Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
gigi 72
l'elicoide della prima versione p pre ai e stato quello che mi ha fatto divertire di piu' con una lunghezza e burrosita incredibile, poi la ghiera in ferro zigrinata era una fiJata.
peccato che il mio esemplare aveva dei giochi notevoli era straaaaa usato aaaa e mi sono pure divertito a smontarlo e rimontarlo per ingrassare l'elicoide
gigi
mk1
Prima abbiamo parlato di campagna riduzione costi però obiettivi come il 50/1,2 o 58/1,2 Noct, nel passaggio ad AIS, beneficiarono di diaframmi a nove lamelle!
Possibile che Nikon sia andata a risparmiare solo su alcune ottiche e tra queste abbia incluso il 105, da sempre un'obiettivo apprezzato e considerato uno dei migliori della produzione di sempre?
Misteri!
Tangerineblues
@ Camillo

Non riporto il tuo ultimo post per brevità. Credo di comprendere moltissimo quello che racconti e sento di condividere l'approccio. Fotografia è raccogliere l'emozione di un attimo e consegnarla all'eternità; un attimo che talvolta si attende per ore, giorni e anche mesi o che passa davanti veloce come il volo di una rondine. Il resto è niente. Un pittore non parla mai dei suoi pennelli e delle sue tempere come noi fotografi parliamo dei nostri obiettivi.


35/2 AIs 1/320 sec f/8 200 iso

4 lampioni sulla strada del porto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 187.2 KB
albianir
Il buon vecchio 105 2.5

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB
camcorna

Visto che Ciro mi stuzzica proprio con la sua bella foto in bianco e nero inserisco proprio la foto di cui ho parlato, che gaurda caso è in bainco e nero. rolleyes.gif

35mm f2


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 818.1 KB
macromicro
@camcorna
certo che il soggetto, a prescindere dal risultato che si riesce ad ottenere, è/era stuzzicante
albianir
QUOTE(camcorna @ Oct 26 2011, 02:42 AM) *
Visto che Ciro mi stuzzica proprio con la sua bella foto in bianco e nero inserisco proprio la foto di cui ho parlato, che gaurda caso è in bainco e nero. rolleyes.gif

35mm f2
Ingrandimento full detail : 818.1 KB


grande composizione. complimenti
nickname_74
QUOTE(camcorna @ Oct 26 2011, 02:42 AM) *
Visto che Ciro mi stuzzica proprio con la sua bella foto in bianco e nero inserisco proprio la foto di cui ho parlato, che gaurda caso è in bainco e nero. rolleyes.gif

35mm f2
Ingrandimento full detail : 818.1 KB



gran bella foto!
Mauro1258
D7000 + 105/2.5 AI @ 2.5 , 1/4000"

Data la ridotta PDC dell'apertura 2.5, la MAF manuale, il controluce, e la dinamicità dello scatto (il gabbiano siè rifiutato di mettersi in posa ... messicano.gif ) purtroppo non è nitidissima.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

nickname_74
QUOTE(camcorna @ Oct 25 2011, 10:34 PM) *
No nessun filtro tranne il solito UV che monto per proteggere le lenti ........... La foto penso non riceverebbe alcun interesse, ma per me ha comunque la stessa importanza delle altre perchè riflette il sogno che avevo in testa.

Ciao

Camillo

Mi scuso per l'argomento non proprio attinente a qeusto club.



grazie Camillo per la tua spiegazione di quello che intendi per fotografia. Spesso forse dimentichiamo che la foto dovrebbe trasmettere, al di la' della tecnica e dell'attrezzatura usata, delle emozioni, suscitare degli stati d'animo. Ogni tanto e' giusto ricordalo, grazie.

Ciao

Nicola

QUOTE(Mauro1258 @ Oct 26 2011, 09:14 AM) *
D7000 + 105/2.5 AI @ 2.5 , 1/4000"

Data la ridotta PDC dell'apertura 2.5, la MAF manuale, il controluce, e la dinamicità dello scatto (il gabbiano siè rifiutato di mettersi in posa ... messicano.gif ) purtroppo non è nitidissima.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


per me e' ottima cosi'!
Gianmaria Veronese
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 25 2011, 08:44 PM) *
Il tuo chiude a f32?

