Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
conversioni in BN

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
mk1
QUOTE(aleme @ Jun 30 2013, 11:11 PM) *
Fiore di agave

105 2,5 Ai



Ale


Ciao Ale, mi sembra di aver letto che questa pianta, ad un certo punto della sua lunga vita, fa un gigantesco fiore centrale, dopodichè muore.
E' veramente così?
Stavo osservando le alte luci sfocate a forma di diaframma.
Lo sapevi che i primi esemplari di 105 avevano nove lamelle?
A me l'ha fatto presente Roberto (rolubich)
Ci pensi che fi.gata?

Fili.
raddu
Qualche scatto con 6o 3oo AE tamron, i miei primi tentativi di macro a mano libera e con flash pop up quindi non il massimo della vita

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 999.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Ed infine uno scatto con un techno 35-70 purtroppo senza anello o treppiedi fare focus stacking é stato impossibile sono riuscito a mettere isieme solo 4 scatti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Gian Carlo F
QUOTE(raddu @ Jul 1 2013, 12:37 PM) *
Qualche scatto con 6o 3oo AE tamron, i miei primi tentativi di macro a mano libera e con flash pop up quindi non il massimo della vita






Ed infine uno scatto con un techno 35-70 purtroppo senza anello o treppiedi fare focus stacking é stato impossibile sono riuscito a mettere isieme solo 4 scatti!




belle... il fiore in particolare, ma temo che tu abbia sbagliato Club smile.gif
Francesco_Costantini
Buongiorno a tutti voi!
In questo ultimo periodo non ho molto tempo per scattare con i nostri cari "vecchietti" e passo spesso a leggervi e a osservare le vostre foto, quindi non ho contributi da postare ma un messaggio da recare: ho un 50mm f1.8 AI-S in più, qualcuno di voi è interessato?
Prima di metterlo in vendita sul mercatino o sui soliti canali, preferisco chiedere a chi condivide la stessa mia passione per queste vecchie lenti... smile.gif
Un saluto a tutti voi e "ad majora" con qualche mio contributo degno di questo club.

Francesco
raddu
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 1 2013, 02:02 PM) *
belle... il fiore in particolare, ma temo che tu abbia sbagliato Club smile.gif


Se ho sbagliato mi dispiace...sono fatte tutte con ottiche del 1985 (circa) senza alcun chip,tutte a pompa manuali della "vecchia" FE di mio padre...per capirci una é questo modello http://www.google.com/search?tbm=isch&...0AE%20macro#i=4
L'altra non la trovo
Gian Carlo F
QUOTE(raddu @ Jul 1 2013, 02:37 PM) *
Se ho sbagliato mi dispiace...sono fatte tutte con ottiche del 1985 (circa) senza alcun chip,tutte a pompa manuali della "vecchia" FE di mio padre...per capirci una é questo modello http://www.google.com/search?tbm=isch&...0AE%20macro#i=4
L'altra non la trovo



ma figurati, non c'è assolutamente problema, avendo visto un Tamron e un Techno (giusto? Non la conosco..) mi ero permesso di segnalartelo.
Comunque se non sono Nikkor a maf manuali sono "assimilabili" quindi tutto sommato ci possono stare...., molte altre volte abbiamo fatto eccezioni, io per primo messicano.gif

QUOTE(Francesco_Costantini @ Jul 1 2013, 02:25 PM) *
Buongiorno a tutti voi!
In questo ultimo periodo non ho molto tempo per scattare con i nostri cari "vecchietti" e passo spesso a leggervi e a osservare le vostre foto, quindi non ho contributi da postare ma un messaggio da recare: ho un 50mm f1.8 AI-S in più, qualcuno di voi è interessato?
Prima di metterlo in vendita sul mercatino o sui soliti canali, preferisco chiedere a chi condivide la stessa mia passione per queste vecchie lenti... smile.gif
Un saluto a tutti voi e "ad majora" con qualche mio contributo degno di questo club.

Francesco


ciao Francesco! Beh.. ci manchi, ti aspettiamo!

