Bravo! Infatti è proprio così.
Lo ribadisco con forza per non lasciar dubbi.
Io ero e sono assolutamente soddisfatto della d200 che va benissimo; una qualità di immagine eccellente.
Punto.
Non ero pienamente soddisfatto di come rendevano le ottiche AI-S sulla d200, che pure possono essere utilizzate con molta soddisfazione. Questo riguarda le ottiche AI-S ma non la d200 o il formato dx in genere.
Ritengo che questi "vecchi" obiettivi riconquistino le loro prestazioni sul formato Fx, dove per altro, riguadagnano la loro prospettiva naturale.
A scanso di equivoci, per chi possiede e fa benissimo a godersi una qualunque dx, se non avessi avuto le 9 ottiche AI-S che ho, non avrei mai pensato di acquistare il corpo d700 e sarei stato ben soddisfatto della d200.
Chiedo scusa se ho generato qualche fraintendimento o perplessità nei possessori di dx.
Lo ribadisco con forza per non lasciar dubbi.
Io ero e sono assolutamente soddisfatto della d200 che va benissimo; una qualità di immagine eccellente.
Punto.
Non ero pienamente soddisfatto di come rendevano le ottiche AI-S sulla d200, che pure possono essere utilizzate con molta soddisfazione. Questo riguarda le ottiche AI-S ma non la d200 o il formato dx in genere.
Ritengo che questi "vecchi" obiettivi riconquistino le loro prestazioni sul formato Fx, dove per altro, riguadagnano la loro prospettiva naturale.
A scanso di equivoci, per chi possiede e fa benissimo a godersi una qualunque dx, se non avessi avuto le 9 ottiche AI-S che ho, non avrei mai pensato di acquistare il corpo d700 e sarei stato ben soddisfatto della d200.
Chiedo scusa se ho generato qualche fraintendimento o perplessità nei possessori di dx.

Quello che hai scritto potrei riscriverlo pari-pari per testimoniare la mia esperienza, gli AI e AIS sulla D90 non mi piacevano molto, li ho montati 2 o 3 volte poi, complice il fatto che perdevo l'esposimentro, ho rinunciato ad usarli, preferivo di gran lunga il 18-105mm.
Acquistata la D700 sono letteralmente risorti, più belli e nitidi che con la pellicola, più nitidi del 24-85mm f2,8-4 che avevo preso assieme alla FX, insomma una goduria.
Più volte ho accennato anche io a questo fatto, ma non ho mai insistito molto perchè, come dicevo prima, mi ero limitato a qualche prova.
Nel periodo che avevo la D90 ero in possesso di questi obiettivi: 20mm f4 - 35mm f2 - 50mm f1,8 - 55mm f2,8 - 85mm f1,8 - 200mm f4 - 300mm f4,5