Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 10 2012, 08:03 PM) *
Da me ne entrerebbe troppo poca se lasciassi chiusa la tenda smile.gif
E se mi mettessi sul terrazzo, col sole alle spalle?

F.


Se vuoi renderti la vita facile e non dover impazzire ogni volta, devi avere un'illuminazione con una temperatura colore costante.
La temperatura colore della luce solare cambia continuamente in funzione dell'ora e della nuvolosità.


lilly1976
Ciao a tutti, ho appena venduto il 17-35/2.8 afs.. in arrivo 35/2 pre ai e 85/1.8 pre ai. prossimo afs 24-85/vr?
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 10 2012, 08:19 PM) *
Ciao a tutti, ho appena venduto il 17-35/2.8 afs.. in arrivo 35/2 pre ai e 85/1.8 pre ai. prossimo afs 24-85/vr?


i miei due preferiti! Pollice.gif Sono dei K?
L'AFS 24-85mm VR penso sia uno zoometto tutto pepe
federico777
QUOTE(lilly1976 @ Oct 10 2012, 08:19 PM) *
Ciao a tutti, ho appena venduto il 17-35/2.8 afs.. in arrivo 35/2 pre ai e 85/1.8 pre ai. prossimo afs 24-85/vr?


Complimenti per i nuovi acquisti, ma peccato per il 17-35... come mai questa scelta?

F.
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Oct 10 2012, 08:19 PM) *
Ciao a tutti, ho appena venduto il 17-35/2.8 afs.. in arrivo 35/2 pre ai e 85/1.8 pre ai. prossimo afs 24-85/vr?


Io, come prossimo acquisto, ti consiglierei una confezione di Valium! laugh.gif
La mia è tutta invidia per la tua inesauribile energia.... veramente complimenti!
Fili.
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 10 2012, 08:27 PM) *
i miei due preferiti! Pollice.gif Sono dei K?
L'AFS 24-85mm VR penso sia uno zoometto tutto pepe

penso di si,come arrivano posto le foto . la descrizione del venditore il 35 quasi come il summicron 35 l' 85/1,8 ha lenti senza il minimo segno, montatura
con tracce d' uso, elicoidale tenero ma non lasco. Resa superlativa.

QUOTE(federico777 @ Oct 10 2012, 08:29 PM) *
Complimenti per i nuovi acquisti, ma peccato per il 17-35... come mai questa scelta?

F.

troppi doppioni in casa
18/3.5 ai-20/3.5ai-20/2.8afd 28/2.8ais 24-48/ai

QUOTE(mk1 @ Oct 10 2012, 08:29 PM) *
Io, come prossimo acquisto, ti consiglierei una confezione di Valium! laugh.gif
La mia è tutta invidia per la tua inesauribile energia.... veramente complimenti!
Fili.

per calmarmi domani lungo lento di 25km speriamo che pasa questa frenesia di cambiare.....
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 10 2012, 08:42 PM) *
penso di si,come arrivano posto le foto . la descrizione del venditore il 35 quasi come il summicron 35 l' 85/1,8 ha lenti senza il minimo segno, montatura


i K li riconosci facilmente: sono identici agli AI, ma hanno la forcellina senza i due forellini e la ghiera dei diaframmi con una sola serie di valori (oltre che senza dentini dietro...), i miei K modificati con ghiere originali (20-35-85) sono esattamente uguali agli AI successivi
gian62xx
QUOTE
Da me ne entrerebbe troppo poca se lasciassi chiusa la tenda
E se mi mettessi sul terrazzo, col sole alle spalle?



io sono abbastanza in difficolta' perche non riesco a mettere a fuoco, con la luce del giorno. la condizione piu agevole e' la sera dove si vede meglio, sia il mirino che il monitor. tieni presente -lo sai gia'- che il liveview aiuta un sacco per queste avventure.
selezioni il diaframma, esegui la maf fine con l'aiuto del monitor, chiudi il diaframma con la leva del soffietto e scatti. chiudendo viene tutto buio e non si vede piu nulla, l'esposimetro sarebbe anche funzionante ma essendo "fuori dal seminato" si va a mano con tempi lunghi. qualche secondo.
ricorda di usare anche il minisoffietto del portapellicola ! (banalita' ma non si sa mai)
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Oct 10 2012, 08:57 PM) *
io sono abbastanza in difficolta' perche non riesco a mettere a fuoco, con la luce del giorno. la condizione piu agevole e' la sera dove si vede meglio, sia il mirino che il monitor. tieni presente -lo sai gia'- che il liveview aiuta un sacco per queste avventure.
selezioni il diaframma, esegui la maf fine con l'aiuto del monitor, chiudi il diaframma con la leva del soffietto e scatti. chiudendo viene tutto buio e non si vede piu nulla, l'esposimetro sarebbe anche funzionante ma essendo "fuori dal seminato" si va a mano con tempi lunghi. qualche secondo.
ricorda di usare anche il minisoffietto del portapellicola ! (banalita' ma non si sa mai)