Uno scatto con il 105mm f2,5 AI forse già postato (che purtroppo non c'è più)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
mk1
QUOTE(raddu @ Jul 1 2013, 02:37 PM) *
Se ho sbagliato mi dispiace...sono fatte tutte con ottiche del 1985 (circa) senza alcun chip,tutte a pompa manuali della "vecchia" FE di mio padre...per capirci una é questo modello http://www.google.com/search?tbm=isch&...0AE%20macro#i=4
L'altra non la trovo


Non ti preoccupare Raddu, questo è il club più adatto per le ottiche manuali.
In realtà dovrebbero essere ottiche Nikon ma in passato abbiamo guardato con piacere bellissime immagini scattate con Hasselblad, Angenieux, Zeiss, Voigtlander e chi più ne ha più ne metta.
Non vedo perchè bisogna ostacolare le tue immagini.
Magari acquista anche un nikkor, così potrai vedere eventualmente delle differenze e intavolare una bella discussione più pertinente al club.

Filippo.

raddu
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 1 2013, 03:03 PM) *
ma figurati, non c'è assolutamente problema, avendo visto un Tamron e un Techno (giusto? Non la conosco..) mi ero permesso di segnalartelo.
Comunque se non sono Nikkor a maf manuali sono "assimilabili" quindi tutto sommato ci possono stare...., molte altre volte abbiamo fatto eccezioni, io per primo messicano.gif
ciao Francesco! Beh.. ci manchi, ti aspettiamo!

Uno scatto con il 105mm f2,5 AI forse già postato (che purtroppo non c'è più)





Complimenti bello scatto.
Si il techno (di cui so veramente poco siccome nessuna ricerca da risultati) lo ho usato senza anello ma in reverse ma senza cavalletto tubi o slitta era impensabile ottenere uno scatto migliore di quell insettuccio tenedo con una mano la macchina con l'altra l'ottica ben salda al corpo macchina e cercando di non muovermi troppo e poi chidendo il diaframma in modo da intravedere appena la sagoma...in sintesi...mi compreró l'anello appena possibile...non so ancora per che ottica
Gian Carlo F
QUOTE(raddu @ Jul 1 2013, 03:14 PM) *
Complimenti bello scatto.
Si il techno (di cui so veramente poco siccome nessuna ricerca da risultati) lo ho usato senza anello ma in reverse ma senza cavalletto tubi o slitta era impensabile ottenere uno scatto migliore di quell insettuccio tenedo con una mano la macchina con l'altra l'ottica ben salda al corpo macchina e cercando di non muovermi troppo e poi chidendo il diaframma in modo da intravedere appena la sagoma...in sintesi...mi compreró l'anello appena possibile...non so ancora per che ottica




Grazie Raddu quella foto è stata scattata nella zona della Lanterna (che penso tu conosca messicano.gif) , Techno è un nome che non ricordo proprio...
raddu
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 1 2013, 03:20 PM) *
Grazie Raddu quella foto è stata scattata nella zona della Lanterna (che penso tu conosca messicano.gif) , Techno è un nome che non ricordo proprio...


Eh si mi sa che la ho presente...per quanto rivuarda la marca non so che dire, anche il treppiedi in mio possesso é della stessa marca, semmai se mi ricordo in serata posto una foto dell obiettivo...anche solo che per scoprire che ottica sia....anche perche sono sempre piu convinto non sia quella la marca...ma nessuna delle scritte sull ottica mi porta a risultati, e tra l'altro cene sono mille...arancioni rosse verdi tutte attorno alla lente frontale...

Ilia
Gian Carlo F
QUOTE(raddu @ Jul 1 2013, 03:40 PM) *
Eh si mi sa che la ho presente...per quanto rivuarda la marca non so che dire, anche il treppiedi in mio possesso é della stessa marca, semmai se mi ricordo in serata posto una foto dell obiettivo...anche solo che per scoprire che ottica sia....anche perche sono sempre piu convinto non sia quella la marca...ma nessuna delle scritte sull ottica mi porta a risultati, e tra l'altro cene sono mille...arancioni rosse verdi tutte attorno alla lente frontale...

