Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(angionikon @ Nov 19 2011, 07:29 PM) *
Ciao e complimenti a tutti!

Nikkor, Nikkor delle mie brame, chi sfoca meglio nel Reame?

105 AIS F/2.5, 135 AI F/3.5, 135 AI F/2.8 e 135 AIS F/2 in un confronto non scientifico e molto alla buona.
Soggetto inquadrato a circa 1,4 metri, sfondo (il frigorifero della cucina zeppo di calamite) a circa 3 metri.
Ieri ho avuto un raptus ma dovrò ritagliarmi qualche ora, in futuro, per inserire nel confronto anche lo zoom 80-200 AIS F/4.
Dati di scatto sul soggetto a fuoco.
Un saluto, buona luce e buon divertimento.

Antonello

105 2.5 @ 2.5

Ingrandimento full detail : 221.4 KB

105 2.5 @ 4

Ingrandimento full detail : 279.4 KB

105 2.5 @ 5.6

Ingrandimento full detail : 338.1 KB

105 2.5 @ 8

Ingrandimento full detail : 385.7 KB

135 3.5 @ 3.5

Ingrandimento full detail : 216.3 KB

135 3.5 @ 4

Ingrandimento full detail : 227.6 KB

135 3.5 @ 5.6

Ingrandimento full detail : 274.7 KB

135 3.5 @ 8

Ingrandimento full detail : 318.7 KB

135 2.8 @ 2.8

Ingrandimento full detail : 208.1 KB

135 2.8 @ 4

Ingrandimento full detail : 228.5 KB

135 2.8 @ 5.6

Ingrandimento full detail : 276.6 KB

135 2.8 @ 8

Ingrandimento full detail : 318.1 KB

135 2 @ 2

Ingrandimento full detail : 195.6 KB

135 2 @ 2.8

Ingrandimento full detail : 202.9 KB

135 2 @ 4

Ingrandimento full detail : 230.1 KB

135 2 @ 5.6

Ingrandimento full detail : 273 KB

135 2 @ 8

Ingrandimento full detail : 315.9 KB


mi sembra che se la battano i due 135 più luminosi, però..... ti consiglio di fare l'esperimento in un altro modo:
cerca di avere il soggetto principale (la bottiglia) sempre della stessa dimensione, questo fa si che qualsiasi lunghezza focale tu usi, avrai sempre la stessa profondità di campo. Quello che voglio dire è che in questo test il 105 resta un pelo penalizzato in quanto, a parità di distanza di maf e diaframma ha una maggiore profondità di campo.
Prova anche l'80-200 f4, vedrai che sorpresa... dry.gif

QUOTE(falkone @ Nov 19 2011, 08:44 PM) *
35mm f/2 AI-S su D700

Questi "vecchietti" sono una goduria rolleyes.gif
Ingrandimento full detail : 831.4 KB

Complimenti, molto suggestiva.
martinellus
D80 e 105 ais 2.5

f 5.6 1/125 iso 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

Ciao

Andrea
lilly1976
QUOTE(falkone @ Nov 19 2011, 08:44 PM) *
35mm f/2 AI-S su D700

Questi "vecchietti" sono una goduria rolleyes.gif
Ingrandimento full detail : 831.4 KB
bella ,mi piace
lilly1976
5572.8 AIS
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 852.9 KB
camcorna
QUOTE(falkone @ Nov 19 2011, 03:09 PM) *
Prime prove con il neo arrivato PC 28mm f/3,5 su D700

Bisogna prenderci un pò la mano ma mi pare che ci sarà da divertirci.
Come vi sembrano queste? Meglio guardarle aperte

Ingrandimento full detail : 857.6 KB
Ingrandimento full detail : 996.5 KB
Ingrandimento full detail : 815.2 KB


Belle foto verametne complimenti, la seconda sarebbe bello vederla anche in bianco e nero.



QUOTE(lilly1976 @ Nov 19 2011, 07:18 PM) *


Bravo lil.....mi piace.

