Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Z.Andrea
QUOTE(RobMcFrey @ Jan 6 2014, 09:54 PM) *
400mm ais f5.6 a f8 smile.gif
ormai mi sto abituando molto ai manual focus.. certe volte fanno dannare, ma se ci azzecchi.. che soddisfazione biggrin.gif

http://www.flickr.com/photos/robythestig/11802386283/
Pista !!! di Rob McFrey, su Flickr

Bravo hai colto un bellissimo momento
Antonio Tosini
QUOTE(RobMcFrey @ Jan 6 2014, 09:54 PM) *
400mm ais f5.6 a f8 smile.gif
ormai mi sto abituando molto ai manual focus.. certe volte fanno dannare, ma se ci azzecchi.. che soddisfazione biggrin.gif

http://www.flickr.com/photos/robythestig/11802386283/
Pista !!! di Rob McFrey, su Flickr



Meraviglia... ohmy.gif
aleme
QUOTE(RobMcFrey @ Jan 6 2014, 09:54 PM) *
400mm ais f5.6 a f8 smile.gif
ormai mi sto abituando molto ai manual focus.. certe volte fanno dannare, ma se ci azzecchi.. che soddisfazione biggrin.gif

http://www.flickr.com/photos/robythestig/11802386283/
Pista !!! di Rob McFrey, su Flickr


Complimenti!
Bella anche la luce.

Ale
Gian Carlo F
QUOTE(RobMcFrey @ Jan 6 2014, 09:54 PM) *
400mm ais f5.6 a f8 smile.gif
ormai mi sto abituando molto ai manual focus.. certe volte fanno dannare, ma se ci azzecchi.. che soddisfazione biggrin.gif

http://www.flickr.com/photos/robythestig/11802386283/
Pista !!! di Rob McFrey, su Flickr


mi associo! Nelle tue mani quel 400mm lavora che è una meraviglia!!
RobMcFrey
Grazie mille a tutti smile.gif

Rilancio con qualche fenicottero in parata nuziale, luce del tramonto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fenicotteri al tramonto di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Parata di Rob McFrey, su Flickr
COWBOY BEBOP
contributo odierno smile.gif il gabbiotto dell'anno scorso non si smentisce; via il ramo di vite oramai inusabile, ho costruito un posatoio usando un alberello secco dal fusto mezzo spaccato;


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gazze a pranzo di LARRY_77, su Flickr

D600 e 300 f4.5 ai ; 1/500s - f8 - 500 iso

piccoli aggiustamenti classici;
gian62xx
urca, ... bisogna che mi metto di impegno. il mio 300 queste cose qui non le ha mai fatte ....... motivo per cui giace nell'oblio .....
a che distanza eri, +/- ...?
COWBOY BEBOP
Poco meno di 5 metri smile.gif

Poco meno di 5 metri smile.gif
COWBOY BEBOP
Post doppio, scusate
macromicro
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Jan 9 2014, 06:57 PM) *
contributo odierno smile.gif il gabbiotto dell'anno scorso non si smentisce; via il ramo di vite oramai inusabile, ho costruito un posatoio usando un alberello secco dal fusto mezzo spaccato;
http://www.flickr.com/photos/larry_77/11857852176/
Gazze a pranzo di LARRY_77, su Flickr

D600 e 300 f4.5 ai ; 1/500s - f8 - 500 iso

piccoli aggiustamenti classici;

bella, molto dinamica
balga
Ragazzi sto considerando l'acquisto di un 105 2.5 per la mia d80. Lo sto prendendo su ebay, qualcosa che a cui devo badare in particolare? Che so difetti tipici, seriali particolari, punti deboli?
gian62xx
basta sapere che la d80 rimane completamente "cieca" elettronicamente parlando.
balga
Quello l'ho gia messo in conto, per fortuna col digitale si possono fare un paio di scatti di prova!
Alla fine già normalmente la uso spesso in manuale e non è un problema.

Entrambi quelli che ho visto sono ai-s e dal seriale sono quelli fatti pochissimo prima che introducessero il SIC coating.
Z.Andrea
Ancora il 35 mm ais f 2,8.quì a f22
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 751.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 957.5 KB
Riccardo Poloni
Dopo le vostre foto, permettetemi di dare il mio umile contributo. L'obiettivo è il 105mm pre ai-s f/2.5. Ha una storia familiare che non mi permette di separarmene wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
COWBOY BEBOP
sempre il 300 ai

stessa serie dell'altra foto, sempre le solite gazze a pranzo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gazze a pranzo -2 di LARRY_77, su Flickr


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gazze a pranzo -3 di LARRY_77, su Flickr


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gazze a pranzo -4 di LARRY_77, su Flickr



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gazze a pranzo -5 di LARRY_77, su Flickr



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gazze a pranzo -6 di LARRY_77, su Flickr



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gazze a pranzo -7 di LARRY_77, su Flickr



riguardandole, sembra una storia breve; finchè c'è da mangiare si va daccordo; poi quella di sx ha l'ultimo boccone; quella di dx cerca di fregarglielo ma non ci riesce; quella di sx vola via e quella rimasta pare stia pensando "ma tu guarda sta STR..."

