Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
RobMcFrey
Mi sembra una lente valida ! Se non avessi l'ottimo 105 2.5 ci farei un pensiero smile.gif
Ma ora come ora se dovessi prendere un altro mediotele punterei solo al 180 2.8 (magari afd dato che l'af a volte non guasta smile.gif )
Z.Andrea
QUOTE(RobMcFrey @ Apr 21 2013, 07:40 PM) *
Mi sembra una lente valida ! Se non avessi l'ottimo 105 2.5 ci farei un pensiero smile.gif
Ma ora come ora se dovessi prendere un altro mediotele punterei solo al 180 2.8 (magari afd dato che l'af a volte non guasta smile.gif )

Questa è di oggi pomeriggio,mi pare buona,il 135 mi piace anche per la sua leggerezza
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 577.9 KB
lilly1976
fuori O.T. la gara di ieri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 105.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 86.6 KB
Z.Andrea


Ciao ma quì in veste di fotografo o atleta
ancora una con il 135 a TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 474.2 KB
lilly1976
QUOTE(sonia64 @ Apr 22 2013, 04:01 PM) *
Ciao ma quì in veste di fotografo o atleta
ancora una con il 135 a TA

Pollice.gif mi piace (atleta n.80)
cristilor23
Qualche scatto con il 105 ais f4 macro.

Buonaserata a tutti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 704 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 948.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 993.5 KB
SurfingAlien
QUOTE(sonia64 @ Apr 22 2013, 04:01 PM) *
Ciao ma quì in veste di fotografo o atleta
ancora una con il 135 a TA


Molto bella (Andrea?)

Giuseppe... Complimenti, in gran forma!

Ale
Z.Andrea
QUOTE(cristilor23 @ Apr 22 2013, 09:56 PM) *

ciao se posso suggerirti,prova a cambiare prospettiva nello scatto e trovare la luce migliore vedrai che foto ti tira fuori questo obiettivo
Andrea


QUOTE(studioardesign @ Apr 22 2013, 10:09 PM) *
Molto bella (Andrea?)

Giuseppe... Complimenti, in gran forma!

Ale

Ciao si sono Andrea,il nik è di mia moglie
alcuni scatti con il 105f/2.5 a 5.,6,i soggetti sono sempre quelli ma dalla finestra di casa quando sorge il sole hanno il loro fascino
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 449.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 554.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 547.3 KB
Damn photo
Stamattina con Nikkor Ai-s 105 f/2,5
Post produzione

IPB Immagine

byDamiano
cristilor23
QUOTE(sonia64 @ Apr 23 2013, 02:46 PM) *
ciao se posso suggerirti,prova a cambiare prospettiva nello scatto e trovare la luce migliore vedrai che foto ti tira fuori questo obiettivo
Andrea


Ok, ti ringrazio per il consiglio.

A presto
Cristian
mk1
QUOTE(Damn photo @ Apr 23 2013, 08:25 PM) *
Stamattina con Nikkor Ai-s 105 f/2,5
Post produzione

IPB Immagine

byDamiano


Ciao Damiano, interessante la tua inquadratura.
Ho buttato un occhio anche ad altre tue immagini e ho visto cose molto belle. Complimenti.
Filippo.
megthebest
domani avrò il mio 135 2.8 E AI-S .. non vedo l'ora di poter entrare anche io nel club... spero solo che lo spioncino della d7000 mi permetterà una maf corretta.. senza dover prendere il cavalletto e usare il LV..
Z.Andrea
QUOTE(megthebest @ Apr 23 2013, 11:27 PM) *
domani avrò il mio 135 2.8 E AI-S .. non vedo l'ora di poter entrare anche io nel club... spero solo che lo spioncino della d7000 mi permetterà una maf corretta.. senza dover prendere il cavalletto e usare il LV..

