QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 28 2011, 02:28 PM)

Ciro, ho fatto parecchi scatti a tutti i diaframmi col mio 35mm pre-AI e l'AIS:
- controluce
- lontani
- vicini
Ho gli occhi gonfi.....

ma io sti due obiettivi li vedo uguali, anzi il pre AI lo vedo un pelo meglio a f2 (ma, essendo il mio n°1, potrei essere di parte

)
A f2 si possono usare, la qualità non sarà eccelsa ma l'immagine è dignitosa.
Non ho rilevato il calo a f2,8 anzi, io vedo un buon miglioramento per entrambi (sarà mica il tuo esemplare?), i diaframmi migliori sono da f4 a f11, ma anche a f16 si comportano piuttosto bene, a f22 si possono usare, ma a f16 la qualità è migliore.
Non sono ancora riuscito a produrre la situazione di riflessi all'interno delle lenti (eppure ho fotografato il sole ponendolo nell'angolo dell'immagine...) per capire quali eventuali miglioramenti ci sono stati, ma anche lì per ora non noto differenze.
Ancora qualche test e poi vi darò il mio verdetto finale.
Se sarà un pari, come immagino, penso che terrò il mio pre-AI e rivenderò l'AIS

Caro Gian, nulla può escludere che il mio obiettivo abbia qualcosa a f/2.8, magari una sua patologia singolare

( guarda che io vado a confrontare gli angoli e non il centro...)
Per il resto sono assolutamente d'accordo con te e, in accordo con la filosofia AIs il 35/2 nei diaframmi centrali è un ottimo obiettivo. Sicuramente dà il meglio piuttosto avanti a 8, 11, 16 ma io questo lo trovo molto vantaggioso dal momento che non amo la fotografia a TA incondizionata (se così fosse, che ci farei con gli AIs nelle mani?).
Mi spiace che tu non abbia fatto un ulteriore guadagno con il "nuovo" AIs rispetto all'AI, ma almeno questo è più nuovo e ti accompagnerà per tanti anni ancora.
È il nostro N°1 !
È superfluo che ti dica che se vuoi apprezzare eventuali differenze, sempre che ci siano, devi usare cavalletto e scene adatte. Ma che te o dico a fare?
Non perdere tempo. Esci, fotografa, divertiti e facci emozionare un po'.
abbracci