Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 8 2012, 10:24 PM) *
Ecco qua un bel fiordo norvegese, digitalizzato col solito 55 Micro:


Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Come vi sembra il risultato? Vedete dominanti strane o qualcosa che non vada?
Sì lo ricordo Gian, sicuramente è praticissimo per farne in sequenza, ma ancora non ci ho provato... per adesso ho usato il PB4 con il PS4, e il 55 Micro

F.


non mi sembra male.
Quello che io ho notato nelle mie riproduzioni è che il contrasto tende a salire

QUOTE(mk1 @ Oct 9 2012, 04:47 AM) *
Bentornato Gian. Vedere, vedere!
Fili.


Grazie Filippo,
ecco alcuni scatti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
Francesco_Costantini
QUOTE(macromicro @ Oct 8 2012, 04:54 PM) *
@Francesco_Costantini
che bella atmosfera e bei colori


Grazie mille!

QUOTE(federico777 @ Oct 8 2012, 06:42 PM) *
Me lo chiedo anch'io.
Diciamo che a 500 euro di meno, come si vociferava prima della Photokina, questa D600 forse l'avrei già presa, ma così la sensazione è di una fotocamera a pari prezzo con la D700 di qualche anno fa, "promossa" però ad uno chassis e a delle funzionalità da fotocamera di fascia media. Insomma, è vero che la foto la fa (l'obiettivo, e) il sensore, però è anche vero che, pure quando il "sensore" era uguale per tutti c'erano delle differenze fra una F4 e una F601, e nessuno si stupiva delle differenze di prezzo e di target di fotocamere che pure teoricamente facevano foto identiche, se equipaggiate con la stessa ottica e la stessa emulsione...
Prendere questa D600 mi dà l'idea di entrare appieno in quella logica consumistica del "è fatta male, ma tanto si tiene 2 anni e poi si prende il modello nuovo, quindi che importa?" che a me non piace parlando degli elettrodomestici o dei telefonini, figurarsi per strumenti come questi (come sai ho dei Nikkor con più di 40 anni che fanno ancora il loro dovere...).
Per contro, avrebbe senso prendere un'altra D700 usata, oggi? Boh, con i prezzi sono in discesa, si rischia di pagarla 1300 euro e poi trovarsene in mano 800 di qui ad un anno...
La D4, poi, è fuori budget, e la D800E, oltre ad essere del 50% più cara del vecchio target di 2000 euro, non so quanto si presti ad una configurazione a due corpi macchina (cioè, vuoi vedere che ne dovrei comprare DUE? A quel punto prendi la D4 e via laugh.gif)

Francesco, ottima, ancora più bella di quella di ieri Pollice.gif

F.


Grazie mille, Federico.

@Gian Carlo: ben tornato!

@Giuseppe lilly1976: molto bello il ritratto con il 135!!!

Posto un altro contributo con il 28mm f2.8 AI-S a tutta apertura: questa lente mi ha letteralmente folgorato, insieme al 50 f1.2 AI-S ed al 400 f2.8 ED DII sta entrando nel novero delle mie lenti preferite di sempre...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco
nuvolamax
Federico, mi fai un esempio di un grandangolo AI memorabile (adatto agli scopi sopracitati)?
Ovviamente deve essere più luminoso dei 2.8 che ho ora col mio 20ino, altrimenti non avrebbe senso l'acquisto.
da una ricerca ho trovato il 28 1.4 AFD che però costa moltoooo di più delle quotazioni usate del 20 AIS F2

lilly1976
bellissime Gian
Francesco le tue foto profunano .
a dispetto delle regole ..18/3.5ai+k1 f8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 397.8 KB
federico777
QUOTE(nuvolamax @ Oct 9 2012, 03:21 PM) *
Federico, mi fai un esempio di un grandangolo AI memorabile (adatto agli scopi sopracitati)?
Ovviamente deve essere più luminoso dei 2.8 che ho ora col mio 20ino, altrimenti non avrebbe senso l'acquisto.
da una ricerca ho trovato il 28 1.4 AFD che però costa moltoooo di più delle quotazioni usate del 20 AIS F2


Beh, c'è il 28 f/2 che è ottimo, non sarà mostruoso a f/2 ma è un'ottica validissima. Il 35 f/1.4 AiS è un po' morbido a f/1.4 (ma usabile nel contesto tipico d'utilizzo) e molto nitido da f/2 in poi. Sotto ai 28mm con luminosità maggiore di f/2.8 come AI c'è solo il 24 f/2, che comunque non mi sembra certo da buttar via, ecco. Andando su ottiche più recenti c'è il 28/1.4 AFD che hai visto tu, o gli attuali 24/1.4 e 35/1.4G... con i prezzi che hai visto...

