Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Tangerineblues
@ Filippo MK1

Non mi fare la carognata di dotare gli AIS di chip.

@ Pietro

Mettiamola così: Nikon ha pensato di generare una situazione coerente. E coerenza vuole che chi ha 27 obiettivi AIS abbia almeno 3 corpi macchina perchè non si può perdere la vita a montare e smontare di continuo invece di fotografare.
Quindi vanno bene 9 memorie.



Cionondimeno ai progettisti gli deve venire la diarrea acquosa per una intera settimana.
Corraflex1971


Non mi fare la carognata di dotare gli AIS di chip.


[/quote]

Chi monta i chip su AI-S?
Sarei interessato per la mia piccola D90.
macromicro
mamma Nikon avrà pensato: che se ne fanno dei vecchi ed obsoleti vetracci AI-AIS? e se continuano ad usarli chi vende gli AF, af-S, VR II/III/IV ecc.ecc.?
pietro58
QUOTE(Tangerineblues @ Jul 10 2011, 11:25 PM) *
@ Filippo MK1

Non mi fare la carognata di dotare gli AIS di chip.

@ Pietro

Mettiamola così: Nikon ha pensato di generare una situazione coerente. E coerenza vuole che chi ha 27 obiettivi AIS abbia almeno 3 corpi macchina perchè non si può perdere la vita a montare e smontare di continuo invece di fotografare.
Quindi vanno bene 9 memorie.
Cionondimeno ai progettisti gli deve venire la diarrea acquosa per una intera settimana.


che dirti Ciro non credo si tratti di coerenza, un processorino e due chip aggiunto alle centinaia che si trovano all'interno delle d700-d3 non credo che facciano rischiare il fallimento a mamma nikon
credo che progettualmente ci abbiano pure lavorato su per toglierli

purtroppo credo che ci vogliano far capire che è giunta l'ora di cambiare e chi possiede queste gloriose ottiche le debba mettere nell'armadio una volta per tutte per far spazio alla plastica moderna piena zeppa di vetri con i nani all'interno che personalmente trovo insoddisfacenti non per la resa ma quanto a colorimetrie e sfumature

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

questa la metto a riprova di quello che dico, a breve posterò la stessa inquadratura con il 24-70 ultimo nato con i nani all'interno e vedrete le domunanti giallognole causate dai nani

bacioni
pietro
Tangerineblues
QUOTE(pietro58 @ Jul 11 2011, 09:21 AM) *
che dirti Ciro non credo si tratti di coerenza, un processorino e due chip aggiunto alle centinaia che si trovano all'interno delle d700-d3 non credo che facciano rischiare il fallimento a mamma nikon
credo che progettualmente ci abbiano pure lavorato su per toglierli

purtroppo credo che ci vogliano far capire che è giunta l'ora di cambiare e chi possiede queste gloriose ottiche le debba mettere nell'armadio una volta per tutte per far spazio alla plastica moderna piena zeppa di vetri con i nani all'interno che personalmente trovo insoddisfacenti non per la resa ma quanto a colorimetrie e sfumature

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

questa la metto a riprova di quello che dico, a breve posterò la stessa inquadratura con il 24-70 ultimo nato con i nani all'interno e vedrete le domunanti giallognole causate dai nani

bacioni
pietro


Certo! Sono convinto anche io che ci hanno lavorato per togliere le memorie. Ed è infatti per questo che gli deve prendere il mal di pancia. La mia era solo una coerenza molto ironica.

Allora dici che questi nani non ti soddisfano? Ma, al di là della dominanza, svolgono la loro funzione?
pietro58
QUOTE(Tangerineblues @ Jul 11 2011, 11:09 AM) *
Certo! Sono convinto anche io che ci hanno lavorato per togliere le memorie. Ed è infatti per questo che gli deve prendere il mal di pancia. La mia era solo una coerenza molto ironica.

Allora dici che questi nani non ti soddisfano? Ma, al di là della dominanza, svolgono la loro funzione?


beh caro Ciro da quel poco che ho visto...............
insieme ad un mio caro amico fotografo abbiamo messo a confronto i ns 24-70 e dalle prove fatte in studio non so cosa pensare
il confronto tra il suo nikon ed il mio modestissimo sigma hs fatto aumentare in me fortissimi dubbi
le prove scherzose le abbiamo svolte nel suo studio, quindi con flash,ombrellini e bank di vario genere e forma, risultati;

nikon: contrasto e limpidezza fortissimi già a 2,8
sigma: morbido e poco contrasto a quella apertura

nikon; a 5,6 eccelle nelle sue doti aumentando ancora di più nella limpidezza
sigma: stesso diaframma, la trasformazione del brutto anatroccolo stesso comportamento del cugino se mischiassimo gli scatti nascondendo gli exif credo che si avrebbe qualche difficoltà a riconoscerli

diaframma 8, come sopra

diaframma 11, idem con patate

diaframma 16, il nikon rimane costante il mio povero anatroccolo comincia a sudare per stargli dietro e lo vede allontanare senza speranza di riprenderlo

nella colorimetria c'è stata una certa delusione da parte di entrambi
il nikon imperterrito continua a sfornare una dominante che và sul giallo specie sulle sfumature della pelle, mentre il mio si comporta in maniera più neutra e verosimile alla realtà

a questo punto i dubbi ma sti "nani" fanno bene ai vetri contrastando in modo eccezionale il flare e le luci parassite ma quando scatti in studio o sei in esterna in ombra è possibile che diano queste strane dominanze?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

questo è il mio pagato 5 anni fà sui 600 eurini contro i 1700 attuali di mamma nikon


pietro



chiedo scusa a tutti se sono uscito fuori dal tema del club
pagherò il fio della mia colpa con punizioni corporali ed offrendo da bere al sushi

pietro
enrico_79
QUOTE(Tore jr @ Jul 9 2011, 10:38 AM) *
IPB Immagine



Farti i complimenti è scontato, hai una capacità innata per lo scatto.
Sarei comunque molto curioso di vedere lo scatto on camera senza ritocco.
Fausto Panigalli
QUOTE(pietro58 @ Jul 11 2011, 12:18 PM) *
...chiedo scusa a tutti se sono uscito fuori dal tema del club
pagherò il fio della mia colpa con punizioni corporali ed offrendo da bere al sushi