Gian Carlo, no il mio arriva a ƒ22 wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 25 2011, 11:04 PM) *
Prima abbiamo parlato di campagna riduzione costi però obiettivi come il 50/1,2 o 58/1,2 Noct, nel passaggio ad AIS, beneficiarono di diaframmi a nove lamelle!
Possibile che Nikon sia andata a risparmiare solo su alcune ottiche e tra queste abbia incluso il 105, da sempre un'obiettivo apprezzato e considerato uno dei migliori della produzione di sempre?
Misteri!


la ricerca del risparmio è avvenuta con le ottiche più comuni, ma anche quelle di fascia medio/alta, gli obiettivi di pregio come quelli che hai citato non subirono "amputazioni" di viti o altro, infatti il 180mm f2,8 ED (le lenti ED furono introdotte con la serie AIS) fu migliorato e aveva 5 viti, come pure l'80-200mm f4, ma questa era la fascia alta.


QUOTE(Gianmaria Veronese @ Oct 26 2011, 10:04 AM) *
Gian Carlo, no il mio arriva a ƒ22 wink.gif


ok, era una curiosità.
Tangerineblues
QUOTE(camcorna @ Oct 26 2011, 02:42 AM) *
Visto che Ciro mi stuzzica proprio con la sua bella foto in bianco e nero inserisco proprio la foto di cui ho parlato, che gaurda caso è in bainco e nero. rolleyes.gif

35mm f2
Ingrandimento full detail : 818.1 KB



Vedi che faccio bene a stuzzicare? Forza Camillo, che il B&N e sempre quello che è: il massimo.
lilly1976
Buongiorno a tutti ,si può ? 55/2.8+ tubi di prolunga IPB Immagine Ingrandimento full detail : 958.6 KB
camcorna
QUOTE(Mauro1258 @ Oct 26 2011, 09:14 AM) *
D7000 + 105/2.5 AI @ 2.5 , 1/4000"

Data la ridotta PDC dell'apertura 2.5, la MAF manuale, il controluce, e la dinamicità dello scatto (il gabbiano siè rifiutato di mettersi in posa ... messicano.gif ) purtroppo non è nitidissima.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Anche per me è ottima così......la foto è nitida (Con 1/4000 non può non esserlo). In un certo senso la sfocatura le dona qualcosa. Complimenti.

Sul diaframma però una riflessione sarebbe da fare, se volevi più profondità perchè non chiudere di due stop e scattare a 1/1000, credo avrebbe comunque fermato l'azione. Ma in questo caso va benissimo anche così. (E poi fa parte anche lei delle luminarie)

Ciao
Camillo
pietro58
che bella atmosfera Mauro, molto ben fatta ed apprezzata sopratutto per gli estimatori di luminarie
per curiosità, quanto gli hai dato al gabbiano perché passasse al momento giusto? laugh.gif

nel mio piccolo, visto che non sono avvezzo ne capace di andare per luminarie e lampioni, partecipo con questo umilissimo scattino frutto di studio di diaframmi ed esposizioni

"money"
nikkor 105 2,5 ai 1/160 f 11

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

baci ed abbracci

Pietro

Ps, Fil (Mk1) la DK17-M funziona alla grande, finalmente posso usare diaframmi al di sotto di F4, avevi ragione tu anche su questo, grazie per il consiglio guru.gif
mk1
QUOTE(pietro58 @ Oct 26 2011, 06:17 PM) *
che bella atmosfera Mauro, molto ben fatta ed apprezzata sopratutto per gli estimatori di luminarie
per curiosità, quanto gli hai dato al gabbiano perché passasse al momento giusto? laugh.gif

nel mio piccolo, visto che non sono avvezzo ne capace di andare per luminarie e lampioni, partecipo con questo umilissimo scattino frutto di studio di diaframmi ed esposizioni

"money"
nikkor 105 2,5 ai 1/160 f 11

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

baci ed abbracci

Pietro

Ps, Fil (Mk1) la DK17-M funziona alla grande, finalmente posso usare diaframmi al di sotto di F4, avevi ragione tu anche su questo, grazie per il consiglio guru.gif


Mi fa piacere!
Pietro, già che apprezzi i miei consigli....comprati un 55 micro!
Fili.