F.
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 9 2012, 01:31 PM) *
non mi sembra male.
Quello che io ho notato nelle mie riproduzioni è che il contrasto tende a salire
Grazie Filippo,
ecco alcuni scatti


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Belle foto... anche i fiori di Giuseppe. La sequenza di Francesco di questi giorni mi è piaciuta moltissimo Pollice.gif

Che il contrasto salga l'ho notato, infatti metto tutto su neutral e su certe zone devo aprire ulteriormente, ma quello che m'infastidisce di più sono queste dominanti locali, per cui se metti troppo blu da un lato ti diventa troppo verde dall'altro. Ora sto litigando da un'ora con una foto, e tuttora mi sembra magenta da una parte e verde dall'altra Fulmine.gif

E tu Gian, nella vicenda D600-D800, FX e DX, jeans strappati, AF imprecisi, quotazioni dell'usato, consumismo, nitidezza nelle scansioni e chi più ne ha, più ne metta, che opinione hai? biggrin.gif

F.
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 9 2012, 04:50 PM) *
Belle foto... anche i fiori di Giuseppe. La sequenza di Francesco di questi giorni mi è piaciuta moltissimo Pollice.gif

Che il contrasto salga l'ho notato, infatti metto tutto su neutral e su certe zone devo aprire ulteriormente, ma quello che m'infastidisce di più sono queste dominanti locali, per cui se metti troppo blu da un lato ti diventa troppo verde dall'altro. Ora sto litigando da un'ora con una foto, e tuttora mi sembra magenta da una parte e verde dall'altra Fulmine.gif

E tu Gian, nella vicenda D600-D800, FX e DX, jeans strappati, AF imprecisi, quotazioni dell'usato, consumismo, nitidezza nelle scansioni e chi più ne ha, più ne metta, che opinione hai? biggrin.gif

F.



Ciao Federico.
Lo sai che con la storia delle diapositive mi hai messo una bella pulce nell'orecchio?
Credo che andrò a comprare un rullino di diapositive e farò qualche scatto con la mitica F2as ( se l'otturatore non si è
incollato)
Poi posterò le mie impressioni.
Quei ragazzi che hanno cercato ed acquistato quello scanner a tamburo.....hanno scatenato in me una certa dose di
curiosità. Grazie per i link.
Poi, se vuoi dirmi esattamente come operi nella riproduzione, tempi, tipo di luce, tipo di scatto, specchio alzato ecc.,
vedrò di darti quache consiglio mirato.
Comunque ti consiglio di digitalizzare qualche negativo.....le dia ti sembreranno di colpo una passeggiata rilassante.
Fili.


federico777
Buona idea Filippo, così possiamo vedere i risultati con qualche diapositiva "fresca". Attento però a dove la fai sviluppare, io con le ultime fatte ho avuto grosse delusioni (ed è per questo che in ultima analisi sono approdato infine al digitale: rari e costosi, e passi... ma per giunta pure scadenti, gli ultimi laboratori rimasti?).

Riguardo alle mie digitalizzazioni non c'è molto da dire: lampadina classica da 100W (avevo cominciato usando una di quelle a basso consumo, ma l'ho svitata e ho messo una vecchia, mi piaceva di più la luce), cavalletto, PB4-PS4 e 55 Micro a f/16, tempi di scatto fra 1s e 4s, autoscatto con esposizione ritardata (in pratica alza lo specchio e aspetta qualche secondo per stabilizzare le vibrazioni prima di scattare). E preferisco non immaginare il casino con i negativi, se già le dia son così laugh.gif

Frattanto, ecco in arrivo una breve sequenza "stradale" da Bruges smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Le due signore si sono affiancate e non ricordo che problema avessero, così uno dei due compari è sceso ad aiutare... l'ottica dovrebbe essere il vecchio 35-200 AiS.

F.
Gian Carlo F
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 9 2012, 03:08 PM) *
Grazie mille!
Grazie mille, Federico.

@Gian Carlo: ben tornato!

@Giuseppe lilly1976: molto bello il ritratto con il 135!!!

Posto un altro contributo con il 28mm f2.8 AI-S a tutta apertura: questa lente mi ha letteralmente folgorato, insieme al 50 f1.2 AI-S ed al 400 f2.8 ED DII sta entrando nel novero delle mie lenti preferite di sempre...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco


Grazie!
Bella immagine Francesco, una interpretazione davvero particolare.

QUOTE(lilly1976 @ Oct 9 2012, 04:23 PM) *
bellissime Gian
Francesco le tue foto profunano .
a dispetto delle regole ..18/3.5ai+k1 f8

Visualizza sul GALLERY : 397.8 KB


grazie!