Ma quale scusa???Scherzi?
Interessante il tuo confronto,specie nelle considerazioni sui nani:per caso hai una controprova con un'AI o con un NON-nanocrystal che dimostri la tua teoria sulle dominanti?
Io ho il 105VR e il 14/24 coi nani,ma onestamente non ho mai avuto problemi con le dominanti,nè in luce artificiale che in luce ambiente,ma devo anche ammettere che forse,inconsapevolente,le ho sempre corrette durante la conversione,senza pensare che fossero dovute alla presenza dei sette nani... unsure.gif

Ciao Pietro,grazie.

Fausto.
Tangerineblues
QUOTE(pietro58 @ Jul 11 2011, 12:18 PM) *
beh caro Ciro da quel poco che ho visto...............
insieme ad un mio caro amico fotografo abbiamo messo a confronto i ns 24-70 e dalle prove fatte in studio non so cosa pensare
il confronto tra il suo nikon ed il mio modestissimo sigma hs fatto aumentare in me fortissimi dubbi
le prove scherzose le abbiamo svolte nel suo studio, quindi con flash,ombrellini e bank di vario genere e forma, risultati;

nikon: contrasto e limpidezza fortissimi già a 2,8
sigma: morbido e poco contrasto a quella apertura

nikon; a 5,6 eccelle nelle sue doti aumentando ancora di più nella limpidezza
sigma: stesso diaframma, la trasformazione del brutto anatroccolo stesso comportamento del cugino se mischiassimo gli scatti nascondendo gli exif credo che si avrebbe qualche difficoltà a riconoscerli

diaframma 8, come sopra

diaframma 11, idem con patate

diaframma 16, il nikon rimane costante il mio povero anatroccolo comincia a sudare per stargli dietro e lo vede allontanare senza speranza di riprenderlo

nella colorimetria c'è stata una certa delusione da parte di entrambi
il nikon imperterrito continua a sfornare una dominante che và sul giallo specie sulle sfumature della pelle, mentre il mio si comporta in maniera più neutra e verosimile alla realtà

a questo punto i dubbi ma sti "nani" fanno bene ai vetri contrastando in modo eccezionale il flare e le luci parassite ma quando scatti in studio o sei in esterna in ombra è possibile che diano queste strane dominanze?

Ingrandimento full detail : 5.7 MB

questo è il mio pagato 5 anni fà sui 600 eurini contro i 1700 attuali di mamma nikon
pietro
chiedo scusa a tutti se sono uscito fuori dal tema del club
pagherò il fio della mia colpa con punizioni corporali ed offrendo da bere al sushi

pietro


Il punto è proprio questo: se i nani fanno il loro dovere sul serio oppure stiamo parlando di quelle cose che in teoria 10 e lode, ma che all'atto pratico uno deve avere solo fede. Io non ne so nulla perchè non ho obiettivi N. Sicuramente costano di più e quindi io mi aspetto che ci siano differenze.
Ma ci sono altri trattamenti e modi di costruire e concepire lenti che comunque danno bei risultati.
In questa immagine, dove il sole forte è completamente dentro e sul lato io non riesco a vedere nè "flari o gosti" o cosi del genere e non mi sembra che ci sia perdita di contrasto.
E qui non ci sono nanotrattamenti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 125.9 KB
pietro58
QUOTE(Fausto Panigalli @ Jul 11 2011, 01:21 PM) *
Ma quale scusa???Scherzi?
Interessante il tuo confronto,specie nelle considerazioni sui nani:per caso hai una controprova con un'AI o con un NON-nanocrystal che dimostri la tua teoria sulle dominanti?
Io ho il 105VR e il 14/24 coi nani,ma onestamente non ho mai avuto problemi con le dominanti,nè in luce artificiale che in luce ambiente,ma devo anche ammettere che forse,inconsapevolente,le ho sempre corrette durante la conversione,senza pensare che fossero dovute alla presenza dei sette nani... unsure.gif

Ciao Pietro,grazie.

Fausto.



ciao Fausto

no, le mie sono solo considerazioni sul 24-70 provato su d700 e sulla mia d2x
di altre ottiche con i nani non ho ne prove nè riscontri oggettivi da proporre.
il confronto delle cromie del 24-70 con gli ai non le ho neanche prese on considerazione ed avendo solo il 105 2,5 mi sembrava ingeneroso infierire. con un amico poi
se non avessi fatto la fesseria,all'epoca di vendere il 35-70 2,8 che avevo, beh credo ci sarebbe stato da ridere

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 748 KB

questo a riprova di quel che dico anche se sono convinto che anche il 24-70 in questo caso avrebbe dato un bel giallo
fare una prova con il mio ai secondo te gli avrebbe dato qualche opportunità?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

con queste cromie non credo proprio rolleyes.gif rolleyes.gif

pietro
Gianmaria Veronese
Facciamo tornare su il club smile.gif

50 1.2 AIS

IPB Immagine
Italian pride by Gianmaria Veronese, on Flickr
Corraflex1971
waw che Bella!