biggrin.gif
cande
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Buonasera. Mi piace fotografare, ma non sono costante. E' parecchio che non prendevo in mano una reflex,ma da un po di mesi ho ripreso. Di solito uso obbiettivi zoom (12-24, 24-85, 80-200). Rispolverando la mia F2A ho anche tirato fuori il: 20-3,5, 28-2,8 e 135-3,5. Li ho voluti provare sulla 5100. Non potete immaginare la sorpresa che ho avuto. Semplicemente favolosa. Una cosa è certa sarà difficile che userò gli zoom. Colline: 20mm, 125/11, Barca 28mm, 125/11, croce, 135mm, 250/5,6. Scusate se ancora non conosco i modi di entrare nelle discussioni e come postare foto. Piano piano.....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
lilly1976
QUOTE(cande @ Jan 12 2014, 11:04 PM) *
Buonasera. Mi piace fotografare, ma non sono costante. E' parecchio che non prendevo in mano una reflex,ma da un po di mesi ho ripreso. Di solito uso obbiettivi zoom (12-24, 24-85, 80-200). Rispolverando la mia F2A ho anche tirato fuori il: 20-3,5, 28-2,8 e 135-3,5. Li ho voluti provare sulla 5100. Non potete immaginare la sorpresa che ho avuto. Semplicemente favolosa. Una cosa è certa sarà difficile che userò gli zoom. Colline: 20mm, 125/11, Barca 28mm, 125/11, croce, 135mm, 250/5,6. Scusate se ancora non conosco i modi di entrare nelle discussioni e come postare foto. Piano piano.....



Pollice.gif
gian62xx
qualcosa di grosso bolle in pentola ... mi e' cascato l'occhio nel mercatino ..... !!!
COWBOY BEBOP
700+100 ? biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jan 14 2014, 10:47 PM) *
qualcosa di grosso bolle in pentola ... mi e' cascato l'occhio nel mercatino ..... !!!

messicano.gif

già bollito: ho ordinato la D800

QUOTE(COWBOY BEBOP @ Jan 15 2014, 12:03 AM) *
700+100 ? biggrin.gif


upgrade del firmware messicano.gif

QUOTE(cande @ Jan 12 2014, 11:04 PM) *
Buonasera. Mi piace fotografare, ma non sono costante. E' parecchio che non prendevo in mano una reflex,ma da un po di mesi ho ripreso. Di solito uso obbiettivi zoom (12-24, 24-85, 80-200). Rispolverando la mia F2A ho anche tirato fuori il: 20-3,5, 28-2,8 e 135-3,5. Li ho voluti provare sulla 5100. Non potete immaginare la sorpresa che ho avuto. Semplicemente favolosa. Una cosa è certa sarà difficile che userò gli zoom. Colline: 20mm, 125/11, Barca 28mm, 125/11, croce, 135mm, 250/5,6. Scusate se ancora non conosco i modi di entrare nelle discussioni e come postare foto. Piano piano.....




Complimenti, i paesaggi li trovo molto belli!
Gian Carlo F
sono molto curioso di vedere la resa degli AI con la D800, ma penso che sia ancora migliore che con la D700.... messicano.gif

Ps. se qualcuno è interessato alla mia D700 è sul mercatino, la vendo completa di BG e 2a batteria, Nital, meno di 26.000 scatti
Green Marlin
Salve a tutti
una foto con 50 mm f2 pre-Ai modificato da me non male come nitidezza.
Il file è un raw convertito in jpeg per la grandezza.
Scatto effettuato con cavalletto cinese biggrin.gif
Salve Sergio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
balga
E' permesso iscriversi a questo club anche se l'ottica ancora non è arrivata??
rolleyes.gif
ho appena inviato l'ordine ad un negozio asiatico per un 105 2.5 AI-S che dalle foto sembrava tenuto molto bene, speriamo bene.
se riesco a fare una foto a fuoco poi ve la mando, eheheheh

per tutto il tempo mi ripeto che ho bisogno di un wide-normale e continuo a comprare tele... non ce la posso fare...
simonemaviglia
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 15 2014, 08:49 AM) *
sono molto curioso di vedere la resa degli AI con la D800, ma penso che sia ancora migliore che con la D700.... messicano.gif

Ps. se qualcuno è interessato alla mia D700 è sul mercatino, la vendo completa di BG e 2a batteria, Nital, meno di 26.000 scatti
complimenti! e penso che sia come dici!
Gian Carlo F
QUOTE(balga @ Jan 15 2014, 01:47 PM) *
E' permesso iscriversi a questo club anche se l'ottica ancora non è arrivata??
rolleyes.gif
ho appena inviato l'ordine ad un negozio asiatico per un 105 2.5 AI-S che dalle foto sembrava tenuto molto bene, speriamo bene.
se riesco a fare una foto a fuoco poi ve la mando, eheheheh

per tutto il tempo mi ripeto che ho bisogno di un wide-normale e continuo a comprare tele... non ce la posso fare...


senz'altro, si accettano anche iscrizioni in bianco!! messicano.gif messicano.gif

QUOTE(simonemaviglia @ Jan 15 2014, 03:46 PM) *
complimenti! e penso che sia come dici!


grazie
gian62xx
modalità impiccione ON.........
avrei preso la DF! smile.gif
modalità OFF

comunque sapendo che ti piace l'ultradettaglio, caschi in piedi.
gian62xx
...sempre più spesso mi ronza in testa l'idea di vendere anche la mia.
ma semza rimpiazzo.
solo per levarla da mezzo, non la uso praticamente più. la figlia è sufficientemente grande, gli scatti diradano.... dopo la cresima vedrò il dafarsi.
e comunque la d200 che ho sempre fa foto alla stragrande. difatti uso solo quella, a dispetto degli isi e tutte quelle robe li.
il rimpianto sarebbe solo riferito al fatto che una macchina così -lasciatemelo dire- perfetta ed equilibrata non uscirà mai più.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jan 15 2014, 07:25 PM) *
modalità impiccione ON.........
avrei preso la DF! smile.gif
modalità OFF

comunque sapendo che ti piace l'ultradettaglio, caschi in piedi.


