Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
mk1
QUOTE(federico777 @ Mar 31 2012, 07:11 PM) *
No, perché è avvitato sulla baionetta originale, in quella Nikon mancano le sedi per le viti. Il venditore mi ha detto di provare a incollarlo sulla baionetta, ma io penso che se s'inizia a maneggiare la colla vicino alle lenti il rischio di fare un disastro è elevato (oltre a rendere difficilmente reversibile la modifica). Invece mi era venuto in mente di tentare di ritagliare delle piccole striscioline di biadesivo e di piazzarle nei punti della baionetta dove dovrebbero toccare le alette di questo tubo... qualcuno sa dove si potrebbe trovare una "forma" grande di biadesivo di buona qualità, da cui ritagliare a piacere?

Altre alternative non ne vedo, se lo metto senza fissarlo è vero che ci entra "preciso", ma avrei sempre paura che avrebbe quel minimo di gioco sufficiente per far danni...

Federico


Quel tubo nero è molto importante. Devi assolutamente rimetterlo. Se dici che entra preciso puoi risolvere con qualche piccolo punto di silicone.
Oppure ricava anche nella baionetta Nikon i fori per le viti di fissaggio del tubo.
Filippo.
lilly1976
Buonanotte
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 351.8 KB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Mar 31 2012, 11:31 PM) *


belle!!!
macromicro
QUOTE(boken @ Mar 31 2012, 10:03 PM) *
Aggiornamento: dopo un'attesa lunga 2 anni circa fatta di ricerca ed esitazioni ho finalmente preso un nikon 100 f2,8 serie E completando la serie dei fissi della "Nikon economica" 2^ serie (quelli con l'anello cromato ed il trattamento sulla lente frontale).

A parte ciò vi posto una foto scattata con la D200 e 135 (ma non ricordo se è la versione F3,5 AI oppure la serie E F2,8)

Ingrandimento full detail : 1.4 MB
E' possibile capire tra quale dei due obiettivi si tratta dai dati EXIF? Essendo uno AI e l'altro AI-s?

I colori mi sembrano un pò 'strani'....
mk1
QUOTE(macromicro @ Apr 1 2012, 08:14 AM) *
I colori mi sembrano un pò 'strani'....


Molto probabilmente è una ripresa in forte controluce, schiarita molto in post-produzione.
Ha il suo perchè nella composizione e soprattutto proprio nella cromaticità molto particolare.
Può piacere oppure no. A me non dispiace, per esempio.
Hai deciso che ottiche porterai in oriente?
Ciao. Fili.
pietro58
QUOTE(lilly1976 @ Mar 31 2012, 11:10 PM) *
Complimenti a tutti bellissime foto..
Caro Pietro ,siamo i soli Users del club ..resto NPU-NPA

55mm f8
Ingrandimento full detail : 830.8 KB



Ciao Giuseppe,
NPU,NPA,PPP,Upp........................ecc. il fatto non mi tocca più di tanto, sai come è gli anni passano e l'insofferenza a certe cose aumenta, l'era delle illusioni sulle cose ma sopratutto sulle le persone è passata definitivamente, quindi ognuno prenda i titoli nobiliari che vuole io ritorno alla mentalità di 30 anni fa, "so cosa e come sono e chi mi sta di fronte so quanto vale" tongue.gif
vado per la mia strada oramai, apposta in fiera non ho voluto conoscere nessuno e mi sono fatto notare il meno possibile
ti dirò di più, tra poco metterò in vendita tutti gli ai, 20 f4, 105 f2,5, 180 ED ecc. ecc.
ritorno agli Af e vivrò in santa pace come prima, senza ne titoli ne gloria per la gioia di molti

Ciao Giuseppe, un abbraccio

Pietro
boken
QUOTE(macromicro @ Apr 1 2012, 08:14 AM) *
I colori mi sembrano un pò 'strani'....


Ho messo in PP un filtro giallo old style. Mi piace con la cassetta che fa ritornare indietro di qualche decina di anni, niente di allarmante! messicano.gif
robermaga
QUOTE(lilly1976 @ Mar 31 2012, 11:31 PM) *

Giuseppe, queste ultime sono strepitose e fanno impallidire le mie! hmmm.gif

Ciao, buone foto e ....buone corse laugh.gif .
Roberto
federico777
QUOTE(mk1 @ Mar 31 2012, 11:50 PM) *
Quel tubo nero è molto importante. Devi assolutamente rimetterlo. Se dici che entra preciso puoi risolvere con qualche piccolo punto di silicone.
Oppure ricava anche nella baionetta Nikon i fori per le viti di fissaggio del tubo.
Filippo.


