Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
mk1
QUOTE(federico777 @ Feb 14 2012, 07:31 PM) *
Comunque, insomma, posso rimettere il 35 e il 14 insieme agli altri, no? Finora li avevo tenuti separati... (anche se il discorso di tenerli separati mi sa un po' di leggenda metropolitana, sinceramente biggrin.gif)
Ma credo sia una questione di tempo in anni, no?
Sì lo so... anche se in verità pensavo che la muffa fra la colla di un doppietto fosse una cosa di obiettivi molto vecchi (fino agli anni 50, insomma), quando le colle erano a base organica: credevo che gli odierni collanti sintetici fossero immuni da muffe.

Grazie tantissimo, Filippo.

Federico


Guarda, ti dico ancora una cosa poi credo di averti detto tutto quello che sapevo sulle muffe.
I funghi sono dappertutto, sempre.
Solo che che per colonizzare hanno bisogno delle condizioni giuste.
Quindi se metti vicini un obiettivo ammuffito e uno pulito in un ambiente secco l'obiettivo pulito non verrà contaminato da quello ammuffito.
Metti invece due obiettivi puliti in un ambiente umido e si ammuffiranno insieme immediatamente.
Comunque, per sicurezza, io li tengo separati! laugh.gif
Fili.

Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Feb 14 2012, 08:30 PM) *
Guarda, ti dico ancora una cosa poi credo di averti detto tutto quello che sapevo sulle muffe.
I funghi sono dappertutto, sempre.
Solo che che per colonizzare hanno bisogno delle condizioni giuste.
Quindi se metti vicini un obiettivo ammuffito e uno pulito in un ambiente secco l'obiettivo pulito non verrà contaminato da quello ammuffito.
Metti invece due obiettivi puliti in un ambiente umido e si ammuffiranno insieme immediatamente.
Comunque, per sicurezza, io li tengo separati! laugh.gif
Fili.


Ora controllo, se ho un obiettivo con la muffa lo metto sotto un castagno, così poi nasscono questi!
messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.4 MB

scusate la pessima battuta unsure.gif
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 14 2012, 08:54 PM) *
Ora controllo, se ho un obiettivo con la muffa lo metto sotto un castagno, così poi nasscono questi!
messicano.gif
Ingrandimento full detail : 2.4 MB

scusate la pessima battuta unsure.gif


Adesso per scusarti della pessima battuta fai un pacchetto celere 1.
Il mio indirizzo lo conosci.
Cavoli, ma ne lasci qualcuno anche agli altri?
Fili.

mk1
QUOTE(robermaga @ Feb 14 2012, 12:25 AM) *
Scusa Filippo, ma avevi dei dubbi? quelle ottiche erano (sono) eccezionali. Ma nella tua collezione hai pure una Linhof Technika 9x12....... Cavolo, un vero gioiello, e quello sopra cos?è un Symmar 21cm. Il tutto mi ricorda quando ero giovane......ehh. Oggi 13 sono 69. Ma è già 14.

...notte
Roberto


No Roberto, nessun dubbio, conosco molto bene queste ottiche.
E che è opinione diffusa che queste ottiche siano meno performanti perchè tanto devono lavorare su formati maggiori.
Sai la storia di fare di ogni erba un fascio? Ecco, proprio quella.
La gente ha dimenticato che marchi come Zeiss, Schneider, Voigtlander e pochi altri facevano a gomitate per eccellere uno sull'altro.
Quello che vedi montato sulla Linhof non è il 210 Symmar bensì il 270 Tele-Arton della Schneider.
Mi piacerebbe tanto usare qualche volta questa splendida macchina ma sono troppo pigro per usare la pellicola e un dorso digitale non mi darebbe la stessa soddisfazione perchè non arrivando al formato 10x12 non sfrutterei le ottiche, specie il grand'angolo che è il 90mm Angulon sempre della Schneider.
Fili.



lilly1976
I funghi.... vi presento una vittima.
Certina ds inox nuovo mai indossato con fondello e corona a vite con guarnizione custodito con altri orologi di vari metalli tutti perfetti, è stato messo in isolamento ma continua a peggiorare lentamente.Giuseppe
85/2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 534.9 KB
55/3.5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 716.3 KB
gian62xx
mmm cosi rovinato da dentro, ... semberebbe che ci fosse qualche problema "di suo". anzi sembra piu ossidazione che fungo .....
l'orologio e' chiuso, non "pompa" aria al suo interno (vedi zoom o piu semplicemente maf...)
di certo non e' messo bene, non ne conosco il valore o se e' disponibile un quadrante nuovo.