So che hai un debole per la Df, a dirti il vero lo avevo anche io..... poi
- ho visto le caratteristiche (una D600 monca...), il sensore sarà anche quello della D4 ma che vuol dire...? Il resto è da FX entry level
- ho visto il prezzo.... meglio tapparsi la bocca mad.gif
La D800 oggi si acquista ad un "discreto" prezzo e "spero" che come meccanica sia a livello della D700, le impostazioni sono molto simili.
A me serviva anche il video.... (è arrivato il nipotino!! biggrin.gif ), così con la scusa.... ho fatto l'upgrade.


QUOTE(gian62xx @ Jan 15 2014, 07:34 PM) *
...sempre più spesso mi ronza in testa l'idea di vendere anche la mia.
ma semza rimpiazzo.
solo per levarla da mezzo, non la uso praticamente più. la figlia è sufficientemente grande, gli scatti diradano.... dopo la cresima vedrò il dafarsi.
e comunque la d200 che ho sempre fa foto alla stragrande. difatti uso solo quella, a dispetto degli isi e tutte quelle robe li.
il rimpianto sarebbe solo riferito al fatto che una macchina così -lasciatemelo dire- perfetta ed equilibrata non uscirà mai più.


E tu non venderla! La D700 vedrai che diventerà una macchina Cult! Tipo F o F3, lo sento.....
Un sito di Hong Kong la propone nuova a 2.200 dollaroni!, a Hong Kong!! La D610 è a 1.839!!
Se non fosse che altrimenti mia moglie mi mette le valigie fuori dalla porta blink.gif ti giuro che la D700 me la terrei!!
Poi io alle cose ben fatte e belle mi ci affeziono pure.... unsure.gif
Secondo me è come un AI non perderà mai valore, i suoi 1000 - 1100 euro li varrà sempre.
Nuccio D
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 16 2014, 06:13 PM) *
So che hai un debole per la Df, a dirti il vero lo avevo anche io..... poi
- ho visto le caratteristiche (una D600 monca...), il sensore sarà anche quello della D4 ma che vuol dire...? Il resto è da FX entry level
- ho visto il prezzo.... meglio tapparsi la bocca mad.gif
La D800 oggi si acquista ad un "discreto" prezzo e "spero" che come meccanica sia a livello della D700, le impostazioni sono molto simili.
A me serviva anche il video.... (è arrivato il nipotino!! biggrin.gif ), così con la scusa.... ho fatto l'upgrade.
E tu non venderla! La D700 vedrai che diventerà una macchina Cult! Tipo F o F3, lo sento.....
Un sito di Hong Kong la propone nuova a 2.200 dollaroni!, a Hong Kong!! La D610 è a 1.839!!
Se non fosse che altrimenti mia moglie mi mette le valigie fuori dalla porta blink.gif ti giuro che la D700 me la terrei!!
Poi io alle cose ben fatte e belle mi ci affeziono pure.... unsure.gif
Secondo me è come un AI non perderà mai valore, i suoi 1000 - 1100 euro li varrà sempre.


Condivido. smile.gif
mauropanichi
Poi io alle cose ben fatte e belle mi ci affeziono pure....

Infatti alla DF ci si affeziona, a quella ci si affeziona, non certo alla D800.
Gian Carlo F
QUOTE(Batman62 @ Jan 16 2014, 09:23 PM) *
Poi io alle cose ben fatte e belle mi ci affeziono pure....

Infatti alla DF ci si affeziona, a quella ci si affeziona, non certo alla D800.


La Df appena la vidi pensai "è la mia macchina", ora non lo penso più.
La mia opinione è che Nikon avrebbe dovuto unire a tanta bellezza altrettanti contenuti tecnici, tipo:
- corpo in magnesio
- otturatore ed AF della D800
- doppia slot o quantomeno la CF al posto della SD singola
- mirino finalmente come quello di una reflex di un tempo
Per il sensore direi che va bene quello, ma forse avrei preferito i 24 o 36mp della D610 o D800.
Con quelle caratteristiche, senza quel ridicolo (perché finto pure lui...) 50mm/1,8 obbligatorio, a 2200-2500 euro sarebbe andata a ruba.
Così come la hanno allestita non la comprerei nemmeno al prezzo della D610, sceglierei quella: ha la identica meccanica, la doppia slot, il video e un sensore più moderno.