Ma dici che col biadesivo che vorrei usare io non tiene? Ho paura ad usare colle così vicino all'ultima lente, e poi se domani volessi rimettere la baionetta Leica avrei più difficoltà (il residuo della colla impedirebbe di poggiarlo bene per mettere le viti...)

F.
lilly1976
QUOTE(robermaga @ Apr 1 2012, 12:49 PM) *
Giuseppe, queste ultime sono strepitose e fanno impallidire le mie! hmmm.gif

Ciao, buone foto e ....buone corse laugh.gif .
Roberto

Amico mio grazie ,sei troppo buono.
Domenica delle Palme
d3000 85/2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 482.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 973.8 KB
Un caro saluto a tutti.Giuseppe
lilly1976
QUOTE(robermaga @ Apr 1 2012, 12:49 PM) *
Giuseppe, queste ultime sono strepitose e fanno impallidire le mie! hmmm.gif

Ciao, buone foto e ....buone corse laugh.gif .
Roberto

Il modo di vedere le cose........vedovo le tue strepitose e non volevo postare le mie.Giuseppe
GennaroVerolla
micro ais 2.8 @ f8 , 3200 iso su D700

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 813.8 KB
pietro58
l'attesa
35mm 2,5E su D2X 1/125 f 4 iso 320

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 856.1 KB

50mm f2 su D2X 1/160 f2,8 iso 320

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Pietro
macromicro
QUOTE(mk1 @ Apr 1 2012, 09:57 AM) *
Molto probabilmente è una ripresa in forte controluce, schiarita molto in post-produzione.
Ha il suo perchè nella composizione e soprattutto proprio nella cromaticità molto particolare.
Può piacere oppure no. A me non dispiace, per esempio.
Hai deciso che ottiche porterai in oriente?
Ciao. Fili.

Quasi di sicuro,salvo ripensamenti
12-24 AF
24-120 AF
35 1,4Ais
55 micro f2,8
5oo cata f8
Non dovrei avere particolari problemi di spazio e di peso, salvo decidere di lasciare qualche ottica
in camera se non dovessi pensare di utilizzarla quel giorno
Consigli e controindicazioni sempre apprezzati
lilly1976
QUOTE(macromicro @ Apr 1 2012, 05:36 PM) *
Quasi di sicuro,salvo ripensamenti
12-24 AF
24-120 AF
35 1,4Ais
55 micro f2,8
5oo cata f8
Non dovrei avere particolari problemi di spazio e di peso, salvo decidere di lasciare qualche ottica
in camera se non dovessi pensare di utilizzarla quel giorno
Consigli e controindicazioni sempre apprezzati

Perfetto in tutto.Buona luce e buone vacanze a presto Giuseppe

QUOTE(pietro58 @ Apr 1 2012, 05:32 PM) *
l'attesa
35mm 2,5E su D2X 1/125 f 4 iso 320

Ingrandimento full detail : 856.1 KB

50mm f2 su D2X 1/160 f2,8 iso 320

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Pietro

bellissime
pietro58
grazie Giuseppe e buon viaggio a Macromicro

ancora 180 ED ais su D2X 1/250 f4 iso 320

angelo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

l'opposto, il " Diavolo"
idem come sopra 180 ED ais su D2X 1/250 f4 iso 320 e sempre freehand

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 937 KB

Pietro
lilly1976
QUOTE(pietro58 @ Apr 1 2012, 06:11 PM) *
grazie Giuseppe e buon viaggio a Macromicro

ancora 180 ED ais su D2X 1/250 f4 iso 320

angelo

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

l'opposto, il " Diavolo"
idem come sopra 180 ED ais su D2X 1/250 f4 iso 320 e sempre freehand