QUOTE(falkone @ Nov 19 2011, 08:44 PM) *
35mm f/2 AI-S su D700

Questi "vecchietti" sono una goduria rolleyes.gif
Ingrandimento full detail : 831.4 KB



c'è un rifiorire dei grandangoli, un'altra bella foto, continuate così.....che mi piace.
angionikon
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 19 2011, 09:15 PM) *
mi sembra che se la battano i due 135 più luminosi, però..... ti consiglio di fare l'esperimento in un altro modo:
cerca di avere il soggetto principale (la bottiglia) sempre della stessa dimensione, questo fa si che qualsiasi lunghezza focale tu usi, avrai sempre la stessa profondità di campo. Quello che voglio dire è che in questo test il 105 resta un pelo penalizzato in quanto, a parità di distanza di maf e diaframma ha una maggiore profondità di campo.
Prova anche l'80-200 f4, vedrai che sorpresa...


Ciao Gian Carlo,
tutto vero. Avrei dovuto avvicinarmi con il 105 ma.... la pigrizia ha preso il sopravvento.
Il mitico 80-200 F/4 è una bestia. Tempo fa avevo fatto qualche test veloce confrontandolo con il 180 AIS ED e devo dire che mi aveva lasciato di stucco.

Tre scattini, gia postati, con 80-200: crop 100% a 200mm F/4 alla minima distanza di mf (la piccola L. all'età di 9 mesi mi guarda incuriosita) e a 200 F/8 sulle frecce tricolori.

Saluti e buona luce.

Antonello

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 876.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 498.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

pietro58
a proposito di nitidezza e sfocati, lo vogliamo aggiungere questo ?

" l'attesa "
Nikkor 180 ED su D2X 1/1000 f 4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 937.6 KB

oppure questo

Nikkor 180 ED su D2X 1/500 a f 5,6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 968.8 KB

Pietro
Ezio Alessandri
Ripropongo un altro scatto eseguito con il 50 AIS 1,2... in luce ambiente..

ciao..ezio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 367.4 KB
falkone
QUOTE(camcorna @ Nov 20 2011, 01:47 AM) *
Belle foto verametne complimenti, la seconda sarebbe bello vederla anche in bianco e nero.

Grazie.
Per la seconda ci avevo pensato anch'io che ci starebbe bene in bianconero solo che la conversione in BN è un punto debole per me.
comunque ci provo e ovviamente sono bene accetti consigli.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 665.9 KB
Gian Carlo F
QUOTE(angionikon @ Nov 20 2011, 09:34 AM) *
Ciao Gian Carlo,
tutto vero. Avrei dovuto avvicinarmi con il 105 ma.... la pigrizia ha preso il sopravvento.
Il mitico 80-200 F/4 è una bestia. Tempo fa avevo fatto qualche test veloce confrontandolo con il 180 AIS ED e devo dire che mi aveva lasciato di stucco.

Tre scattini, gia postati, con 80-200: crop 100% a 200mm F/4 alla minima distanza di mf (la piccola L. all'età di 9 mesi mi guarda incuriosita) e a 200 F/8 sulle frecce tricolori.

Saluti e buona luce.

Antonello

Ingrandimento full detail : 876.4 KB
Ingrandimento full detail : 498.5 KB

Ingrandimento full detail : 2.4 MB


Un vero Monster messicano.gif

QUOTE(pietro58 @ Nov 20 2011, 11:37 AM) *
a proposito di nitidezza e sfocati, lo vogliamo aggiungere questo ?

" l'attesa "
Nikkor 180 ED su D2X 1/1000 f 4

Ingrandimento full detail : 937.6 KB

oppure questo

Nikkor 180 ED su D2X 1/500 a f 5,6

Ingrandimento full detail : 968.8 KB

Pietro



QUOTE(Ezio Alessandri @ Nov 20 2011, 12:56 PM) *
Ripropongo un altro scatto eseguito con il 50 AIS 1,2... in luce ambiente..

ciao..ezio

Ingrandimento full detail : 367.4 KB



QUOTE(falkone @ Nov 20 2011, 01:49 PM) *
Grazie.
Per la seconda ci avevo pensato anch'io che ci starebbe bene in bianconero solo che la conversione in BN è un punto debole per me.
comunque ci provo e ovviamente sono bene accetti consigli.
Ingrandimento full detail : 665.9 KB


Mamma mia, complimenti a tutti!

Alle volte, in momenti di minimalismo acuto, penso che bisognerebbe vendere tutto e tenere solo il 35mm....
Questo è stato il mio 1° Nikkor (1975): 35mm f2 pre-AI modificato

E' passato direttamente dalla Nikkormat e F3 alla D700 e mi entusiasma sempre, ho osato anche con un ritratto, un po' troppa deformazione prospettica ma mi piace moltissimo:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 741.9 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 825.3 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 633.8 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 830.5 KB
pietro58
verissimo Giancarlo, in tempi di minimalismo a chi piacciono i medi grandangoli, ma a chi piace stare sul lungo? potrebbe essere giustificato questo accrocchio strano?