QUOTE(federico777 @ Oct 9 2012, 04:43 PM) *
Beh, c'è il 28 f/2 che è ottimo, non sarà mostruoso a f/2 ma è un'ottica validissima. Il 35 f/1.4 AiS è un po' morbido a f/1.4 (ma usabile nel contesto tipico d'utilizzo) e molto nitido da f/2 in poi. Sotto ai 28mm con luminosità maggiore di f/2.8 come AI c'è solo il 24 f/2, che comunque non mi sembra certo da buttar via, ecco. Andando su ottiche più recenti c'è il 28/1.4 AFD che hai visto tu, o gli attuali 24/1.4 e 35/1.4G... con i prezzi che hai visto...

F.


Io ho avuto il 28mm f2 AIS ed era molto nitido, solo a f2 era un po' più morbido.
Anche se non è superluminoso metterei in lista anche il 35mm f2

QUOTE(federico777 @ Oct 9 2012, 04:50 PM) *
Belle foto... anche i fiori di Giuseppe. La sequenza di Francesco di questi giorni mi è piaciuta moltissimo Pollice.gif

Che il contrasto salga l'ho notato, infatti metto tutto su neutral e su certe zone devo aprire ulteriormente, ma quello che m'infastidisce di più sono queste dominanti locali, per cui se metti troppo blu da un lato ti diventa troppo verde dall'altro. Ora sto litigando da un'ora con una foto, e tuttora mi sembra magenta da una parte e verde dall'altra Fulmine.gif

E tu Gian, nella vicenda D600-D800, FX e DX, jeans strappati, AF imprecisi, quotazioni dell'usato, consumismo, nitidezza nelle scansioni e chi più ne ha, più ne metta, che opinione hai? biggrin.gif

F.




QUOTE(federico777 @ Oct 9 2012, 06:48 PM) *
Buona idea Filippo, così possiamo vedere i risultati con qualche diapositiva "fresca". Attento però a dove la fai sviluppare, io con le ultime fatte ho avuto grosse delusioni (ed è per questo che in ultima analisi sono approdato infine al digitale: rari e costosi, e passi... ma per giunta pure scadenti, gli ultimi laboratori rimasti?).

Riguardo alle mie digitalizzazioni non c'è molto da dire: lampadina classica da 100W (avevo cominciato usando una di quelle a basso consumo, ma l'ho svitata e ho messo una vecchia, mi piaceva di più la luce), cavalletto, PB4-PS4 e 55 Micro a f/16, tempi di scatto fra 1s e 4s, autoscatto con esposizione ritardata (in pratica alza lo specchio e aspetta qualche secondo per stabilizzare le vibrazioni prima di scattare). E preferisco non immaginare il casino con i negativi, se già le dia son così laugh.gif

Frattanto, ecco in arrivo una breve sequenza "stradale" da Bruges smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Le due signore si sono affiancate e non ricordo che problema avessero, così uno dei due compari è sceso ad aiutare... l'ottica dovrebbe essere il vecchio 35-200 AiS.

F.


Secondo me, se tu usassi il mio sistema, avresti il vantaggio di usare una lampada alogena, che ha una luce più pulita e bianca (3000-3200 °K), per cui impostando quel valore fisso sulla fotocamera ti resterebbe solo il problema del contrasto.
Per i negativi usa l'ingranditore (o li fai intelaiare...)

Vi aggiorno sul 28mm f1,8 AFS G che finalmente mi è arrivato.
Si comporta come gli altri AFS G che ho, la sua resa, in termini di contrasto-toni-ecc è cioè davvero molto simile agli AI, ho eseguito alcuni scatti di confronto col 35mm f2 e, se non fosse per il diverso campo inquadrato, le immagini sarebbero indistinguibili.
Rispetto al 28mm f2 AIS che ho avuto penso sia migliore a tutta apertura e a f2, infatti non ha caduta di contrasto a quei valori (e lo vedo anche molto nitido).
Da f2,8 invece penso che le differenze siano da ricercare col lanternino...
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 9 2012, 07:13 PM) *
Secondo me, se tu usassi il mio sistema, avresti il vantaggio di usare una lampada alogena, che ha una luce più pulita e bianca (3000-3200 °K), per cui impostando quel valore fisso sulla fotocamera ti resterebbe solo il problema del contrasto.
Per i negativi usa l'ingranditore (o li fai intelaiare...)

Vi aggiorno sul 28mm f1,8 AFS G che finalmente mi è arrivato.
Si comporta come gli altri AFS G che ho, la sua resa, in termini di contrasto-toni-ecc è cioè davvero molto simile agli AI, ho eseguito alcuni scatti di confronto col 35mm f2 e, se non fosse per il diverso campo inquadrato, le immagini sarebbero indistinguibili.
Rispetto al 28mm f2 AIS che ho avuto penso sia migliore a tutta apertura e a f2, infatti non ha caduta di contrasto a quei valori (e lo vedo anche molto nitido).
Da f2,8 invece penso che le differenze siano da ricercare col lanternino...