Ilia


ho visto su e-bay un filtro con quel marchio. Probabilmente era un marchio commerciale, come ora è Valimex (Samyang), magari si trattava di un Tamron, Soligor, Sigma, Tokina... Un tempo ce ne erano davvero molti....
Fai uno scatto anche sul lato attacco e controlla che non abbia lo zoccolo intercambiabile (c'erano i T2 e i T4.. e altro ancora..)
raddu
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 1 2013, 03:47 PM) *
ho visto su e-bay un filtro con quel marchio. Probabilmente era un marchio commerciale, come ora è Valimex (Samyang), magari si trattava di un Tamron, Soligor, Sigma, Tokina... Un tempo ce ne erano davvero molti....
Fai uno scatto anche sul lato attacco e controlla che non abbia lo zoccolo intercambiabile (c'erano i T2 e i T4.. e altro ancora..)

Secondo la versione di mio padre era stata scelta come ottica preferendola a quella kit perche arrivava a 70 mm e di marca...ma non é molto affidabile su questi racconti
Stasera comunque metto una foto

Buon pomeriggio

Ilia
aleme
QUOTE(mk1 @ Jul 1 2013, 12:14 PM) *
Ciao Ale, mi sembra di aver letto che questa pianta, ad un certo punto della sua lunga vita, fa un gigantesco fiore centrale, dopodichè muore.
E' veramente così?
Stavo osservando le alte luci sfocate a forma di diaframma.
Lo sapevi che i primi esemplari di 105 avevano nove lamelle?
A me l'ha fatto presente Roberto (rolubich)
Ci pensi che fi.gata?

Fili.


Filippo hai perfettamente ragione circa l'agave ma, spero non si tartti della varietà che ho io, mi spiacerebbe molto se dovesse morire cerotto.gif
Di solito si tratta dei grossi esemplari con moltissimi anni che al culmine della vita produco un fiore enorme e spettacolare, la gestazione è lunghissima, e poi entro un anno muoiono.
Anche il mio esemplare, che è più piccolo, sta preparando il fiore che vedi da 4/5 mesi ed ora sta sbocciando; potevo non immortalarlo dopo tanta fatica?
Si vede meglio in HD.
Avrei dovuto usare il micro, ma avevo il 105 montato e ho voluto provare con un 'ritratto anomalo'.

Non sapevo la cosa delle lamelle, come mai sono tornati indietro?

Ale


mk1
QUOTE(aleme @ Jul 1 2013, 05:30 PM) *
Filippo hai perfettamente ragione circa l'agave ma, spero non si tartti della varietà che ho io, mi spiacerebbe molto se dovesse morire cerotto.gif
Di solito si tratta dei grossi esemplari con moltissimi anni che al culmine della vita produco un fiore enorme e spettacolare, la gestazione è lunghissima, e poi entro un anno muoiono.
Anche il mio esemplare, che è più piccolo, sta preparando il fiore che vedi da 4/5 mesi ed ora sta sbocciando; potevo non immortalarlo dopo tanta fatica?
Si vede meglio in HD.
Avrei dovuto usare il micro, ma avevo il 105 montato e ho voluto provare con un 'ritratto anomalo'.

Non sapevo la cosa delle lamelle, come mai sono tornati indietro?

Ale



Non so perchè sono tornati indietro. So soltanto che la qualità dello sfocato, non dipende dal numero di lamelle, infatti anche obiettivi con diaframmi a cinque o sei lamelle possono avere sfocati morbidi e il 105 è uno di questi.
Certo è che in alcune occasioni, vedere i punti a pentagono a esagono o a cerchi può fare la differenza.
Ti dirò però che ho visto immagini bellissime anche con le luci a pentagono o esagono.
Ecco, se fossero a triangolo....magari sarebbero quasi sempre fastidiose!
Sicuramente è un costo produttivo.

Fili.
simonemaviglia
messicano.gif ...è successo...
due scatti senza pretese (trattate come al mio solito), la prima l'ho sparata senza neanche comporla...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 919.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

ho fatto anche alcune prove con questo obiettivo (avete indovinato quale, vero? wink.gif )
tralascio i risultati perché m'è venuto il dubbio di aver sbagliato la maf rolleyes.gif con il 70-210 af f/4...: mi sembra ottimo
aleme
105 2,5 Ai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Ale
FabioAlagna
QUOTE(marco98.com @ Jun 30 2013, 12:41 AM) *
Grazie Fabio Alagna!