Complimenti per l'acquisto aspettiamo qualche scatto ,per la MAF basta prenderci l'occhio........
io uso la d200 quindi non ci sono problemi.
Andrea
camcorna
QUOTE(mk1 @ Apr 18 2013, 01:30 AM) *
Eccomi, cari amici, con i miei amati 55 micro.
Mostrerò soltanto le comparazioni più significative altrimenti ci facciamo del male. biggrin.gif

Il soggetto delle riprese ravvicinate (“Preset” f11)
Misura 24mm x 36mm ( rapporto 1:1)
La marca da bollo misura 15mm per lato!




Centro AI f 5,6 (Preset e compensating hanno dato la stessa identica resa)




Centro AIS f 5,6




L'AIS è un pelo meno contrastato al centro ma non manca di risolvenza e con una modestissima dose di contrasto ( 10 unità) si porta al livello del 3,5.




Angolo Compensating f 5,6




Angolo AI f 5,6




Angolo AIS f 5,6




Tutte le versioni 55/3,5 hanno lo stesso schema ottico e nel corso della produzione pare ci siano state piccole “limatine” che in buona sostanza, hanno lasciato la resa al centro praticamente identica.
Forse questi piccoli “ritocchi” sono quelli che hanno determinato le differenze ai bordi che abbiamo visto.
La lente flottante presente nello schema 2,8 rende questo obiettivo più omogeneo nella sua resa dal centro ai bordi già ai diaframmi aperti.
Verifica della diffrazione
Centro AI f32




Centro AIS f 32




Il 2,8 entra in diffrazione con mezzo diaframma di anticipo rispetto alle versioni 3,5 e quindi a f32 risulta inferiore . Con una piccola dose di contrasto generale e una flebo di MDC, riesce tuttavia a competere dignitosamente.




Per tutti i 55 è consigliabile utilizzare il diaframma 32 solo in casi di effettiva necessità.
La perdita da diffrazione è infatti molto modesta a f16, visibile ma recuperabile a f22 e di una certa entità e non sempre recuperabile in post-produzione, a f32.
Si possono comunque ottenere risultati accettabili anche utilizzando questo diaframma estremo,
specie per stampe o altri utilizzi a bassa e media risoluzione.
Il modello “preset” si ferma a f22.

Il soggetto a infinito ( “preset” f11) ohmy.gif




Per le riprese ad infinito mostrerò solo gli angoli , perchè i centri si equivalgono in tutti i modelli.
Preset f 3,5




Compenstating f 3,5




AI f 3,5




AIS f 2,8




File Preset a f 3,5 corretto con un minimo di contrasto e MDC




Preset f11




Compensating f11




AI f11




AIS f11




Con le seguenti prove, spero di aver dimostrato che tutti i 55 sono da considerarsi estremamente validi.
I primi modelli, alle grandi aperture presentavano una curvatura di campo leggermente più accentuata, ma con i mezzi correttivi di oggi non mi sembra ci sia da impensierirsi molto.
Abbiamo visto anche l'ottimo comportamento, inaspettato, che hanno all'infinito.
Questi vecchi modelli hanno il grande vantaggio di costare poco e hanno quindi un rapporto qualità-prezzo straordinario.
I modelli PC, K e AI, che dovrebbero essere identici nei risultati, sono un buon compromesso generale fornendo un risultato al centro che necessita di minor post-produzione. I bordi ai diaframmi aperti lasciano però un po' a desiderare.
Il modello 2,8, considerato da molti un compromesso meno efficiente nella macro, si è rivelato invece uno strumento di estrema efficacia, con dei bordi migliori del 3,5 e con una resa generale che con un minimo di contrasto aggiuntivo non ha niente da invidiare alle versioni 3,5.
Io continuo a sostenere che, tasche permettendo, il modello 2,8 è la scelta più moderna e completa, soprattutto nella riproduzione di documenti e quadri, anche a diaframmi aperti.
La sua maggior luminosità, inoltre, può essere di grande aiuto in molte occasioni, specialmente con l'uso dei tubi.

Spero che queste prove possano essere d'aiuto nella scelta tra i vari modelli.

Alcune mie immagini con uso “improprio” del 55 micro.

Sfocato 55 micro




Il viandante di porcellana




Cena in solitudine




Filippo.

grande lavoro Filippo,

allora con AIS 55mm f2.8 che ho sto tranquillo......(non uso quasi mai).