180 ED su D2X 1/160 f 5,6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

ovvero: più lungo è più mi diverto

oppure, restando sul classico questo

105 f 2,5 ai su D2X

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

non ricordo se già postata

Pietro
gian62xx
QUOTE
ovvero: più lungo è più mi diverto


uh ... oh .... laugh.gif

QUOTE
Alle volte, in momenti di minimalismo acuto, penso che bisognerebbe vendere tutto e tenere solo il 35mm

sono daccordo, per lo meno "una sola lente", che poi sia 35 o 50, va a gusti


e' una vita che non vado a murta ......
Freeway
180 AIS 2.8 in occasione della visita di una delle veggenti di medjugorie oggi a varese..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

l'unico in platea con un'ottima manuale.. tra un mare di compatte .... IO cerotto.gif


Fabio
macromicro
l'unico in platea con un'ottima manuale.. tra un mare di compatte .... IO

ammesso che abbiano riconosciuto l'ottica, non ti hanno guardato...strano wub.gif
Freeway
QUOTE("macromicro")
non ti hanno guardato...strano


come no... biggrin.gif

ciao !

Fabio
rolubich
QUOTE(angionikon @ Nov 20 2011, 09:34 AM) *
.....con 80-200: crop 100% a 200mm F/4 alla minima distanza di mf (la piccola L. all'età di 9 mesi mi guarda incuriosita).....

Saluti e buona luce.

Antonello

Ingrandimento full detail : 876.4 KB


Notevole, soprattutto per uno zoom al limite di focale, apertura e distanza di messa a fuoco.
Alcuni zoom AIS sono veramente di alta qualità, uno è senz'altro l'80-200. Io uso con soddisfazione anche il 28-50mm f/3.5, abbastanza piccolo e leggero, ha un'ottima resa ed un'escursione che nei viaggi mi permette di fare la gran parte degli scatti.
Un esempio alla minima focale (se ben mi ricordo) ed alla massima apertura.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.3 MB

C'è anche un'analogia con il tuo scatto.....
Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ Nov 20 2011, 06:31 PM) *
verissimo Giancarlo, in tempi di minimalismo a chi piacciono i medi grandangoli, ma a chi piace stare sul lungo? potrebbe essere giustificato questo accrocchio strano?

180 ED su D2X 1/160 f 5,6

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

ovvero: più lungo è più mi diverto

oppure, restando sul classico questo

105 f 2,5 ai su D2X

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

non ricordo se già postata

Pietro


però....ci sono varie scuole di pensiero in merito..... messicano.gif

il mio massimo è stato questo.... ma ero molto più giovane.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.4 MB


QUOTE(Freeway @ Nov 20 2011, 06:54 PM) *
180 AIS 2.8 in occasione della visita di una delle veggenti di medjugorie oggi a varese..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

l'unico in platea con un'ottima manuale.. tra un mare di compatte .... IO cerotto.gif
Fabio

messicano.gif
Gian Carlo F
ancora qualche scatto alla fiera della zucca:

20mm f4 pre AI 1/80 f8

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB





ed ora l'ultima creatura arrivata il 105mm f2,5 AI:

1/250 f5,6

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 580.8 KB


1/125 f4

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 613.1 KB


1/125 f2,5

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 978.9 KB


1/30 f 5,6

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 712.8 KB
Rikj
Qualcosa mi sa parlare dell\'ais 85mm 1.4?? Magari aiutato da qualche foto.. Mi stuzzica un poco tongue.gif Graziee
mk1
Rieccomi.
Ho fatto una piccola pausa nella quale ho riflettuto un pochino e l’unica cosa che voglio dire è che questi episodi sono sicuramente spiacevoli ma perché non diventino anche inutili, devono essere presi come spunto per conoscerci meglio.
Nel frattempo ho acquistato una D200 perché ero curioso di toccare con mano la resa dei CCD.
Ero passato dalla pellicola direttamente ai C-MOS e questa era una delle cose che mi mancavano.
Finalmente potrò vedere con calma come rendono i nostri amati AI su questo sensore.
Ringrazio tutti gli amici che mi hanno dimostrato la loro stima.
Filippo.