Ingrandimento full detail : 937 KB

Pietro

Pollice.gif Pollice.gif
GennaroVerolla
ritrattino



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 399.9 KB
macromicro
Quando torno, se avrò qualcosa di non comune e che penso meriti di essere condiviso, posterò senz'altro lo scatto
Intanto grazie a tutti per i consigli
mk1
QUOTE(pietro58 @ Apr 1 2012, 06:11 PM) *
grazie Giuseppe e buon viaggio a Macromicro

ancora 180 ED ais su D2X 1/250 f4 iso 320

angelo

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

l'opposto, il " Diavolo"
idem come sopra 180 ED ais su D2X 1/250 f4 iso 320 e sempre freehand

Ingrandimento full detail : 937 KB

Pietro


Il cagnolino ha una luce bellissima, è mica il figlio del tuo?
Mi piace molto angelo, bello sguardo. La taglierei un pochetto a destra per dare più spazio a sinistra, nella direzione dello sguardo, ma sono gusti personali.
Cavolo, hai una maf manuale più precisa di un AF, perchè mai devi vendere gli AI?
Vedo anche che la D2 tiene benissimo i 320 ISO.
Che ti succede Pietro? Se c'è qualche problema nel club, se ne parla, no?
Hai visto qualche AF che ti ha fatto girare la testa?
Un caloroso saluto e....ripensaci.
Filippo.





QUOTE(GennaroVerolla @ Apr 1 2012, 07:05 PM) *


Che occhioni!
Non ce la presenti?
Fili.
GennaroVerolla
QUOTE(mk1 @ Apr 1 2012, 07:39 PM) *
Che occhioni!
Non ce la presenti?
Fili.


la presentazione l' ho fatta a suo tempo al bar , quando nacque a settembre. biggrin.gif

è mia figlia Marianna
robermaga
QUOTE(lilly1976 @ Apr 1 2012, 03:01 PM) *
Il modo di vedere le cose........vedovo le tue strepitose e non volevo postare le mie.Giuseppe

Ora sei tu a essere troppo buono! dry.gif

Ringrazio Gian e Fede777 dei passaggi.

Complimenti a Gennaro per la foto e per Marianna

R.
mk1
QUOTE(GennaroVerolla @ Apr 1 2012, 07:56 PM) *
la presentazione l' ho fatta a suo tempo al bar , quando nacque a settembre. biggrin.gif

è mia figlia Marianna


Complimenti Gennaro, gli occhi di tua figlia mi ricordano moltissimo quelli di mia figlia Sara.
Solo che quelli li ho su pellicola....si parla di quasi trent'anni fa!
In questo club si vedono pochi bimbi e forse il motivo è che, per la loro vivacità, finisce che li fotografiamo con le AF! messicano.gif
Fili.
GennaroVerolla
è vero in manuale è difficile, poi a Ta...
mk1
QUOTE(robermaga @ Mar 31 2012, 12:22 AM) *
Invece in questi giorni ho continuato l'"allenamento" col micro 200 AIS, provandolo per la (quasi) prima volta a mano libera e all'aperto, quasi una bestemmia su un'ottica del genere. Eppure con qualche accortezza, buttandone via mezze si può fare......!, come diceva Frankestin.
Iso impostati a 800 e diaframmi uno stop più aperto del dovuto..... mani ferme e sfruttamento di tutti gli appoggi possibili. Devo dire che la vecchiaccia D200 se la è cavata rinunciando un po al meglio di se, i colori (in meno) e il rumore (in più).
Ne ho tirata fuori una piccola serie riguardante il Tarassaco, un po come l'altra che riguardava l'apparato riproduttivo dell'Igilium. Ma mentre l'altra era un po' studiata e fatta con treppiede in ambiente chiuso, questa è fatta girando per la campagna.

f5,6
Ingrandimento full detail : 2 MB

f4
Ingrandimento full detail : 419.4 KB

f8
Ingrandimento full detail : 580.4 KB

f8
Ingrandimento full detail : 486.7 KB

f5,6
Ingrandimento full detail : 352.5 KB

f8
Ingrandimento full detail : 209.5 KB

Ciao
Roberto


Bel lavoro Roberto. Io non saprei usarlo in questo modo.
Mi piacciono soprattutto le prime quattro.
Fili.
boken
Ecco alcune prove col 100 serie E

A tutta apertura.
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 471.6 KB

Tra l'obiettivo ed il soggetto c'è di mezzo una finestra e dietro una zanzariera (si nota una specie di quadrettato)
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 246 KB
boken
Ecco la collezione completa

