scatti a f2 e 2,8.
e qui entriamo nel discorso filtri. io ho usato (ho DOVUTO usare) il ND di cui parlavo, decisivo per la riuscita. altrimenti ti ritrovi con dei tempi ultrarapidi che potrebbero andare -col sole- oltre le possibilta' della macchina.
Gian Carlo F
qualcuno pensa di essere il "verbo", l'unico depositario della verità, insomma una sorta di messia dei Nikkor AI/AIS, pertanto chi non la pensa come lui deve essere messo alla berlina. Una posizione ridicola e grottesca non vi sembra?

Succede qualcosa di analogo in un movimento politico (M5S), nessuno la può pensare diversamente dal famoso comico.

Questo è quello che intimamente vorrebbe quella persona in questo Club: il famoso "pensiero unico", ovviamente il suo.
Ricordo che qualcuno in passato se ne è andato da questo club proprio per questi motivi e per causa sua, ma lui insiste e persevera con questo odioso atteggiamento, punzecchia continuamente, offende, ed altro ancora......

Tornando al M5S la differenza però è che là il comico è anche il padre-padrone del movimento, qui di padri-padroni invece non ce ne possono essere, quindi si faccia una volta per tutte una ragione di questo fatto.

Io ormai lo lascio blaterare, faccia pure, sostenga quello che vuole, insinui pure che gli altri (io) sono dei disinformatori, degli avvoltoi, dei cavalli con i paraocchi ed alto ancora, addomestichi pure i suoi test per dimostrare che ha sempre e solo ragione lui, a me francamente non me ne frega più nulla, provo solo una profonda pena per questa persona.

Evidentemente ha qualche problema di troppo che deve risolvere e gli auguro di cuore di poterci riuscire, quindi non voglio infierire oltre.
Tutto questo per il suo bene ma anche per quello di questa bella comunità che, sono sicuro, tutto vorrebbe leggere fuorché queste stupide polemiche.

Lo ho già detto 1.000.000 di volte: non ha assolutamente importanza su chi ha ragione o torto, conta soprattutto come ci si rapporta con il prossimo, un esempio:
anche stasera si sono espresse opinioni diverse, ma tutti ovviamente ci siamo rapportati pacatamente ed in modo educato, ci mancherebbe altro!

Se invece si aggredisce e si offendono gli altri, pensando di essere chissà quale oracolo o portatore della verità, ci si possono aspettare ragionevolmente 3 reazioni:
- che l'aggredito abbandoni questa pubblica piazza
- che l'aggredito si sottometta
- che reagisca e risponda per le rime
Io appartengo alla 3a categoria, mi spiace per quella persona ma è così, se ne faccia una volta per tutte una ragione, quindi ora non si lamenti se gli ho risposto a tono.

A questo punto c'è un solo modo, lo ho richiesto molte volte, per risolvere questa penosa situazione:
ignorarsi a vicenda, io lo faccio da tempo, non intervengo mai a controbattere le sue "verità", il guaio è che questa persona invece coglie ogni possibilità per aggredire ed offendere, evidentemente è più forte di lui (per questo sostengo che ha dei problemi), ma a quel punto devo reagire.

Chiedo scusa a tutti per questo triste intermezzo
aleme
QUOTE(gian62xx @ Jun 26 2013, 10:35 PM) *
tieni presente che io sono un pellicolaro con la digitale. faccio pochi scatti, il monitor e' settato spento e i controlli li faccio a spot.
per me il max della tecnica e' il motorino in macchina che fa girare le lenti, tutto controllabile e verificabile con un cacciavite.
una cosa che mi sta sulle b@lle e' l'assenza della scala per l'iperfocale. in vacanza la uso sempre (con gli ais). praticamente adesso sono delle canon ... ma con la scritta gialla.

ti do completamente ragione per la prima serie dei af, quelli che avevano l'impugnatura della messa a fuoco inesistente. esteticamente apparivano decisamente poveri, anche se il 501.8 e' forse migliore dei successivi cinesi ..... il che e' tutto un dire.
I pezzi forti della serie afd, tipo 85, o 180, i DC, lo zoom micro sono fantastici. il 20 leggo ovunque essere un'eccellente vetro, l'ho avuto in casa e funziona bene, meglio del vecchio f4 che entrambi abbiamo. e non mi e' parso tanto scarso di costruzione.
dimentcavo .. il 35/70 ... l'ho preso un po di tempo fa da un utente qui sul forum ... modello af senza d ... ma sai che mi piace sempre piu? e' sempre a mezzo. piu lo uso e piu mi garba. ho fatto un po di foto a un matrimonio di parenti , son bellissime. basta non inquadrare il sole eh !