Scusa se nel post precedente ho scritto il tuo cognome in modo errato, ma è stata una svista


Buona notte
Marco


Figurati Marco, é un piacere condividere con altri esperienze/conoscenze, ci si arricchisce da ambo le parti... per quanto riguarda il cognome manco me n'ero accorto laugh.gif


QUOTE(gian62xx @ Jun 30 2013, 09:53 AM) *
uno zoom a pompa floscio si risolve semplicemente con un elastico (da capelli, per esempio).
per come la vedo io il fatto che sia morbido all'azionamento è preferibile, in qualto se si deve seguire un'azione è meno affaticante, molto meno (prova a starci un paio d'ore.....)
inoltre se è morbido per certo botte non ne ha prese smile.gif


sembra una cosa semplicissima ma non ci avevo pensato... grazie proverò

lascio uno scatto che ho fatto Domenica sul monte Pellegrino a Palermo. Ho fotografato la parte posteriore del castello Utveggio, una imponente costruzione in stile liberty che si affaccia sulla città.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 413.3 KB


Ero lontano e avendo il 75-150 come massima focale non ho potuto fare di meglio, anzi l'immagine é pesantemente croppata.

per dare un idea metto l'originale (non croppata ma postprodotta comunque)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 471.5 KB


Inoltre lungo la strada ho fotografato anche il cantiere navale e una parte del porto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 459.3 KB



ciao, Fabio
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Jul 2 2013, 06:16 PM) *


Orchestra e coro maschile e femminile, che cosa hanno suonato?

Ale
robermaga
QUOTE(mk1 @ Jul 1 2013, 06:36 PM) *
Non so perchè sono tornati indietro. So soltanto che la qualità dello sfocato, non dipende dal numero di lamelle, infatti anche obiettivi con diaframmi a cinque o sei lamelle possono avere sfocati morbidi e il 105 è uno di questi.
Certo è che in alcune occasioni, vedere i punti a pentagono a esagono o a cerchi può fare la differenza.
Ti dirò però che ho visto immagini bellissime anche con le luci a pentagono o esagono.
Ecco, se fossero a triangolo....magari sarebbero quasi sempre fastidiose!
Sicuramente è un costo produttivo.

Fili.

Infatti lo sfocato del 105 è sempre eccellente. Per quanto riguarda l'esagono ho notato che questa ottica lo "dipinge" molto marcato, a differenza di altre. In altra sede (sempre su questo Forum) ho posto il problema credendolo un difetto... un difetto del mio, beninteso. Mi ha risposto il famoso Elio (pso87 ecc..) che sosteneva che non di un difetto si trattava, ma di un ulteriore pregio, basta pensare al cinema dove gli esagoni sulle alte luci si vedono spesso. Sarà..... però devo dire che qui (e non solo) mi piacciono.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Ciao
Roberto

P.S. Per quel che ne so se è un'agave vera, muore dopo aver fatto il fiore su un lungo bastone. Però ci sono specie nane che non conosco e spesso ci si confonde con le varie e tantissime Aloe, che sono altra specie e non muoiono affatto. Muoiono col freddo.

R.
pietro58
QUOTE(robermaga @ Jul 2 2013, 06:55 PM) *
Infatti lo sfocato del 105 è sempre eccellente. Per quanto riguarda l'esagono ho notato che questa ottica lo "dipinge" molto marcato, a differenza di altre. In altra sede (sempre su questo Forum) ho posto il problema credendolo un difetto... un difetto del mio, beninteso. Mi ha risposto il famoso Elio (pso87 ecc..) che sosteneva che non di un difetto si trattava, ma di un ulteriore pregio, basta pensare al cinema dove gli esagoni sulle alte luci si vedono spesso. Sarà..... però devo dire che qui (e non solo) mi piacciono.




Ciao
Roberto

P.S. Per quel che ne so se è un'agave vera, muore dopo aver fatto il fiore su un lungo bastone. Però ci sono specie nane che non conosco e spesso ci si confonde con le varie e tantissime Aloe, che sono altra specie e non muoiono affatto. Muoiono col freddo.

R.


lascia stare Elio, Roby
sarà pure un luminare universitario ma non ha ancora capito che la teoria e la realtà sono due cose diverse e tra curve Mtf e lavoro sul campo c'è un abisso di cose
notavo con stupore la resa del CCD, compliments

Pietro
lilly1976
QUOTE(aleme @ Jul 2 2013, 06:43 PM) *
Orchestra e coro maschile e femminile, che cosa hanno suonato?