Secondo me bisogna lavorare con una buona luce che abbracci tutto lo spettro e che sia costante, la migliore penso sia quella fornita da una lampada alogena che, non a caso è usata dai proiettori dia.
L'esposizione va di conseguenza regolata in manuale, diaframma a f16-22, una volta definita quella corretta va lasciata sempre quella, altrimenti una foto notturna viene schiarita automaticamente dalla esposizione automatica e viceversa (ad esempio una immagine sulla neve...).
La messa a fuoco infine va fatta sulla grana, a proposito....un altro accorgimento che non so se è stato detto: girare la parte dell'emulsione (quella opaca) verso l'obiettivo, così si evitano i riflessi del supporto lucido e si mette a fuoco proprio sulla emulsione, in PP poi credo vada rovesciata a mano opposta
gian62xx
si, ho detto una cosa inesatta, scusate mi son espresso male, l'esposimetro usato "una tantum" per vedere a che santo votarsi, poi "M" e tempo sempre uguale, per lo stesso "lotto" di dia/negativi.
Gian Carlo F
La statistica mi ha dato questo responso 1/3 degli scatti 20mm e 2/3 col 35mm

Questo è il 20mm f4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Gian Carlo F
ancora 20mm f4

in BN
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

a colori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 10 2012, 09:35 PM) *
La statistica mi ha dato questo responso 1/3 degli scatti 20mm e 2/3 col 35mm

Questo è il 20mm f4


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

bellissime Gian,il centro Pompidou è sempre interessante.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 10 2012, 10:23 PM) *
bellissime Gian,il centro Pompidou è sempre interessante.


Grazie Giuseppe, poi ho qualcosa di specifico per te, ma devo svilupparle...
hai notato chi sono quei due nella statua? messicano.gif
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 10 2012, 10:26 PM) *
Grazie Giuseppe, poi ho qualcosa di specifico per te, ma devo svilupparle...
hai notato chi sono quei due nella statua? messicano.gif

la famosa testata Italia Francia
aleme
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 10 2012, 10:20 PM) *


Belle Gian, anche quelle del Pompidou, il 20 è sempre la mia focale preferita!

Alessandro
mk1
Ecco una sorgente luminosa perfetta per la digitalizzazione delle diapositive.
Luce alogena da 75watt, tre colori dicroici per la filtratura. Trasformatore 12volt.
E' sufficiente porla dietro al portaoriginali del soffietto.
Questi attrezzi sono reperibili con pazienza nei mercatini a prezzi convenienti.

Filippo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 411.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 510.8 KB
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 11 2012, 01:03 AM) *
Ecco una sorgente luminosa perfetta per la digitalizzazione delle diapositive.
Luce alogena da 75watt, tre colori dicroici per la filtratura. Trasformatore 12volt.
E' sufficiente porla dietro al portaoriginali del soffietto.
Questi attrezzi sono reperibili con pazienza nei mercatini a prezzi convenienti.

Filippo.


Visualizza sul GALLERY : 411.7 KB


Visualizza sul GALLERY : 510.8 KB


questa sarebbe perfetta, soprattutto per riprodurre negativi colore dove i filtri sono indispensabili, quanto costerà?

QUOTE(lilly1976 @ Oct 10 2012, 10:48 PM) *
la famosa testata Italia Francia


esatto, la testata di Zidan
macromicro
QUOTE(mk1 @ Oct 11 2012, 01:03 AM) *
Ecco una sorgente luminosa perfetta per la digitalizzazione delle diapositive.
Luce alogena da 75watt, tre colori dicroici per la filtratura. Trasformatore 12volt.
E' sufficiente porla dietro al portaoriginali del soffietto.
Questi attrezzi sono reperibili con pazienza nei mercatini a prezzi convenienti.

Filippo.


Visualizza sul GALLERY : 411.7 KB


Visualizza sul GALLERY : 510.8 KB

che bella documentazione di fai-da-te molto efficace, penso
nuvolamax
Grazie 1000 delle foto, si effettivamente a 2.8 la resa è decisamente migliore.
ma a F2 sai che mi piace di più il 24mm? i mattoni li vedo più definiti.