Ciao
Camillo
mk1
QUOTE(camcorna @ Apr 24 2013, 01:17 AM) *
grande lavoro Filippo,

allora con AIS 55mm f2.8 che ho sto tranquillo......(non uso quasi mai).

Ciao
Camillo


Ciao Cam, grazie. Tu hai anche l'ultimo 60 se non ricordo male.
Da quello che ho letto dovrebbe essere ancora meglio del 55/2,8.
Comunque mi conosci bene e avrai sicuramente capito che la mia non è una ricerca ansiosa della massima nitidezza.
Se fosse così userei solo il 55/2,8 o addirittura mi cercherei un nuovo 60.
Invece mi diverto ad usare un vecchio "preset" del 1961....
Questi vecchi obiettivi di metallo e vetro esercitano su di me un fascino al quale non riesco a sottrarmi.
Anche accoppiare un vecchissimo obiettivo con la nuova 800e mi regala bellissime emozioni.
Una perfetta simbiosi fra il vecchio e il giovane......forse in questa cosa è racchiusa una verità che per me ha una grande importanza.
Ma tu puoi stare tranquillo, soprattutto per un altro motivo.
Perchè saresti in grado di realizzare una bellissima immagine anche con un fondo di bottiglia! wink.gif

Fili.
megthebest
confronto di oggi in 20 minuti di pausa pranzo con il 90mm tamron.
stessa distanza circa, ma campo inquadrato diverso:

90mm f/2.8:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

135mm f/2.8:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

90mm f/2.8:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

135mm f/2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
135mm f/8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
135mm f/16
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
135mm f/32
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


135mm f/2.8:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dovrò testarlo meglio con soggetti pià distanti.. per apprezzare il bokeh...
mi è stato detto che non è un granchè a 2.8 (sfocato nervoso) ... spero non sia vero del tutto..
Z.Andrea

Complimenti una bella macro ai fiori,e complimenti anche per 135 f/2.8 mi sembra dia ottimi risultati
questa è di oggi con il 80-200 f4 a 200mm f4 iso 400
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 477.2 KB
aleme
QUOTE(sonia64 @ Apr 25 2013, 10:47 PM) *
Complimenti una bella macro ai fiori,e complimenti anche per 135 f/2.8 mi sembra dia ottimi risultati
questa è di oggi con il 80-200 f4 a 200mm f4 iso 400


Bella ripresa, ma che sguardo triste.....

Ale
megthebest
135 AI-S e 2.8 chiuso a f/4:
IPB Immagine
Francesco di MassimoGo, su Flickr
Z.Andrea
Fresca di oggi con il 20 f3,5
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 666.8 KB
lilly1976
QUOTE(sonia64 @ Apr 26 2013, 10:49 PM) *
Fresca di oggi con il 20 f3,5
Andrea

Pollice.gif
RobMcFrey
QUOTE(sonia64 @ Apr 25 2013, 10:47 PM) *
Complimenti una bella macro ai fiori,e complimenti anche per 135 f/2.8 mi sembra dia ottimi risultati
questa è di oggi con il 80-200 f4 a 200mm f4 iso 400


bello il cane e lo sguardo.. peccato per il guinzaglio a dx

QUOTE(megthebest @ Apr 26 2013, 06:44 PM) *
135 AI-S e 2.8 chiuso a f/4:
IPB Immagine
Francesco di MassimoGo, su Flickr


bei colori !!!

QUOTE(sonia64 @ Apr 26 2013, 10:49 PM) *
Fresca di oggi con il 20 f3,5
Andrea


si è scelto un bel posticino il cane smile.gif)
ne metto anche io una col 20mm 3.5 !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Chiesa di Sant'Anna - Cagliari di Rob McFrey, su Flickr
macromicro
QUOTE(sonia64 @ Apr 26 2013, 10:49 PM) *
Fresca di oggi con il 20 f3,5
Andrea

il cane si gode la 'frescura'; mi sembra che il pelo non sia particolarmente dettagliato
federico777
Bella la chiesa di S.Anna, Rob! Pollice.gif

F.
Robbo82
Qualcuno sa dirmi se il Nikon 35mm f2.5 AI Series E è ancora oggi un buon obiettivo?

Grazie
rolubich
QUOTE(Robbo82 @ Apr 27 2013, 11:46 AM) *
Qualcuno sa dirmi se il Nikon 35mm f2.5 AI Series E è ancora oggi un buon obiettivo?