Anche io sono un pellicolaro digitalizzato da quando ho la D700; ascolto e compero tuttora vinile, li faccio girare su di un piatto degli anni 80 con un braccio Sme anni 70, uso un ampli a valvole Quad costruito nei 60, quindi figurati come la penso io...
Eppure, l'altra domenica mi sono fatto un matrimonio (sono stato costretto, non potevo rifiutarmi) e, per paura di toppare, ho usato il 24/120 ed il 17/35 Af-s.
Mi sono trovato benissimo e la percentuale di errore è stata bassissima (per la qualità artistica ho fatto il possibile per i malcapitati, fotograficamente parlando, sposi).
Morale, meglio usare lo strumento giusto al momento giusto.
Ma se mi devo divertire e posso pensare con calma, Ai !!

Ale

p.s. grande Gian la foto di Steve Vai, mi piace!! vedo che continui a buttarti ai concerti!
Gian Carlo F
QUOTE(FabioAlagna @ Jun 26 2013, 10:31 PM) *


...................................

Ciao, personalmente invece sono del parere che l'evoluzione degli strumenti sia importante per il raggiungimento degli obiettivi in generale... almeno fino a quando non diventa smania fine a se stessa di avere l'ultimo modello supertecnologico senza sentirne la reale necessità, ritornando agli obiettivi veloci sono abbastanza d'accordo con Gian Carlo e anch' io preferisco per esempio un obiettivo f/1.4 che sia molto nitido già a quel diaframma. Del resto se compro un obiettivo 1.4 lo faccio per usarlo spesso (se non spessissimo) a TA. Se una foto é una bella foto, lo sarà anche se é un pò "morbida" d'accordo... ma se é nitida tanto meglio. Tanto per fare un altro esempio, di recente ho sostituito la D200 con la D600, mi piace molto fotografare in luce ambiente e/o in condizioni di luce scarsa, le foto le facevo lo stesso anche prima e non ne facevo un dramma... ma adesso oggettivamente vengono meglio. La D200 non l'ho venduta ma non la uso praticamente più. Almeno questa é la mia opinione smile.gif

questa per esempio é ad 1/15sec f/5.6 e ISO 5000




questa a iso 6400 1/45 f8 con la D200 non avrei potuto farla poichè in quella chiesa non é consentito l'uso del treppiedi (chiedo scusa perchè fatta con 28mm Af-d)




ritorno in topic con uno scatto del 35 f/2




ciao, Fabio


Bellissima quella con il 35mm Fabio
ecco.... dette tutte queste cose sulle nuove attrezzature, la mia ottica preferita da sempre è il 35mm/2 AI, secondo me ha qualcosa di speciale. Ma andiamo nell'irrazionale, entriamo negli aspetti affettivi, ecc...

QUOTE(gian62xx @ Jun 26 2013, 10:35 PM) *
tieni presente che io sono un pellicolaro con la digitale. faccio pochi scatti, il monitor e' settato spento e i controlli li faccio a spot.
per me il max della tecnica e' il motorino in macchina che fa girare le lenti, tutto controllabile e verificabile con un cacciavite.
una cosa che mi sta sulle b@lle e' l'assenza della scala per l'iperfocale. in vacanza la uso sempre (con gli ais). praticamente adesso sono delle canon ... ma con la scritta gialla.

..................


ecco quella è un'altra gravissima perdita, mannaggia!

QUOTE(FabioAlagna @ Jun 26 2013, 10:49 PM) *


Bellissime le foto con il 28 Pollice.gif

ciao, Fabio



grazie Fabio
Gian Carlo F
QUOTE(aleme @ Jun 26 2013, 11:05 PM) *
Anche io sono un pellicolaro digitalizzato da quando ho la D700; ascolto e compero tuttora vinile, li faccio girare su di un piatto degli anni 80 con un braccio Sme anni 70, uso un ampli a valvole Quad costruito nei 60, quindi figurati come la penso io...
Eppure, l'altra domenica mi sono fatto un matrimonio (sono stato costretto, non potevo rifiutarmi) e, per paura di toppare, ho usato il 24/120 ed il 17/35 Af-s.
Mi sono trovato benissimo e la percentuale di errore è stata bassissima (per la qualità artistica ho fatto il possibile per i malcapitati, fotograficamente parlando, sposi).
Morale, meglio usare lo strumento giusto al momento giusto.
Ma se mi devo divertire e posso pensare con calma, Ai !!