QUOTE(mk1 @ Oct 10 2012, 07:24 PM) *
Ecco il confronto che ho promesso a Nuvola.
Buona la resa sia del 24 che del 28 e quindi guarderei l'angolo di campo più congeniale.... certo che chiudendo uno stop, le cose cambiano un po!
Fili.

24-2 a TA

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

28-2 a TA

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

24-2 a f2,8

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

mk1
QUOTE(nuvolamax @ Oct 11 2012, 10:09 AM) *
Grazie 1000 delle foto, si effettivamente a 2.8 la resa è decisamente migliore.
ma a F2 sai che mi piace di più il 24mm? i mattoni li vedo più definiti.


Scarica i due file e manipolali con Capture o PS variando legermente il costrasto.
Se ottieni lo stesso identico risultato e vedi lo stesso numero di dettegli fini, le due lenti si equivalgono e la differenza che vedi potrebbe essere sia una piccola differenza di contraso della lente come pure potrebbe anche essere una diversa resa derivata dai vari passaggi-conversioni- sito nital ecc.
Non per ultimo potrebbe esserci un errore di maf, sai a TA basta poco.
Filippo.

mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 11 2012, 08:30 AM) *
questa sarebbe perfetta, soprattutto per riprodurre negativi colore dove i filtri sono indispensabili, quanto costerà?


Non credo che la facciano ancora.
Si dovrebbe trovare nell'usato e li va a fortuna, potresti trovarlo a 100 come a 30 caffè.
Ora devo scappare ma quando torno posterò un'altra alternativa.
Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 11 2012, 10:48 AM) *
Non credo che la facciano ancora.
Si dovrebbe trovare nell'usato e li va a fortuna, potresti trovarlo a 100 come a 30 caffè.
Ora devo scappare ma quando torno posterò un'altra alternativa.
Fili.


se si hanno molti negativi colore vale davvero la pena, io mi sono arrangiato con i filtri in gelatina del Cibacrome, ma non sono comodissimi.
C'erano anche gli ingranditori Durst e IFF con le teste colore.... magari sull'usato si trovano a prezzi buoni, penso che ormai siano quasi del tutto obsoleti

ancora 20mm f4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 11 2012, 02:53 PM) *
se si hanno molti negativi colore vale davvero la pena, io mi sono arrangiato con i filtri in gelatina del Cibacrome, ma non sono comodissimi.
C'erano anche gli ingranditori Durst e IFF con le teste colore.... magari sull'usato si trovano a prezzi buoni, penso che ormai siano quasi del tutto obsoleti

ancora 20mm f4


Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Infatti l'alternativa che volevo proporre era proprio quella degli ingranditori colore.
Trovo molto bella la composizione della seconda.
Fili.
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 11 2012, 02:53 PM) *
se si hanno molti negativi colore vale davvero la pena, io mi sono arrangiato con i filtri in gelatina del Cibacrome, ma non sono comodissimi.
C'erano anche gli ingranditori Durst e IFF con le teste colore.... magari sull'usato si trovano a prezzi buoni, penso che ormai siano quasi del tutto obsoleti

ancora 20mm f4


Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Bellissima questa serie, soprattutto la prima e l'ultima!

QUOTE(mk1 @ Oct 10 2012, 07:24 PM) *
Ecco il confronto che ho promesso a Nuvola.
Buona la resa sia del 24 che del 28 e quindi guarderei l'angolo di campo più congeniale.... certo che chiudendo uno stop, le cose cambiano un po!
Fili.

24-2 a TA

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

28-2 a TA

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

24-2 a f2,8

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Mmmh, mi sa che ho perso l'euro biggrin.gif
A f/2 il 24 sembra migliore in modo abbastanza visibile, ma sai che me lo ricordavo meglio il 28?

F.
lilly1976
28/2.8+ crop 50%
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 467.4 KB
55/3.5 a t.a.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 330.2 KB
55/3.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 580.5 KB
federico777
Bei colori Giuseppe!

F.
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 11 2012, 03:44 PM) *
Mmmh, mi sa che ho perso l'euro biggrin.gif
A f/2 il 24 sembra migliore in modo abbastanza visibile, ma sai che me lo ricordavo meglio il 28?

F.