Forse sono troppo severo con quella macchina, ma quei contenuti a quel prezzo non li digerisco proprio. unsure.gif
dcipriani
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 17 2014, 08:13 AM) *
La Df appena la vidi pensai "è la mia macchina", ora non lo penso più.
La mia opinione è che Nikon avrebbe dovuto unire a tanta bellezza altrettanti contenuti tecnici, tipo:
- corpo in magnesio
- otturatore ed AF della D800
- doppia slot o quantomeno la CF al posto della SD singola
- mirino finalmente come quello di una reflex di un tempo
Per il sensore direi che va bene quello, ma forse avrei preferito i 24 o 36mp della D610 o D800.
Con quelle caratteristiche, senza quel ridicolo (perché finto pure lui...) 50mm/1,8 obbligatorio, a 2200-2500 euro sarebbe andata a ruba.
Così come la hanno allestita non la comprerei nemmeno al prezzo della D610, sceglierei quella: ha la identica meccanica, la doppia slot, il video e un sensore più moderno.

Forse sono troppo severo con quella macchina, ma quei contenuti a quel prezzo non li digerisco proprio. unsure.gif


Guarda, Gian Carlo, che la Dƒ ha il corpo in magnesio, informati meglio.
E , col doppio slot per CF ed il circuito video, sarebbe stata più pesante.
Anche il 50ino da kit è molto più leggero di quello a listino.
Questo perchè hanno voluto fare un DSLR molto leggera.
Quello che non capisco, devi scusarmi, è che per giustificare l'acquisto di una pur ottima fotocamera come la D800, si debba per forza screditare le altre.
La D800, la D610 e la Dƒ sono tre cose un po' diverse, ognuna nel suo ambito.
Comunque, per me, sei effettivamente troppo severo con la Dƒ.
Penso che , da buon genovese, il prezzo abbia influito, e non poco, sulla tua scelta. tongue.gif
mauropanichi
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 17 2014, 08:13 AM) *
La Df appena la vidi pensai "è la mia macchina", ora non lo penso più.
La mia opinione è che Nikon avrebbe dovuto unire a tanta bellezza altrettanti contenuti tecnici, tipo:
- corpo in magnesio
- otturatore ed AF della D800
- doppia slot o quantomeno la CF al posto della SD singola
- mirino finalmente come quello di una reflex di un tempo
Per il sensore direi che va bene quello, ma forse avrei preferito i 24 o 36mp della D610 o D800.
Con quelle caratteristiche, senza quel ridicolo (perché finto pure lui...) 50mm/1,8 obbligatorio, a 2200-2500 euro sarebbe andata a ruba.
Così come la hanno allestita non la comprerei nemmeno al prezzo della D610, sceglierei quella: ha la identica meccanica, la doppia slot, il video e un sensore più moderno.

Forse sono troppo severo con quella macchina, ma quei contenuti a quel prezzo non li digerisco proprio. unsure.gif

Alla mia prima Nikon F4,ci affiancai la bellissima FM2,qui farei lo stesso,sono nato con le rotelline,mi sono sempre trovato più a mio agio,per quel riguarda le reflex,tutte le Nikon sfornano file ottimi,la DF non è da meno,ad esempio l'incarnato della DF o D4,sono più belli e naturali della D800,quindi non si può dire quella è meglio di quel altra....qui la scelta cade sulla reflex che ti piace di più.
gian62xx
QUOTE
Penso che , da buon genovese, il prezzo abbia influito, e non poco, sulla tua scelta. tongue.gif

difatti noi genovesi siamo particolarmente oculati , parsimoniosi.
la DF per me va bene cosi come e', nel senso del progetto, inutile dire "non c'e' questo e quello" ... io avrei levato ancora qualche tasto. e avrei cancellato sul nascere quella buffonata di 50mm. almeno avessero messo la ghiera del diaframma ... invece no, bei fenomeni in nikon. quelli non sono parsimoniosi, sono dei t-rex.

Nota: il t-rex, animale preistorico, era caratterizzato dagli arti anteriori parcolarmente corti ..... smile.gif
lilly1976
Austerity.
dalla D 700 alla d6oo e dal Nikon 24-85/vr2 a questo tokina 28-105
Un caro saluto a tutti.Giuseppe
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 345.7 KB
Tangerineblues
QUOTE(dcipriani @ Jan 17 2014, 06:02 PM) *
Guarda, Gian Carlo, che la Dƒ ha il corpo in magnesio, informati meglio.
E , col doppio slot per CF ed il circuito video, sarebbe stata più pesante.
Anche il 50ino da kit è molto più leggero di quello a listino.
Questo perchè hanno voluto fare un DSLR molto leggera.
Quello che non capisco, devi scusarmi, è che per giustificare l'acquisto di una pur ottima fotocamera come la D800, si debba per forza screditare le altre.
La D800, la D610 e la Dƒ sono tre cose un po' diverse, ognuna nel suo ambito.
Comunque, per me, sei effettivamente troppo severo con la Dƒ.
Penso che , da buon genovese, il prezzo abbia influito, e non poco, sulla tua scelta. tongue.gif