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 164.1 KB

piccolo confronto tra 50
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 238.2 KB



e la lente che preferisco tra tutta la serie E - 35 naturalmente!
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 114.5 KB
Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ Apr 1 2012, 11:44 AM) *
Ciao Giuseppe,
NPU,NPA,PPP,Upp........................ecc. il fatto non mi tocca più di tanto, sai come è gli anni passano e l'insofferenza a certe cose aumenta, l'era delle illusioni sulle cose ma sopratutto sulle le persone è passata definitivamente, quindi ognuno prenda i titoli nobiliari che vuole io ritorno alla mentalità di 30 anni fa, "so cosa e come sono e chi mi sta di fronte so quanto vale" tongue.gif
vado per la mia strada oramai, apposta in fiera non ho voluto conoscere nessuno e mi sono fatto notare il meno possibile
ti dirò di più, tra poco metterò in vendita tutti gli ai, 20 f4, 105 f2,5, 180 ED ecc. ecc.
ritorno agli Af e vivrò in santa pace come prima, senza ne titoli ne gloria per la gioia di molti

Ciao Giuseppe, un abbraccio

Pietro


Pensa che quasi quasi io, al contrario di te, vendo gli AFS e tengo solo gli AI, anzi ne compro altri.... così mi tolgono questi titoli da boy scout che inizialmente mi sembravano simpatici, invece ora cominciano a darmi un leggero fastidio messicano.gif

Questo è (forse) l'unico Club dove meno titoli si hanno e più si è importanti! Pensaci..... rolleyes.gif

QUOTE(pietro58 @ Apr 1 2012, 05:32 PM) *
l'attesa
35mm 2,5E su D2X 1/125 f 4 iso 320

Ingrandimento full detail : 856.1 KB

50mm f2 su D2X 1/160 f2,8 iso 320

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Pietro


Quel 50mm f2 va benissimo anche in DX, bellissima la seconda! Complimenti.

QUOTE(macromicro @ Apr 1 2012, 07:21 PM) *
Quando torno, se avrò qualcosa di non comune e che penso meriti di essere condiviso, posterò senz'altro lo scatto
Intanto grazie a tutti per i consigli


Sarai obbligato! Buon viaggio!
boken
@lilly1976

bellissima la prima in b/n
Gian Carlo F
QUOTE(boken @ Apr 1 2012, 10:05 PM) *
Ecco alcune prove col 100 serie E

A tutta apertura.

Ingrandimento full detail : 471.6 KB

Tra l'obiettivo ed il soggetto c'è di mezzo una finestra e dietro una zanzariera (si nota una specie di quadrettato)

Ingrandimento full detail : 246 KB


Vedendo la tua bella immagine dell'aereo mi è venuto in mente che oggi ho rimpianto da morire di non avere avuto la fotocamera e un bel tele dietro.....

Stamane sono andato al paesello (Daglio) ad aprire la casa, l'acqua e poi sono andato a zappare un po' l'orto.
Durante una pausa (ero seduto sulla porta della cascina) guardando in alto vedo un magnifico falco.
Era abbastanza vicino e proprio sopra la mia testa, ce ne era anche un altro un po' più di lato che però volteggiava lento, quello più vicino era in posizione di stallo e c'è stato almeno 1/2 minuto, aveva trovato un punto di equilibrio con il leggero vento che soffiava.
Uno spettacolo! Il mio 300mm forse sarebbe stato un po' corto, però l'immagine penso sarebbe venuta abbastanza bene... mannaggia.
Va beh... la foto non la ho fatta, ma lo spettacolo è stato davvero grande smile.gif
zipzip
Ho passato la giornata a provare il micro AI 105 f4. L'ho comprato molto bello d'occasione insieme al suo tubo di prolunga PN-11, per sostituire il più recente micro AIS 105 f2.8.
Dalle ricerche su Internet mi aspettavo che in macro il più vecchio dei due fosse migliore (mentre l'altro è accreditato di migliori risultati a lunga distanza).
Ho fatto dei confronti, ma i risultati sono piuttosto aleatori a causa delle possibili imprecisioni nella messa a fuoco, le vibrazioni, ecc.
L'unica conclusione cui sono giunto è che a rapporto d'ingrandimento 1:2 e 1:1 le differenze non sono tale da farmi propendere decisamente per l'uno o per l'altro.
Ho trovato, però, che il micro f4 forma una coppia meravigliosa con il tubo PN-11. Il progetto dell'obiettivo è derivato da un'ottica per soffietto, per cui l'elicoide di messa a fuoco sposta l'intero gruppo ottico. Per questo motivo, ad esempio, lo schema ottico a 1:2 senza tubo (massima estensione dell'elicoide) e con il tubo (minima estensione) è identico: l'obiettivo lavora perfettamente a tutte le distanze intermedie. Ciò non accade col fratello più giovane, che ha uno schema ottico più sofisticato.
Non ho fatto confronti a lunga distanza, perchè non sono molto interessato: possiedo anche il fido 105 f2.5 e intendo tenermelo.
In conclusione, dopo molto arrovellare ho deciso di tenere il micro f/4 e vendere il f/2.8.
Ecco un paio di scatti col 105 f/4 e PN-11 a 1:1.
A f/11 (ma 800 ISO per arrivare a 1/80 e cercare di contrastare le forti vibrazioni dovute alla brezza):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 746.6 KB
A f/16 e luce flash (sempre 800 ISO, per confronto):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 982.1 KB
federico777
Che belle macro, zipzip! Pollice.gif