Come ho gia detto a Nuvola, non prendete questo test come oro colato.
Se osservi bene sul colmo del tetto ti renderai conto che ero in controluce.
Ora, per avere la stessa inquadratura anche con il 28, mi son dovuto allontanare un pochino
ed essendo a TA è possibile che una lente abbia preso più riflessi dell'altra.
Non è quindi escluso che in condizioni ideali il 28 possa essere meglio del 24.
Il mio giudizio personale è che comunque, considerata la grande apertura, la resa di queste due lenti è ottima.
Un pò di post e il risultato è di tutto rispetto.
Più che altro questo test dovrebbe essere servito a riflettere sull'utilizzo di queste ottiche a TA.... quando con un solo stop in chiusura le performance aumentano notevolmente. La massima apertura dovrebbe essere utilizzata soltanto come ultima carta.
Filippo.

lilly1976
28/2.8ais a T.A.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 308.4 KB
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 11 2012, 03:42 PM) *
Infatti l'alternativa che volevo proporre era proprio quella degli ingranditori colore.
Trovo molto bella la composizione della seconda.
Fili.

grazie.gif

QUOTE(federico777 @ Oct 11 2012, 03:44 PM) *
Bellissima questa serie, soprattutto la prima e l'ultima!
Mmmh, mi sa che ho perso l'euro biggrin.gif
A f/2 il 24 sembra migliore in modo abbastanza visibile, ma sai che me lo ricordavo meglio il 28?

F.

grazie.gif

oggi ho finito il lavoro di PP cerotto.gif
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Oct 11 2012, 07:42 PM) *

mi piacciono i colori; anche una composizione semplice ha il suo fascino
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 11 2012, 07:13 PM) *
Come ho gia detto a Nuvola, non prendete questo test come oro colato.
Se osservi bene sul colmo del tetto ti renderai conto che ero in controluce.
Ora, per avere la stessa inquadratura anche con il 28, mi son dovuto allontanare un pochino
ed essendo a TA è possibile che una lente abbia preso più riflessi dell'altra.
Non è quindi escluso che in condizioni ideali il 28 possa essere meglio del 24.
Il mio giudizio personale è che comunque, considerata la grande apertura, la resa di queste due lenti è ottima.
Un pò di post e il risultato è di tutto rispetto.
Più che altro questo test dovrebbe essere servito a riflettere sull'utilizzo di queste ottiche a TA.... quando con un solo stop in chiusura le performance aumentano notevolmente. La massima apertura dovrebbe essere utilizzata soltanto come ultima carta.
Filippo.


Anche se sicuramente usabile, pure il 35mm f2 a t.a. è abbastanza morbido, più che altro ha un contrasto un po' basso.
Basta però andare a f2,8 e tutto cambia, ricordo lo stesso comportamento sul 28mm f2.

QUOTE(lilly1976 @ Oct 11 2012, 06:26 PM) *



QUOTE(lilly1976 @ Oct 11 2012, 07:42 PM) *


Tutte belle Giuseppe!
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 11 2012, 08:39 PM) *
Anche se sicuramente usabile, pure il 35mm f2 a t.a. è abbastanza morbido, più che altro ha un contrasto un po' basso.
Basta però andare a f2,8 e tutto cambia, ricordo lo stesso comportamento sul 28mm f2.
Tutte belle Giuseppe!

grazie.gif

QUOTE(federico777 @ Oct 11 2012, 06:44 PM) *
Bei colori Giuseppe!

F.

grazie.gif

QUOTE(macromicro @ Oct 11 2012, 08:37 PM) *
mi piacciono i colori; anche una composizione semplice ha il suo fascino

grazie.gif
Gian Carlo F
Quadri di un imbrattatele messicano.gif ripresi col 35mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
federico777
Un piccolo test alla buona che avevo in testa da un bel po'... in due parti:

50/1.4 SC-Auto contro Summicron-R 50/2 contro 55/2.8 Micro-Nikkor

e 28/2.8 AiS contro 28/2.8PC Super-Angulon-R (Schneider/Leitz)

Io in queste cose non sono preciso come molti di voi, quindi certi aspetti lasceranno a desiderare, ma spero comunque che possa interessare e fornire qualche spunto utile. Le foto sono convertite a 3000px lato lungo, così come scattate.

50/1.4 preAI a 1.4, ovviamente da solo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

50/1.4 a 2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

qui s'inserisce il Summicron tutto aperto, f/2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

50/1.4 a 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

50cron a 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

arriva anche il Micro a raggiungere i due compari, 55 e f/2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

50/1.4 a 4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

50cron a 4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

55micro a 4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

50/1.4 a 5.6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

50cron a 5.6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

55micro a 5.6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

in arrivo la seconda parte... (e speriamo di non avere toppato le foto, comunque ognuna ha il titolo anche nella gallery biggrin.gif)

Dimenticavo, il fuoco è come al solito sulla parola Scozia
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 11 2012, 10:32 PM) *
Un piccolo test alla buona che avevo in testa da un bel po'... in due parti:

50/1.4 SC-Auto contro Summicron-R 50/2 contro 55/2.8 Micro-Nikkor

e 28/2.8 AiS contro 28/2.8PC Super-Angulon-R (Schneider/Leitz)

.......