riguardo le lenti, anche se la cosa qui e' un po "blasfema" biggrin.gif io ho avuto dei problemi di muffe con il mio fido 80-200 afd, che alla fine della fiera e' l'unica lente della quale non posso fare a meno (per quello che faccio io: ritrattame in genere e manifestazioni varie, ginnastica, danza .... foto "rubate" in famiglia .....). presa nuova ad un buon prezzo un bel po di anni fa, era un "avanzo" afd a pompa quando era gia in commercio il "bighiera".
a causa degli enormi spostamenti d'aria all'interno ha preso un funghetto, ho fatto gia fare 2 interventi di pulizia !!! per ora sembra stazionario, incrocio le dita.

postilla, per me e' infinitamente meglio a pompa che a due ghiere separate ........
robermaga
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 14 2012, 04:57 PM) *
Belle Roberto! Il viale dell'alba è il tuo messicano.gif ! I tramonti, noi maturi, li fotografiamo e basta!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2009_11_11_174014 di Gian Carlo F, su Flickr

Certo Genova deve essere una bella palestra per i tramonti, bella Gian.
Niente albe, soffro un po d'insonnia (prime ore) e all'alba mi rigiro messicano.gif . Addio foto all'alba e macro di insetti dormienti.
Ringrazio per i commenti alle foto, ma sono poca cosa rispetto a quello che si vede in giro...poi in questi giorni mi sento un po in crisi...... cerotto.gif passerà!

Fili, un dorso digitale per la Technika penso costi un occhio e forse sarebbe un po tradire lo spirito della macchina, non pensi.
Mi piace vederla e parlarne (se non ti annoia). Vedo che hai la maniglia e lo splendido mirino-gioiello. Ne deduco che hai pure il dorso per 120, ma ho un'amnesia, era 6x7 o 6x9... 6x7 credo.
L'ho usata abbastanza, sempre in studio e quasi sempre impostata a banco ottico, con chassis originali doppi e pellicole piane dove esprime tutto il suo potenziale. Ma pure col dorso con quello che ora si chiama "crop", era superiore alle 6x7. Ma non era mia, era dello Stato, come tutte le altre. Lei era la PERLA.
Avevamo Angulon, superAngulon, Symmar, e Apo-Lanthar, mentre il Tele-Arton non lo conosco proprio.
Io sono pigrissimo, per questo corro a piedi, ma se ce l'avessi vorrei usarla, almeno col 120.

Ciao
Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Feb 14 2012, 09:18 PM) *
Adesso per scusarti della pessima battuta fai un pacchetto celere 1.
Il mio indirizzo lo conosci.
Cavoli, ma ne lasci qualcuno anche agli altri?
Fili.


ehhh.... sapessi che battaglie quando nascono! Improvvisamente, malati cronici, pigri incalliti e vecchi di 90 anni corrono come delle saette!
Lo scorso anno ne sono nati pochi, a giugno/luglio, tra l'altro in un periodo in cui ero occupato a ristrutturare la casa di campagna.
Avevo pensato: "Ora ho da fare. vado a settembre che ne nasceranno sicuramente di più", invece non è più nato nulla mad.gif

QUOTE(mk1 @ Feb 14 2012, 10:10 PM) *
No Roberto, nessun dubbio, conosco molto bene queste ottiche.
E che è opinione diffusa che queste ottiche siano meno performanti perchè tanto devono lavorare su formati maggiori.
Sai la storia di fare di ogni erba un fascio? Ecco, proprio quella.
La gente ha dimenticato che marchi come Zeiss, Schneider, Voigtlander e pochi altri facevano a gomitate per eccellere uno sull'altro.
Quello che vedi montato sulla Linhof non è il 210 Symmar bensì il 270 Tele-Arton della Schneider.
Mi piacerebbe tanto usare qualche volta questa splendida macchina ma sono troppo pigro per usare la pellicola e un dorso digitale non mi darebbe la stessa soddisfazione perchè non arrivando al formato 10x12 non sfrutterei le ottiche, specie il grand'angolo che è il 90mm Angulon sempre della Schneider.
Fili.


Quella macchina è un monumento, è bellissima.