Complimenti
Tangerineblues
Ma si ! Facciamolo tornare su. rolleyes.gif

AIS 35/2 1/500 sec f/8 200 iso

Fortezza del Re Federico a Lucera

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 395.1 KB
pietro58
beh, se la mettiamo sulla storia...............

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Madonnina dei pescatori, Sorrento più o meno 1400 almeno credo,ci sono pareri molto discordanti rolleyes.gif rolleyes.gif

sempre col mitico

Pietro
dottor_maku
QUOTE(Tore jr @ Jul 11 2011, 10:03 PM) *
Facciamo tornare su il club smile.gif

50 1.2 AIS

IPB Immagine
Italian pride by Gianmaria Veronese, on Flickr


ahahh mitico!

IPB Immagine
the old school by dottor maku, on Flickr

spanish pride? biggrin.gif

stessa lente, simile soggetto. "diaframmato" a 1.4.
rolubich
500mm f/4 AI-P + TC-14B chiuso di uno stop

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.2 MB

L'immagine non è ridimensionata ma croppata (per il cricket i mm non sono mai abbastanza), mi sembra che regga bene la moltiplicazione 1.4x.
Mi è appena arrivato il TC-301 (2x), sono proprio curioso di vedere cosa salta fuori.

Saluti a tutti

PS: il Trentino Cricket Club domenica scorsa ha vinto il campionato italiano di serie A per la prima volta.



macromicro
bello l'impatto della palla
mk1
Gazie a Gianmaria che ha scritto " mandiamo su il club"!
In effetti il club è schizzato su in modo pazzesco!
Non tanto per la sua immagine (ormai ci siamo abituati al suo altissimo livello), ma per le incredibili immagini di tutti gli altri.
L'immagine di Ciro è molto originale ed è quella che mi ha colpito maggiormente.
Bravi ragazzi!
Filippo.
pietro58
QUOTE(Tangerineblues @ Jul 12 2011, 01:09 AM) *
Ma si ! Facciamolo tornare su. rolleyes.gif

AIS 35/2 1/500 sec f/8 200 iso

Fortezza del Re Federico a Lucera


grande Ciro

qui si sfiora la pittura, sembra un acquerello di.........................non aggiungo altro
unsure.gif unsure.gif

Pietro
pietro58
domandina rivolta a conoscitori di otiiche ai ( qualcuno a caso Ciro/Fil Mk1, o in ordine sparso)

sapreste dirmi il significato della sigla pc che ho trovato su di un annuncio per un 180, nello specifico è " NIKON 180/2.8 AI NIKKOR-P.C " dalle foto sembra uguale agli altri, ma quel PC finale mi ha incuriosito e non poco.
escludendo schieramenti e\o orientamenti politici cosa vuol dire?

bacioni

Pietro
macromicro
QUOTE(pietro58 @ Jul 13 2011, 01:01 PM) *
domandina rivolta a conoscitori di otiiche ai ( qualcuno a caso Ciro/Fil Mk1, o in ordine sparso)

sapreste dirmi il significato della sigla pc che ho trovato su di un annuncio per un 180, nello specifico è " NIKON 180/2.8 AI NIKKOR-P.C " dalle foto sembra uguale agli altri, ma quel PC finale mi ha incuriosito e non poco.
escludendo schieramenti e\o orientamenti politici cosa vuol dire?

bacioni

Pietro

Per quanto ne so io P.C. era la sigla per perspective control cioè una serie limitatissima
di ottiche specialistiche decentrabili, ma non arrivavano a 180 (max.85). Solo P era una primissima serie di 180 mm; così non so che spiegazioni dare. Sicuro di aver letto bene?
rolubich
QUOTE(pietro58 @ Jul 13 2011, 01:01 PM) *
domandina rivolta a conoscitori di otiiche ai ( qualcuno a caso Ciro/Fil Mk1, o in ordine sparso)

sapreste dirmi il significato della sigla pc che ho trovato su di un annuncio per un 180, nello specifico è " NIKON 180/2.8 AI NIKKOR-P.C " dalle foto sembra uguale agli altri, ma quel PC finale mi ha incuriosito e non poco.
escludendo schieramenti e\o orientamenti politici cosa vuol dire?

bacioni

Pietro


La P indica il numero di lenti (Pente = 5), gli obiettivi Nikon della serie F hanno sempre l'indicazione del numero di lenti attraverso l'alfabeto greco:

U Unus (Latin)
B Bini (Latin)
T Tres (Latin)
Q Quattuor (Latin)
P Pente (Greek)
H Hex (Greek)
S Septem (Latin)
O Oct (Latin)
N Novem (Latin)
D Decem (Latin)

La C sta invece per Multi Coated.



mk1
Esattamente. Quello che posso aggiungere è che si tratta del modello in produzione dal 1975 al 1977, antecedente al modello AI, per cui, per essere montato sulla D2 deve essere modificato.
Io consiglio la versione AIs ED, nonostante sia la versione più cara, si riesce comunque ad acquistare ad un prezzo che, a mio avviso, è inferiore al suo reale valore. Nuovo costava due stipendi.Ottica fantastica.
Filippo.

pietro58
QUOTE(rolubich @ Jul 13 2011, 02:24 PM) *
La P indica il numero di lenti (Pente = 5), gli obiettivi Nikon della serie F hanno sempre l'indicazione del numero di lenti attraverso l'alfabeto greco:

U Unus (Latin)
B Bini (Latin)
T Tres (Latin)
Q Quattuor (Latin)
P Pente (Greek)
H Hex (Greek)
S Septem (Latin)
O Oct (Latin)
N Novem (Latin)
D Decem (Latin)

La C sta invece per Multi Coated.



preciso ed esaustivo
grazie Rol.......
il mondo degli ai-ais mi affascina sempre più non c'è niente da fare solo a guardarle emanano sensazioni di solidità e robustezza a profusione
di questo 180 a quanto pare ne parlano un gran bene, qualcuno asserisce che in coppia al 105 2,5 che possiedo siano state le ottiche più riuscite e performanti di mamma nikon
appena avrò un pò più di spazio nel portafogli farò qualche acquisto decente

no Fil questo dice " NIKON 180/2.8 AI NIKKOR-P.C " quindi credo che vada bene sulla d2x

grazie per le risposte

Pietro
Savinos
cosa mi dite del 28-85 AIS??