Ale

Ciao Ale,Verdi
macromicro
che prezzo corrente ha il 75-150? per una mia valutazione/curiosità personale
simonemaviglia
QUOTE(macromicro @ Jul 2 2013, 08:22 PM) *
che prezzo corrente ha il 75-150? per una mia valutazione/curiosità personale
roma, negozio: €120,00; lenti perfette (almeno per me che non sono espertissimo), barilotto ottimo con minuscoli segni, movimento a pompa allentato, mancava tappo anteriore dry.gif (scroccato filtro ND2 che era montato a protezione). Altrove si potrà trovare a migliori condizioni di stato o di prezzo
dbertin
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 30 2013, 09:31 AM) *
bellissime, complimenti, merito anche dell'ottica ma sicuramente ancor più tuo!


Grazie Gian Carlo, il tuo apprezzamento da esperto ad un novizio come me mi fa un immenso piacere!

Ciao

Daniele
aleme
QUOTE(robermaga @ Jul 2 2013, 06:55 PM) *
P.S. Per quel che ne so se è un'agave vera, muore dopo aver fatto il fiore su un lungo bastone. Però ci sono specie nane che non conosco e spesso ci si confonde con le varie e tantissime Aloe, che sono altra specie e non muoiono affatto. Muoiono col freddo.

R.


La mia è una versione 'nana', spero sopravviva.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Ale



QUOTE(lilly1976 @ Jul 2 2013, 07:42 PM) *
Ciao Ale,Verdi


Pollice.gif

Ciao Giuseppe.
aleme
Street con il 105 2,5 Ai, certo non è nato per questo ma....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Ale
macromicro
@aleme
bei ritratti naturali e spontanei; hai saputo cogliere l'attimo
rolubich
Saluti a tutti, sono stato via per una decina di giorni, complimenti a tutti per le foto e sono contento che ci siano nuovi arrivati, benvenuti!

Posso esimermi dal postare una foto di qualche giorno fa fatta con il 75-150mm?

Mi sembra che ero intorno alla focale massima, f/4. E' leggermente croppata ma non ridimensionata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.1 MB

La nitidezza a TA e f/4 secondo me è più che soddisfacente a tutte le focali, a f/5.6 c'è un consistente salto in avanti e non vedo grandi differenze con i fissi, almeno al centro.
SuperPanda
Mia figlia....nikon 35 1.4 Ai-S @1.4....lo amo!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
sereremo
QUOTE(SuperPanda @ Jul 3 2013, 01:41 PM) *
Mia figlia....nikon 35 1.4 Ai-S @1.4....lo amo!!!




Notevole.
aleme
QUOTE(macromicro @ Jul 3 2013, 08:31 AM) *
@aleme
bei ritratti naturali e spontanei; hai saputo cogliere l'attimo


Grazie; sono andato ad un mercatino ed ho unito le due passioni, l' antico e la fotografia.
Come al solito ho scelto di portarmi una sola ottica e, stavolta, è toccato al 105 2,5.

Ale
simonemaviglia
QUOTE(rolubich @ Jul 3 2013, 11:09 AM) *
...
Posso esimermi dal postare una foto di qualche giorno fa fatta con il 75-150mm?
Mi sembra che ero intorno alla focale massima, f/4. E' leggermente croppata ma non ridimensionata.
Ingrandimento full detail : 4.1 MB
La nitidezza a TA e f/4 secondo me è più che soddisfacente a tutte le focali, a f/5.6 c'è un consistente salto in avanti e non vedo grandi differenze con i fissi, almeno al centro.
il bello di questo obiettivo è, mi sembra, che oltre alla nitidezza abbia una resa nei toni/colori/contrasti/sfuocato molto buona
mk1
QUOTE(aleme @ Jul 2 2013, 11:08 PM) *


Bravo Ale, sempre interessanti i tuoi reportage con immagini scattate aspettando il momento giusto.
Quella di uscire con un solo obiettivo poi, è una cosa che condivido al 100%.

Fili.
aleme
QUOTE(mk1 @ Jul 4 2013, 10:51 AM) *
Bravo Ale, sempre interessanti i tuoi reportage con immagini scattate aspettando il momento giusto.
Quella di uscire con un solo obiettivo poi, è una cosa che condivido al 100%.