QUOTE(robermaga @ Feb 15 2012, 12:45 AM) *
Certo Genova deve essere una bella palestra per i tramonti, bella Gian.
Niente albe, soffro un po d'insonnia (prime ore) e all'alba mi rigiro messicano.gif . Addio foto all'alba e macro di insetti dormienti.
Ringrazio per i commenti alle foto, ma sono poca cosa rispetto a quello che si vede in giro...poi in questi giorni mi sento un po in crisi...... cerotto.gif passerà!

..........................................

Ciao
Roberto


il mare aiuta....
35mm/2 a f8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB
robermaga
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 15 2012, 05:06 PM) *
ehhh.... sapessi che battaglie quando nascono! Improvvisamente, malati cronici, pigri incalliti e vecchi di 90 anni corrono come delle saette!
Lo scorso anno ne sono nati pochi, a giugno/luglio, tra l'altro in un periodo in cui ero occupato a ristrutturare la casa di campagna.
Avevo pensato: "Ora ho da fare. vado a settembre che ne nasceranno sicuramente di più", invece non è più nato nulla mad.gif
Quella macchina è un monumento, è bellissima.
il mare aiuta....
35mm/2 a f8
Ingrandimento full detail : 1 MB

......e non poco!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

sssssss.......sono OT, è una compattina da 4mpx, e.... bianco-rossa

Ciao
Roberto
federico777
QUOTE(mk1 @ Feb 14 2012, 08:30 PM) *
Guarda, ti dico ancora una cosa poi credo di averti detto tutto quello che sapevo sulle muffe.
I funghi sono dappertutto, sempre.
Solo che che per colonizzare hanno bisogno delle condizioni giuste.
Quindi se metti vicini un obiettivo ammuffito e uno pulito in un ambiente secco l'obiettivo pulito non verrà contaminato da quello ammuffito.
Metti invece due obiettivi puliti in un ambiente umido e si ammuffiranno insieme immediatamente.
Comunque, per sicurezza, io li tengo separati! laugh.gif
Fili.


Accidenti, io li avevo rimessi insieme messicano.gif
Quindi non è una leggenda metropolitana quella del tenerli separati?

F.
federico777
QUOTE(federico777 @ Feb 15 2012, 06:06 PM) *
Accidenti, io li avevo rimessi insieme messicano.gif
Quindi non è una leggenda metropolitana quella del tenerli separati?


Anzi aspetta, rileggendo mi sono accorto di non aver, forse, capito: io credevo che quella che (teoricamente, anche se credevo fosse una leggenda) potesse passare da un'ottica all'altra fosse la muffa, e che invece la puntinatura se ne restasse bella tranquilla nell'obiettivo originario: ho capito male?

Federico
camcorna
QUOTE(robermaga @ Feb 14 2012, 12:48 PM) *
Ringrazio tutti gli amici per gli auguri; non lo volevo scrivere, non mi fanno più piacere certe ricorrenze, ma poi ho pensato di essere veramente fra amici. Anche se non ci conosciamo di persona, attraverso i nostri post abbiamo imparato a conoscerci a vicenda, i nostri vizi, i nostri gusti, una passione comune che ognuno esplica in maniera diversa.... insomma, come ultimo arrivato (o quasi) mi sono sentito a casa. Non è poca cosa! grazie.gif

Essendo sul viale del tramonto vorrei postare due banalissime foto, appropriate però.
Saranno viste e riviste, saranno da puri principianti, ma io non resisto a scattare di fronte a questi spettacolo della natura.

AIS 105 f2,5
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

AIS 105 2,5 due foto unite.
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ciao
Roberto


Se così è il viale del tramonto speriamo che sia molto lungo, perchè io le trovo bellissime. Per me in particolare la prima con tutte quelle ondulazioni con tonalità diverse. Complimenti.
Camillo
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Feb 15 2012, 05:51 PM) *
......e non poco!

Ingrandimento full detail : 3.3 MB

sssssss.......sono OT, è una compattina da 4mpx, e.... bianco-rossa

Ciao
Roberto


spettacolare!!
mk1
QUOTE(robermaga @ Feb 15 2012, 05:51 PM) *
......e non poco!