...lo usavo su analogico ma non ho ancora avuto occasione di usarlo su D700
rolubich
QUOTE(pietro58 @ Jul 13 2011, 05:05 PM) *
preciso ed esaustivo
grazie Rol.......
il mondo degli ai-ais mi affascina sempre più non c'è niente da fare solo a guardarle emanano sensazioni di solidità e robustezza a profusione
di questo 180 a quanto pare ne parlano un gran bene, qualcuno asserisce che in coppia al 105 2,5 che possiedo siano state le ottiche più riuscite e performanti di mamma nikon
appena avrò un pò più di spazio nel portafogli farò qualche acquisto decente

no Fil questo dice " NIKON 180/2.8 AI NIKKOR-P.C " quindi credo che vada bene sulla d2x

grazie per le risposte

Pietro


Di niente,

stai attento che se l'obiettivo è un PC non è un AI e quindi non può essere montato su D2X, forse nell'annuncio hanno scritto AI perchè l'obiettivo è stato modificato ma ti consiglio di accertartene, spesso le informazioni dei venditori non sono molto precise.

Concordo con Filippo e ti consiglio anch'io di spendere un po' di più e di cercare la versione ED.
pietro58
QUOTE(rolubich @ Jul 13 2011, 05:49 PM) *
Di niente,

stai attento che se l'obiettivo è un PC non è un AI e quindi non può essere montato su D2X, forse nell'annuncio hanno scritto AI perchè l'obiettivo è stato modificato ma ti consiglio di accertartene, spesso le informazioni dei venditori non sono molto precise.

Concordo con Filippo e ti consiglio anch'io di spendere un po' di più e di cercare la versione ED.


la mia era solo curiosità Rolubich, non riuscivo a capire quel PC cosa ci faxesse su di un 180.
per un pò niente spese,non si può e quindi mi tocca godermi il mio unico e solo 105 e credimi per ora mi basta ed avanza.ma credo che più in la, dopo aver venduto il 70-210 f4,un pensierino lo farò

grazie ancora

Pietro
marcgast92
emozionante questo 50one one one


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 555.4 KB

Tangerineblues
QUOTE(mk1 @ Jul 13 2011, 05:04 PM) *
Esattamente. Quello che posso aggiungere è che si tratta del modello in produzione dal 1975 al 1977, antecedente al modello AI, per cui, per essere montato sulla D2 deve essere modificato.
Io consiglio la versione AIs ED, nonostante sia la versione più cara, si riesce comunque ad acquistare ad un prezzo che, a mio avviso, è inferiore al suo reale valore. Nuovo costava due stipendi.Ottica fantastica.
Filippo.



Concordo. Per quanto "chiummo" laugh.gif il 180 AIs ED è veramente ottimo.

Io o chiamo 'o filosofo, ma mi sa che lo chiamerò "'o chiummo".

Rientro ora da una trasferta di lavoro di un paio di giorni. Ringrazio per i complimenti generosissimi.
Gianmaria Veronese
cinquantaunoedueaiesse rolleyes.gif

IPB Immagine
50mm of sensuality by Gianmaria Veronese, on Flickr
Corraflex1971
Tra 85 f 2 e 105 f 2.5 quale è più indicato a ritratto come passaggi tonali?
Nell'usato ho visto che hanno un prezzo simile
gigi 72
io preferisco il 105 2'5 anche se entrambi sono belli forti come nitidezza ma i passaggi dello sfuocato e tonali per il 105 non ha rivali
gigi
Corraflex1971
QUOTE(gigi 72 @ Jul 13 2011, 10:04 PM) *
io preferisco il 105 2'5 anche se entrambi sono belli forti come nitidezza ma i passaggi dello sfuocato e tonali per il 105 non ha rivali
gigi

Grazie
Tangerineblues
Tegole di coccio (per la serie 105 non 105)

105/2.5 1/500 f/8 200 iso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 501.1 KB
pietro58
QUOTE(Tangerineblues @ Jul 13 2011, 09:17 PM) *
Concordo. Per quanto "chiummo" laugh.gif il 180 AIs ED è veramente ottimo.

Io o chiamo 'o filosofo, ma mi sa che lo chiamerò "'o chiummo".

Rientro ora da una trasferta di lavoro di un paio di giorni. Ringrazio per i complimenti generosissimi.


beh Ciro chiamalo pure "chiummo" o come desideri, però diciamocelo a chiare lettere è proprio quello che attrae il peso,la consistenza e quella sensazione di solidità che emana da ogni lente
per il solo fatto del peso poi se lo monto sulla d2 raggiungiamo appena i due kg,quasi quasi allora mi converrebbe cambiare lavoro, se i pesi in gioco sono questi 2 kg sul collo penso che siano più vantaggiosi dei 10 kg e passa che porto solo sulla spalla destra messicano.gif
e poi bilancia tutto il 105 che è un peso piuma, facendo la media son due ottiche che rientrano nella norma con il peso rolleyes.gif