Grazie


Io lo considero molto valido, specialmente da f/4 in poi. Più aperto è inferiore all'f/2 AI.

Qui ho inserito un paio di foto.
RobMcFrey
QUOTE(federico777 @ Apr 27 2013, 11:21 AM) *
Bella la chiesa di S.Anna, Rob! Pollice.gif

F.


Grazie smile.gif
l'ho rivista nel cielo e nella satuazione

http://www.flickr.com/photos/robythestig/8...tream/lightbox/

ora è un po più finta rispetto alla realtà ma forse più gradevole
Robbo82
QUOTE(rolubich @ Apr 27 2013, 12:24 PM) *
Io lo considero molto valido, specialmente da f/4 in poi. Più aperto è inferiore all'f/2 AI.

Qui ho inserito un paio di foto.



Grazie!
-Massimiliano-
Ho comprato poco tempo fa la mia prima ottica AI-S, il Nikkor 20mm f/2.8.
Con un grandangolo, mettere a fuoco senza automatismi è abbastanza facile; qualcosa però mi lascia perplesso, ve lo descrivo sotto.
- Situazione 1 -
Ruoto la ghiera di messa a fuoco verso sinistra (in senso antiorario), sino ad andare fuori fuoco; poi la ruoto verso destra (in senso orario), sino a far accendere il "pallino verde": messa a fuoco perfetta.
- Situazione 2 -
Ruoto la ghiera di messa a fuoco verso destra (in senso orario), fino ad andare fuori fuoco; poi la ruoto verso sinistra (in senso antiorario), sino a far accendere il "pallino verde": foto sfuocata.
Come mai? In entrambi i casi, al momento dello scatto, il led verde si accende, ma solo nel primo dei due la messa a fuoco è corretta.
Ho effettuato l'esperimento a f/2.8 (massima apertura), con D700, e alla minima distanza di messa a fuoco (stesso risultato anche mettendo a fuoco un oggetto distante circa tre metri).

Ciao
Massimiliano
rolubich
QUOTE(-Massimiliano- @ Apr 27 2013, 05:59 PM) *
Ho comprato poco tempo fa la mia prima ottica AI-S, il Nikkor 20mm f/2.8.
Con un grandangolo, mettere a fuoco senza automatismi è abbastanza facile; qualcosa però mi lascia perplesso, ve lo descrivo sotto.
- Situazione 1 -
Ruoto la ghiera di messa a fuoco verso sinistra (in senso antiorario), sino ad andare fuori fuoco; poi la ruoto verso destra (in senso orario), sino a far accendere il "pallino verde": messa a fuoco perfetta.
- Situazione 2 -
Ruoto la ghiera di messa a fuoco verso destra (in senso orario), fino ad andare fuori fuoco; poi la ruoto verso sinistra (in senso antiorario), sino a far accendere il "pallino verde": foto sfuocata.
Come mai? In entrambi i casi, al momento dello scatto, il led verde si accende, ma solo nel primo dei due la messa a fuoco è corretta.
Ho effettuato l'esperimento a f/2.8 (massima apertura), con D700, e alla minima distanza di messa a fuoco (stesso risultato anche mettendo a fuoco un oggetto distante circa tre metri).

Ciao
Massimiliano


Non solo è normale ma è anche, secondo me, il miglior modo di mettere a fuoco se non si ha un vetrino per la messa a fuoco. Quasi tutti gli obiettivi che ho si comportano in questo modo, alcuni però sono a fuoco quando si accende il pallino verde proveniendo da infinito e non dalla minima distanza di messa a fuoco, l'importante è conoscere l'obiettivo e comportarsi di conseguenza.
-Massimiliano-
QUOTE(rolubich @ Apr 27 2013, 07:23 PM) *
Non solo è normale ma è anche, secondo me, il miglior modo di mettere a fuoco se non si ha un vetrino per la messa a fuoco. Quasi tutti gli obiettivi che ho si comportano in questo modo, alcuni però sono a fuoco quando si accende il pallino verde proveniendo da infinito e non dalla minima distanza di messa a fuoco, l'importante è conoscere l'obiettivo e comportarsi di conseguenza.