Infatti neanche io capisco questo "accanimento" apparentemente improvviso. Il doppio slot è roba che serve ai professionisti che fanno backup all'istante. Abbiamo campato bene con il singolo slot della D700 e non abbiamo mai sentito impellente la necessità di avere un backup istantaneo. Oltretutto la Dƒ non fa video e quindi una eventuale separazione di schede... non serve neanche a quello.
Stiamo a cantare le lodi eterne della D700 (giustamente) e a me pare che la Dƒ sia in qualche modo equivalente, con il dovuto aggiornamento di elettronica e sensore e con una estetica che può piacere oppure no ma, dichiararla indigeribile come se fosse un "pacco" mi sembra un po' troppo. Al momento l'unico "pacco" è stato l'otturatore della D600 ma si sa, errori ne accadono. E infatti... D601.
La D700 con obiettivo, quando è uscita in commercio non costava molto di meno e definire ridicolo e finto quel 50/1.8... non sono d'accordo. Fotografa bene quanto obiettivi più costosi. Residua solo un po' di AC in più rispetto a lenti ben più care. 3 secondi in PP e si risolve anche quello.

Mi pare che ci si dimentichi, ed è molto strano proprio in questo Club, che la Dƒ può montare obiettivi Nikon Kogaku pre Ai come nessuna digitale fino ad ora ha potuto. Per appassionati di lenti fisse, manuali e d'antan, come noi, questo non è un aspetto secondario... a meno che nel tempo non si passi agli AF/VR e si ceda il controllo agli strumenti... scelta legittima per altro se non ha aspetti di giudizio negativo retroattivo.

Faccio gli auguri a Gian per l'acquisto della ottima D800, così come faccio gli auguri a Daniele per la altrettanto ottima Dƒ. Due eccellenti fotocamere con consentono un approccio e quindi anche risultati diversi in termini di stile.
Non certo in termini di qualità.

QUOTE(lilly1976 @ Jan 17 2014, 06:43 PM) *
Austerity.
dalla D 700 alla d6oo e dal Nikon 24-85/vr2 a questo tokina 28-105
Un caro saluto a tutti.Giuseppe




Ciao Giuseppe.
Quello che conta è il manico. Il resto è mercato...
lilly1976
50 f1.2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 578.6 KB
Gian Carlo F
QUOTE(dcipriani @ Jan 17 2014, 06:02 PM) *
Guarda, Gian Carlo, che la Dƒ ha il corpo in magnesio, informati meglio.
E , col doppio slot per CF ed il circuito video, sarebbe stata più pesante.
Anche il 50ino da kit è molto più leggero di quello a listino.
Questo perchè hanno voluto fare un DSLR molto leggera.
Quello che non capisco, devi scusarmi, è che per giustificare l'acquisto di una pur ottima fotocamera come la D800, si debba per forza screditare le altre.
La D800, la D610 e la Dƒ sono tre cose un po' diverse, ognuna nel suo ambito.
Comunque, per me, sei effettivamente troppo severo con la Dƒ.
Penso che , da buon genovese, il prezzo abbia influito, e non poco, sulla tua scelta. tongue.gif


io non sono il tipo "tifoso" della propria attrezzatura, non è nel mio carattere, però ciascuno di noi fa delle scelte....
pensa che una opzione che avevo valutato parecchio poteva essere: tenere la D700 ed affiancarci la Sony a7 (o a7r).
Di magnesio la Df mi pare abbia comunque solo le calotte, il corpo secondo le mie info è di plastica, ma potrei sbagliare.
Probabilmente hai ragione quando dici che sono troppo severo.... lo detto anche io! smile.gif
resta il fatto che a me la Df non mi convince, non so proprio cosa farci....
Riguardo la D800 spero proprio che mi soddisfi come la D700, anzi di più, il tempo mi darà quel responso.
Ti assicuro che non voglio giustificare proprio nessun acquisto, credo poi che non ce ne sia bisogno, ciascuno fa le proprie "giuste scelte", sulla base delle esigenze e convinzioni che ha.
Il prezzo, o meglio il rapporto qualità/prezzo è sato fatale e determinante, la D800 in questi mesi viene proposta a cifre davvero allettanti (saranno le Sony che fanno paura??),
poi è un prodotto che entra nella maturità del suo ciclo di vita, mi mantiene una continuità di impostazioni dei comandi della D700... e poi mi è sempre piaciuta (il che non guasta messicano.gif)

QUOTE(Tangerineblues @ Jan 17 2014, 07:04 PM) *
Infatti neanche io capisco questo "accanimento" apparentemente improvviso. Il doppio slot è roba che serve ai professionisti che fanno backup all'istante. Abbiamo campato bene con il singolo slot della D700 e non abbiamo mai sentito impellente la necessità di avere un backup istantaneo. Oltretutto la Dƒ non fa video e quindi una eventuale separazione di schede... non serve neanche a quello.
Stiamo a cantare le lodi eterne della D700 (giustamente) e a me pare che la Dƒ sia in qualche modo equivalente, con il dovuto aggiornamento di elettronica e sensore e con una estetica che può piacere oppure no ma, dichiararla indigeribile come se fosse un "pacco" mi sembra un po' troppo. Al momento l'unico "pacco" è stato l'otturatore della D600 ma si sa, errori ne accadono. E infatti... D601.
La D700 con obiettivo, quando è uscita in commercio non costava molto di meno e definire ridicolo e finto quel 50/1.8... non sono d'accordo. Fotografa bene quanto obiettivi più costosi. Residua solo un po' di AC in più rispetto a lenti ben più care. 3 secondi in PP e si risolve anche quello.