fammi sapere per il caffè, tra un aereo e l'altro potremmo farcela a prenderlo

bacioni

Pietro
Tangerineblues
QUOTE(pietro58 @ Jul 14 2011, 07:05 PM) *
beh Ciro chiamalo pure "chiummo" o come desideri, però diciamocelo a chiare lettere è proprio quello che attrae il peso,la consistenza e quella sensazione di solidità che emana da ogni lente
per il solo fatto del peso poi se lo monto sulla d2 raggiungiamo appena i due kg,quasi quasi allora mi converrebbe cambiare lavoro, se i pesi in gioco sono questi 2 kg sul collo penso che siano più vantaggiosi dei 10 kg e passa che porto solo sulla spalla destra messicano.gif
e poi bilancia tutto il 105 che è un peso piuma, facendo la media son due ottiche che rientrano nella norma con il peso rolleyes.gif

fammi sapere per il caffè, tra un aereo e l'altro potremmo farcela a prenderlo

bacioni

Pietro


Ma senza dubbio, Pietro. È assolutamente come dici. Niente di trascendentale; 800 grammi non sono proprio tanti ma neanche pochi. Pur tuttavia il fatto che è bello grassoccio e che la mano deve anche allargarsi un attimo per afferrare e ruotare la ghiera della MaF... insomma è un obiettivo che ti fa essere consapevole della sua presenza e io quando scendo al di sotto di 1/300 di sec incomincio ad avere timore. Son solo 2,1 kili lo so, ma sono tutti appoggiati sul palmo sinistro. Ma te lo faccio provare quanto prima.
Appena ritornerà, insieme a mio figlio, dal Benin, dove sarà nei primi 15 giorni d'agosto per lo studio del posto al fine di preparare una campagna pubblicitaria sanitaria.

Che bussi alla porta con la mano sinistra avendo nella destra il 180 ED. Solo per evitare discussioni.

"Interno da pesca #2" con AIS 180/2.8 ED 1/800 sec f/5.6 200 iso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 173.9 KB
pietro58
QUOTE(Tangerineblues @ Jul 14 2011, 11:37 PM) *
Ma senza dubbio, Pietro. È assolutamente come dici. Niente di trascendentale; 800 grammi non sono proprio tanti ma neanche pochi. Pur tuttavia il fatto che è bello grassoccio e che la mano deve anche allargarsi un attimo per afferrare e ruotare la ghiera della MaF... insomma è un obiettivo che ti fa essere consapevole della sua presenza e io quando scendo al di sotto di 1/300 di sec incomincio ad avere timore. Son solo 2,1 kili lo so, ma sono tutti appoggiati sul palmo sinistro. Ma te lo faccio provare quanto prima.
Appena ritornerà, insieme a mio figlio, dal Benin, dove sarà nei primi 15 giorni d'agosto per lo studio del posto al fine di preparare una campagna pubblicitaria sanitaria.

Che bussi alla porta con la mano sinistra avendo nella destra il 180 ED. Solo per evitare discussioni.


grazie della disponibilità Ciro

in effetti l'ho già provato da un amico fotoriparatore, anche se è votato ai cugini canon, ogni tanto prendiamo un caffè insieme nei momenti liberi
però,se ricordo bene, era l'ai e non aveva l' ED almeno credo
quello che ricordo benissimo invece la risoluzione e l'incredibile nitidezza a tutti i diaframmi o quasi. nel provarlo mi ha fatto ricordare le sensazioni al tatto di quando per un documentario a Firenze affittai un ottica dell'Angenieux per delle scene in notturna
risoluzione a profusione e facilità di trovare il giusto punto di fuoco in un attimo
già affittato e comprato in un'unica soluzione messicano.gif
forse mi ripeto ma appena ci sarà un pò di spazio nel portafogli..............faccio una strage texano.gif

un abbraccione

Pietro
mk1
Questa immagine l’ha scattata mio figlio Ivan.
Non è appassionato di fotografia, in tutta la sua vita avrà preso una fotocamera in mano forse dieci volte.
Ogni tanto vede qualcosa del mondo animale che lo incuriosisce, soprattutto insetti, prende la reflex e scatta a “muzzo” senza alcuna base tecnica.
Credo che abbia un talento naturale che però non gli interessa coltivare…..mi fa una rabbia!

55/3,5 Micro-Nikkor
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 518.7 KB
Filippo mk1
gigi 72
chi ha il pane non ha i denti e chi ci ha i denti..............

se la vi

digli bravo da parte mia e che dovrebbe coltivare questa passione
poi ha la fortuna di un papa come te

un saluto a pesto gigi
macromicro
per fortuna che non prende quasi mai la fotocamera in mano, altrimenti sarebbero dolori. Per me sicuramente
Tangerineblues
Talis pater...

Complimenti Filippo. Non disperare. A volte ci ripensano.
Mio figlio Valerio per 25 anni se ne è fregato altamente poi, qualcosa scatta nella formula Gene x Ambiente... e oggi lo chiamano ad esporre in eventi e mostre fotografiche...


CON I MIEI AIS e la exmia d200 che ora è sua.

Alla sua età per avere una Spotmatic F mi feci un fondello che non finiva più e per molto tempo ho avuto solo il 50 con un duplicatore di focale che mi faceva perdere due diaframmi come niente...

e lui ora va in Benin con il mio 180 ED... "Che dici pa' mi porto il 180 o il 300? Mi sa che il 180 è meglio..."
...
Al ritorno, quando scende dall'aereo sarà meglio che mi saluti agitando il Chiummo altrimenti è meglio che se ne torni da dove è venuto
laugh.gif
Fausto Panigalli
ATTENZIONE ATTENZIONE!!!

Da oggi non sono piu' "abusivo" in questo club,ho anch'io il mio AIS!!! messicano.gif

Come consigliato a suo tempo da Filippo MK1 ho comprato un bellissimo 55 micro 2.8 da NOC:tra l'altro è la prima volta che compro da loro;mai vista tanta efficienza,cortesia e rapidità nel servizio.
Un solo giorno fra confermare l'acquisto,ricevere la telefonata da loro e avere il prodotto a casa mia,con 2 anni di garanzia e un'imballo a prova di bomba!