Fili.


Grazie Fili

circa le uscite leggere, sono dovute anche alla mia riluttanza a trascinarmi dietro la borsa, come sono pigro.... biggrin.gif
Ma stimolano anche a ragionare.

Ale
Tangerineblues
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 30 2013, 05:36 PM) *
è una scusa per non comprarla ovviamente messicano.gif ! Mannaggia, cosa me ne farei? Chi usa più il rullo 120?
La Rolleiflex biottica, soprattutto nelle versioni con ottiche Zeiss Planar (f3,5 e f2,8), era un vero e proprio mito. Con la mia 3,5F nei primi anni '70 ci scattai delle immagini che avevano una nitidezza impressionante (merito del mitico Zeiss Planar f3,5, ma anche dell'otturatore centrale e della assoluta mancanza di vibrazioni non essendoci nessun specchio che sbatteva), si sentiva solo un sottile e leggero ziiip e la foto era scattata! C'era anche la meno costosa T (con il più economico ma sempre incisivo Tessar).
Successivamente ho avuto altre 6x6: la Pentacon SIX e l'Haaselblad 500 CM (che ho ancora) e relative ottiche Zeiss, ma la nitidezza di quegli scatti eseguiti con la Rolleiflex non la ho mai più vista.


Chi usa più il rullo 120 ?

Io naturalmente. E proprio con una Rolleiflex 3,5 F Planar del 1960. Tmax100 esposti a 160/200 iso in TMax dev per 7’30” a 20º
D4 su una spalla e Rolleiflex sull'altra, mio caro Giannino. E che ci vogliamo dimenticare i fondamentali? Non sia mai! Ha ha ha

P.S. Invece dell'autan per le zanzare perchè non usi la paletta? Ha ha ha ha
Z.Andrea
Complimenti atutti per le foto esposte ,certo che questo 75-150 mi sembra ottimo
questa è di ieri sera ,località monte castellazzo,sopra passo rolle,lo squardo verso la val di fiemme
80-200 f/4 scattata ad 80 mm f11
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 527.4 KB
macromicro
D4 su una spalla e Rolleiflex sull'altra

bella coppia; un piacere rileggerti
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 639.2 KB
FabioAlagna
QUOTE(lilly1976 @ Jul 2 2013, 06:16 PM) *
Nikon 75-150 serie E


belle, preferisco la prima sulle altre.

QUOTE(aleme @ Jul 2 2013, 11:08 PM) *
Street con il 105 2,5 Ai, certo non è nato per questo ma....

Ale


ottime foto complimenti Pollice.gif

QUOTE(sonia64 @ Jul 5 2013, 08:08 AM) *
Complimenti atutti per le foto esposte ,certo che questo 75-150 mi sembra ottimo
questa è di ieri sera ,località monte castellazzo,sopra passo rolle,lo squardo verso la val di fiemme
80-200 f/4 scattata ad 80 mm f11
Andrea


beh anche l' 80-200 non scherza biggrin.gif , bella foto!


come sempre lascio qualche scatto:

75-150 f/5.6

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 429.4 KB



35mm f/2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 362.7 KB


e ancora 75-150 a TA

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 597.7 KB


ciao, Fabio
FabioAlagna
L'altra sera girando per le vie del centro c'erano pochissime persone, così ho potuto guardare con calma le vetrine dei negozi biggrin.gif

tutte con 35mm AI-S

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 414.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 391 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 422.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 348.9 KB


l'ultima a colori perchè secondo me togliere il colore sarebbe stato un peccato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 513.9 KB


ciao, Fabio
aleme

La seconda è quella che preferisco, bella 'faccia biricchina' wink.gif

Ale
rolubich
28-50mm f/3.5 @ f/16.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.2 MB
cristilor23
Ciao a tutti, ogni tanto mi faccio vivo.
135 f2.8 nikkor-q + pn11

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
pietro58
QUOTE(Tangerineblues @ Jul 5 2013, 12:33 AM) *
Chi usa più il rullo 120 ?