F.
robermaga
QUOTE(mk1 @ Apr 1 2012, 08:16 PM) *
Bel lavoro Roberto. Io non saprei usarlo in questo modo.
Mi piacciono soprattutto le prime quattro.
Fili.

Ti ringrazio Fili; mi è sempre piaciuto pormi un tema sia pur banale come questo e cercare di svilupparlo, un po' come ho fatto con gli stami dei gigli.... questo modo di usare la foto me lo riconosco.
Per quanto riguarda l'uso del 200, non credo che tu non sia capace di usalo a mano libera. E' possible a tutti, anche se non indicato. Poi con la D700 è più facile per almeno 2 motivi. Mirino più grande (e performante); possibilità di andare con 1600 asa in modo tranquillo senza (o con poco) rumore.
Poi non credere, per tirare su 5 o 6 foto "buone" ne ho fatte almeno 15........, quella con l'ape per es.. l'ho vista svolazzare intorno e ho aspettato scattando al momento opportuno (scatto singolo) per 2, 3 e 4 volte e per una ho avuto c..o. Poi sono soggetti statici, con gli insetti le difficoltà sono enormi, quelle si, sono foto da veri specialisti...... più pazienti dei pescatori e abituati alle levatacce. Io non lo sono di sicuro. E nel caso di questi fiori il R/R si avvicina solo in due casi all'1:2, per gli altri è superiore e quindi più facile. Stanno pure fermi.... messicano.gif
In ogni caso sono molto contento di questo macro 200 che è cosa completamente nuova per me, difficile, ma divertente. Peccato che non abbia molto tempo per "allenarmi". Uso questo termine perché queste ottiche "difficili" presuppongono proprio di essere usate in maniera intensiva per impararle.

Ciao
Roberto
robermaga
QUOTE(zipzip @ Apr 1 2012, 11:41 PM) *
Ho passato la giornata a provare il micro AI 105 f4. L'ho comprato molto bello d'occasione insieme al suo tubo di prolunga PN-11, per sostituire il più recente micro AIS 105 f2.8.
Dalle ricerche su Internet mi aspettavo che in macro il più vecchio dei due fosse migliore (mentre l'altro è accreditato di migliori risultati a lunga distanza).
Ho fatto dei confronti, ma i risultati sono piuttosto aleatori a causa delle possibili imprecisioni nella messa a fuoco, le vibrazioni, ecc.
L'unica conclusione cui sono giunto è che a rapporto d'ingrandimento 1:2 e 1:1 le differenze non sono tale da farmi propendere decisamente per l'uno o per l'altro.
Ho trovato, però, che il micro f4 forma una coppia meravigliosa con il tubo PN-11. Il progetto dell'obiettivo è derivato da un'ottica per soffietto, per cui l'elicoide di messa a fuoco sposta l'intero gruppo ottico. Per questo motivo, ad esempio, lo schema ottico a 1:2 senza tubo (massima estensione dell'elicoide) e con il tubo (minima estensione) è identico: l'obiettivo lavora perfettamente a tutte le distanze intermedie. Ciò non accade col fratello più giovane, che ha uno schema ottico più sofisticato.
Non ho fatto confronti a lunga distanza, perchè non sono molto interessato: possiedo anche il fido 105 f2.5 e intendo tenermelo.
In conclusione, dopo molto arrovellare ho deciso di tenere il micro f/4 e vendere il f/2.8.
Ecco un paio di scatti col 105 f/4 e PN-11 a 1:1.
A f/11 (ma 800 ISO per arrivare a 1/80 e cercare di contrastare le forti vibrazioni dovute alla brezza):
Ingrandimento full detail : 746.6 KB
A f/16 e luce flash (sempre 800 ISO, per confronto):
Ingrandimento full detail : 982.1 KB