mk1
QUOTE(falkone @ Nov 20 2011, 01:49 PM) *
Grazie.
Per la seconda ci avevo pensato anch'io che ci starebbe bene in bianconero solo che la conversione in BN è un punto debole per me.
comunque ci provo e ovviamente sono bene accetti consigli.
Ingrandimento full detail : 665.9 KB


Anche per me le conversioni in B/N sono un pianeta da scoprire e sto muovendo i primi passi come te.
Anche se non sono esperto però, mi sembra che il risultato sia ottimo!
Vedo i bianchi, i neri, tutti i grigi, le ombre aperte...che vogliamo di più? Un Lucano? laugh.gif

Filippo.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Nov 20 2011, 10:12 PM) *
Rieccomi.
Ho fatto una piccola pausa nella quale ho riflettuto un pochino e l’unica cosa che voglio dire è che questi episodi sono sicuramente spiacevoli ma perché non diventino anche inutili, devono essere presi come spunto per conoscerci meglio.
Nel frattempo ho acquistato una D200 perché ero curioso di toccare con mano la resa dei CCD.
Ero passato dalla pellicola direttamente ai C-MOS e questa era una delle cose che mi mancavano.
Finalmente potrò vedere con calma come rendono i nostri amati AI su questo sensore.
Ringrazio tutti gli amici che mi hanno dimostrato la loro stima.
Filippo.


Filippo, sono proprio contento di rivederti nel Club, che altro si può dire?

Ribenvenuto! messicano.gif
WilloD80
QUOTE(mk1 @ Nov 20 2011, 10:12 PM) *
Rieccomi.
....

Questa è una buona notizia Pollice.gif
Gian Carlo F
Scusate l'incursione con questa immagine, fatta con Pentacon SIX e 180mm f2,8, ma era per ricordarci cosa si poteva fare in BN con la pellicola.....

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 764 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(mk1 @ Nov 20 2011, 10:12 PM) *
Rieccomi.
Ho fatto una piccola pausa nella quale ho riflettuto un pochino e l’unica cosa che voglio dire è che questi episodi sono sicuramente spiacevoli ma perché non diventino anche inutili, devono essere presi come spunto per conoscerci meglio.
Nel frattempo ho acquistato una D200 perché ero curioso di toccare con mano la resa dei CCD.
Ero passato dalla pellicola direttamente ai C-MOS e questa era una delle cose che mi mancavano.
Finalmente potrò vedere con calma come rendono i nostri amati AI su questo sensore.
Ringrazio tutti gli amici che mi hanno dimostrato la loro stima.
Filippo.

Filippo!Bravo,hai fatto la scelta giusta. Pollice.gif
Ovviamente parlo del ritorno in forze al club,non della D200! laugh.gif
Scherzo ovviamente,ma sinceramente sono rimasto un po' spiazzato da questo tuo ultimo acquisto:è la prima volta che sento una cosa del genere. hmmm.gif

In cosa pensi che il CCD possa essere migliore,o anche solo diverso,rispetto al Cmos?
Solitamente si parla di alte sensibilità,qualità del disturbo,gamma dinamica...tutto a favore dei nuovi arrivati:non è cosi,secondo te?


P.S... molto OT:adesso vediamo se anche "quell'altro" ha finito le ferie e si decide a tornare "al lavoro"! laugh.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 20 2011, 10:31 PM) *
Scusate l'incursione con questa immagine, fatta con Pentacon SIX e 180mm f2,8, ma era per ricordarci cosa si poteva fare in BN con la pellicola.....

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201111/gallery_4ec4276d421a7_197901BN6x6006.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 764 KB</a>

Cavoli che spettacolo! blink.gif
C'è qualche lavoro di PP in quest'immagine o davvero è cosi come sembra,cioè con una gamma dinamica sconosciuta al digitale?

Bellissima luce tra l'altro...

L'hai scattata tu,Giancarlo?
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Nov 20 2011, 10:12 PM) *
Rieccomi.
Ho fatto una piccola pausa nella quale ho riflettuto un pochino e l’unica cosa che voglio dire è che questi episodi sono sicuramente spiacevoli ma perché non diventino anche inutili, devono essere presi come spunto per conoscerci meglio.
Nel frattempo ho acquistato una D200 perché ero curioso di toccare con mano la resa dei CCD.
Ero passato dalla pellicola direttamente ai C-MOS e questa era una delle cose che mi mancavano.
Finalmente potrò vedere con calma come rendono i nostri amati AI su questo sensore.
Ringrazio tutti gli amici che mi hanno dimostrato la loro stima.
Filippo.