Io naturalmente. E proprio con una Rolleiflex 3,5 F Planar del 1960. Tmax100 esposti a 160/200 iso in TMax dev per 7’30†a 20º
D4 su una spalla e Rolleiflex sull'altra, mio caro Giannino. E che ci vogliamo dimenticare i fondamentali? Non sia mai! Ha ha ha

P.S. Invece dell'autan per le zanzare perchè non usi la paletta? Ha ha ha ha


cattivella questa, mi sa tanto di inzuppamento di biscotto nel caffè rolleyes.gif

QUOTE(rolubich @ Jul 6 2013, 12:36 PM) *


altra grande ottica Roby, hai sempre avuto buon gusto scegliendole, avendo una FF sarebbe da tenere d'occhio, trovandola
curiosità sulla foto, Grado?

e tanto per non venire a mani vuote una con il 180 che ho in prova

girovagando per casa, scusate la polvere e la pigrizia scattata direttamente in Jpeg

Nikkor ais 180 f 2,8 su Nikon D2X

" in cerca di luce"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 620.8 KB


un abbraccio a tutti, fate i bravi

Pietro
rolubich
QUOTE(pietro58 @ Jul 6 2013, 01:10 PM) *
altra grande ottica Roby, hai sempre avuto buon gusto scegliendole, avendo una FF sarebbe da tenere d'occhio, trovandola
curiosità sulla foto, Grado?

e tanto per non venire a mani vuote una con il 180 che ho in prova

girovagando per casa, scusate la polvere e la pigrizia scattata direttamente in Jpeg

Nikkor ais 180 f 2,8 su Nikon D2X

" in cerca di luce"

un abbraccio a tutti, fate i bravi

Pietro


Ciao Pietro,
è una buona ottica e soprattutto comoda da portare in giro e con un buon range di focali anche se limitato. C'è di meglio ma deve starci nella borsa che vedi nella foto assieme al 20mm f/4, al 75-150mm f/3.5 ed al gorrillapod.

Ci sarebbe un modello più piccolo ma ci sterebbero solo tre piccoli fissi (20mm f/4, 35mm f/2.5 e 100mm f/2.8), da provare.

Ero un po' più lontano di Grado, isola di Praslin alle Seychelles.

Buon fine settimana a tutti.
mk1
QUOTE(pietro58 @ Jul 6 2013, 01:10 PM) *
cattivella questa, mi sa tanto di inzuppamento di biscotto nel caffè rolleyes.gif
altra grande ottica Roby, hai sempre avuto buon gusto scegliendole, avendo una FF sarebbe da tenere d'occhio, trovandola
curiosità sulla foto, Grado?

e tanto per non venire a mani vuote una con il 180 che ho in prova

girovagando per casa, scusate la polvere e la pigrizia scattata direttamente in Jpeg

Nikkor ais 180 f 2,8 su Nikon D2X

" in cerca di luce"




un abbraccio a tutti, fate i bravi

Pietro


Cosa vuoi Pietro, quando non si sa guardare avanti, si guarda indietro.

Fili.
mk1
QUOTE(rolubich @ Jul 6 2013, 12:36 PM) *


Molto bella Roby! Gran composizione.
Hai rischiarato con il flash vero?
Dai, raccontaci.

Fili.

rolubich
QUOTE(mk1 @ Jul 6 2013, 01:35 PM) *
Molto bella Roby! Gran composizione.
Hai rischiarato con il flash vero?
Dai, raccontaci.

Fili.


Grazie Filippo,

sì, ho usato il flash (massima potenza in manuale) perchè la differenza di luce era fortissima. Come ben sai l'illuminazione del flash diminuisce notevolmente con la distanza, e quindi la foto non ritoccata aveva un'illuminazione molto (troppo) forte sul ramo in alto a destra e molto bassa sulla borsa fotografica che risultava troppo scura. Oltre a questo, per cercare di sfruttare la luce naturale nelle ombre, ho tenuto l'esposizione un po' alta e quindi la foto aveva una parte di nuvole e di mare bruciate.

Così ho fatto una fusione di due immagini, una a +2EV ed una a -2EV, con Photomatix. E' per questo che non ci sono i dati EXIF che di solito lascio sempre.
La parte vicina del ramo è forse ancora troppo chiara, e rende la foto un po' innaturale, ma secondo me aumenta l'effetto di profondità. Diaframma f/16
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.