Molto, molto bella la seconda. A questi rapporti e con soggetti in movimento il flash è (quasi) indispensabile.
Venendo al problema delle lenti, non conosco direttamente il 104 f4, ma conosco benissimo l'altro. Del f4 conosco la letteratura, perché per un po di tempo l'ho cercato pure io considerandolo una valida alternativa al più moderno 2,8. Hai colto bene i suoi vantaggi dovuti dovuti alle lenti non flottanti. Te ne suggerisco un'altro: ha una maggior distanza di lavoro, cosa utilissima e spesso sottovalutata in macro. Probabilmente non è performante come il 2,8 in un uso generico, ma per uno che possiede il favoloso (IL MAGICO wink.gif) 105 2,5, il problema non sussiste.
Quindi concordo con la scelta di tenere il 105 f4. E le foto sono molto belle.

Ciao
Roberto

P.s. Dimenticavo.... dai una soffiata al sensore. A diaframma chiuso le patacche si vedono ancor di più. laugh.gif
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Apr 1 2012, 10:41 PM) *



Bellissima la prima Giuseppe.
Si intravede una figura umana incompleta sulla scalinata, ne deduco che hai usato un tempo di otturazione molto lungo.
Fili.
rolubich
QUOTE(zipzip @ Apr 1 2012, 11:41 PM) *
Ho trovato, però, che il micro f4 forma una coppia meravigliosa con il tubo PN-11. Il progetto dell'obiettivo è derivato da un'ottica per soffietto, per cui l'elicoide di messa a fuoco sposta l'intero gruppo ottico. Per questo motivo, ad esempio, lo schema ottico a 1:2 senza tubo (massima estensione dell'elicoide) e con il tubo (minima estensione) è identico: l'obiettivo lavora perfettamente a tutte le distanze intermedie. Ciò non accade col fratello più giovane, che ha uno schema ottico più sofisticato.


Mi sono sempre chiesto questa cosa, pensavo che fosse così ma non ne ero sicuro. Quindi, se la resa dell'obiettivo non viene pregiudicata, a 1:2 conviene usare il tubo se si utilizza il cavalletto, così il tutto è più equilibrato.

Belle le foto, proprio ieri ho usato anch'io il 105mm f/4

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Questa invece è fatta con il 180mm f/2.8 AIS ED

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Buona settimana a tutti.
pietro58
QUOTE(mk1 @ Apr 1 2012, 07:39 PM) *
Il cagnolino ha una luce bellissima, è mica il figlio del tuo?
Mi piace molto angelo, bello sguardo. La taglierei un pochetto a destra per dare più spazio a sinistra, nella direzione dello sguardo, ma sono gusti personali.
Cavolo, hai una maf manuale più precisa di un AF, perchè mai devi vendere gli AI?
Vedo anche che la D2 tiene benissimo i 320 ISO.
Che ti succede Pietro? Se c'è qualche problema nel club, se ne parla, no?
Hai visto qualche AF che ti ha fatto girare la testa?
Un caloroso saluto e....ripensaci.
Filippo.
Che occhioni!
Non ce la presenti?
Fili.


ciao Filippo,
ecco perché il cagnolino ha una bella luce e la D2X tiene bene i 320 ed anche i 500 iso, scattino mentre provavo il 17 mm ai, è senza pretese e mi serve solo per ricordarmi la scena come era
guarda sulla sx le persone in ombra

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 955.8 KB


e questo è sempre il 50 e la D2X a 320 iso con la luce, il cagnolino era di passaggio ed è della gentil donzella che gli da le crocchette per tenerlo buono, è identico al mio Tommy quando aveva un mese di vita e 20Kg in meno