pietro58
QUOTE(mk1 @ Oct 26 2011, 06:31 PM) *
Mi fa piacere!
Pietro, già che apprezzi i miei consigli....comprati un 55 micro!
Fili.


ciao Fil, questo è uno scattino fatto per gioco non per macro, fa pure rima
però il 55 mi attira a dire la verità, sai come và oltre la macro, intendo per usi generici?

un abbraccio

Pietro
Tangerineblues
QUOTE(pietro58 @ Oct 26 2011, 06:35 PM) *
ciao Fil, questo è uno scattino fatto per gioco non per macro, fa pure rima
però il 55 mi attira a dire la verità, sai come và oltre la macro, intendo per usi generici?

un abbraccio

Pietro


Pietro tu ti consoli fotografando denari... qui piove moltissimo. vediamo entro stasera quante strade domattina risponderanno ancora all'appello...

Pioggia (300/4.5 17125 sec f/5.6 200 iso)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 197.4 KB
pietro58
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 26 2011, 07:22 PM) *
Pietro tu ti consoli fotografando denari... qui piove moltissimo. vediamo entro stasera quante strade domattina risponderanno ancora all'appello...

Pioggia (300/4.5 17125 sec f/5.6 200 iso)

Ingrandimento full detail : 197.4 KB


se da te piove, amico mio qui da me non è da meno ed onestamente con questo tempaccio me ne resto rintanato in casa con la mia famigliola che con l'acqua si allarga sempre di più laugh.gif laugh.gif

l'allegra famigliola

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 850.1 KB


un abbraccio

Pietro
mk1
QUOTE(pietro58 @ Oct 26 2011, 06:35 PM) *
ciao Fil, questo è uno scattino fatto per gioco non per macro, fa pure rima
però il 55 mi attira a dire la verità, sai come và oltre la macro, intendo per usi generici?

un abbraccio

Pietro


Il 55 è un'ottica che si acquista per la macro per poi scoprire che va alla grande dappertutto.
Io penso che non dovrebbe mai mancare in un corredo che si rispetti. Quando lo avrai provato capirai di cosa parlo. Se puoi spendere ti consiglio la versione 2,8 da prendere però soltanto se in condizioni pari al nuovo in quanto con il tempo tende ad accusare un paio di problemini come gioco sulla maf o olio nelle lamelle. Te la consiglio esclusivamente per la maggior luminosità. Se invece vuoi spendere poco, cerca un pezzo datato ma usato poco, come il PC, per esempio, che aveva già un trattamento antiriflessi " moderno".
Pezzi così ne ho visti sulla baia usa, in buone condizioni a prezzi ridicoli, tipo 70 dollari!
Ad eccezione del 2,8, tutte la altre versioni 3,5 sono otticamente identiche, cambia solo il trattamento superficiale.
Se trovi un'occasione allettante ma non è modificato AI, prendilo ugualmente, poi ti spiego cosa devi fare.
Filippo.


Tangerineblues
QUOTE(pietro58 @ Oct 26 2011, 07:34 PM) *
se da te piove, amico mio qui da me non è da meno ed onestamente con questo tempaccio me ne resto rintanato in casa con la mia famigliola che con l'acqua si allarga sempre di più laugh.gif laugh.gif

l'allegra famigliola

Ingrandimento full detail : 850.1 KB
un abbraccio

Pietro



Io non ci sto. L'acqua scende forte ma la mia d700 non si lascia intimorire.

Fantasmi nella pioggia (AIs 300/4.5 1/60 sec f/5.6 200 iso)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 353.1 KB
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 26 2011, 07:42 PM) *
Il 55 è un'ottica che si acquista per la macro per poi scoprire che va alla grande dappertutto.
Io penso che non dovrebbe mai mancare in un corredo che si rispetti. Quando lo avrai provato capirai di cosa parlo. Se puoi spendere ti consiglio la versione 2,8 da prendere però soltanto se in condizioni pari al nuovo in quanto con il tempo tende ad accusare un paio di problemini come gioco sulla maf o olio nelle lamelle. Te la consiglio esclusivamente per la maggior luminosità. Se invece vuoi spendere poco, cerca un pezzo datato ma usato poco, come il PC, per esempio, che aveva già un trattamento antiriflessi " moderno".
Pezzi così ne ho visti sulla baia usa, in buone condizioni a prezzi ridicoli, tipo 70 dollari!
Ad eccezione del 2,8, tutte la altre versioni 3,5 sono otticamente identiche, cambia solo il trattamento superficiale.
Se trovi un'occasione allettante ma non è modificato AI, prendilo ugualmente, poi ti spiego cosa devi fare.
Filippo.


concordo al 100x100 Pollice.gif
Il 55mm f2,8 è praticamente indispensabile. Io lo ho comprato nuovo e gli ho già fatto pulire le lamelle 2 volte, quindi da controllare prima dell'acquisto.