Mi pare che ci si dimentichi, ed è molto strano proprio in questo Club, che la Dƒ può montare obiettivi Nikon Kogaku pre Ai come nessuna digitale fino ad ora ha potuto. Per appassionati di lenti fisse, manuali e d'antan, come noi, questo non è un aspetto secondario... a meno che nel tempo non si passi agli AF/VR e si ceda il controllo agli strumenti... scelta legittima per altro se non ha aspetti di giudizio negativo retroattivo.

Faccio gli auguri a Gian per l'acquisto della ottima D800, così come faccio gli auguri a Daniele per la altrettanto ottima Dƒ. Due eccellenti fotocamere con consentono un approccio e quindi anche risultati diversi in termini di stile.
Non certo in termini di qualità.
Ciao Giuseppe.
Quello che conta è il manico. Il resto è mercato...


Ciro, se vai a leggere i miei interventi nella discussione "pure photograpy" (direi di due o tre mesi fa) leggerai che, da quando ho visto le caratteristiche della Df e poi il prezzo, sono sempre stato di questa opinione.
Allora non ero nemmeno intenzionato a cambiare la D700.
il discorso doppia slot, 1/8000, 51 punti di maf, esposimetro, magnesio, ecc. capisco benissimo che dicono e non dicono però, che diamine, se mi chiedi 3000 euroni avrò diritto o no di avere lo stato dell'arte? Io dico di sì.
Perché altrimenti ne spendo 1300-1400 e ho una macchina equivalente anzi, che ha e fa qualcosa in più.
Il discorso dei pre-AI secondo me è abbastanza marginale, quanti ce ne sono in giro, e poi.... una bella limata e passa la paura!
Ricordo che quando presi la F3 nel 1980, anche se accettava i pre-AI, feci modificare i miei K in tutta fretta da Cofas, i vantaggi erano infatti enormi
Ma mi avessero almeno messo un mirino bello come quello della Nikkormat (non pretendo quello intercambiabile della F3), una APP cretina da smatphone per l'iperfocale e la pdc,.... nulla!!

L'obiettivo 50mm (tra l'altro f1,8!!) obbligatorio è poi la ciliegina su una operazione di marketing davvero deludente, ma chi spende tutti quei soldi vuoi che 2 su 3 non abbiano già un 50mm o un 35mm?
Anche la D3300 viene proposta in versione solo corpo....

Dette tutte queste negatività (sarò troppo severo.... ma le vedo) ora vi dico, in ordine di importanza, cosa mi piace della Df:
- il sensore che arriva ad alissimi ISO
- la mancanza del flash sul pentaprisma
- la sua linea retrò
ma tutto questo per me non basta assolutamente messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jan 17 2014, 06:34 PM) *
difatti noi genovesi siamo particolarmente oculati , parsimoniosi.
la DF per me va bene cosi come e', nel senso del progetto, inutile dire "non c'e' questo e quello" ... io avrei levato ancora qualche tasto. e avrei cancellato sul nascere quella buffonata di 50mm. almeno avessero messo la ghiera del diaframma ... invece no, bei fenomeni in nikon. quelli non sono parsimoniosi, sono dei t-rex.

Nota: il t-rex, animale preistorico, era caratterizzato dagli arti anteriori parcolarmente corti ..... smile.gif

messicano.gif messicano.gif
corte per offrire ma che si allungano come quelle di tira-molla per prendere!!

QUOTE(lilly1976 @ Jan 17 2014, 06:43 PM) *
Austerity.
dalla D 700 alla d6oo e dal Nikon 24-85/vr2 a questo tokina 28-105
Un caro saluto a tutti.Giuseppe




QUOTE(lilly1976 @ Jan 17 2014, 07:28 PM) *


Mitico Giuseppe!!
Complimenti per la medaglia,
per quanto riguarda le macchine..... vanno e vengono.... sono semplici strumenti
gian62xx
la d8h la prendi liscia o "serie E" messicano.gif
(che non so neanche che differenza fa laugh.gif )
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jan 17 2014, 08:47 PM) *
la d8h la prendi liscia o "serie E" messicano.gif
(che non so neanche che differenza fa laugh.gif )


liscia, la E a quel prezzo se la tengano (+500 euro rispetto la liscia)
Tangerineblues
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 17 2014, 08:33 PM) *
Ciro, se vai a leggere i miei interventi nella discussione "pure photograpy" (direi di due o tre mesi fa) leggerai che, da quando ho visto le caratteristiche della Df e poi il prezzo, sono sempre stato di questa opinione.
Allora non ero nemmeno intenzionato a cambiare la D700.
il discorso doppia slot, 1/8000, 51 punti di maf, esposimetro, magnesio, ecc. capisco benissimo che dicono e non dicono però, che diamine, se mi chiedi 3000 euroni avrò diritto o no di avere lo stato dell'arte? Io dico di sì.
Perché altrimenti ne spendo 1300-1400 e ho una macchina equivalente anzi, che ha e fa qualcosa in più.
Il discorso dei pre-AI secondo me è abbastanza marginale, quanti ce ne sono in giro, e poi.... una bella limata e passa la paura!
Ricordo che quando presi la F3 nel 1980, anche se accettava i pre-AI, feci modificare i miei K in tutta fretta da Cofas, i vantaggi erano infatti enormi
Ma mi avessero almeno messo un mirino bello come quello della Nikkormat (non pretendo quello intercambiabile della F3), una APP cretina da smatphone per l'iperfocale e la pdc,.... nulla!!