Grazie mille per la risposta.
D'ora in avanti metterò a fuoco ruotando la ghiera prima in senso antiorario, e poi verso destra.
Meno male che mi sono accorto di questa cosa per puro caso, altrimenti avrei dato la colpa di qualche foto venuta male al povero 20mm...

Ciao
Massimiliano
cristilor23
QUOTE(-Massimiliano- @ Apr 27 2013, 07:59 PM) *
Grazie mille per la risposta.
D'ora in avanti metterò a fuoco ruotando la ghiera prima in senso antiorario, e poi verso destra.
Meno male che mi sono accorto di questa cosa per puro caso, altrimenti avrei dato la colpa di qualche foto venuta male al povero 20mm...

Ciao
Massimiliano


Non mi sono mai accorto di questa cosa , con il 105 f4 e 200 f4, anche perchè mi affido totalmente del pallino verde, ed un po' a occhio, spero che non mi diano lo stesso problema.
aleme
QUOTE(rolubich @ Apr 27 2013, 07:23 PM) *
Non solo è normale ma è anche, secondo me, il miglior modo di mettere a fuoco se non si ha un vetrino per la messa a fuoco. Quasi tutti gli obiettivi che ho si comportano in questo modo, alcuni però sono a fuoco quando si accende il pallino verde proveniendo da infinito e non dalla minima distanza di messa a fuoco, l'importante è conoscere l'obiettivo e comportarsi di conseguenza.


Mhhh, questa cosa mi sembra molto strana per non dire improbabile (ma mi riserbo di fare qualche prova pratica) e ti spiego il perché: stiamo parlando di ottiche a fuoco manuale e, quindi, il fuoco lo decidi tu, sia girando la ghiera da dx che sx, non cambia nulla; il pallino verde si accende quando il modulo di autofocus della camera dà l'ok, ma non sa da quale parte hai ruotato la ghiera, è ok e basta.
Poi se il fuoco del modulo non coincide con il fuoco del piano del sensore, avrai uno sfuocato in ogni caso, indipendentemente da come hai agito tu, ed in questo caso è la camera ad avere bisogno di assistenza tecnica.
Penso che il problema sia da qualche altra parte.

Ale
gian62xx
la posizione del barilotto e il pallino verde devono dire la stessa cosa sia che si ruoti da dx che da sx.
le lenti ais non hanno giochi. (e il bello sta proprio li tongue.gif )
federico777
Il problema è che (purtroppo) c'è un certo intervallo entro cui resta acceso il famigerato pallino verde (soprattutto con i grandangoli, basta far la prova e ci si accorgerà che, una volta fatto accendere il verde, spostando leggermente a destra o a sinistra la ghiera di maf continuerà a segnalare fuoco perfetto).
Questo normalmente viene coperto dalla grande PdC di questi obiettivi, e quindi è ininfluente nell'uso pratico, ma a tutt'apertura e magari anche a distanze ravvicinate può saltar fuori come una nitidezza non perfetta anche se eravamo sicuri dell'avvenuta accensione del pallino verde.

Ognuno fronteggia la cosa a modo suo: Roberto ha trovato lo "sweet spot" dei suoi obiettivi e sa quando può fidarsi del pallino, Filippo ci vede bene, beato lui, e mette a fuoco direttamente sul vetro smerigliato senza guardare gli indicatori, mentre io... chiudo di uno stop messicano.gif

Federico

p.s.: a titolo di curiosità, la Contax RX, reflex a fuoco manuale con un sistema di assistenza alla maf simile a quello delle odierne AF, anziché essere basata su un sistema > o < era basata su un sistema ------- o -------
(spero di avere reso l'idea, indicava cioè l'entità del fuori fuoco, anteriore o posteriore, in maniera molto più dettagliata e precisa, mediante il numero di segmenti accesi... e indicava anche l'estensione approssimativa della profondità di campo)
Gian Carlo F
Io ho smesso di guardare il pallino verde da molto tempo, lo trovo poco preciso e scomodo in quanto si perde di vista la scena.
Lo uso solo in situazioni estreme di scarsa illuminazione, ma se posso lo evito.
Strana quella teoria di focheggiare partendo dall'infinito, non mi convince ma voglio provare...