Ottimo direi, considerato che il 28 f/2 (anch'io l'ho avuto) era un'ottica eccellente. Complimenti per l'acquisto! Pollice.gif

Riguardo al proiettore, si trovano lampade alogene a bassa potenza? Perché quella di serie da 200-250W mi sembra un po' fortina per metterci l'obiettivo davanti, anche scattando a 1/8000s smile.gif
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 9 2012, 07:40 PM) *
Ottimo direi, considerato che il 28 f/2 (anch'io l'ho avuto) era un'ottica eccellente. Complimenti per l'acquisto! Pollice.gif

Riguardo al proiettore, si trovano lampade alogene a bassa potenza? Perché quella di serie da 200-250W mi sembra un po' fortina per metterci l'obiettivo davanti, anche scattando a 1/8000s smile.gif


E dovresti mettere a fuoco usando gli occhiali da saldatore!
Si che ci sono.
Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 9 2012, 07:40 PM) *
Ottimo direi, considerato che il 28 f/2 (anch'io l'ho avuto) era un'ottica eccellente. Complimenti per l'acquisto! Pollice.gif

Riguardo al proiettore, si trovano lampade alogene a bassa potenza? Perché quella di serie da 200-250W mi sembra un po' fortina per metterci l'obiettivo davanti, anche scattando a 1/8000s smile.gif


Le trovi nei negozi tipo GBC, quelle solite non vanno bene perchè sono a 12V, mentre quelle del proiettore sono a 24V.
Io oltre alla lampada da 50 W avevo fatto tagliare due vetrini bianco opale dal vetraio e li avevo posizionati tra i condensatori.
Di usare la lampada da 250W penso proprio sia meglio non provarci assolutamente, alle brevissime distanze acceca e poi non vorrei che potesse anche danneggiare il sensore.
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 9 2012, 08:01 PM) *
E dovresti mettere a fuoco usando gli occhiali da saldatore!
Si che ci sono.
Fili.


M'informerò, ma prima devo recuperare un altro proiettore in garage, sperando che funzioni, perché il più nuovo che ho qui lo voglio mantenere attivo per proiettare su schermo. Di quest'ultima serie cosa ti pare, ad ogni modo?

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 9 2012, 08:32 PM) *
M'informerò, ma prima devo recuperare un altro proiettore in garage, sperando che funzioni, perché il più nuovo che ho qui lo voglio mantenere attivo per proiettare su schermo. Di quest'ultima serie cosa ti pare, ad ogni modo?

F.


guarda che in ogni caso la modifica è facilmente reversibile.... l'importante è non toccare mai le lampade con le dita
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 9 2012, 08:32 PM) *
M'informerò, ma prima devo recuperare un altro proiettore in garage, sperando che funzioni, perché il più nuovo che ho qui lo voglio mantenere attivo per proiettare su schermo. Di quest'ultima serie cosa ti pare, ad ogni modo?

F.


Ottima idea quella di usare un proiettore inutilizzato.
L'ultima serie mi sembra discreta.
Vedo ancora oscillazioni di colore tra una e l'altra, hai fatto tu correzioni o hai il bianco automatico?
La luce ad incandescenza comunque non è valida, non riproduce con fedeltà tutti i colori, quella a risparmio energetico ancora peggio.
Il contrasto è molto alto. Usa le impostazioni più morbide che puoi e apri la ombre con capture.
Quanto tempo passa tra il sollevamento dello specchio e lo scatto?
Io, sinceramente, non uso questo sistema perchè non mi da affidamento.
Fili.

lilly1976
18/3.5+k1 a f11
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 371.4 KB
a f5.6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 310.1 KB
giorgio.biasco
Salve a tutti!
Io possiedo:

- AF Nikkor 28mm f/2.8D
- AI Nikkor 35mm f/2.8
- AI-S Nikkor 50mm f/1.4

e ne sono orgoglioso (uso una Nikon F3, pellicola bianco e nero il più delle volte) visto l'ottima resa!
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 9 2012, 08:46 PM) *
Ottima idea quella di usare un proiettore inutilizzato.
L'ultima serie mi sembra discreta.
Vedo ancora oscillazioni di colore tra una e l'altra, hai fatto tu correzioni o hai il bianco automatico?
La luce ad incandescenza comunque non è valida, non riproduce con fedeltà tutti i colori, quella a risparmio energetico ancora peggio.
Il contrasto è molto alto. Usa le impostazioni più morbide che puoi e apri la ombre con capture.
Quanto tempo passa tra il sollevamento dello specchio e lo scatto?
Io, sinceramente, non uso questo sistema perchè non mi da affidamento.
Fili.