Ingrandimento full detail : 3.3 MB

sssssss.......sono OT, è una compattina da 4mpx, e.... bianco-rossa

Ciao
Roberto


E io che stavo facendo un pensierino alla D800!
Forse e meglio che mi prendo una compattina.
Bianco-rossa hai detto? hmmm.gif



camcorna
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 14 2012, 04:57 PM) *
Belle Roberto! Il viale dell'alba è il tuo messicano.gif ! I tramonti, noi maturi, li fotografiamo e basta!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2009_11_11_174014 di Gian Carlo F, su Flickr


molto bella Gian Carlo. complimenti
camcorna
Ciao

io vi dò due consigli per le micosi delle vostre ottiche, una è quella di portarli dal dermatologo ogni sei mesi, una bella spalmata di crema per 15 giorni e tutto va a posto. L'altra è più drastica, una bella immersione in acqua sulfurea termale e li vedi svanire così come neve al sole. Ci sarebbe anche la candeggina, ma puzza troppo.... per igrometro potete mettere una fetta di stracchino, se si ricopre di muffa allontanate le ottiche, se secca come una mummia mettete li tutte le ottiche messicano.gif

A parte gli scherzi....mai avute ste schifezze. Mi tocco? Messi sempre nel posto più asciutto, posto a sud, lontano da vapori. Ogni tanto esposizione al sole. (Se possibile) Se rientro da una escursione invernale. Camere di compensazione.....prima lascio nell'ingresso, poi con gradualità fino vicino a una fonte di calore. Parete di mezzo, mai perimetrale, che subisce scambi frequenti di temperatura. Poi magari...solo botta di c...

Permettemi un pò di ironia dai......anche perchè io non ho trovato i funghi come Gian Carlo rolleyes.gif

Camillo
macromicro
L'altra è più drastica, una bella immersione in acqua sulfurea termale e li vedi svanire così come neve al sole.
I funghi o gli obiettivi?
federico777
QUOTE(macromicro @ Feb 15 2012, 07:50 PM) *
L'altra è più drastica, una bella immersione in acqua sulfurea termale e li vedi svanire così come neve al sole.
I funghi o gli obiettivi?


Tutti e due credo... messicano.gif

Comunque se il formaggio si copre si muffe avremo trovato il posto dove fare il Gorgonzola casalingo biggrin.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Feb 15 2012, 07:06 PM) *
E io che stavo facendo un pensierino alla D800!
Forse e meglio che mi prendo una compattina.
Bianco-rossa hai detto? hmmm.gif


Anche io, ma dopo che ho visto scollarsi la gomma della D700 (del pollice dx) e non aver vista riconosciuta la sostituzione in garanzia, tutto il mio entusiasmo è sparito.
Quei 3000 euri li spenderò in altri modi.

QUOTE(camcorna @ Feb 15 2012, 07:08 PM) *
molto bella Gian Carlo. complimenti


grazie

QUOTE(camcorna @ Feb 15 2012, 07:33 PM) *
Ciao

io vi dò due consigli per le micosi delle vostre ottiche, una è quella di portarli dal dermatologo ogni sei mesi, una bella spalmata di crema per 15 giorni e tutto va a posto. L'altra è più drastica, una bella immersione in acqua sulfurea termale e li vedi svanire così come neve al sole. Ci sarebbe anche la candeggina, ma puzza troppo.... per igrometro potete mettere una fetta di stracchino, se si ricopre di muffa allontanate le ottiche, se secca come una mummia mettete li tutte le ottiche messicano.gif

A parte gli scherzi....mai avute ste schifezze. Mi tocco? Messi sempre nel posto più asciutto, posto a sud, lontano da vapori. Ogni tanto esposizione al sole. (Se possibile) Se rientro da una escursione invernale. Camere di compensazione.....prima lascio nell'ingresso, poi con gradualità fino vicino a una fonte di calore. Parete di mezzo, mai perimetrale, che subisce scambi frequenti di temperatura. Poi magari...solo botta di c...

Permettemi un pò di ironia dai......anche perchè io non ho trovato i funghi come Gian Carlo rolleyes.gif

Camillo


laugh.gif
Un tramonto col 500mm reflex Nikkor.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

e altri funghi.... (con la Coolpix)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.4 MB
federico777
Mettiamo qualche scatto di oggi per allontanare i fungh... ehm, volevo dire i dubbi biggrin.gif

20 f/2.8 AIS (tutte)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Federico
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Feb 15 2012, 08:53 PM) *
Mettiamo qualche scatto di oggi per allontanare i fungh... ehm, volevo dire i dubbi biggrin.gif

20 f/2.8 AIS (tutte)

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Federico


belle Federico, il 20mm per queste immagini penso sia la focale migliore.
Che posto è?
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 15 2012, 08:58 PM) *
belle Federico, il 20mm per queste immagini penso sia la focale migliore.
Che posto è?