Ale

p.s. grande Gian la foto di Steve Vai, mi piace!! vedo che continui a buttarti ai concerti!


hai espresso benissimo il concetto, tanto per fare un altro esempio degli scatti a mano libera tipo questi se non hai il VR vai sicuramente in micromosso (solo il mitico Giuseppe riuscirebbe a non muovere, lui ha il VR nell'avambraccio messicano.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
FabioAlagna
QUOTE(gian62xx @ Jun 26 2013, 10:47 PM) *
ciao,
questo e' sacrosanto altrimenti saremmo ancora al dagherrotipo ..... quello che non mi va sono gli atteggiamenti di tantissima gente, qui dentro come in altri forum, che hanno una rincorsa spasmodica all'ultimo grido tecnologico. ma a cosa serve?
io ho una 200, poi ho preso una 700. basta. mi serviva FF, adesso ce l'ho non mi serve altro. anzi una macchina piu performante mi obbligherebbe a buttare il pc, altri soldi, per ottenere le stesse identiche foto che gia faccio.

Ma come va il 75 Serie E sulla D600 ? all'epoca erano tutti schizzinosi ..... io non potevo permettermi neanche quelli.


Ciao Gian, d' accordissimo spesso si travalica la reale necessità e si rincorre la moda.

Per quanto riguarda il 75-150 io purtroppo non ho/ho avuto tantissimi obiettivi quindi mi mancano i termini di paragone, secondo le mie necessità và benissimo. Figurati che prima di acquistare la D600 sbirciai il club su questo forum e c'era qualcuno che sosteneva che tanti megapixel (e quì poi veniva tirata in ballo pure la D800) avrebbero messo in crisi ottiche che non fossero super-performanti come le PRO. Infatti mi aspettavo chissà chè... invece sono soddisfattissimo, se non ricordo male lo pagai qualcosa come 80 caffè e l'unico piccolo difetto che ha e la "pompa" dello zoom poco frizionata ma niente di esagerato.

questa per esempio l'ho fatta con quest'obiettivo a f/16

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


e quest'altra a TA

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


ciao, Fabio
Miajak
QUOTE(boken @ Jun 26 2013, 09:14 PM) *
Gian, stupenda la foto fatta col 28 AFS, colori fantastici! E che luce calda allo stesso tempo. Complimenti

Pollice.gif
Z.Andrea
salve a tutti ,questa è di oggi.105 f/2,5
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 550.7 KB
Gian Carlo F
QUOTE(gianni piatti @ Jun 26 2013, 11:55 PM) *
Pollice.gif


grazie Gianni!
Gian Carlo F
QUOTE(FabioAlagna @ Jun 26 2013, 11:36 PM) *


Ciao Gian, d' accordissimo spesso si travalica la reale necessità e si rincorre la moda.

Per quanto riguarda il 75-150 io purtroppo non ho/ho avuto tantissimi obiettivi quindi mi mancano i termini di paragone, secondo le mie necessità và benissimo. Figurati che prima di acquistare la D600 sbirciai il club su questo forum e c'era qualcuno che sosteneva che tanti megapixel (e quì poi veniva tirata in ballo pure la D800) avrebbero messo in crisi ottiche che non fossero super-performanti come le PRO. Infatti mi aspettavo chissà chè... invece sono soddisfattissimo, se non ricordo male lo pagai qualcosa come 80 caffè e l'unico piccolo difetto che ha e la "pompa" dello zoom poco frizionata ma niente di esagerato.

questa per esempio l'ho fatta con quest'obiettivo a f/16




e quest'altra a TA




ciao, Fabio


Questo zoom mi stupisce davvero per la sua nitidezza Fabio.
Essendo un E è' proprio vero che non bisogna mai dare nulla per scontato, ma in effetti si erano già viste qui bellissime immagini scattate con gli E. Io non ne ho mai avuti, il motivo era che avevo la F3 e la Nikkormat, quest'ultima richiedeva obiettivi con la famosa forcellina, quindi dovevo per forza avere degli AI/AIS che erano compatibili con entrambe.
Per la pompa troppo fluida non ti dannare, anche il ben più costoso (di allora) 80-200mm aveva quel punto debole, che inesorabilmente con l'uso intenso tendeva a diventare floscia.
Gian Carlo F
tanto per dare un altro contributo agli aspetti di toni e colori tra le diverse generazioni di ottiche, ovviamente sono scatti diversi, eseguiti in punti e momenti diversi, diaframmi diversi, ma una idea la danno....
A suo tempo avevo eseguito anche degli scatti identici, proprio per verificare questi aspetti, se qualcuno non li avesse ancora visti, li riposto volentieri.

Questa (già postata sopra) è scattata col 28mm f1,8 G a tutta apertura
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB



e questa è scattata con l'85mm f1,8 a f5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Z.Andrea
Ancora due scatti con il 105 f2,5 questa volta da ritratto
Andrea

QUOTE(sonia64 @ Jun 27 2013, 09:35 AM) *
Ancora due scatti con il 105 f2,5 questa volta da ritratto
Andrea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.