Detto cio',torno al mio "nuovo" micro:come detto ero in dubbio fra la buona qualita' del 55 3.5,che conosco bene perchè in dote a mio padre da oltre trent'anni,e il "quasi" diaframma in piu' di luce e maggior resa all'infinito dell'f2.8,utili nell'uso generico oltre che,esageriamo,nel ritratto.

Vista la fama di questo sito,le ottime condizioni dell'oggetto,l'alto numero di matricola ma sopprattutto alle immagini che Filippo ha postato per me,mi sono finalmente deciso e l'ho preso.
La resa è davvero incredibile,anche a TA:mettere a fuoco è tutto sommato facile,forse anche perchè l'uso continuativo del 500f8 mi ha portato una notevole dose di...pazienza. laugh.gif
Le ghiere sono fluidissime ma ben frenate,davvero un bel gioiello di meccanica.

Bene,dai,son proprio contento.
Mi stupisco di come mi dia gioia maneggiare un'oggettino da 300gr e tutto sommato pochi soldi,pur avendo in dote lenti ben piu' pregiate:non l'avrei mai detto!
In questo fine settimana spero di poterlo provare per bene,sperando che diventi il mio nuovo "normale tuttofare",oltre che "normale" macro! laugh.gif

Un solo rammarico,Filippo:avevo "promesso" di aspettare il tuo 55 3.5,dopo il confronto con il Pre-AI e l'f2.8,ma capirai che per come sono andate le cose non potro' piu' tener fede alla mia promessa... unsure.gif

mk1
QUOTE(Fausto Panigalli @ Jul 15 2011, 09:39 PM) *
ATTENZIONE ATTENZIONE!!!

Da oggi non sono piu' "abusivo" in questo club,ho anch'io il mio AIS!!! messicano.gif

Come consigliato a suo tempo da Filippo MK1 ho comprato un bellissimo 55 micro 2.8 da NOC:tra l'altro è la prima volta che compro da loro;mai vista tanta efficienza,cortesia e rapidità nel servizio.
Un solo giorno fra confermare l'acquisto,ricevere la telefonata da loro e avere il prodotto a casa mia,con 2 anni di garanzia e un'imballo a prova di bomba!

Detto cio',torno al mio "nuovo" micro:come detto ero in dubbio fra la buona qualita' del 55 3.5,che conosco bene perchè in dote a mio padre da oltre trent'anni,e il "quasi" diaframma in piu' di luce e maggior resa all'infinito dell'f2.8,utili nell'uso generico oltre che,esageriamo,nel ritratto.

Vista la fama di questo sito,le ottime condizioni dell'oggetto,l'alto numero di matricola ma sopprattutto alle immagini che Filippo ha postato per me,mi sono finalmente deciso e l'ho preso.
La resa è davvero incredibile,anche a TA:mettere a fuoco è tutto sommato facile,forse anche perchè l'uso continuativo del 500f8 mi ha portato una notevole dose di...pazienza. laugh.gif
Le ghiere sono fluidissime ma ben frenate,davvero un bel gioiello di meccanica.

Bene,dai,son proprio contento.
Mi stupisco di come mi dia gioia maneggiare un'oggettino da 300gr e tutto sommato pochi soldi,pur avendo in dote lenti ben piu' pregiate:non l'avrei mai detto!
In questo fine settimana spero di poterlo provare per bene,sperando che diventi il mio nuovo "normale tuttofare",oltre che "normale" macro! laugh.gif

Un solo rammarico,Filippo:avevo "promesso" di aspettare il tuo 55 3.5,dopo il confronto con il Pre-AI e l'f2.8,ma capirai che per come sono andate le cose non potro' piu' tener fede alla mia promessa... unsure.gif


Allora benvenuto ufficialmente nel club!
Il 55/2,8 non ha niente da invidiare al 3,5, anzi, e nel tuo caso specifico era la scelta giusta.
Adesso goditelo, facci vedere qualcosa e poi.....pensa a quale potrebbe essere il prossimo AI laugh.gif
Filippo.

Fausto Panigalli
QUOTE(mk1 @ Jul 15 2011, 10:06 PM) *
Allora benvenuto ufficialmente nel club!
Il 55/2,8 non ha niente da invidiare al 3,5, anzi, e nel tuo caso specifico era la scelta giusta.
Adesso goditelo, facci vedere qualcosa e poi.....pensa a quale potrebbe essere il prossimo AI laugh.gif
Filippo.

Grazie Filippo! messicano.gif
A dir la verità un'idea ce l'avrei:tenere il 20f4 di mio padre da abbinare al soffietto,magari anche rovesciato,per forti RR...o semplicemente per le uscite cosidette "leggere".

Alla fine i suoi AI sono stati tutti venduti,tranne appunto il 20 e il 35f2.
Il 35 non mi attira molto,a dir la verità,ma il 20... tongue.gif

Grazie ancora,a presto! wink.gif
mk1
QUOTE(Fausto Panigalli @ Jul 15 2011, 10:12 PM) *
Grazie Filippo! messicano.gif
A dir la verità un'idea ce l'avrei:tenere il 20f4 di mio padre da abbinare al soffietto,magari anche rovesciato,per forti RR...o semplicemente per le uscite cosidette "leggere".