QUOTE(Tangerineblues @ Oct 26 2011, 07:57 PM) *
Io non ci sto. L'acqua scende forte ma la mia d700 non si lascia intimorire.

Fantasmi nella pioggia (AIs 300/4.5 1/60 sec f/5.6 200 iso)

Ingrandimento full detail : 353.1 KB


bellissima Ciro, complimenti, immagine alquanto difficile da interpretare.
Purtroppo in questo momento mi ricordano la tragedia che è accaduta nel levante della Liguria, le mie amate 5 Terre sono sotto un mare di fango



Parlando di cose belle vi comunico che Il 35mm f2 AIS è in arrivo, spero che domani me lo consegni il corriere.
Vi farò sapere...
Tangerineblues
Grazie Gian e auguri per il 35/2 AIs.

Evita solo il diaframma 2.8 che è peggio del 2. Da 5.6 in poi va come un obiettivo di classe superiore. Ti darà le soddisfazioni che già sai.
camcorna
[quote name='Tangerineblues' date='Oct 26 2011, 07:57 PM' post='2686783']
Io non ci sto. L'acqua scende forte ma la mia d700 non si lascia intimorire.

Fantasmi nella pioggia (AIs 300/4.5 1/60 sec f/5.6 200 iso)


Quei fantasmi mi incutono un pò di angoscia, Ciro, non vorrei che come i fantasmi, spariscano....
Speriamo che tutto si normalizzi, che di danni ce ne sono già in quantità.

Ciao
Tangerineblues
Speriamolo. Ma dovremmo finire di sperare e pretendere cura ed investimenti per un territorio che possiede il 70% delle bellezze mondiali che potrebbero e dovrebbero darci da vivere a tutti. Noi fotografi compresi.
Capisco e mi rammarico che quelle foto generano angoscia. Ma l'emozione che ho provato era proprio quella. purtroppo...
Tangerineblues
Facciamo una cosa. Vediamo se riusciamo a rallegrare l'ambiente con queste

Giostrine (300/4.5 1/2000 sec f/8 400 iso)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 434.2 KB
lilly1976
Ciao a tutti.GiuseppeIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Mauro1258
QUOTE(camcorna @ Oct 26 2011, 05:40 PM) *
...
Sul diaframma però una riflessione sarebbe da fare, se volevi più profondità perchè non chiudere di due stop e scattare a 1/1000, credo avrebbe comunque fermato l'azione. Ma in questo caso va benissimo anche così. (E poi fa parte anche lei delle luminarie)

Ciao
Camillo

Si hai ragione, ma la mia intenzione era quella di scattare una foto al lampione ed il sole, sfocando molto dietro, poi o visto che il gabbiano gironzolava ed ho aspettato il momento opportuno per scattare rolleyes.gif

Se mi preparavo per costruire uno scatto così, oltre all'apertura del diaframma c'era da inquadrare anche in orizzontale, poi però il gabbiano vai a sapere se, e quando, passa messicano.gif




QUOTE(pietro58 @ Oct 26 2011, 06:17 PM) *
....
per curiosità, quanto gli hai dato al gabbiano perché passasse al momento giusto? laugh.gif
....

laugh.gif no nulla, anche perchè la posizione in cui si è messo non era l'ideale, e poi è passato pure una volta sola ... unsure.gif fosse stato un po più in alto a destra un "pesciotto" glielo potevo anche regalare...


macromicro
Ho giocato con il tentativo di macro super ravvicinata; commenti? non troppo severi plsIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB
pietro58
non c'è più religione,qui si passa da lampioni e luminarie di vario genere alle giostrine e poi ancora a volatili strani in varie salse e poi ancora frutta
che strano club è mai questo,da poeti,santi,navigatori a verdurai consumati
non mi ci raccapezzo più e tanto per aumentare la confusione, partecipo anche io