L'obiettivo 50mm (tra l'altro f1,8!!) obbligatorio è poi la ciliegina su una operazione di marketing davvero deludente, ma chi spende tutti quei soldi vuoi che 2 su 3 non abbiano già un 50mm o un 35mm?
Anche la D3300 viene proposta in versione solo corpo....

Dette tutte queste negatività (sarò troppo severo.... ma le vedo) ora vi dico, in ordine di importanza, cosa mi piace della Df:
- il sensore che arriva ad alissimi ISO
- la mancanza del flash sul pentaprisma
- la sua linea retrò
ma tutto questo per me non basta assolutamente messicano.gif


Giannino, le tue scelte sono assolutamente legittime e razionali. Io, poi, sono uno che pensa che perfino le entry level fanno fotografie strabilianti, quindi figurati.
Quello che ho probabilmente frainteso è il tuo tono, l'approccio.
Voglio dire questo: invece di descrivere per quali motivi hai scelto la D800, hai descritto per quali motivi non hai scelto la Df.
Insomma è come se io scegliendo il Formato FX devessi giustificare la mia decisione denigrando tutto ciò che è Dx (per altro efficacissimo).
Non capisco l'approccio, ecco tutto. Capisco le ragioni ma non l'approccio che hai avuto. È solo una questione di delicatezza verso chi, in questi giorni, si è tolto un rene per realizzare magari un sogno.
Certo, il prezzo della D800 è inferiore... ma è logico: ha quasi due anni e in campo digitale 2 anni sono una generazione che è alla fine dei suoi giorni.
Fra circa due anni si comprerà la Df al prezzo che dici tu ma chi l'avrà pagata più cara se la starà godendo già da 2 anni.
Quanto costava la d800 appena uscita? E per quanto la si acquista ora? E vedrai fra qualche mese... quando arriverà la nuova versione...

I veri furbi sono quelli che si tengono strette le loro D3 e che stanno comprando le d700 a meno di 1000 euro..., ma questo è un altro discorso.

Approfitto invece per farti tanti auguri dal momento che ho letto che sei diventato nonno e questa è una bellissima notizia. Valori veri...

Ma perdonami, magari sono io che ho frainteso e vedo tutto sotto una luce certamente non corrispondente alle tue intenzioni.


QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 17 2014, 08:53 PM) *
liscia, la E a quel prezzo se la tengano (+500 euro rispetto la liscia)



ha ha ha ha ha ha ha ha... laugh.gif

quindi la vera differenza tra d800 e d800E è il prezzo... ha ha ha ha sei formidabile! ha ha ha ha guru.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Tangerineblues @ Jan 17 2014, 09:29 PM) *
Giannino, le tue scelte sono assolutamente legittime e razionali. Io, poi, sono uno che pensa che perfino le entry level fanno fotografie strabilianti, quindi figurati.
Quello che ho probabilmente frainteso è il tuo tono, l'approccio.
Voglio dire questo: invece di descrivere per quali motivi hai scelto la D800, hai descritto per quali motivi non hai scelto la Df.
Insomma è come se io scegliendo il Formato FX devessi giustificare la mia decisione denigrando tutto ciò che è Dx (per altro efficacissimo).
Non capisco l'approccio, ecco tutto. Capisco le ragioni ma non l'approccio che hai avuto. È solo una questione di delicatezza verso chi, in questi giorni, si è tolto un rene per realizzare magari un sogno.
Certo, il prezzo della D800 è inferiore... ma è logico: ha quasi due anni e in campo digitale 2 anni sono una generazione che è alla fine dei suoi giorni.
Fra circa due anni si comprerà la Df al prezzo che dici tu ma chi l'avrà pagata più cara se la starà godendo già da 2 anni.
Quanto costava la d800 appena uscita? E per quanto la si acquista ora? E vedrai fra qualche mese... quando arriverà la nuova versione...

I veri furbi sono quelli che si tengono strette le loro D3 e che stanno comprando le d700 a meno di 1000 euro..., ma questo è un altro discorso.

Approfitto invece per farti tanti auguri dal momento che ho letto che sei diventato nonno e questa è una bellissima notizia. Valori veri...

Ma perdonami, magari sono io che ho frainteso e vedo tutto sotto una luce certamente non corrispondente alle tue intenzioni.
ha ha ha ha ha ha ha ha... laugh.gif

quindi la vera differenza tra d800 e d800E è il prezzo... ha ha ha ha sei formidabile! ha ha ha ha guru.gif


ahhhh avevo detto quello solo per rispondere a Gian, a lui piace moltissimo biggrin.gif
ma non intendevo essere astioso (quando si scrive il tono non si percepisce...)