Alla fine i suoi AI sono stati tutti venduti,tranne appunto il 20 e il 35f2.
Il 35 non mi attira molto,a dir la verità,ma il 20... tongue.gif

Grazie ancora,a presto! wink.gif


Occhio a non sottovalutare il 35!
Anch'io da giovane lo snobbavo un pò, adesso è una delle focali che preferisco.
Per carità magari avrai ottiche AF che coprono egregiamente questa focale, ma la goduria di andare in giro leggeri con un solo piccolo obiettivo fisso come il 35 e poterci fare paesaggio, street e ritratto ambientato... secondo me in questo se la giocano lui e il 28, guardacaso snobbato anche lui!
Ciao carissimo!

Tangerineblues
Caro Filippo, secondo me l'hai centrato: il 35 è un obiettivo che si apprezza con il tempo.
Solo oggi mi chiedo come ho fatto, per tanti anni, a stare senza.

In pratica sulla machina ho il 35 in pianta stabile. Sono le altre focali che ogni tanto fanno una comparsa ma, quello non riesco più a toglierlo. Da giovani si va in giro con i cannoni.
Con il passare del tempo si allunga l'età e si accorciano le focali.
mk1
QUOTE(Tangerineblues @ Jul 15 2011, 11:21 PM) *
Caro Filippo, secondo me l'hai centrato: il 35 è un obiettivo che si apprezza con il tempo.
Solo oggi mi chiedo come ho fatto, per tanti anni, a stare senza.

In pratica sulla machina ho il 35 in pianta stabile. Sono le altre focali che ogni tanto fanno una comparsa ma, quello non riesco più a toglierlo. Da giovani si va in giro con i cannoni.
Con il passare del tempo si allunga l'età e si accorciano le focali.


Carissimo Ciro, con l’età si accorciano tante cose, questo è indubbio!
Una riflessione che ho fatto è quella che, quando si inzia a fotografare, si ha poca capacità di composizione e realizzare foto di un certo impatto con una focale normale è difficile.
Per superare questa carenza, inconsciamente, si viene attratti dalle focali spinte che sono in grado di “stupire” già solo per il modo diverso che hanno di riportare la realtà.
I grand’angoli spinti per le deformazioni quindi, e i supertele per la compressione e lo sfocato.
Per i supertele il discorso è ancora più marcato perché alla volontà di ottenere foto “diverse” si aggiunge anche la mole dell’attrezzo che dà al suo possessore una sensazione di potenza e di prestigio.
Mentre le focali spinte “stupiscono”, quelle più tranquille, diciamo dal 28 all’85, ma soprattutto il 35, “raccontano”.
Panorami, monumenti, scorci, momenti in stada, la compagna che guarda una vetrina, due amici al tavolino che bevono un caffè e mille altre situazioni che possono capitare in una passeggiata, si devono o si possono “raccontare” montando un solo fisso, piccolo e leggero, come appunto un 28 o un 35.
Mi sembra di capire che con l’esperienza e la vecchiaia, a parte la riluttanza a portare in giro attrezzatura pesante e ingombrante, si spenga un po’ la voglia di “stupire” e aumenti il desiderio di “raccontare” curando il punto di ripresa e la composizione.
Che ne pensi? Concordi o…mi devo preoccupare per le stupidaggini che posso dire già di prima mattina?
Filippo.

camcorna
QUOTE(mk1 @ Jul 16 2011, 09:58 AM) *
Carissimo Ciro, con l’età si accorciano tante cose, questo è indubbio!
Una riflessione che ho fatto è quella che, quando si inzia a fotografare, si ha poca capacità di composizione e realizzare foto di un certo impatto con una focale normale è difficile.
Per superare questa carenza, inconsciamente, si viene attratti dalle focali spinte che sono in grado di “stupire” già solo per il modo diverso che hanno di riportare la realtà.
I grand’angoli spinti per le deformazioni quindi, e i supertele per la compressione e lo sfocato.
Per i supertele il discorso è ancora più marcato perché alla volontà di ottenere foto “diverse” si aggiunge anche la mole dell’attrezzo che dà al suo possessore una sensazione di potenza e di prestigio.
Mentre le focali spinte “stupiscono”, quelle più tranquille, diciamo dal 28 all’85, ma soprattutto il 35, “raccontano”.
Panorami, monumenti, scorci, momenti in stada, la compagna che guarda una vetrina, due amici al tavolino che bevono un caffè e mille altre situazioni che possono capitare in una passeggiata, si devono o si possono “raccontare” montando un solo fisso, piccolo e leggero, come appunto un 28 o un 35.
Mi sembra di capire che con l’esperienza e la vecchiaia, a parte la riluttanza a portare in giro attrezzatura pesante e ingombrante, si spenga un po’ la voglia di “stupire” e aumenti il desiderio di “raccontare” curando il punto di ripresa e la composizione.
Che ne pensi? Concordi o…mi devo preoccupare per le stupidaggini che posso dire già di prima mattina?
Filippo.


io concordo in pieno, (mi sembra che di prima mattina vai benissimo). Nel mio caso, che avendo la focale 35mm su diverse ottiche, l'AIS 35 2 (tra l'altro praticamente nuovo) è stato messo un pò da parte proprio per l'ingresso dell'AIS 28mm f2.8. Ottica da me poca considerata, in quanto ritenuta ne carne ne pesce, e che invece apprezzo sempre di più per la qualità e soprattutto per la versatilità.

Ho letto un pò le pagine arretrate, e mi complimento per tutti gli interventi e per le belle foto postate. Ci sentiamo presto.
Ciao a tutti

Cam
Fausto Panigalli
QUOTE(mk1 @ Jul 15 2011, 10:29 PM) *
Occhio a non sottovalutare il 35!
Anch'io da giovane lo snobbavo un pò, adesso è una delle focali che preferisco.
Per carità magari avrai ottiche AF che coprono egregiamente questa focale, ma la goduria di andare in giro leggeri con un solo piccolo obiettivo fisso come il 35 e poterci fare paesaggio, street e ritratto ambientato... secondo me in questo se la giocano lui e il 28, guardacaso snobbato anche lui!
Ciao carissimo!