Bentornato Filippo.

35/2.8 ais a f5.6 iso 1000 1/13s
Mia Madre di anni 91
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
mk1
QUOTE(Fausto Panigalli @ Nov 20 2011, 10:37 PM) *
In cosa pensi che il CCD possa essere migliore,o anche solo diverso,rispetto al Cmos?
Solitamente si parla di alte sensibilità,qualità del disturbo,gamma dinamica...tutto a favore dei nuovi arrivati:non è cosi,secondo te?


Io non penso che sia superiore e come te conosco i miglioramenti del C-MOS agli alti iso e tutto il resto.
Ma ero incurosito da certe cose lette a favore del CCD come una presunta maggior fedeltà dei colori e una maggior resa a 100 ISO e sono curioso di verificare.
Naturalmente non ho acquistato questa fotocamera solo per questo.
Mi sono reso conto che alcune cose come lo street metropolitano e altre situazioni a rischio non erano adatte alla mia D3 che ho acquistato nuova.
Girare con quattromila euro appesi al collo di notte, per esempio, non è una cosa proprio intelligente.
Ecco che questa fotocamera mi permetterà di fare delle cose di cui mi ero privato.
Se qualcuno mi chiederà di dargli la fotocamera, gliela dò e pace, avrò perso 300 e non 4000!
Per adesso gli ho incollato un 28/2 AI che ha il trattamento antiriflesso un pò rovinato e quindi non vale molto, però fa delle splendide foto e questa è la cosa importante.
Ciao.
Fili.



mk1
QUOTE(lilly1976 @ Nov 20 2011, 10:53 PM) *
Bentornato Filippo.

35/2.8 ais a f5.6 iso 1000 1/13s
Mia Madre di anni 91
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Grazie.
Anch'io ho una dolce mammina come la tua, la mia ne ha 87.
Sono tenerissime!
Il tuo B/N mi piace. Guardavo anche quello di ieri, quel bellissimo interno con il l'arco ed il porticato...!
Dacci qualche lezione....sei sempre così telegrafico!
Filippo.

Fausto Panigalli
QUOTE(mk1 @ Nov 20 2011, 11:07 PM) *
Io non penso che sia superiore e come te conosco i miglioramenti del C-MOS agli alti iso e tutto il resto.
Ma ero incurosito da certe cose lette a favore del CCD come una presunta maggior fedeltà dei colori e una maggior resa a 100 ISO e sono curioso di verificare.
Naturalmente non ho acquistato questa fotocamera solo per questo.
Mi sono reso conto che alcune cose come lo street metropolitano e altre situazioni a rischio non erano adatte alla mia D3 che ho acquistato nuova.
Girare con quattromila euro appesi al collo di notte, per esempio, non è una cosa proprio intelligente.
Ecco che questa fotocamera mi permetterà di fare delle cose di cui mi ero privato.
Se qualcuno mi chiederà di dargli la fotocamera, gliela dò e pace, avrò perso 300 e non 4000!
Per adesso gli ho incollato un 28/2 AI che ha il trattamento antiriflesso un pò rovinato e quindi non vale molto, però fa delle splendide foto e questa è la cosa importante.
Ciao.
Fili.

Beh,la tua logica non fa una piega. cerotto.gif
Pensa che oggi ero in centro Bergamo con mia moglie a passeggiare (...e ovviamente a far foto) e ad un certo punto,arrivati in zona stazione (...quindi spaccio...)abbiamo preferito mettere le nostre due macchine nello zaino e chiudere la bella giornata fotografica:capita di trovare sguardi fin troppo interessati,tanto che piu' di una volta ho pensato alle nuove Fuji a telemetro per le nostre passeggiate in centro,senza dubbio ben piu' discrete di una reflex con gli obiettivi "da ricco"... rolleyes.gif

Ciao Filippo,grazie e ancora bentornato. wink.gif

Fausto.
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 20 2011, 10:31 PM) *
Scusate l'incursione con questa immagine, fatta con Pentacon SIX e 180mm f2,8, ma era per ricordarci cosa si poteva fare in BN con la pellicola.....