Grazie per gli auguri!!! e poi con la df i video al nipotino come li faccio???
Quello è il vero motivo per l'upgrade!!
Scherzo ovviamente, ma mica troppo....
Ti assicuro comunque che se fossi un professionista la D700 me la terrei, assieme alla D800 farebbero una bella accoppiata, ma essendo un fotoamatore che un pochetto deve rendere conto alla gentil consorte..... l'alternativa è trovarmi le valigie fuori dalla porta messicano.gif

QUOTE(Tangerineblues @ Jan 17 2014, 09:29 PM) *
.............
quindi la vera differenza tra d800 e d800E è il prezzo... ha ha ha ha sei formidabile! ha ha ha ha guru.gif


la E ha ancora un po' più dettaglio, quindi l'avrei preferita, ma 500 eurozzi di differenza mi sembrano assurdi (ci hanno tolto qualcosa, non aggiunto..)
gian62xx
QUOTE
Grazie per gli auguri!!! e poi con la df i video al nipotino come li faccio???

azzzz questa me l'ero persa. chiedo perdono !!!! Auguri a tutti !!!

certo che mi immagino la scena
...Moglie....!!! .... la 7h non fa il video ... come faccio ???? messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jan 17 2014, 10:06 PM) *
azzzz questa me l'ero persa. chiedo perdono !!!! Auguri a tutti !!!

certo che mi immagino la scena
...Moglie....!!! .... la 7h non fa il video ... come faccio ???? messicano.gif



ohhhhh finalmente!!!

è andata proprio così.... e ho anche aggiunto: "non vorrai mica fare i filmini al popone con uno smartphone???"
la ho incastrata davanti alle sue responsabilità! ph34r.gif messicano.gif messicano.gif
lilly1976
autoscatto,dopo le ripetute in pista.
50mm a f1.2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 249.9 KB
giovanni949
Concordo al 100% con Gian Carlo F, il problema secondo me che provengo da Nikkormat ed ho scelto la 800 è che nelle prime immagini della Df avevo letto la nascita della Nikkormat digitale. Purtroppo l'aspettativa è andata delusa dall'incomprensibile politica della dirigenza Nikon che da un po di tempo non ne azzecca una e che ha lanciato una operazione di marketing che per i vecchi appassionati ha avuto il sapore della beffa. A mio parere l'unica promessa mantenuta è stata quella della linea che francamente mi fa battere il cuore e si sa al cuor non si comanda, però quando occorre mettere mano pesantemente al portafogli anche il cuore deve darsi una regolata. Francamente che la Df accetti le ottiche pre AI credo non sia un valore aggiunto ma solo una squallida trovata di mercato visto che le ottiche non AI sono state praticamente tutte riconvertite. Il sensore della D4 in se non conferisce prestazioni superiori a quelle della serie 600 ed anche questa mi sembra una furbata per promuovere il prodotto, mi ricorda la pubblicità delle vecchie Seat Ibiza che venivano reclamizzate come dotate di un motore "system porsche" ; francamente avrei preferito il sensore della 800 o almeno della 600. Non parliamo delle funzionalità che avrebbero dovuto caratterizzare un'operazione revival e dunque pentaprisma amovibile e vetrino di MAF intercambiabile per rendere sensata l'operazione nostalgia di recupero delle ottiche "manuali". In definitiva chi legge come fastidio la reazione di fotografi di antica sapienza come Gian Carlo deve capire che chi come me si era innamorato della linea e delle ghiere girevoli ed aveva letto il prezzo di lancio, aveva tutto il diritto di aspettarsi fra le mani un prodotto senza compromessi ed invece la Df è sicuramente una buona macchina ma non certo all'altezza del prezzo. Dirò di più, per uno come me che ancora si diverte a fare scattare l'otturatore della Nikkormat per il solo piacere di sentirne la musica una macchina con tutti gli accrocchi giusti al posto giusto tipo F3 digitale che avesse avuto il prezzo della D4 sarebbe stata altrettanto desiderabile della stessa D4 anzi di più. Così no, davvero non credo valga il prezzo che costa, specie se a quel prezzo ci compro quel mostro della D800 e magari mi resta qualcosa in tasca. Se Gian Carlo è deluso e con il suo aplomb inglese si percepisce appena io sono francamente arrabbiato come un innamorato che dopo avere lungamente corteggiato la sua bella scopre che la sua amata ha .... qualche difetto inconfessabile. Peccato, secondo me Nikon ha perso una grande occasione, speriamo che Canon non ci provi con la replica digitale della mitica F1 perchè potrebbe incrinare la mia fedeltà al marchio-
gian62xx
QUOTE
Canon non ci provi con la replica digitale della mitica F1
eh, chissa' ..... ma avendo cambiato baionetta mi sa che "se lo menano".
per le digitali VS F1-2-3-4-5 mettiamoci pure il cuore in pace. per ora non si fa. per fare una vera macchina a mirini ecc bisognerebbe spendere cifre spropositate. fare si puo' fare, ci mancherebe, ma sarebbe un prodotto fuori mercato.
metti una a fianco l'altra la f3 e una d700. la risposta viene da se.

QUOTE
autoscatto,dopo le ripetute in pista.
50mm a f1.2

notevole !!!!!
Nuccio D
QUOTE(lilly1976 @ Jan 18 2014, 07:17 PM) *
autoscatto,dopo le ripetute in pista.
50mm a f1.2


Impressionante altro che morbido....
Nuccio

PS: vacci piano con le ripetute. Ieri premiazione del Corrimilano, 2° dei 70enni e domani cross a Cesano Maderno.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.