Ho fatto io le correzioni, il bianco l'avevo messo a 3000K ma non va bene, c'è un sacco di rosso di troppo che ho dovuto togliere, e forse ne è rimasto ancora un pochino nella prima.
Fra il sollevamento e lo scatto preciso dovrei guardare sul manuale, ma a orecchio saranno 2-3 secondi.

F.
nuvolamax
il 35mm lo escluderei perchè troppo zoom per i mei gusti per fare panorami, potrei pensare di arrivare a 28mm con grande fatica, oltre no di sicuro.
Quindi Federico mi sta dicendo che il 28F2 AIS sarebbe preferibile come qualità al 24F2 AIS?
Gian Carlo F
QUOTE(giorgio.biasco @ Oct 9 2012, 11:37 PM) *
Salve a tutti!
Io possiedo:

- AF Nikkor 28mm f/2.8D
- AI Nikkor 35mm f/2.8
- AI-S Nikkor 50mm f/1.4

e ne sono orgoglioso (uso una Nikon F3, pellicola bianco e nero il più delle volte) visto l'ottima resa!


benvenuto!

QUOTE(nuvolamax @ Oct 10 2012, 09:06 AM) *
il 35mm lo escluderei perchè troppo zoom per i mei gusti per fare panorami, potrei pensare di arrivare a 28mm con grande fatica, oltre no di sicuro.
Quindi Federico mi sta dicendo che il 28F2 AIS sarebbe preferibile come qualità al 24F2 AIS?


se capisco bene intendi dire troppo tele... quindi presumo che usi un corpo DX, a quel punto forse è meglio una focale tra 20mm e 24mm
federico777
QUOTE(nuvolamax @ Oct 10 2012, 09:06 AM) *
il 35mm lo escluderei perchè troppo zoom per i mei gusti per fare panorami, potrei pensare di arrivare a 28mm con grande fatica, oltre no di sicuro.
Quindi Federico mi sta dicendo che il 28F2 AIS sarebbe preferibile come qualità al 24F2 AIS?


Secondo me senz'altro, però come ho già detto altre volte io non baratterei mai una lunghezza focale con un'altra per questioni di resa... se ti serve un 24 ti serve un 24, non un 28 smile.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 9 2012, 10:25 PM) *


Giuseppe, mi fai venire in mente che devo andare a vedere cosa è successo al mio povero orto, ci sono ancora pomodori, bietole, insalata e soprattutto del bel cavolo verza e nero (toscano) messicano.gif
Gian Carlo F
Ancora Parigi e il mitico 35mm f2

la 2a in versione BN (a colori la avevo già postata)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
nuvolamax
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 10 2012, 10:44 AM) *
benvenuto!
se capisco bene intendi dire troppo tele... quindi presumo che usi un corpo DX, a quel punto forse è meglio una focale tra 20mm e 24mm

si scusa volevo dire Tele, ho una d700 quindi FX
lo scopo è fare panorami o magari foto ad interni: 35mm mi paiono decisamente troppi.
in una situazione teorica il mio obiettivo ideale sarebbe un 14mm 1.4 giusto per capirci.
Quindi a meno che non mi diciate che il 28mm F2Ais abbia prestazioni esagerate rispetto il corrispettivo 24mm , andò sicurmante si 24 F2 AIS.

p.s. Ora ho un 20 mm 2.8 AF ma volevo qualcosa di più luminoso
macromicro
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 10 2012, 10:47 AM) *
Giuseppe, mi fai venire in mente che devo andare a vedere cosa è successo al mio povero orto, ci sono ancora pomodori, bietole, insalata e soprattutto del bel cavolo verza e nero (toscano) messicano.gif

ahi,ahi un poveo orto sedotto ed abbandonato mad.gif
federico777
QUOTE(nuvolamax @ Oct 10 2012, 11:45 AM) *
si scusa volevo dire Tele, ho una d700 quindi FX
lo scopo è fare panorami o magari foto ad interni: 35mm mi paiono decisamente troppi.
in una situazione teorica il mio obiettivo ideale sarebbe un 14mm 1.4 giusto per capirci.
Quindi a meno che non mi diciate che il 28mm F2Ais abbia prestazioni esagerate rispetto il corrispettivo 24mm , andò sicurmante si 24 F2 AIS.

p.s. Ora ho un 20 mm 2.8 AF ma volevo qualcosa di più luminoso


Per foto ambientate in interni 35 è la focale massima, secondo me, quindi 28 su DX è troppo lungo...

F.
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 9 2012, 11:45 PM) *
Ho fatto io le correzioni, il bianco l'avevo messo a 3000K ma non va bene, c'è un sacco di rosso di troppo che ho dovuto togliere, e forse ne è rimasto ancora un pochino nella prima.
Fra il sollevamento e lo scatto preciso dovrei guardare sul manuale, ma a orecchio saranno 2-3 secondi.

F.