Uno scattino con il 35mm f2 K modificato AI

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


federico777
356B Cabriolet, eh? Pollice.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Apr 28 2013, 09:08 PM) *
356B Cabriolet, eh? Pollice.gif

F.



Bravissimo Federico!! Correva l'anno 1961........ smile.gif
gian62xx
comincio a preoccuparmi ... peluches, ... macchinine ..... laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Apr 28 2013, 09:17 PM) *
comincio a preoccuparmi ... peluches, ... macchinine ..... laugh.gif


è la decrescita felice!!! biggrin.gif
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 28 2013, 09:16 PM) *
Bravissimo Federico!! Correva l'anno 1961........ smile.gif


Heheh, con le (vecchie) Porsche non mi freghi messicano.gif

F.
cristilor23
Ciao ragazzi , uno scatto con 105 ais f4 a mano libera.

Buonaserata a tutti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
SurfingAlien
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 28 2013, 08:49 PM) *
Io ho smesso di guardare il pallino verde da molto tempo, lo trovo poco preciso e scomodo in quanto si perde di vista la scena.
Lo uso solo in situazioni estreme di scarsa illuminazione, ma se posso lo evito.


Concordo pienamente! Se fosse possibile far diventare verde il punto di messa a fuoco sarebbe fantastico... rolleyes.gif

Ale
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 28 2013, 08:49 PM) *
Io ho smesso di guardare il pallino verde da molto tempo, lo trovo poco preciso e scomodo in quanto si perde di vista la scena.
Lo uso solo in situazioni estreme di scarsa illuminazione, ma se posso lo evito.
Strana quella teoria di focheggiare partendo dall'infinito, non mi convince ma voglio provare...

Uno scattino con il 35mm f2 K modificato AI




Ma che gli fai a sto 35K ? Va sempre meglio! biggrin.gif

Fili.

federico777
QUOTE(mk1 @ Apr 28 2013, 10:15 PM) *
Ma che gli fai a sto 35K ? Va sempre meglio! biggrin.gif

Fili.


Secondo me lo lucida col polish tutte le sere messicano.gif

F.
mk1
QUOTE(federico777 @ Apr 28 2013, 10:24 PM) *
Secondo me lo lucida col polish tutte le sere messicano.gif

F.


O forse una cera ai nanocristalli! hmmm.gif

Fili.
aleme
QUOTE(federico777 @ Apr 28 2013, 10:24 PM) *
Secondo me lo lucida col polish tutte le sere messicano.gif

F.


Si, e gli canta anche la ninna-nanna biggrin.gif

Ale
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Apr 28 2013, 10:15 PM) *
Ma che gli fai a sto 35K ? Va sempre meglio! biggrin.gif

Fili.



QUOTE(federico777 @ Apr 28 2013, 10:24 PM) *
Secondo me lo lucida col polish tutte le sere messicano.gif

F.



QUOTE(mk1 @ Apr 28 2013, 10:37 PM) *
O forse una cera ai nanocristalli!

Fili.



QUOTE(aleme @ Apr 28 2013, 10:37 PM) *
Si, e gli canta anche la ninna-nanna biggrin.gif

Ale


Mannaggia, avete scoperto il mio segreto!! messicano.gif
( lo tratto con tanto amore, è da sempre il mio n° 1 e lui mi ricambia biggrin.gif )
macromicro
no, gli dice paroline dolci, tipo: dai, fai il bravino, scatta una bella foto che, poi, faccio schiattare di invidia tutti gli amici del forum tongue.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.