Nikkor 180 ai-s ed 1/80 f 4 "freehand"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

scusate se è poco, ma si fa quel che si può

Pietro
lilly1976
QUOTE(macromicro @ Oct 27 2011, 04:38 PM) *
Ho giocato con il tentativo di macro super ravvicinata; commenti? non troppo severi pls Ingrandimento full detail : 4.9 MB

solo un poco di sharpening? Ciao
lilly1976
ecco l’origine della Luminara IPB Immagine Ingrandimento full detail : 195.7 KB piccolo oggetto in plastica 2x3 cm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB 55/2.8 Ciao Giuseppe
pietro58
QUOTE(lilly1976 @ Oct 27 2011, 06:41 PM) *
ecco l’origine della Luminara Ingrandimento full detail : 195.7 KB piccolo oggetto in plastica 2x3 cm

Ingrandimento full detail : 1.8 MB 55/2.8 Ciao Giuseppe


Giuseppe tu e Macromicro siete dei diavoli tentatori, vergognatevi un per un pò dietro la lavagna tongue.gif

Pietro
lilly1976
QUOTE(pietro58 @ Oct 27 2011, 06:59 PM) *
Giuseppe tu e Macromicro siete dei diavoli tentatori, vergognatevi un per un pò dietro la lavagna tongue.gif

Pietro

ok 5' Ciao
lilly1976
55/2.8IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB Ciao Giuseppe
Tangerineblues
QUOTE(macromicro @ Oct 27 2011, 04:38 PM) *
Ho giocato con il tentativo di macro super ravvicinata; commenti? non troppo severi pls Ingrandimento full detail : 4.9 MB



Niente da dire sulla foto.

ma una roba un tantino più graziosa... non andata a male... no eh? laugh.gif


@ Lilly

ma dove sei finito, dentro una laringe di lumaca? laugh.gif laugh.gif
lilly1976
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 27 2011, 11:00 PM) *
Niente da dire sulla foto.

ma una roba un tantino più graziosa... non andata a male... no eh? laugh.gif
@ Lilly

ma dove sei finito, dentro una laringe di lumaca? laugh.gif laugh.gif

Ciao Ciro, è una piccola conchiglia.
Gian Carlo F
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 26 2011, 11:21 PM) *
Grazie Gian e auguri per il 35/2 AIs.

Evita solo il diaframma 2.8 che è peggio del 2. Da 5.6 in poi va come un obiettivo di classe superiore. Ti darà le soddisfazioni che già sai.


Che strano...

Beh, comunque è arrivato! E' esattamente come nuovo, con imballo, istruzioni ecc.
Ho fatto un paio di scatti di confronto col pre-AI mi paiono identici, domani col chiaro farò un test un po' più serio (se così si può dire).
Buona notte a tutti
Tangerineblues
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 28 2011, 12:06 AM) *
Che strano...

Beh, comunque è arrivato! E' esattamente come nuovo, con imballo, istruzioni ecc.
Ho fatto un paio di scatti di confronto col pre-AI mi paiono identici, domani col chiaro farò un test un po' più serio (se così si può dire).
Buona notte a tutti


E hai perfettamente ragione: è strano. Ma la mia esperienza è questa. Esperienza fatta fotografando la stessa scena con dettagli dal centro ai bordi a tutti i diaframmi. Il 2.8 è quello meno performante,meno del 2. Poi va tutto liscio. Inutile dirti che ai diaframmi centrali fai cose degne di nota. Per l'eccellenza devi arrivare a 8 e 11.
Io non conosco il pre AI ma che dovrebbe esserci di diverso? Credo che per avere qualcosa di diverso bisogna risalire a prima degli anni 70.
bene. Goditi questa bella lente.
la foto in B&N dei 4 lampioni sulla strada del porto della pagina precedente è fatta con un 35, come molte altre che conosci. E la lente N°1 anche per me.
Gian Carlo F
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 28 2011, 12:51 AM) *
E hai perfettamente ragione: è strano. Ma la mia esperienza è questa. Esperienza fatta fotografando la stessa scena con dettagli dal centro ai bordi a tutti i diaframmi. Il 2.8 è quello meno performante,meno del 2. Poi va tutto liscio. Inutile dirti che ai diaframmi centrali fai cose degne di nota. Per l'eccellenza devi arrivare a 8 e 11.
Io non conosco il pre AI ma che dovrebbe esserci di diverso? Credo che per avere qualcosa di diverso bisogna risalire a prima degli anni 70.
bene. Goditi questa bella lente.
la foto in B&N dei 4 lampioni sulla strada del porto della pagina precedente è fatta con un 35, come molte altre che conosci. E la lente N°1 anche per me.