Grazie Gian... è Castiglione (di Sicilia), un paesino incantevole arroccato a 750m slm, con l'Etna alle spalle e il complesso montuoso dei Peloritani di fronte.

F.
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Feb 15 2012, 08:53 PM) *
Mettiamo qualche scatto di oggi per allontanare i fungh... ehm, volevo dire i dubbi biggrin.gif

20 f/2.8 AIS (tutte)

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Federico

belle.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Feb 15 2012, 09:04 PM) *
Grazie Gian... è Castiglione (di Sicilia), un paesino incantevole arroccato a 750m slm, con l'Etna alle spalle e il complesso montuoso dei Peloritani di fronte.

F.


Che meraviglia la Sicilia! Ci sono stato nel 2005 e la ho girata quasi tutta, ho tanti bellissimi ricordi ed immagini, ma allora avevo la Coolpix e non posso postarli mad.gif
federico777
QUOTE(lilly1976 @ Feb 15 2012, 09:25 PM) *
belle.


Grazie smile.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 15 2012, 09:30 PM) *
Che meraviglia la Sicilia! Ci sono stato nel 2005 e la ho girata quasi tutta, ho tanti bellissimi ricordi ed immagini, ma allora avevo la Coolpix e non posso postarli mad.gif


Sì, anch'io avrei il resto delle foto fatte con il 28-70 ma non posso postarle messicano.gif

F.
lilly1976
salve, è sostituibile la ghiera porta filtri?
55/3.5 pre ai
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 268.6 KB
F60 la reflex economica di casa Nikon... oggi il corpo non si vende neanche a 30caffè
28/3.5ai
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 332.1 KB
mk1
QUOTE(federico777 @ Feb 15 2012, 08:53 PM) *
Mettiamo qualche scatto di oggi per allontanare i fungh... ehm, volevo dire i dubbi biggrin.gif

20 f/2.8 AIS (tutte)

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Federico


Federico, le tue foto aprono una ferita nel mio cuore.
Sono siciliano di nascita e adoro la mia Sicilia. Ci tornerò a vivere un giorno, se Dio vorrà.
Nelle tue foto sembra di dover vedere spuntare da dietro un angolo il Commissario Montalbano!
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Feb 15 2012, 09:53 PM) *
Federico, le tue foto aprono una ferita nel mio cuore.
Sono siciliano di nascita e adoro la mia Sicilia. Ci tornerò a vivere un giorno, se Dio vorrà.
Nelle tue foto sembra di dover vedere spuntare da dietro un angolo il Commissario Montalbano!

Giro il coltello nella ferita....località Punta Secca sulla sinistra la casa di Montalbano .
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 407.3 KB
lilly1976
QUOTE(lilly1976 @ Feb 15 2012, 10:15 PM) *
Giro il coltello nella ferita....località Punta Secca sulla sinistra la casa di Montalbano .
Ingrandimento full detail : 407.3 KB

ultimo arrivo
55/3.5IPB Immagine Ingrandimento full detail : 372.7 KB
maurizio angelin
Uno scattuccio recente con il 28/2 che ho lascaito in HR

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

Maurizio
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Feb 15 2012, 10:15 PM) *
Giro il coltello nella ferita....località Punta Secca sulla sinistra la casa di Montalbano .
Ingrandimento full detail : 407.3 KB


Non c'è male per essere una riproduzione fatta in fretta! messicano.gif
federico777
QUOTE(mk1 @ Feb 15 2012, 09:53 PM) *
Federico, le tue foto aprono una ferita nel mio cuore.
Sono siciliano di nascita e adoro la mia Sicilia. Ci tornerò a vivere un giorno, se Dio vorrà.
Nelle tue foto sembra di dover vedere spuntare da dietro un angolo il Commissario Montalbano!