A me, sulla D3, mi sembra che l'esposizione avvenga dopo appena un secondo dopo l'alzata dello specchio.
Un secondo è sufficiente per le microvibrazioni della fotocamera ma non mi convince sulle oscillazioni indotte a tutto il sistema, specie se sei sul cavalletto.
Ti manderò un mp con le mie considerazioni personali su questo aspetto.
Anche la luce alogena andrà filtrata con del ciano e del giallo e sarebbe bene porre un filtro tra la sorgente luminosa e la dia.
Meno correzioni fai in post e meglio è.
Devi procurarti dei filtri in gelatina, dovresti trovarli facilmente in baia.
Se trovi la lampadina alogena a bassa potenza da mettere sul proiettore, assicurati che l'originale sia protetto dalle vibrazioni che potrebbe tresmettere il proiettore con la sua ventola accesa.
Anzi, fai una bella cosa, visto che la nuova lampada scalda molto meno e rimarrebbe accesa per tempi brevi, escludi la ventola.
Fili.



mk1
QUOTE(nuvolamax @ Oct 10 2012, 11:45 AM) *
si scusa volevo dire Tele, ho una d700 quindi FX
lo scopo è fare panorami o magari foto ad interni: 35mm mi paiono decisamente troppi.
in una situazione teorica il mio obiettivo ideale sarebbe un 14mm 1.4 giusto per capirci.
Quindi a meno che non mi diciate che il 28mm F2Ais abbia prestazioni esagerate rispetto il corrispettivo 24mm , andò sicurmante si 24 F2 AIS.

p.s. Ora ho un 20 mm 2.8 AF ma volevo qualcosa di più luminoso


Io ho sia il 24-2 che il 28-2. Se vuoi faccio due scatti veloci a TA su un muro di mattoni e vediamo chi vince.
Filippo.

federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 10 2012, 12:07 PM) *
A me, sulla D3, mi sembra che l'esposizione avvenga dopo appena un secondo dopo l'alzata dello specchio.
Un secondo è sufficiente per le microvibrazioni della fotocamera ma non mi convince sulle oscillazioni indotte a tutto il sistema, specie se sei sul cavalletto.
Ti manderò un mp con le mie considerazioni personali su questo aspetto.
Anche la luce alogena andrà filtrata con del ciano e del giallo e sarebbe bene porre un filtro tra la sorgente luminosa e la dia.
Meno correzioni fai in post e meglio è.
Devi procurarti dei filtri in gelatina, dovresti trovarli facilmente in baia.
Se trovi la lampadina alogena a bassa potenza da mettere sul proiettore, assicurati che l'originale sia protetto dalle vibrazioni che potrebbe tresmettere il proiettore con la sua ventola accesa.
Anzi, fai una bella cosa, visto che la nuova lampada scalda molto meno e rimarrebbe accesa per tempi brevi, escludi la ventola.
Fili.


Hai ragione, ho guardato sul manuale, è solo un secondo... mi sembra di più perché c'è il tempo dell'autoscatto, prima.
Meno correzioni faccio meglio è più che altro perché sennò perdo le giornate a sistemare le foto, ora ne ho fatte circa 150 e per sistemare le dominanti ci perdo mezz'ora l'una... cerotto.gif
Volendo un filtro in vetro che sigla colore dovrei cercare?

QUOTE(mk1 @ Oct 10 2012, 12:18 PM) *
Io ho sia il 24-2 che il 28-2. Se vuoi faccio due scatti veloci a TA su un muro di mattoni e vediamo chi vince.
Filippo.


Io metto il mio eurino sul 28 biggrin.gif

F.
nuvolamax
QUOTE(mk1 @ Oct 10 2012, 12:18 PM) *
Io ho sia il 24-2 che il 28-2. Se vuoi faccio due scatti veloci a TA su un muro di mattoni e vediamo chi vince.
Filippo.

se hai questi 5 min da perdere..... mi faresti un favorone.
Giusto per capire la differenza tra i due.
mk1
QUOTE(nuvolamax @ Oct 10 2012, 12:25 PM) *
se hai questi 5 min da perdere..... mi faresti un favorone.
Giusto per capire la differenza tra i due.


OK. Appena posso te li faccio.
Fili.
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 10 2012, 12:22 PM) *
Hai ragione, ho guardato sul manuale, è solo un secondo... mi sembra di più perché c'è il tempo dell'autoscatto, prima.
Meno correzioni faccio meglio è più che altro perché sennò perdo le giornate a sistemare le foto, ora ne ho fatte circa 150 e per sistemare le dominanti ci perdo mezz'ora l'una... cerotto.gif
Volendo un filtro in vetro che sigla colore dovrei cercare?
Io metto il mio eurino sul 28 biggrin.gif

F.