Ciro, ho fatto parecchi scatti a tutti i diaframmi col mio 35mm pre-AI e l'AIS:
- controluce
- lontani
- vicini
Ho gli occhi gonfi..... messicano.gif ma io sti due obiettivi li vedo uguali, anzi il pre AI lo vedo un pelo meglio a f2 (ma, essendo il mio n°1, potrei essere di parte biggrin.gif )
A f2 si possono usare, la qualità non sarà eccelsa ma l'immagine è dignitosa.
Non ho rilevato il calo a f2,8 anzi, io vedo un buon miglioramento per entrambi (sarà mica il tuo esemplare?), i diaframmi migliori sono da f4 a f11, ma anche a f16 si comportano piuttosto bene, a f22 si possono usare, ma a f16 la qualità è migliore.
Non sono ancora riuscito a produrre la situazione di riflessi all'interno delle lenti (eppure ho fotografato il sole ponendolo nell'angolo dell'immagine...) per capire quali eventuali miglioramenti ci sono stati, ma anche lì per ora non noto differenze.
Ancora qualche test e poi vi darò il mio verdetto finale.
Se sarà un pari, come immagino, penso che terrò il mio pre-AI e rivenderò l'AIS unsure.gif
rolubich
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 28 2011, 02:28 PM) *
Non ho rilevato il calo a f2,8 anzi, io vedo un buon miglioramento per entrambi (sarà mica il tuo esemplare?), i diaframmi migliori sono da f4 a f11, ma anche a f16 si comportano piuttosto bene, a f22 si possono usare, ma a f16 la qualità è migliore.


Anche il mio (AIS) è gia ottimo a f/2.8, chiudendo ancora il miglioramento in centro è quasi inesistente.
Miajak
200 micro?? NO.. 180 ED AIS CON PN11 CIAO IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB
Tangerineblues
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 28 2011, 02:28 PM) *
Ciro, ho fatto parecchi scatti a tutti i diaframmi col mio 35mm pre-AI e l'AIS:
- controluce
- lontani
- vicini
Ho gli occhi gonfi..... messicano.gif ma io sti due obiettivi li vedo uguali, anzi il pre AI lo vedo un pelo meglio a f2 (ma, essendo il mio n°1, potrei essere di parte biggrin.gif )
A f2 si possono usare, la qualità non sarà eccelsa ma l'immagine è dignitosa.
Non ho rilevato il calo a f2,8 anzi, io vedo un buon miglioramento per entrambi (sarà mica il tuo esemplare?), i diaframmi migliori sono da f4 a f11, ma anche a f16 si comportano piuttosto bene, a f22 si possono usare, ma a f16 la qualità è migliore.
Non sono ancora riuscito a produrre la situazione di riflessi all'interno delle lenti (eppure ho fotografato il sole ponendolo nell'angolo dell'immagine...) per capire quali eventuali miglioramenti ci sono stati, ma anche lì per ora non noto differenze.
Ancora qualche test e poi vi darò il mio verdetto finale.
Se sarà un pari, come immagino, penso che terrò il mio pre-AI e rivenderò l'AIS unsure.gif



Caro Gian, nulla può escludere che il mio obiettivo abbia qualcosa a f/2.8, magari una sua patologia singolare laugh.gif ( guarda che io vado a confrontare gli angoli e non il centro...)
Per il resto sono assolutamente d'accordo con te e, in accordo con la filosofia AIs il 35/2 nei diaframmi centrali è un ottimo obiettivo. Sicuramente dà il meglio piuttosto avanti a 8, 11, 16 ma io questo lo trovo molto vantaggioso dal momento che non amo la fotografia a TA incondizionata (se così fosse, che ci farei con gli AIs nelle mani?).