Grazie Filippo... Montalbano non c'era, si era nascosto in un portone per ripararsi dalla pioggia messicano.gif (ad un certo punto ho dovuto mettere la fotocamera sotto il cappotto, con tutti i guai che ho avuto con il materiale non avevo troppa voglia di vedere se la tropicalizzazione della D700 funzionava o meno biggrin.gif)

F.
mk1
Una sveglia che dovrebbe essere degli anni quaranta.
Smontata, pulita e rimontata. Questa volta non è avanzata una molla come l'ultima volta!
Non ho potuto mettere le lancette alle dieci e dieci come si fa normalmente quando si fotografano gli orologi perchè sto monitorando la precisione del movimento.
55micro 2,8 a f32 ( tanto per fare arrabbiare Gian Carlo)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 642.4 KB
robermaga
QUOTE(camcorna @ Feb 15 2012, 06:59 PM) *
Se così è il viale del tramonto speriamo che sia molto lungo, perchè io le trovo bellissime. Per me in particolare la prima con tutte quelle ondulazioni con tonalità diverse. Complimenti.
Camillo

Grazie Camillo, troppo buono........ è un tipo di foto che abbiamo visto mille volte. Sono le colline a n. di Siena. A volte mi deprimo, ma poi mi ripiglio, basta una corsetta.....o qualche scatto AI.

@ Filippo, eh si! E' una C...n S45 del 2003, quella con lo sportellino scorrevole, fa anche i RAW ....ma non il caffè messicano.gif .

@ Gian Carlo, grande cercatore di funghi. Lo facevo pure io anni fa, ma ora da noi in Toscana, ci vuole l'avvocato al seguito.
Quel tramonto settembrino è all'Elba e di fronte si vede il dito della Corsica. Era così straordinario che la mattina dopo al bar la gente ne parlava entusiasta.

@ Federico777, notevole il 20 e molto belle le foto del paese. Io adoro questo genere di foto e lo pratico. E' molto sottovalutato, non ci si rende conto che rende visibile a tutti luoghi sconosciuti ai più, luoghi nei quali non andremo forse mai. Sarebbe bello aggiungere sempre notizie sul luogo che facciamo visitare virtualmente agli amici del forum.

Capisco il tuo travaglio sulle ottiche, una vera tigna. Ma una cosa voglio dirti: provale, e se vanno bene usale di più, facci vedere di più la Sicilia e buttati dietro le spalle la vicenda. Non vedo altro modo.

Ciao
Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 15 2012, 10:24 PM) *
Uno scattuccio recente con il 28/2 che ho lascaito in HR

Ingrandimento full detail : 5.2 MB

Maurizio


Bella, e mica male come nitidezza... Pollice.gif

QUOTE(mk1 @ Feb 15 2012, 11:51 PM) *
Una sveglia che dovrebbe essere degli anni quaranta.
Smontata, pulita e rimontata. Questa volta non è avanzata una molla come l'ultima volta!
Non ho potuto mettere le lancette alle dieci e dieci come si fa normalmente quando si fotografano gli orologi perchè sto monitorando la precisione del movimento.
55micro 2,8 a f32 ( tanto per fare arrabbiare Gian Carlo)

Ingrandimento full detail : 642.4 KB


messicano.gif
Beh... se avssi usato il 3,5..... laugh.gif

QUOTE(robermaga @ Feb 16 2012, 12:24 AM) *
Grazie Camillo, troppo buono........ è un tipo di foto che abbiamo visto mille volte. Sono le colline a n. di Siena. A volte mi deprimo, ma poi mi ripiglio, basta una corsetta.....o qualche scatto AI.

@ Filippo, eh si! E' una C...n S45 del 2003, quella con lo sportellino scorrevole, fa anche i RAW ....ma non il caffè messicano.gif .

@ Gian Carlo, grande cercatore di funghi. Lo facevo pure io anni fa, ma ora da noi in Toscana, ci vuole l'avvocato al seguito.
Quel tramonto settembrino è all'Elba e di fronte si vede il dito della Corsica. Era così straordinario che la mattina dopo al bar la gente ne parlava entusiasta.

@ Federico777, notevole il 20 e molto belle le foto del paese. Io adoro questo genere di foto e lo pratico. E' molto sottovalutato, non ci si rende conto che rende visibile a tutti luoghi sconosciuti ai più, luoghi nei quali non andremo forse mai. Sarebbe bello aggiungere sempre notizie sul luogo che facciamo visitare virtualmente agli amici del forum.

Capisco il tuo travaglio sulle ottiche, una vera tigna. Ma una cosa voglio dirti: provale, e se vanno bene usale di più, facci vedere di più la Sicilia e buttati dietro le spalle la vicenda. Non vedo altro modo.