Mi par strano... ma vedo migliore il Nikkor f1,4
federico777
Ecco la seconda e ultima parte, 28/2.8AiS contro decentrabile Schneider di pari focale e luminosità.

28ais a 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

28PC a 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

28ais a 4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

28PC a 4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

28ais a 5.6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4 MB

28PC a 5.6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

Ecco fatto messicano.gif

Al solito se ci fossero errori sui diaframmi indicati fa fede il titolo della foto nella galleria.

Federico
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 11 2012, 10:39 PM) *
Ecco la seconda e ultima parte, 28/2.8AiS contro decentrabile Schneider di pari focale e luminosità.

28ais a 2.8

.........

Federico


senza ingrandire il Nikkor mi sembra decisamente meglio
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 11 2012, 10:39 PM) *
Mi par strano... ma vedo migliore il Nikkor f1,4


Io confesso di non averle ancora guardate per bene, ma solo sommariamente per vedere se fossero nitide, caricarle giuste eccetera. Ora me le guardo con calma... biggrin.gif

F.
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 11 2012, 10:41 PM) *
senza ingrandire il Nikkor mi sembra decisamente meglio

belle e pulite Gian, i quadri con poco contrasto mi piace.
federico777
Come prime impressioni il Summicron mi sembra migliore a f/2 del 50/1.4 a f/2, a f/2.8 mi sembrano simili, ma a f/2.8 il Micro mi sembra già migliore degli altri due.
Quanto ai 28, l'ais mi sembra abbastanza nettamente migliore a TA, ma a f/4 e f/5.6 mi pare che il PC più o meno recuperi...
Ma mi riservo un'analisi più accurata... smile.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 11 2012, 10:51 PM) *
belle e pulite Gian, i quadri con poco contrasto mi piace.


Grazie Giuseppe!

Ancora 35mm (lo ho fatto lavorare parecchio il mio amato vecchietto messicano.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

QUOTE(federico777 @ Oct 11 2012, 10:55 PM) *
Come prime impressioni il Summicron mi sembra migliore a f/2 del 50/1.4 a f/2, a f/2.8 mi sembrano simili, ma a f/2.8 il Micro mi sembra già migliore degli altri due.
Quanto ai 28, l'ais mi sembra abbastanza nettamente migliore a TA, ma a f/4 e f/5.6 mi pare che il PC più o meno recuperi...
Ma mi riservo un'analisi più accurata... smile.gif

F.


Federico, tu hai il vantaggio di vedere le immagini direttamente (non filtrate da Clikon), per poterci fare vedere meglio le differenze potresti postare dei dettagli del centro e bordi, ma non vorrei farti lavorare troppo messicano.gif
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 11 2012, 11:01 PM) *
Grazie Giuseppe!

Ancora 35mm (lo ho fatto lavorare parecchio il mio amato vecchietto messicano.gif )


Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Federico, tu hai il vantaggio di vedere le immagini direttamente (non filtrate da Clikon), per poterci fare vedere meglio le differenze potresti postare dei dettagli del centro e bordi, ma non vorrei farti lavorare troppo messicano.gif


Prova a fare "salva originale", hai il jpg a 3000x2X00, non è proprio come la risoluzione intera (non me lo lasciava mettere) ma già son 6Mp e passa, sicuramente si vede meglio che attraverso la galleria di Clikon laugh.gif

F.
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 11 2012, 10:13 PM) *


Non so dirti bene perchè ma mi piace tanto quella sul bus.
Fili.
lilly1976
55/3.5+ 11mm a f11
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 442.6 KB
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 11 2012, 11:31 PM) *
Non so dirti bene perchè ma mi piace tanto quella sul bus.
Fili.


Grazie Filippo!

QUOTE(lilly1976 @ Oct 12 2012, 11:18 AM) *


nitidissimo questo 55mm f3,5!!

ancora 35mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Gian Carlo F
Queste le dedico a Giuseppe messicano.gif
10 km a Place Vendom (ovviamente sempre 35mm)
Peccato che i fotografi usassero la concorrenza.... (molto diffusa in Francia unsure.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
COWBOY BEBOP
potevi andare li dai canonisti a fargli la pipì sulle scarpe no? messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 12 2012, 01:52 PM) *
potevi andare li dai canonisti a fargli la pipì sulle scarpe no? messicano.gif


ci avevo pensato messicano.gif

ma mi bastava fargli vedere che io potevo fotografare con un obiettivo Nikkor di 37 anni fà mentre loro, i Canon FD, li usano solo come fermacarte biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.