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

"la luce è tutto, se riesci ad ammaestrarla sei in grado di fare quello che vuoi e solo con quella puoi parlare agli altri senza dire una parola" diceva un simpatico vecchietto che sicuramente era in grado di dare consigli avendo fatto il direttore di luci in quasi tutti i film dei fratelli Taviani, a volte mi mancano i suoi non meritati consigli e le lunghe chiacchierate che facevamo

per gli ai, si forse ne venderò qualcuno come il 105 2,5 ed il 20" lurido " avendo preso il 50,il 17 che non trovo malvagio come resa,il 180 che vorrei sostituire con il fratello af,se trovo un esemplare in buono stato
quello che mi ha fatto girare la testa come dici, è stato il 600 f4 che era attaccato alla D4 ma sopratutto il 200 f2 che mi ha letteralmente incantato per la resa e la definizione, ma questi sono solo sogni

un abbraccio

Pietro
pietro58
nell'attesa continuo con gli angeli

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 764.9 KB

ed i diavoli e sempre con il 180 ED e la D2X

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Pietro
lilly1976
ancora 18/3.5 dati efix errati
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
lilly1976
QUOTE(boken @ Apr 1 2012, 10:48 PM) *
@lilly1976

bellissima la prima in b/n

grazie.gif

QUOTE(mk1 @ Apr 2 2012, 12:25 AM) *
Bellissima la prima Giuseppe.
Si intravede una figura umana incompleta sulla scalinata, ne deduco che hai usato un tempo di otturazione molto lungo.
Fili.

grazie.gif non ti sfugge niente... Ciao
pietro58
continuando, perché me devo sfoga..............

ancora " angeli "..................

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 839.7 KB

ed ancora " demoni"


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 975.8 KB

è duro il confronto e la scelta, certo che se le schede di memoria moderne sono cosi..........


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 858.6 KB

chissà quanti scatti si possono fare fino al " memory full" ?

correzione per la pagina precedente: il palco con il cane con le luci inquadrate è fatta col 18 f 3,5 e non con il 17 che era di un amico ma canonista rolleyes.gif
beh lo sfogo l'ho avuto, gli acquisti li ho fatti, 18-35-50,le vendite le metto in corso stasera 20,180,105 in forse
sono soddisfatto

un abbraccio

Pietro
lilly1976
QUOTE(pietro58 @ Apr 2 2012, 07:55 PM) *
continuando, perché me devo sfoga..............

ancora " angeli "..................

Ingrandimento full detail : 839.7 KB

ed ancora " demoni"
Ingrandimento full detail : 975.8 KB

è duro il confronto e la scelta, certo che se le schede di memoria moderne sono cosi..........
Ingrandimento full detail : 858.6 KB

chissà quanti scatti si possono fare fino al " memory full" ?

correzione per la pagina precedente: il palco con il cane con le luci inquadrate è fatta col 18 f 3,5 e non con il 17 che era di un amico ma canonista rolleyes.gif
beh lo sfogo l'ho avuto, gli acquisti li ho fatti, 18-35-50,le vendite le metto in corso stasera 20,180,105 in forse
sono soddisfatto

un abbraccio

Pietro

Complimenti x le foto e gli acquisti.
lilly1976
QUOTE(pietro58 @ Apr 2 2012, 07:55 PM) *
continuando, perché me devo sfoga..............

ancora " angeli "..................

Ingrandimento full detail : 839.7 KB

ed ancora " demoni"
Ingrandimento full detail : 975.8 KB

è duro il confronto e la scelta, certo che se le schede di memoria moderne sono cosi..........
Ingrandimento full detail : 858.6 KB

chissà quanti scatti si possono fare fino al " memory full" ?

correzione per la pagina precedente: il palco con il cane con le luci inquadrate è fatta col 18 f 3,5 e non con il 17 che era di un amico ma canonista rolleyes.gif
beh lo sfogo l'ho avuto, gli acquisti li ho fatti, 18-35-50,le vendite le metto in corso stasera 20,180,105 in forse
sono soddisfatto

un abbraccio

Pietro

Complimenti x le foto e gli acquisti.
lilly1976
QUOTE(pietro58 @ Apr 2 2012, 07:55 PM) *
continuando, perché me devo sfoga..............

ancora " angeli "..................