Mi spiace che tu non abbia fatto un ulteriore guadagno con il "nuovo" AIs rispetto all'AI, ma almeno questo è più nuovo e ti accompagnerà per tanti anni ancora.

È il nostro N°1 !

È superfluo che ti dica che se vuoi apprezzare eventuali differenze, sempre che ci siano, devi usare cavalletto e scene adatte. Ma che te o dico a fare?

Non perdere tempo. Esci, fotografa, divertiti e facci emozionare un po'.

abbracci
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Oct 28 2011, 03:15 PM) *
Anche il mio (AIS) è gia ottimo a f/2.8, chiudendo ancora il miglioramento in centro è quasi inesistente.


esatto

QUOTE(Tangerineblues @ Oct 28 2011, 06:01 PM) *
Caro Gian, nulla può escludere che il mio obiettivo abbia qualcosa a f/2.8, magari una sua patologia singolare laugh.gif ( guarda che io vado a confrontare gli angoli e non il centro...)
Per il resto sono assolutamente d'accordo con te e, in accordo con la filosofia AIs il 35/2 nei diaframmi centrali è un ottimo obiettivo. Sicuramente dà il meglio piuttosto avanti a 8, 11, 16 ma io questo lo trovo molto vantaggioso dal momento che non amo la fotografia a TA incondizionata (se così fosse, che ci farei con gli AIs nelle mani?).

Mi spiace che tu non abbia fatto un ulteriore guadagno con il "nuovo" AIs rispetto all'AI, ma almeno questo è più nuovo e ti accompagnerà per tanti anni ancora.

È il nostro N°1 !

È superfluo che ti dica che se vuoi apprezzare eventuali differenze, sempre che ci siano, devi usare cavalletto e scene adatte. Ma che te o dico a fare?

Non perdere tempo. Esci, fotografa, divertiti e facci emozionare un po'.

abbracci


Il miglioramento a f2,8 ti confermo che c'è sia al centro che ai bordi

Ma sai, io ho il vizio, quando compro un'ottica di testarla (senza esagerare, ovviamente) un po' a tutti i diaframmi e magari confrontarla con qualche altra che ho.
In questo caso ho messo di fronte i 2 35mm e anche il 50mm AFS f1,4, i vecchietti se la cavano alla grande! Secondo me il 35mm f2 è un obiettivo davvero molto nitido.
Riguardo al cambio, caro Ciro, non so mica se lo farò, Il fatto che anche il mio pre-AI è praticamente nuovo.... ed è il 1° Nikkor che ho acquistato, n° 1 in tutti i sensi.
Potrei utilizzarli in parallelo per qualche immagine 3D messicano.gif
rolubich
QUOTE(rolubich @ Oct 28 2011, 03:15 PM) *
Anche il mio (AIS) è gia ottimo a f/2.8, chiudendo ancora il miglioramento in centro è quasi inesistente.


QUOTE(Tangerineblues @ Oct 28 2011, 06:01 PM) *
Caro Gian, nulla può escludere che il mio obiettivo abbia qualcosa a f/2.8, magari una sua patologia singolare laugh.gif ( guarda che io vado a confrontare gli angoli e non il centro...)


Allora penso che il tuo 35mm non abbia difetti.
Che agli angoli la chiusura di un solo stop rispetto alla massima apertura non porti miglioramenti alla nitidezza (ma solo alla vignettatura) è una cosa che succede non solo nel 35mm f/2, ma in molti altri obiettivi.
Penso che dipenda dal fatto che, anche se può sembrare strano, la prima chiusura del diaframma intercetta i raggi provenienti da soggetti posti al centro del fotogramma, le successive chiusure poi iniziano ad intercettare anche i raggi che provengono da soggetti posti verso gli angoli.
lilly1976
gli economici di casa...Nikon
35/2.8aisIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
200/4 aiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Ciao Giuseppe
Tangerineblues
QUOTE(rolubich @ Oct 28 2011, 06:55 PM) *
Allora penso che il tuo 35mm non abbia difetti.
Che agli angoli la chiusura di un solo stop rispetto alla massima apertura non porti miglioramenti alla nitidezza (ma solo alla vignettatura) è una cosa che succede non solo nel 35mm f/2, ma in molti altri obiettivi.
Penso che dipenda dal fatto che, anche se può sembrare strano, la prima chiusura del diaframma intercetta i raggi provenienti da soggetti posti al centro del fotogramma, le successive chiusure poi iniziano ad intercettare anche i raggi che provengono da soggetti posti verso gli angoli.