Ciao
Roberto


togli il "grande" e va bene.
Purtroppo anche in Piemonte e Liguria sono riusciti ad avvelenare con gabelle e divieti questo antichissimo divertimento.....
Il Codice Civile recita che i frutti spontanei (funghi, fragoline, lamponi, ecc.) del sottobosco sono di chi li trova, anche nei terreni privati, a meno che non siano recintati.
Regioni, Province e Comuni sono riusciti a far pagare gabelle su questi frutti, senza alcun ritorno per i proprietari dei terreni privati.
Una delle tante vergogne di questo Paese.
Per fortuna mia moglie ha qualche terreno, così io ho diritto, bontà loro, ad andare gratuitamente a raccoglierci qualche fungo.
macromicro
QUOTE(federico777 @ Feb 15 2012, 08:53 PM) *
Mettiamo qualche scatto di oggi per allontanare i fungh... ehm, volevo dire i dubbi biggrin.gif

20 f/2.8 AIS (tutte)

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Federico

Mi sono gustato la documentazione, bei siti. Attento che il muschio a terra non contamini i 'vetri' laugh.gif
federico777
QUOTE(robermaga @ Feb 16 2012, 12:24 AM) *
@ Federico777, notevole il 20 e molto belle le foto del paese. Io adoro questo genere di foto e lo pratico. E' molto sottovalutato, non ci si rende conto che rende visibile a tutti luoghi sconosciuti ai più, luoghi nei quali non andremo forse mai. Sarebbe bello aggiungere sempre notizie sul luogo che facciamo visitare virtualmente agli amici del forum.

Capisco il tuo travaglio sulle ottiche, una vera tigna. Ma una cosa voglio dirti: provale, e se vanno bene usale di più, facci vedere di più la Sicilia e buttati dietro le spalle la vicenda. Non vedo altro modo.

Ciao
Roberto


Grazie per la solidarietà, Roberto. Ad oggi credo vadano (ancora?) tutte bene, comunque cercherò di usarle di più anche se alla fine qualcuno resta sempre fermo messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Fatta con il 35/1.4, del quale il flash ha preso il posto nell'immagine... mancano i pre-AI (tranne uno, vediamo se avete l'occhio lungo biggrin.gif)

Anche a me piace molto la fotografia per città e paesi, insieme all'architettura (genere col quale spesso si fonde) e ai paesaggi sono forse gli ambiti fotografici che bazzico maggiormente...

Federico
federico777
QUOTE(macromicro @ Feb 16 2012, 09:09 AM) *
Mi sono gustato la documentazione, bei siti. Attento che il muschio a terra non contamini i 'vetri' laugh.gif


Io veramente pensavo di raccoglierne un po' e metterlo sulle lenti per favorirne la conservazione messicano.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Feb 16 2012, 10:46 AM) *
Grazie per la solidarietà, Roberto. Ad oggi credo vadano (ancora?) tutte bene, comunque cercherò di usarle di più anche se alla fine qualcuno resta sempre fermo messicano.gif

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Fatta con il 35/1.4, del quale il flash ha preso il posto nell'immagine... mancano i pre-AI (tranne uno, vediamo se avete l'occhio lungo biggrin.gif)

Anche a me piace molto la fotografia per città e paesi, insieme all'architettura (genere col quale spesso si fonde) e ai paesaggi sono forse gli ambiti fotografici che bazzico maggiormente...

Federico


Complimenti Federico, un gran bel corredo davvero!
Gian Carlo F
Un altro omaggio alla Sicilia:

La strada che porta a forza d'Agrò (Coolpix 7900)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Marsala, le saline

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB



ed ancotra funghi, ripresi col 24mm f2,8 AIS messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

che di solito fanno questa fine....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
robermaga
QUOTE(federico777 @ Feb 16 2012, 10:46 AM) *
Grazie per la solidarietà, Roberto. Ad oggi credo vadano (ancora?) tutte bene, comunque cercherò di usarle di più anche se alla fine qualcuno resta sempre fermo messicano.gif

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Fatta con il 35/1.4, del quale il flash ha preso il posto nell'immagine... mancano i pre-AI (tranne uno, vediamo se avete l'occhio lungo biggrin.gif)

Anche a me piace molto la fotografia per città e paesi, insieme all'architettura (genere col quale spesso si fonde) e ai paesaggi sono forse gli ambiti fotografici che bazzico maggiormente...