Ingrandimento full detail : 839.7 KB

ed ancora " demoni"
Ingrandimento full detail : 975.8 KB

è duro il confronto e la scelta, certo che se le schede di memoria moderne sono cosi..........
Ingrandimento full detail : 858.6 KB

chissà quanti scatti si possono fare fino al " memory full" ?

correzione per la pagina precedente: il palco con il cane con le luci inquadrate è fatta col 18 f 3,5 e non con il 17 che era di un amico ma canonista rolleyes.gif
beh lo sfogo l'ho avuto, gli acquisti li ho fatti, 18-35-50,le vendite le metto in corso stasera 20,180,105 in forse
sono soddisfatto

un abbraccio

Pietro

Complimenti x le foto e gli acquisti.
lilly1976
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 699.9 KB
boken
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 1 2012, 10:57 PM) *
Vedendo la tua bella immagine dell'aereo mi è venuto in mente che oggi ho rimpianto da morire di non avere avuto la fotocamera e un bel tele dietro.....

Stamane sono andato al paesello (Daglio) ad aprire la casa, l'acqua e poi sono andato a zappare un po' l'orto.
Durante una pausa (ero seduto sulla porta della cascina) guardando in alto vedo un magnifico falco.
Era abbastanza vicino e proprio sopra la mia testa, ce ne era anche un altro un po' più di lato che però volteggiava lento, quello più vicino era in posizione di stallo e c'è stato almeno 1/2 minuto, aveva trovato un punto di equilibrio con il leggero vento che soffiava.
Uno spettacolo! Il mio 300mm forse sarebbe stato un po' corto, però l'immagine penso sarebbe venuta abbastanza bene... mannaggia.
Va beh... la foto non la ho fatta, ma lo spettacolo è stato davvero grande smile.gif


Ti capisco. Il momento per uno scatto indimenticabile può succedere da un momento all'altro e spesso ci coglie impreparati o sprovvisti di attrezzatura. Magari diciamo: domani mi porto tutto magari ricapita! Ma ci facciamo delle illusioni sapendo che ricapiterà quando saremo di nuovo impreparati. rolleyes.gif


@Lilly1976

Il soggetto dei tuoi scatti in b/n è la Puglia, vero?
lilly1976
QUOTE(boken @ Apr 2 2012, 10:11 PM) *
Ti capisco. Il momento per uno scatto indimenticabile può succedere da un momento all'altro e spesso ci coglie impreparati o sprovvisti di attrezzatura. Magari diciamo: domani mi porto tutto magari ricapita! Ma ci facciamo delle illusioni sapendo che ricapiterà quando saremo di nuovo impreparati. rolleyes.gif
@Lilly1976

Il soggetto dei tuoi scatti in b/n è la Puglia, vero?

Ortigia Siracusa
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Apr 2 2012, 09:30 PM) *


bellissima, è Lecce?

QUOTE(boken @ Apr 2 2012, 10:11 PM) *
Ti capisco. Il momento per uno scatto indimenticabile può succedere da un momento all'altro e spesso ci coglie impreparati o sprovvisti di attrezzatura. Magari diciamo: domani mi porto tutto magari ricapita! Ma ci facciamo delle illusioni sapendo che ricapiterà quando saremo di nuovo impreparati. rolleyes.gif
.....


è stato un caso praticamente unico
Comunque la prossima volta mi porto il 300mm..... messicano.gif

QUOTE(pietro58 @ Apr 2 2012, 07:55 PM) *
continuando, perché me devo sfoga..............

ancora " angeli "..................

Ingrandimento full detail : 839.7 KB

ed ancora " demoni"
Ingrandimento full detail : 975.8 KB

è duro il confronto e la scelta, certo che se le schede di memoria moderne sono cosi..........
Ingrandimento full detail : 858.6 KB

chissà quanti scatti si possono fare fino al " memory full" ?

correzione per la pagina precedente: il palco con il cane con le luci inquadrate è fatta col 18 f 3,5 e non con il 17 che era di un amico ma canonista rolleyes.gif
beh lo sfogo l'ho avuto, gli acquisti li ho fatti, 18-35-50,le vendite le metto in corso stasera 20,180,105 in forse
sono soddisfatto

un abbraccio

Pietro


belle immagini Pietro!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.