Infatti non c'è miglioramento di acutanza tra f/2 e f/2.8.
Bisogna aspettare il 5.6 per vedere qualcosa di significativo.
Però da f/2 a f/2.8 aumenta leggermente l'aberrazione cromatica che sicuramente non fa bene all'immagine. Nei diaframmi successivi la CA resta ma aumenta notevolmente il contrasto generale con un grande beneficio per la percezione di acutanza.

Direi che oggi, grazie alla Post Produzione, queste cose sono decisamente secondarie. Quindi resta un obiettivo fondamentale. Non se ne può fare a meno.

@ Giuseppe

Tienimi da parte due melograni che mi piaciono moltissimo e mi ricordano la mia infanzia.
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Oct 28 2011, 06:55 PM) *
Allora penso che il tuo 35mm non abbia difetti.
Che agli angoli la chiusura di un solo stop rispetto alla massima apertura non porti miglioramenti alla nitidezza (ma solo alla vignettatura) è una cosa che succede non solo nel 35mm f/2, ma in molti altri obiettivi.
Penso che dipenda dal fatto che, anche se può sembrare strano, la prima chiusura del diaframma intercetta i raggi provenienti da soggetti posti al centro del fotogramma, le successive chiusure poi iniziano ad intercettare anche i raggi che provengono da soggetti posti verso gli angoli.


Quando facciamo i nostri test caserecci dovremmo fare attenzione a un altro aspetto, alla planarietà di campo e, se non fotografiamo all'infinito, che la zona che vogliamo testare sia esattamente a perpendicolo alla fotocamera.
Cioè i bordi molto spesso non sono nitidi allle massime aperture per l'insieme di questi due fattori, questo avviene soprattutto con i grandangoli e alle grandi aperture.

Io comunque do molta importanza al centro e zona mediana, i bordi ovviamente li guardo ma tra
- un obiettivo molto nitido al centro e mediocre ai bordi
- un obiettivo uniforme nella resa, ma senza pepe da nessuna parte
preferisco il primo.
Questo comportamento (nitidissimo al centro, appena discreto ai bordi), ricordo, lo aveva il mio Carl Zeiss Jena Pancolar 50mm f1,8 che avevo sulla Praktica, le foto e dia che produceva comunque erano bellissime

QUOTE(lilly1976 @ Oct 28 2011, 08:33 PM) *
gli economici di casa...Nikon
35/2.8ais Ingrandimento full detail : 1.8 MB
200/4 ai Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Ciao Giuseppe


Complimenti Giuseppe, senza star lì a guardare tanto centro/bordi, fai degli scatti molto belli. Pollice.gif
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 28 2011, 09:07 PM) *
Quando facciamo i nostri test caserecci dovremmo fare attenzione a un altro aspetto, alla planarietà di campo e, se non fotografiamo all'infinito, che la zona che vogliamo testare sia esattamente a perpendicolo alla fotocamera.
Cioè i bordi molto spesso non sono nitidi allle massime aperture per l'insieme di questi due fattori, questo avviene soprattutto con i grandangoli e alle grandi aperture.

Io comunque do molta importanza al centro e zona mediana, i bordi ovviamente li guardo ma tra
- un obiettivo molto nitido al centro e mediocre ai bordi
- un obiettivo uniforme nella resa, ma senza pepe da nessuna parte
preferisco il primo.
Questo comportamento (nitidissimo al centro, appena discreto ai bordi), ricordo, lo aveva il mio Carl Zeiss Jena Pancolar 50mm f1,8 che avevo sulla Praktica, le foto e dia che produceva comunque erano bellissime
Complimenti Giuseppe, senza star lì a guardare tanto centro/bordi, fai degli scatti molto belli. Pollice.gif

grazie Gian Carlo,si meglio non guardarli (prova casareccia a T.A.)35/2.8ais
CiaoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 646.7 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.