Quando avrai trovato la lampada giusta e il pacchetto filtri giusto, non dovrai più regolare le dominanti.
Verranno tutte bene.
I filtri devi cercarteli in galetina perchè solo quelli li trovi di tutte le gradazioni.
Dovrebbero servirti solo filtri ciano e giallo, la quantità dipende dalla lampada e dalla marca dei filtri.
Ci sarebbe un'alternativa....tanto dovresti spendere dei soldi per la lampadina e per i filtri.
Ti potrei cedere una piccola testa a colori Lupo completa di lampada e di trasformatore 12v.
Ha le sue tre manopole per i colori ciano-magenta-giallo. E' adatta solo a dia 24x36.
Costa poco, se ti interessa faccio le foto, così capisci se è adattabile al tuo portaoriginali, ma credo proprio di si.
Fili.

Gian Carlo F
35mm f2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 10 2012, 01:07 PM) *


Ciao Gian, questa è bella ma la trovo grigia e scura.
Molto belle anche le altre, in particolare mi piace quella serale davanti a PIC NIC.
Me lo vendi il tuo 35-2 ? Fa delle foto migliori del mio! hmmm.gif messicano.gif laugh.gif
Fili.
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 10 2012, 01:02 PM) *
Quando avrai trovato la lampada giusta e il pacchetto filtri giusto, non dovrai più regolare le dominanti.
Verranno tutte bene.
I filtri devi cercarteli in galetina perchè solo quelli li trovi di tutte le gradazioni.
Dovrebbero servirti solo filtri ciano e giallo, la quantità dipende dalla lampada e dalla marca dei filtri.
Ci sarebbe un'alternativa....tanto dovresti spendere dei soldi per la lampadina e per i filtri.
Ti potrei cedere una piccola testa a colori Lupo completa di lampada e di trasformatore 12v.
Ha le sue tre manopole per i colori ciano-magenta-giallo. E' adatta solo a dia 24x36.
Costa poco, se ti interessa faccio le foto, così capisci se è adattabile al tuo portaoriginali, ma credo proprio di si.
Fili.


Il mio portaoriginali è il PS-4 Nikon, comunque se hai due minuti per le foto, volentieri, grazie, anche per capire come funziona l'oggetto smile.gif

Ecco un setup molto simile al mio:
http://www.nikonians.org/dcfp/user_files/219294.jpg
Particolare del PS-4:
http://www.destoutz.ch/slides/acc_cu_slide-copy_ps-4.jpg

F.
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 10 2012, 01:43 PM) *
Ciao Gian, questa è bella ma la trovo grigia e scura.
Molto belle anche le altre, in particolare mi piace quella serale davanti a PIC NIC.
Me lo vendi il tuo 35-2 ? Fa delle foto migliori del mio! hmmm.gif messicano.gif laugh.gif
Fili.


messicano.gif
Io sono convinto che a Gian, come capitò un 105/2.5 difettoso, gli è parimenti capitato un 35 f/2 al di sopra della media laugh.gif

F.
federico777
Altri scatti in arrivo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Queste sono fatte con il 100/2.8 Apo-Macro (su R6.2, se ricordo bene), a mano libera a RR 1:2.
(la luce era quella dorata del tramonto, che ho cercato per quanto possibile di lasciare, nel districarmi fra le dominanti biggrin.gif )

F.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 10 2012, 01:43 PM) *
Ciao Gian, questa è bella ma la trovo grigia e scura.
Molto belle anche le altre, in particolare mi piace quella serale davanti a PIC NIC.
Me lo vendi il tuo 35-2 ? Fa delle foto migliori del mio!


Grazie Fil.
io la vedo non tanto scura, è già capitato, penso siano problemi di monitor (penso miei) troppo luminosi.
Più tardi la modifico...
Il tuo come resa è come il mio, garantito smile.gif

QUOTE(federico777 @ Oct 10 2012, 03:02 PM) *
Io sono convinto che a Gian, come capitò un 105/2.5 difettoso, gli è parimenti capitato un 35 f/2 al di sopra della media laugh.gif

F.


è la legge della compensazione messicano.gif
Gian Carlo F
ecco una versione + chiara e + contrastata, come vi sembra rispetto a quella sotto?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
federico777
Belle quelle delle ragazze in posa per il ritratto... e anche il rinoceronte e quella serale.

Il BN più chiaro mi piace di più dell'altro, ma forse calerei un pizzico il contrasto...

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 10 2012, 06:30 PM) *
Belle quelle delle ragazze in posa per il ritratto... e anche il rinoceronte e quella serale.

Il BN più chiaro mi piace di più dell'altro, ma forse calerei un pizzico il contrasto...

F.