Ti do ragione Filippo,permettimi di spiegare meglio.
Sono d'accordo che il 35mm sia la vera focale "normale",quella con la quale si fa di tutto,quella che non a caso viene scelta come unica focale dei telefonini e prima ancora delle compatte a pellicola,prima dell'avvento degli zoom.
Ho avuto per circa 4 anni il 35 f2 AFD e l'ho molto amato,portandolo sempre con me nelle situazioni piu' disparate.L'ho venduto 3 mesi fa per un semplice motivo:assieme al 50 1.8 AFD condivide l'ottima resa,ma anche uno sfocato...bruttino.
Si,lo so che questa cosa puo' far sorridere,ma sto cercando di selezionare solo lenti con buono sfocato e proprio per questo,dopo molte prove e meditazioni,ho deciso di tenere il 24/120 f4 come "grosso 35mm":non credo sia un caso il fatto che i progettisti abbiano scelto questa come focale "centrale" dello zommone,quella senza distorsione e con la resa maggiore anche a TA. smile.gif
Lo sfocato è splendido,la resa controluce straordinaria (si,dai,i nanetti,o chi per loro,lavorano davvero!)e onestamente AF e VR QUALCHE VOLTA fanno comodo.

Ho visto che il nuovo 50 1.8 AFS ha lamelle arrotondate,per uno sfocato decisamente buono:non escludo che se uscisse un 35f2 AFS con questa caratteristica...

Proprio per questa mia passione dei 35mm chiedevo a Filippo (Willo) se per caso avesse preso il Samyang:non per l'f1.4 (che onestamente non mi attira piu' di tanto),ma per lo sfocato eccellente e comunque per la resa ai diaframmi aperti,punto debole del mio 35AFD.

Il 35 f2 AI di mio padre che ho appena messo in vendita,purtroppo,ha un comportamento simile:se devo chiudere a 5.6 o oltre per avere un'ottima resa,beh...a questo punto uso il 24/120,che seppur plasticoso e senza gloria fa benissimo il suo lavoro anche a TA!

Visto che Willo ha preso l'altro gioiello,lo Zeiss f2,seguiro' con attenzione i suoi post in attesa di giudizio! laugh.gif

Tutto questo per dire che i 35mm mi "gustano" davvero molto,ma da buon principiante do' peso anche allo sfocato e alla resa ai diaframmi relativamente ampi,almeno l'f2.8 e l'f4... tongue.gif
mk1
QUOTE(Fausto Panigalli @ Jul 16 2011, 07:36 PM) *
Ti do ragione Filippo,permettimi di spiegare meglio.
Sono d'accordo che il 35mm sia la vera focale "normale",quella con la quale si fa di tutto,quella che non a caso viene scelta come unica focale dei telefonini e prima ancora delle compatte a pellicola,prima dell'avvento degli zoom.
Ho avuto per circa 4 anni il 35 f2 AFD e l'ho molto amato,portandolo sempre con me nelle situazioni piu' disparate.L'ho venduto 3 mesi fa per un semplice motivo:assieme al 50 1.8 AFD condivide l'ottima resa,ma anche uno sfocato...bruttino.
Si,lo so che questa cosa puo' far sorridere,ma sto cercando di selezionare solo lenti con buono sfocato e proprio per questo,dopo molte prove e meditazioni,ho deciso di tenere il 24/120 f4 come "grosso 35mm":non credo sia un caso il fatto che i progettisti abbiano scelto questa come focale "centrale" dello zommone,quella senza distorsione e con la resa maggiore anche a TA. smile.gif
Lo sfocato è splendido,la resa controluce straordinaria (si,dai,i nanetti,o chi per loro,lavorano davvero!)e onestamente AF e VR QUALCHE VOLTA fanno comodo.

Ho visto che il nuovo 50 1.8 AFS ha lamelle arrotondate,per uno sfocato decisamente buono:non escludo che se uscisse un 35f2 AFS con questa caratteristica...

Proprio per questa mia passione dei 35mm chiedevo a Filippo (Willo) se per caso avesse preso il Samyang:non per l'f1.4 (che onestamente non mi attira piu' di tanto),ma per lo sfocato eccellente e comunque per la resa ai diaframmi aperti,punto debole del mio 35AFD.

Il 35 f2 AI di mio padre che ho appena messo in vendita,purtroppo,ha un comportamento simile:se devo chiudere a 5.6 o oltre per avere un'ottima resa,beh...a questo punto uso il 24/120,che seppur plasticoso e senza gloria fa benissimo il suo lavoro anche a TA!

Visto che Willo ha preso l'altro gioiello,lo Zeiss f2,seguiro' con attenzione i suoi post in attesa di giudizio! laugh.gif

Tutto questo per dire che i 35mm mi "gustano" davvero molto,ma da buon principiante do' peso anche allo sfocato e alla resa ai diaframmi relativamente ampi,almeno l'f2.8 e l'f4... tongue.gif


Intanto, per essere un principiante, mi sembra che tu abbia le idee ben chiare! Complimenti!
Poi non posso che essere d'accordo, una cattiva resa ai diaframmi aperti è un aspetto che il fotografo moderno non può più tollerare.
Visto che ti piace la fotografia a diaframmi aperti e con buona qualità di sfocato, ti dò un consiglio, a meno che tu possa permetterti di acquistarlo, non farti mai prestare un 58mm AIs NOCT!
Si chiama così perchè finchè non te lo compri, te lo sogni tutte le notti! laugh.gif
Ciao! Filippo mk1

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.