Federico

Il primo a sinistra dovrebbe essere un 50 1,4 S, ma con modifica originale AI. Il fatto è che ne hai troppi.......... e i fermi saranno molti messicano.gif . Ma bella cosa te!

@ Gian "buoni da mangiare, buoni da seccare e per farci il sugo quando vien Natale......... Generale....." Tutti quei funghi denotano il GRANDE, non ci sono storie! texano.gif .

R.
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Feb 16 2012, 03:36 PM) *
................................

@ Gian "buoni da mangiare, buoni da seccare e per farci il sugo quando vien Natale......... Generale....." Tutti quei funghi denotano il GRANDE, non ci sono storie! texano.gif .

R.


In genere i porcini li facciamo seccare, mentre mangiamo freschi le altre specie tipo le combette (russule), galletti (finferli), trulle (mazze di tamburo), prataioli, ecc.
Con i funghi bisogna stare attenti, ovviamente bisogna conoscerli, ma anche molti commestibili, tipo il porcino, sono comunque un po' tossici per cui, se se ne mangiano troppi, specie crudi, possono fare dei brutti scherzi.
Un fungo assolutamente non tossico è l'ovulo.
federico777
QUOTE(robermaga @ Feb 16 2012, 03:36 PM) *
Il primo a sinistra dovrebbe essere un 50 1,4 S, ma con modifica originale AI. Il fatto è che ne hai troppi.......... e i fermi saranno molti messicano.gif . Ma bella cosa te!

R.


Occhio lungo, ma era anche facile, proprio lì davanti in prima fila messicano.gif

Grazie per i complimenti Gian, e begli scatti della Sicilia, dovrei metterne qualcuno in più anch'io...
Per me comunque, quando metto le zampe su dei bei porcini freschi, o c'è un risotto o ci sono delle tagliatelle, per cena messicano.gif texano.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Feb 16 2012, 06:58 PM) *
Occhio lungo, ma era anche facile, proprio lì davanti in prima fila messicano.gif

Grazie per i complimenti Gian, e begli scatti della Sicilia, dovrei metterne qualcuno in più anch'io...
Per me comunque, quando metto le zampe su dei bei porcini freschi, o c'è un risotto o ci sono delle tagliatelle, per cena messicano.gif texano.gif

F.


siii, ma se si fa un bel sugo misto di russule, porcini, finferli (galletti)... ti assicuro che viene ancora più buono tongue.gif
In Trentino sono specialisti in questi tipi di sugo....
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 16 2012, 07:05 PM) *
siii, ma se si fa un bel sugo misto di russule, porcini, finferli (galletti)... ti assicuro che viene ancora più buono tongue.gif
In Trentino sono specialisti in questi tipi di sugo....

Ti invidio le foto e i porcini.
75-150/3.5 E + crop
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 400.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Feb 16 2012, 08:07 PM) *
Ti invidio le foto e i porcini.
75-150/3.5 E + crop
Ingrandimento full detail : 1.2 MB


ehhh laugh.gif belle, che posto è?
macromicro
Bello il B/N
fs612sp
Ragazzi, a qualcuno dovevo dirlo....
Oggi ho trovato un 55 AI micro f3.5 a 57 caffè!!!! Neanche il tempo di mandare una domanda sulla spedizione al venditore che è stato venduto. Era in condizioni A+........
Ho poi optato per un martello della Beta da darmi sui co....... Fulmine.gif
Vero che era un c.e.s.s.o di obiettivo ed è meglio che non l'abbia comprato??? messicano.gif
Che rabbia.......

Marco
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 16 2012, 08:39 PM) *
ehhh laugh.gif belle, che posto è?

grazie amici,Ceccano (fr) il mio paese .
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Feb 16 2012, 08:07 PM) *
Ti invidio le foto e i porcini.
75-150/3.5 E + crop
Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Non ti conviene usare il 55 per le ripro?


QUOTE(fs612sp @ Feb 16 2012, 08:54 PM) *
Ragazzi, a qualcuno dovevo dirlo....
Oggi ho trovato un 55 AI micro f3.5 a 57 caffè!!!! Neanche il tempo di mandare una domanda sulla spedizione al venditore che è stato venduto. Era in condizioni A+........
Ho poi optato per un martello della Beta da darmi sui co....... Fulmine.gif
Vero che era un c.e.s.s.o di obiettivo ed è meglio che non l'abbia comprato??? messicano.gif
Che rabbia.......

Marco


Baia Usa?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.