Grazie, ok per il suggerimento, penso anche io che una via di mezzo sarebbe perfetta. Il guaio è che con i monitor mi ci picchio spesso e volentieri
COWBOY BEBOP
Buonasera, club più famoso del sito smile.gif

dopo aver passato molto tempo a leggervi, silenziosamente...spero accetterete la mia iscrizione con questo scatto, fatto pochi minuti fa, con l'ottica acquistata usata ieri, che mi è arrivata giusto all'ora di pranzo... il tempo di provarla e finalmente stasera dopo il lavoro ho potuto fare il primo esperimento...
nikkor 200 f4 ai micro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 346.1 KB


fiorellino di campo, quasi alla minima distanza di maf; f22, stanza buia, posa B, una decina di colpi di flash
intorno al fiore, col flash ovviamente staccato dalla macchina fotografica per "pitturarlo" e non schiacciarlo.

ho messo a fuoco a f4 in live view sui primi stami, chiuso a f22 e scattato qlc foto di prova; a volte sotto esposte, a volte sovraesposte;

questa pare venuta bene (dal punto di vista dell'esposizione) dietro c'è il muro con la carta da parati che è sparita.... commovente....

anche se l'ottica è un po acciaccata, come ho scritto nell'altro topic, pare renda ankora bene... tutto in manuale visto che ho una 3100...

spero di imparare aconoscerla presto

saluti
macromicro
buon risultato, bei colori e buon dettaglio
PS. personalmente mi da fastidio scrivi ancora con la c, non con la K, grazie
mk1
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 10 2012, 07:00 PM) *
Buonasera, club più famoso del sito smile.gif

dopo aver passato molto tempo a leggervi, silenziosamente...spero accetterete la mia iscrizione con questo scatto, fatto pochi minuti fa, con l'ottica acquistata usata ieri, che mi è arrivata giusto all'ora di pranzo... il tempo di provarla e finalmente stasera dopo il lavoro ho potuto fare il primo esperimento...
nikkor 200 f4 ai micro


Visualizza sul GALLERY : 346.1 KB
fiorellino di campo, quasi alla minima distanza di maf; f22, stanza buia, posa B, una decina di colpi di flash
intorno al fiore, col flash ovviamente staccato dalla macchina fotografica per "pitturarlo" e non schiacciarlo.

ho messo a fuoco a f4 in live view sui primi stami, chiuso a f22 e scattato qlc foto di prova; a volte sotto esposte, a volte sovraesposte;

questa pare venuta bene (dal punto di vista dell'esposizione) dietro c'è il muro con la carta da parati che è sparita.... commovente....

anche se l'ottica è un po acciaccata, come ho scritto nell'altro topic, pare renda ankora bene... tutto in manuale visto che ho una 3100...

spero di imparare aconoscerla presto

saluti


Un caloroso benvenuto da parte mia e complimenti per la bellisima foto.
Filippo.


QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 10 2012, 06:19 PM) *
ecco una versione + chiara e + contrastata, come vi sembra rispetto a quella sotto?


Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Anche per me una via di mezzo dovrebbe essere perfetta.
Fili.
gian62xx
QUOTE
Ecco un setup molto simile al mio

........
questo e' proprio il mio, foto fatta col telefono.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

ci manca solo lo scatto remoto, una roba da 2 palanche ma molto efficace.


interessante la tua parigi, gian ...... noi volevamo andarci, ma non si riesce mai a combinare. tra le ferie, la famiglia adesso c'e' la scuola ...
poi magari ti importuno via mp per due dritte.
delle due meglio la piu chiara. ma neanche un piccolo tele [105] ? giusto per acchiappare le scene degli artisti, i banchetti lungo la senna (quelli dei libri, ci sono ancora? ) solo per isolarli di piu con la pdc e il diaframma.

ah ... mi e' arrivata una scatoletta dorata, piccinina ... absolutely fetish, ... sexual ....... messicano.gif
appena ho 2 minuti ...
mk1
Ecco il confronto che ho promesso a Nuvola.
Buona la resa sia del 24 che del 28 e quindi guarderei l'angolo di campo più congeniale.... certo che chiudendo uno stop, le cose cambiano un po!
Fili.

24-2 a TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

28-2 a TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

24-2 a f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
federico777
QUOTE(gian62xx @ Oct 10 2012, 07:22 PM) *
........
questo e' proprio il mio, foto fatta col telefono.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Ecco, è uguale alla mia a parte il PB6 invece del PB4... ma tu che fonte di luci utilizzi?

F.
gian62xx
luce del giorno, da dietro alla tenda.
ho anche usato una lampada alogena 20W riflessa sul muro (bianco) la sera.
federico777
QUOTE(gian62xx @ Oct 10 2012, 07:37 PM) *
luce del giorno, da dietro alla tenda.


Da me ne entrerebbe troppo poca se lasciassi chiusa la tenda smile.gif
E se mi mettessi sul terrazzo, col sole alle spalle?

F.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.