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201111/gallery_4ec4276d421a7_197901BN6x6006.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 764 KB</a>


Spettacolo!
Fili.
camcorna
9
QUOTE(mk1 @ Nov 20 2011, 10:12 PM) *
Rieccomi.
Ho fatto una piccola pausa nella quale ho riflettuto un pochino e l’unica cosa che voglio dire è che questi episodi sono sicuramente spiacevoli ma perché non diventino anche inutili, devono essere presi come spunto per conoscerci meglio.
Nel frattempo ho acquistato una D200 perché ero curioso di toccare con mano la resa dei CCD.
Ero passato dalla pellicola direttamente ai C-MOS e questa era una delle cose che mi mancavano.
Finalmente potrò vedere con calma come rendono i nostri amati AI su questo sensore.
Ringrazio tutti gli amici che mi hanno dimostrato la loro stima.
Filippo.



Welcome back Filippo.

Per Fausto.....Beh il CMOS ha fatto passi da giganti, ma all'inizio a livello di risultati era nettamente inferiore ai CCD. E come già detto la Leica sulla M9 ha messo un bel sensore full frame CCD. Più rumoroso può essere, ma con le nuove elettroniche verrà conrollato.
Quello che ha fatto Filippo, l'avevo meditato anche io. Anche perchè ormai le D200 si trovano a prezzi di saldo.

Ciao
NIGEL_
umile contributo D300+50 ai f1,4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 218 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 282.2 KB

buona luce
Davide
camcorna


Questa è per il carissimo Fausto.


"Disorientamento simmetrico"




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Rikj
QUOTE(Rikj @ Nov 20 2011, 10:02 PM) *
Qualcosa mi sa parlare dell'ais 85mm 1.4?? Magari aiutato da qualche foto.. Mi stuzzica un poco tongue.gif
Graziee

Nessuno mi sa dare qualche informazione?? unsure.gif blink.gif
falkone
Nikkor PC 28mm f/3,5

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 639.6 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 624.8 KB
Gian Carlo F
QUOTE(Fausto Panigalli @ Nov 20 2011, 10:37 PM) *
......
Cavoli che spettacolo! blink.gif
C'è qualche lavoro di PP in quest'immagine o davvero è cosi come sembra,cioè con una gamma dinamica sconosciuta al digitale?

Bellissima luce tra l'altro...

L'hai scattata tu,Giancarlo?


Sì la ho scattata io.
E' mia figlia, quando era piccola, il 6x6 aveva una resa fantastica, questa immagine la ho digitalizzata con D700 e 105 micro, cioè attraverso il digitale ci è passata, però hai ragione, l'ampiezza dei toni sembra ancora quella dell'analogico... unsure.gif
macromicro
Sono curioso di leggere le impressioni de Pietro mk1 sulla D200; anche se uso di più la D700 ogni tanto la utilizzo anche
per i 100 ISO e per il fattore DX
lilly1976
Per Ciro ..é ora? IPB Immagine Ingrandimento full detail : 846.2 KB
nickname_74
QUOTE(mk1 @ Nov 20 2011, 10:12 PM) *
Rieccomi.
Ho fatto una piccola pausa nella quale ho riflettuto un pochino e l’unica cosa che voglio dire è che questi episodi sono sicuramente spiacevoli ma perché non diventino anche inutili, devono essere presi come spunto per conoscerci meglio.
Nel frattempo ho acquistato una D200 perché ero curioso di toccare con mano la resa dei CCD.
Ero passato dalla pellicola direttamente ai C-MOS e questa era una delle cose che mi mancavano.
Finalmente potrò vedere con calma come rendono i nostri amati AI su questo sensore.
Ringrazio tutti gli amici che mi hanno dimostrato la loro stima.
Filippo.



ciao Filippo, bentornato !



QUOTE(lilly1976 @ Nov 21 2011, 09:09 AM) *



eh si...abbiamo voglia di rivedere anche Ciro !








intanto un piccolo contributo al club con il 28 f3.5

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 407.4 KB


ciao, Nicola
rolubich
QUOTE(Rikj @ Nov 21 2011, 01:51 AM) *
Nessuno mi sa dare qualche informazione?? unsure.gif blink.gif


Ho usato molto poco questo obiettivo, solo qualche foto di prova, ti dico le mie valutazioni.

A TA ha la consueta velatura dei superluminosi nikon AIS, il contrasto è un po' basso ma la nitidezza c'è. Già a f/2 il contrasto aumenta decisamente ed ad f/2.8 siamo praticamente al massimo. Molto uniforme la resa su tutto il campo, direi che a f/2.8 è ottimo anche agli angoli. Sullo sfocato non l'ho ancora capito, a volte mi sembra molto piacevole ma altre decisamente meno.
Bellissimo esteticamente.


f/1.4
il fuoco è un po' prima del soggetto che non risulta molto nitido, ma guarda nella parte bassa (che è più a fuoco) la nitidezza notevole ai bordi già a TA.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.1 MB


f/2

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.6 MB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.8 MB

f/4

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.5 MB
lilly1976
Vecchia monachina svizzera in argento 10 rubini orologio tasca/collo doppio fondello .
55/2.8ais
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 792.2 KB
Un caro saluto a tutti ..complimenti per le foto.Ciao
GiulianoPhoto
Un paio di foto con il 105 ais 1.8 a TA rolleyes.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
camcorna
QUOTE(lilly1976 @ Nov 21 2011, 03:05 PM) *
Vecchia monachina svizzera in argento 10 rubini orologio tasca/collo doppio fondello .
55/2.8ais
Ingrandimento full detail : 792.2 KB
Un caro saluto a tutti ..complimenti per le foto.Ciao

mi sa che sei collezionista.....
lilly1976
QUOTE(camcorna @ Nov 21 2011, 03:34 PM) *
mi sa che sei collezionista.....
bello scorcio di autunno.....
bello scorcio di autunno.....

no non sono un collezionista..
aspettando di vedere il Jaeger LeCoultre Reverso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 375.2 KB
camcorna
QUOTE(nickname_74 @ Nov 21 2011, 09:49 AM) *
ciao Filippo, bentornato !
eh si...abbiamo voglia di rivedere anche Ciro !
intanto un piccolo contributo al club con il 28 f3.5

Ingrandimento full detail : 407.4 KB
ciao, Nicola



bello scorcio di autunno.....
camcorna
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 20 2011, 08:53 PM) *
però....ci sono varie scuole di pensiero in merito..... messicano.gif

il mio massimo è stato questo.... ma ero molto più giovane.

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bee968c7dd16_197809DIAP013.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2.4 MB</a>
messicano.gif




La miseria Gian Carlo, cosa era quel bazooka li.....
Gian Carlo F
QUOTE(camcorna @ Nov 21 2011, 05:52 PM) *
La miseria Gian Carlo, cosa era quel bazooka li.....


un 400mm Nikkor f4,5

questo:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 70.5 KB

Quì trovi tutto:

http://www.destoutz.ch/lens_400mm_f4.5_400606.html

era un obiettivo diviso in due: la parte elicoide/diaframma e il gruppo ottico (che poteva essere cambiato)

macromicro
Se non ho letto male con diametro della lente frontale 122mm
dcipriani
Salve, avrei bisogno di un piccolo aiuto.
Ho visto recentemente su ebay uno zoom in vendita con descrizione: "Nikkor 80-200mm. f/4,5 NIKON F - NIKKORMAT".
Il tutto era corredato da foto dell'otttica nelle quali appariva il numero di serie: 244997.
Prima di acquistarlo sono andato a vedere sul link : http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html#55micro dove ci sono tutti i numeri seriali di tutte le ottiche nikon.
Siccome costava poco l'ho presa senza indagare ulteriormente.
Oggi è arrivata, ma ci sono dei problemi con l'aggancio dei diaframmi, oltre a essere dura da montare (infatti, non ci ho più provato per non rovinare la macchina) unsure.gif
Dopo aver telefonato al tipo che me l'ha venduta, ho realizzato che si tratta del tipo K e che non sarebbe Ai.
Diciamo che sono stato tratto in inganno da quella dicitura "Ai kit 71,72,73" riportata nel catalogo delle lenti nikon e pensando fosse appunto AI l'ho acquistata.
A questo punto o la rimetto in vendita o la rendo al tipo (che però non la rivorebbe) o la faccio modificare AI (il tipo dice che si può).
Cosa mi consigliate? e per caso sapete indicarmi chi può fare la modifica qui vicino a Viareggio Lu oppure a Bologna?
grazie.gif





Prima
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 20 2011, 10:31 PM) *
Scusate l'incursione con questa immagine, fatta con Pentacon SIX e 180mm f2,8, ma era per ricordarci cosa si poteva fare in BN con la pellicola.....

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201111/gallery_4ec4276d421a7_197901BN6x6006.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 764 KB</a>

più la guardo e più mi mi piace
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.